View Full Version : Dacia conferma la leadership in Italia, è il marchio preferito dai clienti privati
Redazione di Hardware Upg
02-08-2024, 13:01
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/dacia-conferma-la-leadership-in-italia-e-il-marchio-preferito-dai-clienti-privati_129525.html
Dacia chiude i primi sette mesi del 2024 con numeri in crescita e con la preferenza assoluta dei clienti privati. Le nuove vetture in arrivo potranno incrementare questo successo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tasslehoff
02-08-2024, 13:08
Non che ci volesse del genio per inserirsi in una fetta di mercato storicamente molto gettonata in un paese dai salari bassi come il nostro, e dove chi soddisfaceva quella domanda si è letteralmente ritirato illudendosi di vendere a target più elevati (Fiat).
Renault con Dacia e altri (es dr) hanno trovato terreno fertile, nonostante i disastri causati dalla loro rete di assistenza assolutamente insufficiente.
Ringraziate quel fenomeno di Elkann.
Economica di suo e pure a GPL. Successo scontato. Furbi tutti gli altri ad abbandonare GPL e metano.
Ovvio, come da signature :sborone:
un grazie a Strato per avermela concessa in comodato d'uso :D
Strato1541
02-08-2024, 13:32
Ovvio, come da signature :sborone:
un grazie a Strato per avermela concessa in comodato d'uso :D
:mano: Ci mancherebbe
Infatti mi astengo dal commentare la cosa, credevo fosse Model Y la più venduta:D :D
Abufinzio
02-08-2024, 13:33
ma veramente il nuovo duster è già in giro da metà luglio :stordita:
--Non che ci volesse del genio per inserirsi in una fetta di mercato storicamente molto gettonata in un paese dai salari bassi come il nostro
Esatto. E mentre gli altri tirano fuori auto sovraprezzate e auto elettriche 2*sovraprezzate e piangono, Dacia ride.
Posso dire che tristezza? E sia chiaro non perché è termica piuttosto che altro ma perché cavolo non pretendo che a tutti piaccia l'EV ma almeno compra un'auto dignitosa.
Ha l'aerodinamica di un carroarmato e il motore migliore del modello più costoso ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
Questo con il modello migliore... se prendi i modelli più piccoli non arrivi nemmeno a 150 Nm e non c'è bisogno di dire altro.
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
Goofy Goober
02-08-2024, 13:49
oggi le news di pulicinella... windows 11 non lo vuole nessuno anche a 1 anno dalla dipartita di 10 e in italia la gente compra le auto che costano meno.
wow. notizie incredibbili. :D
Alodesign
02-08-2024, 13:49
Ha l'aerodinamica di un carroarmato e il motore migliore del modello più costoso ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
Questo con il modello migliore... se prendi i modelli più piccoli non arrivi nemmeno a 150 Nm e non c'è bisogno di dire altro.
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
Non ho una Dacia ma una Kia. Non ho capito il discorso dei 130CV per una famiglia.
Con 129CV Diesel ci ho portato 4 persone + 2 cani + bagagli, il tutto in montagna con la neve. Dici che non bastano 129CV o non bastano alla Dacia?
agonauta78
02-08-2024, 13:52
Grazie al piffero , è l'unica che offre auto modeste ad un prezzo tutto sommato abbordabile
Massimiliano Zocchi
02-08-2024, 13:55
:mano: Ci mancherebbe
Infatti mi astengo dal commentare la cosa, credevo fosse Model Y la più venduta:D :D
Se non ricordo male, la Model Y è la più venduta in Europa, Sandero è seconda. Almeno fino all'ultima annualità intera. Quest'anno il risultato secondo me dipenderà da quando lanceranno la Model Y nuova.
Io comunque sono un grande fan di Dacia, mi piace tutto quello che fanno.
Strato1541
02-08-2024, 14:02
Non ho una Dacia ma una Kia. Non ho capito il discorso dei 130CV per una famiglia.
Con 129CV Diesel ci ho portato 4 persone + 2 cani + bagagli, il tutto in montagna con la neve. Dici che non bastano 129CV o non bastano alla Dacia?
Sono anche troppi considerati i limiti stradali! Poi per carità cv e coppia non sono mai abbastanza, però sono auto pensate per le famiglie e per l'uso quotidiano non certo per bruciare i semafori ( vietato dal codice tra l'altro).
Oggi a listino ( non solo Dacia) non c'è un'auto ( nuova) che sia inadeguata ad un uso normale su strada e autostrada..
è sicuramente importante anche il peso e qui Dacia vince perchè è leggera.
Ad ogni modo qualche anno fa una Passat da 130cv era considerata un "supergiardinetta" dato e faceva numeri con le versioni da 101 e 115 cv.
Mezza europa si è spostata con auto simili nel massimo confort, nel 2024 una vettura con 130 cv e un peso paragonabile non avrà problemi a fornire lo stesso servizio.
Non ho una Dacia ma una Kia. Non ho capito il discorso dei 130CV per una famiglia.
Con 129CV Diesel ci ho portato 4 persone + 2 cani + bagagli, il tutto in montagna con la neve. Dici che non bastano 129CV o non bastano alla Dacia?
Se è per questo lo fai anche con 80Cv e anche meno: quando ero bambino io si andava al mare in 4 su una UNO FIAT che non ho idea di quanti Cv potesse avere ma dubito arrivasse anche solo a 80. Il punto è che leggendo online sembriamo un paese di piloti, di intenditori di motori, di viaggiatori da 1000Km non stop e poi... poi si compra una Dacia.
Non me ne volere eh, niente contro te in particolare o chiunque altro ma mi sembra che tanta gente online si dipinge in un modo e poi nella vita reale è tutt'altro.
Ha l'aerodinamica di un carroarmato e il motore migliore del modello più costoso ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
.
130 cv sono più che sufficienti, a meno di non trainarci una roulotte, ma a quel punto hai proprio sbagliato auto.
130 cv sono più che sufficienti, a meno di non trainarci una roulotte, ma a quel punto hai proprio sbagliato auto.
Ribadisco... lo so che bastano e che ne basterebbero anche meno...
Ma se per giornate intere anche su questo forum abbiamo discusso sul fatto che non si può fare a meno del "sound" del termico, che se non senti il rombo ti viene un embolo ecc... ecc... ecc...
Poi non mi puoi venire a dire che ti torna che l'auto più venduta sia un 130Cv.
Ma che sound hai sentito fino ad ora??? Quello dello stereo perché un 130Cv non ha certo un rombo di tuono!
Vogliamo parlare di quelli invece che per mesi hanno scritto "eh ma il piacere di guida..." ma di che piacere si parla su una Dacia?!?! Hai il piacere di guida su una Dacia?!?!
Dimmi che volevi un'auto economica (che poi nemmeno così tanto ma vabbè) e che va da A a B senza troppi problemi e allora OK. Ma tutta la manfrina che per mesi si è letto sul forum e non solo non me la puoi vendere e poi dirmi che compri una Dacia. Eddai su!
Ribadisco... lo so che bastano e che ne basterebbero anche meno...
Ma se per giornate intere anche su questo forum abbiamo discusso sul fatto che non si può fare a meno del "sound" del termico, che se non senti il rombo ti viene un embolo ecc... ecc... ecc...
Poi non mi puoi venire a dire che ti torna che l'auto più venduta sia un 130Cv.
Ma che sound hai sentito fino ad ora??? Quello dello stereo perché un 130Cv non ha certo un rombo di tuono!
Vogliamo parlare di quelli invece che per mesi hanno scritto "eh ma il piacere di guida..." ma di che piacere si parla su una Dacia?!?! Hai il piacere di guida su una Dacia?!?!
Dimmi che volevi un'auto economica (che poi nemmeno così tanto ma vabbè) e che va da A a B senza troppi problemi e allora OK. Ma tutta la manfrina che per mesi si è letto sul forum e non solo non me la puoi vendere e poi dirmi che compri una Dacia. Eddai su!
Le Dacia le comprano chi non gli può fregar di meno delle prestazioni, e dubito fortemente siano gli stessi che fanno quei discorsi. Non vedo proprio il nesso. PS: comunque il motore più venduto ne ha 100 di cv :D
Posso dire che tristezza? E sia chiaro non perché è termica piuttosto che altro ma perché cavolo non pretendo che a tutti piaccia l'EV ma almeno compra un'auto dignitosa.
Ha l'aerodinamica di un carroarmato e il motore migliore del modello più costoso ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
Questo con il modello migliore... se prendi i modelli più piccoli non arrivi nemmeno a 150 Nm e non c'è bisogno di dire altro.
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
Ma guarda che 130cv é una potenza estremamente dignitosa, fino a 10 e passa anni fa le medio basse mercedes, alfa romeo, bmw avevano queste potenze. con 130cv si va benissimo ovunque a meno di non trainarsi dietro 1600kg di auto. ne ho una da 140 e una da 180 e ti assicuro he anche quella con 140 va molto piu veloce del necessario. Mi sa che te sei uno di quelli che se non va a 180 in autostrada non é contento, o che appena scatta il semaforo suona il clacson. Un utente prima parlava di andare in vacanza con una uno, mi sembra che (escludendo la turbo) la uno avessere tipo 45 60 75 cv e ci si andava benissimo.
Strato1541
02-08-2024, 14:34
Ribadisco... lo so che bastano e che ne basterebbero anche meno...
Ma se per giornate intere anche su questo forum abbiamo discusso sul fatto che non si può fare a meno del "sound" del termico, che se non senti il rombo ti viene un embolo ecc... ecc... ecc...
Poi non mi puoi venire a dire che ti torna che l'auto più venduta sia un 130Cv.
Ma che sound hai sentito fino ad ora??? Quello dello stereo perché un 130Cv non ha certo un rombo di tuono!
Vogliamo parlare di quelli invece che per mesi hanno scritto "eh ma il piacere di guida..." ma di che piacere si parla su una Dacia?!?! Hai il piacere di guida su una Dacia?!?!
Dimmi che volevi un'auto economica (che poi nemmeno così tanto ma vabbè) e che va da A a B senza troppi problemi e allora OK. Ma tutta la manfrina che per mesi si è letto sul forum e non solo non me la puoi vendere e poi dirmi che compri una Dacia. Eddai su!
Oddio in questo forum in particolare non mi sembra sia l'argomentazione più in voga quando si parla di auto, forse fai confusione con altri forum, ma qui proprio..
Il gruppo Dacia fornisce auto dignitose ad un prezzo quasi popolare, quindi fanno grandi numeri , cosa che i nostri produttori nazionali hanno deciso di non fare più da quando hanno abbandonato la Grande Punto e la 500L che erano le concorrenti di Sandero e Duster.
Solo che ora hanno anche un design piacere, meccanica Renault collaudata non trovo nulla di strano se fanno grandi numeri.
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
Presentano una nuova auto: schifo, merda, sembra uno scaldabagno, il designer dev'essere arrestato, vomito, disastro, meritiamo l'estinzione, si stava meglio quando c'era la Talbot Horizon...Dacia Sandero auto più venduta. :mbe:
Alodesign
02-08-2024, 14:44
Ribadisco... lo so che bastano e che ne basterebbero anche meno...
Ma se per giornate intere anche su questo forum abbiamo discusso sul fatto che non si può fare a meno del "sound" del termico, che se non senti il rombo ti viene un embolo ecc... ecc... ecc...
Poi non mi puoi venire a dire che ti torna che l'auto più venduta sia un 130Cv.
Ma che sound hai sentito fino ad ora??? Quello dello stereo perché un 130Cv non ha certo un rombo di tuono!
Vogliamo parlare di quelli invece che per mesi hanno scritto "eh ma il piacere di guida..." ma di che piacere si parla su una Dacia?!?! Hai il piacere di guida su una Dacia?!?!
Dimmi che volevi un'auto economica (che poi nemmeno così tanto ma vabbè) e che va da A a B senza troppi problemi e allora OK. Ma tutta la manfrina che per mesi si è letto sul forum e non solo non me la puoi vendere e poi dirmi che compri una Dacia. Eddai su!
Ma penso che chi parla di auto col sound non he ha mai guidata una. Le auto con sound sono tutte pimpate o troppo costose per chiunque qui dentro. Poi ci sono le auto che "senti qualcosa".
Io amo le auto silenziose e anche quando compro i pneumatici nuovi cerco quelli con indice di rumorosità più alto.
Se voglio sentire il sound ho una moto a cui posso aprire il DB killer e sverniciare i piloti di macchinoni.
Strato1541
02-08-2024, 14:45
Presentano una nuova auto: schifo, merda, sembra uno scaldabagno, il designer dev'essere arrestato, vomito, disastro, meritiamo l'estinzione, si stava meglio quando c'era la Talbot Horizon...Dacia Sandero auto più venduta. :mbe:
Bè lo scorso anno l'auto più venduta al Mondo è stata Tesla Model Y , no?
Non mi sembra sia l'evoluzione di una Ferrari Gts 275 o una Mercedes Amg gt e nemmeno una Maserati Granturismo..
Forse è più l'evoluzione di un frigorifero.. Non certo una bella auto.
Le auto che fanno numeri sono in generale pratiche, difficilmente belle, soprattutto quelle moderne.
Giouncino
02-08-2024, 14:50
ho fatto 2 viaggi con una dacia in prestito (sandero stepway).
Manco regalata!
La mia fiesta (di cui fortunatamente mi sono liberato!) che fa cagare in confronto era una ferrari e l'avevo pagata uguale a sto cesso di dacia.
Ora ho una hyundai ix20. tutta un'altra auto.
Per forza che Dacia vende, i motori Renault (specialmente i diesel) sono validissimi come rapporto consumi/prestazioni. Persino il Classe A del Mercedes monta il motore della Renault. Valutate voi il grado di affidabilità...
Gli italiani specialmente chi può solo spendere poco vanno sul sicuro e acquistano auto consolidate e non autoscontri con le Duracell...
Bè lo scorso anno l'auto più venduta al Mondo è stata Tesla Model Y , no?
Non mi sembra sia l'evoluzione di una Ferrari Gts 275 o una Mercedes Amg gt e nemmeno una Maserati Granturismo..
Forse è più l'evoluzione di un frigorifero.. Non certo una bella auto.
Le auto che fanno numeri sono in generale pratiche, difficilmente belle, soprattutto quelle moderne.
Giusto, e se vogliamo le pecche, e nemmeno così nascoste, negli interni e nella linea (a mio personalissimo parere) le ha anche la Y...non capisco però con che coraggio a parole si faccia a pezzi la Nuova Ypsilon, per dirne una, poi spegnere il PC, uscire e andarsi a comprare la Sandero...
Per forza che Dacia vende, i motori Renault (specialmente i diesel) sono validissimi come rapporto consumi/prestazioni. Persino il Classe A del Mercedes monta il motore della Renault. Valutate voi il grado di affidabilità...
Gli italiani specialmente chi può solo spendere poco vanno sul sicuro e acquistano auto consolidate e non autoscontri con le Duracell...
La Renault sta lavorando bene, c'è poco da dire, molto meglio di Stellantis, prima aveva solo i motori, il resto era una schifezza, ora hanno cambiato registro.
https://www.youtube.com/watch?v=SCpha0wXJXE
v10_star
02-08-2024, 16:39
...cut
ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
non esageriamo, dai: questi valori di potenza e coppia nelle condizioni descritte sono più che sufficenti.
Se poi il metro di paragone è una RS6 ABT, grazie ar ca
Posso dire che tristezza? E sia chiaro non perché è termica piuttosto che altro ma perché cavolo non pretendo che a tutti piaccia l'EV ma almeno compra un'auto dignitosa.
Ha l'aerodinamica di un carroarmato e il motore migliore del modello più costoso ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
Questo con il modello migliore... se prendi i modelli più piccoli non arrivi nemmeno a 150 Nm e non c'è bisogno di dire altro.
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
Un tempo il discorso sulla passione motoristica aveva più senso oggi c'è ben poco da apprezzare tra EV, ibrido, batterie, infotainment e quintali di adas inutili.. motivo per il quale mi sono buttato nel vintage ma non è una soluzione che può andare bene per tutti me ne rendo conto. Ovviamente se hai tanti soldi il discorso cambia.
Detto ciò non è un mistero che in Italia abbiamo stipendi ridicoli quindi che pretendi?
Anzi io apprezzo di più nel vedere gente che fa acquisti ragionati con Dacia, Mg ecc che vederli sperperare quel poco che hanno per auto e suv costosi e di plastica.
Il successo di Dacia è semplicemente dovuto ai prezzi più bassi delle sue automobili, la spiegazione è solo questa e non può essere altrimenti; infatti Dacia fa parte del gruppo Renault, Nissan e Mitsubishi e veicoli Mitsubishi a parte tutti gli altri veicoli di questo gruppo montano motori Renault e Renault è la maggiore azionista del gruppo.
Dunque il mercato italiano è attualmente favorevole a Dacia non tanto per la tecnologia offerta nelle sue automobili ma solo per una questione di prezzo più basso delle sue automobili
Strato1541
02-08-2024, 18:01
Il successo di Dacia è semplicemente dovuto ai prezzi più bassi delle sue automobili, la spiegazione è solo questa e non può essere altrimenti; infatti Dacia fa parte del gruppo Renault, Nissan e Mitsubishi e veicoli Mitsubishi a parte tutti gli altri veicoli di questo gruppo montano motori Renault e Renault è la maggiore azionista del gruppo.
Dunque il mercato italiano è attualmente favorevole a Dacia non tanto per la tecnologia offerta nelle sue automobili ma solo per una questione di prezzo più basso delle sue automobili
Risponde al bisogno di mobilità privata a prezzi accettabili , nulla più nulla meno.
ho una duster 4x4 con 115 cv. traino una roulotte di ca 1000 kg in trentino senza alcun problema proprio... sono arrivato a 240k km con la sola manutenzione ordinaria e sostituzione di 4 ammortizzatori e una valvola di scarico. davvero vi servono tutti sti cavalli e marchi di lusso
ilariovs
02-08-2024, 19:06
Posso dire che tristezza? E sia chiaro non perché è termica piuttosto che altro ma perché cavolo non pretendo che a tutti piaccia l'EV ma almeno compra un'auto dignitosa.
Ha l'aerodinamica di un carroarmato e il motore migliore del modello più costoso ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
Questo con il modello migliore... se prendi i modelli più piccoli non arrivi nemmeno a 150 Nm e non c'è bisogno di dire altro.
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
L'auto più venduta in Italia è la Panda 1.0 69CV+1 e 95nm di coppia... passione motoristica?
ilariovs
02-08-2024, 19:07
Non ho una Dacia ma una Kia. Non ho capito il discorso dei 130CV per una famiglia.
Con 129CV Diesel ci ho portato 4 persone + 2 cani + bagagli, il tutto in montagna con la neve. Dici che non bastano 129CV o non bastano alla Dacia?
Se per questo io li porto in giro con una 308 HDi con 115CV... ma ha 270nm di coppia a 1750rpm.
Hai detto diesel ... è una cosa diversa rispetto a benzina.
ilariovs
02-08-2024, 19:12
Ribadisco... lo so che bastano e che ne basterebbero anche meno...
Ma se per giornate intere anche su questo forum abbiamo discusso sul fatto che non si può fare a meno del "sound" del termico, che se non senti il rombo ti viene un embolo ecc... ecc... ecc...
Poi non mi puoi venire a dire che ti torna che l'auto più venduta sia un 130Cv.
Ma che sound hai sentito fino ad ora??? Quello dello stereo perché un 130Cv non ha certo un rombo di tuono!
Vogliamo parlare di quelli invece che per mesi hanno scritto "eh ma il piacere di guida..." ma di che piacere si parla su una Dacia?!?! Hai il piacere di guida su una Dacia?!?!
Dimmi che volevi un'auto economica (che poi nemmeno così tanto ma vabbè) e che va da A a B senza troppi problemi e allora OK. Ma tutta la manfrina che per mesi si è letto sul forum e non solo non me la puoi vendere e poi dirmi che compri una Dacia. Eddai su!
In realtà l'auto più venduta A PRIVATI è la Sandero e non ha il 130CV, che io ne sappia ha il 90CV benzina e il 100CV GPL entrambi 1.0.
Strato1541
02-08-2024, 19:24
ho una duster 4x4 con 115 cv. traino una roulotte di ca 1000 kg in trentino senza alcun problema proprio... sono arrivato a 240k km con la sola manutenzione ordinaria e sostituzione di 4 ammortizzatori e una valvola di scarico. davvero vi servono tutti sti cavalli e marchi di lusso
Non c'è altro da aggiungere :read:
Il successo di Dacia è semplicemente dovuto ai prezzi più bassi delle sue automobili, la spiegazione è solo questa e non può essere altrimenti; infatti Dacia fa parte del gruppo Renault, Nissan e Mitsubishi e veicoli Mitsubishi a parte tutti gli altri veicoli di questo gruppo montano motori Renault e Renault è la maggiore azionista del gruppo.
Dunque il mercato italiano è attualmente favorevole a Dacia non tanto per la tecnologia offerta nelle sue automobili ma solo per una questione di prezzo più basso delle sue automobili
Aggiungerei anche una linea gradevole dei modelli.
Ripper89
02-08-2024, 20:38
Non è la preferita, semplicemente ha una gamma meno costosa
uazzamerican
03-08-2024, 07:37
Posso dire che tristezza? E sia chiaro non perché è termica piuttosto che altro ma perché cavolo non pretendo che a tutti piaccia l'EV ma almeno compra un'auto dignitosa.
Ha l'aerodinamica di un carroarmato e il motore migliore del modello più costoso ha 130Cv e 230 Nm. Praticamente se parti per le vacanze con tutta la famiglia ed è completamente carica andrai in contro non solo a problemi in accelerazione ma anche a mantenere 120kmh su un rettilineo in leggera salita.
Questo con il modello migliore... se prendi i modelli più piccoli non arrivi nemmeno a 150 Nm e non c'è bisogno di dire altro.
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
“Non ho capito cosa hai detto, forse non lo hai capito nemmeno tu…”
Ho un’auto da oltre 300cv e una da 130cv.
Indovina con cosa vado in vacanza?
Saluti
“Non ho capito cosa hai detto, forse non lo hai capito nemmeno tu…”
Ho un’auto da oltre 300cv e una da 130cv.
Indovina con cosa vado in vacanza?
Saluti
Tutti i gusti son gusti ma a questo punto che l'hai comprata a fare quella da 300Cv?
Il mio discorso che a quanto pare non è stato molto compreso verteva sulla mancanza di coerenza tra quello che alla gente piace scrivere online e quello che poi effettivamente fa nella vita.
Tante chiacchiere e poi i più viaggiano come dici tu stesso con 130Cv (bene che va) tra l'altro peggio mi sento se scegli di farlo con una 300+ in garage che per quanto mi riguarda è veramente una cosa blasfema ma ripeto tutti i gusti son gusti e te farai come ti pare.
Tutti i gusti son gusti ma a questo punto che l'hai comprata a fare quella da 300Cv?
Il mio discorso che a quanto pare non è stato molto compreso verteva sulla mancanza di coerenza tra quello che alla gente piace scrivere online e quello che poi effettivamente fa nella vita.
Tante chiacchiere e poi i più viaggiano come dici tu stesso con 130Cv (bene che va) tra l'altro peggio mi sento se scegli di farlo con una 300+ in garage che per quanto mi riguarda è veramente una cosa blasfema ma ripeto tutti i gusti son gusti e te farai come ti pare.
cosa ti hanno fatto quei poveri 130cv?
lo sai si che ne bastano la meta per farsi togliere la patente per eccesso di velocità?:D
Ma non scherziamo via, 130 CV sono anche troppi per qualsiasi utilizzo, fino a pochi anni fa le auto compatte stavano sui 60-70, e non c'erano certo problemi particolari.
Peraltro, chi sceglie una Dacia mica vuole correre.
Il successo di Dacia è semplicemente dovuto ai prezzi più bassi delle sue automobili, la spiegazione è solo questa e non può essere altrimenti; infatti Dacia fa parte del gruppo Renault, Nissan e Mitsubishi e veicoli Mitsubishi a parte tutti gli altri veicoli di questo gruppo montano motori Renault e Renault è la maggiore azionista del gruppo.
Dunque il mercato italiano è attualmente favorevole a Dacia non tanto per la tecnologia offerta nelle sue automobili ma solo per una questione di prezzo più basso delle sue automobili
Questo.
Metti le Dacia a 6000-7000€ in più e non se le compra più nessuno
E se lo possono permettere perché, se il motore è relativamente buono, poi dentro è un plasticone.
Solo che ti vendono un plasticone a prezzi accettabili, mentre altro fenomeni come FIAT ti vendono dei plasticoni tipo la 500 a prezzi fuori di testa!!!
non esageriamo, dai: questi valori di potenza e coppia nelle condizioni descritte sono più che sufficenti.
Se poi il metro di paragone è una RS6 ABT, grazie ar ca
ho fatto vacanze andando fino in germania con una metan panda che di cavalli ne fa a libretto 75 ed ha la coppia della ruota del criceto e ancora prima viaggi della speranza con una 500 vecchio modello in 5 ad agosto senza aria condizionata che di cavalli ne aveva appena comprata 40, immaginatevi dopo 130k km
ma ormai è così su internet una moto senza almeno 150 cv non va bene manco per il commuting dimenticandosi delle migliaia di persone che hanno fatto viaggioni tipo capo nord con le varie transalp xl 600 ecc ecc che di cavalli ne avevano un terzo
e riguardo alla macchina, la mia vecchia gpunto 1.4 aveva 120 cv quindi per qualcuno non adatta a nulla ma con 206nm a 1700 giri tirava comunque in basso, sfiorava i 200 km/h (195 kmh da gps su prova 4r) a faceva 0-100 in meno di 10 secondi valori più che decenti direi anche per vacanze in 4 (non avevo comprato l'omologazione 5 posti) e in montagna qualche volta che avevo troppa fretta mi è scattato il beeper che avevo impostato per non pendere le multe in autostrada alla faccia che 130 cv non bastano per andare in vacanza
Questo.
Metti le Dacia a 6000-7000€ in più e non se le compra più nessuno
E se lo possono permettere perché, se il motore è relativamente buono, poi dentro è un plasticone.
Solo che ti vendono un plasticone a prezzi accettabili, mentre altro fenomeni come FIAT ti vendono dei plasticoni tipo la 500 a prezzi fuori di testa!!!
concordo,
dacia vende unicamente perchè è basata su una meccanica collaudata e costa poco, chi compra dacia la compra per avere un mezzo che non lo lasci a piedi e che costi poco, il paragone lavorativo era il vecchio hilux quando ancora costava 17k 3 post cerchioni di ferro, brutto come il peccato ma inarrestabile
Chi compra Dacia è perché vuole spendere il giusto. Ne più ne meno.
Entrare in concessionarie di marchi più blasonati è come andare a fare beneficenza.
Arrivi a pagare tranquillamente 40k 50k € in cambio di che??!? Rispetto al passato sfoggiano un mare di plastica sia dentro che fuori.
Per la questione potenza 130cv non sono affatto pochi per auto medie. È l erogazione che è meno vigorosa rispetto al passato a causa delle normative che strozzano i motori e del peso eccessivo delle auto.
E poi la potenza qui in Italia si paga ho avuto per 5 anni una Abarth grande punto con 155cv e 300€ di bollo non mi divertivo a pagarli ogni anno. Il passaggio di proprietà pure si paga sui kW e venne 700€.
Chi prende una Dacia o un'altro marchio low cost fa bene a puntare su potenze sui 100cv magari GPL altrimenti con le spese di mantenimento diventa un contro senso
Strato1541
03-08-2024, 11:56
Come volevasi dimostrare c'è ancora buonsenso..
Personalmente e l'ho detto più volte, mi piacciono le auto con alcune ci devo passare molto tempo con altre vado a divertirmi quando posso ma nei luoghi adatti ( leggasi pista) o per qualche giro di piacere.
Il fatto che una sempre ferma abbia 306cv, non mi preoccupa perchè quando esco so di andare ad usarli in sicurezza e nel rispetto degli altri. Avercela tutto il giorno non mi servirebbe.
Nemmeno i 220cv della Classe C mi servono , bastavano 150 , ma l'ho presa per andare in montagna con trazione integrale e volevo del brio.
Ancora meno i 350-380cv ( non dichiarati ) di Model 3 mi servono , anzi usata sempre in SOFT probabilmente ne sfrutto 150 ad andar bene..
Prima di queste auto ne ho avute molte altre e le prime non superavano i 70 cv eppure ci facevo comunque tutto..
è meglio avere potenza? Certo. Dati i limiti e le strade ha senso? NO. Se le si usa anche in pista o da appassionati allora può starci, altrimenti è solo un sfoggio inutile che porta a chi ha poco sale in zucca a fare manovre azzardate. In strada siamo già in troppi e sempre più distratti.
Ripper89
03-08-2024, 12:32
Entrare in concessionarie di marchi più blasonati è come andare a fare beneficenza.
Arrivi a pagare tranquillamente 40k 50k € in cambio di che??!? Rispetto al passato sfoggiano un mare di plastica sia dentro che fuori.
La moda dell'uso massiccio di plastiche sia dentro che fuori è nata anni fa e la gente continua a comprare le auto a prezzi anche superiori.
Però non mi spiego come questa notizia sia su greenmove, visto che l'unica elettrica del marchio, la Spring, fino a giugno ha venduto meno di 1.196 esemplari (*) rispetto al totale di vetture riportato nella news, 53.480 (63.350 gen-lug meno 9.870 lug). Direi che si tratta di percentuali infime e tutt'altro che green (per come viene inteso su HWU...)
(*)
Non ho trovato dati ufficiali; in questo sito https://insideevs.it/news/725136/vendite-auto-elettriche-italia-giugno-2024/ c'è la classifica delle EV vendute da gennaio a giugno e non compare nelle prime 10 posizioni (la decima, MG4, ha venduto 1.196 esemplari)
Detto questo, anche io da 7 anni ho una Sandero a benzina (90cv) perfetta per le mie esigenze, e di cui fin'ora sono molto soddisfatto, ben oltre alle mie aspettative.
Ripper89
03-08-2024, 13:20
Che aspettative avevi ? Sono tutte delle Renault ricarrozzate con motore di precedente generazione.
E' ovvio che mediamente la qualità è allineata al resto dei brands occidentali, nonostante i fanboys della VW che negheranno.
Phantom II
03-08-2024, 13:51
Questo fa capire che la tanto chiacchierata passione motoristica italiana esiste solo nelle chiacchiere online e che nella realtà la gente si compra della roba che definire una schifezza è poco.
La passione motoristica esiste nella propaganda di ogni produttore di auto. Nella realtà invece c'è quello che il consumatore si può permettere con la propria busta paga, quando ne ha una.
Che aspettative avevi ? Sono tutte delle Renault ricarrozzate con motore di precedente generazione.
E' ovvio che mediamente la qualità è allineata al resto dei brands occidentali, nonostante i fanboys della VW che negheranno.
Consapevole di acquistare un'auto low-cost, mi aspettavo una qualità inferiore dei materiali e di assemblaggio, presenza di scricchiolii vari ed altri difetti già da nuova, come succedeva con le vecchie Panda.
La moda dell'uso massiccio di plastiche sia dentro che fuori è nata anni fa e la gente continua a comprare le auto a prezzi anche superiori.
Più che moda è proprio un voler guadagnare il più possibile utilizzando materiali economici
Ma almeno un tempo negli abitacoli più importanti trovavi stoffe, materiali morbidi, radica e niente scricchiolii, oggi anche Mercedes per quel poco che è rimasto della plancia usa parecchia plastica. Era più premium un tempo sicuramente
Strato1541
03-08-2024, 18:52
Più che moda è proprio un voler guadagnare il più possibile utilizzando materiali economici
Ma almeno un tempo negli abitacoli più importanti trovavi stoffe, materiali morbidi, radica e niente scricchiolii, oggi anche Mercedes per quel poco che è rimasto della plancia usa parecchia plastica. Era più premium un tempo sicuramente
Diciamo che la differenza tra una berlina superiore e un utilitaria si è assottigliata, però ci sono tecnologie ( al di la dei rivestimenti) che hanno solo certi marchi.
Anche la silenziosità interna ( tralasciando i segmenti bassi, parlando di Mercedes A,B,GLA,CLA) è superiore sulle classi C,E,S..
Il discorso dei cavalli e dell'auto "sportiva" va relativizzato: tempo fa le auto erano molto più leggere (ed insicure) di oggi e soprattutto non erano tappate e regolate da elettronica il cui obiettivo principale è quello di ridurre le emissioni.
Non bastano i numeri, bisogna vedere l'erogazione e quanti di quei cavalli vengono realmente scaricati a terra.
Detto questo, trovo che la situazione nel mondo dell'auto oggi sia deprimente, in primis per via delle normative dell'unione sovietica, tanto che di fatto non si sa fino a quando ci faranno circolare con le auto, e di costruttori il cui obiettivo è ormai unicamente quello di ridurre costi senza innovare nulla.
Prevedo fallimenti e ulteriori cannibalizzazioni fino a quando non ci diranno semplicemente che possedere un auto è diventato illegale.
La passione motoristica esiste nella propaganda di ogni produttore di auto. Nella realtà invece c'è quello che il consumatore si può permettere con la propria busta paga, quando ne ha una.
Il consumatore medio neanche si rende conto di quanto costa realmente una auto, si limita a pagarla a rate diluite in 9999 anni e via.
Da anni poi c'è la moda dei SUV, categoria abbastanza deprecabile di veicoli, inadatti nella maggior parte dei casi alle città eppure se ne vedono a iosa perché la gente vuole quelli.
In tutto questo i produttori stanno dismettendo praticamente tutte le utilitarie di segmento A e B, e ci si stupisce che Dacia vende.
Ripper89
03-08-2024, 19:16
Consapevole di acquistare un'auto low-cost, mi aspettavo una qualità inferiore dei materiali e di assemblaggio, presenza di scricchiolii vari ed altri difetti già da nuova, come succedeva con le vecchie Panda.Materiali peggiori della plastica non esiste.
Per il resto è difficile sia inferiore visto che usufruisce delle fabbriche e quindi tecnologie e macchinari di Renault.
Più che moda è proprio un voler guadagnare il più possibile utilizzando materiali economici
Ma almeno un tempo negli abitacoli più importanti trovavi stoffe, materiali morbidi, radica e niente scricchiolii, oggi anche Mercedes per quel poco che è rimasto della plancia usa parecchia plastica. Era più premium un tempo sicuramenteSi ma siete stati voi a spingere questo trend continuando a comprargli le auto.
Chi compra Dacia è perché vuole spendere il giusto. Ne più ne meno.
Entrare in concessionarie di marchi più blasonati è come andare a fare beneficenza.
Arrivi a pagare tranquillamente 40k 50k € in cambio di che??!? Rispetto al passato sfoggiano un mare di plastica sia dentro che fuori.
Per la questione potenza 130cv non sono affatto pochi per auto medie. È l erogazione che è meno vigorosa rispetto al passato a causa delle normative che strozzano i motori e del peso eccessivo delle auto.
E poi la potenza qui in Italia si paga ho avuto per 5 anni una Abarth grande punto con 155cv e 300€ di bollo non mi divertivo a pagarli ogni anno. Il passaggio di proprietà pure si paga sui kW e venne 700€.
Chi prende una Dacia o un'altro marchio low cost fa bene a puntare su potenze sui 100cv magari GPL altrimenti con le spese di mantenimento diventa un contro senso
esattamente
folli tutti gli altri a dismettere il gas, a breve medio termine è SICURAMENTE la soluzione piu semplice ed economica
folli folli
E' ovvio che mediamente la qualità è allineata al resto dei brands occidentali, nonostante i fanboys della VW che negheranno.
Inzomma, ho cambiato auto di recente e ho visionato Dacia, Suzuki, VW, Opel, Ford ecc.
Dacia era la più spartana tra tutte, non solo come dotazioni di base ma anche come optional. Ad esempio, il modello che abbiamo visionato non aveva i sensori anteriori e non era possibile aggiungerli.
Alla fine, con l'usato che abbiamo rottamato siamo arrivati ad un prezzo molto simile tra Dacia, Suzuki e Opel e abbiamo scelto la tedesca. Gli allestimenti erano di un altro livello, non che dobbiamo andare in pista ma visti i prezzi si valuta tutto.
Questo per dire che sì, le Dacia vendono perchè costano meno ma ci sono anche altri brand su cui si può provare a puntare e magari si porta a casa qualcosa di meglio se si arriva nel momento giusto (sconti, promozioni..)
Da quello che leggo in giro la qualità generale è sempre più in calo per via del risparmio, almeno nel segmento delle piccole/medie.... anche per le macchine di marche "famose" che costano migliaia di euro in più delle Dacia leggo di problemi e rumorini di tutti i tipi
L'altra tendenza un pò di tutti è di ridurre le dotazioni di serie e rendere optional cose che prima erano incluse
Ripper89
05-08-2024, 10:36
Inzomma, ho cambiato auto di recente e ho visionato Dacia, Suzuki, VW, Opel, Ford ecc.
Dacia era la più spartana tra tutte, non solo come dotazioni di base ma anche come optional. Ad esempio, il modello che abbiamo visionato non aveva i sensori anteriori e non era possibile aggiungerli.
Alla fine, con l'usato che abbiamo rottamato siamo arrivati ad un prezzo molto simile tra Dacia, Suzuki e Opel e abbiamo scelto la tedesca. Gli allestimenti erano di un altro livello, non che dobbiamo andare in pista ma visti i prezzi si valuta tutto.
Questo per dire che sì, le Dacia vendono perchè costano meno ma ci sono anche altri brand su cui si può provare a puntare e magari si porta a casa qualcosa di meglio se si arriva nel momento giusto (sconti, promozioni..)I sensori anteriori non si possono mettere manco sulla 500 che costa anche di più.
Inoltre la presenza o meno di questi ( per altro anteriori, dove servono meno ) non determina la qualità di una vettura.
Anzi più gadget hai e più alta probabilità che almeno uno di questi si guasti.
Il fatto che OPEL avessi inserti estetici appiccicati sopra la plastica nel cruscotto lascia il tempo che trova, idem se oltre alla hai un display LCD in più sulla plancia per sostituire la strumentazione analogica ( notoriamente affidabile da decenni ).
Per qualità si intende anche e principalmente l'affidabilità di motore e trasmissione, la qualità costruttiva, la guidabilità ed in generale il controllo qualità e quì i brands occidentali più o meno sono simili tutte quante oramai visto che oggi condividono le risorse.
Nelle classifiche di affidabilità fra il migliore e il peggiore ci sono pochissimi punti percentuali.
Inzomma, ho cambiato auto di recente e ho visionato Dacia, Suzuki, VW, Opel, Ford ecc.
Dacia era la più spartana tra tutte, non solo come dotazioni di base ma anche come optional. Ad esempio, il modello che abbiamo visionato non aveva i sensori anteriori e non era possibile aggiungerli.
Alla fine, con l'usato che abbiamo rottamato siamo arrivati ad un prezzo molto simile tra Dacia, Suzuki e Opel e abbiamo scelto la tedesca. Gli allestimenti erano di un altro livello, non che dobbiamo andare in pista ma visti i prezzi si valuta tutto.
Questo per dire che sì, le Dacia vendono perchè costano meno ma ci sono anche altri brand su cui si può provare a puntare e magari si porta a casa qualcosa di meglio se si arriva nel momento giusto (sconti, promozioni..)
Ovviamente qualche compromesso c'è infatti Dacia vince sul rapporto qualità/prezzo.
Poi sono convinto che sui prodotti low cost meglio che non ci sia troppa tecnologia il rischio che ti lascia a piedi è alto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.