Redazione di Hardware Upg
05-08-2024, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chatgpt-niente-etichette-per-il-testo-generato-dall-ia-gli-utenti-non-vogliono-essere-scoperti_129564.html
OpenAI ha sviluppato un sistema di watermarking per il testo generato da ChatGPT, ma rimane indecisa sul suo rilascio. L'azienda valuta i benefici etici contro potenziali impatti negativi sull'utilizzo del servizio, mentre esplora alternative meno invasive.
Click sul link per visualizzare la notizia.
un'indagine interna ha evidenziato che quasi il 30% degli utenti intervistati ridurrebbe l'uso del software se fosse implementato il watermarking
E' proprio a causa di quel che fa quel 30% che si vuole introdurre il watermarking. :ciapet:
Ma se tanto mi da tanto in OpenAI hanno preso paura quando si sono resi conto da chi dipende il 30% del loro business (almeno quelli che ancora vorrebbero una "safe AI", altri non so).
Hiei3600
05-08-2024, 13:35
Se si tratta di un watermarking testuale, basta semplicemente leggere il testo e toglierlo.... a meno che questo non sia considerato troppo lavoro per l'utonto medio :mc:
Opteranium
05-08-2024, 13:39
non lo faranno mai, azzererebbero il loro mercato, in quanto gli utenti sarebbero messi alla berlina sull'uso del software..
daviderules
05-08-2024, 13:42
E' proprio a causa di quel che fa quel 30% che si vuole introdurre il watermarking. :ciapet:
Ma se tanto mi da tanto in OpenAI hanno preso paura quando si sono resi conto da chi dipende il 30% del loro business (almeno quelli che ancora vorrebbero una "safe AI", altri non so).
Da quello che ho capito è un watermarking trasparente per l'utente e rilevabile solo tramite tool appositi, ad esempio il modello potrebbe forzare ogni decima parola ad iniziare per la lettera "a" e adattare il resto del testo in base a questa regola.
Ovviamente questa è una semplificazione per spiegare il concetto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.