View Full Version : Intel estende di 2 anni la garanzia dei processori Core di 13a e 14a generazione: è la risposta al problema dei crash
Redazione di Hardware Upg
02-08-2024, 05:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-estende-di-2-anni-la-garanzia-dei-processori-core-di-13a-e-14a-generazione-e-la-risposta-al-problema-dei-crash_129500.html
Intel ha annunciato l'estensione della garanzia standard di 2 anni per le CPU Core di 13a e 14a generazione. Un modo serio di rispondere al problema dei crash manifestati da diversi possessori di queste CPU.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
02-08-2024, 07:47
E gli oem? C'e' il rischio che la gennte non li compri piu'.
Dracula1975
02-08-2024, 07:54
E gli oem? C'e' il rischio che la gennte non li compri piu'.
sugli OEM ci sarà un ping pong di responsabilità...gli oem ti diranno di andare da intel ed intel di andare dagli oem.. :D :D
in loop all'infinito
Forse potrei pensarci con una garazia di 10 anni, ma l'idea di comprare un computer con una CPU "a termine" non è comunque piacevole. Intel stavolta ha toppato.
Warlord832
02-08-2024, 09:06
te lo sostituiscono con un ciofeca fallata tal quale.
idroCammello
02-08-2024, 09:51
mi sembra una buona contromisura, 5 anni di garanzia per me bastano. Anche perchè è evidente che i prodotti sostitutivi saranno aggiornati o resi esenti dal problema.
Penso di poterlo legittimamente pensare perchè le scorte che Intel avrà tenuto per le garanzie non saranno in grado di coprire le richieste, quindi dovranno produrre unità ex novo.
Inoltre dopo 5 anni un i7 ha perso quasi tutto il suo valore di mercato. Basta vedere le quotazioni di un i7 di 8th gen che si trova a 50$
gli OEM ? la gente non dovrebbe comperare gli OEM, che sono riservati ai produttori di sistemi.
Dracula1975
02-08-2024, 09:54
mi sembra una buona contromisura, 5 anni di garanzia per me bastano. Anche perchè è evidente che i prodotti sostitutivi saranno aggiornati o resi esenti dal problema.
Penso di poterlo legittimamente pensare perchè le scorte che Intel avrà tenuto per le garanzie non saranno in grado di coprire le richieste, quindi dovranno produrre unità ex novo.
Inoltre dopo 5 anni un i7 ha perso quasi tutto il suo valore di mercato. Basta vedere le quotazioni di un i7 di 8th gen che si trova a 50$
gli OEM ? la gente non dovrebbe comperare gli OEM, che sono riservati ai produttori di sistemi.
forse non ti è chiaro che
1) i processori sono difettati a livello costruttivo per cui anche con bios a "basso voltaggio" prima o poi la elettromigrazione degradera' il processore...piu' lentamente ma lo degraderà.
2) intel dovessere finire le scorte non produrrà nuovi processori 13th o 14th
o rimborserà i clienti o rimbalzerà la RMA..
tutto Imho
Scusate ma notizie sui processori mobile? Visto che dovrebbero rischiare anche loro la famosa instabilità, la garanzia si estende anche a loro?
Ho comprato da poco un ProArt 16 con il 13980HX e visto che è una macchina da lavoro fhe dire la stabilità è abbastanza importante...
Dracula1975
02-08-2024, 10:11
Scusate ma notizie sui processori mobile? Visto che dovrebbero rischiare anche loro la famosa instabilità, la garanzia si estende anche a loro?
Ho comprato da poco un ProArt 16 con il 13980HX e visto che è una macchina da lavoro fhe dire la stabilità è abbastanza importante...
intel ha dichiarato che i (rarissimi a detta loro) crash alle cpu laptop/mobile nno sono correlate a degrado da elettromigrazione ....dicono loro...poi a me rimangono cmq dubbi :)
Scusate ma notizie sui processori mobile? Visto che dovrebbero rischiare anche loro la famosa instabilità, la garanzia si estende anche a loro?
Ho comprato da poco un ProArt 16 con il 13980HX e visto che è una macchina da lavoro fhe dire la stabilità è abbastanza importante...
Anche se ti facesse l'estensione di garanzia, vorrei vederti (tu o chiunque altro ovviamente) andare da Asus e obbligarla a cambiare la scheda logica del portatile... :)
servirebbe anche un tool ufficiale di intel per verificare se la cpu ha subito danni e che dia anche la possibilità di aprire direttamente con intel un ticket rma.
Dracula1975
02-08-2024, 10:38
servirebbe anche un tool ufficiale di intel per verificare se la cpu ha subito danni e che dia anche la possibilità di aprire direttamente con intel un ticket rma.
rma puoi sempre farla tramite loro c'è la possibilità di aprire un ticket volendo (chiama il numero verde italiano nel caso)
idroCammello
02-08-2024, 10:51
o forse non ti è chiaro che:
1) TUTTI i processori sono soggetti ad elettromigrazione, usura e bug di varia natura. L'anomalia chiaramente è solo la velocità con il quale stà capitando
2) se Intel ritiene di poter rilasciare aggiornamenti che PREVENGONO il problema, tendenzialmente gli credo perchè sono nella posizione migliore per saperlo e anche farlo.
3) Intel FINIRA' le scorte destinate alle garanzie (è ovvio) e DOVRA' porsi il problema dei clienti che dovessero trovarsi senza una cpu sostitutiva. Mettiamoci nei panni del cliente che ha una bella mainboard e l' impossibilità di montarci una cpu funzionante. Il rimborso della cpu non coprirà il danno subito.
dato che la reputazione di Intel è un valore a cui tengono, e dato che estendono la garanzia da 3 a 5 anni, chiaramente dovranno attuare delle misure per onorare le garanzie ottimizzando queste 2 cose: massima soddisfazione dei clienti e minima spesa per Intel.
PS
Di materiale Intel ne uso poco, indirizzo i miei clienti su AMD da decenni perchè sono sempre stato fissato con la longevità delle macchine, il perdurare dei socket, il minor calo di prestazioni dopo le varie patch di sicurezza etc etc. nonostante tutto non mi sarei mai immaginato un passo falso da parte di Intel così grave!
Dracula1975
02-08-2024, 11:03
o forse non ti è chiaro che:
1) TUTTI i processori sono soggetti ad elettromigrazione, usura e bug di varia natura. L'anomalia chiaramente è solo la velocità con il quale stà capitando
2) se Intel ritiene di poter rilasciare aggiornamenti che PREVENGONO il problema, tendenzialmente gli credo perchè sono nella posizione migliore per saperlo e anche farlo.
3) Intel FINIRA' le scorte destinate alle garanzie (è ovvio) e DOVRA' porsi il problema dei clienti che dovessero trovarsi senza una cpu sostitutiva. Mettiamoci nei panni del cliente che ha una bella mainboard e l' impossibilità di montarci una cpu funzionante. Il rimborso della cpu non coprirà il danno subito.
dato che la reputazione di Intel è un valore a cui tengono, e dato che estendono la garanzia da 3 a 5 anni, chiaramente dovranno attuare delle misure per onorare le garanzie ottimizzando queste 2 cose: massima soddisfazione dei clienti e minima spesa per Intel.
PS
Di materiale Intel ne uso poco, indirizzo i miei clienti su AMD da decenni perchè sono sempre stato fissato con la longevità delle macchine, il perdurare dei socket, il minor calo di prestazioni dopo le varie patch di sicurezza etc etc. nonostante tutto non mi sarei mai immaginato un passo falso da parte di Intel così grave!
per me intels apeva già di sta cosa da tempo ma ha voluto spingere le frequenze delle cpu a livelli troppo alti.
quindi intel deduco se ne freghi della reputazione dato che ha anche sottaciuto del batch affetto da ossidazione finche' non è stata letteralmente sputt**ta da testate online in merito
Ripper89
02-08-2024, 11:06
o forse non ti è chiaro che:
1) TUTTI i processori sono soggetti ad elettromigrazione, usura e bug di varia natura. L'anomalia chiaramente è solo la velocità con il quale stà capitando
Se compri un auto e ti si usura il disco della frizione dopo 10mila km per me è difettata. La velocità con cui si usurano determinati componenti sono indice diretto della presenza di difetti di progettazione o produzione.
STOP.
Una cpu adeguatamente raffreddata, senza problemi di alimentazione da parte di scheda madre e alimentatore, anche se usata in load H24 dovrebbe preservare la sua integrità funzionale di media attorno ai 10 anni ALMENO, altrimenti è difettata.
3) Intel FINIRA' le scorte destinate alle garanzie (è ovvio) e DOVRA' porsi il problema dei clienti che dovessero trovarsi senza una cpu sostitutiva. Mettiamoci nei panni del cliente che ha una bella mainboard e l' impossibilità di montarci una cpu funzionante. Il rimborso della cpu non coprirà il danno subito.
dato che la reputazione di Intel è un valore a cui tengono, e dato che estendono la garanzia da 3 a 5 anni, chiaramente dovranno attuare delle misure per onorare le garanzie ottimizzando queste 2 cose: massima soddisfazione dei clienti e minima spesa per Intel.
Parte delle scorte le possono reperire dal mercato retail, canalizzando tutti i pezzi destinato a questo canale alle sostituzioni.
Per il resto dovrebbero accelerare la produzione di questi modelli, assumendo nuovo personale in fabbrica.
2) se Intel ritiene di poter rilasciare aggiornamenti che PREVENGONO il problema, tendenzialmente gli credo perchè sono nella posizione migliore per saperlo e anche farlo.Riducendo la frequenza a determinati range di utilizzo, quindi di fatto è una castrazione del prodotto con una riduzione delle performance, aldilà della severità dell'impatto di quest'ultima.
Questa di fatto rappresenta un ammissione che le cpu hanno un difetto di progettazione e dovrebbero dare a tutti la possibilità di RESO, oppure la dovrebbero cambiare con un modello superiore per risarcire delle performance perse e per il disagio.
Ma POI ci può anche stare che ti capiti una cpu difettata che invece di 10 anni 24/24 dopo 2 anni si guasta.
Ma qui è una cosa di ben altro livello, e Intel sapeva
idroCammello
02-08-2024, 14:16
Ma POI ci può anche stare che ti capiti una cpu difettata che invece di 10 anni 24/24 dopo 2 anni si guasta.
Ma qui è una cosa di ben altro livello, e Intel sapeva
Che Intel sappia e lo abbia saputo prima di tutti gli altri è ovvio.
Ma sicuramente non avevano inquadrato il problema quando hanno iniziato a vendere le cpu in questione. Il fatto che il problema sia proseguito con la 14gen è chiaro indice che la cosa è scappata a lungo.
Altrimenti avrebbero intrapreso manovre correttive sulla 14gen...
idroCammello
02-08-2024, 14:24
Se compri un auto e ti si usura il disco della frizione dopo 10mila km per me è difettata. La velocità con cui si usurano determinati componenti sono indice diretto della presenza di difetti di progettazione o produzione.
STOP.
Una cpu adeguatamente raffreddata, senza problemi di alimentazione da parte di scheda madre e alimentatore, anche se usata in load H24 dovrebbe preservare la sua integrità funzionale di media attorno ai 10 anni ALMENO, altrimenti è difettata.
Parte delle scorte le possono reperire dal mercato retail, canalizzando tutti i pezzi destinato a questo canale alle sostituzioni.
Per il resto dovrebbero accelerare la produzione di questi modelli, assumendo nuovo personale in fabbrica.
Riducendo la frequenza a determinati range di utilizzo, quindi di fatto è una castrazione del prodotto con una riduzione delle performance, aldilà della severità dell'impatto di quest'ultima.
Questa di fatto rappresenta un ammissione che le cpu hanno un difetto di progettazione e dovrebbero dare a tutti la possibilità di RESO, oppure la dovrebbero cambiare con un modello superiore per risarcire delle performance perse e per il disagio.
purtroppo da tempo i prodotti escono sempre pronti al 90%, tanto poi patch, bios, microcodice etc dovrebbero sistemare quasi tutto.
E spesso è anche vero, ma quasi sempre perdendo in prestazioni.
Ad esempio tra le varie macchine ho un Thinkpad intel di 6/7 gen che ad ogni update del bios ha sempre perso qualcosina. Buonissimo che Lenovo abbia tappato problemi di sicurezza anche a distanza di molti anni, però arranca.
Se io fossi Intel rilascerei una variante di 15gen compatibile con le Mainboard 13/14gen (chiaramente sarebbe un bel costo, ma chi rompe paga!)
idroCammello
02-08-2024, 14:34
Se compri un auto e ti si usura il disco della frizione dopo 10mila km per me è difettata. La velocità con cui si usurano determinati componenti sono indice diretto della presenza di difetti di progettazione o produzione.
STOP.
Una cpu adeguatamente raffreddata, senza problemi di alimentazione da parte di scheda madre e alimentatore, anche se usata in load H24 dovrebbe preservare la sua integrità funzionale di media attorno ai 10 anni ALMENO, altrimenti è difettata.
Parte delle scorte le possono reperire dal mercato retail, canalizzando tutti i pezzi destinato a questo canale alle sostituzioni.
Per il resto dovrebbero accelerare la produzione di questi modelli, assumendo nuovo personale in fabbrica.
Riducendo la frequenza a determinati range di utilizzo, quindi di fatto è una castrazione del prodotto con una riduzione delle performance, aldilà della severità dell'impatto di quest'ultima.
Questa di fatto rappresenta un ammissione che le cpu hanno un difetto di progettazione e dovrebbero dare a tutti la possibilità di RESO, oppure la dovrebbero cambiare con un modello superiore per risarcire delle performance perse e per il disagio.
secondo me gli esempi automobilistici in ambito informatico rischiano di essere facilmente fuoriluogo.
Una cpu è un elemento monolitico, un automobile è un accozzaglia di componenti di diversi fornitori soggetta a molti più imprevisti.
Al tuo esempio della frizione che cede subito: presente!, Toyota made in France con scatola cambio Valeo e frizione che slittava prima dei 10.000Km. Colpa di Toyota o del suo subfornitore? Me la son cambiata da me a mie spese, cercando di fare un bel lavoro, con ricambi Valeo (ora a 95.000km è ancora perfetta)
Airbag Takata? Li hanno fatti in garanzia, a garanzia scaduta mediante richiamo.
Ripper89
02-08-2024, 15:20
purtroppo da tempo i prodotti escono sempre pronti al 90%, tanto poi patch, bios, microcodice etc dovrebbero sistemare quasi tutto.
E spesso è anche vero, ma quasi sempre perdendo in prestazioni.
Ad esempio tra le varie macchine ho un Thinkpad intel di 6/7 gen che ad ogni update del bios ha sempre perso qualcosina. Buonissimo che Lenovo abbia tappato problemi di sicurezza anche a distanza di molti anni, però arranca.
Se io fossi Intel rilascerei una variante di 15gen compatibile con le Mainboard 13/14gen (chiaramente sarebbe un bel costo, ma chi rompe paga!)
Io prima avevo un Intel i5 3500, poi sono passato ad un i5 4670K, successivamente ad un AMD 1700X su piattaforma X370, poi l'ho cambiato con un 3800X e poi l'ho cambiato con un 7800X3D su piattaforma B650.
Mai avuto mezzo problema.
Ho avuto anche molte VGA e nessuna si è mai guastata.
Mai avuto guasti nemmeno con i banchi di RAM
Mai avuto guasti nemmeno con gli SSD
Il mio primissimo SSD OCZ da 64GB 3.5" ( tre pollici e mezzo, non due ) ancora funziona.
Ripper89
02-08-2024, 15:25
secondo me gli esempi automobilistici in ambito informatico rischiano di essere facilmente fuoriluogo.
Una cpu è un elemento monolitico, un automobile è un accozzaglia di componenti di diversi fornitori soggetta a molti più imprevisti.
Al tuo esempio della frizione che cede subito: presente!, Toyota made in France con scatola cambio Valeo e frizione che slittava prima dei 10.000Km. Colpa di Toyota o del suo subfornitore? Me la son cambiata da me a mie spese, cercando di fare un bel lavoro, con ricambi Valeo (ora a 95.000km è ancora perfetta)
Airbag Takata? Li hanno fatti in garanzia, a garanzia scaduta mediante richiamo.Anche la CPU è composta da molte componenti.
Un componente ELETTRONICO ( non elettrico ) tecnicamente dovrebbe degradarsi molto molto lentamente, a tal punto che un usato di seconda mano non dovrebbe restituire esperienze d'uso diverse da un nuovo.
Una CPU dovrebbe durare DECENNI ( ho usato il plurale ).
Toyota made in France con scatola cambio Valeo e frizione che slittava prima dei 10.000Km. Colpa di Toyota o del suo subfornitore? Ha importanza di chi sia la colpa ?
Se slittava ancora prima di appena 10k chilometri è un prodotto difettato.
PUNTO.
unnilennium
02-08-2024, 17:05
La reputazione vale sino ad un certo punto. Il problema vero è che comunque la 15a generazione non esiste. Sui notebook peggio che mai, pure i processori 1x5h sono di 14a gen, e quindi stessa architettura.. pure con 4 anni di garanzia, ammesso che gli oem ti diano retta, e un problema, soprattutto con le macchine da lavoro che costano un occhio e non puoi certo basartibsolo sulla fiducia... Tocca pensarci bene. Non voglio sapere lato server quanti si stiano già muovendo... Con tutte le partnership e i chip custom che hanno ordinato i già consegnato, sentire ste cose gli farà drizzare i capelli in testa se ne hanno. Per restare sul paragone automobilistico, e già successo, ricordo qualche anno fa le bronzine del 1.5tdci che partivano a 50000km, Renault sapeva, se partivano entro 2 anni bene, te le cambio, altrimenti tanti saluti. E adesso con la cinghia di distribuzione a bagno d'olio, che non e Renault ma stellantis e ford, succede uguale, se si rompe in garanzia te la cambio altrimenti pazienza. Takata fa la differenza perché in quel caso si muore, per tutto il resto c'è sempre una soluzione che non uccide mai il venditore
Io prima avevo un Intel i5 3500, poi sono passato ad un i5 4670K, successivamente ad un AMD 1700X su piattaforma X370, poi l'ho cambiato con un 3800X e poi l'ho cambiato con un 7800X3D su piattaforma B650.
Mai avuto mezzo problema.
Ho avuto anche molte VGA e nessuna si è mai guastata.
Mai avuto guasti nemmeno con i banchi di RAM
Mai avuto guasti nemmeno con gli SSD
Il mio primissimo SSD OCZ da 64GB 3.5" ( tre pollici e mezzo, non due ) ancora funziona.
e cosa vorresti l'applauso che hai avuto culo che niente ti si è fulminato?
Io al contrario tuo nel corso della mia vita informatica mi si sono fulminate alcune schede video, banchi di Ram e alimentatori e soprattutto hard disk quando 20-25 anni fa duravano massimo 3 anni se ti andava bene.
Per non parlare poi recentemente di un lurido Barracuda SMR da 8 tera durato soltanto un anno esatto (maledetti SMR e stramaledetti chi li ha inventati)
idroCammello
02-08-2024, 17:18
Io prima avevo un Intel i5 3500, poi sono passato ad un i5 4670K, successivamente ad un AMD 1700X su piattaforma X370, poi l'ho cambiato con un 3800X e poi l'ho cambiato con un 7800X3D su piattaforma B650.
Mai avuto mezzo problema.
Ho avuto anche molte VGA e nessuna si è mai guastata.
Mai avuto guasti nemmeno con i banchi di RAM
Mai avuto guasti nemmeno con gli SSD
Il mio primissimo SSD OCZ da 64GB 3.5" ( tre pollici e mezzo, non due ) ancora funziona.
guarda, dipende tanto dai volumi di materiale che girano tra le mani. Lavorando nel settore dal 1998 di HDD, VGA, RAM, SSD, MAINBOARD, PSU, etc etc guasti ne ho visti tanti.
Gli SSD si usurano e alcuni modelli pure con grande velocità.
Vogliamo parlare degli SSD OCX PETROL che sono stati forse il motivo per cui OCZ è praticamente fallita (o comprata e salvata da Toshiba ora Xiocacchiosichiama ?)
Ram che falliscono il memtest? a pacchi. E dico grazie ad AMD lo vedo, dato che ho parecchie macchine "d'epoca" DDR2 e DDR3 con cpu AMD 64bit di prima generazione che hanno potuto far lavorare le ram tanto a lungo da consumarle.
e purtroppo il problema con le ddr5 permane, infatti per evitare di dare macchine DOA ai clienti le lasciamo giorni in memtest, per scremare i banchi sfortunati
Salvo quell' esperienza sfortunata degli AM1 che avevano solo il pregio di costare pochissimo... in effetti le CPU sembrano eterne. Ma Intel ha sfatato il mito, e probabilmente non sarà più scontato che una cpu dura 200.000 ore senza problemi
Ripper89
02-08-2024, 20:48
guarda, dipende tanto dai volumi di materiale che girano tra le mani. Lavorando nel settore dal 1998 di HDD, VGA, RAM, SSD, MAINBOARD, PSU, etc etc guasti ne ho visti tanti.Di che dispostivi stiamo parlando ?
Se parliamo di laptop ( quindi con dissipazione inadeguata ) o componenti OEM a basso costo può anche darsi ma non per le CPU o anche la GPU ( e per GPU non intendo le VGA ma solo il processore grafico ).
Gli SSD si usurano e alcuni modelli pure con grande velocità.Gli SSD si usurano perchè hanno un numero di cicli di scrittura limite e che puoi monitorare. Non è un difetto, tu già prima di comprare lo sai.
Salvo quell' esperienza sfortunata degli AM1 che avevano solo il pregio di costare pochissimo... in effetti le CPU sembrano eterne. Ma Intel ha sfatato il mito, e probabilmente non sarà più scontato che una cpu dura 200.000 ore senza problemi
Appunto CPU sono eterne, quindi quelle di Intel sono difettose.
Non è normale che una CPU dopo pochi anni si usuri, come anticipato prima una CPU anche utilizzata in full load H24 almeno un decennio di media te lo deve fare altrimenti appunto NON è usura ma un vero e proprio difetto di progettazione o produzione.
alimentatori e soprattutto hard disk quando 20-25 anni fa duravano massimo 3 anni se ti andava bene.
Per non parlare poi recentemente di un lurido Barracuda SMR da 8 tera durato soltanto un anno esatto (maledetti SMR e stramaledetti chi li ha inventati)
Ho parlato di dispositivi elettronici non elettrici.
L'alimentatore non fa proprio testo mentre gli hard disk sono componenti meccanici basati sulla magnetizzazione dei dischi.
Questi ultimi ho smesso di usarli da oltre dieci anni oramai.
ThePunisher
03-08-2024, 07:16
Sono uno dei primi possessori di 13900K sottoposto a ogni utilizzo sin dalla data di uscita. Mai avuto crash o segnali di instabilità con overclock Istant 6Ghz (vstock) e AIO liquido di buona fattura.
Felice di questi ulteriori 2 anni di garanzia. Mai usata GPU integrata.
Windtears
03-08-2024, 08:30
https://www.youtube.com/watch?v=b6vQlvefGxk
la risposta al problema del crash è aver fatto finta di niente per anni e sperato che non succedesse nulla perché tanto "facilitano" il ricambio di cpu il prima possibile con nuove schede madri ecc.
è inutile avere un'estensione di garanzia se poi ti negano il cambio in rma. :(
idroCammello
03-08-2024, 13:18
Sono uno dei primi possessori di 13900K sottoposto a ogni utilizzo sin dalla data di uscita. Mai avuto crash o segnali di instabilità con overclock Istant 6Ghz (vstock) e AIO liquido di buona fattura.
Felice di questi ulteriori 2 anni di garanzia. Mai usata GPU integrata.
:-)
con che modello di mainboard?
idroCammello
03-08-2024, 13:28
e cosa vorresti l'applauso che hai avuto culo che niente ti si è fulminato?
Io al contrario tuo nel corso della mia vita informatica mi si sono fulminate alcune schede video, banchi di Ram e alimentatori e soprattutto hard disk quando 20-25 anni fa duravano massimo 3 anni se ti andava bene.
Per non parlare poi recentemente di un lurido Barracuda SMR da 8 tera durato soltanto un anno esatto (maledetti SMR e stramaledetti chi li ha inventati)
la mia statistica in fatto di HDD è che i migliori sono i WD Black e anche i WD Gold (ne ho diversi che sono a 100.000 ore nelle nas). anche gli Ironwolf PRO si difendono bene (qualche esemplare ha passato le 50.000 ore, statistiche più vecchie non ne ho.
i vari Seagate entry level purtroppo è da un po' di anni che fanno più problemi del giusto. Il top ...dei problemi con i Firecuda da 2,5 , dove i 5 anni di garanzia a volte sono serviti due volte... in alcuni casi 3 ma ho preferito lasciar perdere
ThePunisher
03-08-2024, 15:25
:-)
con che modello di mainboard?
Z790 Aorus Master
Tony.Montana
03-08-2024, 16:40
Ed io che volevo che il 14700K (460 euro) che ho preso a inizio anno mi durasse 13 anni come il glorioso 2500K (163 euro) . Eppure ne ero certo che per un motivo o per l'altro questo non sarebbe mai potuto accadere, visto che siamo nella decade delle prese in giro. Tutti oramai, anche il pizzaiolo sotto casa cerca ogni volta di truffarti.
andrepiera
04-08-2024, 09:02
Ma serio?
Quindi i7-i9 k e ks che ovviamente non so boxati?
È sottinteso che anche lì avranno estensione?
Qualcosa non quadra
StylezZz`
04-08-2024, 09:55
Ma serio?
Quindi i7-i9 k e ks che ovviamente non so boxati?
È sottinteso che anche lì avranno estensione?
Qualcosa non quadra
In commercio ci sono gli i7/i9 k e ks boxati, chi ha un modello tray ovviamente si attacca, ma è sempre stato così...costano meno, ma hai solo la garanzia classica di due anni (se hai acquistato da uno store serio).
What Is the Difference Between Intel® Boxed and Tray Processors? (https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000029613/processors.html)
Ginopilot
04-08-2024, 09:59
Adesso ci vuole davvero coraggio per comprare una cpu intel.
L'estensione di garanzia di 2 anni vale anche per le cpu Tray:
https://community.intel.com/t5/Processors/Additional-Warranty-Updates-on-Intel-Core-13th-14th-Gen-Desktop/m-p/1620853#M75727
Boxed Processors – please contact Intel Customer Support for further assistance.
Tray Processors – please contact your place of purchase for further assistance.
OEM/System Integrator Intel Core 13th/14th Gen-powered desktop system – please contact your system manufacturer for further assistance.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.