Redazione di Hardware Upg
31-07-2024, 07:50
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/il-ceo-di-epic-games-ancora-contro-apple-questa-volta-se-la-prende-con-il-servizio-find-my_129408.html
Tim Sweeney allarmato perché la funzione "Dov'è..." di Apple funziona...esattamente come previsto. Il CEO di Epic Games solleva dubbi sulla privacy
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
31-07-2024, 07:54
attiva un servizio il quale serve per tracciare il dispositivo e si lamenta tale servizio tracci il dispositivo... ok :boh:
SpyroTSK
31-07-2024, 08:53
Questo fuma qualcosa di più forte di quello che fuma Musk.
Se gli hanno rubato il notebook e ha ancora il suo Apple ID, è normale che lui possa tracciarlo, è fatto appositamente per questo specifico caso.
Nella sua risposta:
A lot of people are saying this here. While technically true, it misses the point: you can't track the location of a device that's in someone's possession without tracking that person, and people have a right to privacy. This right applies to second hand device buyers and even to thieves. This right isn't absolute, in that it can be overcome through due process of law in the case of stolen devices, and I think that due process of law is the responsible way to handle these situations.
Dice che in questo caso è vero che tecnicamente "Find my..." è fatto appositamente per tracciare i dispositivi e non le persone, ma si appende sul fatto che se vendi qualcosa di usato e non si toglie l'Apple ID da quel dispositivo può essere tracciato dal vecchio proprietario. MA VAH? :doh: E aggiungerei, chi è il pirla che compra un dispositivo con gli account di qualcun'altro? :mbe: Se lo fai, ti meriti pure la formattazione da remoto dopo mesi di fotografie salvate.
Detto questo mi sorge un dubbio: Presupponendo che Sweeney usi un disco criptato, il ladro come ha fatto ad accedere al Notebook di Sweeney senza password di root/utente? :asd:
ps: Se non era criptato, è doppiamente coglione.
Gyammy85
31-07-2024, 09:12
Epic vs apple, una bella lotta
Gli sviluppatori che dicono?
Questo signore, esattamente, che problemi ha ? :mbe:
schwalbe
31-07-2024, 11:40
Bah. Anche Norton aveva la stessa funzionalità, e con la possibilità di vedere tramite le videocamere e sentire attraverso i microfoni... ma in Italia (ma non è l'unico stato) non è disponibile perché viola la privacy del ladro!
Inconcepibile che un dispositivo MIO, e rimane MIO anche se rubato, non possa usarlo per difendermi dal furto.
E purtroppo chi ha deciso ciò è gentaglia che abbiamo eletto noi...
Bah. Anche Norton aveva la stessa funzionalità, e con la possibilità di vedere tramite le videocamere e sentire attraverso i microfoni... ma in Italia (ma non è l'unico stato) non è disponibile perché viola la privacy del ladro!
Inconcepibile che un dispositivo MIO, e rimane MIO anche se rubato, non possa usarlo per difendermi dal furto.
E purtroppo chi ha deciso ciò è gentaglia che abbiamo eletto noi...
...è una categoria protetta in Italia, quella dei LADRI, cosa vuoi farci... :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.