View Full Version : Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X potrebbero cambiare TDP: da 65 a 105 Watt, come i predecessori
Redazione di Hardware Upg
14-08-2024, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ryzen-7-9700x-e-ryzen-5-9600x-potrebbero-cambiare-tdp-da-65-a-105-watt-come-i-predecessori_129825.html
Secondo il leaker chi11eddog, AMD aumenterà il TDP delle CPU Ryzen 5 9600X e Ryzen 7 9700X TDP da 65 a 105 Watt con l'AGESA 1.2.0.1a Patch A. In questo modo le due nuove soluzioni potrebbe avere più margine, soprattutto il 9700X nei test multi-core.
Click sul link per visualizzare la notizia.
OrazioOC
14-08-2024, 14:37
Se amd imposta in automatico 105w di tdp, senza dire un cacchio a quelli che lo hanno preso proprio perchè di default vanno a 65w, c'è da ridere. :asd:
Spero di no, anche perchè poi la fiaba dell'efficienza di questi zen5 va' a farsi benedire. :doh:
Sarebbe una mossa idiota fatta in questo modo.
Sarebbe stato giusto 105W gli X e poi versioni lisce da 65W ma da subito, non incasinare le cose dopo.
Xiphactinus
14-08-2024, 15:11
Sarebbe giusto non far uscire proprio gli X e non-X ...
... tanto si tratta dello stesso processore , utilizzato in maniera diversa con un click sul bios...
Questo vale sui 7000 e sui 9000
dav1deser
14-08-2024, 15:22
Sarebbe giusto non far uscire proprio gli X e non-X ...
... tanto si tratta dello stesso processore , utilizzato in maniera diversa con un click sul bios...
Questo vale sui 7000 e sui 9000
Non puoi aspettarti che chiunque sia in grado di andare nel bios e trovare la voce giusta da modificare. Quindi è più che normale che facciano più versioni con vari livelli di consumo. Anzi io mi chiedo come mai non facciano anche degli "E" a 35 o 45W
ciolla2005
14-08-2024, 16:37
È già successo in passato che sia stato possibile variare il TDP.
Probabilmente sarà possibile agire dal Ryzen Master
Che pezza inutile. In multicore sarebbero comunque dietro alla concorrenza in molti test e in gheiming non cambia una virgola. L'unica manovra sensata sarebbe stato aumentare i core per fascia, invece di spremere all'inverosimile sti r3 ed r5 spacciati per quello che non sono.
OrazioOC
14-08-2024, 18:33
Che pezza inutile. In multicore sarebbero comunque dietro alla concorrenza in molti test e in gheiming non cambia una virgola. L'unica manovra sensata sarebbe stato aumentare i core per fascia, invece di spremere all'inverosimile sti r3 ed r5 spacciati per quello che non sono.
Quoto tutto, è dal 2017 che r5 e r7 hanno sempre lo stesso core count ad ogni generazione, direi anche basta. :O
fabryx73
15-08-2024, 07:08
Se amd imposta in automatico 105w di tdp, senza dire un cacchio a quelli che lo hanno preso proprio perchè di default vanno a 65w, c'è da ridere. :asd:
Spero di no, anche perchè poi la fiaba dell'efficienza di questi zen5 va' a farsi benedire. :doh:
quindi meglio rimanere castrato e far contenti i "gretini" che lo hanno preso per "aiutare" questo povero e piccolo pianeta vero? :muro: :mc: :muro: :mc:
se vuoi efficienza prenditi un nuovo arm che non consuma niente e non rompere.... questi sono cpu top per editing e gioco non per guardare video su pornhub....
aled1974
15-08-2024, 07:19
Ryzen 7 9700X e Ryzen 5 9600X potrebbero cambiare TDP: da 65 a 105 Watt, come i predecessori
posto che sia vero, dato che si tratta di leak attendiamo il comunicato ufficiale di Amd
ma che senso avrebbe tutto sto cinema? incluse le serigrafie sbagliate (https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-refuso-nel-nome-delle-cpu-dietro-il-posticipo-dei-ryzen-9000_129313.html)? :confused: :boh:
do ragione a Mars95, fosse vero sarebbe stato meglio fare una linea liscia da 65w ed una più energivora e prestante da chiamare col suffisso X
(o ancora meglio con numerazioni diverse direttamente)
:boh:
ciao ciao
OrazioOC
15-08-2024, 10:15
quindi meglio rimanere castrato e far contenti i "gretini" che lo hanno preso per "aiutare" questo povero e piccolo pianeta vero? :muro: :mc: :muro: :mc:
se vuoi efficienza prenditi un nuovo arm che non consuma niente e non rompere.... questi sono cpu top per editing e gioco non per guardare video su pornhub....
L'ho deciso io che dovessero esistere cpu con 65w di tdp? :asd:
E comunque, è proprio il fatto che abbiano 65w di tdp che li salvano da parziali brutte figure quando vengono messi a confronto con i 7600x/7700x che di tdp ne hanno 105w. :stordita:
pachainti
15-08-2024, 13:43
In realtà sono ottime CPU senza alcuna modifica al TDP come mostrato da benchmark su windows e GNU/linux (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48574065&postcount=47) eseguiti da diverse testate.
OrazioOC
15-08-2024, 17:51
In realtà sono ottime CPU senza alcuna modifica al TDP come mostrato da benchmark su windows e GNU/linux (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48574065&postcount=47) eseguiti da diverse testate.
Sono ottime cpu, poi si guardano i prezzi e si compra altro. :(
blackshard
15-08-2024, 23:09
Sono ottime cpu, poi si guardano i prezzi e si compra altro. :(
Beh ma se ti aumentano il TDP a 105W diventano finalmente concorrenti del 7600X e 7700X in tutto e per tutto, così la fantomatica teoria dello youtuber non ha neanche più l'appliglio del TDP, tutti i conti tornerebbero e il MSRP (il prezzo all'ingrosso, NDR) dei 9600X/9700X sarebbero effettivamente più bassi dei corrispondenti 7600X/7700X al lancio... ma sei proprio un lagnone allora! :D
pachainti
16-08-2024, 02:19
Sono ottime cpu, poi si guardano i prezzi e si compra altro. :(
Concordo troppo care a causa di assenza della concorrenza, speriamo nella prossima generazione di intel.
fabryx73
16-08-2024, 07:17
Concordo troppo care a causa di assenza della concorrenza, speriamo nella prossima generazione di intel.
intel l'ha messo troppe volte nel c**o agli utenti....
vabbene 1,2,3, ma alla 4....:doh:
anche l'ultima cagata che han combinato...con patch per chi non ha avuto problemi (che riduce le prestazioni) e gli altri che devono fare reso (se lo fanno ,con tutto vantaggio per intel)
AMD sebbene non perfetta , si impegna senza inchiappettare troppo il cliente...ovviamente non è una onlus ma....rispetto a intel è oro
OrazioOC
16-08-2024, 10:49
Beh ma se ti aumentano il TDP a 105W diventano finalmente concorrenti del 7600X e 7700X in tutto e per tutto, così la fantomatica teoria dello youtuber non ha neanche più l'appliglio del TDP, tutti i conti tornerebbero e il MSRP (il prezzo all'ingrosso, NDR) dei 9600X/9700X sarebbero effettivamente più bassi dei corrispondenti 7600X/7700X al lancio... ma sei proprio un lagnone allora! :D
Esattamente, così si mette a nudo loro bellissimo +10% di performance dopo 2 anni, a quasi lo stesso msrp di quelli vecchi. :O
pachainti
16-08-2024, 16:41
intel l'ha messo troppe volte nel c**o agli utenti....
vabbene 1,2,3, ma alla 4....:doh:
anche l'ultima cagata che han combinato...con patch per chi non ha avuto problemi (che riduce le prestazioni) e gli altri che devono fare reso (se lo fanno ,con tutto vantaggio per intel)
AMD sebbene non perfetta , si impegna senza inchiappettare troppo il cliente...ovviamente non è una onlus ma....rispetto a intel è oro
Concordo, ma la concorrenza fa sempre bene.
blackshard
16-08-2024, 23:24
Esattamente, così si mette a nudo loro bellissimo +10% di performance dopo 2 anni, a quasi lo stesso msrp di quelli vecchi. :O
Finché la concorrenza latita non hanno motivo di proporre altro. Hanno un vantaggio competitivo e se lo stanno spendondo. E' un'azienda che deve monetizzare, mica fanno beneficienza.
OrazioOC
17-08-2024, 07:44
Finché la concorrenza latita non hanno motivo di proporre altro. Hanno un vantaggio competitivo e se lo stanno spendondo. E' un'azienda che deve monetizzare, mica fanno beneficienza.
"Latita", forse latitano i top di gamma per i soliti problemi di alto voltaggio dato a default, vai a vedere come latita un 13600k nei sintetici vs 9600x. :asd:
Oltretutto questi 9000 hanno una concorrenza ancora più agguerrita in famiglia con i ryzen 7000 a prezzi di saldo. :)
Ad Amd della concorrenza interna della serie 7xxx non frega nulla, anzi, la premura è non ritrovarsi con una scorta eccessiva nei magazzini.
Solo loro sanno quante cpu serie 9xxx sono in grado di produrre, con che rese e volumi e con che margini di guadagno, rispetto alla serie 7xxx
Hanno un lineup completo dai 150 ai 700 euro su Am5, è questo ciò che interessa
Quando usciranno le nuove cpu Intel, allora giudicheremo chi avrà fatto il maggior salto in avanti, su prestazioni e consumi. Il prezzo è una conseguenza
blackshard
17-08-2024, 11:38
"Latita", forse latitano i top di gamma per i soliti problemi di alto voltaggio dato a default, vai a vedere come latita un 13600k nei sintetici vs 9600x. :asd:
Oltretutto questi 9000 hanno una concorrenza ancora più agguerrita in famiglia con i ryzen 7000 a prezzi di saldo. :)
Comprati il 13600k allora
blackshard
17-08-2024, 11:40
Ad Amd della concorrenza interna della serie 7xxx non frega nulla, anzi, la premura è non ritrovarsi con una scorta eccessiva nei magazzini.
Solo loro sanno quante cpu serie 9xxx sono in grado di produrre, con che rese e volumi e con che margini di guadagno, rispetto alla serie 7xxx
Hanno un lineup completo dai 150 ai 700 euro su Am5, è questo ciò che interessa
Quando usciranno le nuove cpu Intel, allora giudicheremo chi avrà fatto il maggior salto in avanti, su prestazioni e consumi. Il prezzo è una conseguenza
Ohh :O parole sante!
edit: aggiungerei anche che, nel momento in cui intel dovesse tirare fuori una architettura con consumi decenti, va' benone e non se li fa pagare un botto (cosa improbabile perché comunque detiene tutt'ora la maggioranza delle quote di mercato), vedremo tranquillamente i 9600x a 150€ e si realizzerà il sogno di OrazioOC
OrazioOC
17-08-2024, 11:46
Comprati il 13600k allora
Bel modo di discutere, per fortuna che siamo su un forum tecnico. :)
Non sapevo di essere su yahoo answer. :O
blackshard
17-08-2024, 13:12
Bel modo di discutere, per fortuna che siamo su un forum tecnico. :)
Non sapevo di essere su yahoo answer. :O
E' un consiglio tecnico invece: se acquisti il 13600k (e come te tanti altri), AMD perde quote di mercato. Per recuperarle (se quella è la sua strategia) dovrà necessariamente calare i prezzi.
Rimane sempre l'errore costante di fondo: stai paragonando gli street price del prodotto appena presentato con altri già sul mercato da mesi/anni. Fra un paio di mesi la serie 9xxx inizierà a sostituire la 7xxx e probabilmente costeranno anche meno (come detto, dipende molto anche dalla concorrenza).
Ad Amd della concorrenza interna della serie 7xxx non frega nulla, anzi, la premura è non ritrovarsi con una scorta eccessiva nei magazzini.
Solo loro sanno quante cpu serie 9xxx sono in grado di produrre, con che rese e volumi e con che margini di guadagno, rispetto alla serie 7xxx
Hanno un lineup completo dai 150 ai 700 euro su Am5, è questo ciò che interessa
Quando usciranno le nuove cpu Intel, allora giudicheremo chi avrà fatto il maggior salto in avanti, su prestazioni e consumi. Il prezzo è una conseguenza
Anzi direi che i prezzi sono calibrati proprio per smaltire i 7000 e poi quando saranno finiti se sarà il caso abbasseranno i prezzi dei 9000.
Probabilmente dipenderà da come andranno le vendite dei 9000.
Non trattengo il fiato aspettando i nuovi Intel, sono numerso generazioni che promettono cambi epocali e poi sono sempre la stessa minestra riscaldata.
OrazioOC
17-08-2024, 13:25
E' un consiglio tecnico invece: se acquisti il 13600k (e come te tanti altri), AMD perde quote di mercato. Per recuperarle (se quella è la sua strategia) dovrà necessariamente calare i prezzi.
Rimane sempre l'errore costante di fondo: stai paragonando gli street price del prodotto appena presentato con altri già sul mercato da mesi/anni. Fra un paio di mesi la serie 9xxx inizierà a sostituire la 7xxx e probabilmente costeranno anche meno (come detto, dipende molto anche dalla concorrenza).
Errore di fondo?Se io ho bisogno di farmi un pc oggi, confronto i prezzi che trovo oggi, non quelli di due anni fa. :)
Solo qui sto notando un accanimento terapeutico nel difendere un msrp in primis altissimo per il tipo di sku che hanno presentato(280 dollari per un 6c/12t è un costo al core di quasi 50 dollari, allucinante direi), se poi consideriamo che non si portano dietro neanche il dissipatore stock(che non dico sia sempre ottimo, però se la cpu è settata fino a 65w ci si campa anche con il wraith stealth).
E' tutta una serie di considerazioni che fa dire alla gente "mmm meglio cpu X rispetto ad un 9600x/9700x ecc...".
Quando poi caleranno i prezzi ne riparleremo, a 220 euro il 9600x diventa un'altra cpu per rapporto prezzo/prestazioni, ma a quasi 300 euro, sembra quasi la stessa amd a dirti "guarda che abbiamo il 7600 a 180 euro, o anche il 7700 a 250 euro". :O
Ohh :O parole sante!
edit: aggiungerei anche che, nel momento in cui intel dovesse tirare fuori una architettura con consumi decenti, va' benone e non se li fa pagare un botto (cosa improbabile perché comunque detiene tutt'ora la maggioranza delle quote di mercato), vedremo tranquillamente i 9600x a 150€ e si realizzerà il sogno di OrazioOC
Se ne parla ad ogni debutto di cpu dei prezzi di lancio, sempre le stesse considerazioni, confronti tra MSRP contro prezzi assestati da tempo.
Per chi ha premura di comprare ad agosto, prendesse un 7600x ed il resto del budget sulle altre componenti. Devi giocare ed hai "sistemato" la scheda video? Vai di 7800x3d, perché un 9800x3d non ti sconvolgerà le prestazioni alle risoluzioni reali di gioco.
Altrimenti, penso che tra settembre ed ottobre, potremo avere già indicazione di prezzi e prestazioni degli Alder Lake--S, perché comprare nuovo oggi, su lga1700, non ha senso.
E' un consiglio tecnico invece: se acquisti il 13600k (e come te tanti altri), AMD perde quote di mercato. Per recuperarle (se quella è la sua strategia) dovrà necessariamente calare i prezzi.
Rimane sempre l'errore costante di fondo: stai paragonando gli street price del prodotto appena presentato con altri già sul mercato da mesi/anni. Fra un paio di mesi la serie 9xxx inizierà a sostituire la 7xxx e probabilmente costeranno anche meno (come detto, dipende molto anche dalla concorrenza).
Non è l'acquisto di un singolo a fare la differenza, soprattutto se controtendenza.
Intel sta perdendo quote perché i suoi prodotti sono inferiori al momento e questo non cambierà a breve.
Acquistare oggi un 13600k non mi sembra una grande idea.
Per giocare un 9600X è comunque meglio, in caso di applicazioni in MT spinte va uno sputo in più ma comunque non è una CPU adatta.
Ma soprattutto è una piattaforma a fine vita.
Anzi direi che i prezzi sono calibrati proprio per smaltire i 7000 e poi quando saranno finiti se sarà il caso abbasseranno i prezzi dei 9000.
Probabilmente dipenderà da come andranno le vendite dei 9000.
Non trattengo il fiato aspettando i nuovi Intel, sono numerso generazioni che promettono cambi epocali e poi sono sempre la stessa minestra riscaldata.
Solo Amd conosce rese e volumi dei serie 7xxx e serie 9xxx e quanto ci guadagna sulle singole cpu (il gross margin trimestrale è troppo "vago" per questi dettagli)
Non sappiamo nemmeno quanti ne voglia dedicare al ben più lucrativo Epyc Turin, e quanti ai desktop.
Sembrano "novità del giorno" con Zen 5, è così da sempre.
blackshard
17-08-2024, 14:02
Errore di fondo?Se io ho bisogno di farmi un pc oggi, confronto i prezzi che trovo oggi, non quelli di due anni fa. :)
Infatti nessuno dice che sbagli nel confrontare i prezzi che trovi con la componentistica oggi sul mercato, anzi fai benissimo.
Solo qui sto notando un accanimento terapeutico nel difendere un msrp in primis altissimo per il tipo di sku che hanno presentato(280 dollari per un 6c/12t è un costo al core di quasi 50 dollari, allucinante direi), se poi consideriamo che non si portano dietro neanche il dissipatore stock(che non dico sia sempre ottimo, però se la cpu è settata fino a 65w ci si campa anche con il wraith stealth).
E' tutta una serie di considerazioni che fa dire alla gente "mmm meglio cpu X rispetto ad un 9600x/9700x ecc...".
Altro errore: tu parti dal pregiudizio che sono tutti fanboy che vogliono "difendere" il MSRP della serie 9xxx perché devono battere bandiera AMD a spada tratta.
Ti si sta cecando di spiegare invece che il MSRP AMD (così come Intel, o chicchessia) lo decide in base ad una miriade di fattori che esulano in tutto o in parte dal contesto tecnico e dal rapporto prezzo/performance.
Puoi giudicare il prezzo al lancio non competitivo? Certamente! Puoi decidere di non comprare? Ovvio!
E' esattamente quello che ho fatto io quando ho atteso la serie 8x00G per poi trovarmi il Ryzen 8700G a 320€; mi sono guardato attorno e, per quello che serve a me, alla fine ho preso (ma non senza rimpianti) un 12600K a 170€
Come è stato già citato, sono discorsi triti e ritriti che vengono fuori ad ogni nuovo lancio di hardware.
Quando poi caleranno i prezzi ne riparleremo, a 220 euro il 9600x diventa un'altra cpu per rapporto prezzo/prestazioni, ma a quasi 300 euro, sembra quasi la stessa amd a dirti "guarda che abbiamo il 7600 a 180 euro, o anche il 7700 a 250 euro". :O
Ma è anche ovvio che sia così, ed è il modo consueto di smaltire le giacenze per rinnovare la linea. E sottolineo la parola consueto, da cui poi nascono le inutili discussioni sul prezzo ogni volta che esce una nuova cpu, gpu, etc...
blackshard
17-08-2024, 14:06
Non è l'acquisto di un singolo a fare la differenza, soprattutto se controtendenza.
Intel sta perdendo quote perché i suoi prodotti sono inferiori al momento e questo non cambierà a breve.
Non era esplicito, ma fra le righe era sott'inteso che mi riferivo ad una "massa di acquirenti statisticamente significativa"
Non era esplicito, ma fra le righe era sott'inteso che mi riferivo ad una "massa di acquirenti statisticamente significativa"
Certo avevo capito, ma la tendenza attuale è l'esatto opposto :D
OrazioOC
17-08-2024, 14:59
Infatti nessuno dice che sbagli nel confrontare i prezzi che trovi con la componentistica oggi sul mercato, anzi fai benissimo.
Ecco, allora la discussione doveva già essere finita la scorsa settimana dopo che ci eravamo confrontati sotto la recensione del 9700x qui sul sito. :)
Altro errore: tu parti dal pregiudizio che sono tutti fanboy che vogliono "difendere" il MSRP della serie 9xxx perché devono battere bandiera AMD a spada tratta.
Ti si sta cecando di spiegare invece che il MSRP AMD (così come Intel, o chicchessia) lo decide in base ad una miriade di fattori che esulano in tutto o in parte dal contesto tecnico e dal rapporto prezzo/performance.
Puoi giudicare il prezzo al lancio non competitivo? Certamente! Puoi decidere di non comprare? Ovvio!
E' esattamente quello che ho fatto io quando ho atteso la serie 8x00G per poi trovarmi il Ryzen 8700G a 320€; mi sono guardato attorno e, per quello che serve a me, alla fine ho preso (ma non senza rimpianti) un 12600K a 170€
Come è stato già citato, sono discorsi triti e ritriti che vengono fuori ad ogni nuovo lancio di hardware.
"Altro errore: tu parti dal pregiudizio che sono tutti fanboy che vogliono "difendere" il MSRP della serie 9xxx perché devono battere bandiera AMD a spada tratta."
In che senso?Con un ragionamento del genere dovrei essere in primis io il fanboy amd visto che sto consigliando i 7000 a destra e a manca.
E perchè lo sto facendo?Perchè ovviamente sono soluzioni che ad oggi convengono a tutte le parte, in primis io da consumatore che ottengo una soluzione stabile, molto performante e molto futuribile ad un prezzo congruo.
Mentre ad amd conviene perchè comunque vende una sua cpu e non una cpu intel. :)
Ma è anche ovvio che sia così, ed è il modo consueto di smaltire le giacenze per rinnovare la linea. E sottolineo la parola consueto, da cui poi nascono le inutili discussioni sul prezzo ogni volta che esce una nuova cpu, gpu, etc...
Io penso che amd debba valutare meglio i propri msrp al lancio, lo abbiamo visto anche con gli 8000g, dopo neanche 6 mesi un 8600g da 260 euro che costava al lancio, oggi lo si trova sui 180/190 spedito, o anche l'8700g prezzato a 360 euro rintracciabile sui 270.
Sono svalutazioni che ricordano molto i telefoni android, prezzati così giusto per far valere l'effetto novità. :rolleyes:
Quelle che tu chiami svalutazioni, sono normali cali di prezzo, dal lancio alla diffusione in commercio, tenendo conto delle stagionalità, dei debutti alternati con la concorrenza, dell'effettiva disponibilità.
Avvengono anche per le cpu Intel:
https://pcpartpicker.com/trends/price/cpu/
la materia prezzi segue dinamiche piuttosto complesse
blackshard
17-08-2024, 21:12
In che senso?Con un ragionamento del genere dovrei essere in primis io il fanboy amd visto che sto consigliando i 7000 a destra e a manca.
E perchè lo sto facendo?Perchè ovviamente sono soluzioni che ad oggi convengono a tutte le parte, in primis io da consumatore che ottengo una soluzione stabile, molto performante e molto futuribile ad un prezzo congruo.
Eh, ma ti stiamo cercando di far capire che è sempre così :D E' ovvio e scontato; l'abbaglio è paragonare il prezzo al mercato di un prodotto nuovo con altri consolidati e trarne delle conclusioni tecniche/tecnologiche.
Io penso che amd debba valutare meglio i propri msrp al lancio, lo abbiamo visto anche con gli 8000g, dopo neanche 6 mesi un 8600g da 260 euro che costava al lancio, oggi lo si trova sui 180/190 spedito, o anche l'8700g prezzato a 360 euro rintracciabile sui 270.
Sono svalutazioni che ricordano molto i telefoni android, prezzati così giusto per far valere l'effetto novità. :rolleyes:
"Svalutazioni" (lo metto fra virgolette perché non si tratta di svalutazione, ma di assestamento dei prezzi) normalissime e consuete, non è nulla di nuovo e infatti, come accade con i telefoni Android, accade ugualmente con le CPU e con tanti altri prodotti tecnologicamente all'avanguardia.
L'MSRP poi è da prendere con le pinze poiché è il prezzo "pieno" per 1000 unità, a cui il reparto vendite si riserva poi la possibilità di fare scontistiche in base ai volumi dell'ordine e al cliente: se il grossista acquista 5k unità è un conto, se ne acquista 100k è un'altra storia...
L'8700g a inizio febbraio idealo.it me lo indica a 371€ (con MSRP 329$), a maggio è crollato a 270€ e oggi, come dici tu, si trova a 260€ (con MSRP 299$): come vedi la dinamica del prezzo non segue pedissequamente l'MSRP. Sicuramente a 370€ non era per nulla conveniente, mentre a 260€ diventa già più appetibile, visto che ha la grafica integrata più potente sul mercato e ti risparmia il costo di una scheda video se non sei esigente sul fronte gaming.
Insomma, come ha già ben detto Mparlav, la materia prezzi è molto complicata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.