PDA

View Full Version : NVIDIA indagata dal Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti? Dominio schiacciante nell'IA


Redazione di Hardware Upg
02-08-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-indagata-dal-dipartimento-di-giustizia-degli-stati-uniti-dominio-schiacciante-nell-ia_129519.html

Secondo The Information, il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti starebbe indagando su NVIDIA. Secondo i rivali, la società guidata da Jensen Huang abusa della sua posizione dominante. Gli investigatori avrebbero già ascoltato realtà concorrenti come AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ripper89
02-08-2024, 10:17
Posizione dominante meritata.
Le aziende rivali come AMD dovrebbero essere incentivate economicamente dallo stato con stanziamenti diretti e non costringere chi sta al vertice di finanziare i competitors che non hanno saputo stare al passo attraverso multe.

Unrue
02-08-2024, 10:52
Posizione dominante meritata.
Le aziende rivali come AMD dovrebbero essere incentivate economicamente dallo stato con stanziamenti diretti e non costringere chi sta al vertice di finanziare i competitors che non hanno saputo stare al passo attraverso multe.

L'indagine non riguarda le capacità di Nvidia di fare GPU che sono indisscusse, ma alcuni comportamenti illeciti:

Gli investigatori del DOJ starebbero verificando se NVIDIA abbia esercitato pressioni sui fornitori di servizi cloud per indurli ad acquistare un numero maggiore di suoi prodotti, secondo quanto riportato dal sito che cita persone informate sui fatti.

L'indagine, inoltre, starebbe verificando i resoconti per cui NVIDIA farebbe pagare ai suoi clienti un prezzo più alto per le apparecchiature di rete qualora il cliente volesse acquistare acceleratori di IA da rivali come AMD e Intel.

Infatti si parla di abuso di posizione dominante.

supertigrotto
02-08-2024, 12:51
Il tutto è partito da dei clienti che si lamentavano che i rappresentanti/venditori di Nvidia che a voce (sono stati furbi a non mettere nulla per iscritto) minacciavano di consegnare in ritardo o di non accettare ordini o di non dare supporto qualora avessero anche solo il minimo sospetto che si fossero messi in contatto con la concorrenza (AMD,Intel,Cerebras,Tenstorrent e altri) per acquistare hardware,software e servizi altrui.
Oltre a Intel,pure Keller si è lamentato di CUDA che in realtà, è pesante,fa cose non richieste e abitua i programmatori ad usare solo quella piattaforma,rendendo il mercato a senso unico.
Guarda caso,Dell,dopo l'inizio delle indagini,ha fatto un bel contratto con Cerebras,slegandosi un po' da Nvidia,pare sia stato anche uno dei famosi clienti che ha denunciato in maniera informale le condotte di Nvidia ma a quanto pare,ci sono anche altri produttori di sistemi che hanno fatto la stessa cosa.

Legolas84
02-08-2024, 14:23
Le vie legali sono forse l'unico modo che hanno i competitor di mettere i bastoni tra le ruote a NVIDIA.

Di certo una ridimensionata ad un'azienda che sta letteralmente dominando tutti i segmenti in cui opera (o per lo meno la maggior parte) non sarebbe male se si traducesse in una riduzione dei prezzi per gli utenti finali. A patto di non fermare l'altissimo tasso di innovazione che la caratterizza.

Warlord832
02-08-2024, 16:55
Posizione dominante meritata.
Le aziende rivali come AMD dovrebbero essere incentivate economicamente dallo stato con stanziamenti diretti e non costringere chi sta al vertice di finanziare i competitors che non hanno saputo stare al passo attraverso multe.

e come al solito commenti non avendo capito un tubo della notizia.

Gringo [ITF]
03-08-2024, 18:38
Talmente Onesti in nvidia che in Piena Pandemia davano la precedenza ai Mercati Asiatici risparmiando trasporto verso Europa con la FORZATA scusa dello "Shortage" un bella sistematina al sistema commerciale nVidia andrebbe data....