PDA

View Full Version : Recall, la funzionalità IA di Windows 11 non sarà disponibile per i tester fino a ottobre


Redazione di Hardware Upg
22-08-2024, 11:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/recall-la-funzionalita-ia-di-windows-11-non-sara-disponibile-per-i-tester-fino-a-ottobre_130018.html

La controversa funzionalità di intelligenza artificiale Recall di Windows 11 sarà disponibile per i Windows Insider a partire da ottobre. In origine avrebbe dovuto debuttare con i PC Copilot+ con Snapdragon X a giugno, ma è slittata per timori su sicurezza e privacy.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fantapollo
22-08-2024, 13:05
Boh, ma che utilità avrebbe questa cosa?

Esempi concreti?

KampMatthew
22-08-2024, 13:17
Boh, ma che utilità avrebbe questa cosa?

Esempi concreti?


Magari un po' di utilità ce l'avrà anche, è come se fosse un "cerca" ma più all'avanguardia, io almeno come funzionalità concreta ci vedo questo, ma a che prezzo? Uno screen ogni 2 secondi, poi lo deve analizzare, poi deve immagazzinare i dati....tutto questo quanto graverà in termini di carico su cpu, mem ecc?

Comunque, per me vale il solito discorso, "per adesso" sto bene col 10LTSB e finchè non avrò, per l'utilizzo a cui sono destinati tutti i miei pc, la reale necessità di cambiare, resteranno col questo sistema.

HW2021
22-08-2024, 13:50
Funzionalità del tutto inutile che a mio avviso nasconde la vera intenzione di frugare fin troppo sull'utilizzo di un PC anche perché ritengo che solo un deficiente ha bisogno di questa funzione per ricordarsi ciò che fa, recuperare file che non ricorda dove li ha memorizzati, riprendere il lavoro da dove lo ha lasciato sospeso e compagnia bella

Oltre a questo aggiungeteci il fatto che tale funzionalità inevitabilmente impegna sensibilmente risorse elaborative, memoria e spazio del disco

Quando sarà disponibile immediatamente la disattiverò e bloccherò così me la toglierò tra i coglioni per sempre ...

Solo i cretini si potrebbero convincere che è utilissima ...

pachainti
22-08-2024, 14:39
Funzionalità del tutto inutile che a mio avviso nasconde la vera intenzione di frugare fin troppo sull'utilizzo di un PC anche perché ritengo che solo un deficiente ha bisogno di questa funzione per ricordarsi ciò che fa, recuperare file che non ricorda dove li ha memorizzati, riprendere il lavoro da dove lo ha lasciato sospeso e compagnia bella

Oltre a questo aggiungeteci il fatto che tale funzionalità inevitabilmente impegna sensibilmente risorse elaborative, memoria e spazio del disco

Quando sarà disponibile immediatamente la disattiverò e bloccherò così me la toglierò tra i coglioni per sempre ...

Solo i cretini si potrebbero convincere che è utilissima ...

Completamente d'accordo, è utile solo come sistema di sorveglianza di massa. Inoltre, il grosso difetto è che mette sotto controllo non solo il proprietario del sistema in cui è installato, ma anche tutti quelli che comunicano con lui.

giovanni69
22-08-2024, 14:45
Sì, della serie: "stai usando Recall" ?

"Sì"

"Bene, non voglio avere a che fare con te..." :O

Saturn
22-08-2024, 14:47
"La sicurezza continua a essere la nostra massima priorità

La sicurezza....di cosa, mi verrebbe da domandargli ?

Per quanto mi riguarda sarà una feature che disattiverò e farò disattivare, sono troppi i potenziali pericoli a cui espone, anche ora che alla buon ora, hanno criptato il database...

Hiei3600
22-08-2024, 15:26
All'inizio sarà opzionale, come l'account Microsoft
Poi sarà "Molto consigliato"
Poi sarà obbligatorio

Va sempre a finire così

Saturn
22-08-2024, 15:32
All'inizio sarà opzionale, come l'account Microsoft
Poi sarà "Molto consigliato"
Poi sarà obbligatorio

Va sempre a finire così

Mi piacciono le sfide...Windows fortunatamente riescono sempre, nonostante tutto, a rivoltarlo ogni volta come un pedalino - senza contare le versioni ltsc sprovviste di tutte queste amenità...ma come per l'account e i requisiti obbligatori per l'installazione, fino ad ora è stato tutto bypassabile e bypassato...giusto con la 24H2 se ancora possiedi un Core2 ti devi arrendere, per il fatto che Windows richiede istruzioni che la suddetta cpu non possiede...difficile che si mettano di punta poi nel rendere obbligatorio un tale abominio, perchè di questo si tratta in fatto di privacy, che ti prende e ti salva screen ogni tot secondi...si tirerebbero dietro la furia di tutto il mondo informatico...ci hanno provato...ecco ci provano, quello si !