Redazione di Hardware Upg
19-08-2024, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-ultra-200-le-nuove-cpu-desktop-di-intel-debutteranno-il-10-ottobre_129892.html
Secondo indiscrezioni dall'Asia, le nuove CPU desktop di Intel, nome in codice Arrow Lake, debutteranno il 10 ottobre, accompagnate dalle motherboard Z890. Come sempre, al debutto dovremmo avere a che fare con tre modelli K con moltiplicatore sbloccato.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kuriosone
19-08-2024, 09:31
Niente consumi, in bocca al lupo Intel.
Ci sono indiscrezioni che riguardano i consumi e costi di queste cpu o è ancora tutto avvolto nella nebbia?
Secondo alcune indiscrezioni, i profili dovrebbero essere questi:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/55TKSW5k9yeFGcPRcvs5Wa-1024-80.jpg
In alto Arrow Lake, in basso Raptor Lake.
Fantapollo
19-08-2024, 19:18
Sono quasi pronto all'acquisto :O
Essendo nuova anche la piattaforma potrei aspettare l'uscita di un po' di schede madri, e comprare a fine anno.
Secondo alcune indiscrezioni, i profili dovrebbero essere questi:
https://cdn.mos.cms.futurecdn.net/55TKSW5k9yeFGcPRcvs5Wa-1024-80.jpg
In alto Arrow Lake, in basso Raptor Lake.
Ma prendendo come esempio i 6+8 da 125w e 65w ho qualche domanda:
1) In termini di prestazioni assolute cosa cambia?
2) In utilizzo leggero, navigazione, office cosa cambia in termini di consumo? Il 125w in pl1 mi va già a 125w d consumo anche con un uso leggero?
3) Mentre in idle?
paolo.oliva2
20-08-2024, 08:48
Secondo me...
La corrente massima superiore in Arrow è per Vcore inferiori a parità di Watt, quindi non dice nulla.
Sostanzialmente Arrow ha un settaggio in cui il PL1 è sempre 125W, mentre per Raptor, nelle configurazioni top, il PL1 era già configurato come PL2 a def.
Alla fine, abbiamo questo:
Baseline, Arrow -11W
Performances, Arrow -3W
Extreme, Arrow +42W
I consumi in sè non vogliono dire tanto... perchè conta l'efficienza per quel consumo.
Cioè... bisogna vedere le performances per quel consumo se sostenibile e quanta performances in più si ottiene per quel consumo.
Per certo abbiamo un PL2 con +42W rispetto a Raptor... però bisogna vedere l'utilizzo di questi +42W, nel senso che se con +42W vai +20% Raptor, è una cosa, se invece si utilizzano per +10% su Raptor, allora avremmo una situazione non dissimile da Raptor/Zen4.
Ma prendendo come esempio i 6+8 da 125w e 65w ho qualche domanda:
1) In termini di prestazioni assolute cosa cambia?
2) In utilizzo leggero, navigazione, office cosa cambia in termini di consumo? Il 125w in pl1 mi va già a 125w d consumo anche con un uso leggero?
3) Mentre in idle?
Sono domande a cui troverai risposta solo dopo le recensioni.
Quei valori di P1 e P2, anche se fossero confermati, non dicono ad esempio per quanto tempo vengono mantenuti ed in quali condizioni di temperatura.
La mia ipotesi è che ci sarà un buon miglioramento sul fronte prestazioni/consumi rispetto a Raptor Lake.
La mia ipotesi è che ci sarà un buon miglioramento sul fronte prestazioni/consumi rispetto a Raptor Lake.
Per i consumi per forza e penso che su questo fronte non ci debbano essere dubbi come non ci sono sul sorgere del sole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.