PDA

View Full Version : BYD riaccende la guerra dei prezzi: Seal 2025 costa 7.800 dollari meno di Tesla Model 3


Redazione di Hardware Upg
09-08-2024, 10:47
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-riaccende-la-guerra-dei-prezzi-seal-2025-costa-7800-dollari-meno-di-tesla-model-3_129710.html

La nuova vettura di BYD è disponibile in Cina, dove punta a dare tanto filo da torcere alla Tesla Model 3, con un prezzo di partenza imbattibile

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
09-08-2024, 11:13
Tra un po' le regaleranno con le scatole di patatine.. La dice lunga sulla qualità costruttiva e sul rispetto del lavoro in quelle zone..
C'è un po' di lavoro in questo regime e la colpa è tutta nostra.

acerbo
09-08-2024, 11:21
sticaxxi dei dollari, in europa, o almeno dove abito io, la seal parte da 47k, la model 3 da 41.500€

Massimiliano Zocchi
09-08-2024, 11:33
sticaxxi dei dollari, in europa, o almeno dove abito io, la seal parte da 47k, la model 3 da 41.500€

La Seal si trova facilmente intorno ai 40.000 euro

pengfei
09-08-2024, 12:10
Tra un po' le regaleranno con le scatole di patatine.. La dice lunga sulla qualità costruttiva e sul rispetto del lavoro in quelle zone..
C'è un po' di lavoro in questo regime e la colpa è tutta nostra.

vabbeh stiamo parlando di minimo 24 mila e 500 dollari nel mercato cinese dove i prezzi sono inferiori, non sono esattamente noccioline. Poi le fabbriche BYD sono all'avanguardia

mail9000it
09-08-2024, 13:36
>>>Tra un po' le regaleranno con le scatole di patatine
Insomma. prima tutti a lamentarvi dei costi fuori dalle possibilità economiche delle persone comuni. Poi quando calano i prezzi a lamentarvi che sono troppo bassi per essere di qualità (senza aver modo di controllare).

comunque molto probabilmente sono prezzi senza IVA.

ilariovs
09-08-2024, 13:38
La Seal LIDAR LR, in Cina, costa 27500€ la Model 3 RWD 29500€.
La Seal LR è più rifinita, ha più autonomia ed ha il LIDAR.
Personalmente non avrei alcuno scrupolo a preferirla alla Model 3. In Cina BYD è pure di casa non vedo ragioni per prendere la Model 3 RWD se non permettendo l'efficienza eccezionale. Ma con la corrente a 7cent di € capirai che risparmio.

Unrue
09-08-2024, 14:05
Tra un po' le regaleranno con le scatole di patatine.. La dice lunga sulla qualità costruttiva e sul rispetto del lavoro in quelle zone..
C'è un po' di lavoro in questo regime e la colpa è tutta nostra.

SI beh, in effetti siamo solo sui 40.000 euro, in effetti manca poco che le regalino...

Strato1541
09-08-2024, 14:10
SI beh, in effetti siamo solo sui 40.000 euro, in effetti manca poco che le regalino...

Parlo dei prezzi in Cina, non di quelli praticati in europa a seguito di dazi, immatricolazione, trasporti etc..
Se in Cina vengono vendute ( con margine?) a quelle cifre significa che sono il nulla cosmico , qualitativamente parlando..
Il che rende ancora più sciocco pagarle 40k euro in europa.

Unrue
09-08-2024, 14:13
Parlo dei prezzi in Cina, non di quelli praticati in europa a seguito di dazi, immatricolazione, trasporti etc..
Se in Cina vengono vendute ( con margine?) a quelle cifre significa che sono il nulla cosmico , qualitativamente parlando..
Il che rende ancora più sciocco pagarle 40k euro in europa.

Allora bisogna rapportarlo allo stipendio medio cinese, che è più basso di quello UE. Quindi resta ancora piuttosto costosa. Ad ogni modo, sulla carta sembra molto meglio dei modelli Tesla, se non altro per il Lidar. Vedremo.

Ripper89
09-08-2024, 14:14
Tra un po' le regaleranno con le scatole di patatine.. La dice lunga sulla qualità costruttiva e sul rispetto del lavoro in quelle zone..
C'è un po' di lavoro in questo regime e la colpa è tutta nostra.

Se parliamo di qualità costruttiva Tesla è stata in fondo alle classifiche per molto tempo e ancora oggi non è esattamente in pole position.
Il rispetto del lavoro ? Dopo oltre 30 e passa anni di sfruttamento della Cina da parte nostra adesso si ci scandalizza ?

Parlo dei prezzi in Cina, non di quelli praticati in europa a seguito di dazi, immatricolazione, trasporti etc..
Se in Cina vengono vendute ( con margine?) a quelle cifre significa che sono il nulla cosmico , qualitativamente parlando..
Il che rende ancora più sciocco pagarle 40k euro in europa.
Stipendio medio cinese è una frazione di quello europeo.
Per altro devi anche considerare che lo stipendio varia molto a seconda delle zone della Cina.
Nelle regioni più povere ci sono regioni dove si percepisce ancora una media inferiore ai 300 dollari mensili.

Strato1541
09-08-2024, 14:19
Se parliamo di qualità costruttiva Tesla è stata in fondo alle classifiche per molto tempo e ancora oggi non è esattamente in pole position.
Il rispetto del lavoro ? Dopo oltre 30 e passa anni di sfruttamento della Cina da parte nostra adesso si ci scandalizza ?


Stipendio medio cinese è una frazione di quello europeo.
A questo devi anche considerare che lo stipendio varia molto a seconda delle zone della Cina e ci sono regioni dove si percepisce ancora meno di 300 dollari mensili.

Io non mi scandalizzo perchè sono contro la globalizzazione senza regole e non da oggi..
La Cina ha assorbito quello che gli serviva per crescere attraverso un sistema capitalista anche se sono un regime comunista..
Un bel minestrone..

Ripper89
09-08-2024, 14:29
Io non mi scandalizzo perchè sono contro la globalizzazione senza regole e non da oggi..
La Cina ha assorbito quello che gli serviva per crescere attraverso un sistema capitalista anche se sono un regime comunista..
Un bel minestrone..
Non significa che deve seguire tutti principi del comunismo manco fosse il Corano.
Sfrutta solo alcuni aspetti, quelli che gli fanno più comodo e lo stesso fa poi col capitalismo.

Strato1541
09-08-2024, 14:33
Non significa che deve seguire tutti principi del comunismo manco fosse il Corano.
Sfrutta solo alcuni aspetti, quelli che gli fanno più comodo e lo stesso fa poi col capitalismo.

Bè l'applicazione del comunismo è sempre molto "approssimativa" riassumibile in: "quello che mio è mio e quello che è tuo è mio". Perchè il dovere del "capo" qualcuno lo dovrà pure fare.
Pura ideologia che si traduce in un disastro economico e sociale, risolvibile con qualcosa di moralmente poco giusto, ma che ha portato dei risultati di miglioramento per le masse : il capitalismo.
Forse un giorno si troverà un equilibrio tra diritti e doveri in modo giusto, ma è non di certo oggi il giorno.

Alpha4
09-08-2024, 20:36
La vera guerra delle elettriche si combatte sul software.
La Seal attuale aveva già dei punti interessanti ma fino a quando il software sembrerà quello di uno xiaomi con la miui 3 ed una base software che sembra basata su un android 8-10 la differenza di prezzo continuerà a rispecchiare una differenza di prodotto.

Oggi la seal che in Europa costa come una model 3 non è paragonabile a mio avviso.
Hanno una rete distributiva peggiore, non hanno i supercharger, il software è acerbo con una grafica che sembra quella delle radio android cinesi da 100€.

Dalle prove che ho visto i test driver si lamentano dei comandi di del clima, dei menu cervellotici e degli adas tarati male (ma qui pecca anche tesla).

Per me per essere appetibile questa macchina deve costare 10000€ in meno della model 3, a quel punto ti fai andare bene anche i difetti.

Però non ho trovato prove del nuovo software e quindi se hanno risolto le grosse lacune vecchie mi rimangio tutto

ilariovs
10-08-2024, 08:05
La vera guerra delle elettriche si combatte sul software.
La Seal attuale aveva già dei punti interessanti ma fino a quando il software sembrerà quello di uno xiaomi con la miui 3 ed una base software che sembra basata su un android 8-10 la differenza di prezzo continuerà a rispecchiare una differenza di prodotto.

Oggi la seal che in Europa costa come una model 3 non è paragonabile a mio avviso.
Hanno una rete distributiva peggiore, non hanno i supercharger, il software è acerbo con una grafica che sembra quella delle radio android cinesi da 100€.

Dalle prove che ho visto i test driver si lamentano dei comandi di del clima, dei menu cervellotici e degli adas tarati male (ma qui pecca anche tesla).

Per me per essere appetibile questa macchina deve costare 10000€ in meno della model 3, a quel punto ti fai andare bene anche i difetti.

Però non ho trovato prove del nuovo software e quindi se hanno risolto le grosse lacune vecchie mi rimangio tutto

Non credo che BYD sia preoccupata del mercatino europeo.
Lei si confronta con Tesla NEL MERCATO elettrico quello vero, che in 2 mesi vende quanto tutta Europa e li la Seal costa 10.000€ meno della Model 3, è meglio rifinita ed ha una rete di concessionarie sviluppata.

E Tesla è lì che deve vincere non in Italia. Qui che vince o perse è lo stesso 7000 Model 3 in più o in meno valgono 0 per i numeri di Tesla.

Alpha4
10-08-2024, 09:28
Si, hai sicuramente ragione sui volumi e importanza del mercato.
Ma quella è una guerra interna. BYD ha sicuramente avuto aiuti statali che Tesla non ha.
Non puoi vincere la guerra del prezzo con loro quindi devi puntare su altro.

Il valore sottostimato è di oltre 3,4 miliardi di € escludendo quelli per i produttori di batterie che andrebbero sommati nel loro caso.

È facile abbassare i prezzi quando le perdite le copre lo stato.

ilariovs
10-08-2024, 15:09
Si, hai sicuramente ragione sui volumi e importanza del mercato.
Ma quella è una guerra interna. BYD ha sicuramente avuto aiuti statali che Tesla non ha.
Non puoi vincere la guerra del prezzo con loro quindi devi puntare su altro.

Il valore sottostimato è di oltre 3,4 miliardi di € escludendo quelli per i produttori di batterie che andrebbero sommati nel loro caso.

È facile abbassare i prezzi quando le perdite le copre lo stato.


BYD fa MLD di utile a trimestrale non fa perdite. E l'esensione IVA la anche Tesla Model 3. Infatti è soggetta a dazi pure lei essendo prodotta a Shangai.

Il problema di Tesla è che è ferma da anni su DUE modelli che hanno ancora la stessa piattaforma di 5/6 anni fa.

OK gli aggiornamenti software ma le cinesi ti cambiano la macchina ogni 3 anni.

BYD ha presentato e-platform 3.0 nel 2021, oggi usano pa 3.0 plus e entro fine anno dovrebbero presentare la 4.0 e presentare le LFP 2 da 190 WhXKg.

E senza BYD e CATL la Model 3 / Y NON esisteva non è certo con le 4680 che produce 1,7mln di Model 3/Y.

Che piaccia o meno elettrico vuoldire Cina in qualche modo, come termico vuoldire OPEC+ oppure vai a piedi.

Senza raccontarci storie.

Alpha4
11-08-2024, 09:12
BYD fa MLD di utile a trimestrale non fa perdite. E l'esensione IVA la anche Tesla Model 3. Infatti è soggetta a dazi pure lei essendo prodotta a Shangai.

Il problema di Tesla è che è ferma da anni su DUE modelli che hanno ancora la stessa piattaforma di 5/6 anni fa.

OK gli aggiornamenti software ma le cinesi ti cambiano la macchina ogni 3 anni.

BYD ha presentato e-platform 3.0 nel 2021, oggi usano pa 3.0 plus e entro fine anno dovrebbero presentare la 4.0 e presentare le LFP 2 da 190 WhXKg.

E senza BYD e CATL la Model 3 / Y NON esisteva non è certo con le 4680 che produce 1,7mln di Model 3/Y.

Che piaccia o meno elettrico vuoldire Cina in qualche modo, come termico vuoldire OPEC+ oppure vai a piedi.

Senza raccontarci storie.

Si, ma continui a far finta di non capire che questa evoluzione l'hanno avuta perché il governo cinese ha dato aiuti di stato per un decennio ed il prodotto in versione 1, 2, 3, 4 e 5 di BYD ha un livello di sviluppo poco più che imbarazzante.

Quardati questa prova di Galeazzi che a differenza del tradizionale mondo auto è abituato a recensire tecnologia

https://youtu.be/G5WnHETv4sI?si=8O5S5A3tP7TcJ9jw

Questa è la seal in vendita oggi nel 2024 in Italia.

Fino a pochi anni fa le auto cinesi non prendevano neanche una stella nei test europei e americani sulla sicurezza.

Poi hanno come al solito copiato per le cose che non sapevano fare e sviluppato la piattaforma di trazione meglio degli altri, ma è tutto facile se non puoi fallire economicamente.
In Europa invece ti impongono la direzione e poi ti dicono adesso arrangiati e non fallire.

Goofy Goober
11-08-2024, 09:27
in pratica in cina vendono delle quai segmento E al prezzo dove qui prendi un utilitaria segmento A.

poi senti la fiaba che il prezzo delle auto in EU è quello giusto perchè sono fatte "diverse" da quelle in Cina.

mi chiedo quando si romperà il giocattolo...

Alpha4
11-08-2024, 11:08
Edit

Alpha4
11-08-2024, 11:10
in pratica in cina vendono delle quai segmento E al prezzo dove qui prendi un utilitaria segmento A.

poi senti la fiaba che il prezzo delle auto in EU è quello giusto perchè sono fatte "diverse" da quelle in Cina.

mi chiedo quando si romperà il giocattolo...

I soldi alla Fiat no ed è stata una guerra santa per anni.
Però le auto cinesi al 20-30% in meno fatte con gli aiuti statali ci piacciono..

Adesso vogliamo le auto europee al prezzo delle cinesi, secondo le regole europee

A volte serve solo un po' di coerenza.

Ripper89
12-08-2024, 12:04
I soldi alla Fiat no ed è stata una guerra santa per anni.
Però le auto cinesi al 20-30% in meno fatte con gli aiuti statali ci piacciono..

Adesso vogliamo le auto europee al prezzo delle cinesi, secondo le regole europee

A volte serve solo un po' di coerenza.
In Cina considerando che le loro aziende fanno capo allo stato, il finanziamento di quest'ultimo è di fatto lecito.
Inoltre non si considera che il costo della manodopera nelle regioni più povere della Cina è ancora molto basso, quindi NON è vero che è merito solo degli aiuti statali.

Si tratta semplicemente di scegliere quale sistema economico utilizzare e per ora quello cinese nel settore automotive è più competitivo. Il punto sta nel fatto che noi NON vogliamo ammetterlo e inventiamo stupide scuse che all'acquirente finale non vedo come possano riguardarlo.

Se compro un auto e me la fanno pagare poco secondo te a me potrà mai interessarmi se è frutto degli aiuti statali cinesi o meno ?
NO, Basta che la porto a casa a poco e son felice.



Detto questo poi ricordo che le auto elettriche EU e USA hanno batterie cinesi, ossia i componenti più importanti.

Alpha4
12-08-2024, 12:33
In Cina considerando che le loro aziende fanno capo allo stato, il finanziamento di quest'ultimo è di fatto lecito.
Inoltre non si considera che il costo della manodopera nelle regioni più povere della Cina è ancora molto basso, quindi NON è vero che è merito solo degli aiuti statali.

Si tratta semplicemente di scegliere quale sistema economico utilizzare e per ora quello cinese nel settore automotive è più competitivo. Il punto sta nel fatto che noi NON vogliamo ammetterlo e inventiamo stupide scuse che all'acquirente finale non vedo come possano riguardarlo.

Se compro un auto e me la fanno pagare poco secondo te a me potrà mai interessarmi se è frutto degli aiuti statali cinesi o meno ?
NO, Basta che la porto a casa a poco e son felice.



Detto questo poi ricordo che le auto elettriche EU e USA hanno batterie cinesi, ossia i componenti più importanti.
I componenti più importante sono il know how ed il software.
Tesla in America non necessita delle batterie cinesi, se le usano è per convenienza economica non tecnica.

guardati questi video e vedi i limiti di questi veicoli.
https://www.youtube.com/watch?v=G5WnHETv4sI

paghi per una Seal AWD e in caso di superfici scivolose è addirittura pericolosa. Quindi se nevica stai a casa.
https://www.youtube.com/watch?v=eENx7rscQ80

non ci si può fermare alla scena che fanno ed al prezzo di listino.
roba tipo che se accendi i fari ti abbassa la luminosità dei monitor in modalità notte.
Esci da una galleria e ci mette 10 secondi a rialzare la luminosità.
Poi le doti alla guida sono mediocri.
I sedili come tutti i produttori di oggi sono in pelle vegana, alias plastica. Quindi tutto sto premium non c'è, al massimo hanno messo qualche mm di gommapiuma in più sotto per fare l'effetto trapunta della nonna.

Non è tutto oro quello che luccica.
Il fatto che in Cina non esista di fatto l'azienda privata non ti preoccupa?
Allo stesso modo di come gestiscono le fabbriche gestiscono anche i tuoi dati.
Tu ti fidi a comprare una BYD? Io no, neanche per 7500 euro in meno.

Poi sul loro mercato sono abituati a sottostare alle loro regole.

Questo in confronto quello che fa una Tesla AWD sulla neve paragonata testa a testa con una Audi RS4 considerata un riferimento assoluto nella categoria.
https://www.youtube.com/watch?v=flmh3DhryfI

e qui un test sulla differenza di efficienza tra una BYD Seal ed una Model 3
https://www.youtube.com/watch?v=vz4qnwNKxt4
ti anticipo che c'è una differenza del 19% in favore della Tesla.
Ed anche qui è software ed affinamento nella gestione elettrica.