PDA

View Full Version : Alimentatore da cambiare? Se sì con quale?


Dave83
07-08-2024, 10:04
Mio nipote ha un PC assemblato a fine 2020, con la seguente configurazione:

Intel Core i5-11600
ASUS TUF GAMING H570-PRO WiFi
Corsair DDR4 16GB 3200 CL16 Vengeance LPX (oggi 32GB con 4 banchi da 8)
Corsair CX550M (2021)
Radeon RX 5600 XT

Il PC non ha mai presentato problemi, ma l'altro giorno all'improssivo non partiva più, si accendevano solo i led delle RAM, ma tutto il resto era fermo: non si illuminavano neanche i q-led di avvio della scheda madre.
Gli ho fatto provare varie cose, scollegarlo dall'alimentazione un paio di minuti, lasciare solo un banco di ram, controllare i cavi, ma niente, stesso risultato.
Solo togliendo la scheda video il sistema ha preso vita, ma ricollegandola non andava.

Lasciato poi scollegato dalla rete elettrica un paio d'ore, acceso ed è partito, ma nel giro di poco tempo si è riavviato 4 volte. Poi ha ripreso a funzionare normalmente, anche avviando giochi molto pesanti.

Io ho il forte dubbio che sia un problema di alimentatore, so che nei giorni precedenti c'erano stati sbalzi di corrente ma non sembrava averne risentito.

Ora mi chiedo: può continuare ad usarlo senza problemi o conviene cambiarlo?

Se sì, che modello consigliate per la sua configurazione che sia almeno semimodulare?

Il suo alimentatore tra l'altro ha la garanzia di 5 anni, ma attualmente,anche se ha avuto questo problema, essendo che funziona non so se glielo cambiano. Inoltre non so che tempistiche potrebbero avere, rischia di stare senza per chissà quanto tempo vero?

Grazie

alecomputer
07-08-2024, 12:54
Io ti consiglierei di fare queste prove per tentare di capire il problema :

1) Controlla in "gestione errori di windows " e guarda all' orario dei riavvii o degli spegnimenti . Se guardi l' errrore si puo capire chi lo ha causato .
2) Fai un test alla ram con il programma memtest .
3) Utilizza il programma OCCT per testare i componenti del pc e verificare le tensioni dell' alimentatore .
4) Prova a sostituire la scheda video con un altra di prova . Oppure prova la scheda video su un altro pc per verificare se funziona bene .

Se facendo i test verifichi che l' alimentatore e difettoso , puoi provare a sostituirlo . Se non vuoi spendere molto c' e il CORSAIR CX650 ma non e semimodulare , altrimenti puoi prendere il Seasonic ATX 550 W G12-GM-550 semimodulare .

Se invece non trovi nulla di strano facendo i test , puoi continuare a usare il pc , se poi in futuro il problema si ripresenta puoi valutare se provare a sostituire l' alimentatore .

Dave83
07-08-2024, 16:02
1) Avevo già guardato ma negli orari di riavvio non ho notato errori particolari, se non che allla riaccensione c'erano degli avvisi che il sistema era terminato in modo anomalo, ma non mi sembra di aver trovato la causa del riavvio.
2) Dici che la RAM può provocare un blocco totale dell'avvio? Pensavo che in tal caso la MB lo segnalasse, ma i led di controllo non si accendevano neanche.
3) OK
4) Da quanto ho capito la scheda video poi non ha dato problemi, ha giocato per diverse ore a Cyberpunk e sembrava tutto ok.

Ok per il resto, intanto grazie ;)