Redazione di Hardware Upg
07-08-2024, 16:29
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/come-si-hackerano-gli-impianti-fotovoltaici-basta-usare-la-password-123456-l-analisi-di-bitdefender_129644.html
L'azienda di sicurezza ha scovato delle vulnerabilità nella piattaforma di gestione degli impianti fotovoltaici Solarman e nella piattaforma Deye, dedicato al controllo degli inverter. Quest'ultima è dotata di un account codificato, con password "123456"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nooooooo............stavo per postare l'immagine io quando ho finito di scrollare la notizia....'sta volta vincete voi ! :D :D :D
p.s. scherzi a parte...ma come si fa ?!? :asd:
supertigrotto
07-08-2024, 19:22
Finché non l'hanno scoperto era una buona idea,nessuno cercava di entrare con una password così banale,pensando che nessuno l'avrebbe usata appunto perché troppo banale,psicologia inversa
Complimenti agli sviluppatori, molto professionali :eek:
Ps
Anni fa avevo letto che la stessa "feature" era presente anche in alcune telecamere IP per videosorveglianza cinesi, ed ovviamente id e password si trovano su internet...
Nooooooo............stavo per postare l'immagine io quando ho finito di scrollare la notizia....'sta volta vincete voi ! :D :D :D
p.s. scherzi a parte...ma come si fa ?!? :asd:
idem :rotfl: :rotfl:
i ricercatori hanno infatti scoperto che è possibile accedere a qualsiasi inverter utilizzando la password "123456": a tutti gli effetti una sorta di back door (tale password è hard coded nel sistema, non può essere eliminata né modificata).
Complimentissimi, la password più semplice del mondo e pure non modificabile. Chi è il loro responsabile della sicurezza? La banda bassotti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.