Redazione di Hardware Upg
16-08-2024, 16:11
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/google-non-ha-vinto-la-corsa-all-ia-per-colpa-del-lavoro-da-casa-anzi-no_129861.html
L'ex-CEO di Google, Eric Schmidt, si è lasciato andare a commenti inopportuni durante una presentazione all'Università di Stanford, solo per rimangiarseli qualche giorno dopo
Click sul link per visualizzare la notizia.
No, questo non ha capito cosa sia la vita, ma nel senso piu basilare. Cosa renda felice un essere umano e cosa non serva a un essere umano nella sua brevissima permanenza su questa terra. Oppure l’ha capito e vuole che gli altri si ammazzino di lavoro per permettere a lui di non fare nulla, ma credo poco a questa mia ultima affermazione.
Sicuramente se sei uno che privilegia il "lavorare per vivere" difficilmente sei adatto per un certo tipo di aziende. Certo che quel tipo di aziende devono darti la possibilità di fare successo. Dalle società tecnologiche molti che hanno lavorato come muli sono andati in pensione a 50 anni milionari...
Sicuramente se sei uno che privilegia il "lavorare per vivere" difficilmente sei adatto per un certo tipo di aziende. Certo che quel tipo di aziende devono darti la possibilità di fare successo. Dalle società tecnologiche molti che hanno lavorato come muli sono andati in pensione a 50 anni milionari...
Anche molto prima di 50 anni. Se lavori in google o amazon negli usa a 35 anni probabilmente sei già milionario considerando che si guadagnano ben sopra 300 mila dollari l anno, con tassazione molto più bassa che in Italia e le azioni che ti regalano si rivalutano.
Ripper89
17-08-2024, 21:57
Sicuramente se sei uno che privilegia il "lavorare per vivere" difficilmente sei adatto per un certo tipo di aziende. Certo che quel tipo di aziende devono darti la possibilità di fare successo.
Se invece sei uno che "vive per lavorare" magari non sarai adatto a certe aziende ma di certo non avrai bisogno di andare da uno psicologo.
Uno che non sà che altro fare nella vita se non lavorare è un fallito come persona, aldilà dei soldi che prende a fine mese.
La verità è molto più semplice, ossia Google ha preso un altra delle loro innumerevoli cantonate.
Non hanno una dirigenza all'altezza.
Dirigenza di cui faceva parte sto tizio, visto che sotto la sua dirigenza Google ha mancato anche la competizione fra i social networks e poi in quella del mercato degli smartphone. E in quegli anni non c'era mica lo smart working.
Ha lasciato nel 2017 il testimone ad un altro che poi ha lisciato alla grande il mercato del cloud gaming con Stadia ed oggi ha fallito la corsa all'AI.
Vivere per lavorare... per poi scoprire che "i soldi" li hanno fatti gli altri sulle tue spalle ed hai buttato una vita intera...
Anche molto prima di 50 anni. Se lavori in google o amazon negli usa a 35 anni probabilmente sei già milionario considerando che si guadagnano ben sopra 300 mila dollari l anno, con tassazione molto più bassa che in Italia e le azioni che ti regalano si rivalutano.
Mica tutti guadagnano quelle cifre in Google e Amazon, quegli stipendi sono solo per gli elementi migliori. Devi avere una solidissima preparazione ed affrontare qualcosa come 7 interview. Non alla portata di tutti.
Ad ogni modo, Google è uscita dopo un pò con Gemini (Lasciamo stare il fallimento di Bard), che non è peggio di ChatGPT, solo che quest'ultima aveva già catalizzato enormi interessi. Ma c'è tutto il tempo per recuperare, hanno la forza e sopratutto il dinero.
No dimentichiamo poi che Google ha Android dalla sua, dove in un attimo piazza Gemini in miliardi di dispositivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.