PDA

View Full Version : Modem TIM FRITZ!Box 5590


zentemala
20-08-2024, 11:42
Salve, sono passato a TIM con linea FTTH a 2.5 Gbps + modem FRITZ!Box 5590 fornito da loro, per sfruttare tutta la banda, visto che questo specifico modem ha il collegamento con SFP e una porta WAN/Lan da 2.5Gbps.

Il tecnico TIM che è venuto a fare l'intervento non aveva mai fatto un'installazione di quel modello di modem.

Malgrado abbia abilitato la porta WAN a 2.5Gbps (che ho collegato al Pc con un cavo Cat 7 e scheda di rete a 2.5 Gbps) eseguento uno SpeedTest Ookla sia da programma installato che da cmd, la velocità in Download si attesta in 1.3 Gbps ( ben lontana dai 2.5).

Accedendo alla pagina di configurazione del FRITZ!Box ho notato che la connessione Internert è impostata in Download e Uploaded a 1.000,0 Mbit/s (forse questo è il problema)

https://i.servimg.com/u/f56/20/57/70/24/fritz13.jpg

anche provando su "Modifica" non trovo i valori che consentano tale operazione.

https://i.servimg.com/u/f56/20/57/70/24/appunt11.jpg

https://i.servimg.com/u/f56/20/57/70/24/appunt10.jpg

Contattato il 187 di TIM servizio Tecnico, non sanno neanche lontanamente di cosa stò parlando, penso che non abbiano mai visto un FRITZ!Box 5590 (fornito da TIM) in vita loro.

C'è cortesemente qualcuno che abbia lo stesso modem FRITZ!Box 5590 (magari TIM) che mi sappia consigliare e/o fornire i parametri per poterlo configurare al meglio.

Grazie

andrus
20-08-2024, 12:28
Nella prima schermata risulterebbe che la LAN non è collegata ("nessuna connessione").
Hai fatto il test via Wifi?

zentemala
20-08-2024, 13:27
No, non ho fatto il Test via Wifi, anche perchè mi occorre la Lan.

La connessione usata è la 5° porta WAN che è l'unica abilitata a funzionare in Lan a 2.5 Gbps. (le altre 4 porte Lan sono a 1 Gbps)

https://i.servimg.com/u/f56/20/57/70/24/fritz210.jpg

andrus
20-08-2024, 13:38
Se lo speed test e' arrivato a 1.3 Gbps vuol dire che non hai una linea limitata a 1 Gbps.
Quindi i casi sono 2: o la tua fibra in quel momento era sfruttata contemporaneamente da altri utenti, oppure l'hardware del 5590 e' limitato e non ce la fa a gestire tutti i 2.5 Gbps (cosa che ritengo più probabile), ovviamente escludendo problemi di potenza sul client utilizzato per il test.

zentemala
21-08-2024, 08:37
Ciao, per il momento ancora non riesco a trovare una risposta al problema, il FRITZ!Box normalmente viene utilizzato da chi ha il "modem libero" per sfruttare la porta 2.5 Gbps bypassando l'ONT della TIM e utilizzando un SFP acquistato a parte. Dai speedtest che ho visto raggiunge tranquillamente i 2.1 Gbps, ne deduco che il modem (almeno quello acquistato a parte) non dovrebbe avere difficoltà a raggiungere i 2.0 Gbps.

La mia configurazione è:
Asus PRIME X570-PRO
DDR4 64GB G.Skill Rip Jaws K2 (4x16GB) 3600MHz
Cpu Amd Ryzen 7 3700X
SSD 512GB Adata Xpg SX8200PRO PCIe (Solo x Sistema Operativo)
10Gtek® Scheda di rete 2.5 Gigabit
Primewire 10m Cavo di Rete di Alta qualitá - Cat.7 Ethernet Gigabit LAN RJ45-10 100 1000 Mbit s

Ritieni che sia insufficente?
Grazie

andrus
21-08-2024, 10:36
bypassando l'ONT della TIM e utilizzando un SFP acquistato a parte

La TIM ti ha dato ovviamente anche il suo modulo SFP proprietario dentro il 5590 da utilizzare con il cavo in fibra?

P.S. Non è che nelle impostazioni della connessione che si trovano sotto i dati di accesso TIM hai lasciato 1000 Mbit/s per download e upload?

zentemala
22-08-2024, 11:26
Si la TIM ha usato il suo modulo SFP contenuto nella confezione, il tecnico ha solo registrato il Seriale AVMG.
Le impostazioni erano di defaul, io e il tecnico non abbiamo fatto niente.

andrus
22-08-2024, 20:07
Controlla le impostazioni della velocità come mostrato qui al minuto 5:40:

https://youtu.be/L6QkMrC-6VU?t=331

zentemala
28-08-2024, 19:35
cambiate le impostazioni del FRITZ!Box, fatto speedtest stesso risultato.
Ho provato anche con Ubuntu portable a fare uno speedtest da terminale e mi da come velocità in download 2.1 GBps. Stranamente su Win non và oltre 1.3 GBps anche aggiornando i driver della NIC Realtek.

Bovirus
07-09-2024, 14:12
@zentemala

Per il 5590 dal 2022 esiste un thread dedicato.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47779600