Entra

View Full Version : L'IA lavorerà al nostro posto... col rischio concreto di rubarci il lavoro. Lo studio di McKinsey


Redazione di Hardware Upg
09-08-2024, 09:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/l-ia-lavorera-al-nostro-posto-col-rischio-concreto-di-rubarci-il-lavoro-lo-studio-di-mckinsey_129682.html

McKinsey ha pubblicato uno studio in cui parla delle opportunità per le aziende che adotteranno l'IA, con un aumento della produttività, ma anche dei rischi: milioni di posti di lavoro potrebbero semplicemente sparire

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
09-08-2024, 09:06
Una frase di Romano Prodi è rimasta famosa: “con l’Euro lavoreremo un giorno in meno guadagnando come se lavorassimo un giorno in più”. A oltre vent’anni di distanza, possiamo affermare senza dubbio alcuno che non è stato così.

Ah, senzadubbiamente !

Comunque ci tengo a farvelo sapere, l'ora pre-lavoro di meditazione e di rilassamento mentale di questa mattina è andata in fumo...

...peccato, avevo allineato i chakra e ora sono tornato di botto in modalità "Germano Mosconi", pace all'anima sua !!! :asd:

carloUba
09-08-2024, 09:09
Ah beh, se lo dice McKinsey allora siamo sicuri non accadrà.
Questi sono quelli che ti mandano i neolaureati a 1000€ al giorno per fare le slide... insieme a te, perché se non gli dici cosa metterci e come non sanno fare una mazza.

Kuriosone
09-08-2024, 09:44
Per questo vi sono e saranno sempre più i vari redditi di inclusione, cittadinanza etc ovvero elemosine di Stato pagati con denaro creato dal nulla percepito come reale che permetterà di acquistare merci e far continuare a girare i criceti sulla ruota.

pengfei
09-08-2024, 10:37
Per questo vi sono e saranno sempre più i vari redditi di inclusione, cittadinanza etc ovvero elemosine di Stato pagati con denaro creato dal nulla percepito come reale che permetterà di acquistare merci e far continuare a girare i criceti sulla ruota.

Non ci vedrei nulla di male se in futuro ci sarà uno squilibrio tra produzione e consumo, in sè il denaro acquisisce valore in base alla forza economica degli stati che lo usano, l'aumento di benessere generale sarebbe reale perché è migliorata l'efficienza della produzione

alexfri
09-08-2024, 10:41
Chi lo avrebbe mai detto che il vero comunismo lo avrebbero creato i capitalisti toh!

acerbo
09-08-2024, 11:31
se lo dice mckinsey possiamo dormire tranquillo, avanti un altro ...

virtualdj
09-08-2024, 12:24
Questi sono quelli che ti mandano i neolaureati a 1000€ al giorno per fare le slide... insieme a te, perché se non gli dici cosa metterci e come non sanno fare una mazza.
se lo dice mckinsey possiamo dormire tranquillo, avanti un altro ...
Ah ma quindi non era una sensazione solo mia... Stesso e identico pensiero dopo che ci ho avuto a che fare nell'azienda dove lavoro...

Dovrebbero preoccuparsi loro di essere sostituiti dall'IA, persino oggi ChatGPT potrebbe fare un lavoro migliore!

Ago72
09-08-2024, 12:43
Mi piace HWU, tutti a sparare a zero, senza leggere un rigo dello studio. Io l'ho scaricato e lo leggerò. E sì, anche io ho avuto a che fare con McKinsey e non ne sono rimasto per nulla impressionato, però c'è da dire che hanno in mano una mole di dati del mercato che è impressionante. Solo società come McKinsey possono fare queste analisi.

Gringo [ITF]
09-08-2024, 13:39
E lo stesso ci vuole ben poco a capire che l'interesse globale è risparmiare sulla manodopera, quello che erano i "cinesi/indiani" in un futuro prossimo saranno robot ed ai.
Naturalmente la forbice tra ricchi e chi non arriverà a fine mese si amplierá ulteriormente.

Qarboz
11-08-2024, 08:32
Ah, senzadubbiamente !

Comunque ci tengo a farvelo sapere, l'ora pre-lavoro di meditazione e di rilassamento mentale di questa mattina è andata in fumo...Nel senso che hai fumato una sigaretta molto forte? :fagiano:



...peccato, avevo allineato i chakra e ora sono tornato di botto in modalità "Germano Mosconi", pace all'anima sua !!! :asd:E ti è andata bene. Perché a me la modalità GM scatta al suono della sveglia... :p


Tornado IT.
Mi chiedo se i vari dirigenti, manager, direttori e co. hanno considerato l'impatto sulle vendite dei beni prodotti quando ci saranno tanti disoccupati a spasso. Perché chi non ha uno stipendio, o lo ha molto basso, credo che oltre ai bisogni primari non vada ad acquistare altro.