PDA

View Full Version : I televisori edge-lit si scurriscaldano troppo e si rovinano più degli altri: l'analisi di RTINGs


Redazione di Hardware Upg
02-08-2024, 13:31
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/i-televisori-edge-lit-si-scurriscaldano-troppo-e-si-rovinano-piu-degli-altri-l-analisi-di-rtings_129529.html

La particolare struttura dei televisori con fonte di illuminazione perimetrale causa un surriscaldamento eccessivo che porta alla deformazione e al danneggiamento di alcuni elementi, con conseguenti problemi di uniformità dell'immagine

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
02-08-2024, 14:11
L'ignoranza genera mostri,basti a vedere che nemmeno riescono a fare un ragionamento banale certi individui,vi ricordate la corsa allo smartphone più fino?Alla fine i mostri si lamentavano che gli smartphone si rompevano facilmente,la batteria durava poco,la capsula auricolare faceva schifo ma volevano lo smartphone fino come una sottiletta perchè si sentivano fighi,idem per i notch e buchi che hanno tolto le cornici superiori e inferiori che integravano un audio di buona fattura e la sensoristica disposta decentemente.
Sempre questi mostri vogliono il televisore senza cornici (borderless) fino come una sottiletta e poi si lamentano che l'audio del televisore è penoso,ma che droga usano?
Pretendono che una cosa fina come un coltello,integri degli altoparlanti audio in stile unz unz unz tamarro con l'impianto super boom della auto tamarra?
Sarebbe da mettere questi mostri davanti a un bancone di assemblaggio,far vedere quanti componenti deve montare un televisore,pretendere che funzioni bene e che sia figo e se non va bene,scopellotto fisso molto forte anche se dispongono male una semplice vite,a lavoro ultimato,sicuramente fatto da cani,provare la qualità del prodotto e riempirli di scoppellotti.
Vedrete come calerebbero i prodotti mediocri ma fighi......

Antonio F2.
02-08-2024, 15:26
Sempre questi mostri vogliono il televisore senza cornici (borderless) fino come una sottiletta e poi si lamentano che l'audio del televisore è penoso,ma che droga usano?


ti quoto in pieno. oltretutto un conto e' uno smartphone, lo porti in tasca e un centimetro lo senti. ma 3 cm in una TV da 50 pollici... ma che ti frega? e' contro il muro!

djfix13
02-08-2024, 17:47
perchè non hanno testato gli Hisense...venduti per pochi spiccioli hanno un angolo di visione di forse 100°

Mo42
02-08-2024, 17:48
ti quoto in pieno. oltretutto un conto e' uno smartphone, lo porti in tasca e un centimetro lo senti. ma 3 cm in una TV da 50 pollici... ma che ti frega? e' contro il muro!

È solo materiale per articolisti: "Il più sottile!" ... "Il più piatto!" ... "Il più etc..."
Al giorno d'oggi la saturazione promozionale ha raggiunto livelli talmente nauseabondi che ormai si punta sempre più a "strabilianti" (e strabiliate) coperture mediatiche per poter emergere in questo spietato mare di mediocrità.
In pratica, è lo step precedente al clickbait, quello che si compie già in fase di design, in barba ad ogni senso pratico e funzionale.

roccia1234
02-08-2024, 17:51
ti quoto in pieno. oltretutto un conto e' uno smartphone, lo porti in tasca e un centimetro lo senti. ma 3 cm in una TV da 50 pollici... ma che ti frega? e' contro il muro!

Mai capito nemmeno io il senso di fare TV sempre più sottili. Ora, non che voglia tornare ai CRT, ma per un TV penso che 3-4-5 cm di spessore siano tranquillamente accettabili da chiunque (a parte i suddetti fanatici) e che, una volta appoggiato il TV al muro, diventino invisibili.

Idem per smartphone sempre più sottili, con cornici sempre più inesistenti (ma con i buchi nello schermo) :muro:

AceGranger
04-08-2024, 09:12
ti quoto in pieno. oltretutto un conto e' uno smartphone, lo porti in tasca e un centimetro lo senti. ma 3 cm in una TV da 50 pollici... ma che ti frega? e' contro il muro!

a me per esempio frega :Prrr:, io la differenza di resa estetica la vedo, ed ho un un 75".

il discorso non ha senso farlo generale ma va fatto in base alla tipologia di TV.

se io spendo per una TV di fascia alta, sia che mi fai la TV da 3 cm sia che me la fai da 7 cm, l'audio fa cagare UGUALE; non mi frega nulla dell'audio della TV perchè tanto ci affianco un impianto 5.1 con relativo amplificatore che costa piu di una TV di fascia media, quindi grazie, ma preferisco una TV da 2cm senza bordi; sarei anche felicissimo di pagarla 20 euro meno e non avere proprio l'audio.

unnilennium
04-08-2024, 18:56
molto gsnzo come ragionamento, ma se poi si brucia al giorno 1 dopo la fine della garanzia non ti puoi lamentare, se è la tecnologia che ancora non è così matura... in pratica come le cpu intel di 13a e 14a, progettate per non durare:D

AceGranger
04-08-2024, 20:33
molto gsnzo come ragionamento, ma se poi si brucia al giorno 1 dopo la fine della garanzia non ti puoi lamentare, se è la tecnologia che ancora non è così matura... in pratica come le cpu intel di 13a e 14a, progettate per non durare:D

si puo anche bruciare per le casse di me..a in 7 cm :asd: gli errori di progettazione sono indipendenti dalle dimensioni

Mparlav
05-08-2024, 06:17
È anche una ragione in più per non usare il 100% di luminosità, quando non è necessario.

Dall'articolo, più che un problema di spessore, secondo me è soprattutto un problema di qualità costruttiv, di cura dei dettagli e riguarderebbe anche modelli di fascia alta.

Antonio F2.
05-08-2024, 15:04
a me per esempio frega :Prrr:, io la differenza di resa estetica la vedo, ed ho un un 75".

il discorso non ha senso farlo generale ma va fatto in base alla tipologia di TV.

se io spendo per una TV di fascia alta, sia che mi fai la TV da 3 cm sia che me la fai da 7 cm, l'audio fa cagare UGUALE; non mi frega nulla dell'audio della TV perchè tanto ci affianco un impianto 5.1 con relativo amplificatore che costa piu di una TV di fascia media, quindi grazie, ma preferisco una TV da 2cm senza bordi; sarei anche felicissimo di pagarla 20 euro meno e non avere proprio l'audio.

ok, ma lo spessore ti da' altri vantaggi oltre all'audio:
ad esempio il raffreddamento migliore, se tu hai la cpu (e il tuo di sicuro montera' una cpu molto energivora in quanto di fascia alta) schiacciata tra il display e la copertura dietro, questa finisce per scaldare se' stessa e i componenti vicini, oltre al display.
invece con una cpu ben distante dal display e con molta "aria" attorno hai sicuramente uno smaltimento di calore ottimale, a tutto vantaggio della durata.

AceGranger
05-08-2024, 16:13
ok, ma lo spessore ti da' altri vantaggi oltre all'audio:
ad esempio il raffreddamento migliore, se tu hai la cpu (e il tuo di sicuro montera' una cpu molto energivora in quanto di fascia alta) schiacciata tra il display e la copertura dietro, questa finisce per scaldare se' stessa e i componenti vicini, oltre al display.
invece con una cpu ben distante dal display e con molta "aria" attorno hai sicuramente uno smaltimento di calore ottimale, a tutto vantaggio della durata.

partiamo dal fatto che i problemi dell'articolo riguardano le TV di fascia bassa.., per il resto, anche in una TV "sottile" la CPU ha tutto lo spazio che gli serve per raffreddare; non è un problema di spessore ma di errori di progettazione,

conta poi che svariati modelli di TV pensati per essere molto sottili e montati a parete con zero spazio fra TV e muro hanno il box delle connessioni e alimentazione separato dallo schermo, quindi il calore della CPU è l'ultimo dei problemi.