PDA

View Full Version : La polizia di South Pasadena è la prima ad avere solo auto elettriche


Redazione di Hardware Upg
31-07-2024, 13:27
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-polizia-di-south-pasadena-e-la-prima-ad-avere-solo-auto-elettriche_129424.html

Il dipartimento di South Pasadena ha ora una flotta di sole auto elettriche, sia per pattuglia che per attività investigative, oltre a una rete di ricarica dedicata

Click sul link per visualizzare la notizia.

PorkintosH
31-07-2024, 14:05
La gioia dei ladri :Prrr: :Prrr:

barzokk
31-07-2024, 14:52
sostanziali riduzioni sia nei costi di carburante che di manutenzione".
ah già, per i famosi cambi d'olio e filtri, e le pastiglie dei freni :asd:
ma quante balle raccontate, anche basta però

ferste
31-07-2024, 14:52
In totale la città ha speso 1,85 milioni di dollari, compresa la rete di ricarica, ma conta di risparmiare oltre 4.000 dollari all'anno, per ogni veicolo

Più o meno sono gli stessi tempi con cui ammortizzerò quello che ho speso di fotovoltaico :D :confused: :cry:

barzokk
31-07-2024, 14:55
1.850.000$ per 20 Tesla
che tra pochi anni sono pure da buttare
grande risparmio complimenti per l'obbiettività

barzokk
31-07-2024, 14:58
Più o meno sono gli stessi tempi con cui ammortizzerò quello che ho speso di fotovoltaico :D :confused: :cry:
4000$ per auto, 4000$ x 20 = 80.000$
ammortizzati in 1850000 : 80000 = 23 anni
peccato che fra 10 anni sono da buttare
Rientro dell'investimento = MAI

Tu ammortizzi molto prima, stai sereno

F1r3st0rm
31-07-2024, 15:26
1,85 mln sono per la rete di ricarica compresa imparare a leggere, non mi sembra comunque un buon affare ma tra il finanziamento a fondo perduto e il fatto che le infrastrutture non le butti probabilmente il loro punto di pareggio sta in 7-8 anni.

F1r3st0rm
31-07-2024, 15:28
non si capisce se è già compreso il costo del sistema di accumulo ma probabilmente no, se no il punto di pareggio si avvicina ancora.

Vash_85
31-07-2024, 15:52
No aspettate, ma non ci avevano già provato gli inglesi a prendere delle ev come vetture di pattuglia per poi dopo pochi mesi ritornare alle termiche?

Entrambe le notizie riportate tempo fa proprio su questo portale.

TorettoMilano
31-07-2024, 15:58
a inizio luglio 2022 si parlava di difficoltà nel trovare strutture di ricarica in inghilterra, immagino in questo dipartimento invece siano riusciti a garantire una struttura adeguata
https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/auto-elettriche-per-la-polizia-piu-croce-che-delizia-in-uk-sirene-e-luci-blu-si-mangiano-la-batteria_108482.html

ferste
31-07-2024, 15:58
1,85 mln sono per la rete di ricarica compresa imparare a leggere, non mi sembra comunque un buon affare ma tra il finanziamento a fondo perduto e il fatto che le infrastrutture non le butti probabilmente il loro punto di pareggio sta in 7-8 anni.

Loro calcolano 400.000$ di risparmio in 10 anni, oltre a inquinare meno che è un obbiettivo il cui costo evidentemente sono disposti a pagare (anche perchè a Los Angeles il problema dell'inquinamento dell'aria è sentitissimo)

No aspettate, ma non ci avevano già provato gli inglesi a prendere delle ev come vetture di pattuglia per poi dopo pochi mesi ritornare alle termiche?

Entrambe le notizie riportate tempo fa proprio su questo portale.

Qui non è riportato ma pare che a Pasadena abbiano fatto un'analisi dei dipartimenti che usano già auto elettriche e siano convinti della scelta:
they were tracking about 35 other agencies across the U.S. who were willing to share their experiences with incorporating one or more Teslas into their respective fleets.

Massimiliano Zocchi
31-07-2024, 16:08
ah già, per i famosi cambi d'olio e filtri, e le pastiglie dei freni :asd:
ma quante balle raccontate, anche basta però

Qui l'unico che racconta continuamente balle sei tu.
Per quale strano motivo tra pochi anni sarebbero da buttare?

Sulla mia prima auto elettrica in esattamente 10 anni ho speso 90 euro di manutenzione (pneumatici esclusi ovviamente), sulla Tesla Model 3 in 4 anni ho speso zero euro. Raccontami di quanto hai speso tu con i tagliandi di due auto in 10 anni.

EDIT: dimenticavo anche un totale di 14 bolli annuali a zero euro, che resteranno a zero euro per sempre.

Tigre.
31-07-2024, 16:15
Loro calcolano 400.000$ di risparmio in 10 anni, oltre a inquinare meno che è un obbiettivo il cui costo evidentemente sono disposti a pagare (anche perchè a Los Angeles il problema dell'inquinamento dell'aria è sentitissimo)

Però, per risparmiare 400.000$ in 10 anni ne spendono adesso 1.85 mln, un affare non c'è che dire......ah già dimenticavo tutto perché sono green, poi chi se ne frega se a Los Angeles girano migliaia di auto, ecc.. .a benzina ma vuoi mettere la differenza che fanno 20 Tesla, sicuramente questa città avrà l'aria che magicamente saprà di rose perfettamente pulita.......patetici per non dire ridicoli.....:doh:

Tigre.
31-07-2024, 16:26
Qui l'unico che racconta continuamente balle sei tu.
Per quale strano motivo tra pochi anni sarebbero da buttare?

Sulla mia prima auto elettrica in esattamente 10 anni ho speso 90 euro di manutenzione (pneumatici esclusi ovviamente), sulla Tesla Model 3 in 4 anni ho speso zero euro. Raccontami di quanto hai speso tu con i tagliandi di due auto in 10 anni.

EDIT: dimenticavo anche un totale di 14 bolli annuali a zero euro, che resteranno a zero euro per sempre.

No dico ma sei serio? si perché tu sei un poliziotto e usi la EV con lampeggiante e sirena per correre dietro ai delinquenti o per fare pattugliamento quindi a sentire te sei l'esempio perfetto come paragone, infatti vediamo come sono ridotte tra 10 anni quelle vetture, sempre ovviamente se ci arrivano a 10 anni e non schiattano prima, quindi ripeto la domanda sei serio?...da non credere......:doh:

Lasciamo perdere poi i soliti commenti da ecotalebano che oramai non fanno neanche più ridere, e quindi cosa vorresti dimostrate sentiamo, io faccio rifornimento in 2 minuti e vado dove voglio senza "ansia da ricarica" e senza conteggi astrusi su quanta autonomia mi rimane, se dove vado posso ricaricare, devo viaggiare in autostrada a 100 Km/h altrimenti rimango a piedi, poi ho anche un auto con un cruscotto come si deve e non con il niente a cui è appiccicato un tablet da quattro soldi altrimenti Musk non guadagna abbastanza per non parlare del resto, lasciamo ovviamente stare il prezzo per un bidone del genere, ecc..., Signor Zocchi abbia almeno la compiacenza di tacere, farebbe una figura decisamente migliore.....

Massimiliano Zocchi
31-07-2024, 16:54
No dico ma sei serio? si perché tu sei un poliziotto e usi la EV con lampeggiante e sirena per correre dietro ai delinquenti o per fare pattugliamento quindi a sentire te sei l'esempio perfetto come paragone, infatti vediamo come sono ridotte tra 10 anni quelle vetture, sempre ovviamente se ci arrivano a 10 anni e non schiattano prima, quindi ripeto la domanda sei serio?...da non credere......:doh:

Lasciamo perdere poi i soliti commenti da ecotalebano che oramai non fanno neanche più ridere, e quindi cosa vorresti dimostrate sentiamo, io faccio rifornimento in 2 minuti e vado dove voglio senza "ansia da ricarica" e senza conteggi astrusi su quanta autonomia mi rimane, se dove vado posso ricaricare, devo viaggiare in autostrada a 100 Km/h altrimenti rimango a piedi, poi ho anche un auto con un cruscotto come si deve e non con il niente a cui è appiccicato un tablet da quattro soldi altrimenti Musk non guadagna abbastanza per non parlare del resto, lasciamo ovviamente stare il prezzo per un bidone del genere, ecc..., Signor Zocchi abbia almeno la compiacenza di tacere, farebbe una figura decisamente migliore.....

ah perché sarebbero i lampeggianti e le sirene il problema? Ho smesso di leggere qui questa perla.

Antonio F2.
31-07-2024, 16:57
ah perché sarebbero i lampeggianti e le sirene il problema? Ho smesso di leggere qui questa perla.

orco cane, al prossimo articolo ci sara' gente pronta a incensare i tempi in cui con un asino e un carretto si faceva tutto.

Massimiliano Zocchi
31-07-2024, 17:02
orco cane, al prossimo articolo ci sara' gente pronta a incensare i tempi in cui con un asino e un carretto si faceva tutto.

Ovviamente tralasciando che la perla di cui sopra è infarcita delle solite fake news da bar, trite e ritrite, "dopo 10 anni sono da buttare", "devi andare in terza corsia 100 km/h", e bla bla bla... e chiede a me se sono serio :doh: :doh: :doh:

ferste
31-07-2024, 17:02
Però, per risparmiare 400.000$ in 10 anni ne spendono adesso 1.85 mln, un affare non c'è che dire......ah già dimenticavo tutto perché sono green, poi chi se ne frega se a Los Angeles girano migliaia di auto, ecc.. .a benzina ma vuoi mettere la differenza che fanno 20 Tesla, sicuramente questa città avrà l'aria che magicamente saprà di rose perfettamente pulita.......patetici per non dire ridicoli.....:doh:
Sono milioni, non migliaia, ma bisognerebbe chiederlo a loro, sia quanto contano per loro 20 auto della Polizia sia sesi considerano patetici.
Potresti scrivergli, le amministrazioni americane rispondono davvero.

Tigre.
31-07-2024, 17:15
ah perché sarebbero i lampeggianti e le sirene il problema? Ho smesso di leggere qui questa perla.

Signor Zocchi non faccia lo gnorri e soprattutto se c'è uno che scrive perle lei è sicuramente imbattibile, peccato non siano di saggezza......:rolleyes:

A lei risulta che le auto della polizia non hanno lampeggianti e sirena?? scusi dove abita su Marte? ah ecco allora non c'è da stupirsi se dice cose fuori dalla realtà, si tenga pure il suo bidone ma faccia un favore a chi frequenta questo forum, la smetta di citare solo i vantaggi delle EV guardandosi bene però di citare anche gli svantaggi come se queste auto fossero l'ottava meraviglia del mondo, con queste informazioni distorte non fa certo onore alla serietà di questo forum e alla categoria a cui appartiene, anzi tutto il contrario.....

Tigre.
31-07-2024, 17:27
Ovviamente tralasciando che la perla di cui sopra è infarcita delle solite fake news da bar, trite e ritrite, "dopo 10 anni sono da buttare", "devi andare in terza corsia 100 km/h", e bla bla bla... e chiede a me se sono serio :doh: :doh: :doh:

In primo luogo siamo in un forum italiano quindi abbia la compiacenza di esprimersi in italiano, non è certo con questi pomposi termini anglosassoni che rivaluta la sua persona....

In secondo luogo chi continua a negare la realtà qui è solo lei, è talmente accecato dalla ideologia green e altre minchiate annesse, per non parlare della costante spocchia con cui scrive della serie "io so io e voi non siete un cazzo" (mi scuso per il francesismo..) che fa veramente strano come una persona intelligente, come credo lei sia, non si accorga di scadere nel ridicolo, fa veramente specie....

In terzo luogo i famosi 100 Km/h non lo dica a me ma a coloro che girano in Tesla o altre EV, proprio ieri sulla Aosta-Milano ne avrò contate almeno 10 e tutte, indistintamente, erano sulla corsia di destra riservata ai veicoli lenti più o meno a quella velocità considerato che le ho superate a 130/140 Km/h senza difficoltà, si vede che erano tutti ottantenni che andavano piano per guardarsi il panorama....

Massimiliano Zocchi
31-07-2024, 17:31
In primo luogo siamo in un forum italiano quindi abbia la compiacenza di esprimersi in italiano, non è certo con questi pomposi termini anglosassoni che rivaluta la sua persona....

In secondo luogo chi continua a negare la realtà qui è solo lei, è talmente accecato dalla ideologia green e altre minchiate annesse, per non parlare della costante spocchia con cui scrive della serie "io so io e voi non siete un cazzo" (mi scuso per il francesismo..) che fa veramente strano come una persona intelligente, come credo lei sia, non si accorga di scadere nel ridicolo, fa veramente specie....

In terzo luogo i famosi 100 Km/h non lo dica a me ma a coloro che girano in Tesla o altre EV, proprio ieri sulla Aosta-Milano ne avrò contate almeno 10 e tutte, indistintamente, erano sulla corsia di destra riservata ai veicoli lenti più o meno a quella velocità considerato che le ho superate a 130/140 Km/h senza difficoltà, si vede che erano tutti ottantenni che andavano piano per guardarsi il panorama....

Sei quasi divertente signor Tigre. Quasi.

Tigre.
31-07-2024, 17:35
Sono milioni, non migliaia, ma bisognerebbe chiederlo a loro, sia quanto contano per loro 20 auto della Polizia sia sesi considerano patetici.
Potresti scrivergli, le amministrazioni americane rispondono davvero.

Non vedo la ragione per cui dovrei chiedere qualcosa alle amministrazioni americana, io vivo in Italia e di quello che fanno in america francamente poco mi interessa, poi se qualcuno crede che 20 Telsa cambino il livello di inquinamento a Los Angeles sono affari suoi, l'importante è che non si faccia passare il messaggio evidentemente distorto secondo cui "sarà sicuramente così", se non altro perché chiunque con in minimo di sale in zucca capisce benissimo che non corrisponde alla realtà delle cose, è come voler vuotare il mare con un cucchiaino....

Che poi, a dirla tutta, non mi pare proprio che gli USA siano nella posizione di insegnare qualcosa a qualcuno quando sono i primi a dover imparare....

Tigre.
31-07-2024, 17:36
Sei quasi divertente signor Tigre. Quasi.

Come si dice usualmente, meglio far ridere che piangere, a buon intenditor poche parole, Signor Zocchi......

barzokk
31-07-2024, 18:41
1,85 mln sono per la rete di ricarica compresa imparare a leggere, non mi sembra comunque un buon affare ma tra il finanziamento a fondo perduto e il fatto che le infrastrutture non le butti probabilmente il loro punto di pareggio sta in 7-8 anni.
quale rete ? non bastava qualche colonnina da poche centinaia di $ ?

non si capisce se è già compreso il costo del sistema di accumulo ma probabilmente no, se no il punto di pareggio si avvicina ancora.
Peccato che l'accumulo dura pure lui 10 anni, dopo è da buttare.

Poi avevo fatto i conti a braccio:
il T-Bond USA a 10 anni rende oltre il 4%
https://www.marketwatch.com/investing/bond/tmubmusd10y?countrycode=bx&mod=home-page
1.850.000$ investiti fruttano 74.000$ all'anno, e alla fine dei 10 anni hai ancora i 1.850.000$ di partenza, solo con gli interessi si pagavano tutta la benzina che volevano

il punto di pareggio non c'è

Qui l'unico che racconta continuamente balle sei tu.
Per quale strano motivo tra pochi anni sarebbero da buttare?

Sulla mia prima auto elettrica in esattamente 10 anni ho speso 90 euro di manutenzione (pneumatici esclusi ovviamente), sulla Tesla Model 3 in 4 anni ho speso zero euro. Raccontami di quanto hai speso tu con i tagliandi di due auto in 10 anni.

EDIT: dimenticavo anche un totale di 14 bolli annuali a zero euro, che resteranno a zero euro per sempre.
Io ho fatto i tagliandi (olio+filtro).
Vantarsi di non pagare il bollo quando tu consumi le strade più di me, non è una bella cosa. Dovrei mandare questo post al ministero.

Poi, non eri tu questo che era andato in assistenza, o ti hanno rubato l'account ? :rolleyes:
Semplicemente so di cosa parlo, tu un po' meno.
Sono stato giusto ieri a cambiare un componente sulla mia.
Sono stato nella saletta 3 ore a lavorare, e me ne sono andato con la mia auto sistemata. Dimmi quale altro marchio ti fa andare via dopo poche ore con riparazione effettuata. Se dici più di zero stai mentendo.

ferste
01-08-2024, 07:19
Non vedo la ragione per cui dovrei chiedere qualcosa alle amministrazioni americana, io vivo in Italia e di quello che fanno in america francamente poco mi interessa, poi se qualcuno crede che 20 Telsa cambino il livello di inquinamento a Los Angeles sono affari suoi, l'importante è che non si faccia passare il messaggio evidentemente distorto secondo cui "sarà sicuramente così", se non altro perché chiunque con in minimo di sale in zucca capisce benissimo che non corrisponde alla realtà delle cose, è come voler vuotare il mare con un cucchiaino....

Per essere una cosa che poco ti interessa ne hai fatti di post...


Che poi, a dirla tutta, non mi pare proprio che gli USA siano nella posizione di insegnare qualcosa a qualcuno quando sono i primi a dover imparare....

beh, si, prima economia mondiale, prima superpotenza e devono imparare, noi siamo fenomeni da baraccone e gli insegniamo come cucire le pezze su gomiti, ginocchia e culo.

Darkon
01-08-2024, 07:33
4000$ per auto, 4000$ x 20 = 80.000$
ammortizzati in 1850000 : 80000 = 23 anni
peccato che fra 10 anni sono da buttare
Rientro dell'investimento = MAI

Tu ammortizzi molto prima, stai sereno

Guarda che non puoi fare un ammortamento diretto in questo modo, devi differenziare tra beni mobili (le auto) e infrastruttura.

Se hanno speso 1.85 milioni probabilmente ad esagerare sono 50.000x20= 1 milione per le auto e il resto per l'infrastruttura.

1M / 80.000 = 12,5 anni che già è un dato verosimile fermo restando che dubito che abbiano comprato a 50k$ ad auto e quindi verosimilmente le auto saranno ammortizzate prima di 10 anni.

L'infrastruttura invece penso sia stimata sui 50 anni di vita utile e non credo sia ad uso esclusivo della polizia di conseguenza avrà entrate a parte e un ammortamento a parte, senza contare che non han reso noto le spese di manutenzione ordinaria dell'infrastruttura che quindi è impossibile ipotizzare.

Fare calcoli a caso su una materia come gli ammortamenti è semplicemente inventare una contabilità che non esiste. In quel modo puoi far uscire qualsiasi risultato.

Ora io non credo che una città del genere non abbia fatto una valutazione approfondita e che prima di fare una spesa del genere non abbiano considerato la vita utile... così come non credo che ci sia bisogno di Hwup per dargli lezioni di contabilità.

Però, per risparmiare 400.000$ in 10 anni ne spendono adesso 1.85 mln, un affare non c'è che dire......ah già dimenticavo tutto perché sono green, poi chi se ne frega se a Los Angeles girano migliaia di auto, ecc.. .a benzina ma vuoi mettere la differenza che fanno 20 Tesla, sicuramente questa città avrà l'aria che magicamente saprà di rose perfettamente pulita.......patetici per non dire ridicoli.....:doh:

Ammesso che i calcoli tornino e siano effettivamente 400k$ perché non dovrebbe essere un affare? Tre quarti delle operazioni finanziarie che tratto per lavoro funzionano così eh... acquisti massivi o investimenti che permetto spendendo oggi milioni di avere un guadagno tra i 200 e i 500 entro 10 anni.
Ci sono fior di imprese che fanno milioni in questo modo eh... un investimento con un ritorno a 10 anni del 21% significa un netto annuo del 2,1% che magari per il piccolo investitore può sembrare poco ma quando si parla di cifre del genere non è affatto un importo trascurabile.

TorettoMilano
01-08-2024, 07:42
ragazzi così me li fate andare in depressione, cercate di avere un briciolo di pietà per chi deve odiare le EV :asd:

Unrue
01-08-2024, 07:44
Qui l'unico che racconta continuamente balle sei tu.
Per quale strano motivo tra pochi anni sarebbero da buttare?

Sulla mia prima auto elettrica in esattamente 10 anni ho speso 90 euro di manutenzione (pneumatici esclusi ovviamente), sulla Tesla Model 3 in 4 anni ho speso zero euro. Raccontami di quanto hai speso tu con i tagliandi di due auto in 10 anni.

EDIT: dimenticavo anche un totale di 14 bolli annuali a zero euro, che resteranno a zero euro per sempre.

Sulla manutenzione ok, ma riguardo ai bolli come fai a dire che saranno gratis per sempre?

Darkon
01-08-2024, 07:48
io faccio rifornimento in 2 minuti e vado dove voglio senza "ansia da ricarica" e senza conteggi astrusi su quanta autonomia mi rimane, se dove vado posso ricaricare, devo viaggiare in autostrada a 100 Km/h altrimenti rimango a piedi, poi ho anche un auto con un cruscotto come si deve e non con il niente a cui è appiccicato un tablet da quattro soldi altrimenti Musk non guadagna abbastanza per non parlare del resto, lasciamo ovviamente stare il prezzo per un bidone del genere, ecc..., Signor Zocchi abbia almeno la compiacenza di tacere, farebbe una figura decisamente migliore.....

Ma affitta una pista e vai... vai a 350kmh. Questa storia dell'autostrada è veramente da frustrati. ma veramente senti questa esigenza impellente di dover dimostrare di avercelo lungo andando a cannone in autostrada? Veramente siamo ridotti in questo modo? Sinceramente provo una certa pietà per chi conduce una vita tale da sentire certe necessità. Che poi vorrei veramente poter vedere i dati di percorrenza effettivi di chi si banfa di queste prodezze autostradali per vedere che velocità media e per quanti Km effettivamente ha che secondo me più di qualcuno chiacchiera parecchio e poi se ci fossero i dati effettivi e provati si scoprirebbe che ha le medie di chiunque altro se non peggio.

In tutto il forum di gente che sarebbe limitata da un EV ci saranno 3 o 4 persone a dir tanto. Il resto tante prodezze sulla carta e nessuna nella realtà (per fortuna).

Non vedo la ragione per cui dovrei chiedere qualcosa alle amministrazioni americana, io vivo in Italia e di quello che fanno in america francamente poco mi interessa, poi se qualcuno crede che 20 Telsa cambino il livello di inquinamento a Los Angeles sono affari suoi, l'importante è che non si faccia passare il messaggio evidentemente distorto secondo cui "sarà sicuramente così", se non altro perché chiunque con in minimo di sale in zucca capisce benissimo che non corrisponde alla realtà delle cose, è come voler vuotare il mare con un cucchiaino....

Che poi, a dirla tutta, non mi pare proprio che gli USA siano nella posizione di insegnare qualcosa a qualcuno quando sono i primi a dover imparare....

In pratica della notizia non te ne frega niente, di quello che credono o non credono in america non te ne frega niente, ovviamente su come ridurre l'inquinamento non proponi assolutamente niente e visto quello che hai scritto anche in altri articoli penso di poter dire che non fai assolutamente niente ma ti senti pure in diritto di giudicare chi almeno ci prova?!

Io per primo non credo che gli EV cambieranno in maniera sostanziale l'inquinamento atmosferico e se lo faranno forse lo faranno solo in zone circoscritte se e quando ci saranno veramente solo EV quindi forse fra 50 anni ma cacchio almeno ho la correttezza di non denigrare chi già oggi ci prova a far qualcosa fosse anche realmente un cucchiaino d'acqua tolto dall'oceano.

barzokk
01-08-2024, 08:15
Guarda che non puoi fare un ammortamento diretto in questo modo, devi differenziare tra beni mobili (le auto) e infrastruttura.

Se hanno speso 1.85 milioni probabilmente ad esagerare sono 50.000x20= 1 milione per le auto e il resto per l'infrastruttura.

1M / 80.000 = 12,5 anni che già è un dato verosimile fermo restando che dubito che abbiano comprato a 50k$ ad auto e quindi verosimilmente le auto saranno ammortizzate prima di 10 anni.

L'infrastruttura invece penso sia stimata sui 50 anni di vita utile e non credo sia ad uso esclusivo della polizia di conseguenza avrà entrate a parte e un ammortamento a parte, senza contare che non han reso noto le spese di manutenzione ordinaria dell'infrastruttura che quindi è impossibile ipotizzare.

Fare calcoli a caso su una materia come gli ammortamenti è semplicemente inventare una contabilità che non esiste. In quel modo puoi far uscire qualsiasi risultato.

Ma quali infrastrutture ?
Per 20 auto devi spendere 850k di infrastrutture ?
E Hertz che ne aveva comprato migliaia, come ha fatto ?


Ora io non credo che una città del genere non abbia fatto una valutazione approfondita e che prima di fare una spesa del genere non abbiano considerato la vita utile... così come non credo che ci sia bisogno di Hwup per dargli lezioni di contabilità.

See vabbè una pubblica amministrazione che fa valutazioni approfondite
Non le ha fatte Hertz, e le fa una pubblica amministrazione ?



Ammesso che i calcoli tornino e siano effettivamente 400k$ perché non dovrebbe essere un affare? Tre quarti delle operazioni finanziarie che tratto per lavoro funzionano così eh... acquisti massivi o investimenti che permetto spendendo oggi milioni di avere un guadagno tra i 200 e i 500 entro 10 anni.
Ci sono fior di imprese che fanno milioni in questo modo eh... un investimento con un ritorno a 10 anni del 21% significa un netto annuo del 2,1% che magari per il piccolo investitore può sembrare poco ma quando si parla di cifre del genere non è affatto un importo trascurabile.
Si vede che ci mangiano sopra alla grande, perchè il tasso a 10 anni è molto più alto del 2,1%. Tanto vale che mi compro BTP o azioni ENEL o APPLE o vattelapesca.
Se io avessi un socio/manager che fa questi "investimenti", lo sparo sulla luna a calci.
Purtroppo viceversa a me questi "investitori" non capitano mai come acquirenti, ne sarei ben contento.

Sulla manutenzione ok, ma riguardo ai bolli come fai a dire che saranno gratis per sempre?
manutenzione ok sta ceppa, credi anche tu ai teslari ? :asd:
A parte la vita delle batterie,
Hertz ha liquidato le Tesla per i maggiori costi di manutenzione,
sta a vedere che i poliziotti di Pasadena guideranno con maggiore attenzione dei clienti Hertz :asd:
appena un poliziotto rompe un pezzo, andiamo a ridere

Ma affitta una pista e vai... vai a 350kmh. Questa storia dell'autostrada è veramente da frustrati. ma veramente senti questa esigenza impellente di dover dimostrare di avercelo lungo andando a cannone in autostrada? Veramente siamo ridotti in questo modo? Sinceramente provo una certa pietà per chi conduce una vita tale da sentire certe necessità. Che poi vorrei veramente poter vedere i dati di percorrenza effettivi di chi si banfa di queste prodezze autostradali per vedere che velocità media e per quanti Km effettivamente ha che secondo me più di qualcuno chiacchiera parecchio e poi se ci fossero i dati effettivi e provati si scoprirebbe che ha le medie di chiunque altro se non peggio.

In tutto il forum di gente che sarebbe limitata da un EV ci saranno 3 o 4 persone a dir tanto. Il resto tante prodezze sulla carta e nessuna nella realtà (per fortuna).
Ma che cannone e cannone :rolleyes:
Adesso che è estate, nei weekend me ne vado in giro, sulla A7/A26/A10 ecc vedo migliaia di auto,
ma di elettriche ben poche, e quei pochi poveretti con le pile sono in prima corsia a 90kmh
Solo 1 ho visto, in seconda corsia sulla A10 all'altezza di Arenzano, una Tesla con targa straniera a 110km, mi sono commosso :cry: :cry: :asd:
I frustrati sono quelli che hanno speso 50k e sono servi dell'auto

Unrue
01-08-2024, 08:32
manutenzione ok sta ceppa, credi anche tu ai teslari ? :asd:
A parte la vita delle batterie,
Hertz ha liquidato le Tesla per i maggiori costi di manutenzione,


Hertz ha abbandonato a causa degli alti costi di riparazione, (specialmente se vengono coinvolte le batterie) ma che non hanno nulla a che vedere con la manutenzione. Un'auto a noleggio è guidata da una moltitudine di persone per tantissimi km, quindi la probabilità di beccare il cazzone di turno e fare incidenti è molto più elevata.

barzokk
01-08-2024, 08:48
Hertz ha abbandonato a causa degli alti costi di riparazione, (specialmente se vengono coinvolte le batterie) ma che non hanno nulla a che vedere con la manutenzione. Un'auto a noleggio è guidata da una moltitudine di persone per tantissimi km, quindi la probabilità di beccare il cazzone di turno e fare incidenti è molto più elevata.
Se tu l'attività per guasti e incidenti la chiami riparazione, non cambia nulla,
manutenzione ordinaria (programmata, come i tagliandi) e manutenzione straordinaria (guasti, incidenti, ecc) sempre manutenzione sono


Comunque ecco la famigerata "infrastruttura":
https://www.southpasadenaca.gov/News-articles/South-Pasadena-Launches-Nations-First-All-Electric-Police-Fleet
A key component of the project was the construction of 34 chargers at South Pasadena City Hall. Under its Charge Ready program, Southern California Edison upgraded its local distribution system to supply the higher level of power needed to energize the vehicles and installed the underground wiring needed to install the chargers.

sono solo le 34 colonnine vicino al municipio di South Pasadena :rolleyes:
850.000$/34= 24.000 per colonnina ? :asd:


PS: "City Hall" in italiano si traduce "municipio" ;)

ferste
01-08-2024, 08:49
Ma quali infrastrutture ?
Per 20 auto devi spendere 850k di infrastrutture ?
E Hertz che ne aveva comprato migliaia, come ha fatto ?

Credo che l'infrastruttura per le ricariche l'avrebbero fatta comunque, indipendentemente dalla Polizia

See vabbè una pubblica amministrazione che fa valutazioni approfondite
Non le ha fatte Hertz, e le fa una pubblica amministrazione ?

Non sei in Italia, poi è vero che si può sbagliare, ma un pezzo di progetto lo hanno fatto sicuramente, hanno anche una casistica abbastanza ampia a cui guardare

Si vede che ci mangiano sopra alla grande, perchè il tasso a 10 anni è molto più alto del 2,1%. Tanto vale che mi compro BTP o azioni ENEL o APPLE o vattelapesca.
Se io avessi un socio/manager che fa questi "investimenti", lo sparo sulla luna a calci.
Purtroppo viceversa a me questi "investitori" non capitano mai come acquirenti, ne sarei ben contento.

Devi pensare da amministrazione pubblica, quindi l'obbiettivo non è principalmente economico, ma sul servizio.

Unrue
01-08-2024, 08:51
Se tu l'attività per guasti e incidenti la chiami riparazione, non cambia nulla,
manutenzione ordinaria (programmata, come i tagliandi) e manutenzione straordinaria (guasti, incidenti, ecc) sempre manutenzione sono



Beh insomma, un incidente può anche non verificarsi mai durante l'arco di vita di un'auto, mentre la manutenzione ci sarà sempre. Evidentemente Hertz ha avuto svariati incidenti che fanno venire meno la convenienza delle Tesla.

Darkon
01-08-2024, 08:59
Ma quali infrastrutture ?
Per 20 auto devi spendere 850k di infrastrutture ?
E Hertz che ne aveva comprato migliaia, come ha fatto ?

EDIT: Ho visto che hai trovato te che sono 34 colonnine. Aggiungo solo che 24k$ a colonnina compreso l'adeguamento a monte della rete per sopportare il carico di tutte. In Italia il costo medio per colonnina se non ricordo male è superiore.

See vabbè una pubblica amministrazione che fa valutazioni approfondite
Non le ha fatte Hertz, e le fa una pubblica amministrazione ?

La Hertz è una banda di raccattati dalla piena... negli USA la PA non è come in Italia eh. Per un acquisto incauto rischi la galera e non qualche anno ma anche 20 anni se si aggiunge il dolo. Ci sono stati scandali anche per gli appalti pubblici ma in USA son finiti con la gente che va al gabbio motivo per cui mi rimane difficile che le abbiano prese a babbo morto senza un minimo di valutazione.

Si vede che ci mangiano sopra alla grande, perchè il tasso a 10 anni è molto più alto del 2,1%. Tanto vale che mi compro BTP o azioni ENEL o APPLE o vattelapesca.

Non è mica così semplice... quando hai certi capitali gli investimenti ordinari li hai già e certamente non compri azioni enel o apple o altra roba a caso.
Quando hai certi capitali la finanza ordinaria ce l'hai già satura e non vuoi ulteriore esposizione rischiando che se per X motivi il mercato collassa hai tutto in un unico mercato.
All'aumentare del capitare aumenta anche la propensione a rendimenti meno corposi ma diversi. L'esempio classico che quasi sempre rappresenta il primo mercato dopo la finanza è l'immobiliare. Dove ti chiedono di individuare una palazzina da comprare, fare appartamenti e affittare con un ritorno medio sul capitale speso intorno a 2,5/3%.

Se io avessi un socio/manager che fa questi "investimenti", lo sparo sulla luna a calci.
Purtroppo viceversa a me questi "investitori" non capitano mai come acquirenti, ne sarei ben contento.

Se gli proponi ENEL o APPLE dubito che vedrai mai anche solo un investitore di medio livello. Praticamente stai proponendo a gente che ha già redditi importanti di andare a fare la lotteria col denaro... a quel punto vanno a giocare a Montecarlo e te lo direbbero in faccia eh.

manutenzione ok sta ceppa, credi anche tu ai teslari ? :asd:
A parte la vita delle batterie,
Hertz ha liquidato le Tesla per i maggiori costi di manutenzione,
sta a vedere che i poliziotti di Pasadena guideranno con maggiore attenzione dei clienti Hertz :asd:
appena un poliziotto rompe un pezzo, andiamo a ridere

Ribadisco che Hertz è una massa di riportati dalla piena e non perché parlano male degli EV. Facevano schifo anche molto prima che anche solo si iniziasse vagamente a parlare degli EV. Han sempre fatto acquisti spregiudicati per poi lamentarsene così come da sempre si lamentano della manutenzione. Ti ricordo che nel 2020 hanno dichiarato bancarotta per la loro ottima gestione e se oggi ancora esistono è perché c'è stata una volontà di mantenerli in vita e non certo perché brillano quanto a capacità.

Ma che cannone e cannone :rolleyes:
Adesso che è estate, nei weekend me ne vado in giro, sulla A7/A26/A10 ecc vedo migliaia di auto,
ma di elettriche ben poche, e quei pochi poveretti con le pile sono in prima corsia a 90kmh
Solo 1 ho visto, in seconda corsia sulla A10 all'altezza di Arenzano, una Tesla con targa straniera a 110km, mi sono commosso :cry: :cry: :asd:
I frustrati sono quelli che hanno speso 50k e sono servi dell'auto

Quindi non solo hai la capacità di valutare istantaneamente la velocità degli altri mezzi e stabilire che vanno a 90 tranne uno a 110. Ma poi ovviamente ci dovremmo basare tutti che siccome nelle esperienze personali di quanti 3 o 4 del forum hanno visto alcuni andare piano allora sicuramente tutti i possessori di EV vanno a 90?

Quindi siccome a me è capitato di superare (inserisci modello) che viaggiava a 90 in prima corsia automaticamente posso iniziare a scrivere che tutti quelli che hanno quel modello vanno a 90? Perché ti dirò che io ho incontrato tanti che hanno la Ferrari e intendo letteralmente eh che però vanno anche a meno di 90. Che facciamo consideriamo anche la Ferrari come un'auto che va a 90 in prima corsia?

bio82
01-08-2024, 09:06
sono solo le 34 colonnine vicino al municipio di South Pasadena :rolleyes:
850.000$/34= 24.000 per colonnina ? :asd:


se consideri che non devi solo comprare una colonnina ma anche fisicamente installarla, costruire un basamento su cui appoggiarla (se non c'era), portare e collegare i cavi di alimentazione e connessione di rete, farle certificare e sistemare segnaletica orizzontale e verticale, beh, non mi sembra che la spesa di 24k a colonnina sia così fuori di testa...

non so neanche che potenza hanno quelle colonnine ma considera che una stazione domestica da 22kW trifase costa circa 2k euro e una in DC da 50kW si passa a 10k€.... si sicuro non hanno messo le box da 500€ a 3 kW che ti vende la fiat...

bio

aqua84
01-08-2024, 09:35
EDIT: dimenticavo anche un totale di 14 bolli annuali a zero euro, che resteranno a zero euro per sempre.

Anche io mi accodo alla domanda, come fai a sapere che resteranno gratis per sempre??

Cioè, me lo voglio augurare per te e per me quando avrò l auto elettrica, ma sono anche realista e consapevole che quando inizieranno ad essere 70-80% elettriche e 20% termiche, almeno QUI in Itaglia si inventeranno qualche tassa.

Se poi invece rimane sempre tutto come ora, e cioè che le elettriche le hanno solo pochi eletti allora meglio cosi

Darkon
01-08-2024, 09:55
Anche io mi accodo alla domanda, come fai a sapere che resteranno gratis per sempre??

Cioè, me lo voglio augurare per te e per me quando avrò l auto elettrica, ma sono anche realista e consapevole che quando inizieranno ad essere 70-80% elettriche e 20% termiche, almeno QUI in Itaglia si inventeranno qualche tassa.

Se poi invece rimane sempre tutto come ora, e cioè che le elettriche le hanno solo pochi eletti allora meglio cosi

Personalmente penso che sposteranno il bollo all'interno del prezzo del kWh e quindi avrai un prezzo del kWh più alto di 7cent circa e tutto sommato a stento di accorgerai della differenza.

In ogni caso il bollo era una tassa assurda e insensata che da anni andava abolita anche sui termici specialmente in virtù dell'insensatezza di essere calcolata sui CV e non sui Km percorsi o sul valore del mezzo.

Antonio F2.
01-08-2024, 10:33
Ovviamente tralasciando che la perla di cui sopra è infarcita delle solite fake news da bar, trite e ritrite, "dopo 10 anni sono da buttare", "devi andare in terza corsia 100 km/h", e bla bla bla... e chiede a me se sono serio :doh: :doh: :doh:

si e' dimenticato "prendono fuoco", "musk e' un bastardo" e "sei limitato quando vai in vacanza".

!fazz
01-08-2024, 10:42
pura mossa propagandistica ma c'è da dire che le bev sono perfette per pattugliare LA si è sempre in coda a 20 mph max a qualsiasi ora del giorno e della notte quindi impossibile far fuori al carica in un turno se il poliziotto si ricorda di ricaricarla durante la pausa donuts

BulletHe@d
01-08-2024, 10:54
personalmente se hanno fatto le loro valutazioni come sembra dall'articolo originale vuol dire che gli conveniva, in america le pubbliche amministrazioni non avendo tantissime sovvenzioni (ovvio dipende da citta a città e da stato a stato) tendono a non sprecare troppo, probabile avranno unito l'esigenza del rinnovo parco auto al fatto degli incentivi da li bando di gara etc.., essendo auto delle forze dell'ordine le prendono dal fornitore ma poi devoo essere "modificate" con tutto quello che serve ad un'auto della polizia almeno per quelle da pattuglia quelle da investigazione sulla carta sono auto civili al massimo cambiano solo vetri e mettono qualche pannello protettivo nelle portiere per le sparatorie. Per quanto riguarda il discorso auto elettrica vs termica inutile girarci intorno un auto elettrica dura più di dieci anni idem le batterie il risparmio oggettivamente c'è per noi in italia il problema è che ci sono pochissime colonnine tanto che i pochi che le hanno hanno difficoltà nel trovarle (vandalismo parcheggio abusivo etc.) ma in america non hanno di questi problemi inoltre qui si parla di fare anche l'infrastruttura apposita per le auto della polzia che avranno delle loro colonnine apposite

BulletHe@d
01-08-2024, 10:54
personalmente se hanno fatto le loro valutazioni come sembra dall'articolo originale vuol dire che gli conveniva, in america le pubbliche amministrazioni non avendo tantissime sovvenzioni (ovvio dipende da citta a città e da stato a stato) tendono a non sprecare troppo, probabile avranno unito l'esigenza del rinnovo parco auto al fatto degli incentivi da li bando di gara etc.., essendo auto delle forze dell'ordine le prendono dal fornitore ma poi devoo essere "modificate" con tutto quello che serve ad un'auto della polizia almeno per quelle da pattuglia quelle da investigazione sulla carta sono auto civili al massimo cambiano solo vetri e mettono qualche pannello protettivo nelle portiere per le sparatorie. Per quanto riguarda il discorso auto elettrica vs termica inutile girarci intorno un auto elettrica dura più di dieci anni idem le batterie il risparmio oggettivamente c'è per noi in italia il problema è che ci sono pochissime colonnine tanto che i pochi che le hanno hanno difficoltà nel trovarle (vandalismo parcheggio abusivo etc.) ma in america non hanno di questi problemi inoltre qui si parla di fare anche l'infrastruttura apposita per le auto della polzia che avranno delle loro colonnine apposite

Darkon
01-08-2024, 10:55
pura mossa propagandistica ma c'è da dire che le bev sono perfette per pattugliare LA si è sempre in coda a 20 mph max a qualsiasi ora del giorno e della notte quindi impossibile far fuori al carica in un turno se il poliziotto si ricorda di ricaricarla durante la pausa donuts

Se la mette in carica durante la pausa donuts potevano fare a meno di mettere le colonnine al municipio praticamente le riportano al 99% della carica. :D

!fazz
01-08-2024, 10:57
Se la mette in carica durante la pausa donuts potevano fare a meno di mettere le colonnine al municipio praticamente le riportano al 99% della carica. :D

se sono furbi hanno messo un Dunkin' al centro del supercharger :D

barzokk
01-08-2024, 11:20
Quindi non solo hai la capacità di valutare istantaneamente la velocità degli altri mezzi e stabilire che vanno a 90 tranne uno a 110. Ma poi ovviamente ci dovremmo basare tutti che siccome nelle esperienze personali di quanti 3 o 4 del forum hanno visto alcuni andare piano allora sicuramente tutti i possessori di EV vanno a 90?

Quindi siccome a me è capitato di superare (inserisci modello) che viaggiava a 90 in prima corsia automaticamente posso iniziare a scrivere che tutti quelli che hanno quel modello vanno a 90? Perché ti dirò che io ho incontrato tanti che hanno la Ferrari e intendo letteralmente eh che però vanno anche a meno di 90. Che facciamo consideriamo anche la Ferrari come un'auto che va a 90 in prima corsia?
Nel mio cruscotto io ho una grande invenzione, si chiama "tachimetro" :rolleyes:
Se sulla A10 seguo una Tesla, e io vado a 110kmh, deduco che anche quella vada a 110kmh
Se sulla A26 sono in terza corsia e vado a 130kmh, e supero 2 Tesla e 1 Ioniq in prima corsia che appaiono FERME, deduco che vanno a 90kmh o anche meno.
Non ci vuole un genio eh
Tecnologia "superiore" e poi fanno sacrifici per non scaricare le pile :doh:

Darkon
01-08-2024, 11:48
Nel mio cruscotto io ho una grande invenzione, si chiama "tachimetro" :rolleyes:
Se sulla A10 seguo una Tesla, e io vado a 110kmh, deduco che anche quella vada a 110kmh
Se sulla A26 sono in terza corsia e vado a 130kmh, e supero 2 Tesla e 1 Ioniq in prima corsia che appaiono FERME, deduco che vanno a 90kmh o anche meno.
Non ci vuole un genio eh
Tecnologia "superiore" e poi fanno sacrifici per non scaricare le pile :doh:

Dai su... lo so che sei una persona ragionevole anche se spesso la pensiamo diversamente e non credo proprio che tu non sappia che:

1) Il tachimetro non da una misura precisa nemmeno della tua velocità figuriamoci di uno che ti sta davanti;

2) Ammesso di avere un tachimetro preciso comunque stimanare esattamente la velocità di un veicolo non è così banale per il semplice fatto che anche usando il TRIP non sei mai realmente a una velocità costante.


Ma in ogni caso anche avessi un telelaser, omologato e precisissimo sul forum siamo sempre gli stessi a scrivere e alla fine il tutto si riduce a:

Io ho visto 4 tesla a 80; io invece ne ho viste 3 a 160; poi tizio le ha vista a 30... e ammesso che si arrivi ad avere 10 testimonianze e secondo me non arriviamo nemmeno a 5 avremmo comunque un dato insignificante.

È lo stesso BIAS se vuoi per cui se vai sul forum di un qualsiasi costruttore non compreresti nessuna auto perché spessissimo i forum di un marchio è frequentato da chi ha quel marchio e ha problemi.
Ecco quindi che basarsi sull'esperienza personale diventa un esercizio inutile.

Io non penso di essere diventato Hamilton perché nella stagione estiva in cui ci sono tanti turisti dove abito mi capita di superare tante supercar che avrebbero il doppio o il triplo della mia cavalleria.

ndrmcchtt491
01-08-2024, 12:08
South Pasadena quale?
Dopo una rapida ricerca una è una cittadina ha 25k di abitanti, l' alta è un paesello...

Quindi si l' auto elettrica in questo contesto limitato può andare bene, non è NY :read:

In totale la città ha speso 1,85 milioni di dollari, compresa la rete di ricarica, ma conta di risparmiare oltre 4.000 dollari all'anno, per ogni veicolo

un affare quindi :asd:

cronos1990
01-08-2024, 12:10
Io tendo sempre a ricordare che se si va a 120-130 Km/h (parlando di autostrade, ma il discorso è analogo a qualunque strada) è lapalissiano che mentre sei in marcia non incontrerai MAI auto che vanno quanto te o più veloce.

Per cui puoi anche vedere un paio di Tesla che vanno a 90-110 Km/h sulla corsia più a destra, ma di sicuro non incontrerai le altre 1-100-1000 che vanno almeno quanto te. Anche qui, discorso analogo a qualunque marca/modello.

Per cui fare statistiche di questo tipo sono banalmente ridicole, oltre che basate solo sulle proprie sensazioni che spesso e volentieri sono pure di parte.


Beninteso, considerato il funzionamento di una BEV anche secondo me vanno mediamente più lente. Ma questa rimane banalmente un'ipotesi personale, non mi arrogo il diritto, (come fanno molti qui anti-BEV) di elevarla a verità assoluta. Ma altresi trovo molto più probabile che non sfrecciano a velocità elevate come si fa con un altro veicolo, nel senso che mediamente ce ne sono di meno.
Detto ciò, come al solito ognuno parametrizza l'uso del mezzo solo ed esclusivamente sul suo utilizzo medio, quando in realtà ognuno ha le sue esigenze. Per cui chi compra un elettrico per andarci a 90-110 Km/h massimo in autostrada può tranquillamente essere che andrebbe alle stesse velocità anche con una macchina Diesel/Benzina di qualunque marca. E di macchine che potrebbero sfrecciare ma le vedi andare a passo di tartaruga se ne incontrano a iosa... ma chiaramente non si si fa caso perchè non sono il nostro oggetto di odio, vero?
2) Ammesso di avere un tachimetro preciso comunque stimanare esattamente la velocità di un veicolo non è così banale per il semplice fatto che anche usando il TRIP non sei mai realmente a una velocità costante.Io non solo viaggio a velocità costante, ma lo faccio su qualunque strada, per tutto il periodo necessario e semplicemente lavorando sul pedale dell'acceleratore. Che è poi il motivo per cui ho un consumo medio (su oltre 192.000 Km percorsi) di 4,2 litri/100 Km (circa 22-23 Km/l) con una Clio Diesel del 2008.

Dilettanti :O


:asd:

ndrmcchtt491
01-08-2024, 12:23
ma chiaramente non si si fa caso perchè non sono il nostro oggetto di odio, vero?

Forse perchè le auto elettriche sono osannate e divinizzate come le salvatrici antiinquinamento del pianeta da un po' di tempo a questa parte, ma oramai chi era convinto ha comprato, mentre chi era scettico lo è rimasto, e il mercato risponde di conseguenza (non solo in Italia)
E a meno di rivoluzioni nelle batterie che sono da sempre il problema del motore elettrico (la vedo dura) convincere gli scettici sarà molto difficile, quindi rimane l' imposizione 2035 che inevitabilmente slitterà.

Io stesso l' unica auto EV che prenderei in considerazione oggi è la Tesla L.R.

barzokk
01-08-2024, 13:00
Io tendo sempre a ricordare che se si va a 120-130 Km/h (parlando di autostrade, ma il discorso è analogo a qualunque strada) è lapalissiano che mentre sei in marcia non incontrerai MAI auto che vanno quanto te o più veloce.

eh no, anche tu ti ci metti ? :D
1) se vanno più veloce di te, ovviamente le incontri, perchè ti superano :mbe:
2) io non vado mai a velocità costante: a volte vado in prima corsia, altre volte mi scazzo e schiaccio di più, quindi vedo un po' di tutto

Ditemi voi come devo misurare la velocità, devo cercare un amico che lavora in autostrade e vede i dati del Tutor ? :D

Comunque sul turchino mi ha anche superato una auto a pile, perchè ci sono alcuni chilometri in discesa come qui :asd:
https://www.google.com/maps/@44.474887,8.7352885,3a,75y,170.18h,91.52t/data=!3m6!1e1!3m4!1sHBMQNEIt4VsCWm0v7lmnaQ!2e0!7i16384!8i8192


Ma Zocchi che deve spiegare la storia della assistenza Tesla è sparito :confused:

Darkon
01-08-2024, 13:14
quindi rimane l' imposizione 2035 che inevitabilmente slitterà.


Io non capisco mai questi assolutismi... inevitabilmente slitterà? Secondo me se si avvera quanto hai scritto sopra e quindi che il mercato non si adegua è proprio uno dei motivi per cui NON toglieranno tale divieto e non lo faranno slittare.

Se invece il mercato comprasse EV allora il divieto diventerebbe superfluo e superato.

TorettoMilano
01-08-2024, 13:19
Io non capisco mai questi assolutismi... inevitabilmente slitterà? Secondo me se si avvera quanto hai scritto sopra e quindi che il mercato non si adegua è proprio uno dei motivi per cui NON toglieranno tale divieto e non lo faranno slittare.

Se invece il mercato comprasse EV allora il divieto diventerebbe superfluo e superato.

io non capisco come faccia a dire la batteria sia un problema se già oggi ci sono batterie da 1000km. oggi sono costose. immagino tra 10 anni costeranno parecchio meno e chi avrà ansia da ricarica sarà a posto

Unrue
01-08-2024, 13:24
Io non capisco mai questi assolutismi... inevitabilmente slitterà? Secondo me se si avvera quanto hai scritto sopra e quindi che il mercato non si adegua è proprio uno dei motivi per cui NON toglieranno tale divieto e non lo faranno slittare.


Se il mercato non si adegua vuol dire che le EV resteranno invendute perlopiù, e a quel punto te ne fai poco del ban.

Darkon
01-08-2024, 14:31
Se il mercato non si adegua vuol dire che le EV resteranno invendute perlopiù, e a quel punto te ne fai poco del ban.

Vedrai quando non hai scelta e diventa andare a piedi o comprare EV la gente compra EV.

Tanto più che parliamoci chiaro di gente che dichiara che terrebbe la termica fino a... ce n'è tanta ma di gente che poi lo farebbe veramente quando a forza di divieti diventa difficile e costoso ce ne sarebbe poca.

Il tutto sta a capire quale sarà la volontà politica: se forzeranno la mano a prescindere dalla risposta del mercato o meno.

Ma comunque in generale ho la sensazione, magari mi sbaglio eh non ho la pretesa di essere la bibbia, che saranno i costruttori stessi a forzare il mercato e voler vendere le EV per forza.

Unrue
01-08-2024, 14:33
Vedrai quando non hai scelta e diventa andare a piedi o comprare EV la gente compra EV.


Se si arriva a tanto vuol dire che è stato completamente sbagliato il percorso. Non posso essere costretto a comprare una cosa costosissima.

Probabilmente arriveranno a venderle sottocosto pur di farle diffonderle, chissà.

Darkon
01-08-2024, 14:43
Se si arriva a tanto vuol dire che è stato completamente sbagliato il percorso. Non posso essere costretto a comprare una cosa costosissima.

Probabilmente arriveranno a venderle sottocosto pur di farle diffonderle, chissà.

Se ti dovessi fare l'elenco di tutte le cose assurdamente costone e completamente inutili che sono stato costretto a comprare da quanto ho la bambina allora stiamo qua fino a notte.

E non ti parlo di balocchi o cose voluttuarie ma di obblighi di legge.

Non ce ne rendiamo conto e magari se ci pensi così su due piedi non ti viene in mente tutte le cose obbligatorie di legge che paghi ma se poi fai mente locale ti rendi conto che messe insieme son tante.

Quindi non mi stupirei se alla fine ci fosse imposta anche l'EV prendere o lasciare. Anche perché tanto alla fine che ti arrabbi o no chi voti? Che tanto alla fine che vinca uno o che vinca l'altro aveva da rimanere la Von Der in Europa ed è rimasta quindi che vuoi che gli frega.

Unrue
01-08-2024, 14:44
Se ti dovessi fare l'elenco di tutte le cose assurdamente costone e completamente inutili che sono stato costretto a comprare da quanto ho la bambina allora stiamo qua fino a notte.

E non ti parlo di balocchi o cose voluttuarie ma di obblighi di legge.




Tipo il dispositivo antiabbandono? :D E pure con la batteria non ricaricabile e non sostituibile

ferste
01-08-2024, 14:52
Tipo il dispositivo antiabbandono? :D E pure con la batteria non ricaricabile e non sostituibile

qualche centinaio di milioni per una casistica di una vittima ogni 2 anni, per fare un confronto circa 50 bambini all'anno muoiono soffocati da bocconi di cibo, ma i fondi per insegnare le manovre di emergenza non c'erano. Peones maledetti.

Darkon
01-08-2024, 14:52
Tipo il dispositivo antiabbandono? :D E pure con la batteria non ricaricabile e non sostituibile

Eh appunto... aggeggio infernale che suona a casaccio, che se si scarica devi ricomprarlo da zero dimmi te se non è un furto, che ti suona anche quando la bambina non c'è e non c'è proprio salita in macchina perché dio solo sa cosa ha percepito invece della bambina.

Tutto questo perché c'è un pugno di casi su milioni di bambini che se li son dimenticati in auto e sia chiaro mi dispiace eh... ma non è che per una incidenza del genere puoi obbligare tutti ad avere un dispositivo che tra l'altro funziona anche a schifio.

Ma questa è solo la punta dell'iceberg... un'altra cosa assurda è che qualsiasi cosa "per bambini" costa il doppio anche se è identica a quella per adulti ma semplicemente più piccola.

Non andiamo troppo OT ma era giusto per far capire che di scemenze di legge ormai ne subiamo tante.

Tigre.
01-08-2024, 15:32
Per essere una cosa che poco ti interessa ne hai fatti di post

A prescindere che negli USA a suo tempo ci sono stato e ho visto direttamente il mare di auto, pickup e trucks che circolano e relativi tubi di scarico da cui espellono roba manco fossero delle locomotive a vapore, per me possono fare quello che vogliono salvo far passare un messaggio evidentemente fuorviante, come già detto sono fermamente contrario a queste mistificazioni della realtà, poi ripeto se c'è qualcuno che crede veramente che 20 tesla cambino in toto la situazione dell'inquinamento di una metropoli liberissimi di crederlo ci manca, ma da qui a farla passare come una verità incontrovertibile ne deve passare di acqua sotto i ponti....suvvia siamo seri.....

beh, si, prima economia mondiale, prima superpotenza e devono imparare, noi siamo fenomeni da baraccone e gli insegniamo come cucire le pezze su gomiti, ginocchia e culo.

Si come no, prima potenza mondiale di debiti, con una consistente parte in mano ai cinesi che se si incazzano mandano la "potenza" a gambe all'aria, per non parlare dei cittadini che vivono di rate e carte di credito, un paese tra i primi inquinatori del mondo, guerrafondai, ecc.. potrei continuare per ore, ergo no grazie a fare l'americano proprio non mi interessa, lascio volentieri il posto a qualcun altro...se vuoi accomodarti tu....

ragazzi così me li fate andare in depressione, cercate di avere un briciolo di pietà per chi deve odiare le EV :asd:

Mah guarda qui l'unico depresso, per non dire di peggio, mi pare che sei tu, ad ogni modo come già detto meglio far ridere che piangere, a buon intenditor poche parole....

A proposito come va la tua fiammante EV? scusa eh predichi in lungo e in largo pro EV mica mi vorrai dire che giri con una ICE, oramai a tuo dire queste sono roba da Fred e Barney degli antenati......

ferste
01-08-2024, 15:52
A prescindere che negli USA a suo tempo ci sono stato e ho visto direttamente il mare di auto, pickup e trucks che circolano e relativi tubi di scarico da cui espellono roba manco fossero delle locomotive a vapore, per me possono fare quello che vogliono salvo far passare un messaggio evidentemente fuorviante, come già detto sono fermamente contrario a queste mistificazioni della realtà, poi ripeto se c'è qualcuno che crede veramente che 20 tesla cambino in toto la situazione dell'inquinamento di una metropoli liberissimi di crederlo ci manca, ma da qui a farla passare come una verità incontrovertibile ne deve passare di acqua sotto i ponti....suvvia siamo seri.....

Il messaggio è quello che tu vuoi capire, per loro è un contributo in qualcosa a cui credono, come fossero i 100 euro che dono a Telethon, cambiano qualcosa? Voglio far passare il messaggio che cambi qualcosa? Manco per sogno, ma mi sento di farlo e lo faccio. Sei tu che stai facendo tutta una serie di processi alle intenzioni.

Si come no, prima potenza mondiale di debiti, con una consistente parte in mano ai cinesi che se si incazzano mandano la "potenza" a gambe all'aria, per non parlare dei cittadini che vivono di rate e carte di credito, un paese tra i primi inquinatori del mondo, guerrafondai, ecc.. potrei continuare per ore, ergo no grazie a fare l'americano proprio non mi interessa, lascio volentieri il posto a qualcun altro...se vuoi accomodarti tu....
veramente sono i Giapponesi che ne hanno di più, questa storiella della Cina dovrebbe essere stata smentita da qualche anno.

https://www.statista.com/statistics/246420/major-foreign-holders-of-us-treasury-debt/#%3A~%3Atext%3DForeign%20holders%20of%20United%20States%20treasury%20debt%26text%3DChina%20held%201.05%20trillion%20U.S.%20dollars%20in%20U.S.%20securities.

I Cinesi non mandano in aria nessuno, tranquillo.

Detto questo gli Americani hanno, come tutti, molti difetti, ma prima di criticare sarebbe buona norma guardarsi in casa, e non ne usciamo molto bene.

Tigre.
01-08-2024, 15:55
Ma affitta una pista e vai... vai a 350kmh. Questa storia dell'autostrada è veramente da frustrati. ma veramente senti questa esigenza impellente di dover dimostrare di avercelo lungo andando a cannone in autostrada? Veramente siamo ridotti in questo modo? Sinceramente provo una certa pietà per chi conduce una vita tale da sentire certe necessità. Che poi vorrei veramente poter vedere i dati di percorrenza effettivi di chi si banfa di queste prodezze autostradali per vedere che velocità media e per quanti Km effettivamente ha che secondo me più di qualcuno chiacchiera parecchio e poi se ci fossero i dati effettivi e provati si scoprirebbe che ha le medie di chiunque altro se non peggio.

In tutto il forum di gente che sarebbe limitata da un EV ci saranno 3 o 4 persone a dir tanto. Il resto tante prodezze sulla carta e nessuna nella realtà (per fortuna).

Allora, come prima cosa "frustrato" lo vai a dire a tuo padre o a tuo fratello, come seconda datti una calmata, a me della tua spocchia della serie "io so io e voi non siete un cazzo" non me ne potrebbe fregare di meno quindi evita di assumere questo atteggiamento da maestrino che fa appena ridere per non dire di peggio, come terza cosa nel mio precedente post ho specificato "andavo a 130/140 Km/h", quindi di grazia le prodezze autostradali le farà qualcun altro certo non io, almeno la compiacenza di leggere i post prima di commentare a vanvera, credo di essere stato sufficientemente chiaro, in caso contrario te lo ripeto non c'è problema.

E come quarta cosa la mia auto ha un cruscotto su cui è inserito uno strumento che si chiama tachimetro e serve a indicare la velocità in tempo reale, ora se io a 130Km/H supero una tesla agevolmente non ci vuole un genio per capire che questa sta andando decisamente più lenta rispetto a me, poi se ne incontro una che va a quella velocità ci sta, magari è un ottantenne che si sta facendo un giro panoramico, ma se ne incontro 10 e tutte vanno a quella velocità evidentemente un motivo valido deve esserci, non credi? mica vuoi farmi credere che erano tutti ottantenni che si guardavano il panorama vero?....

In pratica della notizia non te ne frega niente, di quello che credono o non credono in america non te ne frega niente, ovviamente su come ridurre l'inquinamento non proponi assolutamente niente e visto quello che hai scritto anche in altri articoli penso di poter dire che non fai assolutamente niente ma ti senti pure in diritto di giudicare chi almeno ci prova?!

Qui se c'è uno che giudica, peraltro del tutto gratuitamente visto che non mi conosci e quindi mi piacerebbe sapere in base a cosa ti arroghi il diritto di giudicarmi, appunto sei solo tu, io ho solo detto che 20 tesla in un contesto come Los Angeles hanno lo stesso effetto di cercare di svuotare il mare con un cucchiaino, senza contare che mi piacerebbe sapere quanto hanno inquinato per installare le colonnine e compagnia bella, ovviamente come sempre a spese del contribuente, ergo fammi il favore in futuro evita di dare giudizi del tutto gratuiti e, prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del prossimo preoccupati della trave nel tuo.....

Io per primo non credo che gli EV cambieranno in maniera sostanziale l'inquinamento atmosferico e se lo faranno forse lo faranno solo in zone circoscritte se e quando ci saranno veramente solo EV quindi forse fra 50 anni ma cacchio almeno ho la correttezza di non denigrare chi già oggi ci prova a far qualcosa fosse anche realmente un cucchiaino d'acqua tolto dall'oceano.

Per me sei ovviamente libero di pensare cosa meglio credi, io non denigro proprio niente ma al contrario sono da sempre contro l'ipocrisia, anche quella green, perché solo un ipocrita può pensare che l'adozione di 20 tesla è stata fatta con la motivazione principale del "green", semplicemente gli è convenuto economicamente tra sussidi, prestiti a fondo perso e quant'altro, poi come sempre i creduloni di turno non mancano mai, altro che ambiente, ma per favore dai....

Tigre.
01-08-2024, 16:26
Il messaggio è quello che tu vuoi capire, per loro è un contributo in qualcosa a cui credono, come fossero i 100 euro che dono a Telethon, cambiano qualcosa? Voglio far passare il messaggio che cambi qualcosa? Manco per sogno, ma mi sento di farlo e lo faccio. Sei tu che stai facendo tutta una serie di processi alle intenzioni.

Guarda io sono un amante degli animali e sono di conseguenza un donatore della LAV, e il messaggio che do sempre a chi mi chiede perché lo faccio è speculare al tuo, mi sento di farlo e lo faccio ma non dico mai che appunto le cose cambieranno e tutti gli animali saranno rispettati e accuditi come meritano, questo sarebbe possibile solo se TUTTI si comportassero di conseguenza con gli animali, cosa purtroppo non vera.

Per analogia, 20 tesla non cambiano il livello di inquinamento di una metropoli, è un inizio, è una goccia nel mare? certo posso anche essere d'accordo a prescindere che la scelta di cui sopra, lo dice l'articolo stesso, è stata fatta principalmente per ragioni economiche alla faccia del green così tanto enfatizzato, quindi non raccontiamoci fandonie, come sempre è il soldo che fa muovere il culo a chi di dovere, certo non le buone intenzioni che le solite anime belle con il portafoglio pieno e dove pagano gli altri.

veramente sono i Giapponesi che ne hanno di più, questa storiella della Cina dovrebbe essere stata smentita da qualche anno.

https://www.statista.com/statistics/246420/major-foreign-holders-of-us-treasury-debt/#%3A~%3Atext%3DForeign%20holders%20of%20United%20States%20treasury%20debt%26text%3DChina%20held%201.05%20trillion%20U.S.%20dollars%20in%20U.S.%20securities.

I Cinesi non mandano in aria nessuno, tranquillo.

Detto questo gli Americani hanno, come tutti, molti difetti, ma prima di criticare sarebbe buona norma guardarsi in casa, e non ne usciamo molto bene.

Saranno i giapponesi, i cinesi o gli indiani ma il succo del discorso non cambia, una parte molto consistente del debito americano è in mani straniere e certo non è un grande esempio per la prima economia mondiale, paese tra l'altro che si è sempre mosso solo per i propri interessi anche a discapito dei cosiddetti alleati (meglio dire servi come l'Italia...), ergo continuo a non capire cosa ci sia da imparare da un paese come gli usa....

Ma certo, mai detto che l'Italia sia un paese perfetto, ma certamente non lo è nemmeno l'america come non lo è nessun paese al mondo, quindi ribadisco il concetto, guardo i difetti del mio paese ma certo non ho alcun bisogno di importare i difetti degli altri, che se li tengano mi bastano quelli nazionali.....

ndrmcchtt491
01-08-2024, 18:12
Io non capisco mai questi assolutismi... inevitabilmente slitterà? Secondo me se si avvera quanto hai scritto sopra e quindi che il mercato non si adegua è proprio uno dei motivi per cui NON toglieranno tale divieto e non lo faranno slittare.

Se invece il mercato comprasse EV allora il divieto diventerebbe superfluo e superato.

Il problema che la data 2035 è una scelta politica e non dettata dal mercato EV che traina le vendite a cannone e i motori termici che si estinguono perchè non li vuole più nessuno.
Anzi in questo momento anche in altri paesi, come la Germania, stanno facendo un passo indietro sul EV. e già alcune auto vedi 600 e anche la "nuova"500" che dovevano essere solo EV sono state "riadattate" per i motori termici dato che le EV non le vuole nessuno (tranne Tesla)

Se tu come azienda non vendi: o ti adatti in barba a quello che vogliono certi politici o muori easy.

Parere mio da qua a 10 anni, quando i Cinesi invaderanno il mercato auto ci sarà una rivoluzione, poco ma sicuro

TorettoMilano
01-08-2024, 18:23
Il problema che la data 2035 è una scelta politica e non dettata dal mercato EV che traina le vendite a cannone e i motori termici che si estinguono perchè non li vuole più nessuno.
Anzi in questo momento anche in altri paesi, come la Germania, stanno facendo un passo indietro sul EV. e già alcune auto vedi 600 e anche la "nuova"500" che dovevano essere solo EV sono state "riadattate" per i motori termici dato che le EV non le vuole nessuno (tranne Tesla)

Se tu come azienda non vendi: o ti adatti in barba a quello che vogliono certi politici o muori.

c'è poco di politico nel fare ztl solo per EV o incentivare le EV in quanto inquinano meno. inoltre prima o poi usciranno studi sui benefici respiratori/ospedalizzazioni/problemi vari e ci sarà poco da dire "lasciamo scegliere al mercato".
semplicemente i motori endotermici sono a regime e non hanno futuro, ringraziamoli e facciamocene una ragione

ndrmcchtt491
01-08-2024, 18:29
c'è poco di politico nel fare ztl solo per EV o incentivare le EV in quanto inquinano meno. inoltre prima o poi usciranno studi sui benefici respiratori/ospedalizzazioni/problemi vari e ci sarà poco da dire "lasciamo scegliere al mercato".
semplicemente i motori endotermici sono a regime e non hanno futuro, ringraziamoli e facciamocene una ragione

ma che dici le EV sono già preitoria, stanno già sperimentando il motore a paranichilazione :Prrr: :asd:

barzokk
01-08-2024, 18:47
ma che dici le EV sono già preitoria, stanno già sperimentando il motore a paranichilazione :Prrr: :asd:
dicevi ? :asd:

https://www.ilsole24ore.com/art/auto-luglio-immatricolazioni-avanti-piano-si-riduce-quota-dell-elettrico-AF7XrLBD
Auto, a luglio immatricolazioni avanti piano. Si riduce la quota dell’elettrico
«La quota - ha rilevato Roberto Vavassori, presidente Anfia - di mercato delle auto elettriche, salita all’8,4% a giugno, a luglio è del 3,4%»

ndrmcchtt491
01-08-2024, 19:44
dicevi ? :asd:

https://www.ilsole24ore.com/art/auto-luglio-immatricolazioni-avanti-piano-si-riduce-quota-dell-elettrico-AF7XrLBD
Auto, a luglio immatricolazioni avanti piano. Si riduce la quota dell’elettrico
«La quota - ha rilevato Roberto Vavassori, presidente Anfia - di mercato delle auto elettriche, salita all’8,4% a giugno, a luglio è del 3,4%»


Io dicevo che quando sarà pronto il motore a paranichilazione le EV saranno un triste ricordo triste :asd:

Vediamo un po' se c'è qualcuno che ricorda che cos'è (e soprattutto da dove arriva) :asd:

Seriamente certo che a giugno erano al 8%, c' era ancora la scia degli incentivi, immatricolato EV + 500% :asd:

Darkon
02-08-2024, 07:32
Allora, come prima cosa "frustrato" lo vai a dire a tuo padre o a tuo fratello, come seconda datti una calmata, a me della tua spocchia della serie "io so io e voi non siete un cazzo" non me ne potrebbe fregare di meno quindi evita di assumere questo atteggiamento da maestrino

Seh ciaone... qua non si legge nemmeno prima di rispondere. Io del frustrato non lo davo a te ma a chi sente l'esigenza di certi comportamenti. Se poi TU ti metti in quel gruppo è una tua decisione, non certo mia.
Tra l'altro io sono calmissimo... semmai sono altri che si sentono la coda di paglia o tirati in ballo ad agitarsi. Io sto solo dicendo ovvietà per il mondo civile, certo che se c'è gente che invece pensa che l'autostrada sia un autodromo e quando gli viene sbattuta in faccia la realtà si offende comprenderai (forse) che non è certo colpa mia.

che fa appena ridere per non dire di peggio

Non mi pare che ridi ma comunque son ben contento di portare sorrisi nel mondo! :D

come terza cosa nel mio precedente post ho specificato "andavo a 130/140 Km/h", quindi di grazia le prodezze autostradali le farà qualcun altro certo non io, almeno la compiacenza di leggere i post prima di commentare a vanvera, credo di essere stato sufficientemente chiaro, in caso contrario te lo ripeto non c'è problema.

Quindi se realmente vai mettiamo a 130 quante speranze hai di incontrare un EV che va a 130/140 o qualsiasi altro modello?
Stante un differenziale di velocità praticamente nullo solo e anche in quel caso con grosse limitazioni su distanze lunghissime potresti notare EV a velocità simili mentre per forza di cose noterai qualsiasi mezzo più lento.
Questo dimostra per l'ennesima volta che questa stupidaggine delle impressioni personali in autostrada è una cosa senza senso.
Ci potrebbe benissimo essere un, come chiamarlo senza offendere nessuno, diversamente intelligente con un EV a 200Kmh e a meno di averlo dietro all'ingresso non lo incontreresti mai.

E come quarta cosa la mia auto ha un cruscotto su cui è inserito uno strumento che si chiama tachimetro e serve a indicare la velocità in tempo reale, ora se io a 130Km/H supero una tesla agevolmente non ci vuole un genio per capire che questa sta andando decisamente più lenta rispetto a me, poi se ne incontro una che va a quella velocità ci sta, magari è un ottantenne che si sta facendo un giro panoramico, ma se ne incontro 10 e tutte vanno a quella velocità evidentemente un motivo valido deve esserci, non credi? mica vuoi farmi credere che erano tutti ottantenni che si guardavano il panorama vero?....

Sta a vedere che le Tesla tu le incontri tutte te. Magicamente dopo che abbiamo scoperto che gli italiani fanno abitualmente Berlino - Napoli tutti i santi giorni scopriamo che non appena si immettono in autostrada vengono evocate tutte le Tesla per fare uno speed test.

Ripeto sono cose ridicole. Anzi voglio applicare lo stesso ragionamento: siccome ho sicuramente superato più di 10 Ferrari che capita che qua dove abito facciano ritrovi è palese che chi guida una Ferrari viaggia abitualmente piano e non per scelta ma perché deve. Chiaro, no?!

Qui se c'è uno che giudica, peraltro del tutto gratuitamente visto che non mi conosci e quindi mi piacerebbe sapere in base a cosa ti arroghi il diritto di giudicarmi

In base a quello che scrivi? Veramente c'era bisogno di chiederlo? Non era ovvio? A volte spero che scherzate e lo fate apposta perché altrimenti è veramente triste e non sei il primo a fare questa domanda è questa la cosa tragica.

io ho solo detto che 20 tesla in un contesto come Los Angeles hanno lo stesso effetto di cercare di svuotare il mare con un cucchiaino, senza contare che mi piacerebbe sapere quanto hanno inquinato per installare le colonnine e compagnia bella, ovviamente come sempre a spese del contribuente, ergo fammi il favore in futuro evita di dare giudizi del tutto gratuiti e, prima di guardare la pagliuzza nell'occhio del prossimo preoccupati della trave nel tuo.....

Ora non rigiriamo la frittata. Non ti sei limitato a scrivere questo. Quando rispondo quoto sempre a cosa rispondo e non c'era solo questo. Se ti fossi limitato a questo non ti avrei nemmeno risposto.

Per me sei ovviamente libero di pensare cosa meglio credi, io non denigro proprio niente ma al contrario sono da sempre contro l'ipocrisia, anche quella green, perché solo un ipocrita può pensare che l'adozione di 20 tesla è stata fatta con la motivazione principale del "green", semplicemente gli è convenuto economicamente tra sussidi, prestiti a fondo perso e quant'altro, poi come sempre i creduloni di turno non mancano mai, altro che ambiente, ma per favore dai....

Guarda che infatti il green non c'entra niente. La dichiarazione ufficiale è che hanno scelto queste 20 Tesla per una questione di risparmio. Di puro e semplice "CASH". Ora non mi ricordo di preciso ma mi pare che nell'articolo dice chiaramente che hanno stimato un risparmio di 4.000$ l'anno ad auto (verifica quest'ultimo dato perché vado a memoria). Il green in questo caso non c'entra proprio una ceppa.

Darkon
02-08-2024, 07:36
Parere mio da qua a 10 anni, quando i Cinesi invaderanno il mercato auto ci sarà una rivoluzione, poco ma sicuro

Che intendi per rivoluzione? Perché se intendi una rivoluzione del popolo allora l'ho sentita dire tante di quelle volte e non è mai successo assolutamente niente.

Se intendi che da qui a 10 anni ci sarà una rivoluzione tecnologica allora concordo con te. Non so se verrà realmente dalla Cina o da altrove ma penso anche io che entro 10 anni tante cose cambieranno drasticamente.

Io dicevo che quando sarà pronto il motore a paranichilazione le EV saranno un triste ricordo triste

Questa penso che la posso cogliere solo quelli che come me hanno una certa età... e comunque non finì benissimo per chi utilizzava tale motore!

!fazz
02-08-2024, 09:14
io preferisco il motore M-AM 100% green zero inquinanti ma proprio zero zero e un'autonomia della madonna con un pieno

ma fino a che viene difficile trovare cristalli di dilitio in forma pura mi accontento delle tecnologie tradizionali e al massimo l'antimateria l'ho utilizzata l'anno scorso per diagnostica

ndrmcchtt491
02-08-2024, 12:15
Che intendi per rivoluzione? Perché se intendi una rivoluzione del popolo allora l'ho sentita dire tante di quelle volte e non è mai successo assolutamente niente.

Se intendi che da qui a 10 anni ci sarà una rivoluzione tecnologica allora concordo con te. Non so se verrà realmente dalla Cina o da altrove ma penso anche io che entro 10 anni tante cose cambieranno drasticamente.


Non penso rivoluzione teconologica, evoluzione certo, però chissà... il problema dell' elettrico sono da sempre le batterie, c'è stata una evoluzione certo, ma anche il motore a scoppio ha sul groppone 100 anni di evoluzione, come l' elettrico, anzi l' elettrico viene prima

Per rivoluzione intendo a livello industriale: già oggi i marchi si stanno fondendo in megagruppi vedi Stellantis, ci sarà una cooperazione sempre più stretta fino al punto che il singolo marchio non esisterà più come già adesso succede con Stellantis e via così, Marchio Stellantis, gruppo RNH Renault-Nissan-Honda ecc..

Proprio i Cinesi hanno rivitalizzato il settore moto di bassa cilindrata, oggi si trovano decine e decine di modelli dei vari marchi non solo cinesi, il settore 125/500 non è mai stato così florido, negli anni 2000 una motoretta di 300/400cc praticamente non esisteva



Questa penso che la posso cogliere solo quelli che come me hanno una certa età... e comunque non finì benissimo per chi utilizzava tale motore!

Vero, però tanta roba :asd:

Darkon
02-08-2024, 13:23
io preferisco il motore M-AM 100% green zero inquinanti ma proprio zero zero e un'autonomia della madonna con un pieno

ma fino a che viene difficile trovare cristalli di dilitio in forma pura mi accontento delle tecnologie tradizionali e al massimo l'antimateria l'ho utilizzata l'anno scorso per diagnostica

Considerato che il dilitio viene scoperto in un momento imprecistato tra 2101 all’anno 2200 mi sa che noi che scriviamo qua ci tocca adeguarci a qualcosa.

Comunque se continuiamo con citazioni così datate i giovani del forum un ci capiranno nulla.

E comunque visto che avete citato diversi mostri sacri a sto punto io mi prendo un bel motore ad onde moventi che per chi conosce la storia è utile anche se devi sfanalare a uno davanti... non c'è bisogno nemmeno che si sposti.

!fazz
03-08-2024, 09:05
Considerato che il dilitio viene scoperto in un momento imprecistato tra 2101 all’anno 2200 mi sa che noi che scriviamo qua ci tocca adeguarci a qualcosa.

Comunque se continuiamo con citazioni così datate i giovani del forum un ci capiranno nulla.

E comunque visto che avete citato diversi mostri sacri a sto punto io mi prendo un bel motore ad onde moventi che per chi conosce la storia è utile anche se devi sfanalare a uno davanti... non c'è bisogno nemmeno che si sposti.

mi sa di si

quindi chiudiamola in bellezza con il motore a improbabilità infinita.