View Full Version : The Acolyte: non ci sarà una seconda stagione. Disney cancella la serie-prequel di Star Wars
Redazione di Hardware Upg
20-08-2024, 13:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/the-acolyte-non-ci-sara-una-seconda-stagione-disney-cancella-la-serie-prequel-di-star-wars_129950.html
Disney cancella la serie che ha esplorato il lato oscuro della Forza: controllo dei costi e riscontro di pubblico sostanzialmente negativo alla base della decisione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Meno male...meno male...era una roba improponibile, sono centomila volte meglio alcuni lavori fatti dai fan disponibili gratis su youtube che questa serie - ha semplicemente avuto la fine che meritava, non conosco un solo fan di star wars che l'abbia lontanamente apprezzata...e nelle recensioni disney ha preso (giustamente) più schiaffi che "il posteriore di un'artista danzante in un club per soli signori" - :asd:
"Fare o non fare, non c'è provare". Lo diceva anche Yoda.
Abbiamo un nuovo nemico, W.D. egli può distruggerci... semi-cit. Imperatore Palpatine, Episodio V non rimaneggiato...
StylezZz`
20-08-2024, 14:07
Che liberazione...
ElimGarak
20-08-2024, 14:28
non conosco un solo fan di star wars che l'abbia lontanamente apprezzata...e nelle recensioni disney ha preso (giustamente) più schiaffi che "il posteriore di un'artista danzante in un club per soli signori" - :asd:
Sono abbastanza (troppo) vecchio per ritenermi un fan di lunghissima data (ho visto "L'Impero colpisce ancora al cinema) e io dalla quinta puntata in poi l'ho apprezzata molto. Le recensioni negative sono quasi tutte pretestuose da parte di Incel che si lamentano per la predominanza femminile, per una presunta "agenda LGBTQI+" da parte della regista... Insomma le solite fesserie di questa parte deviata della fanbase maschile. Non stupisce, infatti, che la stragrande maggioranza sia risalente a prima della messa in onda.
Quando questo movimento di microfallici brufolosi sparirà sarà un bel giorno per il genere umano. Purtroppo, non vedo quel giorno arrivare a breve.
Sono abbastanza (troppo) vecchio per ritenermi un fan di lunghissima data (ho visto "L'Impero colpisce ancora al cinema) e io dalla quinta puntata in poi l'ho apprezzata molto. Le recensioni negative sono quasi tutte pretestuose da parte di Incel che si lamentano per la predominanza femminile, per una presunta "agenda LGBTQI+" da parte della regista... Insomma le solite fesserie di questa parte deviata della fanbase maschile. Non stupisce, infatti, che la stragrande maggioranza sia risalente a prima della messa in onda.
Quando questo movimento di microfallici brufolosi sparirà sarà un bel giorno per il genere umano. Purtroppo, non vedo quel giorno arrivare a breve.
Io parlo a titolo personale...ho apprezzato altre serie Star Wars come Ahsoka, ma anche quelle animate come Clone Wars, The Bad Batch, Rebels. Quindi nessun preconcetto. Ho anche mal digerito l'ultima trilogia, se è per questo. E non centra la politica o le questioni di genere, etc. etc. - no semplicemente secondo me non allacciava neanche le scarpe alla penultima, figuriamoci all'originale.
Così come non ho apprezzato la serie su Boba, per fare un altro esempio. Se il prodotto in questione, e torniamo alla notizia, fosse stato vincente e realizzato come si deve, le reazioni del pubblico, in generale, compresi i "brufolosi" da te citati, sarebbero state be altre. Se ogni fallimento però dobbiamo giustificarlo perchè i fan sono per la maggiore "maschi e trogloditi"...boh alzo le mani...
Comunque Disney l'ha cancellato...ripeto fosse stata una serie di successo e acclamata, che portava bei dollaroni, non l'avrebbero mai fatto.
p.s. adoro storie con personaggi femminili per la cronaca...ma maschi o femmine che siano i protagonisti devono essere ben congegnate...altrimenti la fine è sempre la stesa...il dimenticatoio, l'oblio e appunto come è successo questa volta, la cancellazione...
Dracula1975
20-08-2024, 14:47
Io parlo a titolo personale...ho apprezzato altre serie Star Wars come Ahsoka, ma anche quelle animate come Clone Wars, Omega, Rebels. Quindi nessun preconcetto. Ho anche mal digerito l'ultima trilogia, se è per questo. E non centra la politica o le questioni di genere, etc. etc. - no semplicemente secondo me non allacciava neanche le scarpe alla penutima, figuriamoci all'originale. Così come non ho apprezzato la serie su Boba, per fare un altro esempio. Se il prodotto in questione fosse stato vincente e realizzato come si deve le reazioni del pubblico in generale sarebbero state be altre. Se dopo ogni fallimento però dobbiamo giustificarlo perchè i fan sono per la maggiore maschi e trogloditi...boh alzo le mani...
Comunque Disney l'ha cancellato...ripeto fosse stata una serie di successo e acclamata, che portava bei dollarani, non l'avrebbero mai fatto.
p.s. adoro storie con personaggi femminili per la cronaca...ma maschi o femmine che siano i protagonisti devono essere ben congegnate...altrimenti la fine è sempre la stesa...il dimenticatoio, l'oblio e appunto come è successo questa volta, la cancellazione...
l'unica serie D+ su star wars minimamente decente sono
- prime 2 stagioni di mandalorian
- Andor (sottovalutatissima).
per quanto riguarda films invece (recenti)
- rogue one
stop
il resto è immondizia.
l'unica serie D+ su star wars minimamente decente sono
- prime 2 stagioni di mandalorian
- Andor (sottovalutatissima).
per quanto riguarda films invece
- rogue one
stop
il resto è immondizia.
Non contesto assolutamente il tuo giudizio...ognuno ha il suo...Rogue One e il Mandaloriano sono piaciuti anche a me del resto, Andor mi manca...
Mi perplime solo il fatto che ogni critica venga respinta in nome del "politicamente corretto" di questi tempi...basta, una serie non è piaciuta ed è stata cancellata...AMEN !
Senza tante dietrologie...quelle, le varie dinamiche, dovrà analizzarle Disney se non vuole perdere ulteriori soldi...
Dracula1975
20-08-2024, 14:54
Non contesto assolutamente il tuo giudizio...ognuno ha il suo...Rogue One e il Mandaloriano sono piaciuti anche a me del resto, Andor mi manca...
allora recuperati andor..la apprezzerai.
ps io ho visto ahsoka..ma hmmmm (faccia dubbiosa)..
luca.camminacieli
20-08-2024, 15:03
Ben fatto. Alla fine l'hanno capita !!
Lo Star Wars Holiday Special (https://www.youtube.com/watch?v=NW2sRvn1JhY) mi ha appassionato molto di più, superiore in tutto..:D
l'ennesima monnezza prodotta sotto l'ingerenza di manager wokisti, hanno pure aumentato i prezzi degli abbonamenti per guardare il loro catalogo di m3rda
ma solo io ho trovato Andor di una lentezza soporifera?? non sono riuscito a finirlo
ElimGarak
20-08-2024, 15:48
l'ennesima monnezza prodotta sotto l'ingerenza di manager wokisti, hanno pure aumentato i prezzi degli abbonamenti per guardare il loro catalogo di m3rda
Poi sono io che penso male, eh?
Poi sono io che penso male, eh?
No ma ha oggettivamente ragione: è da tempo che quasi ogni produzione audio/video hollywoodiana (ma anche gb, francia, ecc.) è un pretesto per infilare cose che fanno parte della chiarissima agenda lgbqtprrrr ma che spesso non c'entrano niente con la tematica principale.
E quando la Cammella sarà eletta (appena stata nominata dai Dem, le prime tre principali fonti di denaro arrivate sono state da Hollywood, dal boss di Netflix e, ovviamente, da Soros che da sempre vorrebbe pure tutta l'Africa riversata in europa) la cosa sarà ancora ben peggio, visto che nell'amministrazione Biden era proprio lei la deputata a portare avanti tali cagate.
Non solo, 'sta questione delle donne che combattono come indemoniate ma con un fisico stra-normale ha francamente rotto il cazzo perché assolutamente non credibile, almeno per chi nella propria vita ha di tanto in tanto menato in giro e/o frequentato qualche palestra di arti marziali.
Ma poi, cos'è successo con 'sto "The Acolyte (https://wokernot.com/tv/the-acolyte)" che io non ho mai visto: c'è stato qualche uomo sith che ad un certo punto si è identificato come una donna nera jedi?
e il Mandaloriano sono piaciuti anche a me del resto,
Eh già, pure a me Mando e Yodino in giro per la galassia son sempre piaciuti.
Warlord832
20-08-2024, 16:26
deo gratias, è stata una cosa ributtante, comunque si inventeranno altro per continuare a stuprare star wars.
giuvahhh
20-08-2024, 18:35
a me e'piaciuta. molto meglio di tante altre serie blasonate.
Poi sono io che penso male, eh?
Come se Disney non facesse propaganda DEI ad ogni nuova produzione :asd:
Dai siamo seri, hanno rotto le balle, e la gente pure s'è rotta le balle di questa moda tutta americana ed idiota che sta rovinando tutto peggio di un virus.
megamitch
20-08-2024, 19:30
Si era meglio quando le persone di colore facevano i cattivi, le donne le "pupe" dell'eroe di turno e i "non eterosessuali" i buffoni.
Si era meglio quando le persone di colore facevano i cattivi, le donne le "pupe" dell'eroe di turno e i "non eterosessuali" i buffoni.
Guarda che si possono fare benissimo film *che abbiano una trama decente* senza necessariamente calcare sugli stereotipi oppure voler fare propaganda :rolleyes:
Sembra che uno debba passare da un eccesso all'altro, ripeto: avete rotto le balle.
Meno male...
Così magari hanno il budget per una seconda stagione di Andor...
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
Sono abbastanza (troppo) vecchio per ritenermi un fan di lunghissima data (ho visto "L'Impero colpisce ancora al cinema) e io dalla quinta puntata in poi l'ho apprezzata molto. Le recensioni negative sono quasi tutte pretestuose da parte di Incel che si lamentano per la predominanza femminile, per una presunta "agenda LGBTQI+" da parte della regista... Insomma le solite fesserie di questa parte deviata della fanbase maschile. Non stupisce, infatti, che la stragrande maggioranza sia risalente a prima della messa in onda.
Quando questo movimento di microfallici brufolosi sparirà sarà un bel giorno per il genere umano. Purtroppo, non vedo quel giorno arrivare a breve.
Io sono vecchio quanto te ed anche io ho visto il ritorno dello jedi al cinema.
E non c'entra il girl power, sono crescuto con linda carter che menava pugni ad un resuscitato Adolf hitler e con le Charlie Angels che mettevano nel sacco decine di criminali.
C'entra che quella serie fa cagare e basta.
Io me la sono guardata fino a 10 min dalla fine, minuto più minuto meno.
Finchè Osha e Mae si incontrano alla fine ed il dialogo è circa questo :
Mae : non è stata colpa mia ( io : caxxo ma se hai dato fuoco a tutto tu ! )
Osha : si ora lo so ( io: caxxo ma lei ha dato fuoco a tutto ! )
Mae : E' stata colpa dei Jedi ( si ma tu caxxo hai dato fuoco a tutto ! )
Osha : Si hai ragione ( ma caxxo lei ha dato fuoco a tutto ! )
Mae : E' stato Soul ad uccidere la mamma ( ma tu hai dato fuoco a tutto uccidendo tutte le altre !! )
Osha : Si è stata tutta colpa sua ( ma lei ha dato fuoco a tuttooooo )
Mae : perdonami ( sti caxxi hai dato fuoco a tuttooooo )
Osha: non hai nulla da farti perdonare ! ( santoddioooo ha dato fuoco a tuttooo )
Abbraccio fraterno . Spento la tv e addio.
Cmlka,lòs,las,òs,òs,lòs
OT
comunque in sti giorni sto guardando "Il Re D'inverno "
Ok, non è basato sul classico ciclo arturiano ma su una serie di romanzi ampiamente fantasy.
Ok, ci sta Merlino di colore, vari guerrieri africani, perfino un "segretario" delle finanze indiano.
Capisco tutto, ma almeno vi chiedo, in una serie tv ambientata nel 5° secolo DC, non fatemi vedere che a tavola sgranocchiano panocchie di mais... sacramento !!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
Cmlsmlsmlsmlksmlksmlk
megamitch
20-08-2024, 22:56
Guarda che si possono fare benissimo film *che abbiano una trama decente* senza necessariamente calcare sugli stereotipi oppure voler fare propaganda :rolleyes:
Sembra che uno debba passare da un eccesso all'altro, ripeto: avete rotto le balle.
Amen
Dracula1975
21-08-2024, 06:49
ma solo io ho trovato Andor di una lentezza soporifera?? non sono riuscito a finirlo
è un po lenta vero ma è decisamente migliore di altre "boi*te" di serie propinateci ultimamente
Non mi sorprende, da quando Disney ha comprato il franchise la qualità è scesa sotto terra. Penso che in molti abbiano rivalutato la seconda trilogia di Lukas.
No ma ha oggettivamente ragione: è da tempo che quasi ogni produzione audio/video hollywoodiana (ma anche gb, francia, ecc.) è un pretesto per infilare cose che fanno parte della chiarissima agenda lgbqtprrrr ma che spesso non c'entrano niente con la tematica principale.
E quando la Cammella sarà eletta (appena stata nominata dai Dem, le prime tre principali fonti di denaro arrivate sono state da Hollywood, dal boss di Netflix e, ovviamente, da Soros che da sempre vorrebbe pure tutta l'Africa riversata in europa) la cosa sarà ancora ben peggio, visto che nell'amministrazione Biden era proprio lei la deputata a portare avanti tali cagate.
Non solo, 'sta questione delle donne che combattono come indemoniate ma con un fisico stra-normale ha francamente rotto il cazzo perché assolutamente non credibile, almeno per chi nella propria vita ha di tanto in tanto menato in giro e/o frequentato qualche palestra di arti marziali.
Ma poi, cos'è successo con 'sto "The Acolyte (https://wokernot.com/tv/the-acolyte)" che io non ho mai visto: c'è stato qualche uomo sith che ad un certo punto si è identificato come una donna nera jedi?
Ho brutte notizie per voi conservatori. Il progresso è inevitabile :O
andor migliore in assoluto. su questa dovrebbero fare un film serio
a me non è dispiaciuto the acolyte... come al solito tante scelte discutibili (alcune narrative, altre stilistiche) però la storia di fondo mi è piaciuta...
i combattimenti forse eccessivamente alla tigre e il dragone ma è un filone che alla fine non mi dispiace...
HANNO UCCISO SENZA REMORE...questo secondo me era un bel segnale per il proseguo... hanno ucciso personaggi secondari, primari e comparse in pochi colpi ben assestati...era da qualche film che non si vedeva questa cosa (obiwan, sì sto parlando di te)..
triste per questa cancellazione... mi sarebbe piaciuto vederne il proseguo..
bio
ElimGarak
21-08-2024, 08:46
Vabbè, ho capito che aria si respira anche in questo forum. "Avete rotto le palle" vallo a dire a tua sorella, tra l'altro.
Addio.
Vabbè, ho capito che aria si respira anche in questo forum. "Avete rotto le palle" vallo a dire a tua sorella, tra l'altro.
Addio.
Quando questo movimento di microfallici brufolosi sparirà sarà un bel giorno per il genere umano. Purtroppo, non vedo quel giorno arrivare a breve.
Forse la discussione sarebbe stata un pochino più costruttiva evitando parole come quelle evidenziate - penso sempre che si debba discutere nel merito, non dell'aspetto fisico di quelli che commentano...poi insomma ho letto ieri i commenti su facebook di questa serie, su qualunque pagina, su qualunque notizia (aggiornati ovviamente) e per uno positivo, ce ne sono almeno cento del parere opposti, semplicemente ai più non è piaciuta, semplice, ne è la riprova il fatto che Disney ha annullato la seconda stagione. Molto semplice.
Ho brutte notizie per voi conservatori. Il progresso è inevitabile :O
Ho una brutta notizia per voi acritici, non si tratta di progresso, ma bensì di regresso/involuzione.
Usare l'intrattenimento, che dovrebbe essere arte senza limiti, come veicolo di condizionamento (in realtà ad Hollywood è sempre stato così, anche se oggi si sono raggiunti livelli oggettiamente malati) per convincere le persone ad accettare alcune e precise agende politiche (e quindi non si tratta più di arte senza confini, ma di arte ingabbiata e al servizio di precise ideologie), non è progresso, è regresso, e nel quale cadono le menti deboli, quelle abituate a non usuare la propria testa perché trovano più comodo e calmante seguire l'onda della massa acritica e pure vigliacca: infatti fanno parte del movimento lgbtq (la cui lobby è oggi potentissima, tutta a sostegno della Cammella) anche i dementi che imbrattano/rovinano le statue di personaggi storici facendosi scudo del contesto malato accomodante di oggi invece del cercare di comprendere il contesto storico originario (e ben meno accomodante).
Il mettere attori neri dappertutto anche in contesti storici ben precisi e con etnie ben definite, altra cosa che dimostra involuzione e una buona dose di complessi repressi. Che si facciano i loro personaggi e la finiscano di rompere i coglioni.
Disturbare (letteralmente parlando, è disturbante non poco) bambini pure delle prime elementari con libri e lezioni di sesso forzando su precisi binari non etero (infatti interventi spesso tenuti da personaggi trans). Che i bambini seguano il loro percorso naturale e decidano quando è ora.
Fortunatamente non è tutto woke, e quel poco di oggi che ancora non lo è (a volte taggato con "woke free") non cade affatto nello stereotipo opposto, si cerca solo di non perseguitare lo spettatore con un condizionamento asfissiante e di lasciarlo invece libero di pensare con la propria testa e non continuare a rompere i marroni con questo è bene, questo è male, così non si fa, così si fa e bla bla bla (cristo, se penso al the punisher di Netflix, pareva di essere in parrocchia, mezz'ora dell'ultima puntata della stagione 2 a parte).
ma solo io ho trovato Andor di una lentezza soporifera?? non sono riuscito a finirlo
no, non sei l'unico
Dracula1975
21-08-2024, 11:02
Non mi sorprende, da quando Disney ha comprato il franchise la qualità è scesa sotto terra. Penso che in molti abbiano rivalutato la seconda trilogia di Lukas.
Ho brutte notizie per voi conservatori. Il progresso è inevitabile :O
ti dico solo che se il buon tolkien vedesse oggi un elfo (ELFO DEI BOSCHI) di colore si rivolterebbe nella tomba.
Punto.
e io non sono conservatore..
per fare un esempio della cultura attuale
Ho una brutta notizia per voi acritici, non si tratta di progresso, ma bensì di regresso/involuzione.
taglio del rant in cui si passa da criticare una serie mediocre a parlare di propaganda nelle scuole che oltre a non centrare una banana è una palla almeno qui in Italia...
dove hai visto propaganda "woke" nella serie ? forse mi è sfuggita perchè ero troppo inorridito dal resto
il problema di The Acolyte è palesemente la sceneggiatura molto meno che mediocre, una cosa purtroppo ricorrente in molte produzioni Disney
in particolare in questa serie si commette il più grande "reato" che un narratore possa commettere: la rottura del patto narrativo
ovvero tu scrittore/narratore non rispetti le tue stesse premesse.. un po come se Dumas alla fine facesse vincere a D'Artagnan un duello grazie ad un fulmine magico lanciato dalla stesso....
pre Disney gli jedi ci venivano presentati quasi come dei monaci.. in the Accolyte gli jedi sono presuntuosi sbruffoni imbroglioni intrallazzatori bugiardi...
il capo del jedi nasconde notizie e mente al consiglio, un maestro non sa controllare le proprie emozioni e il biondo è più arrogante di uno stormtrooper
[..]
Ho brutte notizie per voi conservatori. Il progresso è inevitabile :O
Bisognerebbe prima concordare su una definizione comune di "progresso".
Dato che alcuni lo fanno coincidere con il declino della civiltà occidentale, chiaro che "il declino della civiltà occidentale è inevitabile".
Se invece si fa passare per progresso l'affermazione di una nuova corrente autoritaria di stampo globalista in cui le identità di individui e popoli devono essere fluide o meglio uniformate per inseguire l'utopia "tutto il mondo è paese", rinunciando a cultura e tradizioni millenarie solo perché qualche idiota viziato con i soldi ha deciso che dev'essere così, beh, no grazie.
Guarda che si possono fare benissimo film *che abbiano una trama decente* senza necessariamente calcare sugli stereotipi oppure voler fare propaganda :rolleyes:
Sembra che uno debba passare da un eccesso all'altro, ripeto: avete rotto le balle.
Il punto sostanzialmente è questo, trame assenti e tematiche/etnie infilate a forza fuori da qualsiasi contesto.
«...»
nel quale cadono le menti deboli
«...»
Piccolo OT, la cosa drammatica è che sta avendo un'influenza elevata sui ragazzini di età preadolescenziale con difficoltà di socializzazione che definendosi appartenenti ad una qualche componente della comunità (trans va per la maggiore, perché non implica necessariamente un rapporto con qualcuno) si danno maggiore sicurezza. Poi boh, magari crescendo gli passa.
ti dico solo che se il buon tolkien vedesse oggi un elfo (ELFO DEI BOSCHI) di colore si rivolterebbe nella tomba.
Punto.
e io non sono conservatore..
Probabilmente se Tolkien scrivesse oggi TLOTR ci metterebbe gli elfi neri....
ma esticazzi... è un opera di fantasia, ci potrebbero essere anche gli elfi viola
Parliamo di Django Unchained o di The Hatefull eight di QT.. sono film di fantasia...
nella realtà storica un nero che girava a cavallo in Mississippi si sarebbe preso un pallottola nella schiena tempo zero e fine del film
in The H8 il personaggio di Samuel L. Jackson è assolutamente non credibile... ok che i nordisti erano abolizionisti ma un nero maggiore dell' esercito nel 1867 ? non credo proprio...
Probabilmente se Tolkien scrivesse oggi TLOTR ci metterebbe gli elfi neri....
ma esticazzi... è un opera di fantasia, ci potrebbero essere anche gli elfi viola
Probabilmente si, però non li ha messi e quindi le opere che si rifanno al suo mondo dovrebbero attenersi a quanto da lui scritto.
megamitch
21-08-2024, 18:04
Ho una brutta notizia per voi acritici, non si tratta di progresso, ma bensì di regresso/involuzione.
Usare l'intrattenimento, che dovrebbe essere arte senza limiti, come veicolo di condizionamento (in realtà ad Hollywood è sempre stato così, anche se oggi si sono raggiunti livelli oggettiamente malati) per convincere le persone ad accettare alcune e precise agende politiche (e quindi non si tratta più di arte senza confini, ma di arte ingabbiata e al servizio di precise ideologie), non è progresso, è regresso, e nel quale cadono le menti deboli, quelle abituate a non usuare la propria testa perché trovano più comodo e calmante seguire l'onda della massa acritica e pure vigliacca: infatti fanno parte del movimento lgbtq (la cui lobby è oggi potentissima, tutta a sostegno della Cammella) anche i dementi che imbrattano/rovinano le statue di personaggi storici facendosi scudo del contesto malato accomodante di oggi invece del cercare di comprendere il contesto storico originario (e ben meno accomodante).
Il mettere attori neri dappertutto anche in contesti storici ben precisi e con etnie ben definite, altra cosa che dimostra involuzione e una buona dose di complessi repressi. Che si facciano i loro personaggi e la finiscano di rompere i coglioni.
Disturbare (letteralmente parlando, è disturbante non poco) bambini pure delle prime elementari con libri e lezioni di sesso forzando su precisi binari non etero (infatti interventi spesso tenuti da personaggi trans). Che i bambini seguano il loro percorso naturale e decidano quando è ora.
Fortunatamente non è tutto woke, e quel poco di oggi che ancora non lo è (a volte taggato con "woke free") non cade affatto nello stereotipo opposto, si cerca solo di non perseguitare lo spettatore con un condizionamento asfissiante e di lasciarlo invece libero di pensare con la propria testa e non continuare a rompere i marroni con questo è bene, questo è male, così non si fa, così si fa e bla bla bla (cristo, se penso al the punisher di Netflix, pareva di essere in parrocchia, mezz'ora dell'ultima puntata della stagione 2 a parte).
Non capisco, ti da fastidio vedere in una serie attori di colore o due uomini che si baciano? Forse ti sfugge che non è reato che due persone dello stesso sesso possano baciarsi in pubblico, e neppure che sia vietato mostrarlo in video.
Quindi ti conviene abituarti all’idea che non puoi censurare queste cose perché sono perfettamente normali.
Ho una brutta notizia per voi acritici, non si tratta di progresso, ma bensì di regresso/involuzione.
Usare l'intrattenimento, che dovrebbe essere arte senza limiti, come veicolo di condizionamento (in realtà ad Hollywood è sempre stato così, anche se oggi si sono raggiunti livelli oggettiamente malati) per convincere le persone ad accettare alcune e precise agende politiche (e quindi non si tratta più di arte senza confini, ma di arte ingabbiata e al servizio di precise ideologie), non è progresso, è regresso, e nel quale cadono le menti deboli, quelle abituate a non usuare la propria testa perché trovano più comodo e calmante seguire l'onda della massa acritica e pure vigliacca: infatti fanno parte del movimento lgbtq (la cui lobby è oggi potentissima, tutta a sostegno della Cammella) anche i dementi che imbrattano/rovinano le statue di personaggi storici facendosi scudo del contesto malato accomodante di oggi invece del cercare di comprendere il contesto storico originario (e ben meno accomodante).
Il mettere attori neri dappertutto anche in contesti storici ben precisi e con etnie ben definite, altra cosa che dimostra involuzione e una buona dose di complessi repressi. Che si facciano i loro personaggi e la finiscano di rompere i coglioni.
Disturbare (letteralmente parlando, è disturbante non poco) bambini pure delle prime elementari con libri e lezioni di sesso forzando su precisi binari non etero (infatti interventi spesso tenuti da personaggi trans). Che i bambini seguano il loro percorso naturale e decidano quando è ora.
Fortunatamente non è tutto woke, e quel poco di oggi che ancora non lo è (a volte taggato con "woke free") non cade affatto nello stereotipo opposto, si cerca solo di non perseguitare lo spettatore con un condizionamento asfissiante e di lasciarlo invece libero di pensare con la propria testa e non continuare a rompere i marroni con questo è bene, questo è male, così non si fa, così si fa e bla bla bla (cristo, se penso al the punisher di Netflix, pareva di essere in parrocchia, mezz'ora dell'ultima puntata della stagione 2 a parte).
Onestamente non c'era bisogno di spiegare meglio le tue idee bigotte, il tuo pensiero era già chiaro nel momento in cui hai usato Soros come argomentazione. Potrei solo ripetere quello che ho già scritto.
ti dico solo che se il buon tolkien vedesse oggi un elfo (ELFO DEI BOSCHI) di colore si rivolterebbe nella tomba.
Punto.
e io non sono conservatore..
per fare un esempio della cultura attuale
In effetti è improbabile almeno quanto Gesù bianco
Non capisco, ti da fastidio vedere in una serie attori di colore o due uomini che si baciano? Forse ti sfugge che non è reato che due persone dello stesso sesso possano baciarsi in pubblico, e neppure che sia vietato mostrarlo in video.
Quindi ti conviene abituarti all’idea che non puoi censurare queste cose perché sono perfettamente normali.
Eppure Nui mi è sembrato molto chiaro.
Il problema non è la presenza in se di determinate minoranze all'interno di film/serie TV, cosa che comunque nei film americani c'è sempre stata, ma l'uso politico e di indottrinamento di massa che ne viene fatto.
In maniera poi abbastanza evidente/forzata.
La militarizzazione e lo sfruttamento delle minoranze per uso politico è la tipica strategia delle sinistre per sovvertire l'ordine costituito.
Se continua così, l'unica cosa inevitabile sarà la decadenza dell'occidente. Cui prodest?
randorama
21-08-2024, 20:25
Quando questo movimento di microfallici brufolosi sparirà sarà un bel giorno per il genere umano. Purtroppo, non vedo quel giorno arrivare a breve.
penso che con questa tu ti sia già qualificato; a prescindere dalle tue posizioni.
megamitch
21-08-2024, 21:44
Eppure Nui mi è sembrato molto chiaro.
Il problema non è la presenza in se di determinate minoranze all'interno di film/serie TV, cosa che comunque nei film americani c'è sempre stata, ma l'uso politico e di indottrinamento di massa che ne viene fatto.
In maniera poi abbastanza evidente/forzata.
La militarizzazione e lo sfruttamento delle minoranze per uso politico è la tipica strategia delle sinistre per sovvertire l'ordine costituito.
Se continua così, l'unica cosa inevitabile sarà la decadenza dell'occidente. Cui prodest?
Indottrinamento di massa?
Forse per uno che ritiene anormale che due uomini si bacino.
La società cambia, finalmente tante persone sono libere (anche se spesso pure in Italia vengono picchiate e insultate ancora) ed è normale che abbiano ampia rappresentazione anche nei media.
Quando passavano solo l’uomo macho che si faceva la segretaria e dava del frocio agli altri non era indottrinamento?
Indottrinamento di massa?
Forse per uno che ritiene anormale che due uomini si bacino.
La società cambia, finalmente tante persone sono libere (anche se spesso pure in Italia vengono picchiate e insultate ancora) ed è normale che abbiano ampia rappresentazione anche nei media.
Quando passavano solo l’uomo macho che si faceva la segretaria e dava del frocio agli altri non era indottrinamento?
Forse ti sfugge la piega che ha preso la situazione negli USA, specialmente nelle scuole e nelle università.
Che poi si stima che gli LGBTxyz rappresentino il 9% nel mondo, a guardare la produzione di film/serie ultimamente sembra che siano il 90%.
Che poi si torna li, se mi fai contenuto originale e di livello, ci si passa sopra, se il film è solo il pretesto per fare il compitino e infilarci tutte le rappresentanze sperando di guadagnarci cavalcando la moda del momento mi hai fatto solo perdere tempo.
megamitch
22-08-2024, 09:24
Forse ti sfugge la piega che ha preso la situazione negli USA, specialmente nelle scuole e nelle università.
Che poi si stima che gli LGBTxyz rappresentino il 9% nel mondo, a guardare la produzione di film/serie ultimamente sembra che siano il 90%.
Che poi si torna li, se mi fai contenuto originale e di livello, ci si passa sopra, se il film è solo il pretesto per fare il compitino e infilarci tutte le rappresentanze sperando di guadagnarci cavalcando la moda del momento mi hai fatto solo perdere tempo.
Quando erano rappresentati 0, e pure sfottuti e menate, andava bene invece evidentemente
Quando erano rappresentati 0, e pure sfottuti e menate, andava bene invece evidentemente
Non è che andasse bene, è che nel 90% dei casi qualunque orientamento sessuale è irrilevante per la trama di un film e se la distorci per darne peso e risalto 9 volte su 10 viene fuori un troiaio o ti accorgi che quella situazione li è inserita solo per assolvere a un compitino.
Poi se a te piace vedere e pagare film spazzatura pur di sentirti rappresentato non ci posso far niente. :boh:
AntisocialNTwo
22-08-2024, 10:08
Per come la vedo io, non è una cosa di destra (o bigotta) affermare che un problema di inserimento forzato di tematiche "woke" o DEI nei recenti prodotti multimediali (e questo vuol dire film, serie tv, cartoni, fumetti, videogiochi, ecc.) effettivamente c'è.
E la cosa assume ancora più risalto quando tali tematiche non sono contestualizzate allo "spirito" o alla natura dell'opera. Per esempio, perchè in un film di azione in una scena mi devi evidenziare che quel dato personaggio ha un dato orientamento sessuale se poi questa cosa non è funzionale alla trama o alla costruzione del personaggio stesso (magari facendone il solo e unico tratto di personalità ) ? Oppure, che senso ha cambiare un personaggio (il famoso genderswapping e/o raceswapping) se questo è sempre stato rappresentato in una certa maniera o comunque la community si è fatta un'idea generale del suo aspetto canonico? Caso esemplare il film live action de La Sirenetta.
Questo ci dice che ciò viene fatto solo per via di un fenomeno di "tokenismo", giusto per andare incontro a specifiche richieste di particolari individui.
megamitch
22-08-2024, 10:13
Per come la vedo io, non è una cosa di destra (o bigotta) affermare che un problema di inserimento forzato di tematiche "woke" o DEI nei recenti prodotti multimediali (e questo vuol dire film, serie tv, cartoni, fumetti, videogiochi, ecc.) effettivamente c'è.
E la cosa assume ancora più risalto quando tali tematiche non sono contestualizzate allo "spirito" o alla natura dell'opera. Per esempio, perchè in un film di azione in una scena mi devi evidenziare che quel dato personaggio ha un dato orientamento sessuale se poi questa cosa non è funzionale alla trama o alla costruzione del personaggio stesso (magari facendone il solo e unico tratto di personalità)? Oppure, che senso ha cambiare un personaggio (il famoso genderswapping e/o raceswapping) se questo è sempre stato rappresentato in una certa maniera o comunque la community si è fatta un'idea generale del suo aspetto canonico? Caso esemplare il film live action de La Sirenetta.
Questo ci dice che ciò viene fatto solo per via di un fenomeno di "tokenismo", giusto per andare incontro a specifiche richieste di particolari individui.
Il cinema è pieno di film di azione in cui ci sono scene di baci o di sesso, da decenni, che non spostano la trama, ma essendo etero vanno bene ?
AntisocialNTwo
22-08-2024, 10:45
Il cinema è pieno di film di azione in cui ci sono scene di baci o di sesso, da decenni, che non spostano la trama, ma essendo etero vanno bene ?
Vero, ma comunque sono sempre contestualizzate all'interno del film (o della serie tv, ecc., ecc.), è una cosa che viene sempre costruita all'interno della trama attraverso l'interazione dei personaggi, un'interazione fra i personaggi che poi magari culmina con scene del genere. Se manca tutto questo lavoro di preparazione, tali scelte di sceneggiatura non hanno alcun senso, e questo vale per qualsiasi rapporto all'interno dell'opera, anche quelli etero.
Per questo poi la gente si lamenta che certe cose gli vengono "sbattute in faccia"
megamitch
22-08-2024, 10:46
Vero, ma comunque sono sempre contestualizzate all'interno del film (o della serie tv, ecc., ecc.), è una cosa che viene sempre costruita all'interno della trama attraverso l'interazione dei personaggi, un'interazione fra i personaggi che poi magari culmina con scene del genere. Se manca tutto questo lavoro di preparazione, tali scelte di sceneggiatura non hanno alcun senso, e questo vale per qualsiasi rapporto all'interno dell'opera, anche quelli etero.
Per questo poi la gente si lamenta che certe cose gli vengono "sbattute in faccia"
Guarda caso le scene etero sono sempre "contestualizzate" e quelle omo mai.
Non l'avrei mai detto
AntisocialNTwo
22-08-2024, 11:16
Guarda caso le scene etero sono sempre "contestualizzate" e quelle omo mai.
Non l'avrei mai detto
Quello che voglio dire è che una scena di sesso (etero oppure omo, non cambia) deve essere sempre contestualizzata, non puoi tu film sbattermi in faccia una scena di sesso senza costruirmi un minimo di trama attorno, di relazione tra i personaggi (a questo punto tanto vale vedersi un video su Porn Hub).
Il fatto poi che effettivamente quelle etero vengano magari contestualizzate e quelle omo no dimostra che le compagnie non hanno altro interesse oltre a quello della mera "rappresentazione" di certe tematiche, sia per interessi economici (o di popolarità social) che mancanza di esperienza con esse nella sceggiatura.
megamitch
22-08-2024, 11:30
Quello che voglio dire è che una scena di sesso (etero oppure omo, non cambia) deve essere sempre contestualizzata, non puoi tu film sbattermi in faccia una scena di sesso senza costruirmi un minimo di trama attorno, di relazione tra i personaggi (a questo punto tanto vale vedersi un video su Porn Hub).
Il fatto poi che effettivamente quelle etero vengano magari contestualizzate e quelle omo no dimostra che le compagnie non hanno altro interesse oltre a quello della mera "rappresentazione" di certe tematiche, sia per interessi economici (o di popolarità social) che mancanza di esperienza con esse nella sceggiatura.
Ma lo hai stabilito tu su che basi che una scena di sesso sia contestualizzata ?
AntisocialNTwo
22-08-2024, 12:47
Ma lo hai stabilito tu su che basi che una scena di sesso sia contestualizzata ?
Non è che l'ho deciso io, sono regole basi della sceneggiatura, tutto deve accadere per un motivo, non può essere lasciato nulla al caso, anche perchè se tu sceneggiatore presenti una scena o una situazione (in generale però, non solo ambito sesso), il pubblico si aspetta che quegli elementi vadano prima o poi a parare da qualche parte.
Come detto prima, è per questa ragione che poi la gente riconosce l'inserimento forzato e si incazza.
C'è poi anche un discorso di target audience, se è risaputo che quel determinato franchise o prodotto è "consumato" da un determinato tipo di pubblico, non ha senso inlcudere elementi "estranei" e che gli appassionati riconoscerebbero subito come tali, perchè a quel punto diventa evidente che tu casa di produzione l'hai fatto solo per cercare di attirare un'altra tipologia di audience, magari un'audience che non gliene frega nulla di quel prodotto o non si è mai interessata (il famoso "pandering" )
C'è poi anche un discorso di target audience, se è risaputo che quel determinato franchise o prodotto è "consumato" da un determinato tipo di pubblico, non ha senso inlcudere elementi "estranei" e che gli appassionati riconoscerebbero subito come tali, perchè a quel punto diventa evidente che tu casa di produzione l'hai fatto solo per cercare di attirare un'altra tipologia di audience, magari un'audience che non gliene frega nulla di quel prodotto o non si è mai interessata (il famoso "pandering" )
Tipo l'ultima trilogia dove inseriscono un nero e una cinese che flirtano per 3 film, salvo poi rendersi conto che i cinesi sono i peggio razzisti e infilano dal niente una nera random per farci andare il nero. O il bacio lesbo infilato a forza nell'ultima scena sfumato.
Che poi voglio dire, non è che per accontentare il 9% della popolazione si può produrre monnezza di questo calibro e pensare che il restante 91% pagante sia felice.
Alodesign
22-08-2024, 14:14
Ogni volta che leggo di quello che stanno facendo gli USA al cinema, mi ritornano in mente alcuni loro film degli anni 30/40.
Dove, pur di non usare attori principali neri, coloravano i bianchi.
Lol. devo ritrovare la lista di quei film.
Qualcuno ha visto (e spero proprio di si) il film Nimona ?
Piaciuto moltissimo, storia ben realizzata, divertente e con molti spunti di riflessione, sul finale anche abbastanza triste e commovente.
A dimostrazione che su un prodotto, un film, una serie, quello che volete insomma sono validi, il successo arriva, quali che siano le tematiche trattate.
Probabilmente mi beccherò un sacco di risposte "negative" ma ripeto, dategli una chance, poi mi direte. :)
Ripeto ancora il problema di The Acolyte era come era stato realizzato, a Star Wars (imho) fregava solo il nome, poi non sapeva ne di dolce ne di salato, tutto qui...poi per quanto mi riguarda bianchi, neri, etero, gay, binari, etc. etc. non centrano un beneamato piffero con la sua cancellazione...
Indottrinamento di massa?
La sovra-esposizione mediatica degli LGBTQ, ad ogni occasione possibile (le ultime olimpiadi, ad esempio), rispetto alla reale diffusione degli stessi, suggerirebbe quello, sì.
C'è da dire che nel mondo dello spettacolo sono sempre stati presenti, quindi questo potrebbe giustificare la sovra-esposizione: persone che hanno fatto carriera e una volta arrivati in posti di potere, hanno modo di influenzare film e serie TV.
Forse per uno che ritiene anormale che due uomini si bacino.
Guarda per me possono fare quello che vogliono, ma ritengo di avere il diritto di pensare che sia una cosa innaturale.
La società cambia, finalmente tante persone sono libere (anche se spesso pure in Italia vengono picchiate e insultate ancora) ed è normale che abbiano ampia rappresentazione anche nei media.
La società cambia, ma dove sta scritto che tutti i cambiamenti devono essere necessariamente assecondati o sono necessariamente "buoni"?
In particolare, dove sta scritto che una minoranza solo perché è una minoranza debba avere sempre ragione o abbia idee/comportamenti necessariamente migliori (o che questi debbano essere *incensati* o *sovra-esposti*) rispetto a quelli della maggioranza?
Detto questo, in un paese civile la violenza, di qualsiasi tipo, non può e non deve essere mai giustificata.
Ma siamo in un paese in cui non c'è rispetto per il prossimo e la giustizia *non* funziona (sigh), per cui mi lamenterei di questo semmai, visto che non si riescono a far rispettare le leggi, anche le più basilari, di convivenza civile.
Quando passavano solo l’uomo macho che si faceva la segretaria e dava del frocio agli altri non era indottrinamento?
No, perché all'epoca non si faceva apologia sessuale ad ogni occasione possibile, come invece si fa oggi.
Peccato, era un prodotto di qualità fatto da persone che conoscono bene la saga... :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=2ph4n1g3t1s
StylezZz`
23-08-2024, 16:25
Peccato, era un prodotto di qualità fatto da persone che conoscono bene la saga... :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=2ph4n1g3t1s
Aggiungiamo anche:
So this just broke Star Wars Canon...? (https://www.youtube.com/watch?v=px-H-_IuTxg)
Acolyte Writer Responds to Ki-Adi Mundi - You Just Can't Make This Up (https://www.youtube.com/watch?v=odplhXXeWMA)
ninja750
23-08-2024, 17:41
disney ha rivinato l'intera saga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.