View Full Version : Mazda cambia idea, l'elettrica EZ-6 arriva anche in Europa: 700 km di autonomia e nuovi interni
Redazione di Hardware Upg
14-08-2024, 10:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/mazda-cambia-idea-l-elettrica-ez-6-arriva-anche-in-europa-700-km-di-autonomia-e-nuovi-interni_129816.html
La nuova berlina prodotta in joint venture con la cinese Changan, era inizialmente prevista solo per la Cina, ma ora diventa un modello globale
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' un'auto cinese con scritto Mazda.
Si vede chiaramente dal design degli interni.
ilariovs
14-08-2024, 14:36
Pensa che avevo capito che stanno tutti tornando indietro al turbodiesel.
Invece Mazda va in Cina, fa una JV con un produttore cinese e porta la macchina fino in Europa...
Valli a capire. Tutto sto sforzo per una bolla che ormai è scoppiata e non vendono nemmeno con gli incentivi.
Massimiliano Zocchi
14-08-2024, 15:45
Pensa che avevo capito che stanno tutti tornando indietro al turbodiesel.
Invece Mazda va in Cina, fa una JV con un produttore cinese e porta la macchina fino in Europa...
Valli a capire. Tutto sto sforzo per una bolla che ormai è scoppiata e non vendono nemmeno con gli incentivi.
Circa il 20% di quota sul venduto in Europa nella prima metà del 2024, mi sa che devi rivedere i tuoi dati...
Sulla questione incentivi, quello che è successo proprio in Italia dovrebbe farti riflettere. Finiti i fondi in poche ore, con gli incentivi le vogliono eccome, tantissimi sono rimasti esclusi quando sono terminati. Qualcuno ha accettato di acquistare dopo con piccoli sconti fatti dalle case.
Ziggy Stardust
14-08-2024, 16:29
Peccato essere in Italia. A Milano basta il condizionatore del vicino per stare al buio...manca solo che si metta a caricare l'auto e siamo fritti.
Per poi comprare l'energia dalla Francia...che da noi non c'è n'è.
Massimiliano Zocchi
14-08-2024, 16:40
Peccato essere in Italia. A Milano basta il condizionatore del vicino per stare al buio...manca solo che si metta a caricare l'auto e siamo fritti.
Per poi comprare l'energia dalla Francia...che da noi non c'è n'è.
Falso, la capacità produttiva italiana può anche superare la richiesta, e circa il 40% del totale arriva da energie rinnovabili. La storia che compriamo dalla Francia è appunto una storiella che circola, ma non vera, se non per una minima percentuale.
AceGranger
14-08-2024, 18:48
Falso, la capacità produttiva italiana può anche superare la richiesta, e circa il 40% del totale arriva da energie rinnovabili. La storia che compriamo dalla Francia è appunto una storiella che circola, ma non vera, se non per una minima percentuale.
si, storiella quanto vuoi ma io a Milano questa estate ho gia avuto 3 blackout a casa la sera, uno di giorno in ufficio e ne ho visti altri 2 nel quartiere a fianco al mio.
come sia prodotta e da chi al prendiamo mi frega poco, la realtà è che gia ora con il semplice caldo non reggiamo i picchi, figuriamoci se ci sommiamo le auto elettriche; meno male che sono finiti gli incentivi e speriamo che non li rimettano a breve.
TriGiamp
14-08-2024, 19:16
Lo sapete che i blackout non c'azzeccano niente con l'abbondanza o meno di fonti di energia, ma dipendono al 99.9% dalla rete di distribuzione vero?
Lo sapete che i blackout non c'azzeccano niente con l'abbondanza o meno di fonti di energia, ma dipendono al 99.9% dalla rete di distribuzione vero?
E tu, lo sai che se metti in carica l'auto nel box usi la stessa rete di distribuzione dei condizionatori? E se è sottodimensionata ora che le BEV sono poche, quando aumenteranno sarà un problema non indifferente.
ilariovs
15-08-2024, 06:54
Circa il 20% di quota sul venduto in Europa nella prima metà del 2024, mi sa che devi rivedere i tuoi dati...
Sulla questione incentivi, quello che è successo proprio in Italia dovrebbe farti riflettere. Finiti i fondi in poche ore, con gli incentivi le vogliono eccome, tantissimi sono rimasti esclusi quando sono terminati. Qualcuno ha accettato di acquistare dopo con piccoli sconti fatti dalle case.
Massimiliano IO guido un'elettrica. Devo mettere "ironic Mode ON" qua do lo faccio
ilariovs
15-08-2024, 06:55
E tu, lo sai che se metti in carica l'auto nel box usi la stessa rete di distribuzione dei condizionatori? E se è sottodimensionata ora che le BEV sono poche, quando aumenteranno sarà un problema non indifferente.
Eccertoooo la rete è statica è risaputo.
Oggi Ago 2024 c'è la stessa rete di Ago 1994, che è la stessa di Ago 1964.
Certo non comprendo come io possa avere 6KW a casa (oltre il FV) con la rete del 1964.
Ma ci sarà una spiegazione
AceGranger
15-08-2024, 09:20
Eccertoooo la rete è statica è risaputo.
Oggi Ago 2024 c'è la stessa rete di Ago 1994, che è la stessa di Ago 1964.
Certo non comprendo come io possa avere 6KW a casa (oltre il FV) con la rete del 1964.
Ma ci sarà una spiegazione
bè visti i risultati, non mi sembra difficile da capire che il potenziamento della rete è lento e non riesce stare dietro nemmeno alle ondate di caldo in continuo aumento di anno in anno, figuriamoci alla diffusione repentina di auto elettriche sommate alle ondate di caldo :rolleyes:
gsorrentino
20-08-2024, 16:29
si, storiella quanto vuoi ma io a Milano questa estate ho gia avuto 3 blackout ........
come sia prodotta e da chi al prendiamo mi frega poco, la realtà è che gia ora con il semplice caldo non reggiamo i picchi, figuriamoci se ci sommiamo le auto elettriche; meno male che sono finiti gli incentivi e speriamo che non li rimettano a breve.
E tu, lo sai che se metti in carica l'auto nel box usi la stessa rete di distribuzione dei condizionatori? E se è sottodimensionata ora che le BEV sono poche, quando aumenteranno sarà un problema non indifferente.
La sottostazione a cui è collegata la casa NON regge i picchi...Se venti anni fa si costruiva attaccandosi dove capitava invece di costruire una nuova sottostazione ti ritrovi così...
Ora non è più possibile farlo...
bè visti i risultati, non mi sembra difficile da capire che il potenziamento della rete è lento e non riesce stare dietro nemmeno alle ondate di caldo in continuo aumento di anno in anno, figuriamoci alla diffusione repentina di auto elettriche sommate alle ondate di caldo :rolleyes:
Forse ti sono sfuggiti gli investimenti...Per adesso con prevalenza alle dorsali...
Anche se diciamo No alle elettriche abbiamo 20 anni per potenziare tutto visto che non si potrà più usare GPL, Metano, Nafta, Pellet, legna, etc...
Sopratutto nelle città...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.