PDA

View Full Version : CPU led fisso e no boot su B550


floyd2
04-08-2024, 12:42
Ciao a tutti.
Circa 10 giorni fa, la mia fida Asus x570 gaming-e mi ha abbandonato. Uso il PC principalmente per attività lavorative e un po' di gaming la sera (diciamo 70-30). Improvvisamente, mentre era acceso, l'immagine è andata via. Ho quindi riavviato il PC e da allora non si è più acceso lamentando un problema di "overcurrent on USB devices".
Avendo necessità del PC per lavoro, ho preso una nuova scheda madre (una Asus tuf b550, assolutamente nuova). Perso un weekend a rimpiazzare tutto e configurare ma poi il PC ha funzionato correttamente.
Questo per tutta la settimana. Ieri sera il PC funzionava perfettamente fino a che lo ho spento.
Questa mattina accendo il PC e non esegue il boot. Si accendono i led, partono le ventole ma nulla a schermo.
Ad uno sguardo più attento, i led di check del boot si fermano a quello della CPU. E a voler essere ancora più precisi, mi pare che il passaggio dal primo al secondo led (DRAM > CPU) sia un filo lento. Ci impiega credo 4-5 secondi. Comunque arriva alla CPU e lì si ferma.
Cosa ho fatto:
1) ricontrollato tutti cavi per vedere che qualcosa non fosse staccato o non inserito bene
2) ricontrollato che le RAM fossero ben inserite
3) riprovato con un solo slot di RAM per volta (posizione B2 come da manuale)
4) fatto clear CMOS e levata la batteria per alcuni minuti
5) riflashato il BIOS tramite chiavetta. Il BIOS era già stato aggiornato all'ultima versione, ma sai mai ...

Inutile dire che nulla di questo ha sortito un effetto. Niente boot.

Non ho smontato la CPU, per vedere che non fosse messa male o che qualche PIN sia piegato, ma onestamente ha funzionato fino a ieri e per tutta la settimana, faccio fatica a pensare che sia qualcosa del genere. Ovviamente il PC è fermo nella sua posizione, non viene spostato o urtato in alcun modo. Onestamente non capisco. Aggiungo che il PC è raffreddato tramite impianto a liquido custom, quindi se posso evitare di smontare tutto giusto per fare una prova che al 99% è non risolutiva, preferisco.
E no, non ho una CPU ulteriore da provare, altrimenti lo avrei già fatto.

Avete qualche idea in più?

Per non perdere tempo (e soldi) avevo optato per non sostituire l'intera configurazione ma cambiare solo la scheda madre, quando la prima è morta. A questo punto mi sto convincendo che sia un segno che mi tocca...

Non seguendo più tantissimo l'evoluzione delle schede madri, mi consigliate qualcosa di buono lato AMD con il nuovo socket?

alecomputer
04-08-2024, 16:17
Le prove principali le hai gia fatte , la sequenza del bios si blocca sulla cpu , quindi e molto probabile un problema o guasto alla cpu .
Secondo me non ti rimane che provare a smontare il processore e verificare se ci sono piedini piegati o sporchi di pasta termica .
In alcuni casi anche un montaggio sbagliato del dissipatore ( con pressione non uniforme sulle viti di serraggio ) potrebbe causare falsi contatti sul soket del processore .

floyd2
05-08-2024, 20:23
Grazie per la risposta.


posso ahimè confermare che il problema è la cpu. Montata su altra scheda certamente funzionante, stesso comportamento. Non mi era mai capitato prima che si rompesse la cpu...soprattutto dopo che era stata perfettamente funzionante fino a 12 ore prima.
Oh beh, speravo di rimandare il cambio piattaforma...

celsius100
05-08-2024, 21:27
Ciao
potrebbe esserci stato un cortocircuito da qualche parte che ha danneggiato nel tuo caso la cpu
però se nn sono ancora passati 3 anni puoi sempre provare a fartela passare in garanzia, tentar nn nuoce

floyd2
05-08-2024, 22:36
Ciao
potrebbe esserci stato un cortocircuito da qualche parte che ha danneggiato nel tuo caso la cpu
però se nn sono ancora passati 3 anni puoi sempre provare a fartela passare in garanzia, tentar nn nuoce

Purtroppo la cpu è stata acquistata nel 2020, è la prima cosa che ho controllato.

Sul cortocircuito, il pc è tenuto sotto multipresa specifica per lui e monitor, con tanto di interruttore che viene regolarmento staccato quando spento. Poi, per carità, tutto può essere...

celsius100
06-08-2024, 06:41
Peccato
Puoi cmq riutilizzare scheda madre e ram senza dover sostituire tutta la base, escono ancora nuove cpu x questa piattaforma
Il discorso dell'overcurrent on USB devices però quando capita con questi sintomi può essere che manifesti un difetto elettrico, può essere stato limitato ad un singolo caso ma può anche ripresentarsi

floyd2
06-08-2024, 14:09
Peccato

Puoi cmq riutilizzare scheda madre e ram senza dover sostituire tutta la base, escono ancora nuove cpu x questa piattaforma

Il discorso dell'overcurrent on USB devices però quando capita con questi sintomi può essere che manifesti un difetto elettrico, può essere stato limitato ad un singolo caso ma può anche ripresentarsiL' overcurrent era legato ad un problema della scheda madre originale. Visto che avevo bisogno del PC e non avevo voglia di cambiare la piattaforma, ho optato per un veloce cambio di scheda madre passando dall'originaria x570 ad una più economica b550, su cui ho passato CPU e RAM.

La cosa ha funzionato esattamente per una settimana dopo di che è andata la CPU ( la nuova scheda madre b550 è perfettamente funzionante).

Può anche essere che i due problemi siano collegati, nel senso che uno ha portato all'altro. Certo mi pare strano che la CPU non si sia fritta subito ma è durata ancora una settimana. Ma ripeto, tutto è possibile.

A posteriori, avrebbe avuto più senso cambiare tutto alla rottura della scheda madre, quantomeno in termini di tempistiche. Ma mi sembrava stupido spendere una certa cifra per cambiare tutta la piattaforma quando con un centello avrei risolto per quelle che erano le mie esigenze.

Ora con la CPU andata i calcoli certamente cambiano.

celsius100
06-08-2024, 14:27
Si può essere che siano correlati
Che cpu era? Che ram hai?

floyd2
06-08-2024, 20:05
Si può essere che siano correlati
Che cpu era? Che ram hai?

La cpu era una 5900x. Le ram sono delle Ballistix Sport 3200 4x8GB.

celsius100
06-08-2024, 20:45
se ci fai lavori pesanti potresti pensare anche ad un upgrade con qualche core in piu con un 5950x a questo punto

floyd2
07-08-2024, 09:44
se ci fai lavori pesanti potresti pensare anche ad un upgrade con qualche core in piu con un 5950x a questo puntoCi ho pensato. Il lavoro che fa è prettamente simulazione numerica, quindi diciamo che più core è meglio. Fermo restando che non ho necessità di lavori enormi e quindi grandissima potenza di calcolo. In quei casi ci sono le server farm. Diciamo che veniva usato per i lavori minori con piccolo dispendio di tempo. Sicuramente CPU migliori renderebbero un filo più veloce, ma nulla che mi cambi la vita.

Avevo comunque immediatamente pensato al 5950...ma sia usato che, a maggior ragione, nuovo ha dei prezzi che sono, secondo me, difficilmente giustificabili se confrontati con i prezzi di una configurazione nuova (con tutto quello che questa comporterebbe, in termini di futuribilitá).
Finché si trattava di 100€ per una scheda madre si poteva pensare di farlo. Se ci devo spendere 300€ per la CPU, ci penso.

Ma tanto ormai siamo in fase di ferie e i discorsi sono rimandati a settembre.

Più che altro non mi pare semplicissimo districarsi nella miriade di schede madri...

celsius100
07-08-2024, 09:52
Se pensi ad in cambio generazionale
https://www.hwupgrade.it/articoli/6450/cb23-nt.jpg
X avere un salto dal 5900x devi puntare un 7900x
Come schede vanno bene già delle b650 under 200 euro, vedi gigabyte b650 gaming ax V2, se nn vuoi qualcosa di più accessoriato tipo asrock b650E riptide wifi che ha più linee pcie5
Come ram un kit 32gb 6000Mhz cl32 viene sui 120-135 euro, vedi g.skill flare ad esempio

floyd2
07-08-2024, 12:57
Se pensi ad in cambio generazionale

https://www.hwupgrade.it/articoli/6450/cb23-nt.jpg

X avere un salto dal 5900x devi puntare un 7900x

Come schede vanno bene già delle b650 under 200 euro, vedi gigabyte b650 gaming ax V2, se nn vuoi qualcosa di più accessoriato tipo asrock b650E riptide wifi che ha più linee pcie5

Come ram un kit 32gb 6000Mhz cl32 viene sui 120-135 euro, vedi g.skill flare ad esempioEh si, guardo quel genere di CPU...

Grazie per i consigli, mi guardo un po' queste schede...