PDA

View Full Version : Come sta Intel dal punto di vista tecnologico? Oltre i licenziamenti e le perdite miliardarie


Redazione di Hardware Upg
02-08-2024, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/come-sta-intel-dal-punto-di-vista-tecnologico-oltre-i-licenziamenti-e-le-perdite-miliardarie_129524.html

Intel naviga in una brutta situazione ma dietro i freddi e impietosi numeri c'è un'azienda che lavora per tornare leader. Tanti i progetti in cantiere, tra nuove CPU e tecnologie produttive che nei prossimi mesi decideranno buona parte del destino della casa di Santa Clara.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
02-08-2024, 14:16
L'errore è sempre dietro l'angolo,AMD ha rischiato la bancarotta e la chiusura perchè non si chiamava Intel,figuriamoci se intel rischia la bancarotta con la forza che ha nel brand....

pengfei
02-08-2024, 14:47
-28% ora in borsa, apocalisse, verrebbe da pensare che è un buon affare ma chi lo ha pensato negli ultimi anni è rimasto scottato, nei manuali di finanza alla definizione di value trap ci possono mettere il logo Intel

Gandalf76
02-08-2024, 14:54
Ci credo ormai i clienti sono rimasti scottati. Vediamo chi comprerà Intel d'ora in poi. Riacquistare la fiducia sarà difficile.

Mars95
02-08-2024, 15:21
Ho sempre tifato per la concorrenza di Intel perchè Intel era quella grossa e bulla nel settore e in questi ultimi tempi sono stato molto contento che si sia presa una bella battuta da AMD sulle CPU, soprattutto tecnologica ma anche come quote di mercato ne ha prese abbastanza.

Spero però che non sprofondi troppo, si riprenda un po' e che le due aziende su bilancino sulle quote del mercato x86, perché sarebbe catastrofico se il mercato dovesse restare senza Intel.

paolo.oliva2
02-08-2024, 15:29
Ma... finalmente siamo arrivati al punto che le barzellette di Pat vengono smascherate.

Nulla di personale, quando una azienda, e poi del calibro di Intel, è in difficoltà, non c'è nulla da gioire, ma 7 anni e passa di bugie con sempre la stessa scena "l'anno prossimo spaccheremo il... ad AMD e a tutti" e ciclicamente ogni anno sarà sempre il prox (e lo fa ancora, visto che prima doveva essere Intel4, poi Intel3, poi Intel2, ora è il turno di Intel1.8, domani sarà Intel1.4, 1, e via a seguire.

Per il momento ha solamente fottuto soldi all'Europa e agli USA... perchè reputo difficile che in questa situazione possa onorare l'altro 50% della costruzione FAB.

Ho sempre tifato per la concorrenza di Intel perchè Intel era quella grossa e bulla nel settore e in questi ultimi tempi sono stato molto contento che si sia presa una bella battuta da AMD sulle CPU, soprattutto tecnologica ma anche come quote di mercato ne ha prese abbastanza.
Spero però che non sprofondi troppo, si riprenda un po' e che le due aziende su bilancino sulle quote del mercato x86, perché sarebbe catastrofico se il mercato dovesse restare senza Intel.

Comunque tranquilli, Intel non fallirà, ma molto probabile che dovrà vendere le FAB (*).

E questo è un bene per tutti... perchè essendo l'unico attore informatico ad avere le FAB (immagigniamoci una Apple con FAB proprie), porterà più equità al settore.

(*) Le FAB le dovrà vendere semplicemente perchè le FAB sono un guadagno quando hanno PP validi e producono al massimo, ma sono un peso (non indifferente) quando non proiducono o producono meno con guadagni inferiori rispetto ai costi.
Ed Intel ha le FAB in negativo dal 202 [Edit 2022], con -5 miliardi di $ nel 2022, -8 miliardi nel 2023 e il disavanzo odierno della trimestrale è causato dal passivo delle FAB.

Per creare un PP nuovo servono tanti soldi, e con nanometrie sempre più spinte, i costi si alzano sempre più. Finche le casse sono piene (esempio 10 anni fa per Intel), hai i soldoni per avere personale top e per migliaia di prove di metallizzazioni differenti, più le casse sono vuote e più servono miracoli per recuperare su TSMC. E TSMC le casse le ha ben piene, se consideriamo che 1 wafer 3nm costa 20.000$ e TSMC ne produce 160.000 al mese e catene a pieno regime con ordini sino al 2026.
La vedo difficile... AMD a suo tempo ha dovuto vendere le FAB ed è stata lì lì per fallire... Intel non è nella stessa situazione perchè ha le mani in diversi settori (AMD molto ma molto meno), ma ha fatturati molto più bassi di un tempo, che al momento non possono reggere le perdite delle FAB.

Nui_Mg
02-08-2024, 16:30
Comunque tranquilli, Intel non fallirà, ma molto probabile che dovrà vendere le FAB (*).
Ho qualche dubbio su questo, è un settore troppo strategico e passata questa tempesta (certo, va avanti da qualche anno) sforneranno a manetta per il mondo intero.


Ed Intel ha le FAB in negativo dal 202,
Ecchecazzo, prima o dopo cristo?

ZeroSievert
02-08-2024, 16:39
Ho qualche dubbio su questo, è un settore troppo strategico e passata questa tempesta (certo, va avanti da qualche anno) sforneranno a manetta per il mondo intero.


Ecchecazzo, prima o dopo cristo?

Concordo. Soprattutto in questo periodo poi, gli USA stanno cercando di riportare quanto piú possibile la produzione di semiconduttori in casa. Vedi CHIPS & Science act.

L'unica sarebbe trovare un acquirente 100% americano.. e anche li ho dei dubbi. Il governo USA ha tutto l'interesse a far si che Intel rimanga una realtà solida, e non solo dal punto di vista commerciale.

EDIT: ad esempio:

https://www.intel.com/content/www/us/en/newsroom/news/us-dod-picks-intel-foundry-for-ramp-c-phase-three.html

alexfri
02-08-2024, 16:44
Ma... finalmente siamo arrivati al punto che le barzellette di Pat vengono smascherate.

Nulla di personale, quando una azienda, e poi del calibro di Intel, è in difficoltà, non c'è nulla da gioire, ma 7 anni e passa di bugie con sempre la stessa scena "l'anno prossimo spaccheremo il... ad AMD e a tutti" e ciclicamente ogni anno sarà sempre il prox (e lo fa ancora, visto che prima doveva essere Intel4, poi Intel3, poi Intel2, ora è il turno di Intel1.8, domani sarà Intel1.4, 1, e via a seguire.

Per il momento ha solamente fottuto soldi all'Europa e agli USA... perchè reputo difficile che in questa situazione possa onorare l'altro 50% della costruzione FAB.



Comunque tranquilli, Intel non fallirà, ma molto probabile che dovrà vendere le FAB (*).

E questo è un bene per tutti... perchè essendo l'unico attore informatico ad avere le FAB (immagigniamoci una Apple con FAB proprie), porterà più equità al settore.

(*) Le FAB le dovrà vendere semplicemente perchè le FAB sono un guadagno quando hanno PP validi e producono al massimo, ma sono un peso (non indifferente) quando non proiducono o producono meno con guadagni inferiori rispetto ai costi.
Ed Intel ha le FAB in negativo dal 202, con -5 miliardi di $ nel 2022, -8 miliardi nel 2023 e il disavanzo odierno della trimestrale è causato dal passivo delle FAB.

Per creare un PP nuovo servono tanti soldi, e con nanometrie sempre più spinte, i costi si alzano sempre più. Finche le casse sono piene (esempio 10 anni fa per Intel), hai i soldoni per avere personale top e per migliaia di prove di metallizzazioni differenti, più le casse sono vuote e più servono miracoli per recuperare su TSMC. E TSMC le casse le ha ben piene, se consideriamo che 1 wafer 3nm costa 20.000$ e TSMC ne produce 160.000 al mese e catene a pieno regime con ordini sino al 2026.
La vedo difficile... AMD a suo tempo ha dovuto vendere le FAB ed è stata lì lì per fallire... Intel non è nella stessa situazione perchè ha le mani in diversi settori (AMD molto ma molto meno), ma ha fatturati molto più bassi di un tempo, che al momento non possono reggere le perdite delle FAB.


Dalle volte mi stupisco, su questo forum ci dovrebbero essere persone piu acute della media. Gli usa devono rendersi autonomi ad ogni costo, le fab verranno fatte e funzioneranno, anche se intel producesse biscotti al cioccolato avra le sue fab, ci vogliono 10miliardi? ce ne vogliono 100? Non importa in governo usa ci metterá tutto cio che serve per averle, x86, ia ecc ecc sono caxxate. Gli usa devono essere indipendenti per avere i chip che gli servono, in ambito civile e militare. Il resto sono insignificanti considerazioni che vengono superate senza il minimo dubbio ne problema.

paolo.oliva2
02-08-2024, 17:10
Dalle volte mi stupisco, su questo forum ci dovrebbero essere persone piu acute della media. Gli usa devono rendersi autonomi ad ogni costo, le fab verranno fatte e funzioneranno, anche se intel producesse biscotti al cioccolato avra le sue fab, ci vogliono 10miliardi? ce ne vogliono 100? Non importa in governo usa ci metterá tutto cio che serve per averle, x86, ia ecc ecc sono caxxate. Gli usa devono essere indipendenti per avere i chip che gli servono, in ambito civile e militare. Il resto sono insignificanti considerazioni che vengono superate senza il minimo dubbio ne problema.

Secondo te... è più "economico" per gli USA dare altri 100 miliardi a Intel per arrivare (FORSE) alla tecnologia che TSMC ha ora, o passare le FAB Intel negli USA a TSMC?

Penso che ti sfugga il motivo essenziale... l'autonomia USA non l'ha con FAB che producono silicio... l'ha solamente con FAB che producono silicio a nanometria top, quindi gli USA possono dare anche 1000 miliardi di $ ad Intel, ma si ritrovano a produrre un PP con la scritta Intel* dove il numero sarà uguale alla nanometria TSMC, ma la sostanza ad anni luce.

Scusami, ma una Intel che produce per 15 miliardi di $ da TSMC, il suo più diretto concorrente, quando Pat 2 anni fa diceva che tutto il mondo nel 2024 sarebbe andato da Intel perchè sarebbe stato il polo mondiale... non ti dice nulla?

E' possibile che Pat possa rincitrullire sempre tutti con la solita frase "l'anno prox avremo il silicio top e l'architettura vincente" che recita ogni anno dal 2017? Ci rendiamo conto sta per commercializzare Intel2/Arrow e già sposta il focus su Intel1.8/Lunar perchè... Arrow che doveva rovesciare il mondo, semplicemente non lo fa. Se c'è gente competente, nessuno affiderebbe più un altro $ ad Intel... poi ovvio, se si va a mazzette tutto cambia. Visto che c'è anche TSMC negli USA con una FAB (sovvenzionata sempre al 50% dagli USA), meglio dare le FAB Intel in USA a gente competente, sempre se non vogliono montare sul prossimo carro armato USA un bel microcip Intel0.000001 che a parte la sigla, gli fonde il carro e poi si va di RMA con l'estensione della garanzia a babbo morto.

Oltre ai licenziamenti, Intel ridurrà le spese per ricerca e sviluppo e marketing di miliardi di dollari ogni anno fino al 2026. Inoltre, l'azienda taglierà gli investimenti di capitale di oltre il 20% quest'anno e rivedrà tutti i progetti e le attrezzature attive per garantire un utilizzo efficiente delle risorse.
E come verrebbero fuori le nuove nanometrie? Gli USA non tirano fuori soldi per regalarli ad Intel indipendentemente dai risultati, li tirano fuori PER il risultato, ed Intel non lo può garantire almeno fino al 2027. Se la Cina invadesse Taiwan, una TSMC con (anche) FAB negli USA potrebbe continuare la produzione... TSMC non è contro l'occidente, TSMC guadagna con l'occidente. Diversamente cosa farebbe Intel?
https://multiplayer.it/notizie/intel-annuncia-tagli-personale-riduzione-costi-crisi.html

ZeroSievert
02-08-2024, 17:47
Secondo te... è più "economico" per gli USA dare altri 100 miliardi a Intel per arrivare (FORSE) alla tecnologia che TSMC ha ora, o passare le FAB Intel negli USA a TSMC?

Penso che ti sfugga il motivo essenziale... l'autonomia USA non l'ha con FAB che producono silicio... l'ha solamente con FAB che producono silicio a nanometria top, quindi gli USA possono dare anche 1000 miliardi di $ ad Intel, ma si ritrovano a produrre un PP con la scritta Intel* dove il numero sarà uguale alla nanometria TSMC, ma la sostanza ad anni luce.

Scusami, ma una Intel che produce per 15 miliardi di $ da TSMC, il suo più diretto concorrente, quando Pat 2 anni fa diceva che tutto il mondo nel 2024 sarebbe andato da Intel perchè sarebbe stato il polo mondiale... non ti dice nulla?

E' possibile che Pat possa rincitrullire sempre tutti con la solita frase "l'anno prox avremo il silicio top e l'architettura vincente" che recita ogni anno dal 2017? Ci rendiamo conto sta per commercializzare Intel2/Arrow e già sposta il focus su Intel1.8/Lunar perchè... Arrow che doveva rovesciare il mondo, semplicemente non lo fa. Se c'è gente competente, nessuno affiderebbe più un altro $ ad Intel... poi ovvio, se si va a mazzette tutto cambia. Visto che c'è anche TSMC negli USA con una FAB (sovvenzionata sempre al 50% dagli USA), meglio dare le FAB Intel in USA a gente competente, sempre se non vogliono montare sul prossimo carro armato USA un bel microcip Intel0.000001 che a parte la sigla, gli fonde il carro e poi si va di RMA con l'estensione della garanzia a babbo morto..


Non e' una questione di sole prestazioni ne di chip consumer. Per quanto Intel sia indietro a TSMC, rimane comunque un'azienda all'avanguardia i cui segreti sono ambiti da mezzo mondo.

Semplicemente gli americani sono (giustamente) paranoici per quanto riguarda la tecnologia americana. Specie se con applicazioni militari/strategiche.

Con Intel, se vogliono, possono produrre chip per la difesa su suolo americano, da aziende americane e con progetti e IP che passano di mano solo da cittadini americani, meglio se con background check e security clearance.

https://www.intel.com/content/www/us/en/newsroom/news/ramp-c-program-intel-18a-adds-strategic-defense-industrial-base-customers.html#gs.d24xci

Gia' il fatto che TSMC non sia americana, posto che voglia le FAB Intel (non si parla di fabbriche di caramelle) o che non le voglia acquisire per chiuderle subito dopo, rende lo scenario poco verosimile IMHO.

alexfri
02-08-2024, 17:52
Secondo te... è più "economico" per gli USA dare altri 100 miliardi a Intel per arrivare (FORSE) alla tecnologia che TSMC ha ora, o passare le FAB Intel negli USA a TSMC?

Penso che ti sfugga il motivo essenziale... l'autonomia USA non l'ha con FAB che producono silicio... l'ha solamente con FAB che producono silicio a nanometria top, quindi gli USA possono dare anche 1000 miliardi di $ ad Intel, ma si ritrovano a produrre un PP con la scritta Intel* dove il numero sarà uguale alla nanometria TSMC, ma la sostanza ad anni luce.

Scusami, ma una Intel che produce per 15 miliardi di $ da TSMC, il suo più diretto concorrente, quando Pat 2 anni fa diceva che tutto il mondo nel 2024 sarebbe andato da Intel perchè sarebbe stato il polo mondiale... non ti dice nulla?

E' possibile che Pat possa rincitrullire sempre tutti con la solita frase "l'anno prox avremo il silicio top e l'architettura vincente" che recita ogni anno dal 2017? Ci rendiamo conto sta per commercializzare Intel2/Arrow e già sposta il focus su Intel1.8/Lunar perchè... Arrow che doveva rovesciare il mondo, semplicemente non lo fa. Se c'è gente competente, nessuno affiderebbe più un altro $ ad Intel... poi ovvio, se si va a mazzette tutto cambia. Visto che c'è anche TSMC negli USA con una FAB (sovvenzionata sempre al 50% dagli USA), meglio dare le FAB Intel in USA a gente competente, sempre se non vogliono montare sul prossimo carro armato USA un bel microcip Intel0.000001 che a parte la sigla, gli fonde il carro e poi si va di RMA con l'estensione della garanzia a babbo morto..


Eppure l’esempio ce l’hai… quando nel 57 i sovietici mandarono sú lo sputnik, poi Gagarin, il governo usa si rese conto che era indietro e doveva recuperare ad ogni costo. Diede fondi pressoché ILLIMITATI alla neonata NASA, ci mise a lavorare qualcosa come 500.000 persone e nel giro di pochi anni non solo recuperó, ma lo polverizzo sulla corsa al nostro satellite. Devi metterti in testa che se non vogliono piú stare lí a giocare, non giocano piú e fanno sul serio. Se dovessero usare le fabbriche tsmc sul territorio dovrebbero essere a totale disposizione del governo quindi di tsmc non so cosa rimarrebbe…

ciolla2005
02-08-2024, 18:06
Andate a vedere i miei precedenti messaggi... :asd:

HW2021
02-08-2024, 18:16
Anche in passato Intel ha passato periodi negativi, tanto per ricordarne alcuni

1) Ai tempi dei primi processori Pentium dei quali è stato scoperto che commettevano errori di calcolo in virgola mobile e a causa di questa scoperta il mercato dei Pentium non decollava, favorendo soprattutto AMD e Cyrix che a quei tempi producevano cloni migliorati del processore Intel 486

2) Ai tempi del Pentium 4 con cui Intel si andò ad arenare con le memorie Rambus, lasciando un netto vantaggio ad AMD con i suoi Athlon abbinati alle memorie SD RAM con la nuova tecnologia Double Data Rate (DDR)

Insomma Intel in ogni situazione negativa alla fine è stata capace di uscirne a testa alta e ha sempre saputo riprendersi la leadership di maggior produttore di Processori

coschizza
02-08-2024, 20:13
Penso che ti sfugga il motivo essenziale... l'autonomia USA non l'ha con FAB che producono silicio... l'ha solamente con FAB che producono silicio a nanometria top, quindi gli USA possono dare anche 1000 miliardi di $ ad Intel, ma si ritrovano a produrre un PP con la scritta Intel* dove il numero sarà uguale alla nanometria TSMC, ma la sostanza ad anni luce.



le nanometrie intel ora sono al top e anche sopra tsmc parlando delle future

paolo.oliva2
02-08-2024, 20:40
le nanometrie intel ora sono al top e anche sopra tsmc parlando delle future

Chiunque sarebbe sopra parlando di future nanometrie dettate dalla fantasia... io domani farò 0.01 che spacca il... al mondo intero. Il problema è... che quando arriva domani, la gente ancora crede ad Intel che a sua volta dirà un altro domani.

Intel4 + Meteor sarà la svolta... R&D silicio e architettura e che hanno fatto? 10.000 wafer in tutto... per un mobile Meteor che ha raggiunto il mercato in marzo 2024 (e doveva essere dopo l'estate 2023) che deve essere rimpiazzato da Lunar tra qualche mese.

Intel3... quello con cui faranno Sapphire Rapids... pompa magna che Intel proporrà 128 core come AMD, piccola differenza, per Intel X128/128TH, per AMD X128/256TH, tralasciando il denso che sarà X192/384TH... il tutto per Intel 500W che si sforeranno, per AMD max 500W.

Intel2 Arrow... -500MHz di frequenza massima vs Intel7... Arrow stessi PL2 di Raptor (PL1 lasciamo perdere perchè tanto Intel mette in targa il PL1 e poi la CPU viaggia PL1 = PL2)... meno denso del 4nm TSMC e meno efficiente.

Mi puoi dire di che nanometria stai parlando che sarebbe alla pari di TSMC?
Guarda che AMD ha prodotto Zen5 sul 4nm (anzichè sul 3nm come preventivato), perchè sarebbe stato uno spreco di soldi...
Quando Pat (CEO Intel) aveva detto che Intel2 sarebbe stato superiore all'N3 TSMC, il CEO TSMC gli rispose che il 4nm TSMC sarebbe stato superiore a tutte le nanometrie Intel fino a Intel1.8 compresa... e con in tasca ancora l'N3.
Tieni presente che Apple sta già facendo produzione a rischio sull'N2 TSMC, si, perchè le nanometrie TSMC sono reali, non astratte come quelle Intel.

---------------

P.S.
Io non faccio la guerra contro Intel... però odio le prese di posizione di parte. 7 anni fa si rideva che AMD avrebbe fatto competizione con Intel... eppure OGGI AMD ha rosicato un 25% almeno del mercato Intel, l'ha costretta ad aumentare il core-count, l'ha costretta a rinunciare a settori per far rientrare nel bilancio, l'ha costretta a tirare per i capelli un Raptor per arrivare alle prestazioni di Zen4, l'ha costretta a creare l'architettura ibrida che doveva essere più efficiente dell'architettura AMD (dove?)... o mi dite che non è vero?
Io non gioisco, perchè il 9950X era stato prezzato più basso, ed AMD ha rinviato il lancio dal 31 luglio all'8 agosto per capire meglio quanto prezzare Zen5... e l'ha aumentato... ma finiamola col divinizzare Intel... è l'azienda più bastarda e disonesta... ha avuto/ha più cause lei di tutte le aziende tecnologiche messe assieme.
E' riuscita pure a non pagare (dopo più di 15 anni di tendenzioso) la multa dell'Europa per concorrenza sleale contro AMD, 1 miliardo e 200 milioni di €... orripilante... fortuna che l'Italia non ha dato i 4 miliardi di € (+ tutte le agevolazioni) per costruire un impianto in Italia... perchè sarebbero stati buttati.

Ripper89
02-08-2024, 20:57
Ci credo ormai i clienti sono rimasti scottati. Vediamo chi comprerà Intel d'ora in poi. Riacquistare la fiducia sarà difficile.

Intel è l'unico produttore di chip X86 capace di soddisfare certi volumi di fonitura, quindi praticamente tutti i più grandi brands continueranno a rifornirsi principalmente da Intel che gli piaccia o meno.
Fiducia o no, sconttati o meno continueranno a comprare Intel.
Così come tutti quelli danneggiati settimana scorsa dall'update di Crowdstrike continueranno ad affidarsi alle soluzioni Microsoft.

alexfri
03-08-2024, 07:42
Se per qulche motivo estremamente improbabile non riuscissero a mettersi alla pari di tsmc basterebbe paventare un disimpegno in difesa dell’isola… oramai i chip avanzati sono fodamentali per la difesa usa. Capisco che lato consumer la cosa possa essere piu libera, ma se gli serve per fare missili con un certo grado di IA per arrivare a bersaglio state certi che lo faranno… del resto il primo computer funzionante con circuiti integrati (il primo processore completo al suo interno) fú costruito per gestire le complesse ali a geometria vatiabile dell’F14 Tomcat mica per far giocare a spece invaders nelle sala giochi degli anni 60…

LMCH
03-08-2024, 12:21
del resto il primo computer funzionante con circuiti integrati (il primo processore completo al suo interno) fú costruito per gestire le complesse ali a geometria vatiabile dell’F14 Tomcat mica per far giocare a spece invaders nelle sala giochi degli anni 60…
Il CADC dell'F-14 usava circuiti integrati NMOS ma non aveva una cpu su singolo chip.
Il primo microprocessore su singolo chip è stato l'Intel 4004.

alexfri
03-08-2024, 12:40
Il CADC dell'F-14 usava circuiti integrati NMOS ma non aveva una cpu su singolo chip.
Il primo microprocessore su singolo chip è stato l'Intel 4004.

Anche io sapevo cosi, poi recentemente sono apparsi parecchi articoli a riguardo… comumque mi serviva dimostrare che se agli usa serve qulcosa di avanzatissimo a livello elettronico militare lo fanno. Ed avere sul territorio fabbriche di chip di qualitá eccelsa penso proprio gli serva, altro che far affondare intel…

paolo.oliva2
03-08-2024, 16:27
Anche io sapevo cosi, poi recentemente sono apparsi parecchi articoli a riguardo… comumque mi serviva dimostrare che se agli usa serve qulcosa di avanzatissimo a livello elettronico militare lo fanno. Ed avere sul territorio fabbriche di chip di qualitá eccelsa penso proprio gli serva, altro che far affondare intel…

Per chi non lo sa, Intel Founderies è un ramo di Intel, la progettazione è un altro ramo ancora.
Il fatto che Intel ceda o meno le FAB non ha nulla a che vedere con la progettazione logica.
AMD a suo tempo ha venduto le FAB, ma ha continuato ugualmente la progettazione, vedi oggi Zen e altro, senza avere Fa proprie, come lo fa Apple, Nvidia.

Forse sono io che non capisco... Perché non riesco a vedere quale sia la differenza tra Intel che va a produrre da TSMC a Taiwan, e sempre Intel che va a produrre da TSMC però in una FAB ex Intel, sul suo USA, rilevata da TSMC, e convertita per la produzione nanometri avanzate TSMC.

A me pare che più che difendere gli USA, state difendendo Intel, perché ora come ora, gli USA hanno tirato fuori i soldi e non è cambiato una cippa...

La soluzione sarebbe la creazione di un consorzio, rilevando le FAB Intel, con TSMC/Samsung. Gli USA avrebbero risolto il problema di dipendenza, Intel produrrebbe in quelle FAB come AMD, Nvidia, Apple, Qualcomm e quant' altro, e con il ciapet parato.

alexfri
03-08-2024, 20:13
Per chi non lo sa, Intel Founderies è un ramo di Intel, la progettazione è un altro ramo ancora.
Il fatto che Intel ceda o meno le FAB non ha nulla a che vedere con la progettazione logica.
AMD a suo tempo ha venduto le FAB, ma ha continuato ugualmente la progettazione, vedi oggi Zen e altro, senza avere Fa proprie, come lo fa Apple, Nvidia.

Forse sono io che non capisco... Perché non riesco a vedere quale sia la differenza tra Intel che va a produrre da TSMC a Taiwan, e sempre Intel che va a produrre da TSMC però in una FAB ex Intel, sul suo USA, rilevata da TSMC, e convertita per la produzione nanometri avanzate TSMC.

A me pare che più che difendere gli USA, state difendendo Intel, perché ora come ora, gli USA hanno tirato fuori i soldi e non è cambiato una cippa...

La soluzione sarebbe la creazione di un consorzio, rilevando le FAB Intel, con TSMC/Samsung. Gli USA avrebbero risolto il problema di dipendenza, Intel produrrebbe in quelle FAB come AMD, Nvidia, Apple, Qualcomm e quant' altro, e con il ciapet parato.


Non so se sia la stessa cosa… metti che taiwan si riunisca alla cina in maniera pacifica… le fabbriche sul suolo usa di proprieta di tsmc potrebberro venir sabotate dalla stessa dirigenza prima che possano entrare i militari a sequestrarle. Con intel la cosa non succederebbe mai

gnappoman
04-08-2024, 00:57
quando un'azienda diventa troppo grossa e inizia a ricevere finanziamenti statali per fini geopolitici... di solito fallisce. Diventa un poltronificio e chi ci lavora non ha alcuno stimolo a migliorare. Qui assistiamo a due fenomeni negativi che avvengono contemporaneamente: l'interesse a migliorare le performance in borsa, e non il prodotto. La burocratizzazione dei intel, che non è nemmeno in grado di comunicare in maniera chiara e agile, mandando nel panico gli acquirenti (sia consumer che OEM che aziende)

gnappoman
04-08-2024, 01:03
ziocastoro lake, ziopera lake non si capisce una ceppa. L'unica cosa che so è che i nuovi chip saranno prodotti da TMSC e non da Intel, ed è ovvio che andranno bene. In una qualsiasi condizione sana di mercato, sarebbe l'ovvio segnale di bloccare la costruzione delle giá obsolete farm in usa. Ma siccome "insert geopolitical reasons" le faranno lo stesso e (previsione mia) produrranno poco e male a prezzi altissimi. E nel frattempo assisteremo persino al sorpasso di Loongson

ZeroSievert
04-08-2024, 06:47
...

Nessuna difesa. Se dovessi comprare un PC oggi andrei su AMD.

Pensala in questo modo: Boeing con il 737 MAX ha avuto un problema con dinamiche simili, con l'aggiunta di due aerei caduti e conseguenti morti. E in parte problemi qualitativi permangono pure oggi. Anche qui si parla di errori di progettazione per tirare le prestazioni, QA insufficiente e autoreferenziale, menzogne all'autorità di controllo e ai propri clienti.

https://edition.cnn.com/2024/05/03/business/boeing-losses-outlook/index.html

Boeing e' stata venduta ad Airbus o altri quindi? Oppure e' stata smembrata? No. Anche lei fa parte del complesso industriale-militare USA, anche lei e' importante per il governo USA per motivi geostrategici, anche lei e' uno standard di fatto in molti settori e molte compagnie sono obbligate, nonostante tutto, ad acquistare da Boeing se vogliono gli aerei nei costi e tempi previsti.

Comunque se sei sicuro dello smembranento della sezione FAB di Intel buon per te. Investici in borsa su questa informazione e facci un bel gruzzoletto.

ionet
04-08-2024, 08:24
di certo e' una pessima pubblicita' se intel vuole aprire le sue fab a terzi, ma lei stessa si fa produrre i suoi progetti migliori dalle fab concorrenti:doh:
ammette palesemente che le sue fab vanno bene al massimo per chippetteria dozzinale, e per far cio' chiedono pure aiuti miliardari:asd:
che brutta fine:(

An.tani
04-08-2024, 13:02
Anche in passato Intel ha passato periodi negativi, tanto per ricordarne alcuni

1) Ai tempi dei primi processori Pentium dei quali è stato scoperto che commettevano errori di calcolo in virgola mobile e a causa di questa scoperta il mercato dei Pentium non decollava, favorendo soprattutto AMD e Cyrix che a quei tempi producevano cloni migliorati del processore Intel 486

2) Ai tempi del Pentium 4 con cui Intel si andò ad arenare con le memorie Rambus, lasciando un netto vantaggio ad AMD con i suoi Athlon abbinati alle memorie SD RAM con la nuova tecnologia Double Data Rate (DDR)

Insomma Intel in ogni situazione negativa alla fine è stata capace di uscirne a testa alta e ha sempre saputo riprendersi la leadership di maggior produttore di Processori

vero ma in entrambi i casi intel aveva un vantaggio di almeno un nodo un nodo e mezzo sul processo produttivo

Ripper89
05-08-2024, 10:58
Per chi non lo sa, Intel Founderies è un ramo di Intel, la progettazione è un altro ramo ancora.
Il fatto che Intel ceda o meno le FAB non ha nulla a che vedere con la progettazione logica.
AMD a suo tempo ha venduto le FAB, ma ha continuato ugualmente la progettazione, vedi oggi Zen e altro, senza avere Fa proprie, come lo fa Apple, Nvidia.

Forse sono io che non capisco... Perché non riesco a vedere quale sia la differenza tra Intel che va a produrre da TSMC a Taiwan, e sempre Intel che va a produrre da TSMC però in una FAB ex Intel, sul suo USA, rilevata da TSMC, e convertita per la produzione nanometri avanzate TSMC.

A me pare che più che difendere gli USA, state difendendo Intel, perché ora come ora, gli USA hanno tirato fuori i soldi e non è cambiato una cippa...

La soluzione sarebbe la creazione di un consorzio, rilevando le FAB Intel, con TSMC/Samsung. Gli USA avrebbero risolto il problema di dipendenza, Intel produrrebbe in quelle FAB come AMD, Nvidia, Apple, Qualcomm e quant' altro, e con il ciapet parato.
La differenza fra produrre in casa e produrre da TSMC è che con quest'ultima devi competere con altri clienti per accaparrarsi gli slot di produzione, non sempre è garantito un livello minimo in termini di volume di produzione.

Cosa succede se un competitor paga molto e si accaparra metà della produzione di un nodo che servirebbe ad intel ?
O cosa succede se TSMC decidesse di non fornire ad Intel la produzione su determinati nodi o decidere di non produrre uno dei loro prodotti ?
Cosa succederebbe inoltre se TSMC non fosse più disponibile.

Intel produce molto di più sia di AMD che di Nvidia messe assieme.

ionet
05-08-2024, 11:52
La differenza fra produrre in casa e produrre da TSMC è che con quest'ultima devi competere con altri clienti per accaparrarsi gli slot di produzione, non sempre è garantito un livello minimo in termini di volume di produzione.

Cosa succede se un competitor paga molto e si accaparra metà della produzione di un nodo che servirebbe ad intel ?
O cosa succede se TSMC decidesse di non fornire ad Intel la produzione su determinati nodi o decidere di non produrre uno dei loro prodotti ?
Cosa succederebbe inoltre se TSMC non fosse più disponibile.

Intel produce molto di più sia di AMD che di Nvidia messe assieme.

vero, a tsmc non conviene infatti aiutare troppo intel, tra i motivi per cui intel ha deciso di produrre da una fonderia concorrente, oltre per il silicio migliore, c'e' appunto anche la conseguenza di togliere slot produttivi ai suoi concorrenti

fanta-politica-economia on:

ma tsmc questo lo tiene in considerazione, anche se intel gli offre tutto quello che ha per comprare tutta la produzione, tsmc gli risponde :fuck:
ovvio ha tutto l'interesse aiutare i nemici di tutti i suoi clienti
piu' concorrenza piu' fatturato

al contrario se accetta poi i concorrenti vanno a gambe all'aria, intel si rimpadronisce di tutto, puo mandar a c@gar pure tsmc, che ormai rimasta senza clienti buoni fa la fine di GF.. e visto la perdita di status-strategico sara' abbandonata a se stessa e la Cina potra riprendere Taiwan senza opposizione:O

mrk-cj94
01-01-2025, 20:05
Eppure l’esempio ce l’hai… quando nel 57 i sovietici mandarono sú lo sputnik, poi Gagarin, il governo usa si rese conto che era indietro e doveva recuperare ad ogni costo. Diede fondi pressoché ILLIMITATI alla neonata NASA, ci mise a lavorare qualcosa come 500.000 persone e nel giro di pochi anni non solo recuperó, ma lo polverizzo sulla corsa al nostro satellite. Devi metterti in testa che se non vogliono piú stare lí a giocare, non giocano piú e fanno sul serio. Se dovessero usare le fabbriche tsmc sul territorio dovrebbero essere a totale disposizione del governo quindi di tsmc non so cosa rimarrebbe…
semmai è la russia ad aver polverizzato gli USA nella corsa allo spazio (poi come al solito gli americani si considerano campioni anche con una vittoria di Pirro ma vabbè):

Primo satellite artificiale: Sputnik 1 (1957)
Primo essere vivente nello spazio: Laika su Sputnik 2 (1957)
Primo uomo nello spazio: Yuri Gagarin su Vostok 1 (1961)
Prima donna nello spazio: Valentina Tereshkova su Vostok 6 (1963)
Prima passeggiata spaziale: Alexei Leonov su Voskhod 2 (1965)
Primo oggetto a raggiungere la Luna: Luna 2 (1959)
Prime foto del lato nascosto della Luna: Luna 3 (1959)
Primo atterraggio morbido su un altro pianeta: Venera 7 su Venere (1970)
Primo rover sulla Luna: Lunokhod 1 (1970)
Prima stazione spaziale: Salyut 1 (1971)

AlexSwitch
02-01-2025, 09:07
semmai è la russia ad aver polverizzato gli USA nella corsa allo spazio (poi come al solito gli americani si considerano campioni anche con una vittoria di Pirro ma vabbè):

Primo satellite artificiale: Sputnik 1 (1957)
Primo essere vivente nello spazio: Laika su Sputnik 2 (1957)
Primo uomo nello spazio: Yuri Gagarin su Vostok 1 (1961)
Prima donna nello spazio: Valentina Tereshkova su Vostok 6 (1963)
Prima passeggiata spaziale: Alexei Leonov su Voskhod 2 (1965)
Primo oggetto a raggiungere la Luna: Luna 2 (1959)
Prime foto del lato nascosto della Luna: Luna 3 (1959)
Primo atterraggio morbido su un altro pianeta: Venera 7 su Venere (1970)
Primo rover sulla Luna: Lunokhod 1 (1970)
Prima stazione spaziale: Salyut 1 (1971)

Vero verissimo!! Però a quale prezzo, anche di vite umane?
Diciamo che l'URSS, soprattutto nei primi anni della conquista dello spazio, ha usato veicoli non proprio affidabili che hanno portato anche alla morte dell'equipaggio.
Ci sono gli audio delle registrazioni delle comunicazioni radio intercettate dove addirittura si sente un astronauta urlare dal dolore e dal caldo durante il rientro in atmosfera ( problemi allo scudo termico? ).

Mars95
02-01-2025, 09:31
Vero verissimo!! Però a quale prezzo, anche di vite umane?
Diciamo che l'URSS, soprattutto nei primi anni della conquista dello spazio, ha usato veicoli non proprio affidabili che hanno portato anche alla morte dell'equipaggio.
Ci sono gli audio delle registrazioni delle comunicazioni radio intercettate dove addirittura si sente un astronauta urlare dal dolore e dal caldo durante il rientro in atmosfera ( problemi allo scudo termico? ).

Dai però, avresti potuto evitare di scrivere una cosa del genere se prima avresti fatto una breve ricerca.
https://it.wikipedia.org/wiki/Incidenti_mortali_legati_ai_voli_spaziali

La vera differenza tra USA e URSS nella corsa allo spazio è che in USA la NASA sviluppava tecnologie dando un appalto la costruzione di componenti ad aziende civili mentre in URSS veniva sviluppato tutto dai militari.
Questo a dato un impulso tecnologico enorme in USA spingendo l'economia per 50 anni.
In URSS invece, nonostante una tecnologia anche migliore per carti versi, non è successo niente di tutto questo e non ci sono stati grossi benefici per economia civile.

AlexSwitch
02-01-2025, 11:44
Sai che si parla di ex URSS/Russia e loro annoverarono/hanno annoverato solamente gli incidenti ufficialmente riconosciuti dal partito/governo?

Perchè alla fine i Sovietici non sono riusciti a mandare sulla Luna nessun uomo? Forse perchè la tecnologia del loro razzo N1 non era così inaffidabile ( 4 lanci, 4 fallimenti ) a causa dell'elevato numero di motori utilizzati.
Oppure vogliamo parlare del fallimento del Buran, la versione sovietica delle Shuttle americano?
Anche loro hanno avuto tanti bei problemi e diversi li hanno nascosti.

Mars95
02-01-2025, 12:12
Sai che si parla di ex URSS/Russia e loro annoverarono/hanno annoverato solamente gli incidenti ufficialmente riconosciuti dal partito/governo?

Perchè alla fine i Sovietici non sono riusciti a mandare sulla Luna nessun uomo? Forse perchè la tecnologia del loro razzo N1 non era così inaffidabile ( 4 lanci, 4 fallimenti ) a causa dell'elevato numero di motori utilizzati.
Oppure vogliamo parlare del fallimento del Buran, la versione sovietica delle Shuttle americano?
Anche loro hanno avuto tanti bei problemi e diversi li hanno nascosti.

Che ci siano stati altri incidenti è probabile, ma non certo.

Non volevo dire che la loro tecnologia fosse superiore in tutto, problemi ne hanno avuti nomerosi da entrambe le parti, diamine erano pionieri assoluti e parliamo degli anni 60.
Però l'Unione Sovietica aveva una gran tecnologie soprattutto sulle sonde e i loro numerosi successi lo dimostrano ampiamente.
Gli Stati Uniti come ho già detto prima hanno poi messo in moto la macchina industriale del capitalismo e hanno vinto la sfida che richiedeva più sforzo industriale, l'uomo sulla Luna.

Probabilmente per le sonde automatiche e voli orbitali bastava un team relativamente ristretto molto capace e questo l'URSS lo aveva, probabilmente anche migliore o comunque pronto prima.
Ma quando devi spedire degli uomini sulla Luna con tutti le attrezzature servono grandi mezzi e grandi industrie che li producono e queste cose le ha messe in campo prima l'America.