PDA

View Full Version : Vento in poppa per Fastned: fatturato a +45%, verso le 500 stazioni in tutta Europa


Redazione di Hardware Upg
16-08-2024, 14:40
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/vento-in-poppa-per-fastned-fatturato-a-+45-verso-le-500-stazioni-in-tutta-europa_129866.html

Il fornitore di ricarica olandese ha reso noti i dati finanziari dei primi sei mesi dell'anno, con un incremento importante del fatturato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kuriosone
16-08-2024, 15:36
"Il fatturato ha prodotto un utile lordo di 29,8 milioni di euro, ma alla fine dei conti una perdita netta di 11,4 milioni, a causa delle continue spese per espandere la rete". Cosa significa in termini pratici ? qualcuno me lo spiega ?

radeon_snorky
16-08-2024, 16:39
"Il fatturato ha prodotto un utile lordo di 29,8 milioni di euro, ma alla fine dei conti una perdita netta di 11,4 milioni, a causa delle continue spese per espandere la rete". Cosa significa in termini pratici ? qualcuno me lo spiega ?

semplicemente che hanno reinvestito gli utili per l'espansione delle infrastrutture, investendo 40 milioni nel 2023 e la chiusura di bilancio ha mostrato una perdita di 11 milioni, ovviamente dando una occhiata agli utili parziali del 2024, gli investimenti sembrano dare buoni frutti.

ilariovs
16-08-2024, 16:52
[ironic mode ON] Ma dove li troveranno i clienti questi che le elettriche NON si vendono come è risaputo? [ironic mode off]

LB2
16-08-2024, 17:27
semplicemente che hanno reinvestito gli utili per l'espansione delle infrastrutture, investendo 40 milioni nel 2023 e la chiusura di bilancio ha mostrato una perdita di 11 milioni, ovviamente dando una occhiata agli utili parziali del 2024, gli investimenti sembrano dare buoni frutti.
,assolutamente no, hanno fatto perdite.

Vuol dire che hanno lavoratori in eccesso, per ora. Devono crescere la rete per arrivare ad avere economie di scala

radeon_snorky
18-08-2024, 11:00
,assolutamente no, hanno fatto perdite.

Vuol dire che hanno lavoratori in eccesso, per ora. Devono crescere la rete per arrivare ad avere economie di scalae io che ho scritto? 11 di perdite...

WOPR@Norad
18-08-2024, 12:00
"Il fatturato ha prodotto un utile lordo di 29,8 milioni di euro, ma alla fine dei conti una perdita netta di 11,4 milioni, a causa delle continue spese per espandere la rete". Cosa significa in termini pratici ? qualcuno me lo spiega ?

Vuol dire che hanno raccolto complessivamente 29,8 milioni di euro ma ne hanno spesi 29,8 + 11,4 = 41,2 perché hanno costruito tante tante tante colonnine di ricarica e accessori vari.
Ovviamente è possibile fare una cosa del genere perché non è che devono costruire colonnine all'infinito e, per ora, possono farsi coprire per i soldi spesi ma non incassati dalle banche, che sono felicissime di metterceli perché glieli dovranno restituire con gli interessi e, se non lo fanno, la banca si tiene tutte le colonnine e le sedi aziendali.

WOPR@Norad
18-08-2024, 12:07
[ironic mode ON] Ma dove li troveranno i clienti questi che le elettriche NON si vendono come è risaputo? [ironic mode off]

Considrando il costo di un abbonamento per la ricarica, per coprire le cifre di cui si parla nell'articolo bastano 50 mila utenti. Poi probabilmente le entrate da parte di chi ricarica non sono le uniche.

ilariovs
18-08-2024, 14:28
Considrando il costo di un abbonamento per la ricarica, per coprire le cifre di cui si parla nell'articolo bastano 50 mila utenti. Poi probabilmente le entrate da parte di chi ricarica non sono le uniche.
Se è.cosi semplice perché non lo fanno tutti.

"Bastano 50.000 utenti" ossia il 20% di tutte le auto elettriche Italiane. All'incirca e il potenziale dei SUC in Italia.
Ma i SUC hanno un brand ed un colosso come Tesla, questi se non scrivevano l'articolo io non li cavo mai sentiti nominare.

Eppure si muove, diceva un illustre connazionale.
Aggiunto fortunatamente, altrimenti eravamo inchiodati al commonrail. Invece si muove.

WOPR@Norad
21-08-2024, 11:05
Se è.cosi semplice perché non lo fanno tutti.


E' una domanda?... Ma io che cosa ne dovrei sapere?...
Se si fanno ora sperimentazioni in questo senso forse non ci sono ancora le infrastrutture e probabilmente anche l'impianto normativo per gestirlo su larga scala