PDA

View Full Version : Dongfeng Nammi Box, l'elettrica accessibile è già in Svizzera e potrebbe arrivare in Italia


Redazione di Hardware Upg
16-08-2024, 15:25
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/dongfeng-nammi-box-l-elettrica-accessibile-e-gia-in-svizzera-e-potrebbe-arrivare-in-italia_129869.html

In attesa di scoprire il suo futuro in Italia, Dongfeng allarga la disponibilità delle sue auto elettriche in Europa, arrivando anche in Svizzera

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilariovs
16-08-2024, 16:50
Considerando che di europeo, a 23900€ (23300 in Francia se non erro), c'è la eC3 YOU che ha i cerchi in ferro, due altoparlanti, le manovella dietro, lo schienale posteriore indiviso e nemmeno un tablet per comandare la radio, direi che questa è una spanna nettamente sopra. In pratica Stellantis può produrre solo la MAX e il nuovo allestimento intermedio e puntare sulla T03.

Quindi le BEV economiche NON è che NON c'erano, direi che in EU non arrivano.

Podz
16-08-2024, 19:26
Le autonomie nell'articolo sono calcolate nel ciclo CLTC. Sul sito Dongfeng l'autonomia della versione da 42.3 kWh e di 310 km WLTP, più o meno come la ë-C3/Grande Panda.

Sandro kensan
16-08-2024, 21:01
Quindi l'autonomia in CLTC è di 330 km ? in WLTP è di 310 km?

La differenza è di:

330/310 = +6.5%

oppure di:

310/330 = -6.1%

Dipende certamente dalle auto ma siamo su un livello del +/-6% di differenza tra WLTP e CLCT. Diciamo che è quasi trascurabile?

xxxyyy
17-08-2024, 00:58
Quindi l'autonomia in CLTC è di 330 km ?

430 km

Podz
17-08-2024, 01:34
430 km
Esatto, per quella da 42,3 kWh. La versione da 31,5 kWh non so neanche se verrà commercializzata fuori dalla Cina (pare di no).

raxas
17-08-2024, 02:42
Esatto, per quella da 42,3 kWh. La versione da 31,5 kWh non so neanche se verrà commercializzata fuori dalla Cina (pare di no).

potrebbe non essere omologata per le vernici sopra i 50° ambientali
( :D )

agonauta78
17-08-2024, 05:50
Bellissimi i render , una foto reale no vero ?

Sandro kensan
18-08-2024, 17:44
Allora rifacendo i conti:

Quindi l'autonomia in CLTC è di 430 km ? in WLTP è di 310 km?

La differenza è di:

430/310 = +39%

oppure di:

310/430 = -28%

TorettoMilano
18-08-2024, 17:51
c'è da capire lato qualità come siamo messi e lato centri assistenza se si è abbandonati a se stessi o se in caso di problemi verranno risolti celermente. ottimo comunque vedere auto EV sempre più economiche e vicine ai 20k

Podz
18-08-2024, 20:25
Allora rifacendo i conti:

Quindi l'autonomia in CLTC è di 430 km ? in WLTP è di 310 km?

La differenza è di:

430/310 = +39%

oppure di:

310/430 = -28%
Si, è così. E' noto che il ciclo di omologazione cinese sia parecchio più generoso del nostro.

Sandro kensan
18-08-2024, 20:41
Si, è così. E' noto che il ciclo di omologazione cinese sia parecchio più generoso del nostro.

Chat GPT mi dice:

Model X Plaid: fino a 664 km. (CLTC)
Model X Plaid: fino a 543 km. (WLTP)

Se i dati sono corretti (mi correggano i "teslari") allora si ha:

664/543 = +22%

543/664 = -18%

Quindi circa un 20% di differenza.

è corretto?

Sandro kensan
18-08-2024, 21:08
HDmotori mi dice:

«La nuova NIO ES7 supporta il battery swap ed è proposta con batterie di tre capacità differenti. Con l'accumulatore da 75 kWh la percorrenza arriva fino a 485 km. Con quello da 100 kWh fino a 620 km. Scegliendo la batteria da 150 kWh, l'autonomia può arrivare fino a 930 km. I dati sulla percorrenza sono secondo il ciclo CLTC.»

e questo sito sulle specifiche tecniche delle EV mi dice:

https://www.evspecs.org/tech-specs/nio/el7/100-kwh
NIO EL7 100 kWh
Range (WLTP) 513 km

In tal caso si ha:

620/513 = +21%

513/620 = -17%

Quindi circa un 19% di differenza per la NIO. Molto simile al caso della Tesla.

Podz
19-08-2024, 00:41
Non saprei, lascerei le considerazioni ai più esperti, ma imho ci può stare che la proporzione tra le autonomie nei due cicli non sia costante tra tutti i modelli, anche se effettivamente dal 21% al 39% è un bel gap...