View Full Version : Honda, in arrivo una sportiva elettrica in stile NSX
Redazione di Hardware Upg
23-08-2024, 16:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/honda-in-arrivo-una-sportiva-elettrica-in-stile-nsx_130063.html
Potrebbe arrivare sotto Honda o sotto il marchio Acura, ma non chiamarsi necessariamente NSX. Userà la nuova piattaforma pronta al debutto
Click sul link per visualizzare la notizia.
beh hanno fatto flop con le elettriche, hanno fatto flop con la precedente NSX, mi sembra giusto che adesso facciano il botto unendo le due cose.
Opteranium
23-08-2024, 16:56
beh hanno fatto flop con le elettriche, hanno fatto flop con la precedente NSX, mi sembra giusto che adesso facciano il botto unendo le due cose.
:asd: beh comunque l'nsx originale era meravigliosa
ninja750
23-08-2024, 17:40
in realtà la seconda NSX non era malaccio, solo pesava tanterrimo
la prima sarebbe irripetibile, anche perchè una sportiva con ""solo"" 280cv oggi non la comprerebbe nessuno visto che sono potenze da segmento C pompato comprabili a 1/3 del prezzo :stordita:
:asd: beh comunque l'nsx originale era meravigliosa
Mi ha fatto tornare alla mente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=JUVkVB3SUf4
:ave:
Therinai
23-08-2024, 19:27
Mi ha fatto tornare alla mente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=JUVkVB3SUf4
:ave:
Il riquadro della pedaliera è una cosa bellissima
Opteranium
23-08-2024, 20:17
Mi ha fatto tornare alla mente questo:
https://www.youtube.com/watch?v=JUVkVB3SUf4
:ave:
mitico Senna ;) ignorava che ci fosse la telecamera sui pedali, e quindi.. calzini bianchi in mondovisione :D :D
:asd: beh comunque l'nsx originale era meravigliosa
Messa giu' bene (tipo la liberty walk) ha ancora una delle linee piu' belle di sempre.
https://libertywalk.co.jp/bodykit/lb-works/honda-nsx-na1/
Marko#88
24-08-2024, 06:17
Messa giu' bene (tipo la liberty walk) ha ancora una delle linee piu' belle di sempre.
https://libertywalk.co.jp/bodykit/lb-works/honda-nsx-na1/
Molto meglio originale imho. :)
Si bellissima anche originale. L'hanno mai venduta in Italia?
Rei & Asuka
24-08-2024, 09:52
L'originale, assieme all'Rx-7, aveva tra le linee più belle del periodo. Top five garantito, si pappava anche qualche blasonata europea contemporanea.
Si si, ufficiali italiani ce ne sono e anche qualche import ora
Vero e sono invecchiate entrambe veramente bene.
Rei & Asuka
24-08-2024, 10:38
Oggettivamente, il design degli anni 90 giapponese è una pietra miliare. Si sono scrollati di dosso la voglia di copiare precedente e dando libertà ai vari designer hanno creato dei pezzi da 90 (in tutti i sensi).
La NSX, Rx-7, l'Mx-5 (Miata), la 300ZX, la Toyota Sera, la Cappuccino, sono solo alcuni esempi degli anni del boom economico e creativo Jap.
Roba che parcheggiata adesso vicino a vetture odierne, non crea il minimo imbarazzo. Forse alle presenti :asd:
Ripper89
24-08-2024, 11:59
Quando uno pensa ad un auto sportiva difficilmente associa con il marchio Honda, la cui percezione non è molto diversa da ciò che trasmette il marchio Toyota. E' un po' come se la FIAT realizzasse una supercar, rimarrebbe lì dovè aldilà della bontà o dell'impatto estetico.
Persino nel mondo motociclistico nonostante Honda sia il marchio più vincente non è spesso il primo marchio che viene in mente quando si cerca una moto sportiva.
Realizzare un auto sportiva per questi marchi oggi non è più rilevante di fronte a tutta la concorrenza ben più blasonata oggi presente.
Therinai
24-08-2024, 12:27
Quando uno pensa ad un auto sportiva difficilmente associa con il marchio Honda, la cui percezione non è molto diversa da ciò che trasmette il marchio Toyota. E' un po' come se la FIAT realizzasse una supercar, rimarrebbe lì dovè aldilà della bontà o dell'impatto estetico.
Persino nel mondo motociclistico nonostante Honda sia il marchio più vincente non è spesso il primo marchio che viene in mente quando si cerca una moto sportiva.
Realizzare un auto sportiva per questi marchi oggi non è più rilevante di fronte a tutta la concorrenza ben più blasonata oggi presente.
Ai tempi del primo Gran Turismo lo scenario era diametralmente opposto :D
Quando uno pensa ad un auto sportiva difficilmente associa con il marchio Honda, la cui percezione non è molto diversa da ciò che trasmette il marchio Toyota. E' un po' come se la FIAT realizzasse una supercar, rimarrebbe lì dovè aldilà della bontà o dell'impatto estetico.
Persino nel mondo motociclistico nonostante Honda sia il marchio più vincente non è spesso il primo marchio che viene in mente quando si cerca una moto sportiva.
Realizzare un auto sportiva per questi marchi oggi non è più rilevante di fronte a tutta la concorrenza ben più blasonata oggi presente.
Ad oggi il cbr 1000 è una delle top sportive.
]Quando uno pensa ad un auto sportiva difficilmente associa con il marchio Honda[/B], la cui percezione non è molto diversa da ciò che trasmette il marchio Toyota. E' un po' come se la FIAT realizzasse una supercar, rimarrebbe lì dovè aldilà della bontà o dell'impatto estetico.
Persino nel mondo motociclistico nonostante Honda sia il marchio più vincente non è spesso il primo marchio che viene in mente quando si cerca una moto sportiva.
Realizzare un auto sportiva per questi marchi oggi non è più rilevante di fronte a tutta la concorrenza ben più blasonata oggi presente.
really?
Integra, S2000 NSX VTECH, fc20, b18, PGM-FI tutti termini che per chi è appassionato di auto hanno un ben preciso significato, pensare che honda sia lontano dal motorsport non ha il minimo senso se uno è appena appena appassionato di automobili
Marko#88
24-08-2024, 15:10
really?
Integra, S2000 NSX VTECH, fc20, b18, PGM-FI tutti termini che per chi è appassionato di auto hanno un ben preciso significato, pensare che honda sia lontano dal motorsport non ha il minimo senso se uno è appena appena appassionato di automobili
Lui parla di pubblico generalista e ha ragione. Se uno che non sa nulla vede passare una Integra type R pensa che sia una macchina tuning. E una S2000 senza simbolo Honda non verrebbe mai associata al marchio.
Ripeto, popolo basilare.
Rei & Asuka
24-08-2024, 15:29
Intanto per quanto adori la Ferrari, per esempio la 308 GTS di Magnum PI, la prima NSX ha valori ormai almeno pari. In Europa e in America.
Forse alla casalinga di Voghera non dirà granchè, ma chi ha UN MINIMO di cultura automobilistica, è tutt'altra cosa ormai.
Quando uno pensa ad un auto sportiva difficilmente associa con il marchio Honda, la cui percezione non è molto diversa da ciò che trasmette il marchio Toyota. E' un po' come se la FIAT realizzasse una supercar, rimarrebbe lì dovè aldilà della bontà o dell'impatto estetico.
Persino nel mondo motociclistico nonostante Honda sia il marchio più vincente non è spesso il primo marchio che viene in mente quando si cerca una moto sportiva.
Realizzare un auto sportiva per questi marchi oggi non è più rilevante di fronte a tutta la concorrenza ben più blasonata oggi presente.
è perchè negli anni 90 eri appena nato. per chi li ha vissuti (come il sottoscritto) le cose sono un tantinello diverse :D
tuttodigitale
26-08-2024, 10:47
in realtà la seconda NSX non era malaccio, solo pesava tanterrimo
la prima sarebbe irripetibile, anche perchè una sportiva con ""solo"" 280cv oggi non la comprerebbe nessuno visto che sono potenze da segmento C pompato comprabili a 1/3 del prezzo :stordita:
Solo una precisazione, le macchine giapponesi che avevano una potenza nominale di 280cv, avevano qualche cavallo in più... Se non sbaglio la NSX, la memoria può fare cattivi scherzi, era molto vicina in fatto di prestazioni alla Ferrari 360 al Nurburgring. Uno 0-100 misurato di 5" spaccato. Una GTI da 290cv con un peso simile solo 5,6" dichiarati...
Detto questo avevano fatto una versione ibrida da oltre 500cv una decina di anni fa.
In Giappone c'era una regola non scritta per la quale le auto non potevano avere più di 280cv, era un accordo fra i costruttori per la sicurezza sulle strade, poi era ovvio che le varie gtr e supra con dei 3000 turbo erano costruite per avere molto più di 280 cv.
Ripper89
26-08-2024, 15:31
really?
Integra, S2000 NSX VTECH, fc20, b18, PGM-FI tutti termini che per chi è appassionato di auto hanno un ben preciso significato, pensare che honda sia lontano dal motorsport non ha il minimo senso se uno è appena appena appassionato di automobili
Quelle non sono supercars.
Se chiedi a qualcuno di pensare ad un auto sportiva, il primo a cui pensa la maggior parte è il brand Ferrari, dopo quello Lamborghini, seguite poi da altri brands occidentali, quelli giapponesi vengono molto dopo e generalmente sono acquistate solo da coloro che non hanno soldi per permettersi i modelli più costosi.
Non importano le prestazioni, anche un auto prestante come una GTR non ha ora nè avrai mai il blasone di molti altri prodotti appartenenti a marchi specifici.
Ripper89
26-08-2024, 16:21
Ad oggi il cbr 1000 è una delle top sportive.Diverse spanne sotto ai prodotti marchiati Ducati, MV Agusta o Aprilia, KTM o BMW, ben più elogiati sono i nostri marchi rispetto a quelli nipponici che sanno oramai solo di commerciale.
Anche volendo rimanere in tema nipponico, se chiedi a qualcuno qualè la prima moto giapponese quando pensa ad una supersportiva la maggioranza ti dirà la Kawasaki Ninja.
ninja750
26-08-2024, 16:34
Solo una precisazione, le macchine giapponesi che avevano una potenza nominale di 280cv, avevano qualche cavallo in più...
avevo una di quelle giapponesi non tanti anni fa.. ;) la maggior parte non erano sportive intese come tali ma granturismo
rx7 supra gto 300zx
nsx e r32/33/34 erano forse le uniche due sportive
Diverse spanne sotto ai prodotti marchiati Ducati, MV Agusta o Aprilia, KTM o BMW, ben più elogiati sono i nostri marchi rispetto a quelli nipponici che sanno oramai solo di commerciale.
Anche volendo rimanere in tema nipponico, se chiedi a qualcuno qualè la prima moto giapponese quando pensa ad una supersportiva la maggioranza ti dirà la Kawasaki Ninja.
Mi sa che di moto ne capisci come di auto... :D
Ripper89
26-08-2024, 23:13
Mi sa che di moto ne capisci come di auto... :D
Questo è il pensiero collettivo, mi spiace che non ti piaccia ma è così.
Marko#88
27-08-2024, 06:20
In Giappone c'era una regola non scritta per la quale le auto non potevano avere più di 280cv, era un accordo fra i costruttori per la sicurezza sulle strade, poi era ovvio che le varie gtr e supra con dei 3000 turbo erano costruite per avere molto più di 280 cv.
Mi sa che non era solo "non scritta" ma era proprio una regola, così come -solo per alcuni anni- la velocità massima limitata a 180. Solo che la potenza non veniva controllata (e infatti solo Impreza e Lancer hanno potenze circa reali, le R34 per dire hanno 330, 340cv di serie) e la velocità la limitavano col fondoscala nel tachimetro. :D
Io ho un conoscente con una R33 (o R32, le confondo sempre) col tachimetro fondoscala a 180... quando arriva li la lancetta si appoggia al "pirulino" ma c'è ancora tutta una marcia da tirare :asd:
Marko#88
27-08-2024, 06:21
In Giappone c'era una regola non scritta per la quale le auto non potevano avere più di 280cv, era un accordo fra i costruttori per la sicurezza sulle strade, poi era ovvio che le varie gtr e supra con dei 3000 turbo erano costruite per avere molto più di 280 cv.
Mi sa che non era solo "non scritta" ma era proprio una regola, così come -solo per alcuni anni- la velocità massima limitata a 180. Solo che la potenza non veniva controllata (e infatti solo Impreza e Lancer hanno potenze circa reali, le R34 per dire hanno 330, 340cv di serie) e la velocità la limitavano col fondoscala nel tachimetro. :D
Io ho un conoscente con una R33 (o R32, le confondo sempre) col tachimetro fondoscala a 180... quando arriva li la lancetta si appoggia al "pirulino" ma c'è ancora tutta una marcia da tirare :asd:
Questo è il pensiero collettivo, mi spiace che non ti piaccia ma è così.
Mi piace il sentir parlare a nome dell’umanità la mattina presto…
Tu però confondi il blasone delle sportive, anzi quelle che nomini sono tutte supercar, con un discorso più in generale.
Honda in quanto a sportività, e non parlo di F1, ha insegnato tanto e fatto storia della tecnica motoristica e ingegneristica. È stata spesso innovativa sul piano tecnico ma è anche vero che, specie negli anni 90, bisognava scendere a compromessi per la qualità e stile degli interni.
Ho avuto una Prelude 2.2 vtec 4 ruote sterzanti per 17 anni e so di cosa parlo
Poi normale che la gente conosce Ferrari, Lambo etc ma mi pare più un discorso della dottoressa Grazia ar ca…
Ripper89
27-08-2024, 10:05
Mi piace il sentir parlare a nome dell’umanità la mattina presto…
Tu però confondi il blasone delle sportive, anzi quelle che nomini sono tutte supercar, con un discorso più in generale.
Honda in quanto a sportività, e non parlo di F1, ha insegnato tanto e fatto storia della tecnica motoristica e ingegneristica. È stata spesso innovativa sul piano tecnico ma è anche vero che, specie negli anni 90, bisognava scendere a compromessi per la qualità e stile degli interni.
Ho avuto una Prelude 2.2 vtec 4 ruote sterzanti per 17 anni e so di cosa parlo
Poi normale che la gente conosce Ferrari, Lambo etc ma mi pare più un discorso della dottoressa Grazia ar ca…
Io infatti mi riferivo al blasone dei marchi non alla qualità tecnica.
La NSX oggi non potrà mai avere un successo come supercar perchè il marchio Honda ( e anche il resto della compagnia nipponica ) non è blasonato come molti altri marchi di auto sportive e questo aldilà delle sue caratteristiche tecniche.
quelle che nomini sono tutte supercar
La NSX attuale è una supercar, costa 150/200 mila euro ed offre un motore da oltre 500cv, per me è una supercar.
L'articolo cita un futuro modello analogo, quindi un altra supercar.
Quindi la paragono eccome alle nostre altre supercars europee.
mrk-cj94
02-01-2025, 15:15
L'originale, assieme all'Rx-7, aveva tra le linee più belle del periodo. Top five garantito, si pappava anche qualche blasonata europea contemporanea.
Si si, ufficiali italiani ce ne sono e anche qualche import ora
sì ma anche perchè le supercar anni 90 (ma anche 80) erano un cesso dopo l'altro come design... Porsche niente di che come al solito, Ferrari era nel suo classico periodaccio* e perfino la Lamborghini fece un modello molto anonimo (Diablo) rispetto a predecessori e successori
Vero e sono invecchiate entrambe veramente bene.
nì, come design le auto nel decennio '10 (in ogni fascia, anche se ovviamente non vale per tutti i modelli o per tutte le case) hanno fatto passi mostruosi rispetto anche solo ai primi 2000
Oggettivamente, il design degli anni 90 giapponese è una pietra miliare. Si sono scrollati di dosso la voglia di copiare precedente e dando libertà ai vari designer hanno creato dei pezzi da 90 (in tutti i sensi).
La NSX, Rx-7, l'Mx-5 (Miata), la 300ZX, la Toyota Sera, la Cappuccino, sono solo alcuni esempi degli anni del boom economico e creativo Jap.
Roba che parcheggiata adesso vicino a vetture odierne, non crea il minimo imbarazzo. Forse alle presenti :asd:
oddio la NSX aveva ancora i fanali pop-up dei 60 (Corvette, Miura ecc), 70 (Porsche 924, Lotus Esprit)
*cit Jeremy Clarkson, durante la review della 458 Italia del 2009 (da lui ritenuta la ferrari più bella dei 3 decenni precedenti): "molti pensano che le ferrari siano tutte belle esteticamente... non è vero, molte non lo sono (e procede a mostrare+elencare tutte le ferrari dagli anni 80 alla California)"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.