View Full Version : 75 milioni di dollari pagati per un singolo riscatto: la piaga ransomware segna un nuovo triste record
Redazione di Hardware Upg
31-07-2024, 09:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/75-milioni-di-dollari-pagati-per-un-singolo-riscatto-la-piaga-ransomware-segna-un-nuovo-triste-record_129420.html
La società che ha pagato il riscatto non è nota, ma fa parte della Fortune 50 list: si tratta della somma più alta mai corrisposta per un ransomware, e rappresenta un precedente scomodo
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
31-07-2024, 10:14
interessa, questi milioni di dollari sono stati chiesti tramite bonifico?
edit: in questo link riportato nell'articolo si parla di cryptocurrency, deduco sia stato fatto un calcolo corrispettivo in dollari
https://www.chainalysis.com/blog/ransomware-2024/
Dove siamo andati a finire! Che società di merda.
Non sono un sistemista informatico ma se avessi un'azienda terrei soltanto alcuni pc SINGOLI collegati a Internet, e gli altri in rete locale, usando un supporto esterno per passare, in caso di necessità, i dati dai pc-Internet alla rete locale e viceversa.
Dicono che non si riesce a risalire agli attaccanti perchè fanno passare i loro attacchi da vari nodi informatici, e ia vera fonte si perde nell'oceano informatico della Rete mondiale. Ma se avvisassero le forze dell'ordine, quando si paga non si potrebbe vedere che giro fanno i soldi? (a parte quano usando le criptovalute).
TorettoMilano
31-07-2024, 10:25
Dove siamo andati a finire! Che società di merda.
Non sono un sistemista informatico ma se avessi un'azienda terrei soltanto alcuni pc SINGOLI collegati a Internet, e gli altri in rete locale, usando un supporto esterno per passare, in caso di necessità, i dati dai pc-Internet alla rete locale e viceversa.
Dicono che non si riesce a risalire agli attaccanti perchè fanno passare i loro attacchi da vari nodi informatici, e ia vera fonte si perde nell'oceano informatico della Rete mondiale. Ma se avvisassero le forze dell'ordine, quando si paga non si potrebbe vedere che giro fanno i soldi? (a parte quano usando le criptovalute).
e secondo te si fanno fare i bonifici o si incontrano con la borsa piena di soldi?
interessa, questi milioni di dollari sono stati chiesti tramite bonifico?
edit: in questo link riportato nell'articolo si parla di cryptocurrency, deduco sia stato fatto un calcolo corrispettivo in dollari
https://www.chainalysis.com/blog/ransomware-2024/
Sì nel tweet incluso nell'articolo ci sono i simboletti bitcoin per indicare il trasferimento
TorettoMilano
31-07-2024, 10:35
Sì nel tweet incluso nell'articolo ci sono i simboletti bitcoin per indicare il trasferimento
bitcoin... grazie per la conferma
Che schifo queste criptovalute, stateci il più lontano possibile!!!
nonsidice
31-07-2024, 11:04
Ora che ci penso, in effetti anche negli anni '70 quando andavano "di moda" i rapimenti, chiedevano il riscatto in bitcoinne :O :O
MikTaeTrioR
31-07-2024, 11:16
Che schifo queste criptovalute, stateci il più lontano possibile!!!
quoto
sono portatrici di ransomware, state all'occhio!
Ottuso, senza speranza...
megthebest
31-07-2024, 11:50
Purtroppo l'uso di Crypto per tali crimini resterà impunito, come l'utilizzo per altro che finanzia guerre, estremismo, droga ecc..
Su questo, purtroppo c'è una grossa lacuna che per il bene di tutti va colmata con regole chiare e responsabilità anche della blockchain o intermediari vari..
Purtroppo l'uso di Crypto per tali crimini resterà impunito
Non credo proprio, vai a vedere quanti ne hanno arrestati e quanti ne arrestano, direi anzi che si va ripulendo e regolamentando man mano che passano gli anni.
E comunque col cavolo pago 75 milioni per un riscatto, per nessun motivo.
Segreti industriali così costosi? MAH
Scandali da nascondere? MAH
PorkintosH
31-07-2024, 12:13
Non credo proprio, vai a vedere quanti ne hanno arrestati e quanti ne arrestano, direi anzi che si va ripulendo e regolamentando man mano che passano gli anni.
E comunque col cavolo pago 75 milioni per un riscatto, per nessun motivo.
Segreti industriali così costosi? MAH
Scandali da nascondere? MAH
Se è vero come si dice che sia una società farmaceutica.... aivoglia a cose che avrebbero sia da "nascondere" che da proteggere... pensa a brevetti e nuovi farmaci , studi , formule ecc... insomma ste robe qui .
Se è vero come si dice che sia una società farmaceutica.... aivoglia a cose che avrebbero sia da "nascondere" che da proteggere... pensa a brevetti e nuovi farmaci , studi , formule ecc... insomma ste robe qui .
si ma il nocciolo alla base di tutto deve essere stato il poter ripartire
non il salvaguardare le i.p.
Informative
31-07-2024, 13:18
[...]come l'utilizzo per altro che finanzia guerre, estremismo, droga ecc..
Su questo, purtroppo c'è una grossa lacuna che per il bene di tutti va colmata [..]
Cioè intendi le valute statali? Perché le guerre vengono finanziate prevalentemente stampando fiat, e fanno esponenzialmente più danni dei ransomware.
Eh sì, purtroppo questo uso resterà impunito: chi stampa fiat in genere fa anche le regole, o comunque ha una grande influenza su chi le fa.
Anche il commercio di droga si svolge soprattutto in fiat. Il terrorismo raccoglie fondi soprattutto in fiat, anche tramite bonifici.
bitcoin... grazie per la conferma
Qualcuno mi mette il link ai pagamenti da parte della Difesa alle industrie produttrici di armi e indotto vario? Sono stati fatti in Bitcoin?
Ah no, trovato, hanno usato i bonifici in valuta statale.
Quando hanno bloccato conti e processori di pagamento vari ad Assange, gli han bloccato i Bitcoin? Ah no, aspetta ho trovato il link: erano PayPal e carte varie.
Quando HSBC ha facilitato le transazioni dei cartelli per miliardi e miliardi ha gestito Bitcoin? Interessa ad un amico.
Ah no ho trovato il link https://www.investopedia.com/stock-analysis/2013/investing-news-for-jan-29-hsbcs-money-laundering-scandal-hbc-scbff-ing-cs-rbs0129.aspx , era sempre fiat currency.
Grazie per la conferma.
Non credo proprio, vai a vedere quanti ne hanno arrestati e quanti ne arrestano, direi anzi che si va ripulendo e regolamentando man mano che passano gli anni.
E comunque col cavolo pago 75 milioni per un riscatto, per nessun motivo.
Segreti industriali così costosi? MAH
Scandali da nascondere? MAH
Se sei nella cacca e non riesci a recuperare in alcun modo i dati, c'è ben poco da fare. Chiaramente poi devi cospargerti il capo di cenere per le proprie colpe. Stiamo parlando di un'azienda Fortune50, che quindi ha soldi a palate e che in teoria dovrebbe investirne parecchie anche in sicurezza.
Non è ammissibile che venga aggirata così.
megthebest
31-07-2024, 13:43
Qualcuno mi mette il link ai pagamenti da parte della Difesa alle industrie produttrici di armi e indotto vario? Sono stati fatti in Bitcoin?
Ah no, trovato, hanno usato i bonifici in valuta statale.
Quando hanno bloccato conti e processori di pagamento vari ad Assange, gli han bloccato i Bitcoin? Ah no, aspetta ho trovato il link: erano PayPal e carte varie.
Quando HSBC ha facilitato le transazioni dei cartelli per miliardi e miliardi ha gestito Bitcoin? Interessa ad un amico.
Ah no ho trovato il link https://www.investopedia.com/stock-analysis/2013/investing-news-for-jan-29-hsbcs-money-laundering-scandal-hbc-scbff-ing-cs-rbs0129.aspx , era sempre fiat currency.
Grazie per la conferma.
Però concorderai con me che almeno nel caso dell'utilizzo di valuta fiat, qualcosa dall'intreccio delle transazioni può venir fuori, con le crypto chi potrà mai risalire alle transazioni?
I problemi ci sono sia utilizzando valuta fiat e conti con moneta statale, sia con Bitcoin e soci, solo che quando vuoi deliquere in modo "sicuro" non si capisce perchè decidi di farti pagare in Crypto;)
Però concorderai con me che almeno nel caso dell'utilizzo di valuta fiat, qualcosa dall'intreccio delle transazioni può venir fuori, con le crypto chi potrà mai risalire alle transazioni?
I problemi ci sono sia utilizzando valuta fiat e conti con moneta statale, sia con Bitcoin e soci, solo che quando vuoi deliquere in modo "sicuro" non si capisce perchè decidi di farti pagare in Crypto;)
Le transazioni sulla blockchain sono più facilmente monitorabili perchè i dati nella blockchain sono pubblici.
Più la quantità di bitcoin sporchi è elevata più sarà difficile nasconderli mixandoli con altre transazioni perchè dovresti "affogarli" in un volume di scambi enorme..
Il vero problema è quando vengono convertiti in valuta fiat, se tali bitcoin sporchi venissero convertiti in exchanger "normali" di nazioni "occidentali e simili che rispettano gli standard kyc e aml" verrebbero notati subito. A rendere più difficile l'indentificazione è il fatto che vengono convertiti tramite exchanger di nazioni che se ne sbattono e chiudono un occhio sui controlli richiesti dai loro exchanger..
MikTaeTrioR
31-07-2024, 14:29
Le transazioni sulla blockchain sono più facilmente monitorabili perchè i dati nella blockchain sono pubblici.
Più la quantità di bitcoin sporchi è elevata più sarà difficile nasconderli mixandoli con altre transazioni perchè dovresti "affogarli" in un volume di scambi enorme..
Il vero problema è quando vengono convertiti in valuta fiat, se tali bitcoin sporchi venissero convertiti in exchanger "normali" di nazioni "occidentali e simili che rispettano gli standard kyc e aml" verrebbero notati subito. A rendere più difficile l'indentificazione è il fatto che vengono convertiti tramite exchanger di nazioni che se ne sbattono e chiudono un occhio sui controlli richiesti dai loro exchanger..
bhe ci sono anche i DEX..mercati decentralizzati
ora non so se è possibile ma penso proprio di si, magari qualche traccia si lascia ma passare da btc a monero tramite dex mi sa che ci si riesce...poi da monero o altra moneta anonima non tracci piu niente...
se non li converti mai e li usi direttamente da li in avanti è come usare contanti...ma senza problemi di distanza..
ma il punto è che non si può fermare tutto per N ragioni tantomeno perchè qualcuno li usa illecitamente, esattamente come per il contante e la valuta fiat in tutte le sue forme...
che facciamo? c'è gente che viene pagata in nero, aboliamo i soldi o aumentiamo i controlli?...
per eliminare il ransomware la via è una sola: proteggersi dai ransomware.
TorettoMilano
31-07-2024, 14:40
semplicemente ringraziamo le cryptocurrency per temere di avere non solo aziende bloccate ma anche ospedali. non mi stupisce i criminali investano pesantemente i ransomware potendo potenzialmente attaccare qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento
MikTaeTrioR
31-07-2024, 14:45
semplicemente ringraziamo le cryptocurrency per temere di avere non solo aziende bloccate ma anche ospedali. non mi stupisce i criminali investano pesantemente i ransomware potendo potenzialmente attaccare qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento
eh va bhe ma a ragionar cosi allora anche la GDPR è male perchè adesso se hai database di dati personali puoi rivenderli e farci soldi..."ringraziamo la protezione della privacy per aver causato i furti di dati personali"
"ringraziamo la legge per aver proibito le droghe e adesso i criminali hanno il loro business"
ecc ecc ecc.....
non sta ion piedi il tuo discorso..
TorettoMilano
31-07-2024, 14:56
eh va bhe ma a ragionar cosi allora anche la GDPR è male perchè adesso se hai database di dati personali puoi rivenderli e farci soldi..."ringraziamo la protezione della privacy per aver causato i furti di dati personali"
"ringraziamo la legge per aver proibito le droghe e adesso i criminali hanno il loro business"
ecc ecc ecc.....
non sta ion piedi il tuo discorso..
semplicemente prima delle cryptocurrencies non c'era chissà quale ansia da attacchi ransomware. ora c'è e prendono di mira pure gli ospedali
MikTaeTrioR
31-07-2024, 14:59
semplicemente prima delle cryptocurrencies non c'era chissà quale ansia da attacchi ransomware. ora c'è e prendono di mira pure gli ospedali
e allora annulliamo tutte le leggi sulla privacy cosi almeno non ci sarà più chi lucra su questi...
legalizziamo tutte le droghe cosi almeno le mafie avranno meno introiti..
e cosi via...
ci sta è per carità....un po' tanto estreme come posizioni..ecco..
eh va bhe ma a ragionar cosi allora anche la GDPR è male perchè adesso se hai database di dati personali puoi rivenderli e farci soldi..."ringraziamo la protezione della privacy per aver causato i furti di dati personali"
"ringraziamo la legge per aver proibito le droghe e adesso i criminali hanno il loro business"
ecc ecc ecc.....
non sta ion piedi il tuo discorso..
È TUTTO VERO
E sicuramente avrebbero ugualmente inventato i Ransomware, ma è innegabile che senza le cripto sarebbe così facile.
Potrebbero farsi fare un bonifico in qualche paradiso fiscale?
Perchè no.
Ma non è mai facile e anonimo come le cripto
MikTaeTrioR
31-07-2024, 15:15
È TUTTO VERO
E sicuramente avrebbero ugualmente inventato i Ransomware, ma è innegabile che senza le cripto sarebbe così facile.
Potrebbero farsi fare un bonifico in qualche paradiso fiscale?
Perchè no.
Ma non è mai facile e anonimo come le cripto
e quindi aboliamo le crypto, pero aboliamo anche la GDPR e le leggi sulle droghe ed un sacco di altre cose perchè se no state facendo due pesi e due misure...
Ma abolirei anche i coltelli ma tanto poi ti ammazzano anche con i mattoni e allora aboliamo anche quelli ecc..ecc..
Ci sono così tanti modi di farsi pagare, tant'è che il denaro fiat è sempre al primo posto per gli illeciti e in misura larghissima, quindi abolirei anche questo.
Dai su.
Imparassero a investire in sicurezza e backup anzichè piangere e considerare
l'infrastruttura di sistemisti e sicurezza come un costo e non un pregio.
E devo dire che anzi negli ultimi anni qualcosa si muove, ti sfruttano uguale ma almeno qualcuno che apprezza si trova, prima eri considerato una rottura di balle succhiasoldi se accennavi a sicurezza e infrastruttura adeguata.
Abolire, censurare, chiudere, diminuire la privacy, no ma complimenti, bel mondo davvero ne sta venendo fuori...
Non credo proprio, vai a vedere quanti ne hanno arrestati e quanti ne arrestano, direi anzi che si va ripulendo e regolamentando man mano che passano gli anni. Sisi, stanno proprio sparendo :asd: . Per uno che ne beccano due nuovi ne spuntano.
https://www.cybertrends.it/the-state-of-ransomware-2024/
"La media dei riscatti versati è aumentata del 500% nell’ultimo anno."
https://ransomware.org/wp-content/uploads/2024/03/2024-State-of-Ransomware-Report_v1.pdf
"2023 was a record year for ransomware gangs and cybercriminals.
Cryptocurrency-tracing firm Chainalysis reports that total ransomware
payments nearly doubled to $1.1 billion in 2023, exceeding the $1
billion mark for the first time ever. Cybersecurity firm Record Future
reports that the number of ransomware attacks increased from 2,581
in 2022 to 4,399 in 2023"
Chissà perchè questi hacker di alto profilo continuano a chiedere i riscatti in crypto invece che in fiat, forse non hanno un buon consulente sull'argomento, dovrebbero chiedere consiglio a Ronda o Informative per non farsi beccare... :rotfl:
semplicemente ringraziamo le cryptocurrency per temere di avere non solo aziende bloccate ma anche ospedali. non mi stupisce i criminali investano pesantemente i ransomware potendo potenzialmente attaccare qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento
una volta tanto sono d'accordo con Toretto, speriamo che domani nevichi :D
legalizziamo tutte le droghe cosi almeno le mafie avranno meno introiti..
e cosi via...
ci sta è per carità....un po' tanto estreme come posizioni..ecco.. In realtà la cannabis è già stata legalizzata in italia e in molti paesi "occidentali" tra cui molti stati Usa.
Ti ricordi il proibizionismo Usa con i commerci di alcool, non è solo nei gangster movies, è realtà.
Vabbè siamo OT.
Ora che ci penso, in effetti anche negli anni '70 quando andavano "di moda" i rapimenti, chiedevano il riscatto in bitcoinne :O :O Rapivano interi ospedali? :rolleyes:
Informative
31-07-2024, 15:57
Però concorderai con me che almeno nel caso dell'utilizzo di valuta fiat, qualcosa dall'intreccio delle transazioni può venir fuori, con le crypto chi potrà mai risalire alle transazioni?
I problemi ci sono sia utilizzando valuta fiat e conti con moneta statale, sia con Bitcoin e soci, solo che quando vuoi deliquere in modo "sicuro" non si capisce perchè decidi di farti pagare in Crypto;)
No è esattamente l'opposto: nel caso delle transazioni tradizionali l'informazione può proprio andare persa o un intermediario compiacente può non fornirla/cancellarla. Per non parlare del cash.
Nel caso di una blockchain si può solo rendere più difficile e costoso il tracciamento (come del resto anche con la fiat, con metodi operativi diversi). Ma almeno l'informazione da analizzare resta disponibile tendenzialmente per sempre, senza chiedere permessi. Infatti hanno beccato vari gruppi criminali proprio dal tracciamento lato crypto, a distanza anche di dieci anni (ovviamente l'avevano fatta abbastanza grossa da giustificare quel dispiego di risorse).
Chiaro che molte altre volte la fanno franca, come avviene anche per chi usa la fiat.
Bitcoin diciamo "democratizza" alcuni tipi di crimini tipo i ransomware nello specifico. A fronte di possibilità e benefici molto superiori.
La fiat currency abilita il crimine per ordini di grandezza di più, data anche la molto maggiore penetrazione e liquidità.
Informative
31-07-2024, 16:01
bhe ci sono anche i DEX..mercati decentralizzati
ora non so se è possibile ma penso proprio di si, magari qualche traccia si lascia ma passare da btc a monero tramite dex mi sa che ci si riesce...poi da monero o altra moneta anonima non tracci piu niente...
se non li converti mai e li usi direttamente da li in avanti è come usare contanti...ma senza problemi di distanza..
ma il punto è che non si può fermare tutto per N ragioni tantomeno perchè qualcuno li usa illecitamente, esattamente come per il contante e la valuta fiat in tutte le sue forme...
che facciamo? c'è gente che viene pagata in nero, aboliamo i soldi o aumentiamo i controlli?...
per eliminare il ransomware la via è una sola: proteggersi dai ransomware.
In realtà cose come Monero sono un po' fuffa, perché hanno un anonimity set molto ridotto. Meglio un normale mixing su Bitcoin fatto lungo un periodo ampio. Ovviamente non è al 100% intracciabile, diventa solo più resource intensive.
La tracciabilità si perde in pratica definitivamente quando vengono passati in cash, con i money mules e via dicendo. Quindi sempre lato fiat ;)
Informative
31-07-2024, 16:07
semplicemente ringraziamo le cryptocurrency per temere di avere non solo aziende bloccate ma anche ospedali. non mi stupisce i criminali investano pesantemente i ransomware potendo potenzialmente attaccare qualsiasi parte del mondo e in qualsiasi momento
Cosa che avrebbero fatto comunque, specialmente gli attacchi di alto profilo (magari avremmo avuto qualche ransomware da 100$ in meno): se ci sono vettori d'attacco li attaccano prima o poi. E maggior controllo e censura finanziaria NON E' una soluzione, dato che i contro sarebbero molto peggiori del ransomware. A prescindere dal sistema di pagamento considerato.
Se mai, pur non volendo giustificare, bisogna guardare anche il lato positivo, come spesso ho detto: l'ondata di ransomware ha contribuito a sensibilizzare e a far investire di più sul problema sicurezza informatica, che avrebbe portato comunque disastri in ogni caso lasciato a se stesso.
semplicemente prima delle cryptocurrencies non c'era chissà quale ansia da attacchi ransomware. ora c'è e prendono di mira pure gli ospedali
Gli attacchi informatici ci sono sempre stati, con modalità diverse. Sei soltanto tu che stai facendo cherry picking per denigrare il treno che hai perso, e continui a perdere.
Informative
31-07-2024, 16:11
È TUTTO VERO
E sicuramente avrebbero ugualmente inventato i Ransomware, ma è innegabile che senza le cripto sarebbe così facile.
Potrebbero farsi fare un bonifico in qualche paradiso fiscale?
Perchè no.
Ma non è mai facile e anonimo come le cripto
Con il baratto tutto il crimine in generale era più difficile. Con i pagamenti digitali globali viene molto facilitato.
Se tagliamo gambe e braccia a tutti, i crimini violenti caleranno.
Informative
31-07-2024, 16:14
Chissà perchè questi hacker di alto profilo continuano a chiedere i riscatti in crypto invece che in fiat, forse non hanno un buon consulente sull'argomento, dovrebbero chiedere consiglio a Ronda o Informative per non farsi beccare... :rotfl:
Perché è più semplice da gestire. Questo non vuol dire che non ci fosse quel mezzo non opererebbero come implicate voi genii nocoiners :asd: , tornerebbero alla seconda scelta.
Di contro la fiat abilità molto più di Bitcoin crimini di ben altra caratura.
Rapivano interi ospedali? :rolleyes:
No perché nel '70 erano molto meno dipendenti da sistemi informatici e non c'era un'infrastruttura di comunicazione globale come oggi.
Genio nocoiner.
Informative
31-07-2024, 16:18
Va beh dai siete riusciti a farmi sprecare altri 15 minuti :asd:
Buone vacanze :asd:
MikTaeTrioR
31-07-2024, 16:31
In realtà la cannabis è già stata legalizzata in italia e in molti paesi "occidentali" tra cui molti stati Usa.
Ti ricordi il proibizionismo Usa con i commerci di alcool, non è solo nei gangster movies, è realtà.
Vabbè siamo OT.
come è giusto che sia, ho parlato di TUTTE le droghe non a caso...chiaramente seppure il fentanil (o come si chiama) farà fare un sacco di soldi alle mafie non possiamo neanche pensare di rendere legale una roba del genere...serve un minimo di senso critico
...Infatti hanno beccato vari gruppi criminali proprio dal tracciamento lato crypto, a distanza anche di dieci anni (ovviamente l'avevano fatta abbastanza grossa da giustificare quel dispiego di risorse). Azz, che paura, si staranno c@cando sotto :D . Sarà per quello che sono quasi scomparsi (secondo il tuo compare, in realtà raddoppiano ogni anno). :rolleyes:
Bitcoin diciamo "democratizza" alcuni tipi di crimini tipo i ransomware nello specifico. A fronte di possibilità e benefici molto superiori. E dici poco....
Con il baratto tutto il crimine in generale era più difficile. Con i pagamenti digitali globali viene molto facilitato appunto.
Per i motivi che hai detto tu stesso, i ransomware sono esplosi e raddoppiati ancora nell'ultimo anno (link sopra).
Perché è più semplice da gestire. Questo non vuol dire che non ci fosse quel mezzo non opererebbero come implicate voi genii nocoiners :asd: , tornerebbero alla seconda scelta. Certo, tornano ai bonifici a panama, o alle carte regalo, o magari agli sms a pagamento, o magari ai lingotti d'oro spediti per posta :rotfl:
nessuno dice che le crypto sono la causa del ransomware, il primo ransomware è del 1989, prima di internet, ma sono esplosi intorno al 2010, grazie alle crypto proprio per le ragioni che hai detto tu stesso, genio procoiner :rolleyes:
https://ransomware.org/what-is-ransomware/the-history-of-ransomware/
No perché nel '70 erano molto meno dipendenti da sistemi informatici e non c'era un'infrastruttura di comunicazione globale come oggi.
Genio nocoiner. Tra c@azzate in una sola frase, record.:D
- i rapimenti non sono finiti negli anni 70, ma continuarono in italia per tutti i 90 (soprattutto con gli slavi e i sequestri flash) e qualcuno anche nei 2000, quando i sistemi informatici c'erano eccome.
- ovviamente il sequestro (fisico) di un ospedale è impossibile a meno di disporre di un piccolo esercito, capita solo nei in paesi in guerriglia.
- la stagione dei sequestri è rallentata proprio grazie a una legge apposita che bloccava i beni dei parenti per rendere difficoltoso il pagamento del riscatto. Esattamente l'opposto di quello che fanno le crypto per tua stessa ammissione.
Toh, fatti un po' di cultura, genio pro-coiner:
https://www.ilpost.it/2017/08/06/epoca-sequestri-di-persona/
https://it.wikipedia.org/wiki/Anonima_sequestri
Ah, visto che dai del "genio" gratuitamente, alla prossima ti segnalo, ti ho già fatto sospendere due volte...
Va beh dai siete riusciti a farmi sprecare altri 15 minuti :asd: No, a volte perdi il filo e ti contraddici da solo, e questa volta tra le c@zzate qualcosa di giusto l'hai detto, quello che ho quotato in grassetto. :D
@ tutti
Per chiudere, i governi combattono i contanti perchè non tracciabili e adatti all'evasione e al crimine, non la valuta fiat in formato elettronico (cioè i conti correnti ecc che sono tracciabili) che emettono loro stessi. Non bisogna confondere le cose, l'utilizzo di valute fiat con mezzi tracciabili, carte di credito, bonifici assegni non trasferibili, ecc. è una cosa, con i contanti è un'altra.
Poi ci sono i diamanti grezzi o i lingotti d'oro o i chili di roba purissima, ma qui siamo nei film :D.
Ci sono ovviamente anche banche compiacenti, funzionari compiacenti, stati compiacenti, ecc. ma qui si ricade nel far west internazionale di alto livello che troverà sempre il modo di farla franca. Non so se avete visto quel servizio di Report di un calbrese che se ne vantava apertamente di fronte alle telecamere...
Ma anche nel mondo tech, i famosi "doppio sandwìch" irlandese/olandese/lussemburghese delle big non sono molto lontani, sono solo modi apparentemente legali per imboscare i soldi.
Sisi, stanno proprio sparendo . Per uno che ne beccano due nuovi ne spuntano.
https://www.cybertrends.it/the-state...nsomware-2024/
"La media dei riscatti versati è aumentata del 500% nell’ultimo anno."
https://ransomware.org/wp-content/up...-Report_v1.pdf
"2023 was a record year for ransomware gangs and cybercriminals.
Cryptocurrency-tracing firm Chainalysis reports that total ransomware
payments nearly doubled to $1.1 billion in 2023, exceeding the $1
billion mark for the first time ever. Cybersecurity firm Record Future
reports that the number of ransomware attacks increased from 2,581
in 2022 to 4,399 in 2023"
Chissà perchè questi hacker di alto profilo continuano a chiedere i riscatti in crypto invece che in fiat, forse non hanno un buon consulente sull'argomento, dovrebbero chiedere consiglio a Ronda o Informative per non farsi beccare...
Simpatia, ciò non toglie che gli arresti li fanno e continuano a farli e che il sistema fiat sia il più utilizzato dai criminali di tutto il mondo.
Che notizia vuoi che faccia un illecito in fiat? Dovrebbero dare una notizia ogni 30 secondi :asd:
Ciò non toglie ovviamente che le crypto per i riscatti vengono utilizzate eccome.
Eppure li arrestano eccome, tant'è che non so quanti governi hanno crypto in portafoglio sequestrati che ogni tanto devono vendere (e no, non le vendono del tutto)
Evidentemente non segui abbastanza, come molti e butti le cose senza seguire o operare in questo settore.
Intanto Btc va avanti, il settore si consolida e si regolamenta anno dopo anno alla faccia di tutti i bastian contrari no a tutto.
Ma abolirei anche i coltelli ma tanto poi ti ammazzano anche con i mattoni e allora aboliamo anche quelli ecc..ecc..
Ci sono così tanti modi di farsi pagare, tant'è che il denaro fiat è sempre al primo posto per gli illeciti e in misura larghissima, quindi abolirei anche questo.
Dai su.
Imparassero a investire in sicurezza e backup anzichè piangere e considerare
l'infrastruttura di sistemisti e sicurezza come un costo e non un pregio.
E devo dire che anzi negli ultimi anni qualcosa si muove, ti sfruttano uguale ma almeno qualcuno che apprezza si trova, prima eri considerato una rottura di balle succhiasoldi se accennavi a sicurezza e infrastruttura adeguata.
Abolire, censurare, chiudere, diminuire la privacy, no ma complimenti, bel mondo davvero ne sta venendo fuori...
*
UtenteHD
01-08-2024, 08:35
GRazie Cryptoquel che siete per aver reso il Mondo migliore, ovvio che e' battuta..
Cosa che avrebbero fatto comunque, specialmente gli attacchi di alto profilo (magari avremmo avuto qualche ransomware da 100$ in meno): se ci sono vettori d'attacco li attaccano prima o poi. E maggior controllo e censura finanziaria NON E' una soluzione, dato che i contro sarebbero molto peggiori del ransomware. A prescindere dal sistema di pagamento considerato.
Se mai, pur non volendo giustificare, bisogna guardare anche il lato positivo, come spesso ho detto: l'ondata di ransomware ha contribuito a sensibilizzare e a far investire di più sul problema sicurezza informatica, che avrebbe portato comunque disastri in ogni caso lasciato a se stesso.
Gli attacchi informatici ci sono sempre stati, con modalità diverse. Sei soltanto tu che stai facendo cherry picking per denigrare il treno che hai perso, e continui a perdere.
quindi per te non è vero che l'evoluzione delle crypto e la facilità che queste portano nel monetizzare un attacco informatico non ha portato ad un aumento degli attacchi? sveglia prima delle crypto i ransomware non esistevano e non perchè non erano tecnicamente possibili farli ma perchè per l'attaccante il rischio di andare a prendere la "borsa con i contanti" nel centro di central park e ricevere al posto di quella 4 gr di piombo tra i denti era troppo elevata, con le crypto invece possono fare attacchi a strascico a rischio "quasi zero"
quindi per te non è vero che l'evoluzione delle crypto e la facilità che queste portano nel monetizzare un attacco informatico non ha portato ad un aumento degli attacchi? sveglia prima delle crypto i ransomware non esistevano e non perchè non erano tecnicamente possibili farli ma perchè per l'attaccante il rischio di andare a prendere la "borsa con i contanti" nel centro di central park e ricevere al posto di quella 4 gr di piombo tra i denti era troppo elevata, con le crypto invece possono fare attacchi a strascico a rischio "quasi zero"
:ave: :ave: :ave: :ave:
Hai scritto bene..."quasi zero" - se pestano i piedi alla "gente sbagliata", crypto o non crypto possono finire male...in qualche modo li ripescano, li trovano.
:ave: :ave: :ave: :ave:
Hai scritto bene..."quasi zero" - se pestano i piedi alla "gente sbagliata", crypto o non crypto possono finire male...in qualche modo li ripescano, li trovano.
dipende a chi pesti i piedi alla fine il grande vantaggio di immutabilità della blockchain può essere usata anche per tracciare i malviventi, ad esempio parecchi li hanno fatti sparire presi quando hanno prelevato fiat da atm crypto ma ci vuole la volontà "politica ed economica" per fare queste indagini;
per gigino il russo che chiede 1k usd in bitcoin alla falegnameria picchiottello magari la gente non si muove ma ad esempio IDF per finanziamenti di milioni di usd ad "elementi progressisti" si muove eccome e magari i 4gr di piombo diventano qualche kg di acciaio di una r9x ma di certo se vogliono ti vengono a prendere
alla fine se ci pensate qualsiasi nodo ha tutto lo storico di tutte le transazioni quindi si può benissimo seguire il movimento dei soldi da remoto senza la necessità di indagini internazionali e permessi vari con passaggio di denaro in stati "non collaborativi" tipo i vari paradisi fiscali
Alodesign
01-08-2024, 11:24
Che schifo queste criptovalute, stateci il più lontano possibile!!!
Dio, è arrivato l'AF.
Occhio alle scciie kimike!\1
Informative
23-08-2024, 21:50
quindi per te non è vero che l'evoluzione delle crypto e la facilità che queste portano nel monetizzare un attacco informatico non ha portato ad un aumento degli attacchi? sveglia prima delle crypto i ransomware non esistevano e non perchè non erano tecnicamente possibili farli ma perchè per l'attaccante il rischio di andare a prendere la "borsa con i contanti" nel centro di central park e ricevere al posto di quella 4 gr di piombo tra i denti era troppo elevata, con le crypto invece possono fare attacchi a strascico a rischio "quasi zero"
Falso, esistevano, seppure in scala minore: si facevano pagare su vari circuiti opachi tipo paysafecard/prepagate a prestanome svuotate istant e strumenti simili, o conti off-shore vari con i fondi poi dirottati su mille altri conti e prelevati in cash dagli atm dai money mules (si fa ancora). O attaccavano in vari modi anche solo per il gusto di fare danno.
E' chiaro che Bitcoin abbia semplificato certi processi e abbassato certe barriere in ingresso, l'ho sempre scritto. Questo a fronte di benefici molto maggiori (va beh, le fiat minds non mi seguiranno su questo punto :asd: ). Qualsiasi cosa ha dei tradeoffs, e questi sono minimi: il crimine è facilitato dal denaro in generale, in qualsiasi forma. Il denaro "tracciabile" che ostacola il crimine come pensa Sbaffo è una favola ("sveglia!" :asd: ), dato che la percentuale di denaro illecito recuperata nei circuiti fiat è qualcosa tipo l'1% (a fronte di costi abnormi di compliance, del tipo 200x - 400x, ovvero per ogni dollaro illecito recuperato dall'aml vario si spendono da 200 a 400 $ di infrastrutturame, formazione, personale, ecc, senza considerare i costi nascosti sotto forma di disagi per l'utente finale onesto, che sono la maggior conseguenza, di gran lunga).
Per i circuiti tradizionali passano ogni anno fiumi di denaro illecito di ogni tipo, per svariati ordini di grandezza più volumi che tutto Bitcoin (tutto, non solo l'esigua parte illecita). Cosa che non stupisce ovviamente, data l'enorme differenza, ad oggi, di penetrazione nella società dei due sistemi.
Il metodo d'elezione per i traffici illeciti è ancora oggi il bonifico bancario. Neanche il cash, proprio i bonifici (fonte un report dell'intelligence UK di un paio d'anni fa che adesso non ho sottomano, ma si recupera easy).
Anche quel rischio "quasi zero" è falso: il rischio è elevato ma si può mitigare con tecniche di offuscamento, esattamente come col denaro fiat, che anzi in genere da' un contributo fondamentale alla catena di offuscamento. E dall'altro lato i tools di tracciamento inseguono.
L'esplosione dei ransomware è dovuta certamente in parte anche all'abbassamento delle barriere in ingresso, ma in molto più larga parte all'aumento esponenziale della dipendenza dalle strutture informatiche della società odierna e da investimenti in security che spesso non vanno di pari passo.
Riassumendo: non si può pensare di vietare uno strumento (a parte che sarebbe molto molto difficile con Bitcoin, fortunatamente) perché è possibile farne anche uso illecito, specialmente se è molto limitato rispetto ai benefici (di nuovo, al netto delle fiat minds che non ci arrivano). So che tu non sostenevi questo, ma "l'aria che tira" tra i nocoiners in genere è questa.
Questo tutto il discorsone completo, se proprio sono costretto a farlo per l'ennesima volta. Ma mi sono un po' rotto le balle dopo anni di discussioni anche sui concetti più semplici, quindi tendo ormai mediamente a lasciar sottinteso e buttar lì due frasi ai vari trolls.
Informative
23-08-2024, 22:00
Varie considerazioni naive
Ho già risposto anche a te col commento sopra, per quanto riguarda il nocciolo importante della questione.
Non ho invece davvero nessun interesse a fare le pulci ad ogni singola affermazione o di fare la gara di citazioni su questioni al contorno.
E risparmiami la tua tenera "voce grossa" delle segnalazioni: per farmi del male a venire qui a perdere tempo a spiegarvi due cose ovvie, a vostro vantaggio, gratis, un account vale l'altro.
Se ti fa sentire realizzato esercitare un qualche tipo di potere sul forum facendo il report-nazi da asilo per ogni cagata, perché hai delle frustrazioni da sfogare (e con questo livello di comprensione della realtà non mi stupirebbe affato), figurati chi sono io per impedirtelo :asd:
Informative
23-08-2024, 22:22
GRazie Cryptoquel che siete per aver reso il Mondo migliore, ovvio che e' battuta..
Figurati! (simbolicamente: purtroppo non sono abbastanza geniale da avere inventato io Bitcoin).
E pensa: se e quando "ci arriverai" Bitcoin sarà lì anche per te. Non serba rancore ;)
Chiaramente chi ci è arrivato prima sarà un po' in vantaggio.
rattopazzo
24-08-2024, 13:17
Comunque se sono disposti a pagare 75 milioni di dollari per pagare un riscatto direi che potrebbero investire qualche soldo in un buon vecchio caro semplice e efficace backup, anche più di uno....
randorama
24-08-2024, 13:25
Comunque se sono disposti a pagare 75 milioni di dollari per pagare un riscatto direi che potrebbero investire qualche soldo in un buon vecchio caro semplice e efficace backup, anche più di uno....
probabilmente il problema non è l'avere indietro i dati (di cui hanno backup) ma la divulgazione...
rattopazzo
24-08-2024, 13:47
probabilmente il problema non è l'avere indietro i dati (di cui hanno backup) ma la divulgazione...
Ecco in tal caso il discorso cambia ma potevano anche usare un qualche sistema di crittografia per dinci, siamo nel 2024
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.