floyd2
04-08-2024, 12:42
Ciao a tutti.
Circa 10 giorni fa, la mia fida Asus x570 gaming-e mi ha abbandonato. Uso il PC principalmente per attività lavorative e un po' di gaming la sera (diciamo 70-30). Improvvisamente, mentre era acceso, l'immagine è andata via. Ho quindi riavviato il PC e da allora non si è più acceso lamentando un problema di "overcurrent on USB devices".
Avendo necessità del PC per lavoro, ho preso una nuova scheda madre (una Asus tuf b550, assolutamente nuova). Perso un weekend a rimpiazzare tutto e configurare ma poi il PC ha funzionato correttamente.
Questo per tutta la settimana. Ieri sera il PC funzionava perfettamente fino a che lo ho spento.
Questa mattina accendo il PC e non esegue il boot. Si accendono i led, partono le ventole ma nulla a schermo.
Ad uno sguardo più attento, i led di check del boot si fermano a quello della CPU. E a voler essere ancora più precisi, mi pare che il passaggio dal primo al secondo led (DRAM > CPU) sia un filo lento. Ci impiega credo 4-5 secondi. Comunque arriva alla CPU e lì si ferma.
Cosa ho fatto:
1) ricontrollato tutti cavi per vedere che qualcosa non fosse staccato o non inserito bene
2) ricontrollato che le RAM fossero ben inserite
3) riprovato con un solo slot di RAM per volta (posizione B2 come da manuale)
4) fatto clear CMOS e levata la batteria per alcuni minuti
5) riflashato il BIOS tramite chiavetta. Il BIOS era già stato aggiornato all'ultima versione, ma sai mai ...
Inutile dire che nulla di questo ha sortito un effetto. Niente boot.
Non ho smontato la CPU, per vedere che non fosse messa male o che qualche PIN sia piegato, ma onestamente ha funzionato fino a ieri e per tutta la settimana, faccio fatica a pensare che sia qualcosa del genere. Ovviamente il PC è fermo nella sua posizione, non viene spostato o urtato in alcun modo. Onestamente non capisco. Aggiungo che il PC è raffreddato tramite impianto a liquido custom, quindi se posso evitare di smontare tutto giusto per fare una prova che al 99% è non risolutiva, preferisco.
E no, non ho una CPU ulteriore da provare, altrimenti lo avrei già fatto.
Avete qualche idea in più?
Per non perdere tempo (e soldi) avevo optato per non sostituire l'intera configurazione ma cambiare solo la scheda madre, quando la prima è morta. A questo punto mi sto convincendo che sia un segno che mi tocca...
Non seguendo più tantissimo l'evoluzione delle schede madri, mi consigliate qualcosa di buono lato AMD con il nuovo socket?
Circa 10 giorni fa, la mia fida Asus x570 gaming-e mi ha abbandonato. Uso il PC principalmente per attività lavorative e un po' di gaming la sera (diciamo 70-30). Improvvisamente, mentre era acceso, l'immagine è andata via. Ho quindi riavviato il PC e da allora non si è più acceso lamentando un problema di "overcurrent on USB devices".
Avendo necessità del PC per lavoro, ho preso una nuova scheda madre (una Asus tuf b550, assolutamente nuova). Perso un weekend a rimpiazzare tutto e configurare ma poi il PC ha funzionato correttamente.
Questo per tutta la settimana. Ieri sera il PC funzionava perfettamente fino a che lo ho spento.
Questa mattina accendo il PC e non esegue il boot. Si accendono i led, partono le ventole ma nulla a schermo.
Ad uno sguardo più attento, i led di check del boot si fermano a quello della CPU. E a voler essere ancora più precisi, mi pare che il passaggio dal primo al secondo led (DRAM > CPU) sia un filo lento. Ci impiega credo 4-5 secondi. Comunque arriva alla CPU e lì si ferma.
Cosa ho fatto:
1) ricontrollato tutti cavi per vedere che qualcosa non fosse staccato o non inserito bene
2) ricontrollato che le RAM fossero ben inserite
3) riprovato con un solo slot di RAM per volta (posizione B2 come da manuale)
4) fatto clear CMOS e levata la batteria per alcuni minuti
5) riflashato il BIOS tramite chiavetta. Il BIOS era già stato aggiornato all'ultima versione, ma sai mai ...
Inutile dire che nulla di questo ha sortito un effetto. Niente boot.
Non ho smontato la CPU, per vedere che non fosse messa male o che qualche PIN sia piegato, ma onestamente ha funzionato fino a ieri e per tutta la settimana, faccio fatica a pensare che sia qualcosa del genere. Ovviamente il PC è fermo nella sua posizione, non viene spostato o urtato in alcun modo. Onestamente non capisco. Aggiungo che il PC è raffreddato tramite impianto a liquido custom, quindi se posso evitare di smontare tutto giusto per fare una prova che al 99% è non risolutiva, preferisco.
E no, non ho una CPU ulteriore da provare, altrimenti lo avrei già fatto.
Avete qualche idea in più?
Per non perdere tempo (e soldi) avevo optato per non sostituire l'intera configurazione ma cambiare solo la scheda madre, quando la prima è morta. A questo punto mi sto convincendo che sia un segno che mi tocca...
Non seguendo più tantissimo l'evoluzione delle schede madri, mi consigliate qualcosa di buono lato AMD con il nuovo socket?