Custode
16-08-2024, 15:46
I fatti così come si sono susseguiti.
Il 19 Luglio, mattina, ricevo tramite SMS su cellulare, la notifica che qualcuno ha disabilitato il mio numero di cellulare come sistema di recupero account dal mio account Microsoft. Ero a lavoro. Un pò allarmato, chiedo una pausa e nel giro di 5 minuti provo a fare l'accesso con le mie crdenziali sul sito MS. Nulla.
La mail viene riconosciuta correttamente, ma la password non è più quella e tra i sistemi di recupero account non è più presente il mio numero di cellulare, ma una mail gmail a me totalmente sconosciuta.
Ovviamente, errore mio, non ho una key pass o altri sistemi di recupero, quindi Microsoft mi reindirizza online alla compilazione del Modulo di Recupero Account.
Per chi non lo sapesse, questo modulo è una serie di domande atte a verificare che l'account copromesso che si sta cercando di recuperare sia il proprio.
La premessa è che il sottoscritto, dal 2020, mensilmente paga con la solita e medesima carta di credito registrata come metodo di pagamento sull'account Microsoft a cui non ho più accesso perchè compromesso, un abbonbamento mensile Game Pass Ultimate da 14,99 Euro, più un abbonamento mensile a Office 365.
Tornato a casa, accendo il solito PC da cui dal 2017 accedo con il mio account Microsoft, dalla solita regione e dal solito paese, perchè MS mi dice, attenzione, per la compilazione del modulo di recupero, è necessario accediate non da una postazione sconosciuta, ma dalla solita classica a voi familiare.
Fiducioso di questa cosa e del fatto che ho le transazioni di ben 4 e passa anni di pagamenti di Game Pass Ultimate e Office 365, compilo il modulo in quasi ogni punto, mi chiede gamertag, sempre quella dal 2013 e associata all'account compromesso, mi chiede dati finali della carta, pure una domanda segreta a cui solo io posso rispondere.
Invio.
Tre secondi dopo l'invio del modulo, su gmail, MS in maniera automatica mi risponde che la mia richiesta non può essere accettata ed è stata archiviata, i dati forniti non sono sufficienti a dimostrare che il mio account è il mio, e che lei tiene parecchio alla privacy dei propri clienti. Ma non disperare! Puoi inviare tutti i Moduli di Recupero Account che vuoi, massimo due al giorno, per tutti i giorni che ti restano da vivere. E così faccio, puntualmente, ogni giorno, da quel 19 Luglio e, puntualmente, MS mi invia all'istante la mail automatica di risposta dicendo che no, io non ho i requisiti per essere proprio io, quindi nulla.
Da allora, ho cercato di contattare in qualsiasi modo MS telefonicamente o via chat, non c'è verso, qualsiasi azione io voglia intraprendere, devo autenticarmi col mio account, ma il mio account non è più mio, ma di un tizio il cui IP risale a San Pietroburgo, Federazione Russa.
Quindi, per MS, io che ho quell'account attivo dal 2013, che vi accedo dalla stessa postazione dal 2017, e che pago da 4 anni tutti i mesi un abbonamento Game Pass Ultimate e un Offce 365, ho meno tutela di un tizio che una sola volta mi ha bucato l'account da San Pietroburgo il 19 Luglio 2024, cambiando tutti i dati di accesso.
Ironia della sorte, MS mi manda email avvisandomi che l'abbonamento Office 365 e Game Pass Ultimate non si sono rinnovate -certo, sono stato costretto a contattare la mia banca e a dir loro di non accettare più pagamenti per tali abbonamenti, poichè non potevo più utilizzarli-, e che se voglio posso modificare i metodi di pagamento per ripristinarli, ma, per farlo, devo accedere col mio account che non ho più.
A scanso di equivoci: l'account MS è stato bucato a seguito di una violazione della mia mail Libero, da cui hanno potuto ricavare i codici di accesso a tutti gli altri servizi tipo Humble Bundle, EA App, Ubisoft Connect e Epic Game Store.
Eppure, con tutti i sopracitati servizi, ho avuto i miei account ripristinati nel giro di mezza giornata, è bastato loro verificare le mie transazioni incrociate con gli indirizzi IP di accesso: è stato facilissimo contattarli, facilissimo spiegare l'accaduto, facilissimo dimostrare loro di essere il reale possessore dei vari account e velocissimo riavere tutto ripristinato -addirittura l'Humble Bundle mi ha rifornito 10 chiavi di attivazione nuove per l'Humble Choice che mi era stato sottratto-.
Ma con Microsoft, colosso informatico che da solo vale più di tutti gli altri servizi messi assieme, l'ottusità ha regnato sovrana, non permettendomi in alcun modo di riavere ciò che è mio e per cui ho pagato anni e anni di abbonamento.
Dispiace per la beffa e per il fatto che forse sono l'unico fesso in Italia ad aver sempre pagato anche ogni loro sistema operativo.
Questa è l'era dell'IA, e sappiatelo: il giorno che, non ve lo auguro, vi ritroverete a chattare con un sitema chiuso e ottuso che vi rimanda sempre alle solite inefficaci soluzioni, e non con una persona che vi ascolta, interagisce coscienziosamente e umanamente capendo le vostre problematiche, bè, pensate a me e fatevi una amara risata al pensiero, "quel fesso a cui hanno violato l'account Microsoft me lo aveva detto...".
Il 19 Luglio, mattina, ricevo tramite SMS su cellulare, la notifica che qualcuno ha disabilitato il mio numero di cellulare come sistema di recupero account dal mio account Microsoft. Ero a lavoro. Un pò allarmato, chiedo una pausa e nel giro di 5 minuti provo a fare l'accesso con le mie crdenziali sul sito MS. Nulla.
La mail viene riconosciuta correttamente, ma la password non è più quella e tra i sistemi di recupero account non è più presente il mio numero di cellulare, ma una mail gmail a me totalmente sconosciuta.
Ovviamente, errore mio, non ho una key pass o altri sistemi di recupero, quindi Microsoft mi reindirizza online alla compilazione del Modulo di Recupero Account.
Per chi non lo sapesse, questo modulo è una serie di domande atte a verificare che l'account copromesso che si sta cercando di recuperare sia il proprio.
La premessa è che il sottoscritto, dal 2020, mensilmente paga con la solita e medesima carta di credito registrata come metodo di pagamento sull'account Microsoft a cui non ho più accesso perchè compromesso, un abbonbamento mensile Game Pass Ultimate da 14,99 Euro, più un abbonamento mensile a Office 365.
Tornato a casa, accendo il solito PC da cui dal 2017 accedo con il mio account Microsoft, dalla solita regione e dal solito paese, perchè MS mi dice, attenzione, per la compilazione del modulo di recupero, è necessario accediate non da una postazione sconosciuta, ma dalla solita classica a voi familiare.
Fiducioso di questa cosa e del fatto che ho le transazioni di ben 4 e passa anni di pagamenti di Game Pass Ultimate e Office 365, compilo il modulo in quasi ogni punto, mi chiede gamertag, sempre quella dal 2013 e associata all'account compromesso, mi chiede dati finali della carta, pure una domanda segreta a cui solo io posso rispondere.
Invio.
Tre secondi dopo l'invio del modulo, su gmail, MS in maniera automatica mi risponde che la mia richiesta non può essere accettata ed è stata archiviata, i dati forniti non sono sufficienti a dimostrare che il mio account è il mio, e che lei tiene parecchio alla privacy dei propri clienti. Ma non disperare! Puoi inviare tutti i Moduli di Recupero Account che vuoi, massimo due al giorno, per tutti i giorni che ti restano da vivere. E così faccio, puntualmente, ogni giorno, da quel 19 Luglio e, puntualmente, MS mi invia all'istante la mail automatica di risposta dicendo che no, io non ho i requisiti per essere proprio io, quindi nulla.
Da allora, ho cercato di contattare in qualsiasi modo MS telefonicamente o via chat, non c'è verso, qualsiasi azione io voglia intraprendere, devo autenticarmi col mio account, ma il mio account non è più mio, ma di un tizio il cui IP risale a San Pietroburgo, Federazione Russa.
Quindi, per MS, io che ho quell'account attivo dal 2013, che vi accedo dalla stessa postazione dal 2017, e che pago da 4 anni tutti i mesi un abbonamento Game Pass Ultimate e un Offce 365, ho meno tutela di un tizio che una sola volta mi ha bucato l'account da San Pietroburgo il 19 Luglio 2024, cambiando tutti i dati di accesso.
Ironia della sorte, MS mi manda email avvisandomi che l'abbonamento Office 365 e Game Pass Ultimate non si sono rinnovate -certo, sono stato costretto a contattare la mia banca e a dir loro di non accettare più pagamenti per tali abbonamenti, poichè non potevo più utilizzarli-, e che se voglio posso modificare i metodi di pagamento per ripristinarli, ma, per farlo, devo accedere col mio account che non ho più.
A scanso di equivoci: l'account MS è stato bucato a seguito di una violazione della mia mail Libero, da cui hanno potuto ricavare i codici di accesso a tutti gli altri servizi tipo Humble Bundle, EA App, Ubisoft Connect e Epic Game Store.
Eppure, con tutti i sopracitati servizi, ho avuto i miei account ripristinati nel giro di mezza giornata, è bastato loro verificare le mie transazioni incrociate con gli indirizzi IP di accesso: è stato facilissimo contattarli, facilissimo spiegare l'accaduto, facilissimo dimostrare loro di essere il reale possessore dei vari account e velocissimo riavere tutto ripristinato -addirittura l'Humble Bundle mi ha rifornito 10 chiavi di attivazione nuove per l'Humble Choice che mi era stato sottratto-.
Ma con Microsoft, colosso informatico che da solo vale più di tutti gli altri servizi messi assieme, l'ottusità ha regnato sovrana, non permettendomi in alcun modo di riavere ciò che è mio e per cui ho pagato anni e anni di abbonamento.
Dispiace per la beffa e per il fatto che forse sono l'unico fesso in Italia ad aver sempre pagato anche ogni loro sistema operativo.
Questa è l'era dell'IA, e sappiatelo: il giorno che, non ve lo auguro, vi ritroverete a chattare con un sitema chiuso e ottuso che vi rimanda sempre alle solite inefficaci soluzioni, e non con una persona che vi ascolta, interagisce coscienziosamente e umanamente capendo le vostre problematiche, bè, pensate a me e fatevi una amara risata al pensiero, "quel fesso a cui hanno violato l'account Microsoft me lo aveva detto...".