View Full Version : IA generativa: prepariamoci a spendere anche per le funzionalità base
Redazione di Hardware Upg
04-08-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ia-generativa-prepariamoci-a-spendere-anche-per-le-funzionalita-base_129510.html
L'IA generativa sta rivoluzionando la nostra interazione con la tecnologia, ma i costi di sviluppo e mantenimento sono insostenibili. Le aziende, pressate dagli investitori, si stanno preparando a introdurre modelli di business basati su abbonamenti, con gli utenti che dovranno abituarsi all'idea di pagare per accedere alle funzionalità più avanzate.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si sa,
"neanche il cane scodinzola per nulla"
:O
Opteranium
04-08-2024, 10:15
dovrei pure pagare per qualcosa che entro un lustro mi porterà via il lavoro?
Notturnia
04-08-2024, 10:25
se c'è una cosa che credo ormai abbiano imparato tutti è che prima regali, poi fai pagare una volta che non ci sono alternative perchè tutti sono passati al "gratis".
lo ha fatto la cina con la seta, lo ha fatto con i pannelli FV e lo fanno tutte le aziende che possono fare monopolio di una cosa che poi tutti vogliono..
le caramelle gratis all'uscita della scuola ... ? le mamme non lo hanno detto ai figli dopo il 1980 ? .. :cool:
nulla si fa per nulla
dovrei pure pagare per qualcosa che entro un lustro mi porterà via il lavoro?
Potresti pagarla per farti aiutare a imparare qualcosa di nuovo. Ciclicamente nella storia si sono succedute scoperte o rivoluzioni che hanno reso di colpo qualcos'altro obsoleto. L'umanità però non è finita. Sarà la stessa cosa qui.
Magari per voi che vivete in Italia (dove è persino difficile trovare un impiego che di norma è tra i più richiesti al mondo) sarà un pò più complicato. Ma a quello voi ci siete già abituati, quindi...
agonauta78
04-08-2024, 10:51
IA generativa , la risposta ad una domanda che nessuno ha fatto
In altre parole quelli che ci mettono i soldi pensano che la curva di crescita delle capacità dei LLM invece di un esponenziale sia una sigmoide e si sta arrivando al limite superiore, tempo di monetizzare prima che sia troppo tardi.
marco_iol
04-08-2024, 12:05
Io sono disposto a pagare un servizio se è valido e se effettivamente ne traggo qualche vantaggio. Ad oggi, per quanto mi riguarda, non sta accadendo.
dovrei pure pagare per qualcosa che entro un lustro mi porterà via il lavoro?
Secondo me dovresti vederla in altro modo, fin'ora poteva portarti via il lavoro, perché era gratis quindi per quanto facesse schifo era comunque interessante.
Ora che la devi pagare intanto dovrà offrire contenuti di livello adeguato, poi si inizierà a valutare se conviene pagare una intelligenza generativa artificiale o una naturale.
Opteranium
04-08-2024, 13:40
Secondo me dovresti vederla in altro modo, fin'ora poteva portarti via il lavoro, perché era gratis quindi per quanto facesse schifo era comunque interessante.
Ora che la devi pagare intanto dovrà offrire contenuti di livello adeguato, poi si inizierà a valutare se conviene pagare una intelligenza generativa artificiale o una naturale.
la risposta è sempre e comunque la prima, perché fintanto che non si evolveranno al punto di rivolgersi a un sindacato, le IA non vanno in ferie, non dormono, non mangiano, non hanno maternità, non protestano, ecc ecc per cui dal punto di vista del dirigente sono la soluzione perfetta.
Io dico che di qui a breve saremo tutti travolti e anche chi fa lo splendido con frasi fatte tipo "l'umanità è sempre sopravvissuta alle rivoluzioni, basta adattarsi", si dovrà amaramente ricredere, perché qui c'è una novità importante rispetto a qualsiasi altro salto tecnologico: la rapidità con cui sta avvenendo
pachainti
04-08-2024, 14:53
IA generativa , la risposta ad una domanda che nessuno ha fatto
Già, uno dei prodotti/servizi più inutili e pieno di marketing della storia dell'informatica.
Fortunatamente la bolla in stile dot com si sta sgonfiando e nel giro di qualche anno sarà stata solo l'ennesima moda passeggera.
ChatGPT is bullshit (https://link.springer.com/article/10.1007/s10676-024-09775-5)
DK8x36 - Sbagliare i tempi - Finale Stagione 8 (https://www.spreaker.com/episode/dk8x36-sbagliare-i-tempi-finale-stagione-8--60801077)
agonauta78
04-08-2024, 15:17
Molto sopravvalutata , avrà una bella ridimensionata a breve
matsnake86
04-08-2024, 15:35
L'hype iniziale è già passato.
Utili in alcuni limitati contesti.
Spazzatura per i più.
Io al momento però ho usufruito della tecnologia per disegnare dei personaggi per giocare da tavolo e anche mappe e altri disegni.
Essendo completamente incapace di disegnare mi è tornata utile. Soprattutto visto che la posso usare localmente dal mio pc a gratis.
Ed anche il marketing tremendo che MS sta facendo su copilot è veramente tanta fuffa. Di concreto c'è poco.
Carino l'assistente integrabile in vscode ma spesso non capisce un razzo del contesto.
Idem quello in visual studio.
Probabilmente succederà qualcosa di simile alla bolla di internet scoppiata intorno al 1000, quando i .net cazzari andarono a gambe all'aria bruciando un fottio di soldi ma le aziende con prodotti e servizi concreti iniziarono la loro ascesa in modo deciso (es.: Google).
Spero solo che facciano in tempo ad uscire hardware ottimizzati per bitnet b1.58 (a logica ternaria, probabilmente implementata almeno in 2bit) in modo da spazzar via FP16, BF16 e FP8 ed avere solo unità di accelerazione matriciale/tensoriale FP64, FP32 ed unità analoghe per b1.58.
In questo modo si avrà hardware con maggiori prestazioni anche al di fuori dei LLM ed hardware "per AI" molto più performante ed efficiente per i casi d'uso di reale utilità.
IA generativa , la risposta ad una domanda che nessuno ha fatto
https://i.postimg.cc/d06NLbbh/CKt-Md10-Wg-AAssw-X.png
Viene usata solo per cazzate tipo fare meme, certo si potrebbe usare anche per scopi professionali ma pensa un po? Serve un professionista che sappia usarla a dovere... esattamente come prima :asd:
dovrei pure pagare per qualcosa che entro un lustro mi porterà via il lavoro?
Io non riesco manco a trovare una persona che entro un lustro sappia fare il mio lavoro senza rompermi i @@ quando sono in ferie, figuriamoci una IA.
+Benito+
05-08-2024, 07:13
Ancora a cercare il massimo risparmio, che vuol dire il minor numero di ore uomo. Eh niente non ce la si può fare. Tra vent'anni gli unici che rideranno saranno i finanzieri, sostanziali parassiti economici, e quelli che si produrranno da mangiare da soli. Niente più lavoro, niente più spazio alla creatività umana, niente più piacere a fare nulla, gente che non si sa perchè esista e come faccia a stare al mondo. Non c'è un asintoto qui, c'è una bolla grossa così che quella della net economy fa ridere.
sminatore
05-08-2024, 07:39
Vedere tanta gente che non è capace a usare l'AI e che pensa che non serva a niente su un sito di tecnologia è avvilente.
Ora per ripicca vado su un sito di agricoltori a scrivere che l'avocado è solo una moda passeggera
Francamente non pagherei mai per una IA generativa almeno sicuramente non per quella attuale e dovrebbe fare una rivoluzione per diventare qualcosa per cui sia pensabile pagare.
Detto ciò se uno realmente ha paura di perdere il lavoro per via dell'IA generativa penso che più che lamentarsi dell'IA dovrebbe farsi 2 domande sulle scelte di vita che ha fatto.
DevilsAdvocate
05-08-2024, 08:34
Andate a controllare cosa è e cosa fa sambanova. :D
Vedere tanta gente che non è capace a usare l'AI e che pensa che non serva a niente su un sito di tecnologia è avvilente.
Ora per ripicca vado su un sito di agricoltori a scrivere che l'avocado è solo una moda passeggera
Secondo me l'errore è pensare che molti utenti su questo forum siano veri appassionati di tecnologia, anche perché non è su questo argomento in generale che nasce il sito.
Si potrebbe dire che si trovano a commentare roba che a loro neanche interessa veramente.
Non si può comunque negare che tutto ciò che è novità venga subito pompata in maniera assurda e le aziende attraverso il marketing ci sguazzino sempre alla grande.
Ciò non significa che poi queste nuove "invenzioni", spammate pesantemente, debbano perciò essere identificate per forza come spazzatura.
Ricordiamo che Internet, nei suoi primi 10 anni, era probabilmente una delle tecnologie più inutili e costose per la maggior parte delle persone...
Vedere tanta gente che non è capace a usare l'AI e che pensa che non serva a niente su un sito di tecnologia è avvilente.
Ora per ripicca vado su un sito di agricoltori a scrivere che l'avocado è solo una moda passeggera
Ti diranno che è così, soprattutto se sono agricoltori italiani :asd:
Secondo me l'errore è pensare che molti utenti su questo forum siano veri appassionati di tecnologia, anche perché non è su questo argomento in generale che nasce il sito.
Si potrebbe dire che si trovano a commentare roba che a loro neanche interessa veramente.
Non si può comunque negare che tutto ciò che è novità venga subito pompata in maniera assurda e le aziende attraverso il marketing ci sguazzino sempre alla grande.
Ciò non significa che poi queste nuove "invenzioni", spammate pesantemente, debbano perciò essere identificate per forza come spazzatura.
Ricordiamo che Internet, nei suoi primi 10 anni, era probabilmente una delle tecnologie più inutili e costose per la maggior parte delle persone...
La IA non è inutile, in nessuna sua forma.
Al momento la IA viene usata per resolvere problemi di ingegneria, medicina, ha così tanti campi di applicazione che è inutile elencarli (io la uso su sensori di visione industriali).
Anche usare l'IA generativa per realizzare meme semi da mettere sui social è un uso.
Non ci sarebbe manco niente di male se non fosse che al momento questa tecnologia te la ficcano ovunque e non c'è un hw che consenta di utilizzarla senza consumare millemila gigawattora di energia.
Internet nei suoi primi di 10 anni di vita non ti compariva nel frigo senza che tu lo chiedessi, invece adesso qualsiasi pc o smartphone si aggiorna con funzioni di IA senza che nessuno lo abbia chiesto.
mi sa che non hai capito molto il senso del mio post, ma va bene lo stesso ;)
mi sa che non hai capito molto il senso del mio post, ma va bene lo stesso ;)
Si l'ho capito perfettamente.
Infatti ho ribadito esattamente quello che hai detto nella seconda parte, la IA viene spinta per motivi di marketing ma non vuol dire che non abbia la sua utilità reale.
randorama
06-08-2024, 19:19
Si l'ho capito perfettamente.
Infatti ho ribadito esattamente quello che hai detto nella seconda parte, la IA viene spinta per motivi di marketing ma non vuol dire che non abbia la sua utilità reale.
per quel che vale, messa così mi ritrovo.
al momento è la buzzword in voga, la ficcano ovunque; col tempo inevitabilmente andrà a allignare dove realmente serve.
il vero grande, ridicolo, stupido errore è quello di chi blatera di "stronzate digitali" e altre amenità del genere buttando bambino e acqua sporca.
ma si sa, pur di attirare su di sé l'attenzione chi non ha altri mezzi indossa anche la maschera del buffone di corte.
+Benito+
11-08-2024, 14:49
Vedere tanta gente che non è capace a usare l'AI e che pensa che non serva a niente su un sito di tecnologia è avvilente.
Ora per ripicca vado su un sito di agricoltori a scrivere che l'avocado è solo una moda passeggera
Serve sicuramente ad acune cose:
- ricerca medica: rivoluzionerà il settore.
- disoccupazione dilagante: rivoluzionerà la società.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.