View Full Version : Il Cybertruck ha 1 milione di prenotazioni, ma Tesla fatica a venderli, cosa succede? Presto modelli più economici
Redazione di Hardware Upg
09-08-2024, 09:14
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-cybertruck-ha-1-milione-di-prenotazioni-ma-tesla-fatica-a-venderli-cosa-succede-presto-modelli-piu-economici_129701.html
Nonostante le tantissime prenotazioni di cui si è parlato spesso, Tesla sembra già arrivata ad un punto in cui fatica a trovare acquirenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Uno dei problemi potrebbe essere i buon rapporto qualità prezzo...
https://insideevs.com/news/717730/cybertruck-owner-issues-1-month-pedal/
solo uno che vuol fare del "cinema" fissa il costo di prenotazione a 100$, se lo avesse fissato al 10% del costo avrebbe avuto solo vere prenotazioni ma non avrebbe avuto il suo film....😁
rolling71
09-08-2024, 10:45
Troppo aborto anche per i malati.
Strato1541
09-08-2024, 11:06
Ricordo quando i "menetrelli" anche in questi lidi, compresi alcuni redattori, decantavano non 1 ma 2 milioni di prenotazioni come fossero unità vendute..
Ricordo che in più una volta dissi prenotare con 100 dollari è una cosa, cacciare il "grano pesante" o le (rate pesanti.. che salvano dalla svalutazione:ubriachi: ) non è proprio automatico..
Venni tacciato ( al solito) di retrogrado e incapace di leggere il mercato..
Ora che si delinea quanto predetto come la mettiamo? :muro:
Mi piace che i Teslari ci girano intorno, e fanno finta di non sapere :asd:
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/
Tiè ne metto due :asd:
https://i.postimg.cc/kXCkznCy/greatest-3-7-seconds-not-on-the-road-in-my-life-v0-cwix6i32yihd1.webp (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/Jnbp5ksC/2024-tesla-cybertruck-owners-convention-v0-asip2uychghd1.webp (https://postimages.org/)
rate pesanti.. che salvano dalla svalutazione:ubriachi: )
ahhhh .. LOL :D
Strato1541
09-08-2024, 11:24
ahhhh .. LOL :D
Quella è una massima, l'ho raccontata anche al mio commercialista per avere una sua reazione spontanea...
Ha strabuzzato e si è raccomandato che non facessi sciocchezze! L'ho rassicurato dicendo che non sono parole mie....
Ora anche gen Z starà rintanato alla notizia..
Il bello è che in questi giorni anche il mercato dei pannelli fotovoltaici non se la passa bene, è fallita "Sunpower" la ditta che forniva garanzia per 40 anni ai pannelli...E i polli che ci sono cascati scartavetrando che loro avevano la garanzia per 40 anni! Si svegliassero...
Massimiliano Zocchi
09-08-2024, 11:35
Quella è una massima, l'ho raccontata anche al mio commercialista per avere una sua reazione spontanea...
Ha strabuzzato e si è raccomandato che non facessi sciocchezze! L'ho rassicurato dicendo che non sono parole mie....
Ora anche gen Z starà rintanato alla notizia..
Il bello è che in questi giorni anche il mercato dei pannelli fotovoltaici non se la passa bene, è fallita "Sunpower" la ditta che forniva garanzia per 40 anni ai pannelli...E i polli che ci sono cascati scartavetrando che loro avevano la garanzia per 40 anni! Si svegliassero...
La garanzia di 40 anni la fornisce Maxeon, e continua tranquillamente.
Strato1541
09-08-2024, 11:36
La garanzia di 40 anni la fornisce Maxeon, e continua tranquillamente.
Sì sì possiamo stare tranquilli.. Come per i 2 milioni di Cybertruck venduti, l'importante è ripeterlo tante volte.
Sì sì possiamo stare tranquilli..
Si si come no, tranquillissimi....:doh:
Per il resto, anche un decerebrato aveva capito che 100$ di acconto su un mezzo che ne costa 100.000$ era semplicemente una presa per i fondelli con l'unico scopo di generare hype e compagnia bella, poi come sempre a parole sono tutti grandi poi quando è ora di tirare fuori il grano la musica cambia...
Ma soprattutto dopo le mirabolanti prestazioni che sto bidone tutta plastica e lamiere a spigoli vivi, con una autonomia ridicola per non parlare della pochezza degli interni, delle prestazioni in fuoristrada vergognose e dell'affidabilità che in confronto una Trabant è una fuoriserie ha fatto vedere, molto saggiamente moltissimi per non dire quasi tutti avranno disdetto la prenotazione, ma pensa te chi lo avrebbe mai detto, è però fanno anche la versione economica al modico prezzo di 80.000$, semplicemente imbarazzanti per non dire di peggio.....:doh:
E combinazione in questo thread non è spuntato nessun ecotalebano a difendere la fenomenale "creatura" di muskio, ma guarda te, chissà come mai, eppure in altri thread si sbracciano fino allo sfinimento per annunciare che le auto a pile "si vendono alla grande, sono spaziali, il meglio, troppo avanti e altre assurdità del genere", ....:rolleyes:
Strato1541
09-08-2024, 12:02
Si si come no, tranquillissimi....:doh:
Per il resto, anche un decerebrato aveva capito che 100$ di acconto su un mezzo che ne costa 100.000$ era semplicemente una presa per i fondelli con l'unico scopo di generare hype e compagnia bella, poi come sempre a parole sono tutti grandi poi quando è ora di tirare fuori il grano la musica cambia...
Ma soprattutto dopo le mirabolanti prestazioni che sto bidone tutta plastica e lamiere a spigoli vivi, con una autonomia ridicola per non parlare della pochezza degli interni, delle prestazioni in fuoristrada vergognose e dell'affidabilità che in confronto una Trabant è una fuoriserie ha fatto vedere, molto saggiamente moltissimi per non dire quasi tutti avranno disdetto la prenotazione, ma pensa te chi lo avrebbe mai detto, è però fanno anche la versione economica al modico prezzo di 80.000$, semplicemente imbarazzanti per non dire di peggio.....:doh:
E combinazione in questo thread non è spuntato nessun ecotalebano a difendere la fenomenale "creatura" di muskio, ma guarda te, chissà come mai, eppure in altri thread si sbracciano fino allo sfinimento per annunciare che le auto a pile "si vendono alla grande, sono spaziali, il meglio, troppo avanti e altre assurdità del genere", ....:rolleyes:
A mio avviso è il primo vero passo falso di Tesla dopo Model 3/Y.
Tra l'altro auto che iniziano ad avere qualche anno, considerato il ciclo tick-tock ( stile cpu) ovvero nuovo modello ogni 6-7 anni e restyling metà carriera, con Tesla abbiamo avuto degli affinamenti del prodotto originale ma nulla di veramente nuovo.
Quindi servono prodotti freschi e vendibili non cassoni che l'F150 nel suo segmento si mangia a colazione..
Poi gli ecotalebani si commentano da soli, anzi oggi tacciono!
Potreste definirmi ecotalebano, e sono qui per dire che un pickup rimane una cagata, sia con un V8 5000 che con 3 motori elettrici.
E il Cybertruck ancora di più da quant'è brutto.
By(t)e
Potreste definirmi ecotalebano, e sono qui per dire che un pickup rimane una cagata, sia con un V8 5000 che con 3 motori elettrici.
E il Cybertruck ancora di più da quant'è brutto.
By(t)e
un pickup non è una cagata se lo usi per quello per cui è stato concepito ovvero il sabato mattina ci carichi un ballone di fieno nel cassone vai in mezzo al campo lo scarichi poi visto che siamo in usa ci carichi il fucile sulla rastrelliera vai a caccia, carichi il cervo sul cassone arrivi a casa lo scarichi e dopo usi la canna dell'acqua per lavare via dal cassone sangue e fieno rimanente. il pickup ha senso
oppure visto che siamo in america i pickup si usano per trainare motorhome e altre robe immense tanto che in america non si usa il termine pickup ma tow truck per definirli
visti in questo modo hanno senso ma se si pensa di utilizzarli al posto di una berlina con i costi e le comodità di una berlina è questo che non ha senso non il pickup in se che come mezzo ha senso.
anni fa ci stavo pensando anche io a prendere un hilux come seconda auto non perchè fosse comodo come seconda auto (mille volte meglio il pandino) ma perchè ci avrei caricato nel cassone la moto :D
A mio avviso è il primo vero passo falso di Tesla dopo Model 3/Y.
Tra l'altro auto che iniziano ad avere qualche anno, considerato il ciclo tick-tock ( stile cpu) ovvero nuovo modello ogni 6-7 anni e restyling metà carriera, con Tesla abbiamo avuto degli affinamenti del prodotto originale ma nulla di veramente nuovo.
Quindi servono prodotti freschi e vendibili non cassoni che l'F150 nel suo segmento si mangia a colazione..
Poi gli ecotalebani si commentano da soli, anzi oggi tacciono!
Le tue considerazioni sono senz'altro condivisibili, è indubbio che questo "affare" è un flop non solo a livello economico ma anche e soprattutto come immagine, il brand ne esce con le ossa rotte c'è poco da dire.
Ma certo, continuare a campare di rendita con qualche aggiornamento ogni tanto, peraltro pure in peggio vedi la scomparsa della leva delle frecce, dei tergi, sensori di parcheggio, ecc.... spacciati per innovazione ma che hanno l'unico scopo di risparmiare sui costi di produzione con conseguente aumento della marginalità, non lo puoi fare all'infinito, prima o poi i nodi vengono al pettine e allora sono dolori...
Inoltre il "coso" per come è strutturato è invendibile al di fuori degli usa e di pochi altri paesi vedi ad esempio il Canada citato nell'articolo, da noi ma mettici pure in tutta europa un affare del genere non sarebbe mai omologato (e vorrei vedere un coso a spigoli vivi dove se prendi qualcuno lo fai a fette....), senza peraltro considerare che tra tasse, IVA e compagnia bella da noi costerebbe ben più di 100.000€ , mettici poi i limiti macroscopici che ha e il cerchio si chiude, un bidone che manco gli americani vogliono ed è detto tutto, paese dove i pickup sono venerati....
A mio avviso una vera possibilità di, chiamiamola così, rinascita potrebbe essere la tanto citata Model 2, una EV ad un prezzo intorno ai 25.000€ dalle dimensioni giuste, autonomia adeguata, ecc...., solo che per quel prezzo conoscendo Tesla metterebbero il volante e i sedili come optional......:rolleyes:
Eh beh questa notizia è uno "schiaffone" di quelli ben dati per gli ecotalebani, come sempre quando butta male se ne stanno rintanati in attesa di ricomparire alla prossima occasione in cui sbracciarsi per tessere le lodi del marchio del cuore.....:rolleyes:
Quella è una massima, l'ho raccontata anche al mio commercialista per avere una sua reazione spontanea...
Ha strabuzzato e si è raccomandato che non facessi sciocchezze! L'ho rassicurato dicendo che non sono parole mie....
E' la vittoria del capitalismo e della finanza sul popolo
Le nuove generazioni sono convinte che le rate convengono, che non bisogna possedere ma noleggiare e vivere esperienze,
e ciò vale per tutto: auto, telefoni, beni di consumo, vacanze, vedi pure il successo di airbnb/booking&C
Ormai siamo in Idiocracy, la lotta di classe è finita, il capitalismo ha vinto.
Se fossi in Musk denuncerei le persone che non vogliono comprare il suo cybertruck!
Strato1541
09-08-2024, 13:41
E' la vittoria del capitalismo e della finanza sul popolo
Le nuove generazioni sono convinte che le rate convengono, che non bisogna possedere ma noleggiare e vivere esperienze,
e ciò vale per tutto: auto, telefoni, beni di consumo, vacanze, vedi pure il successo di airbnb/booking&C
Ormai siamo in Idiocracy, la lotta di classe è finita, il capitalismo ha vinto.
Non possederete nulla ma sarete felici CIT. agenda 2030.
Piano piano ci arriveremo e i "divulgatori" faranno il resto.
Oggi tutti muti 2 milioni di ordini, 2 milioni di unità vendute...Andrebbe ripetuto come un mantra!
Cosa non mi è stato appioppato quando dissi che non si sarebbero trasformati in ordini, che le vendite stavano andando alla grande ora tutti zitti!:read: :read: :read: :read:
ilariovs
09-08-2024, 13:47
Il Cybertruck si commenta da solo per le vendite. A Giugno mi pare abbiano toccato le 3500 unità.
Circa 20.000 in 9 mesi...
Insomma per qualche ragione Tesla ha voluto concentrarsi su questo camioncino per cowboy blindato (che pare sia VA in USA) ma anche avesse 100.000 prenotazioni "vere" al ritmo a cui li produce arriverà prima il restyling. Le 4680 non stanno andando come previsto a quanto pare.
Non possederete nulla ma sarete felici CIT. agenda 2030.
Piano piano ci arriveremo e i "divulgatori" faranno il resto.
Oggi tutti muti 2 milioni di ordini, 2 milioni di unità vendute...Andrebbe ripetuto come un mantra!
Cosa non mi è stato appioppato quando dissi che non si sarebbero trasformati in ordini, che le vendite stavano andando alla grande ora tutti zitti!:read: :read: :read: :read:
vabbè ma se ci pensi la matematica approssimativa è la stessa:
1) le rate ti proteggono dalla svalutazione
2) le prenotazioni sono vendite
non ci vedo differenza :D
Strato1541
09-08-2024, 13:57
vabbè ma se ci pensi la matematica approssimativa è la stessa:
1) le rate ti proteggono dalla svalutazione
2) le prenotazioni sono vendite
non ci vedo differenza :D
Hai ragione, mi chiedo come certi soggetti non si inciampino ogni giorno sulle formiche:D
L'importante è che a LUI glielo abbiano regalato :asd:
https://insideevs.it/news/729604/donald-trump-tesla-cybertruck-regalo/
Strato1541
09-08-2024, 18:46
Bè in ogni caso oggi giornata triste perchè i 2 milioni di pezzi si raggiungeranno l'anno del mai alle 9.00..
destroyer85
09-08-2024, 21:28
Avete realizzato che intanto Tesla si è guadagnata 200 milioni senza fare assolutamente niente?
Strato1541
09-08-2024, 21:56
Avete realizzato che intanto Tesla si è guadagnata 200 milioni senza fare assolutamente niente?
Ma cosa dici ? Niente? Ha provveduto allo sviluppo dell'umanità e del benessere...:sofico:
2 milioni di ordini signori, 2 milioni di pezzi venduti.. Le fabbriche non riescono ad evadere gli ordini, ci vorranno generazioni e generazioni di lavoratori per consegnare tutto!
destroyer85
10-08-2024, 07:44
Percula quanto vuoi, ma è un dato di fatto.
Ieri hanno cancellato dal listino il cybertruck base RWD e hanno alzato i prezzi del foundation e dell'AWD di 20k$!
https://www.tesla.com/cybertruck/design#overview
Strato1541
10-08-2024, 11:02
Percula quanto vuoi, ma è un dato di fatto.
Infatti concordo con te, ero sarcastico verso chi per mesi ha parlato di 2 milioni di ordini come se fossero già immatricolati.
destroyer85
10-08-2024, 11:23
Forse non hai capito quello che intendevo.
Se andate sul portale tesla, alla pagina del cybertruck, a partire da ieri lo potete acquistare direttamente, non c'è più il preorder, quindi le due milioni di prenotazioni, o quante ne erano, o sono state convalidate con una vendita di un mezzo o annullate con conseguente restituzione della caparra di 100$.
Ad oggi i preordini sono esauriti, solo ordini vendita.
Strato1541
10-08-2024, 12:07
Forse non hai capito quello che intendevo.
Allora esplica..
Immagino intendesse che si sono beccati 200milioni così, solo per l'hype generato. Che male non fa anche se ora dovessero renderli quasi tutti comunque sarebbe stato un finanziamento a costo zero.
Non si può dire che musk non sia intelligente.
Così come non si può dire che ci sia stato almeno un milione di seguaci fessi che gli hanno prestato a costo zero 100 dollari.
Per avere nella migliore delle ipotesi un auto cui fare i beta tester, sempre gratis.
Ma se il mondo va così perché non sfruttare la cosa?
destroyer85
10-08-2024, 12:54
Sì, ma devo ritrattare, non sapevo che la caparra fosse restituibile...
Una caparra restituibile è una delle cose più stupide che uno possa fare.
Mi pare di aver capito fosse restituita se non finalizzato l'acquisto ma magari sbaglio.
Secondo me non è così stupida, comunque invoglia tanto 100€ non cambiano la vita, soprattutto a chi compra un truck così, se poi te li ridanno supporti il tuo idolo a costo zero. Lui è contento perché ha un prestito a costo zero... Vincono tutti.
Nel caso fossero non restituibili il mio giudizio sui suoi fan sarebbe diverso.
Lo facesse stellantis ci sarebbe da ridere...
Ieri hanno cancellato dal listino il cybertruck base RWD e hanno alzato i prezzi del foundation e dell'AWD di 20k$!
https://www.tesla.com/cybertruck/design#overview
Ti sei dimenticato i 16.000$ per il pacco batteria supplementare da mettere sul cassone, un affare anche questo.....:doh:
Per il resto c'è poco da dire, e parlo da commerciale, nel senso che hanno applicato il solito mantra del "vendo poco aumento i prezzi così mantengo sempre la marginalità...", ovviamente sperando che funzioni visti i dati vendita scandalosi a fronte di milioni di prenotazioni peraltro rivelatesi farlocche, solo che come si dice il pollo lo spenni solo una volta.....
Credo che Cybertruck sia la prima Tesla dove Musk "davvero progettata da Musk" nel senso che si è impuntato su alcune sue fisse e non ha dato alcun margine decente di manovra agli ingegneri (oppure quelli che sapevano come "gestirlo" si sono rotti le scatole e sono rimasti quelli che pensano solo ad arrivare alla fine del mese).
Mentre il Cybertruck promesso alla famosa presentazione col finestrino rotto doveva essere un unibody in acciaio inox, quello arrivato sul mercato ha uno chassis in alluminio fuso con body in lamiere d'acciaio inox.
Significa che non potevano farlo "piegando lamiere" ma qualcuno ha imposto di salvare le apparenze scegliendo la soluzione peggiore.
L'impianto elettrico a 48V con backbone di comunicazione ethernet è un salto in avanti ... ma "qualcuno" ha fatto economia sulla ridondanza e sulla
verifica e validazione di isolamento, impermeabilità ed assemblaggio.
Non parliamo poi di come alcuni pannelli esterni in acciaio inox sono stati incollati con nastro biadesivo
un pickup non è una cagata se lo usi per quello per cui è stato concepito ovvero il sabato mattina ci carichi un ballone di fieno nel cassone vai in mezzo al campo lo scarichi poi visto che siamo in usa ci carichi il fucile sulla rastrelliera vai a caccia, carichi il cervo sul cassone arrivi a casa lo scarichi e dopo usi la canna dell'acqua per lavare via dal cassone sangue e fieno rimanente. il pickup ha senso
oppure visto che siamo in america i pickup si usano per trainare motorhome e altre robe immense tanto che in america non si usa il termine pickup ma tow truck per definirli
visti in questo modo hanno senso ma se si pensa di utilizzarli al posto di una berlina con i costi e le comodità di una berlina è questo che non ha senso non il pickup in se che come mezzo ha senso.
anni fa ci stavo pensando anche io a prendere un hilux come seconda auto non perchè fosse comodo come seconda auto (mille volte meglio il pandino) ma perchè ci avrei caricato nel cassone la moto :D
Si si, tutto giusto, ma i pickup sono (in USA) il tipo di mezzo più venduto, ho seri dubbi che anche solo la metà lo usi in modo utile come faremmo io e te.
Anche qui in Italia ce ne sono parecchi ma ben pochi caricati con balle di fieno o cervi. :D
By(t)e
Ripper89
12-08-2024, 11:56
Personalmente fatico a capire tutta questa attrazione per i pick up in generale.
Sono mezzi nati per attività agricole, cosa ci troviate di bello e buono non lo capisco proprio.
Personalmente fatico a capire tutta questa attrazione per i pick up in generale.
Sono mezzi nati per attività agricole, cosa ci troviate di bello e buono non lo capisco proprio.
il cassone, se fai attività professionali / hobbistiche dove devi movimentare qualcosa di grosso il cassone è una gran comodità (es. moto, canoe, sup, tavole da surf snowboard ecc ecc.
anche se si fanno sport "sporchevoli" tipo mtb, downhill, cross o enduro la comodità di caricare tutto il lercio in una zona che si lava in 5 minuti con la canna dell'acqua è una comodità immensa anche per il mare tutta la sabbia rimane fuori ecc ecc
questa è la risposta per chi compra un mezzo usando il cervello nella testa, chi la compra usando l'altro cervello dirà è grosso è più sicuro (sto paio di ciuffole provate a guidarlo con la neve con tutto il peso davanti e la trazione dietro sul ram caricavamo 2 quintali di sabbia sul cassone per riuscire a tornare a casa ) e fa molto macho
Si si, tutto giusto, ma i pickup sono (in USA) il tipo di mezzo più venduto, ho seri dubbi che anche solo la metà lo usi in modo utile come faremmo io e te.
Anche qui in Italia ce ne sono parecchi ma ben pochi caricati con balle di fieno o cervi. :D
By(t)e
beh calcola che l'america non è quella che di solito si vede nei film è un paese molto rurale dove appena esci dalle metropoli trovi strade messe male, tantissime strade bianche e strade mal messe
calcola che poi che essendo considerati mezzi da lavoro hanno sgravi fiscali e che comunque, nonostante negli ultimi anni il prezzo sia salito a dismisura li la benzina non costa un kaiser quindi chissene dei consumi quei mostri montano serbatoi tra i 100 e i 200 litri (l'ultima volta che ci sono andato la benzina l'ho pagata 4 dollari e rotti al gallone quindi meno di un euro al litro ma un paio di anni prima stava a due dollari e rotti e già si lamentavano che era cara )
Ripper89
12-08-2024, 14:24
il cassone, se fai attività professionali / hobbistiche dove devi movimentare qualcosa di grosso il cassone è una gran comodità (es. moto, canoe, sup, tavole da surf snowboard ecc ecc.
anche se si fanno sport "sporchevoli" tipo mtb, downhill, cross o enduro la comodità di caricare tutto il lercio in una zona che si lava in 5 minuti con la canna dell'acqua è una comodità immensa anche per il mare tutta la sabbia rimane fuori ecc ecc
Dei pick up che vedo in giro pochissimi sfruttano il cassone in quel modo, si e no gli caricano i bagagli per quella singola volta l'anno che vanno in vacanza e basta.
Ne vendono a MILIONI ( non migliaia ), mi vuoi far credere che fanno tutti enduro e surf o Canottaggio ?
Il primo non è esattamente uno sport così accessibile quindi dubito ci sia un numero alto di praticanti.
Gli altri due non sono così praticati ( in UE di sicuro ) ma soprattutto le tavole da surf si montano tranquillamente sul tetto.
Snowboard ? Serve un pick-up per trasportare tavole piatte e poco più lunghe di uno skateboard ?
e fa molto machoPenso che il 99% di chi lo compra lo fa solo per quest'ultimo motivo e basta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.