View Full Version : Aggiunto secondo banco di ram ma non riconosciuto
arcofreccia
19-08-2024, 19:45
Buonasera, ho acquistato un secondo banco di ram da 16 Gb sempre DDR5 uguale identico al banco che già ho sempre da 16 Gb, stessa marca. Crucial
In dual channel il pc si accende ma non si avvia nulla, si spegne e si riaccende e da la schermata nera.
Lasciando il banco da 16 che avevo in origine il pc si avvia senza problemi
Se lascio solamente il banco da 16 acquistato oggi fa sempre lo stesso problema, il pc si riavvia e rimane lo schermo nero
Domando, la ram per lavorare in dual channel ha bisogno di qualche settaggio particolare dal bios forse?
Che io sappia se il banco funziona dovrebbe avviarsi senza problemi il pc giusto?
Ipotizzo che il banco da me acquistato sia difettoso
Grazie per l'aiuto
assicurati che il banco di ram che hai comprato sia identico a quello che già hai devono essere uguali anche frequenza e latenze,controlla il codice.
se hai già provato in ogni slot della mobo e nn parte prova a fare un clear cmos.
arcofreccia
19-08-2024, 20:53
assicurati che il banco di ram che hai comprato sia identico a quello che già hai devono essere uguali anche frequenza e latenze,controlla il codice.
se hai già provato in ogni slot della mobo e nn parte prova a fare un clear cmos.
Grazie
Si il codice del banco comprato è lo stesso di quello che c'è, l'ho preso da CPUZ alla voce SPD
Ho provato tutti e 4 gli slot si
Grazie
Si il codice del banco comprato è lo stesso di quello che c'è, l'ho preso da CPUZ alla voce SPD
Ho provato tutti e 4 gli slot si
ok prova a fare un clear cmos se nemmeno così funziona è probabile che il banco sia difettoso.
ovviamente dopo fatto il cmos se il pc funziona rientra le bios e rimetti le impostazione come da tua preferenza.
p.s.: io prenderei in considerazione di mettere buone ram invece di spendere soldi su modelli lenti.
arcofreccia
19-08-2024, 21:20
ok prova a fare un clear cmos se nemmeno così funziona è probabile che il banco sia difettoso.
ovviamente dopo fatto il cmos se il pc funziona rientra le bios e rimetti le impostazione come da tua preferenza.
p.s.: io prenderei in considerazione di mettere buone ram invece di spendere soldi su modelli lenti.
Domani vado al negozio e valuto un pò i prezzi
Una domanda, ho avviato CPUZ e alla voce SPD c'è scritto DDR5-4800 (2400 mhz)
Cioè il banco è da 4800 mhz ma in realtà va a 2400? Possibile?
Domani vado al negozio e valuto un pò i prezzi
Una domanda, ho avviato CPUZ e alla voce SPD c'è scritto DDR5-4800 (2400 mhz)
Cioè il banco è da 4800 mhz ma in realtà va a 2400? Possibile?
si certo è corretto,spiegato veramente terra terra DDR vuol dire Double Data Rate in pratica riesce a trasmettere il doppio dei dati quindi una ram da 2400mhz è come se lavorasse a 4800mhz.
arcofreccia
19-08-2024, 22:15
si certo è corretto,spiegato veramente terra terra DDR vuol dire Double Data Rate in pratica riesce a trasmettere il doppio dei dati quindi una ram da 2400mhz è come se lavorasse a 4800mhz.
A ok grazie :)
Una domanda, in negozio non dovrebbero avere un altro singolo banco da 16
Però ho visto che avevano un singolo banco da 32 a 5600 mhz. Potrei optare per questo?
A ok grazie :)
Una domanda, in negozio non dovrebbero avere un altro singolo banco da 16
Però ho visto che avevano un singolo banco da 32 a 5600 mhz. Potrei optare per questo?
io fossi in te leverei le ram che hai ora e prenderei un kit da 16gb x2,nn si mettono i banchi singoli perchè così nn attivi il dual channel e perdi performance.
se cerchi delle 6000mhz cl 36 nn costano tanto e le ram sono molto più veloci di quelle che hai ora.
arcofreccia
19-08-2024, 22:53
io fossi in te leverei le ram che hai ora e prenderei un kit da 16gb x2,nn si mettono i banchi singoli perchè così nn attivi il dual channel e perdi performance.
se cerchi delle 6000mhz cl 36 nn costano tanto e le ram sono molto più veloci di quelle che hai ora.
Ok
Avevo visto anche le DDR5 32GB 6000MHZ KIT 2x16GB CORSAIR VENGEANCE RGB
Mi attirano più che altro per l'rgb :D
Ok
Avevo visto anche le DDR5 32GB 6000MHZ KIT 2x16GB CORSAIR VENGEANCE RGB
Mi attirano più che altro per l'rgb :D
consiglio personale,evita la roba corsair rgb perchè il programmino per far funzionare i led è un mattone e spesso da problemi.
arcofreccia
20-08-2024, 07:17
consiglio personale,evita la roba corsair rgb perchè il programmino per far funzionare i led è un mattone e spesso da problemi.
Ok grazie :)
arcofreccia
20-08-2024, 18:04
Alla fine ho preso due banchi da 16 della Corsair da 6000 mhz ;)
Alla fine ho preso due banchi da 16 della Corsair da 6000 mhz ;)
facci sapere come va.
arcofreccia
22-08-2024, 09:49
facci sapere come va.
Ram riconosciute
Ma per la frequenza, devo settare qualcosa nel bios? O basta che vengono riconosciute?
Ram riconosciute
Ma per la frequenza, devo settare qualcosa nel bios? O basta che vengono riconosciute?
devi settare il profilo xmp.
arcofreccia
22-08-2024, 18:03
devi settare il profilo xmp.
Sono entrato nel bios e sto seguendo un tutorial dal sito Asus per la mia scheda madre.
Solo che invece di avere la voce XMP I oppure XMP II
Io ho:
D.O.C.P. I
D.O.C.P. II
Se imposto uno dei due le ram escono effettivamente, che differenza c'è tra le due voci?
Sono entrato nel bios e sto seguendo un tutorial dal sito Asus per la mia scheda madre.
Solo che invece di avere la voce XMP I oppure XMP II
Io ho:
D.O.C.P. I
D.O.C.P. II
Se imposto uno dei due le ram escono effettivamente, che differenza c'è tra le due voci?
è asus che usa termini diversi ma è la stessa cosa di xmp 1 e xmp 2 semplicemente sono due profili per le ram,vedi quale profilo ti mette le ram a 6000mhz con i timing come da specifica e tieni quello,di solito è il primo profilo.
arcofreccia
22-08-2024, 18:17
è asus che usa termini diversi ma è la stessa cosa di xmp 1 e xmp 2 semplicemente sono due profili per le ram,vedi quale profilo ti mette le ram a 6000mhz con i timing come da specifica e tieni quello,di solito è il primo profilo.
Si, dovrebbe aver settato i 6000 mhz
Se apro Gestione attività e seleziono la ram in basso a destra mi dice:
Velocità: 6000MT/s
Slot utilizzati: 2 di 4
Fattore formato: DIMM
Riservata per l'hardware: 259 mb
Se apro però cpu-z e vado su SPD per tutti e due i banchi riporta:
DDR5-6000 (3000 mhz)
Mi attengo a Gestione attività?
Si, dovrebbe aver settato i 6000 mhz
Se apro Gestione attività e seleziono la ram in basso a destra mi dice:
Velocità: 6000MT/s
Slot utilizzati: 2 di 4
Fattore formato: DIMM
Riservata per l'hardware: 259 mb
Se apro però cpu-z e vado su SPD per tutti e due i banchi riporta:
DDR5-6000 (3000 mhz)
Mi attengo a Gestione attività?
cpu-z su spd ti dice i vari profili jedec e xmp come sono,se vai su memory ti dice come sono settate realmente le ram,controlla che sono settate in modo corretto confrontando con il profilo xmp che dice l'app.
arcofreccia
22-08-2024, 18:45
cpu-z su spd ti dice i vari profili jedec e xmp come sono,se vai su memory ti dice come sono settate realmente le ram,controlla che sono settate in modo corretto confrontando con il profilo xmp che dice l'app.
Andando su Memory tramite cpuz alla voce DRAM Frequency il valore sta su 2992.7 Mhz
Rivado nel bios?
Andando su Memory tramite cpuz alla voce DRAM Frequency il valore sta su 2992.7 Mhz
Rivado nel bios?
è giusto,controlla che anche i timing son giusti e vai tranquillo così.
arcofreccia
22-08-2024, 18:53
è giusto,controlla che anche i timing son giusti e vai tranquillo così.
Grazie per il supporto :)
Grazie per il supporto :)
np ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.