PDA

View Full Version : Backup Registro free: cerco prgramma leggero e semplice


FoxesHunter
26-08-2024, 16:27
Ciao, ho un programma di Backup del Registro molto leggero che mi ha sempre funzionato bene in tutti i compter ma da poco tempo non mi funziona più su un portatile. E' strano, ma è così. E' Tweaking RegistryBackup.
Quindi vorrei sostituirlo con uno diverso, ma leggero.
A me serve solo che faccia automaticamente il Backup del Registro ogni volta che accendo il portatile. Se è free è meglio. Grazie per il vostro consiglio.

dirac_sea
29-08-2024, 13:35
Se cerchi in rete potrai trovare le istruzioni per riattivare il backup del registro di Windows, che la stessa Microsoft aveva disattivato nei sistemi successivi a Vista.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-08-2024, 13:52
Se cerchi in rete potrai trovare le istruzioni per riattivare il backup del registro di Windows, che la stessa Microsoft aveva disattivato nei sistemi successivi a Vista.

https://learn.microsoft.com/it-it/troubleshoot/windows-client/installing-updates-features-roles/system-registry-no-backed-up-regback-folder

Niola76
24-09-2024, 13:03
https://www.nirsoft.net/utils/registry_file_offline_export.html
http://www.mitec.cz/wrr.html

Se poteste spiegare come ripristrinare il registro di Win7. Non conosco l'inglese e il collegamento su Win10 non ne capisco l'utilità per me.

Quale è l'utility più semplice per fare in modo che il pc si possa avviare da un SSD esterno?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2024, 13:19
Questo è il tuo secondo post odierno che non comprendo in pieno, comunque stavolta ci provo :)


https://www.nirsoft.net/utils/registry_file_offline_export.html
http://www.mitec.cz/wrr.html

Se poteste spiegare come ripristrinare il registro di Win7.

Ripristinare il registro da dove? Hai un backup fatto prima da poter ripristinare ora? Se sì, con che programma l'hai fatto? Solitamente è le stesso programma che ti permette di ripristinarlo, ammesso che sia una operazione utile in qualche modo.

Se non avevi fatto un backup, puoi usare un punto di ripristino di Windows se ce n'è uno da poter ripristinare.

Non conosco l'inglese e il collegamento su Win10 non ne capisco l'utilità per me.

E questa frase proprio non la capisco in questo contesto.

Quale è l'utility più semplice per fare in modo che il pc si possa avviare da un SSD esterno?

E questo è un argomento che non c'entra niente con il registro di sistema, backup e ripristino dello stesso... Sarebbe opportuno aprire un thread dedicato a lui, ad ogni modo per non volerti lasciare senza risposta, Rufus consente di installare Windows 10 o 11 su SSD collegato via USB, ma anche Hasleo WinToUSB

https://rufus.ie/it/
https://www.easyuefi.com/wintousb/index.html

Oppure qualsiasi distribuzione di Linux è installabile su SSD esterno.

Niola76
24-09-2024, 14:18
Uso WIN7 e lo userò "PER SEMPRE" (https://github.com/i486/VxKex/releases) (almeno per più tempo possibile).

Hai presente i boot-disk su floppy? Potevi avviare il pc con quelli e ripristinare il registro di Win95. Se il mio pc non dovesse più avviarsi vorrei ripristinare il backup registro ma ovviamente non potrei farlo direttamente dal pc; sempre che non si possa avviare il prompt dei comandi e dà li lanciare un'utility a riga di comando che ripristini una copia di sicurezza del registro.

Secondo la vostra esperienza quale è il metodo più comodo e sicuro per fare quello appena descritto? Potreste darmi nome utility backup/ripristino registro e utility crea boot-SSDdisk?

Ho trovato la mia cartella RegBack e ci sono file datati l'estate scorsa. Come dire a Win7 di fare una copia del registro?

N.B.: non uso i punti di ripristino, e ho disattivato, fra le tante cose, "attività pianificate"; tengo un Win molto leggero (agile) come impostazioni, e come utilizzo

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-09-2024, 14:34
Se il PC dovesse non avviarsi perché il sistema è corrotto in qualche modo non servirebbe a niente ripristinare il solo registro di sistema, per due motivi:

1) Windows non è solo registro di sistema, si può corrompere in tanti altri punti.

2) Ripristinare un backup del registro di sistema realizzato settimane o mesi prima potrebbe non servire perché il registro di sistema è un corpo vivo in continua evoluzione che cambia continuamente in base all'attività del sistema operativo. In questo momento mentre leggi Windows 7 per conto suo scrive sul registro di sistema modificandolo...

Quello che bisogna fare è creare immagini di backup dell'intero sistema operativo tramite apposita applicazione (Macrium, Acronis, Aomei, Hasleo, Veeam, DiskGenis), in questo modo sei sicuro che il sistema viene ripristinato con tutto in ordine.


Ad ogni modo per non lasciarti senza risposta, in Hirens BootCD c'è l'applicazione Registry Backup v4.0.0 che forse potrebbe essere la risposta alla tua domanda:

https://www.hirensbootcd.org/

https://www.fileeagle.com/software/3007/Registry-Backup