Redazione di Hardware Upg
08-08-2024, 07:39
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/nuovi-incentivi-alle-auto-con-componenti-europee-programma-pluriennale_129651.html
Durante il Tavolo Automotive il ministro Urso ha illustrato i progetti per nuovi incentivi, che mirano ad aumentare la produzione locale ed a favorire i ceti meno abbienti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente, altrimenti si rischia di agevolare noi stessi l'acquisto di auto cinesi, mentre si dice di volerle limitare.
Ripper89
08-08-2024, 09:12
Finalmente, altrimenti si rischia di agevolare noi stessi l'acquisto di auto cinesi, mentre si dice di volerle limitare.
Si parla di "alto contenuto di componentistica europea" ( per altro senza manco specificare alcuna percentuale ), il che NON significa all made in europe o comunque un NON made in china.
In sintesi i pacchi batteria saranno sempre cinesi.
In sintesi i pacchi batteria saranno sempre cinesi.
Quello per forza, al momento la produzione europea di batteria è nulla in confronto a quella cinese, ma almeno è un passo in avanti.
Vedremo quale sarà la percentuale di "assemblaggio europeo" per cui un componente si potrà definire di tale provenienza.
Ripper89
08-08-2024, 09:16
Quello per forza, al momento la produzione europea di batteria è nulla in confronto a quella cinese, ma almeno è un passo in avanti.
I brand cinesi in europa già oggi non vengono venduti se non in quantitativi ridicoli. Quindi questa riforma che NON specifica alcuna percentuale sul quantitativo minimo di componentistica europea lascia il tempo che trova.
Senza contare che in teoria anche chi non produce in Cina probabilmente produce sempre fuori dall'europa.
I brand cinesi in europa già oggi non vengono venduti se non in quantitativi ridicoli.
Proprio per questo meglio prevenire, o bisogna sempre chiudere il recinto con i buoi già scappati? Tanto se non si fa nulla l'invasione cinese di auto è cosa certa.
Quindi questa riforma che NON specifica alcuna percentuale sul quantitativo minimo di componentistica europea lascia il tempo che trova.
Non lo specifica perché è in fase di discussione. Quando ci sarà il testo completo potremo discuterne.
Senza contare che in teoria anche chi non produce in Cina probabilmente produce sempre fuori dall'europa.
Ehm, quindi?
Si parla di "alto contenuto di componentistica europea" ( per altro senza manco specificare alcuna percentuale ), il che NON significa all made in europe o comunque un NON made in china.
In sintesi i pacchi batteria saranno sempre cinesi.
Infatti non c'è scritto da nessuna parte "all made in Europe", non capisco la sorpresa.
Un'auto 100% made in Europe dubito esista
Proprio per questo meglio prevenire, o bisogna sempre chiudere il recinto con i buoi già scappati? Tanto se non si fa nulla l'invasione cinese di auto è cosa certa.
Non lo specifica perché è in fase di discussione. Quando ci sarà il testo completo potremo discuterne.
Ehm, quindi?
Per una volta che si prova ad intervenire in maniera preventiva (tra mille virgolette) ci si lamenta comunque.
Incredibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.