View Full Version : da Ryzen 5 1600 a Ryzen 7 5700X3D
claustro
24-08-2024, 23:45
Ciao a tutti.
Vorrei effettuare questo cambio per poi installare windows 11.
PC con 32gb di ram scheda madre Gigabyte AB350-Gaming 3-CF gtx1060
usato per video editing con Davinci Resolve ,secondo voi noterò miglioramenti?
Che sappaite la ventola è compatibile fra le due cpu?
Grazie mille
Andrea
celsius100
25-08-2024, 08:34
Ciao
I modelli X3D son più adatti al gaming che altro, un 5800x x te farebbe un pelo meglio del 5700x3D costando meno oppure arrivare ad un 5900x com 12core, il doppio dei core del tuo 1600, il problema è la scheda madre che è di fascia bassa, nn e proprio molto adatta a supportare cpu così potenti x sessioni di lavoro prolungate, si può tenere magari un occhio di riguardo con una buona ventilazione interna che case hai?
E mettendo su un dissipatore cpu che raffreddi anche la scheda madre
Tipo un https://noctua.at/en/products/cpu-cooler-retail/nh-c14s/specification
claustro
25-08-2024, 10:45
Ciao , grazie per la risposta.
il case è questo https://www.amazon.it/gp/product/B00K6S1B3Q
Phanteks Enthoo Pro
Il 5900X va a 225 poco più del 5700X3D quindi ci potrebbe stare. il 5800 costa 70 euro meno .
La noctua costa 88.
Nel messaggio ho scritto 32 gb di ram ma in realtà adesso ne ha 16 , ho già nel carrello la ram aggiuntiva G.Skill F4-3200C14D-16GFX.
Costo totale ram cpu ( 5900) e ventola 400 euro, per 70 euro prendo il 5900 , a livello prestazionale / spesa ne vale la pena secondo te?
Andrea
celsius100
25-08-2024, 11:10
Considera che x assemblare un pc da editing adatto a programmi come Davinci e similari bene o male si parte dai 1400/1500 euro di spesa
Quindi se con un migliaio di euro in meno aggiornando puoi ottenere qualcosa di buono, nn a livello di un pc nuovo di gamma medio-alta ma cmq medio-basso, allora ci sta
Bel case, no problem x lo spazio interno
X le ram generalmente se nn si trovano uguali da aggiungere meglio comprare un kit nuovo 2x16gb (4x8gb sono spesso più rognose da impostare e meno stabili)
claustro
25-08-2024, 11:24
Bel case, no problem x lo spazio interno
X le ram generalmente se nn si trovano uguali da aggiungere meglio comprare un kit nuovo 2x16gb (4x8gb sono spesso più rognose da impostare e meno stabili)
Ho tre pc tutti con lo stesso case secondo me è uno dei migliori a parità di spesa soprattutto per uno come me a cui non interessano i led e gli effetti visivi.
Riguardo alla ram non ci capisco gran ché , identica alla mia (DDR4 3200mHz
14-14-14-34) l'ho trovata a 100 euro e mi verrebbe 8 x 4 https://www.gskill.com/product/165/170/1535961634/F4-3200C14D-16GFX.
Una ram analoga compatibile con la mia MB 16 x 2 non ho idea di quanto costi .
p.s Grazie mille per l'aiuto , anche per tutte le altre volte che mi hai risposto su questo forum :-)
celsius100
25-08-2024, 12:04
Con una 60ina di euro puoi prendere 32gb nuovi di ram
Su amazon delle G.skill F4-3200C16D-32GIS che hanno timing un po piu lenti rispetto alle tue ma in compenso x questo sono meno difficili da impostare a certi valoti
100 euro 16gb mi sembra eccessivo
Eventualmente da guardare nell'usato qualcosa di simile a quelle che hai già
claustro
25-08-2024, 12:59
Con una 60ina di euro puoi prendere 32gb nuovi di ram
Su amazon delle G.skill F4-3200C16D-32GIS che hanno timing un po piu lenti rispetto alle tue ma in compenso x questo sono meno difficili da impostare a certi valoti
100 euro 16gb mi sembra eccessivo
Eventualmente da guardare nell'usato qualcosa di simile a quelle che hai già
Il problema con la RAM è che non c'è una lista di compatibilità per la mia scheda madre con il 5900x . Non ho idea di come scegliere una RAM sicuramente compatibile. Potrebbe valere la pena passare a un raffreddamento a liquido?
edit: qui le darebbero compatibili ,https://pangoly.com/it/compatibilita/g-skill-aegis-series-32gb-2x16gb-ddr4-3200/scheda-madre
celsius100
25-08-2024, 13:08
Delle 3200Mhz cl16 sono memorie piuttosto standard quindi difficile diano problemi di stabilità
Il liquido è ottimo x raffreddare le cpu ma nn ti da ventilazione sulla.zona socket della scheda madre che purtroppo è di bassa qualità e nn ha heatsink, ha già diversi annetti e si potrebbe degradare se va sotto stress
claustro
25-08-2024, 14:40
Ho letto in giro per capire meglio il problema che mi hai prospettato cin i VRM della motherboard. In questo video viene mostrato il mio stesso setup e la cpu viene impostata in eco mode. A questo punto mi chiedo , conviene un upgrade così "rischioso" o forse è meglio abbassare le aspettative ed evitare di bruciare la MB in un paio di mesi? . In alternativa il case è grande , potrei aggiungere una deflettore per dirigere l'aria sui VRM stampandolo in 3d similmente a questi
https://www.etsy.com/it/listing/1144244785/condotto-di-raffreddamento-vrm-da-92-mm
Che ne dici?
Ho paura di fare un salto più lungo della gamba e ritrovarmi un sistema termicamente castrqto . Forse meglio aquel punto fare l'upgrade solo della ram e cambiare tutto il pc fra qualche tempo.
Ho paura di fare un salto più lungo della gamba e ritrovarmi un sistema termicamente castrqto . Forse meglio aquel punto fare l'upgrade solo della ram e cambiare tutto il pc fra qualche tempo.
Ti stai facendo troppi problemi secondo me!
La compatibilità delle cpu con la mobo è garantita, ma se hai timore per i VRM della mobo potresti comunque installare un 5700x, cpu con requisiti di alimentazione nettamente inferiori al 5900x, ma altrettanto nettamente più performante dell'attuale 1700x.
Rimani su 8core ma il salto prestazionale lo noterai eccome!
Qualche anno fa ho fatto 2700x ---> 5800x su X470 e il salto è stato tangibile
Per quanto riguarda memorie e dissi ti ha detto tutto celsius100.
Sottolineo inoltre che il controller della memeoria dei 5000 è NETTAMENTE meno schizzinoso di quello dei primi Zen, quindi tenderei a escludere problematiche sulla ram
celsius100
25-08-2024, 16:36
Se nn lasci il pc 8-12 ore di fila a editare video e se raffreddi x bene l'interno, magari con un dissipatore top down che ha una o due ventole che spingono aria anche sulla scheda madre, in teoria nn dovresti vedere saltare la scheda madre
Il suo case è ottimo, supporta eventualmente fino 7 fan 120mm o 6 da 140mm, il dissi che gli hai consigliato raffredda anche i VRM, non vedo problemi di upgrade.
Non penso che i produttori di mainboard darebbero la compatibilità alla leggera se davvero la scheda non fosse in grado di reggere le cpu indicate nella lista di compatibilità.
Mi ricordo benissimo che con i Phenom alcuni produttori di modo davano il supporto ufficiale solo fino a 125w e non a 140w anche se poi i Phenom X4 da 140w andavano lo stesso stesso problemi.
Non penso vedremo la sua Giga fondere, tanto più con un 5700x da 65w TDP...
Ciao a tutti.
Vorrei effettuare questo cambio per poi installare windows 11.
PC con 32gb di ram scheda madre Gigabyte AB350-Gaming 3-CF gtx1060
usato per video editing con Davinci Resolve ,secondo voi noterò miglioramenti?
Che sappaite la ventola è compatibile fra le due cpu?
Grazie mille
Andrea
Su quella Mb ho messo un 5700x3d, nessun problema per i vrm, scaldano meno che col precedente Ryzen 1700 overcloccato. Avevo già un aio 240.
Per il tuo uso, meglio un 5900x e se vedi che i vrm vanno sopra i 90 C con uso intensivo, mettici un ventola oppure imposta la cpu in eco mode 65W.
Risparmia i soldi sul dissy c'è roba ben più economica, tipo Thermalright a 30-35 euro.
Io uso 4x8GB di tipologie diverse impostate a 3200 c16 (non mi dilungo, ma erano tutte uguali Samsung b-diepoi un banco è saltato, ed ho rimediato altre 2 ram Micron).
Spendi il meno possibile, in alternativa valuta un cambio di piattaforma, quel sw usa anche la gpu.
Questa review per le gpu:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/davinci-resolve-studio-18-6-gpu-performance-analysis/#Overall_GPU_Performance
celsius100
25-08-2024, 20:53
Non volevo esser pessimista
Non significa che se monti una cpu "potente" di punto in bianco il pc si blocchi
C'è un certo rischio di rovinarla x troppa usura prima diciamo del normale, che poteva essere 4 o 5 anni come 8 x dire
Io proverei, montando un bel dissi di tipo top-down
Mal che vada con 100 euro circa una b550 nuova con componenti più adatti a cpu con 8core o più la trovi
claustro
25-08-2024, 22:24
Che dire , grazie a tutti quanti per il tempo che mi state dedicando, i vostri suggerimenti sono davvero oro colato per me
Ultima cosa è poi decido
Come dicevo ho tre PC in rete che uso con i miei figli per giochi online ,uno è davvero vecchio ed ha problemi di motherboard. Potrei sostituirlo con il mio attuale e comprare un usato su base 5900x a poco per sostituirlo
Avevo visto questo
AMD ryzen9 5900X
MSI B-550 TomahawkMAG
4x8gb Hiksemi Akira U-100 RGB 3200mhz
PSU AeroCool strike-X 600w 80 plus bronze
AMD Radeon RX6700XT founder edition 12Gb
dissipatore cpu a liquido MSI MAG coreliquid c240 RGB con 2ventole MSI rgb
case Metallicgear Neo Silent by phanteks
Richiesta 800 euro
Alternativa aggiorno il mio
5900x 220 euro
Ram 60 euro
Dissipatore Thermalright Phantom Spirit 120 EVO 60 euro o Noctua 100
Eventualmente qualche ventola in più per la scheda madre
Totale 340/400 euro
Quello che mi scoccia è "buttare " la vecchia CPU e la ram avrei qualche possibilità di rivenderli sul mercato dell'usato ,che so 40 euro tutti e due , anche solo per non lasciarli a candire in un cassetto?
Giuro poi la smetto :-)
Andrea
celsius100
26-08-2024, 06:44
Si potresti farci 25-35 euro con le ram ed un 30-35 con la scheda madre
Quello ad 800 euro a qualcosa in garanzia?
claustro
26-08-2024, 09:58
Ho scritto al titolare dell'annuncio ma non ci spero su una garanzia , il prezzo non mi sembrava male per le specifiche ma è tanto che non seguo il mercato
Mi ha risposto
CPU psu GPU in garanzia 1 anno
RAM , case sono nuovi
celsius100
26-08-2024, 10:04
Il prezzo può andare se qualcosa è ancora in garanzia
Però c'è sempre da valutare un usato, alla fin fine se nn è proprio un'occasione tanto vale tenere il tuo che sai in che condizioni è
claustro
26-08-2024, 10:22
Grazie ancora!!
celsius100
26-08-2024, 11:09
Prego :)
zanflank
26-08-2024, 11:21
Ti serve un 5800X per caso? :rolleyes:
Su quella Mb ho messo un 5700x3d, nessun problema per i vrm, scaldano meno che col precedente Ryzen 1700 overcloccato. Avevo già un aio 240.
Per il tuo uso, meglio un 5900x e se vedi che i vrm vanno sopra i 90 C con uso intensivo, mettici un ventola oppure imposta la cpu in eco mode 65W.
Risparmia i soldi sul dissy c'è roba ben più economica, tipo Thermalright a 30-35 euro.
Io uso 4x8GB di tipologie diverse impostate a 3200 c16 (non mi dilungo, ma erano tutte uguali Samsung b-diepoi un banco è saltato, ed ho rimediato altre 2 ram Micron).
Spendi il meno possibile, in alternativa valuta un cambio di piattaforma, quel sw usa anche la gpu.
Questa review per le gpu:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/davinci-resolve-studio-18-6-gpu-performance-analysis/#Overall_GPU_Performance
Ottimo, l'opinione di chi ha fatto la prova vale più di tuttel le speculazioni.
E confermi che se un produttore dichiara la compatibilità cpu+mobo l'accoppiata funziona senza fondere alcunchè.
Il mio consiglio riguardo al 5700x era più che altro per garantire una maggiore "peace of mind" all'utente che ha aperto la discussione riguardo alla tenuta dei VRM.
Il cambio gpu se da un lato garantirebbe prestazioni superiori, dall'altro richiderebbe un esborso pari almeno al cambio cpu ma con ricadute solo sul singolo benchmarkanzichè sull'uso del pc a tutto tondo.
@claustro:
io voto per l'upgrade del tuo pc; tiri ancora un po' e poi cambi piattaforma più avanti, così avrai anche il futuro muletto già quasi "maxato".
Non sfruttare al massimo l'upgradabilità della piattaforma MA4 è quasi un delitto...
Pensiamoci: da 1700x a 5900x sulla stessa mainboard! :cool:
EDIT: su Thermalright: effettivamente un SI-100 è un economico dissi top-down tipo il Noctua proposto, reperibile a 30euro anche su Amzn
La gpu è un esborso notevole, purtroppo.
Sulla B350 ho messo una RX 7800XT e la uso solo per giocare. Per una RTX 4070 comunque ci vogliono minimo 500 euro
5700x e 5800x vanno comunque bene, ma farei lo sforzo per un 5900x
claustro
26-08-2024, 14:58
Grazie ancora a tutti quanti .
Alla fine ho preso
5900x su Amazon offerta a tempo a 215 euro
Thermalright Phantom Spirit 120 EVO 55 euro
G.skill aegis kit 2x16GB PC 3200 F4-3200C16D-32GIS 55 euro
Aggiungero' anche una ventola dedicata sui VRM
celsius100
26-08-2024, 15:42
Bene bene
Ma la cpu usata?
Avrei preferito una tipologia differente di dissipatore x rinfrescare la scheda madre, lato cpu nulla da dire è un modello di fascia alta ma costa come uno di fascia media il Phantom
Grazie ancora a tutti quanti .
Alla fine ho preso
5900x su Amazon offerta a tempo a 215 euro
Thermalright Phantom Spirit 120 EVO 55 euro
G.skill aegis kit 2x16GB PC 3200 F4-3200C16D-32GIS 55 euro
Aggiungero' anche una ventola dedicata sui VRM
Ottimo!
Facci sapere come va il pc dopo l'upgrade, argomento che può interessare ancora molti possessori di "vecchie" mobo AM4 :)
claustro
26-08-2024, 18:18
Bene bene
Ma la cpu usata?
Avrei preferito una tipologia differente di dissipatore x rinfrescare la scheda madre, lato cpu nulla da dire è un modello di fascia alta ma costa come uno di fascia media il Phantom
No no processore nuovo , era in offerta a tempo su Amazon. Per il dissi hai ragione ma l'ho pagato la metà del Noctua e , leggendo online ha prestazioni analoghe , ho un sacco di ventole a giro per casa pensavo di inventarmi qualcosa stampando un deflettore che buttti aria direttamente sui vrm.
Stasera lancio qualche rendering e poi farò un confornot con il nuovo setup vediamo cosa viene fuori
celsius100
26-08-2024, 20:29
ottimo affare con la cpu ;)
eh si son proprio modelli di dissipatore pensati x scopi differenti diciamo
No no processore nuovo , era in offerta a tempo su Amazon. Per il dissi hai ragione ma l'ho pagato la metà del Noctua e , leggendo online ha prestazioni analoghe , ho un sacco di ventole a giro per casa pensavo di inventarmi qualcosa stampando un deflettore che buttti aria direttamente sui vrm.
Stasera lancio qualche rendering e poi farò un confornot con il nuovo setup vediamo cosa viene fuori
Su quella Mb ho montato dei mini dissipatori sui vrm, sul fronte e su retro, praticamente un mese dopo l'acquisto (aprile 2017). Solo con quelli, 10 C in meno. Una ventola sul retro della cpu ha dato un buon contributo.
Da una Mb da 116 euro al tempo, non è che potessi pretendere troppo, ma ha fatto e fa' ancora, il suo "sporco lavoro" :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.