View Full Version : AMD svela i prezzi ufficiali delle CPU Ryzen 9000: bene ma non benissimo
Redazione di Hardware Upg
07-08-2024, 08:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-svela-i-prezzi-ufficiali-delle-cpu-ryzen-9000-bene-ma-non-benissimo_129609.html
AMD ha confermato i prezzi ufficiali delle sue CPU Ryzen 9000 basate su architettura Zen 5. Si parte dai 279 dollari del Ryzen 5 9600X per arrivare ai 649 dollari del top di gamma Ryzen 9 9950X.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Dall'immagine sembra confermato il TDP di 65W per il 9700X al contrario dei rumors che erano girati ultimamente.
emanuele83
07-08-2024, 08:22
Visto il TDP il 9700x sarà il best buy. ancora un paio di anni e cambio il mio rottame.
Va beh sono prezzi al lancio in pratica.
Il prezzo scenderà sicuramente nel giro di pochi mesi secondo me.
Ora col 7900X sono sereno per anni.. ma magari magari col prossimo giro di CPU mi levo lo sfizio di un upgrade di cpu.. :stordita:
Sinceramente la cosa preoccupante è che un tempo con 2.000€ ti facevi un PC performante compreso monitor nuovo, mouse e tastiera che magari non era HE in tutto ma eri a un livello prestazionale importante.
Ora ci manca poco che con 2000€ ci compri CPU e GPU e basta.
Mi sembra che l'hardware sia un goccino andato fuori controllo lato prezzi.
giovanni69
07-08-2024, 08:50
Dall'immagine sembra confermato il TDP di 65W per il 9700X al contrario dei rumors che erano girati ultimamente.
Visto il TDP il 9700x sarà il best buy. ancora un paio di anni e cambio il mio rottame.
Sì quei 65W significa che questi 9700X dovrebbero scaldare come un Ryzen 9 7900 liscio.. Ma quest'ultimo ha 12 core vs 8 e 64MB vs 32 di L3 cache. Dunque ne verrà la pena dato quel 12/15% di vantaggio dello Zen 5 vs Zen 4? :boh:
AtaruGolan
07-08-2024, 09:04
Sinceramente la cosa preoccupante è che un tempo con 2.000€ ti facevi un PC performante compreso monitor nuovo, mouse e tastiera che magari non era HE in tutto ma eri a un livello prestazionale importante.
Ora ci manca poco che con 2000€ ci compri CPU e GPU e basta.
Mi sembra che l'hardware sia un goccino andato fuori controllo lato prezzi.
I prezzi è normale che aumentino, aumentano i prezzi di materie prime, produzione etc.
Il problema non è una questione di prezzi che aumentano, ma del fatto che il potere di acquisto non cambia o cambia di troppo poco.
Finche l'economia è basata in questo modo questo è l'andamento, si arriva ad un punto dove non c'è più acquisto, (ovviamente con impatto economico, crisi, licenziameti etc) per poi tornare a scendere per riassestarsi,
Quindi stupirsi dei prezzi (e non sono nemmeno cosi alti, contando che ci sono cose anche primarie che sono aumentate in % molto di più) che sono aumentati sull'elettronica non ha senso, del resto è un bene "secondario", quello che è preoccupante è che sta diminuendo sempre più il potere di acquisto per tutto e sarà sempre peggio con l'avvento della IA, che sta già facendo molte vittime ed è solo l'inizio nel giro di 5 anni, sarà un bagno di sangue, quindi li si vedrà l'impatto, ma come sempre l'uomo non fa nessun azione "prima" aspetta il disastro e forse dopo interviene, ma questo è un altro discorso, in ogni caso, l'aumento di prezzo c'è sempre stato (lasciando perdere gli scalpers ovviamente) e sull'elettronica la % non è cosi elevata.
I prezzi è normale che aumentino, aumentano i prezzi di materie prime, produzione etc.
Il problema non è una questione di prezzi che aumentano, ma del fatto che il potere di acquisto non cambia o cambia di troppo poco.
Finche l'economia è basata in questo modo questo è l'andamento, si arriva ad un punto dove non c'è più acquisto, (ovviamente con impatto economico, crisi, licenziameti etc) per poi tornare a scendere per riassestarsi,
Quindi stupirsi dei prezzi (e non sono nemmeno cosi alti, contando che ci sono cose anche primarie che sono aumentate in % molto di più) che sono aumentati sull'elettronica non ha senso, del resto è un bene "secondario", quello che è preoccupante è che sta diminuendo sempre più il potere di acquisto per tutto e sarà sempre peggio con l'avvento della IA, che sta già facendo molte vittime ed è solo l'inizio nel giro di 5 anni, sarà un bagno di sangue, quindi li si vedrà l'impatto, ma come sempre l'uomo non fa nessun azione "prima" aspetta il disastro e forse dopo interviene, ma questo è un altro discorso, in ogni caso, l'aumento di prezzo c'è sempre stato (lasciando perdere gli scalpers ovviamente) e sull'elettronica la % non è cosi elevata.
Mah... a me sembra che se sulle CPU tutto sommato condivido la tua analisi sulle GPU si è andati molto oltre l'aumento reale medio.
Se consideri che un tempo (non mille anni fa eh) con 600/700€ ti prendevi il modello HE mentre adesso non te lo compri nemmeno con 1000€!
Mi vuoi dire che le materie prime sono raddoppiate?
Se guardo al silicio ad esempio:
https://www.pricepedia.it/static/uploads/file/2019/09/25/Silicio.png
Si parla di +58% dal 2000 a oggi. Io invece mi lamento che i prezzi sono raddoppiati da 5 anni a questa parte.
StylezZz`
07-08-2024, 09:23
Correzioni influenzate anche dalla pessima situazione di Intel?
daviderules
07-08-2024, 09:23
Sinceramente la cosa preoccupante è che un tempo con 2.000€ ti facevi un PC performante compreso monitor nuovo, mouse e tastiera che magari non era HE in tutto ma eri a un livello prestazionale importante.
Ora ci manca poco che con 2000€ ci compri CPU e GPU e basta.
Mi sembra che l'hardware sia un goccino andato fuori controllo lato prezzi.
Guarda che pure oggi con 1400/1500 € ti fai un pc con r7 7800X3D (top assoluto) e una 4070 super, ottima scheda di fascia medio alta con cui giochi maxato a 1440p o con qualche compromesso in 4k.
E ti rimangono 500€ per le periferiche
emanuele83
07-08-2024, 09:24
Sì quei 65W significa che questi 9700X dovrebbero scaldare come un Ryzen 9 7900 liscio.. Ma quest'ultimo ha 12 core vs 8 e 64MB vs 32 di L3 cache. Dunque ne verrà la pena dato quel 12/15% di vantaggio dello Zen 5 vs Zen 4? :boh:
Nel mio caso le prestazioni sono relative. Il mio Q6600 fa ancora tutto quello di cui ho bisogno (al massimo un po di retrogaming, roba di 10 anni fa al massimo). L'unico punto dove veramente c'è un enorme buco di prestazioni sono i filmati 4k. Non ha senso per me cambiare scheda video, ma cambiare tutto in toto, senza pensare di spendere 1000 neuri per una scheda video da gaming. quando win 10 sarà ucciso da M$ allora cercherò il migliore rapporto prezzo, prestazioni e consumo, sperando che asus sia ancora reliable sulla durata dei componenti delle schede madri, perché il mio prossimo desktop ho intenzione di usarlo per i prossimi 20 anni.
Processore scheda madre, ram, SSDnvme, alimentatore e scheda video di fascia medio bassa.... 1000 euro sono una illusione.
Guarda che pure oggi con 1400/1500 € ti fai un pc con r7 7800X3D (top assoluto) e una 4070 super, ottima scheda di fascia medio alta con cui giochi maxato a 1440p o con qualche compromesso in 4k.
E ti rimangono 500€ per le periferiche
Una build buttata giù rapidamente quindi tutt'altro che ottimale.
senza monitor, tastiera e mouse siamo comunque a 3000€.
https://it.pcpartpicker.com/list/CwMMjH
ottimizzando e sistemando puoi limare qualcosa? Ok... non lo metto in dubbio ma quanto mai potrai limare. Limiamo 500€? Secondo me son tanti ma contiamo 500€ in meno e siamo comunque a 2500 senza monitor.
Mah... a me sembra che se sulle CPU tutto sommato condivido la tua analisi sulle GPU si è andati molto oltre l'aumento reale medio.
Se consideri che un tempo (non mille anni fa eh) con 600/700€ ti prendevi il modello HE mentre adesso non te lo compri nemmeno con 1000€!
Mi vuoi dire che le materie prime sono raddoppiate?
Se guardo al silicio ad esempio:
https://www.pricepedia.it/static/uploads/file/2019/09/25/Silicio.png
Si parla di +58% dal 2000 a oggi. Io invece mi lamento che i prezzi sono raddoppiati da 5 anni a questa parte.
Il prezzo della scheda grafica non è determinato dal solo silicio eh ... come dice l'altro utente il problema non è l'aumento del prezzo ma la diminuzione del potere d'acquisto.
L'economia mondiale è basata sulla svalutazione progressiva della moneta(il desiderata in EU dovrebbe essere un 2% annuo) per cui, a parità di processi produttivi, i prezzi sono destinati a salire.
in ogni caso, l'aumento di prezzo c'è sempre stato (lasciando perdere gli scalpers ovviamente) e sull'elettronica la % non è cosi elevata.
Questo discorso sui prezzi dipende molto dai singoli componenti, le gpu sono schizzate alle stelle con le crypto e non sono poi scese molto (la diffusissima fascia media da 200€ é stata spazzata via), le cpu sono piú o meno stabili (ignorando i prezzi gonfiati al lancio), gli ssd anche fossero aumentati hanno fatto passi da gigante in termini di prestazioni e capienza, le schede madri hanno visto raddoppiare i prezzi nel giro di un paio di anni (se prima con 80-100€ ti facevi una mb decente, oggi si parte da quasi 200)
Sicuro farsi un pc da zero, a paritá di fascia, ti costa parecchio di piú oggi che 5 anni fa
Una build buttata giù rapidamente quindi tutt'altro che ottimale.
senza monitor, tastiera e mouse siamo comunque a 3000€.
https://it.pcpartpicker.com/list/CwMMjH
ottimizzando e sistemando puoi limare qualcosa? Ok... non lo metto in dubbio ma quanto mai potrai limare. Limiamo 500€? Secondo me son tanti ma contiamo 500€ in meno e siamo comunque a 2500 senza monitor.
A me sembra piena di cagate inutilmente costose.
Cioè se ti piacciono bene ma se vuoi contenere i costi non capisco il senso di una mobo da 400€, un dissipatore da 200, un case da 270, un alimentatore da 300€ per 1500W (hai intenzione di usarlo anche per il riscaldamento?) anche la cpu da 600€ si possono risparmiare 200€ con il 7800X3D che se lo scopo è giocare non fa nessuna differenza anzi è meglio.
Se invece lo scopo è puro celolunghismo paga.
Ripper89
07-08-2024, 09:51
Visto il TDP il 9700x sarà il best buy. ancora un paio di anni e cambio il mio rottame.
Anche i modelli precedenti 5700X e 3700X avevano 65W di TDP
Non penso sia esattamente una rivoluzione.
AtaruGolan
07-08-2024, 09:56
Mah... a me sembra che se sulle CPU tutto sommato condivido la tua analisi sulle GPU si è andati molto oltre l'aumento reale medio.
Se consideri che un tempo (non mille anni fa eh) con 600/700€ ti prendevi il modello HE mentre adesso non te lo compri nemmeno con 1000€!
Mi vuoi dire che le materie prime sono raddoppiate?
Se guardo al silicio ad esempio:
https://www.pricepedia.it/static/uploads/file/2019/09/25/Silicio.png
Si parla di +58% dal 2000 a oggi. Io invece mi lamento che i prezzi sono raddoppiati da 5 anni a questa parte.
Si ma non stai calcolando i fattori esterni, il prezzo dei prodotti aumentano anche i basi a fattori esterni, come appunto, guerre e pandemie.
Poi devi calcolare la domanda (gente che acquistava prodotti a 10X dagli scalpers) che non impattano poco, perchè se X persone acquistano a prezzi molto più alti, perchè chi produce non deve aumentare il suo guadagno? (sarebbe da stupidi)
Poi devi calcolare l'aumento di costo di sviluppo (con i prezzi che indichi suppongo che stai parlando delle GPU x80 x80ti e x90) che hanno aumentato in base a tutti i fattori sopra elencati, senza contare il fattore di non concorrenza, nuove tecnologie e aumento del costo di produzione (TSMC).
Posso assicurarti, che anche se sembra che i prezzi siano aumentati molto, in base alle attuali situazioni globali e di domanda, il prezzo non è cosi alto, anzi, in alcuni casi è più basso di quello che potrebbe essere.
Il fatto che si vede "alto" è solo colpa del fatto che la maggior parte delle società/governi etc, non distribuiscono correttamente il patrimonio (fornendo la maggior parte degli introiti a pochi, evadendo tasse creando sedi legali in paesi con % basse, etc) che causano un problema sul potere di acquisto delle masse che perdono potere di acquisto.
Se ti aumentassero i prezzi del 100%, ma anche lo stipendio del 100%, l'impatto non lo vedresti, sarebbe un aumento ma anche il tuo potere di acquisto sarebbe aumentato, ma come da un lato è normale l'aumento (costo) dall'altro non è normale (stipendio) visto che quest'ultimo non aumenta, anzi spesso diminuisce, senza contare che l'Italia missà che è uno dei pocchissimi paesi in europa a non avere un minimo salariale.
In ogni caso, da parte mia, visto tutto quello che è aumentato nel mondo (e come sempre, vedi quanto è aumentato, (elettricità, gas, acqua, servizi e beni di prima necessità) e ti accorgi che queste, che dovrebbero essere quelle che aumentano meno (perchè il resto non è importante) sono aumentate cosi tanto, che l'aumento di un prodotto elettronico è complettamente secondario.
Quindi io rimango dell'idea che i prezzi di componenti HW, si sono aumentati, ma un aumento che è "corretto" in base alle attuali situazioni socio economiche e globali.
Ripper89
07-08-2024, 09:59
Sinceramente la cosa preoccupante è che un tempo con 2.000€ ti facevi un PC performante compreso monitor nuovo, mouse e tastiera che magari non era HE in tutto ma eri a un livello prestazionale importante.
Ora ci manca poco che con 2000€ ci compri CPU e GPU e basta.
Mi sembra che l'hardware sia un goccino andato fuori controllo lato prezzi.
Io a inizio anno ho comprato VGA, CPU, MOBO e RAM nuove ho speso poco più di 1800 euro ed ho preso RTX4080 e 7800X3D, il monitor attuale ho speso 600 euro, quindi penso tu abbia esagerato.
emanuele83
07-08-2024, 10:00
Anche i modelli precedenti 5700X e 3700X avevano 65W di TDP
Non penso sia esattamente una rivoluzione.
e chi ha mai parlato di rivoluzione? tra i 4, per non avere un forno sotto la scrivania, il processore a piú alte prestazioni con TDp piú basso è il best buy. Chi ha bisognodi prestazioni superiori deve optare per consumi superiori e di solito la cosa non é lineare: il doppio del TDP non equivale al doppio delle prestazioni.
cippa lippa
07-08-2024, 10:25
Bah, io personalmente ho speso 950 euro circa. Tutto nuovo a parte la cpu che era come nuova. 5700x pbo che va come i 7700 alla fine, 32 ddr 3600, due nvme da 1 tb l'uno gen 4, msi scheda madre di bella fascia, enermax 750w, case coolermaster, ventole varie thermalright alta fascia, dissipatore phantom spirit top thermalright e 7900gre
A me sembra piena di cagate inutilmente costose.
Cioè se ti piacciono bene ma se vuoi contenere i costi non capisco il senso di una mobo da 400€, un dissipatore da 200, un case da 270, un alimentatore da 300€ per 1500W (hai intenzione di usarlo anche per il riscaldamento?) anche la cpu da 600€ si possono risparmiare 200€ con il 7800X3D che se lo scopo è giocare non fa nessuna differenza anzi è meglio.
Se invece lo scopo è puro celolunghismo paga.
mettici una mobo da 200€ che non è così banale da trovare che poi ti supporti decentemente il tutto ma consideriamo -200€
Il dissipatore con i TDP attuali che fai ci metti un dissipatore ad aria per avere un rumore di fondo fuori dall'umano continuamente? Sinceramente mi sembra il meno. Mi dirai prendi un termaltake AiO ok ma risparmi quanto? 50€?
Il case da 270 non mi sembra tanto... quanto potrai mai risparmiare sul case salvo prendere roba scadentissima. Se vuoi un case vagamente decente 200€ ce li devi mettere quindi ti conto altri 70€
alimentatore so benissimo che è esagerato ma se vuoi un buon alimentatore certificato anche con un wattaggio minore la differenza di prezzo è risibile. HX750 che è quello che ho trovato al minor prezzo viene comunque 218,65€ ma ti considero 100€ di differenza.
Sulla CPU secondo me 200€ non ce li risparmi ma te li conteggio lo stesso.
Facciamo 2 conti:
200+100+70+50+200=620€
Sei comunque a 2380€ senza monitor.
Tutto questo scendendo già a diversi compromessi. Mi vuoi dire che 5 anni fa con la stessa cifra non ci prendevi tutto il sistema HE andando a prendere roba folle e ti ci rientrava anche il monitor? Ok forse non proprio roba folle perché da sempre esiste roba completamente fuori mercato ma ti ci compravi un PC senza senso comunque talmente potente da non avere un uso domestico.
Oggi invece ti ci fai un PC normale con qualche compromesso perché ad esempio secondo me considerare un solo SSD da 2TB non è un granché visto che oggi come oggi anche solo un gioco ti arriva a prendere 150/200GB.
Si ma non stai calcolando i fattori esterni, il prezzo dei prodotti aumentano anche i basi a fattori esterni, come appunto, guerre e pandemie.
Poi devi calcolare la domanda (gente che acquistava prodotti a 10X dagli scalpers) che non impattano poco, perchè se X persone acquistano a prezzi molto più alti, perchè chi produce non deve aumentare il suo guadagno? (sarebbe da stupidi)
Poi devi calcolare l'aumento di costo di sviluppo (con i prezzi che indichi suppongo che stai parlando delle GPU x80 x80ti e x90) che hanno aumentato in base a tutti i fattori sopra elencati, senza contare il fattore di non concorrenza, nuove tecnologie e aumento del costo di produzione (TSMC).
Posso assicurarti, che anche se sembra che i prezzi siano aumentati molto, in base alle attuali situazioni globali e di domanda, il prezzo non è cosi alto, anzi, in alcuni casi è più basso di quello che potrebbe essere.
Il fatto che si vede "alto" è solo colpa del fatto che la maggior parte delle società/governi etc, non distribuiscono correttamente il patrimonio (fornendo la maggior parte degli introiti a pochi, evadendo tasse creando sedi legali in paesi con % basse, etc) che causano un problema sul potere di acquisto delle masse che perdono potere di acquisto.
Se ti aumentassero i prezzi del 100%, ma anche lo stipendio del 100%, l'impatto non lo vedresti, sarebbe un aumento ma anche il tuo potere di acquisto sarebbe aumentato, ma come da un lato è normale l'aumento (costo) dall'altro non è normale (stipendio) visto che quest'ultimo non aumenta, anzi spesso diminuisce, senza contare che l'Italia missà che è uno dei pocchissimi paesi in europa a non avere un minimo salariale.
In ogni caso, da parte mia, visto tutto quello che è aumentato nel mondo (e come sempre, vedi quanto è aumentato, (elettricità, gas, acqua, servizi e beni di prima necessità) e ti accorgi che queste, che dovrebbero essere quelle che aumentano meno (perchè il resto non è importante) sono aumentate cosi tanto, che l'aumento di un prodotto elettronico è complettamente secondario.
Quindi io rimango dell'idea che i prezzi di componenti HW, si sono aumentati, ma un aumento che è "corretto" in base alle attuali situazioni socio economiche e globali.
Il punto che cerco di sottolineare è che mentre qualche anno fa una famiglia normale (passatemi il termine) se aveva un figlio appassionato si poteva magari con qualche sforzo permettere un PC HE anche roba puramente da appassionato senza star a vedere il rapporto prezzo/prestazioni oggi mi sembra che tutto questo stia gradualmente venendo meno.
Chi si poteva permettere un HE ora compra roba più mainstream; chi comprava mainstream fa qualche compromesso e va sull'economico e così via.
Fino a che si arriva al punto che mentre per anni si è gradatamente passati da PC bene di lusso per pochissimi a un PC in ogni casa ora si rischia il processo inverso che da PC in ogni casa sta ritornando piano piano a essere bene di lusso.
Un processo lento sia chiaro non sto dicendo che domani la gente non potrà più comprarlo ma che un passettino alla volta si sta tornando in quella direzione.
No Life King
07-08-2024, 11:00
mettici una mobo da 200€ che non è così banale da trovare che poi ti supporti decentemente il tutto ma consideriamo -200€
Il dissipatore con i TDP attuali che fai ci metti un dissipatore ad aria per avere un rumore di fondo fuori dall'umano continuamente? Sinceramente mi sembra il meno. Mi dirai prendi un termaltake AiO ok ma risparmi quanto? 50€?
Il case da 270 non mi sembra tanto... quanto potrai mai risparmiare sul case salvo prendere roba scadentissima. Se vuoi un case vagamente decente 200€ ce li devi mettere quindi ti conto altri 70€
La Asrock Steel Legend si trova a 300, non poco ma meglio di nulla
Lato dissipatore un Noctua NH-D15 G2 è tra i più silenziosi sul mercato
Case mi butterei su un NZXT H7 Flow, i corsair sono ottimi ma inutilmente sovraprezzati
Per il resto sono d'accordo che i prezzi siano andati un po fuori controllo, certamente il fatto che gli stipendi in Italia siano rimasti gli stessi da decenni non è che aiuti eh
Ripper89
07-08-2024, 11:03
e chi ha mai parlato di rivoluzione? tra i 4, per non avere un forno sotto la scrivania, il processore a piú alte prestazioni con TDp piú basso è il best buy. Chi ha bisognodi prestazioni superiori deve optare per consumi superiori e di solito la cosa non é lineare: il doppio del TDP non equivale al doppio delle prestazioni.
TDP e consumi infatti non sono sempre proporzionali.
daviderules
07-08-2024, 11:08
Una build buttata giù rapidamente quindi tutt'altro che ottimale.
senza monitor, tastiera e mouse siamo comunque a 3000€.
https://it.pcpartpicker.com/list/CwMMjH
ottimizzando e sistemando puoi limare qualcosa? Ok... non lo metto in dubbio ma quanto mai potrai limare. Limiamo 500€? Secondo me son tanti ma contiamo 500€ in meno e siamo comunque a 2500 senza monitor.
Come configurazione "metto dentro cose nonsense con costi assurdi per argomentare la mia testi" è perfetta :asd: :asd: :asd: (processore inutile e costoso, case da 300€ :asd: , dissipatore da 200€ , 1500w di alimentatore manco dovessi alimentare una lavatrice :asd: )
anche io ho fatto una build su due piedi con prestazioni comparabili, e guardacaso il prezzo che è uscito è la metà di quello che è uscito a te, altro che limare qualche euro :asd:
https://it.pcpartpicker.com/list/FXbyGP
Prezzi inferiori a quelli di lancio della serie 7xxx, ma più alti di quelli attuali in commercio.
Se fossero ancora più bassi, dovrebbero ulteriormente calare quelli della serie 7xxx per finire le scorte. I prezzi della serie 9xxx devono anche tener conto dei volumi di vendita sostenibili
Per calarli c'è sempre tempo, ancor più se le proposte Intel dovessero arrivare il prossimo autunno, o se debuttassero le x3D entro l'anno.
P.s: 3950x MSRP $749
5950x MSRP $799
7950x MSRP $699
Come configurazione "metto dentro cose nonsense con costi assurdi per argomentare la mia testi" è perfetta :asd: :asd: :asd: (processore inutile e costoso, case da 300€ :asd: , dissipatore da 200€ , 1500w di alimentatore manco dovessi alimentare una lavatrice :asd: )
anche io ho fatto una build su due piedi con prestazioni comparabili, e guardacaso il prezzo che è uscito è la metà di quello che è uscito a te, altro che limare qualche euro :asd:
https://it.pcpartpicker.com/list/FXbyGP
Non sono d'accordo che sia comparabile.
prima di tutto le RAM a 5600 su AMD sono limitanti. Se su intel la velocità della RAM tutto sommato non dico che lascia il tempo che trova ma influisce limitatamente su AMD avere delle buone RAM performanti fa una certa differenza.
L'SSD un 980 pro vince praticamente su tutto. Non c'è una singola voce dove il P3 sia comparabile e parliamoci chiaro non è che vince di 10MB/s per cui dici si ok lascia il tempo che trova... vince di tanto. Giusto per citare alcune cose in lettura siamo 7000 MB/s contro 5000 MB/s; DRAM cache invece di HMB; TLC invece di QLC e mi fermo qua ma non sono proprio paragonabili.
La scheda grafica hai preso una 4070 super invece di una 4070 TI super. La differenza non è pochissima anche perché se non ricordo male la 4070 super ha 12GB di VRAM che oggi come oggi non sono esattamente tantissimi e in ottica di longevità ancora meno.
L'unica cosa su cui concordo è il case che mi era sfuggito ci fosse il 4000D a un prezzo del genere. Su quello hai ragione. EDIT: Alla fine ho capito perché il 4000D mi era sfuggito perché te tra l'altro hai scelto un radiatore più piccolo ed infatti il 4000D l'avevo escluso perché non ha spazio per un radiatore da 420mm.
Quanto all'alimentatore non è male sia chiaro ma sugli alimentatori ci ho battuto i denti 15 anni fa e quando costano troppo poco non mi fido mai anche se è indubbiamente di marca e certificato ma capisco che questo sia una mia scelta personale e che come tale non sia giustificata per gli altri.
tanti anni fa il mercato era agli albori, i prezzi erano molto piu' bassi perche il mercato iper-uber ancora non esisteva, ma man mano che si e' sviluppato purtroppo(o per fortuna) sono aumentate le pretese
nostre desiderando sempre piu', loro che fiutando il business hanno investito e aumentato i prezzi sempre piu'..
tuttavia non dobbiamo lasciarci travolgere dalla corrente, l'errore piu' grande e' prendere come riferimento la fascia estrema come punto di arrivo
quella esiste e serve appunto a invogliarci ad avvicinarla il piu' possibile
ma come esistono appassionati che non badano a spese pur di avere il massimo, c'e' chi piu' semplicemente si accontenta di avere il massimo che piu' lo soddisfa
e tra i due puo' esserci una differenza d'investimento enorme, ma non e' affatto vero che il pc sta diventando un bene di lusso, e piu' corretto dire che il pc e' diventato "anche" un bene di lusso
ma nonostante tutto ci guadagnano anche chi se ne infischia della fascia estrema, tutti gli investimenti fatti grazie agli alto spendenti, lasciano graditi strascichi, tra la concorrenza e le gen precedenti si fanno ancora ottimi affari;)
schwalbe
07-08-2024, 11:39
Quanto all'alimentatore non è male sia chiaro ma sugli alimentatori ci ho battuto i denti 15 anni fa e quando costano troppo poco non mi fido mai anche se è indubbiamente di marca e certificato ma capisco che questo sia una mia scelta personale e che come tale non sia giustificata per gli altri.
La mia esperienza è identica. Buona parte di instabilità e guasti HW visti fra amici e parenti erano abbinati ad alimentatori economici o con poca riserva di potenza.
Chi ci ha investito sopra, me compreso, ha sempre avuto un'affidabilità più alta.
Meglio un ali migliore in un case da poco, che il contrario.
Mesi fa avevo ritrovato un volantino con i prezzi di una ventina di anni fa, in rapporto al costo della vita probabilmente i più bassi mai visti. Ma era un periodo in cui i PC in casa erano più di uno, unici strumenti di accesso al web. Oggi, soprattutto i giovani, fanno scelte molto diverse. Le jatture degli ultimi cinque anni e le relative speculazioni; la riduzione delle vendite; la minore richiesta di risorse per attività base connesso alla maggior durata dell'hardware, spinge i prezzi verso soglie che ricordo - in proporzione - antecedenti alla metà degli anni '90, per avere un signor PC se ne va uno stipendio e non solo. Con due differenze. La prima : all'epoca l'evoluzione era tanto rapida da rendere rapidamente obsoleta un macchina, pertanto l'acquisto di usato non era una possibilità; la seconda, non era possibile trovare componentistica a prezzi bassi.
Aggiungiamo che nel passato case, dissipatore, alimentatore, ventole, non erano oggetto d'attenzione. Oggi, a fronte di un maggior valore, consumi, produzione di calore, di schede madri ed altra componentistica, è necessario investire anche su questi non secondari componenti.
StylezZz`
07-08-2024, 11:52
Quanto all'alimentatore non è male sia chiaro ma sugli alimentatori ci ho battuto i denti 15 anni fa e quando costano troppo poco non mi fido mai anche se è indubbiamente di marca e certificato ma capisco che questo sia una mia scelta personale e che come tale non sia giustificata per gli altri.
La mia esperienza è identica. Buona parte di instabilità e guasti HW visti fra amici e parenti erano abbinati ad alimentatori economici o con poca riserva di potenza.
Chi ci ha investito sopra, me compreso, ha sempre avuto un'affidabilità più alta.
Meglio un ali migliore in un case da poco, che il contrario.
Un buon alimentatore è sicuramente obbligatorio, ma non bisogna nemmeno fare l'errore di spenderci inutilmente soldi su certificazioni platino/titano che alla fine non ripagano il costo in bolletta (a meno che non li usate sotto carico 24/7).
Sui 100€ si trovano ottimi gold modulari da 750W.
Ecco qua.
https://i.postimg.cc/htrBCVRp/volantino.jpg
Schede video di fascia media a meno di cento euro. Però questa roba dopo tre anni era quasi da pensione. Oggi un prodotto di pari fascia tiene botta molto più a lungo. Per andare sul web è sufficiente il mio RetroPC del momento, CPU Core2Duo E8500, 8 GBytes RAM, scheda video Radeon HD6850 e SSD d'infima qualità.
Piedone1113
07-08-2024, 12:53
Non sono d'accordo che sia comparabile.
prima di tutto le RAM a 5600 su AMD sono limitanti. Se su intel la velocità della RAM tutto sommato non dico che lascia il tempo che trova ma influisce limitatamente su AMD avere delle buone RAM performanti fa una certa differenza.
L'SSD un 980 pro vince praticamente su tutto. Non c'è una singola voce dove il P3 sia comparabile e parliamoci chiaro non è che vince di 10MB/s per cui dici si ok lascia il tempo che trova... vince di tanto. Giusto per citare alcune cose in lettura siamo 7000 MB/s contro 5000 MB/s; DRAM cache invece di HMB; TLC invece di QLC e mi fermo qua ma non sono proprio paragonabili.
La scheda grafica hai preso una 4070 super invece di una 4070 TI super. La differenza non è pochissima anche perché se non ricordo male la 4070 super ha 12GB di VRAM che oggi come oggi non sono esattamente tantissimi e in ottica di longevità ancora meno.
L'unica cosa su cui concordo è il case che mi era sfuggito ci fosse il 4000D a un prezzo del genere. Su quello hai ragione. EDIT: Alla fine ho capito perché il 4000D mi era sfuggito perché te tra l'altro hai scelto un radiatore più piccolo ed infatti il 4000D l'avevo escluso perché non ha spazio per un radiatore da 420mm.
Quanto all'alimentatore non è male sia chiaro ma sugli alimentatori ci ho battuto i denti 15 anni fa e quando costano troppo poco non mi fido mai anche se è indubbiamente di marca e certificato ma capisco che questo sia una mia scelta personale e che come tale non sia giustificata per gli altri.
Un mio amico ha speso oltre 4k € per mb, CPU, VGA. Ergo la tua è una configurazione base?
Ti dico solo che con gli stessi € mi faccio una configurazione che va il 10% meno della tua e tra 3 anni un"altra che va il 30% almeno in più.
La tua è una configurazione che si può solo addossare alla passione o al marketing.
Riguardo tutto il resto ci sono alimentatori di marca 80+ da 750 che costano meno di 100€, durasse anche solo 3 anni... Lascio a te capire cosa comporta.
Piedone1113
07-08-2024, 12:57
Ecco qua.
https://i.postimg.cc/htrBCVRp/volantino.jpg
Schede video di fascia media a meno di cento euro. Però questa roba dopo tre anni era quasi da pensione. Oggi un prodotto di pari fascia tiene botta molto più a lungo. Per andare sul web è sufficiente il mio RetroPC del momento, CPU Core2Duo E8500, 8 GBytes RAM, scheda video Radeon HD6850 e SSD d'infima qualità.
Forse erano giacenze di magazzino o chissà cosa, per esempio audigy2 zs a 50 non la ricordo ( piuttosto appena sotto 200 ) ed una x800pro 256 la pagai 4 mesi dopo l'uscita sopra i 500€
Un mio amico ha speso oltre 4k € per mb, CPU, VGA. Ergo la tua è una configurazione base?
Ti dico solo che con gli stessi € mi faccio una configurazione che va il 10% meno della tua e tra 3 anni un"altra che va il 30% almeno in più.
La tua è una configurazione che si può solo addossare alla passione o al marketing.
Riguardo tutto il resto ci sono alimentatori di marca 80+ da 750 che costano meno di 100€, durasse anche solo 3 anni... Lascio a te capire cosa comporta.
il mio ragionamento non voleva sottolineare che fosse il best buy eh...
Quello che dicevo io è che se un tempo con 2k€ ti facevi la configurazione da, e ti cito, passione o marketing oggi con 2k€ ci fai un PC performante ma che non è nemmeno lontanamente HE.
Allo stesso tempo quella che un tempo era la fascia economica abbordabile anche per chi avevo un budget estremamente ridotto oggi non è più così economica.
Quanto all'alimentatore non è così semplice perché io al tempo per un ali economico ci rimisi MoBo e GPU. Da allora mi ripromisi mai più alimentatori economici e ho sempre preso corsair AX o HX a seconda della convenienza e sinceramente dato che non ho più avuto nemmeno mezzo problema e alcuni ancora li utilizzo con 10+ anni sulle spalle sicuramente sbaglierò ma preferisco rimanere sulla strada vecchia piuttosto che avventurarmi e "saper quel che lascio e non sapere quel che trovo".
Alla fine della fiera imho per il caro PC possiamo ringraziare due soggetti principalmente
TSMC ed il suo regime di quasi monopolio il che le permette (specie ora che c'è la bolla dei chip IA) di mettere all'asta i suoi slot produttivi a prezzi sempre più alti
NVIDIA ed il suo regime di quasi monopolio, specie quando durante il periodo della bolla crypto ha visto che nonostante i prezzi stellari la gente continuava a compare i suoi prodotti e da li è partita con taglio alla produzione (in modo da fa "desiderare" i suoi prodotti) ed aumento dei prezzi
il taglio ala produzione le permette anche di utilizzate una quota maggiore dei suoi slot produttivi presso TSMC per i più lucrativi chip AI
detto questo il fatto che nonostante l'inflazione reale sia stata nel frattempo piuttosto alta in tutto il mondo AMD presenti i suoi chi a prezzi di poco più bassi rispetto a 2 anni fa mi pare una gran cosa
Forse erano giacenze di magazzino o chissà
No, no, prezzi iva esclusa ma negozio serio, ben fornito e curato, e, peraltro, ad oggi ancora aperto !
il 5950x è uscito a novembre 2020, sono quasi 5 anni fa' e costava più del 9950x. Il resto delle componenti non costavano affatto "la meta".
Se uno vuol farsi un "pc" da 10.000 euro, è un attimo (senza scomodare le gpu, bastano gli ssd)
Ma deve mettere in conto di potersi ritrovare con componenti sovradimensionati allo scopo (l'errore più classico è l'alimentatore, ma può essere anche il case o il dissipatore) o sottoutilizzati (mi serve veramente un 9950x o un 7950x3d? Oppure posso tranquillamente usare un 9900x o un 7900x3d risparmiando un bel po'?
P.s. meglio leggersi le recensioni del 9700x/9600x appena uscite
Piedone1113
07-08-2024, 18:44
No, no, prezzi iva esclusa ma negozio serio, ben fornito e curato, e, peraltro, ad oggi ancora aperto !
Asus, His, Powercolor, Sapphire costavano 499€ al pubblico (x800 pro).
edit svelato l'arcano: quello è un listino dell'ultimo trimeste 2006 primo trimestre del 2007 ( più facile)
Guardando il prezzo delle ram per quasi tutto il 2006 a pari capacità le ddr2 costavano più delle ddr, nel 4 trimestri si è raggiunto il pareggio e solo nel 2007 le ddr2 hanno iniziato a costare meno delle ddr.
AUDIGY2 è uscita nel 99 ( se non sbaglio) e la x800pro nel 2003.
Nel 2007 c'erano ben altre schede.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il creative zen da 5 gb che subì un taglio di prezzo ( in seguito allo scandalo del virus presente di fabbrica) da 300€ a 200€ a metà 2005 ( comunque due bellissimi anni dall'uscita della x800 della successiva x850 e dell'appena arrivata x1800)
Asus, His, Powercolor, Sapphire costavano 499€ al pubblico (x800 pro).
edit svelato l'arcano: quello è un listino dell'ultimo trimeste 2006 primo trimestre del 2007 ( più facile)
Guardando il prezzo delle ram per quasi tutto il 2006 a pari capacità le ddr2 costavano più delle ddr, nel 4 trimestri si è raggiunto il pareggio e solo nel 2007 le ddr2 hanno iniziato a costare meno delle ddr.
AUDIGY2 è uscita nel 99 ( se non sbaglio) e la x800pro nel 2003.
Nel 2007 c'erano ben altre schede.
L'unica cosa che mi lascia perplesso è il creative zen da 5 gb che subì un taglio di prezzo ( in seguito allo scandalo del virus presente di fabbrica) da 300€ a 200€ a metà 2005 ( comunque due bellissimi anni dall'uscita della x800 della successiva x850 e dell'appena arrivata x1800)
Se parli del volantino in alto a destra c'è la data: 21/10/2005
Piedone1113
07-08-2024, 19:25
Se parli del volantino in alto a destra c'è la data: 21/10/2005
Visto, grazie, comunque la x800pro era gia la serie precedente ( c'era la x850 o per chi voleva risparmiare ed era capace la x800GTO, qualche vecchietto ricorderà!)
ed a dirla tutta era sempre intorno alle 360€ ( forse l'iva era ancora al 19% e non al 20) una gpu di serie precedente uscita a 500€.
Comunque la x800 pro sarebbe da confrontare con una nvidia xx70 ( fascia media alta ).
Parimetrata all'inflazione sarebbero quasi 800€ ( dai 500 di partenza), forse 300 € tra maggiori costi di ingegnerizzazione e componentistica sono davvero esagerati
Criminal Viper
08-08-2024, 00:20
Una build buttata giù rapidamente quindi tutt'altro che ottimale.
senza monitor, tastiera e mouse siamo comunque a 3000€.
https://it.pcpartpicker.com/list/CwMMjH
ottimizzando e sistemando puoi limare qualcosa? Ok... non lo metto in dubbio ma quanto mai potrai limare. Limiamo 500€? Secondo me son tanti ma contiamo 500€ in meno e siamo comunque a 2500 senza monitor.
Il punto che cerco di sottolineare è che mentre qualche anno fa una famiglia normale (passatemi il termine) se aveva un figlio appassionato si poteva magari con qualche sforzo permettere un PC HE anche roba puramente da appassionato senza star a vedere il rapporto prezzo/prestazioni oggi mi sembra che tutto questo stia gradualmente venendo meno.
Chi si poteva permettere un HE ora compra roba più mainstream; chi comprava mainstream fa qualche compromesso e va sull'economico e così via.
Fino a che si arriva al punto che mentre per anni si è gradatamente passati da PC bene di lusso per pochissimi a un PC in ogni casa ora si rischia il processo inverso che da PC in ogni casa sta ritornando piano piano a essere bene di lusso.
Un processo lento sia chiaro non sto dicendo che domani la gente non potrà più comprarlo ma che un passettino alla volta si sta tornando in quella direzione.
Ma chi li compra ancora quei case mostruosi full tower assurdamente enormi e ingombranti? :doh:
Ormai da qualche anno c'è una tendenza verso i case compatti. Già un normale mid tower è troppo grande. Un NZXT H5 Flow da 120€ va benissimo anche con configurazioni di fascia alta, senza avere un mostro che occupa mezza stanza.
Dipende da quanto e quale hardware è necessario montarci dentro. Il mio case è bello grosso ma se ne sta tranquillo sulla sua piattaformina sotto la scrivania, quasi invisibile e di certo non invadente. Contiene due HDD, due SSD, una unità ottica Bluray, il lettore di schede, un Rack per unità 3,5" e, oltre alla scheda video, una scheda DVB-T.
Certo è che una volta non si poteva proprio scegliere. Erano comuni case Micro ATX all'interno praticamente vuoti.
cronos1990
08-08-2024, 06:27
Vado a memoria, ma mi sembrano più o meno gli stessi prezzi di lancio degli equivalenti della serie Ryzen 3xxx. Se non erro io comprai il 3700X a poco meno di quanto viene il 9700X, tenuto conto che all'epoca spesi meno del prezzo base.
Vado però a memoria, potrei sbagliarmi :O
cronos1990
08-08-2024, 06:41
mettici una mobo da 200€ che non è così banale da trovare che poi ti supporti decentemente il tutto ma consideriamo -200€
Il dissipatore con i TDP attuali che fai ci metti un dissipatore ad aria per avere un rumore di fondo fuori dall'umano continuamente? Sinceramente mi sembra il meno. Mi dirai prendi un termaltake AiO ok ma risparmi quanto? 50€?
Il case da 270 non mi sembra tanto... quanto potrai mai risparmiare sul case salvo prendere roba scadentissima. Se vuoi un case vagamente decente 200€ ce li devi mettere quindi ti conto altri 70€
alimentatore so benissimo che è esagerato ma se vuoi un buon alimentatore certificato anche con un wattaggio minore la differenza di prezzo è risibile. HX750 che è quello che ho trovato al minor prezzo viene comunque 218,65€ ma ti considero 100€ di differenza.
Sulla CPU secondo me 200€ non ce li risparmi ma te li conteggio lo stesso.
Facciamo 2 conti:
200+100+70+50+200=620€
Sei comunque a 2380€ senza monitor.
Tutto questo scendendo già a diversi compromessi. Mi vuoi dire che 5 anni fa con la stessa cifra non ci prendevi tutto il sistema HE andando a prendere roba folle e ti ci rientrava anche il monitor? Ok forse non proprio roba folle perché da sempre esiste roba completamente fuori mercato ma ti ci compravi un PC senza senso comunque talmente potente da non avere un uso domestico.
Oggi invece ti ci fai un PC normale con qualche compromesso perché ad esempio secondo me considerare un solo SSD da 2TB non è un granché visto che oggi come oggi anche solo un gioco ti arriva a prendere 150/200GB.Ricordami di non chiedere MAI consiglio a te su come mettere su un PC :asd:
Posso capire tutto, ma per un buon case, alimentatore e mobo si spende tranquillamente la metà. La CPU poi sei andato a prendere il top di gamma. Se lo scopo è spendere il giusto, tu sei proprio l'ultimo cui fare affidamento :asd: E non è che se non spendi quello che dici tu il mercato propone solo robaccia, anzi.
Vero che i prezzi sono aumentati, ma ad essere aumentati sono soprattutto i costi di GPU e MB. Sono quelle le componenti che hanno visto negli ultimi anni un'escalation assurda. Ma per il resto, al di là delle normali oscillazioni, non ci sono state impennate rilevanti.
Poi è chiaro che se si parla di spendere il giusto e tu semplicemente ti limiti a trovare le componenti più costose che puoi comprare GPU esclusa, dopo aver anche parlato nel primo messaggio di "build ottimale" (che ci fai con un alimentatore da 1500W con quelle componenti lo sai solo tu, così come con un FullTower da 270 euro)... scusami se per assemblare un PC non mi sembri la persona più adatta :asd:
Ricordami di non chiedere MAI consiglio a te su come mettere su un PC :asd:
Posso capire tutto, ma per un buon case, alimentatore e mobo si spende tranquillamente la metà. La CPU poi sei andato a prendere il top di gamma. Se lo scopo è spendere il giusto, tu sei proprio l'ultimo cui fare affidamento :asd: E non è che se non spendi quello che dici tu il mercato propone solo robaccia, anzi.
Vero che i prezzi sono aumentati, ma ad essere aumentati sono soprattutto i costi di GPU e MB. Sono quelle le componenti che hanno visto negli ultimi anni un'escalation assurda. Ma per il resto, al di là delle normali oscillazioni, non ci sono state impennate rilevanti.
Poi è chiaro che se si parla di spendere il giusto e tu semplicemente ti limiti a trovare le componenti più costose che puoi comprare GPU esclusa, dopo aver anche parlato nel primo messaggio di "build ottimale" (che ci fai con un alimentatore da 1500W con quelle componenti lo sai solo tu, così come con un FullTower da 270 euro)... scusami se per assemblare un PC non mi sembri la persona più adatta :asd:
Evidentemente non riesco proprio a spiegarmi. Quella fatta è una build che NON comprerei ma era per dire cerco di metterla ancora più semplice:
Facciamo finta che mia figlia sia adlescente e ha la passione del PC, passione e non prendo quello che mi serve guardando al performance/prezzo.
Penso che più di qualcuno abbia avuto questa passione qua, no?
Ok... quindi vuole comprarsi un PC HE con tutto quanto più vicino al top di gamma possibile.
Il mio ragionamento quindi era che mentre fino a qualche anno fa salvo prendere roba veramente estrema prodotta in pochi esemplari con 2k€ prendevi già roba HE con le lucine, cazzi e mazzi che nel case c'erano anche le giostre del luna park. Roba inutile? Ok ci sta ma non sto ragionando sull'utile o meno ma su quello che potevi comprare.
Oggi se vuoi fare una build simile che ok sarà inutile e tutto quanto non lo metto in dubbio ma il punto è che se lo vuoi fare minimo ci devi spendere il doppio ma minimo eh. Altrimenti già scendi a compromessi.
Se invece di una scheda discreta come ho messo io volessi una 4090 e ci aggiungi un monitor di un certo livello sfondi alla grande i 4k€.
Che poi nella vita reale, se dovessi comprarmi io un pc, non farei mai una build simile è palese ma non c'entra niente con quello che volevo dimostrare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.