Redazione di Hardware Upg
31-07-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/quali-sono-gli-operatori-mobile-e-fissi-piu-veloci-in-italia-i-risultati-del-report-di-ookla_129419.html
Lo Speedtest Connectivity Report sulla connettività in Italia rivela quali sono le caratteristiche peculiari delle offerte degli operatori mobile e fissi in Italia, sulla base dei test condotti dagli utenti nel primo semestre 2024.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono classifiche assolutamente senza senso almeno sulla rete fissa.
Prima di tutto bisognerebbe fare classifiche divise per tecnologia perché se un operatore offre solo FTTH è ovvio che risulta più veloce rispetto a chi offre anche FTTC.
Così come non ha senso mescolare tutto insieme perché ad esempio TIM che la fa da padrona anche in zone particolari dove già avere una connessione è difficile è palese che avrà un'incidenza statistica di FTTC se non addirittura ADSL maggiore rispetto ad altri operatori.
Motivo per il quale ribadisco le classifiche sarebbero interessanti solo e soltanto se fossero divise per tecnologia.
Nel mobile la situazione è meno grave perché preso atto che una persona si sposta possiamo dire che la media rende comunque una certa idea fermo restando che secondo me anche nel mobile il dato più corretto dovrebbe tener conto del tipo di connessione al momento in cui viene fatto il test e il tipo di device perché tanto c'è da tenere presente anche la casistica che il provider spingerebbe anche al massimo ma è il device che non ce la fa.
gd350turbo
31-07-2024, 10:49
Sono classifiche assolutamente senza senso almeno sulla rete fissa.
Prima di tutto bisognerebbe fare classifiche divise per tecnologia perché se un operatore offre solo FTTH è ovvio che risulta più veloce rispetto a chi offre anche FTTC.
Così come non ha senso mescolare tutto insieme perché ad esempio TIM che la fa da padrona anche in zone particolari dove già avere una connessione è difficile è palese che avrà un'incidenza statistica di FTTC se non addirittura ADSL maggiore rispetto ad altri operatori.
Motivo per il quale ribadisco le classifiche sarebbero interessanti solo e soltanto se fossero divise per tecnologia.
Nel mobile la situazione è meno grave perché preso atto che una persona si sposta possiamo dire che la media rende comunque una certa idea fermo restando che secondo me anche nel mobile il dato più corretto dovrebbe tener conto del tipo di connessione al momento in cui viene fatto il test e il tipo di device perché tanto c'è da tenere presente anche la casistica che il provider spingerebbe anche al massimo ma è il device che non ce la fa.
Hanno senso per il marketing, che poi è la forza oscura che muove il mondo !
Per le linee fisse:
ffth è insensibile alla distanza, ma vi sono varie tecnologie che possono o non possono essere disponibili sul luogo.
fttc la tecnologia è quella ma è sensibile alla distanza.
per le linee mobili:
Basta che ti sposti anche di poco e ci possono essere differenze considerevoli
chichino84
31-07-2024, 11:21
Ma non vi rivolgete la parola l'un l'altro in redazione...? :doh:
Ookla Speedtest Connectivity Report. Fastweb ha la rete più veloce, WNDTRE quella con la maggiore "availability" (https://edge9.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/ookla-speedtest-connectivity-report-fastweb-ha-la-rete-piu-veloce-wndtre-quella-con-la-maggiore-availability_129416.html)
PorkintosH
31-07-2024, 12:05
Si per la rete fissa si dovrebbero usare e controllare troppe variabili... poi boh tutto fa marketing..come al solito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.