View Full Version : Tesla Model 3 RWD Highland, come migliorare un prodotto già ottimo | Video
Redazione di Hardware Upg
30-07-2024, 14:00
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-model-3-rwd-highland-come-migliorare-un-prodotto-gia-ottimo-video_129389.html
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model 3, in versione RWD e restyle che tutti chiamano ancora con il nome in codice. Migliora in molti aspetti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nemmeno se me la regalano...
Massimiliano Zocchi
30-07-2024, 15:05
Nemmeno se me la regalano...
Se te la regalano e non la vuoi, fammi sapere, io la prendo volentieri.
PorkintosH
30-07-2024, 15:06
Se te la regalano e non la vuoi, fammi sapere, io la prendo volentieri.
Coda con scambio a mano... lol
Massimiliano Zocchi
30-07-2024, 15:13
Coda con scambio a mano... lol
:D
gd350turbo
30-07-2024, 15:14
Se te la regalano e non la vuoi, fammi sapere, io la prendo volentieri.
regalata la prenderei anch'io volentieri...:cool:
Goofy Goober
30-07-2024, 15:59
curiositá come fate a dire che é perfetta (caption del video) quando pure i teslari piú sfegatati continuano a insultare il tesla vision da quando hanno rimosso i sensori di distanza soprattutto quelli anteriori, dato che ora l'auto non ha idea degli ostacoli di fronte al paraurti??
ci sono pure i video di quelli che ormai si sono rassegnati e parcheggiano sempre in retromarcia e stop per l'inaffidabilitá totale del vision anteriormente, e parliamo di una macchina da 4,70mt dove manco come optional puoi metterti quei sensori.
dovevano migliorare, se volevano, un'ottima auto come era M3 prima del restyle, invece hanno fatto taglia e cuci in parti fondamentali per aggiungerne altre meno fondamentali.
curiositá come fate a dire che é perfetta (caption del video) quando pure i teslari piú sfegatati continuano a insultare il tesla vision da quando hanno rimosso i sensori di distanza soprattutto quelli anteriori, dato che ora l'auto non ha idea degli ostacoli di fronte al paraurti??
ci sono pure i video di quelli che ormai si sono rassegnati e parcheggiano sempre in retromarcia e stop per l'inaffidabilitá totale del vision anteriormente, e parliamo di una macchina da 4,70mt dove manco come optional puoi metterti quei sensori.
dovevano migliorare, se volevano, un'ottima auto come era M3 prima del restyle, invece hanno fatto taglia e cuci in parti fondamentali per aggiungerne altre meno fondamentali.
Se vogliamo dirla tutta anche i tergicristalli automatici che vanno alla caxxo di cane e il cruise control adattativo che all’improvviso tirava dei pestoni della madonna….:doh:
Ho preso più volte la pre restyling a noleggio, anche per diverse settimane, e la rwd per il sistema di sospensioni che vanta sottosterzava da morire, al secondo cambio di traiettoria andava dritta.
Mai avuto il piacere di provare la higland perché è praticamente impossibile o quasi noleggiare una tesla in europa con hertz/avis/europcar/etc… negli ultimi tempi.
Notturnia
30-07-2024, 22:23
Ma… non c’è il cruscotto ??..
Per vedere la velocità si deve guardare l’iPad li in mezzo ? :mbe:
Continuo a pensare che l’unica cosa buona di questa macchina sia l’autonomia in proporzione alla batteria.. ma per il resto è aberrante.. quanta cavolo di plastica c’è in quell’abitacolo ? :mbe:
A Padova mi pareva ci fosse una concessionaria tesla.. prima o poi vado a vederla dal vivo per salirci perchè da video e foto è tristissima.. magari dal vivo è meno peggio di quello che sembra (e io avevo una panda negli anni ‘90…)
Notturnia
30-07-2024, 22:24
Se vogliamo dirla tutta anche i tergicristalli automatici che vanno alla caxxo di cane e il cruise control adattativo che all’improvviso tirava dei pestoni della madonna….:doh:
Ho preso più volte la pre restyling a noleggio, anche per diverse settimane, e la rwd per il sistema di sospensioni che vanta sottosterzava da morire, al secondo cambio di traiettoria andava dritta.
Mai avuto il piacere di provare la higland perché è praticamente impossibile o quasi noleggiare una tesla in europa con hertz/avis/europcar/etc… negli ultimi tempi.
Cosa che odio sempre di più su tante vetture nuove.. la gestione dei tergi demandata alla fantomatica IA che non sa quando vanno usati.. il cruise adattativo che si adatta ai suoi fantasmi ogni due per tre.. etc..
Per fortuna che su molte vetture può ancora essere usato il banale cervello dell’autista al posto dell’evolutissima IA cialtrona..
Ginopilot
31-07-2024, 06:58
Insomma hanno peggiorato un'auto mediocre
Cosa che odio sempre di più su tante vetture nuove.. la gestione dei tergi demandata alla fantomatica IA che non sa quando vanno usati.. il cruise adattativo che si adatta ai suoi fantasmi ogni due per tre.. etc..
Per fortuna che su molte vetture può ancora essere usato il banale cervello dell’autista al posto dell’evolutissima IA cialtrona..
I tergicristalli mi è capitato che andassero sempre a caxxo di cane, quando c'era sole partivano a secco così, random o magari sotto la pioggia battente erano immobili mai capito come funzionassero in automatico, roba che la mia vecchia Fiat Bravo del 2010 con i tergi automatici gli fa vedere i sorci verdi :doh:
Il cruise mi sono accorto che frenava specialmente in prossimità delle uscite /entrate delle gallerie dove c'è una variazione netta delle zone d'ombra, ma al secondo frenatone, lo stacchi e non lo attacchi più perché diventa uno stress restare con il piede vicinissimo all'acceleratore per correggerlo nel caso in cui inizi a frenare.
Un'altra rottura è che non hai un comando dedicato per il preriscaldamento della batteria, se devi caricare ad una fast a metà strada e non vuoi andare in quelle tesla perché non hai voglia di uscire dall'autostrada fare 3 rotonde e 4 svincoli per ficcarti in un parcheggio in culo ai lupi alle 10 di sera, devi "ingannare" il sistema di navigazione, dicendo che vuoi andare a caricare alla fast tesla o una delle altre non tesla che ha disponibili, ma mi raccomando devono essere abbastanza vicine a quella a cui vuoi andare a caricare altrimenti la climatizzazione non parte in tempo, nel frattempo imposti il navigatore sul cellulare con l'altra fast, e sperando che il riscaldamento/climatizzazione sia andato a regime quando sei arrivato alla tua fast attacchi lo spinotto e carichi.
Per esempio le ultime vw (id7?) hanno la possibilità di attivare il preriscaldamento a "comando" senza dover fare sti magheggi.
Ma… non c’è il cruscotto ??..
Per vedere la velocità si deve guardare l’iPad li in mezzo ? :mbe:
Continuo a pensare che l’unica cosa buona di questa macchina sia l’autonomia in proporzione alla batteria.. ma per il resto è aberrante.. quanta cavolo di plastica c’è in quell’abitacolo ? :mbe:
A Padova mi pareva ci fosse una concessionaria tesla.. prima o poi vado a vederla dal vivo per salirci perchè da video e foto è tristissima.. magari dal vivo è meno peggio di quello che sembra (e io avevo una panda negli anni ‘90…)
Onestamente?
La mancanza del cluster si fa sentire, poi il fatto che il tablet sia piantato lì in mezzo senza possibilità di poterlo per lo meno leggermente ruotare lato guidatore è una rottura, la velocità se non sbaglio appare nell'angolo in alto a sx, quindi con la coda dell'occhio la vedi, ma non è mai come avere il quadro strumenti di fronte, ma credo che sia piuttosto soggettiva come cosa, a me auto come la lancia Y o la Musa che avevano il cluster al centro della dashboard non piacevano.
Tra l'altro ogni volta che ci salivo sopra per qualche secondo mi dava la sensazione di essere salito sul bidet di casa di mia mamma, nel senso che ti trovi praticamente "scoperto" a mezzo busto, con quest'inserto di legno di fronte a te che sta all'altezza delle costole più basse (non so come si chiamano) mi ricordava troppo l'appoggiasciugamano in legno del bidet di casa dei miei! :D
Ma… non c’è il cruscotto ??..
Per vedere la velocità si deve guardare l’iPad li in mezzo ? :mbe:
Continuo a pensare che l’unica cosa buona di questa macchina sia l’autonomia in proporzione alla batteria.. ma per il resto è aberrante.. quanta cavolo di plastica c’è in quell’abitacolo ? :mbe:
A Padova mi pareva ci fosse una concessionaria tesla.. prima o poi vado a vederla dal vivo per salirci perchè da video e foto è tristissima.. magari dal vivo è meno peggio di quello che sembra (e io avevo una panda negli anni ‘90…)
È evidente che è nata per la guida autonoma e non per essere realmente guidata. Pure il volante è fatto male, piccolo di diametro, scomodo e non restituisce nessuna sensazione sulla guida. Per vedere ogni cosa devi guardare il tablet posizionato malissimo, soprattutto se sei alto e quando guardi il tablet non vedi la strada.
Già l'auto elettrica è asettica, ma questa in particolare ti fa passare la voglia di guidare.
Se vogliamo dirla tutta anche i tergicristalli automatici che vanno alla caxxo di cane
Questo ha rotto il tergicristallo perchè ha coperto il CyberStuck, ed è partito da solo :asd:
trovato su reddit
https://www.reddit.com/r/CyberStuck/comments/1eeal6p/trying_to_protect_it_damages_it/
fonte Facebook
My wiper is broken. I put a cover over the truck. Then I needed to move the truck slightly to reach the charger cable. When I got into the truck, the damned "mind of its own" wiper started. I did NOT activate it. It caught the cover and snapped the wiper. Now I fear even getting into the truck. If the wiper activates automatically again, it will surely scratch the windshield. I don't know how to make sure the wiper will stay put.
https://www.facebook.com/groups/CyberTruck/posts/7803823233046486/
BTW, I found the off button on my MY but when I turned on FSD, it went back to Auto.
che comiche :D
Un'altra rottura è che non hai un comando dedicato per il preriscaldamento della batteria, se devi caricare ad una fast a metà strada e non vuoi andare in quelle tesla perché non hai voglia di uscire dall'autostrada fare 3 rotonde e 4 svincoli per ficcarti in un parcheggio in culo ai lupi alle 10 di sera, devi "ingannare" il sistema di navigazione, dicendo che vuoi andare a caricare alla fast tesla o una delle altre non tesla che ha disponibili, ma mi raccomando devono essere abbastanza vicine a quella a cui vuoi andare a caricare altrimenti la climatizzazione non parte in tempo, nel frattempo imposti il navigatore sul cellulare con l'altra fast, e sperando che il riscaldamento/climatizzazione sia andato a regime quando sei arrivato alla tua fast attacchi lo spinotto e carichi.
Per esempio le ultime vw (id7?) hanno la possibilità di attivare il preriscaldamento a "comando" senza dover fare sti magheggi.
io con il gasolio vado dove voglio, in 1 minuto metto 50€
io con il gasolio vado dove voglio, in 1 minuto metto 50€
Diciamo che con un elettrica come quella, quando si viaggia, ogni 250/270 km (circa) ti devi fermare per mezz'ora per caricare (circa) questi sono a grandi linee sono i valori che ho visto essere sempre costanti.
Tieni conto che durante le trasferte sceglievo tesla solo nel caso in cui ero sicuro di poter ricaricare nella struttura dove soggiornavo e di non dover fare grandi spostamenti, infatti nella quasi totalità dei casi avevo il cliente a massimo 5/6 km da dove soggiornavo (in genere hotel tristi in zone industriali :rolleyes: ) e cariavo la macchina la sera (ma neanche tutte le sere), altrimenti è solamente uno sbattimento in più.
Notturnia
31-07-2024, 08:38
È evidente che è nata per la guida autonoma e non per essere realmente guidata. Pure il volante è fatto male, piccolo di diametro, scomodo e non restituisce nessuna sensazione sulla guida. Per vedere ogni cosa devi guardare il tablet posizionato malissimo, soprattutto se sei alto e quando guardi il tablet non vedi la strada.
Già l'auto elettrica è asettica, ma questa in particolare ti fa passare la voglia di guidare.
si ma vedi.. un'auto nata per una cosa che non sa fare è un bidone..
è come creare una CPU mega potente e poi dirti che però il socket su cui è realizzata ancora non è stato prodotto .. la gente direbbe che è uno schifo..
qua invece mi vendono una macchina a cui tolgono le cose importanti e la gente la osanna perchè è pensata per il futuro..
si ma nel presente è lacunosa da morire.. e anche nel passato visto che è in vendita da più di 5 minuti e per molti anni ancora non farà quello per cui è stata privata di tutto..
sull'auto attuale non ho lo HUD (purtroppo.. era usata e non ho scelto io) e non avere la velocità li sul parabrezza mi da fastidio dopo 10 anni in cui non dovevo fare altro che guardare la strada per sapere navigazione, velocità etc ... è di una comodità disarmante..
su una model 3 del futuro lo HUD dovrebbe essere il minimo.. anzi.. uno HUD a realtà aumentata in modo da avere tutto li sul parabrezza.. alla fin fine il costo per una azienda come tesla è di poco più di un migliaio di euro e fai sembrare l'auto una vettura del futuro e non uan vettura uscita da un modo triste e povero (ma per ricchi..)
gd350turbo
31-07-2024, 08:39
io con il gasolio vado dove voglio, in 1 minuto metto 50€
ehh...
io sono tanti anni che ogni 10-15 giorni, quando esco dal lavoro per andare in mensa, mi fermo 3 minuti a fare il pieno è sulla stessa strada ed è uno dei più economici.
Quando ci arriveranno le elettriche sarà già stato inventato il teletrasporto !
Diciamo che con un elettrica come quella, quando si viaggia, ogni 250/270 km (circa) ti devi fermare per mezz'ora per caricare (circa)
E questo spiega perchè quando nei weekend vado al mare,
in autostrada (A7/A26/A10) vedo praticamente solo Tesla con targa straniera, e pochissimi italiani,
perchè gli italiani con la casa al mare non si avventurano a fare oltre 300 km nel weekend, sapendo che alla destinazione NON potranno ricaricare.
si ma vedi.. un'auto nata per una cosa che non sa fare è un bidone..
è come creare una CPU mega potente e poi dirti che però il socket su cui è realizzata ancora non è stato prodotto .. la gente direbbe che è uno schifo..
qua invece mi vendono una macchina a cui tolgono le cose importanti e la gente la osanna perchè è pensata per il futuro..
si ma nel presente è lacunosa da morire.. e anche nel passato visto che è in vendita da più di 5 minuti e per molti anni ancora non farà quello per cui è stata privata di tutto..
sull'auto attuale non ho lo HUD (purtroppo.. era usata e non ho scelto io) e non avere la velocità li sul parabrezza mi da fastidio dopo 10 anni in cui non dovevo fare altro che guardare la strada per sapere navigazione, velocità etc ... è di una comodità disarmante..
su una model 3 del futuro lo HUD dovrebbe essere il minimo.. anzi.. uno HUD a realtà aumentata in modo da avere tutto li sul parabrezza.. alla fin fine il costo per una azienda come tesla è di poco più di un migliaio di euro e fai sembrare l'auto una vettura del futuro e non uan vettura uscita da un modo triste e povero (ma per ricchi..)
ma se han tolto sensori da 8€ cad pensi che mettano un sistema xr da qualche migliaia di euro? stan facendo di tutto per limare i costi di produzione a scapito della qualità e funzionalità dell'auto figurati se mettono costose tecnologie di frontiera tipo un HUD non può essere costosa come una mazda 3 :D :D
si ma vedi.. un'auto nata per una cosa che non sa fare è un bidone..
è come creare una CPU mega potente e poi dirti che però il socket su cui è realizzata ancora non è stato prodotto .. la gente direbbe che è uno schifo..
qua invece mi vendono una macchina a cui tolgono le cose importanti e la gente la osanna perchè è pensata per il futuro..
si ma nel presente è lacunosa da morire.. e anche nel passato visto che è in vendita da più di 5 minuti e per molti anni ancora non farà quello per cui è stata privata di tutto..
sull'auto attuale non ho lo HUD (purtroppo.. era usata e non ho scelto io) e non avere la velocità li sul parabrezza mi da fastidio dopo 10 anni in cui non dovevo fare altro che guardare la strada per sapere navigazione, velocità etc ... è di una comodità disarmante..
su una model 3 del futuro lo HUD dovrebbe essere il minimo.. anzi.. uno HUD a realtà aumentata in modo da avere tutto li sul parabrezza.. alla fin fine il costo per una azienda come tesla è di poco più di un migliaio di euro e fai sembrare l'auto una vettura del futuro e non uan vettura uscita da un modo triste e povero (ma per ricchi..)
È il potere del marketing, riescono a venderti un prodotto inferiore con l'illusione di essere migliore.
io con il gasolio vado dove voglio, in 1 minuto metto 50€
ehh...
io sono tanti anni che ogni 10-15 giorni, quando esco dal lavoro per andare in mensa, mi fermo 3 minuti a fare il pieno è sulla stessa strada ed è uno dei più economici.
Siete degli insensibili... e tutti quei pangolini che muoiono per colpa delle vostre auto a gasolio? Non ci pensate?
Quei minuti portano il sangue di questi poveri mammiferi.
Notturnia
31-07-2024, 09:07
Siete degli insensibili... e tutti quei pangolini che muoiono per colpa delle vostre auto a gasolio? Non ci pensate?
Quei minuti portano il sangue di questi poveri mammiferi.
per curiosità quanti gretini e gretine muoiono quando sgaso con l'auto a benzina ? :cool: così almeno so cosa devo fare :D
ma se han tolto sensori da 8€ cad pensi che mettano un sistema xr da qualche migliaia di euro? stan facendo di tutto per limare i costi di produzione a scapito della qualità e funzionalità dell'auto figurati se mettono costose tecnologie di frontiera tipo un HUD non può essere costosa come una mazda 3 :D :D
se 8€, per le ultime RFQ che ho seguito come S.Q.M. eravamo intorno ai 20/24€ per il kit 8 ch. e parliamo di 8 anni fa :sofico:
gd350turbo
31-07-2024, 09:10
Siete degli insensibili... e tutti quei pangolini che muoiono per colpa delle vostre auto a gasolio? Non ci pensate?
Quei minuti portano il sangue di questi poveri mammiferi.
Bè, l'associazione "salviamo i pangolini" può scrivere alla direzione del personale di autorizzarmi al lavoro da remoto full time, così evito di bruciare 5.5 litri di gasolio al giorno, senza dover acquistare una macchina a pile e senza dover erogare degli incentivi !
:sofico:
Comunque in questo periodo nelle strade che faccio io, si vedono dei camion che trasportano appunto il raccolto, che se gli sti dietro devi accendere i fari per vedere la strada !
:banned:
Notturnia
31-07-2024, 10:17
Bè, l'associazione "salviamo i pangolini" può scrivere alla direzione del personale di autorizzarmi al lavoro da remoto full time, così evito di bruciare 5.5 litri di gasolio al giorno, senza dover acquistare una macchina a pile e senza dover erogare degli incentivi !
:sofico:
Comunque in questo periodo nelle strade che faccio io, si vedono dei camion che trasportano appunto il raccolto, che se gli sti dietro devi accendere i fari per vedere la strada !
:banned:
ho visto delle auto dell'altro secolo in giro fare segnali di fumo .. credo che il motore chiedesse disperatamente manutenzione.. non era nero.. era proprio nero assoluto...
mi domando perchè i vigili non facciano qualcosa per questi catorci senza senso al posto di rompere per i limiti di velocità assurdi..
ho visto delle auto dell'altro secolo in giro fare segnali di fumo .. credo che il motore chiedesse disperatamente manutenzione.. non era nero.. era proprio nero assoluto...
mi domando perchè i vigili non facciano qualcosa per questi catorci senza senso al posto di rompere per i limiti di velocità assurdi..
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTJESelolqKD89p296nBxWnZE-mgiZB4oOV2w&s.
Notturnia
31-07-2024, 10:25
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTJESelolqKD89p296nBxWnZE-mgiZB4oOV2w&s.
ho visto una X5 con quel colore.. "bella" come idea ma non mi è piaciuta.. ed io adoro le auto nere per cui era il mio.. ma il nero assoluto opaco mi ha messo a disagio e sono tornato sul nero metallizzato classico
Marko#88
31-07-2024, 10:49
curiositá come fate a dire che é perfetta (caption del video) quando pure i teslari piú sfegatati continuano a insultare il tesla vision da quando hanno rimosso i sensori di distanza soprattutto quelli anteriori, dato che ora l'auto non ha idea degli ostacoli di fronte al paraurti??
ci sono pure i video di quelli che ormai si sono rassegnati e parcheggiano sempre in retromarcia e stop per l'inaffidabilitá totale del vision anteriormente, e parliamo di una macchina da 4,70mt dove manco come optional puoi metterti quei sensori.
dovevano migliorare, se volevano, un'ottima auto come era M3 prima del restyle, invece hanno fatto taglia e cuci in parti fondamentali per aggiungerne altre meno fondamentali.
I fanboy dicono che non servono a nulla i sensori.
Ridicoli. :asd:
Ma… non c’è il cruscotto ??..
Per vedere la velocità si deve guardare l’iPad li in mezzo ? :mbe:
Continuo a pensare che l’unica cosa buona di questa macchina sia l’autonomia in proporzione alla batteria.. ma per il resto è aberrante.. quanta cavolo di plastica c’è in quell’abitacolo ? :mbe:
A Padova mi pareva ci fosse una concessionaria tesla.. prima o poi vado a vederla dal vivo per salirci perchè da video e foto è tristissima.. magari dal vivo è meno peggio di quello che sembra (e io avevo una panda negli anni ‘90…)
Il cruscotto sulla Model 3 non c'è mai stato, sono 7 anni che esiste...
Fare il finto tonto per una velata critica fa un po' ridere dai.
Per il resto, gli interni spogli possono piacere o meno. Senza dubbio sono una scelta per risparmiare ma per esempio a me piacciono.
Poi che siano poco pratici siamo d'accordo.
Cosa che odio sempre di più su tante vetture nuove.. la gestione dei tergi demandata alla fantomatica IA che non sa quando vanno usati.. il cruise adattativo che si adatta ai suoi fantasmi ogni due per tre.. etc..
Per fortuna che su molte vetture può ancora essere usato il banale cervello dell’autista al posto dell’evolutissima IA cialtrona..
Non credo che i tergi siano governati da una IA, immagino ci sia un banale sensore pioggia come sulle auto di 20 anni. Nella mia ventennale peraltro funziona piuttosto bene. :D
io con il gasolio vado dove voglio, in 1 minuto metto 50€
Infatti, senza nessun problema di stare li a pianificare il viaggio per programmare le fermate per la ricarica, ecc..., ecco quando una auto elettrica mi permetterà di fare le stesse cose sarò ben felice di acquistarne una, ma fino a quel momento per quanto mi riguarda se le tengono....
Per principio non sono contrario alle EV, anzi penso che tecnologicamente parlando di efficienza, ecc.. sono superiori alle ICE, ma attualmente non vedo una ragione valida per cui dovrei comprarne una EV, spendere di più per avere di meno francamente mi pare un controsenso, un auto deve essere al mio servizio e non il contrario.....
gd350turbo
31-07-2024, 10:57
ho visto delle auto dell'altro secolo in giro fare segnali di fumo .. credo che il motore chiedesse disperatamente manutenzione.. non era nero.. era proprio nero assoluto...
In città è più difficile trovarle, ma qui in mezzo alla campagna dove mi muovo abitualmente, c'è sempre in atto il festival del fumo più nero del nero !
mi domando perchè i vigili non facciano qualcosa per questi catorci senza senso al posto di rompere per i limiti di velocità assurdi..
Perchè si vanno a trovare a discutere e magari a trovarsi dei problemi, spesso questi mezzi sono guidati da personaggi non tanto raccomandabili che magari non sono tanto d'accordo col fatto che tu gli voglia sequestrare il mezzo, e sempre magari non hanno molto da perdere a darti una sonora mazzolata !
Vuoi mettere con gli autovelox ?
mettono l'oggetto del demonio, su una strada, bella lunga larga, e dopo un pò vanno a prendere la scheda sd ricavano i numeri di targa, e via...
Notturnia
31-07-2024, 10:58
I fanboy dicono che non servono a nulla i sensori.
Ridicoli. :asd:
Il cruscotto sulla Model 3 non c'è mai stato, sono 7 anni che esiste...
Fare il finto tonto per una velata critica fa un po' ridere dai.
Per il resto, gli interni spogli possono piacere o meno. Senza dubbio sono una scelta per risparmiare ma per esempio a me piacciono.
Poi che siano poco pratici siamo d'accordo.
Non credo che i tergi siano governati da una IA, immagino ci sia un banale sensore pioggia come sulle auto di 20 anni. Nella mia ventennale peraltro funziona piuttosto bene. :D
confermo che sulle vecchie auto questi sensori funzionano meglio che sulle nuove.. per i tergi..
e si.. lo so che sono 7 anni che quella vettura è triste eppure vende grazie all'Hype sul brand.. è solo triste vedere che ogni volta riescono a non introdurre nulla di utile eppure la gente la vede come una miglioria.. ricorda molto la storia di Apple ed i suoi iPhone e sono sempre più convinto che sia da li che ha preso il modo di gestire tesla.
complimenti al marketing (e no.. lo so che non spendono soldi.. ha solo comprato twitter..) vendere un veicolo privo di ogni cosa normale e farlo passare per il meglio che esiste è una cosa che si dovrebbe studiare a scuola.. è il famoso ghiaccio agli eschimesi
p.s. gli interni non sono spogli, sono fatti male e mancano cose.. quelli della panda erano spogli negli anni '80 ma costava pochissimo ed aveva quel poco che c'era.. questa non è una panda, che con tutto dire aveva materiali durevoli almeno
L'interno "minimal" come scelta di stile ci può benissimo stare, ma deve essere pratico, bastava davvero mettere un hud proiettato sul parabrezza ed allora univi lo stile al funzionale. Se invece togli e basta sa molto di scelta al risparmio.
Fra l'altro mi sembra che già altre auto americane hanno l'hud proiettato.
Notturnia
31-07-2024, 11:00
Infatti, senza nessun problema di stare li a pianificare il viaggio per programmare le fermate per la ricarica, ecc..., ecco quando una auto elettrica mi permetterà di fare le stesse cose sarò ben felice di acquistarne una, ma fino a quel momento per quanto mi riguarda se le tengono....
Per principio non sono contrario alle EV, anzi penso che tecnologicamente parlando di efficienza, ecc.. sono superiori alle ICE, ma attualmente non vedo una ragione valida per cui dovrei comprarne una EV, spendere di più per avere di meno francamente mi pare un controsenso, un auto deve essere al mio servizio e non il contrario.....
dovevamo andare in puglia per una due giorni.. ho iniziato con il planner a vedere dove fermarmi etc e poi ho scoperto che dove andiamo noi non c'è niente sopra i 22kW per 50 e passa km.. e che spesso le colonnine li non funzionano.. ci hanno suggerito di noleggiare una termica :D
ho annullato il viaggio.. amen.. lavoro troppo difficile per colpa del veicolo.. con la BMW di prima non mi sarei posto il problemi.. scendevo e tornando su facevo gasolio da qualche parte a caso..
gd350turbo
31-07-2024, 11:00
Infatti, senza nessun problema di stare li a pianificare il viaggio per programmare le fermate per la ricarica, ecc..., ecco quando una auto elettrica mi permetterà di fare le stesse cose sarò ben felice di acquistarne una, ma fino a quel momento per quanto mi riguarda se le tengono....
Ma a quel tempo sarà già stato inventato il teletrasporto quindi le auto elettriche saranno obsolete...
Per principio non sono contrario alle EV, anzi penso che tecnologicamente parlando di efficienza, ecc.. sono superiori alle ICE, ma attualmente non vedo una ragione valida per cui dovrei comprarne una EV, spendere di più per avere di meno francamente mi pare un controsenso, un auto deve essere al mio servizio e non il contrario.....
Questo è esattamente il mio pensiero, parola per parola, uguale identico !
:mano:
Notturnia
31-07-2024, 11:02
L'interno "minimal" come scelta di stile ci può benissimo stare, ma deve essere pratico, bastava davvero mettere un hud proiettato sul parabrezza ed allora univi lo stile al funzionale. Se invece togli e basta sa molto di scelta al risparmio.
Fra l'altro mi sembra che già altre auto americane hanno l'hud proiettato.
https://store.hudway.co/drive_tesla
è pieno di HUD aftermarket per model 3.. ci sarà un motivo :D
Non credo che i tergi siano governati da una IA, immagino ci sia un banale sensore pioggia come sulle auto di 20 anni. Nella mia ventennale peraltro funziona piuttosto bene. :D
La model 3 e la model y (X ed S non lo so) non hanno un comunissimo sensore pioggia basato su tecnlogia IR da circa 30 cent ma basano il funzionamento dei tergicristalli in modalità auto sulla telecamera, ecco perché funziona male.
TorettoMilano
31-07-2024, 11:06
fortunatamente dagli ultimi aggiornamenti il tesla vision sembra aver preso una direzione ottimale, pure i teteschi con possibilità di switchare USS/vision stanno preferendo il vision
https://www.youtube.com/watch?v=cMjCvU0nJVw
poi personalmente mi immagino tesla voglia semplificare il tutto anche per renderlo più facilmente integrabile ai produttori terzi, volendo vendere le licenze per fsd
Ma a quel tempo sarà già stato inventato il teletrasporto quindi le auto elettriche saranno obsolete...
teletrasporto, e pure astronavi interplanetarie :D
Perchè diciamolo chiaro, finchè auto elettrica=auto a pile,
il problema restano sempre le pile.
Quando sarà, se mai lo sarà, auto elettrica=auto ad idrogeno o qualunque altra tecnologia che dia vantaggi reali,
allora ne riparliamo.
Per me si può chiudere il discorso per almeno 10 anni.
Nel frattempo questo autunno sto pensando di concedermi uno sfizio e prenotare un benzina :D
gd350turbo
31-07-2024, 11:34
Per me si può chiudere il discorso per almeno 10 anni.
Nel frattempo questo autunno sto pensando di concedermi uno sfizio e prenotare un benzina :D
io direi anche una 50ina...
Non credo che i tergi siano governati da una IA, immagino ci sia un banale sensore pioggia come sulle auto di 20 anni. Nella mia ventennale peraltro funziona piuttosto bene. :D
La model 3 e la model y (X ed S non lo so) non hanno un comunissimo sensore pioggia basato su tecnlogia IR da circa 30 cent ma basano il funzionamento dei tergicristalli in modalità auto sulla telecamera, ecco perché funziona male.
La funzionalità auto è in BETA.
Nota
L'impostazione Auto è al momento in fase BETA. Se non si è certi circa l'utilizzo dell'impostazione Auto in fase BETA, Tesla consiglia l'utilizzo manuale dei tergicristalli, secondo necessità.
Quindi non funziona male, è solamente in test :D
Marko#88
31-07-2024, 11:57
p.s. gli interni non sono spogli, sono fatti male e mancano cose.. quelli della panda erano spogli negli anni '80 ma costava pochissimo ed aveva quel poco che c'era.. questa non è una panda, che con tutto dire aveva materiali durevoli almeno
Tolta la strumentazione che ok, può non piacere l'assenza ma direi che dopo 7 anni ce ne facciamo una ragione; cosa manca? Cosa è fatto male?
Chiedo perché io una highland la guido ogni tanto (non mia, a me piace la benza) e onestamente non ci trovo chissà quali lacune. Cioè qualunque cosa devi fare fa schifo ma all'atto pratico non è che stai a smarlettare sempre coi comandi. Il clima lo imposti e va da solo, la musica è sempre in primo piano quando c'è, i fari automatici funzionano bene. Non mi piace la selezione di D ed R dallo schermo e preferisco i comandi a fianco della plafoniera... questo è effettivamente scomodo.
Però dimmi tu.
Ribadendo che come auto io non la prenderei mai ma io non prenderei mai un'elettrica, almeno fin quando non potrò fare A/R sulle dolomiti senza pensieri. Oggi non è fattibile quindi ciccia. Non difendo nulla sia chiaro.
La model 3 e la model y (X ed S non lo so) non hanno un comunissimo sensore pioggia basato su tecnlogia IR da circa 30 cent ma basano il funzionamento dei tergicristalli in modalità auto sulla telecamera, ecco perché funziona male.
Ah ecco :D
Però non c'è IA :asd:
La funzionalità auto è in BETA.
:asd:
ndrmcchtt491
31-07-2024, 12:04
Esteticamente all' esterno è anche carina, ma dentro obiettivamente per chi ci è salito non può dire che non è triste, sarà quella configurazione ma tutta quella plastica davanti monocolore senza neanche un vano, una nota di colore, una cromatura nulla :Puke: ... spazio non sfruttato dato che non c'è la strumentazione.
In compenso ci sono le lucine lgbt++ :asd:
Ci sono i sedili ventilati e la genialata del tetto a vetro, per cuocersi meglio in estate e disperdere meglio in inverno, sembra non ci sia neanche una tendina, grandissima efficenza si
Per la sicurezza alla guida oltre ad avere le info su quel tablet potevano mettere un hud.
No comment per le frecce di direzione, da provare, ma anche qui forse era meglio mettere freccia dx e sx sui due lati del volante
Marko#88
31-07-2024, 14:45
No comment per le frecce di direzione, da provare, ma anche qui forse era meglio mettere freccia dx e sx sui due lati del volante
100% d'accordo.
Notturnia
01-08-2024, 06:30
Tolta la strumentazione che ok, può non piacere l'assenza ma direi che dopo 7 anni ce ne facciamo una ragione; cosa manca? Cosa è fatto male?
Chiedo perché io una highland la guido ogni tanto (non mia, a me piace la benza) e onestamente non ci trovo chissà quali lacune. Cioè qualunque cosa devi fare fa schifo ma all'atto pratico non è che stai a smarlettare sempre coi comandi. Il clima lo imposti e va da solo, la musica è sempre in primo piano quando c'è, i fari automatici funzionano bene. Non mi piace la selezione di D ed R dallo schermo e preferisco i comandi a fianco della plafoniera... questo è effettivamente scomodo.
Però dimmi tu.
Ribadendo che come auto io non la prenderei mai ma io non prenderei mai un'elettrica, almeno fin quando non potrò fare A/R sulle dolomiti senza pensieri. Oggi non è fattibile quindi ciccia. Non difendo nulla sia chiaro.
Ah ecco :D
Però non c'è IA :asd:
:asd:
Cosa è fatto male ?
Vediamo.. il volante.. mancano le classiche leve per gestire frecce, fari e tergi.. ok gli automatismi ma voglio poter fare anche io le classiche operazioni quando mi serve senza dover imparare a fare cose diverse con due auto solo perchè tesla deve fare economia..
il cruscotto tu dici che ce se ne deve fare una ragione io dico che è una grave mancanza non poter avere le informazioni sotto occhio senza dovermi distrarre dalla strada e guardare il pad.. sicuramente più lontano che un normale cruscotto.
Il clima tu dici che lo imposti una volta e poi via.. io no.. viaggiando in A4 o su per le dolomiti il clima viene regolato spesso in funzione del sole e del caldo percepito.. da 22.5 a 24.5 a seconda che ho il sole addosso, non ho il sole addosso etc..
La musica (ma spero che si possa mandare avanti il brano con un banale tasto dal volante) non la metto e stop.. la canzone che adesso non voglio sentire.. il bimbo che vuole risentire la canzone appena sentita etc.. avere il volume sul volante e il pausa, avanti e indietro spero che ci sia (questo lo chiedo a te perchè questa cosa non la so ma visto che hai citato la musica)
Senza parlare della parte estetica degli interni che può essere a gusti intendo e che denota la poca qualità del veicolo ma li è una delle mille scelte economiche che vengono fatte dal produttore per lucrarci..
O l’assenza dei sensori di parcheggio, del radar anticollisione etc.. è una vettura mediocre come lo era la mondo degli anni ‘90 ma viene venduta come il meglio del mondo per un software che ancora non fa quello che promette.
Fra l’altro Ford e GM sono state autorizzate all’uso del lo so se hands-free anche in Europa mentre tesla continua a promettere e far pagare magie
Se costasse 25 mila euro una model 3 (senza incentivi) ti direi che una vettura onesta che vale quello che costa visto che ha un buon powertrain e un discreto pacco batteria e potrei soprassedere sulle lacune.. ma non costa 25 mila euro.. e comprare solo un motore con delle batteria almeno a me non basta visto il costo
P.s. dimenticavo.. il tetto in vetro che non posso aprire ne che posso oscurare con una banale tendina… un’idea per fare figo e peggiorare il comfort di chi sta dentro ?.. ho il tetto panoramico sulla mia ma ho sempre la tendina chiusa in estate per non cucinarmi al sole e quando voglio apro e guardo le stelle o il panorama se il clima lo permette e ne vale la pena ma sennò chiudo e basta. E se volevo potevo optare per un volgare tetto in lamiera in modo da evitare troppi danni in caso di grandine..
Marko#88
01-08-2024, 08:54
Cosa è fatto male ?
Vediamo.. il volante.. mancano le classiche leve per gestire frecce, fari e tergi.. ok gli automatismi ma voglio poter fare anche io le classiche operazioni quando mi serve senza dover imparare a fare cose diverse con due auto solo perchè tesla deve fare economia..
il cruscotto tu dici che ce se ne deve fare una ragione io dico che è una grave mancanza non poter avere le informazioni sotto occhio senza dovermi distrarre dalla strada e guardare il pad.. sicuramente più lontano che un normale cruscotto.
Il clima tu dici che lo imposti una volta e poi via.. io no.. viaggiando in A4 o su per le dolomiti il clima viene regolato spesso in funzione del sole e del caldo percepito.. da 22.5 a 24.5 a seconda che ho il sole addosso, non ho il sole addosso etc..
La musica (ma spero che si possa mandare avanti il brano con un banale tasto dal volante) non la metto e stop.. la canzone che adesso non voglio sentire.. il bimbo che vuole risentire la canzone appena sentita etc.. avere il volume sul volante e il pausa, avanti e indietro spero che ci sia (questo lo chiedo a te perchè questa cosa non la so ma visto che hai citato la musica)
Senza parlare della parte estetica degli interni che può essere a gusti intendo e che denota la poca qualità del veicolo ma li è una delle mille scelte economiche che vengono fatte dal produttore per lucrarci..
O l’assenza dei sensori di parcheggio, del radar anticollisione etc.. è una vettura mediocre come lo era la mondo degli anni ‘90 ma viene venduta come il meglio del mondo per un software che ancora non fa quello che promette.
Fra l’altro Ford e GM sono state autorizzate all’uso del lo so se hands-free anche in Europa mentre tesla continua a promettere e far pagare magie
Se costasse 25 mila euro una model 3 (senza incentivi) ti direi che una vettura onesta che vale quello che costa visto che ha un buon powertrain e un discreto pacco batteria e potrei soprassedere sulle lacune.. ma non costa 25 mila euro.. e comprare solo un motore con delle batteria almeno a me non basta visto il costo
P.s. dimenticavo.. il tetto in vetro che non posso aprire ne che posso oscurare con una banale tendina… un’idea per fare figo e peggiorare il comfort di chi sta dentro ?.. ho il tetto panoramico sulla mia ma ho sempre la tendina chiusa in estate per non cucinarmi al sole e quando voglio apro e guardo le stelle o il panorama se il clima lo permette e ne vale la pena ma sennò chiudo e basta. E se volevo potevo optare per un volgare tetto in lamiera in modo da evitare troppi danni in caso di grandine..
Come ho già detto, trovo assurde anche io certe scelte. Però continuare con la critica del tablet, dell'assenza dei tasti, del vetro, bla bla bla quando è una macchina che è così da 7 anni diventa un po' sterile.
Aggiungo: 25mila? Compri una polo con 100 cavalli con quei soldi, hai presente il mercato automotive? Come puoi valutare una Model 3 25mila euro? Una golf a gasolio poco poco che la accessori costa uguale, non scherziamo.
Notturnia
01-08-2024, 09:38
Come ho già detto, trovo assurde anche io certe scelte. Però continuare con la critica del tablet, dell'assenza dei tasti, del vetro, bla bla bla quando è una macchina che è così da 7 anni diventa un po' sterile.
Aggiungo: 25mila? Compri una polo con 100 cavalli con quei soldi, hai presente il mercato automotive? Come puoi valutare una Model 3 25mila euro? Una golf a gasolio poco poco che la accessori costa uguale, non scherziamo.
come posso ?
è mancante di molte cose e quindi non è una vettura da 35 mila euro..
hanno appena fatto un face lift e lo chiamano restyling eppure non hanno aggiunto cose che mancavano..
tu trovi sterile criticare le lacune di un veicolo costoso ? io no.. trovo aberrante che ci siano ancora veicoli fatti in modo economico venduti a cifre folli con la scusa della guerra, del litio delle cavallette etc..
con una marea di scuse abbiamo convinto la gente che 35 mila euro siano normali per un veicolo di bassa gamma.. questo ha causato l'aumento dei costi di tutto il settore
io lavoro nel mondo dell'energia elettrica e ho già visto questo fenomeno nel 2000 per la creazione del mercato libero..
sai come hanno fatto a far nascere il mercato libero ? hanno obbligato il monopolista ad aumentare i prezzi per poter creare fornitori a prezzi più bassi del nuovo riferimento..
si è passati da 125 lire/kWh a 150 lire/kWh per avere fornitori che vendevano a 135 lire/kWh facendoli apparire economici e tutti erano più felici.. e la cosa è continuata a crescere creando un divario enorme fra i reali costi del sistema e i prezzi pagati
qua sulle auto è la stessa cosa, abbiamo alzato il prezzo in modo artificioso per rendere "economiche" vetture scadenti e grazie al marketing la cosa funziona (come funziona il mercato libero dell'energia dove la gente paga 3 volte quello che pagava nel 1999 e pensa di spendere di meno..)
si.. è una vettura mediocre con qualche cosa interessante ma no, non vale più di 25 mila euro a mio avviso.. poi ognuno è libero di pagare quello che vuole per comprare quello che vuole (son soldi non miei..) ma per me è assurdo che per far guadagnare tesla io debba rinunciare a cose ovvie e comode sulle vetture della concorrenza.
ancora di più mi scoccia che visto che tesla toglie delle cose allora gli altri la seguono impoverendo le altre vetture (vedi appunto i tablet per fare ogni cosa..) a quando l'eliminazione della maniglia interna per un comando vocale ?.. magari risparmiano anche loro e noi non sapremo più uscire dalla vettura.. che ne so..
quante aberrazioni siamo disposti ad accettare a vantaggio chi di chi vende ? perchè non è un vantaggio nostro accettare l'impoverimento delle auto..
l'assenza della leva delle frecce e a tutti sta bene ? :| scherziamo ?
Marko#88
01-08-2024, 10:24
come posso ?
è mancante di molte cose e quindi non è una vettura da 35 mila euro..
hanno appena fatto un face lift e lo chiamano restyling eppure non hanno aggiunto cose che mancavano..
tu trovi sterile criticare le lacune di un veicolo costoso ? io no.. trovo aberrante che ci siano ancora veicoli fatti in modo economico venduti a cifre folli con la scusa della guerra, del litio delle cavallette etc..
con una marea di scuse abbiamo convinto la gente che 35 mila euro siano normali per un veicolo di bassa gamma.. questo ha causato l'aumento dei costi di tutto il settore
io lavoro nel mondo dell'energia elettrica e ho già visto questo fenomeno nel 2000 per la creazione del mercato libero..
sai come hanno fatto a far nascere il mercato libero ? hanno obbligato il monopolista ad aumentare i prezzi per poter creare fornitori a prezzi più bassi del nuovo riferimento..
si è passati da 125 lire/kWh a 150 lire/kWh per avere fornitori che vendevano a 135 lire/kWh facendoli apparire economici e tutti erano più felici.. e la cosa è continuata a crescere creando un divario enorme fra i reali costi del sistema e i prezzi pagati
qua sulle auto è la stessa cosa, abbiamo alzato il prezzo in modo artificioso per rendere "economiche" vetture scadenti e grazie al marketing la cosa funziona (come funziona il mercato libero dell'energia dove la gente paga 3 volte quello che pagava nel 1999 e pensa di spendere di meno..)
si.. è una vettura mediocre con qualche cosa interessante ma no, non vale più di 25 mila euro a mio avviso.. poi ognuno è libero di pagare quello che vuole per comprare quello che vuole (son soldi non miei..) ma per me è assurdo che per far guadagnare tesla io debba rinunciare a cose ovvie e comode sulle vetture della concorrenza.
ancora di più mi scoccia che visto che tesla toglie delle cose allora gli altri la seguono impoverendo le altre vetture (vedi appunto i tablet per fare ogni cosa..) a quando l'eliminazione della maniglia interna per un comando vocale ?.. magari risparmiano anche loro e noi non sapremo più uscire dalla vettura.. che ne so..
quante aberrazioni siamo disposti ad accettare a vantaggio chi di chi vende ? perchè non è un vantaggio nostro accettare l'impoverimento delle auto..
l'assenza della leva delle frecce e a tutti sta bene ? :| scherziamo ?
Guarda che io concordo su tutto. La mia "critica" è rivolta, e lo ripeto, al fatto che le lamentele sulla Model 3 sono le stesse da 7 anni. Amen, hanno fatto quella scelta? Pace, a me non piace e non la compro, immagino tu faccia lo stesso. Però continuare con "ah ma non ha il cruscotto" lo trovo noiso, che ti devo dire.
Notturnia
01-08-2024, 10:39
Guarda che io concordo su tutto. La mia "critica" è rivolta, e lo ripeto, al fatto che le lamentele sulla Model 3 sono le stesse da 7 anni. Amen, hanno fatto quella scelta? Pace, a me non piace e non la compro, immagino tu faccia lo stesso. Però continuare con "ah ma non ha il cruscotto" lo trovo noiso, che ti devo dire.
ok :D vero.. ma visto che hanno fatto un "restyling" potevano "correggere" delle lacune al posto di implementarne altre.. è questo che mi fa buffo ma capisco che auto che si vende non si cambia..
Goofy Goober
01-08-2024, 10:47
Guarda che io concordo su tutto. La mia "critica" è rivolta, e lo ripeto, al fatto che le lamentele sulla Model 3 sono le stesse da 7 anni. Amen, hanno fatto quella scelta? Pace, a me non piace e non la compro, immagino tu faccia lo stesso. Però continuare con "ah ma non ha il cruscotto" lo trovo noiso, che ti devo dire.
il 90% dei discorsi sul 90% delle auto moderne in commercio è lo stesso identico da oltre 10 anni minimo, il fatto che abbiano introdotto la propulsione elettrica non cambia gli usuali discorsi che si fanno.
anzi, secondo me il tutto è aumentato da quando pare che i giochini elettronici inclusi nell'auto siano il punto focale del prodotto, normale quindi avere millemila discorsi, sempre identici tra loro, da poter fare rispetto ad una volta, quando dentro l'abitacolo al massimo si poteva disquisire dell'autoradio e l'impianto stereo, perchè cose come "il cruscotto" non dovevi chiederti se c'erano o non c'erano :asd:
p.s.
il cruscotto non è fondamentale, bastava un headup display e adempievi allo stesso compito... altre auto come le smart cinesi hashtag staciolla hanno praticamente lasciato una fascetta minuscola come microdisplay al posto del cruscotto, però hanno un headup display di serie (mi pare) su tutti i modelli (oltre ovviamente allo schermo centrale come una tesla). questa soluzione per me è ottimale.
ok :D vero.. ma visto che hanno fatto un "restyling" potevano "correggere" delle lacune al posto di implementarne altre.. è questo che mi fa buffo ma capisco che auto che si vende non si cambia..
nella fisolofia tesla
honda invece dall'altro canto della barricata ascolta le lamentele degli utenti tra un aggiornamento e l'altro della vettura (che chiamarlo restyling è pure troppo)
ad esempio nella civicX my18 si lamentavano che il gancio della cintura del passeggero era scomodo in quanto quello standard era troppo piccolo soprattuto se il guidatore doveva agganciare il passeggero (bambino o anziano ) e nella my19 hanno messo un gancio maggiorato,
nella my19 il volume dell'infotainment si regola o con i pulsanti al volante o con uno slider a sfioramento, che restituiva poco feeling e nella my20 hanno messo una knob, sono piccole cose che però notano la fisolofia giapponese di ricerca della perfezione a discapito di quella americana di ricerca degli utili
ps il tutto nello stesso modello di auto tra un vero restyling e l'altro
Marko#88
01-08-2024, 11:02
il 90% dei discorsi sul 90% delle auto moderne in commercio è lo stesso identico da oltre 10 anni minimo, il fatto che abbiano introdotto la propulsione elettrica non cambia gli usuali discorsi che si fanno.
anzi, secondo me il tutto è aumentato da quando pare che i giochini elettronici inclusi nell'auto siano il punto focale del prodotto, normale quindi avere millemila discorsi, sempre identici tra loro, da poter fare rispetto ad una volta, quando dentro l'abitacolo al massimo si poteva disquisire dell'autoradio e l'impianto stereo, perchè cose come "il cruscotto" non dovevi chiederti se c'erano o non c'erano :asd:
p.s.
il cruscotto non è fondamentale, bastava un headup display e adempievi allo stesso compito... altre auto come le smart cinesi hashtag staciolla hanno praticamente lasciato una fascetta minuscola come microdisplay al posto del cruscotto, però hanno un headup display di serie (mi pare) su tutti i modelli (oltre ovviamente allo schermo centrale come una tesla). questa soluzione per me è ottimale.
Probabilmente hai ragione sulla faccenda che i discorsi sono sempre quelli.
Concordo per l'hud :D
Notturnia
01-08-2024, 11:07
nella fisolofia tesla
honda invece dall'altro canto della barricata ascolta le lamentele degli utenti tra un aggiornamento e l'altro della vettura (che chiamarlo restyling è pure troppo)
ad esempio nella civicX my18 si lamentavano che il gancio della cintura del passeggero era scomodo in quanto quello standard era troppo piccolo soprattuto se il guidatore doveva agganciare il passeggero (bambino o anziano ) e nella my19 hanno messo un gancio maggiorato,
nella my19 il volume dell'infotainment si regola o con i pulsanti al volante o con uno slider a sfioramento, che restituiva poco feeling e nella my20 hanno messo una knob, sono piccole cose che però notano la fisolofia giapponese di ricerca della perfezione a discapito di quella americana di ricerca degli utili
ps il tutto nello stesso modello di auto tra un vero restyling e l'altro
che poi è quello che dicevo anche io..
ricordo che suzuki faceva ( e mi pare faccia ancora) incontri con la clientela per raccogliere informazioni in fase di progettazione del modello successivo.
noi fummo chiamati assieme ad altri per vedere bozzetti del modello successivo per chiederci quale avremmo preferito, per chiederci di alcuni componenti come lo preferivamo etc e il gruppo di tecnici giapponesi era li a prendere appunti.
ci hanno spiegato che durante la fase di progettazione hanno la possibilità di apportare delle modifiche se dentro al budget e chiedono agli utilizzatori se ci sono delle migliorie che desidererebbero sul nuovo modello.
era carino da cliente vedere l'attenzione della casa madre verso chi paga per comprare i loro prodotti e ho pensato che fosse la norma il dialogo con il proprio cliente.. chissà chi realmente ancora lo fa..
Marko#88
01-08-2024, 13:00
che poi è quello che dicevo anche io..
ricordo che suzuki faceva ( e mi pare faccia ancora) incontri con la clientela per raccogliere informazioni in fase di progettazione del modello successivo.
noi fummo chiamati assieme ad altri per vedere bozzetti del modello successivo per chiederci quale avremmo preferito, per chiederci di alcuni componenti come lo preferivamo etc e il gruppo di tecnici giapponesi era li a prendere appunti.
ci hanno spiegato che durante la fase di progettazione hanno la possibilità di apportare delle modifiche se dentro al budget e chiedono agli utilizzatori se ci sono delle migliorie che desidererebbero sul nuovo modello.
era carino da cliente vedere l'attenzione della casa madre verso chi paga per comprare i loro prodotti e ho pensato che fosse la norma il dialogo con il proprio cliente.. chissà chi realmente ancora lo fa..
I tedeschi no di sicuro.
Notturnia
01-08-2024, 13:17
I tedeschi no di sicuro.
i tedeschi non lo so.. la BMW si.. poi come e se usa le informazioni non lo so.. ma anni fa sono stato invitato per la "nuova" (per allora) serie 5 ..
poi ripeto.. loro non so che ne fanno di questi feedback..
ma è vero che i Giapponesi sono molto più attenti a queste cose che gli europei o americani in genere
Brunoaro
01-08-2024, 20:10
Sono capitato qui per caso, ma vorrei dire due parole anch'io sull'argomento.
Premessa: posseggo una BMW X3 30d superaccessoriata (con HUD e tutto il resto). Valore a nuovo: 80k€. Potenza: 300 CV.
Grande mezzo, è la mia terza BMW dopo 2 Serie 5, sempre 3000 a gasolio.
A giugno, comunque, ho acquistato con gli incentivi una M3Highland, perchè mi piace la tecnologia e non disdegno di girare e posteggiare per Milano in area C gratis.
Tutte le critiche che qui si fanno alla M3 mi sembrano un tantino gratuite: magari provarla ed usarla per qualche giorno sarebbe utile.
Certo ci vuole un contesto corretto per poterla apprezzare: box con corrente propria, tempo libero e necessità di spostamenti calibrati.
Voglio dire che se devo andare in Sicilia prendo l'aereo e non mi sogno nemmeno di usare la BMW, che con un pieno fa 1000 kM.
Magari a qualcuno potrebbe interessare la notizia che il costo della corrente è 1/3 rispetto a quello del gasolio (Tesla/BMW) e che i tagliandi sulla M3 semplicemente non ci sono.
Poi parliamo pure di HUD che manca, e di tante altre amenitàdiscutibili.
Ma cerchiamo di essere pragmatici.
Per la cronaca: oggi a Milano c'erano 34 gradi, non uno scherzo.
Ho ritirato l'auto dal posteggio della Esselunga, dove di gradi ce n'erano 37, con l'abitacolo fresco dopo avere attivato, 10 minuti prima, il condizionamento con il telefono.
E sono tornato a casa, grazie ai sedili ventilati, senza avere la schiena bagnata, come mi succede sempre invece con i sedili di pelle Dakota della BMW.
Per 36 k€ non è proprio male.
Goofy Goober
01-08-2024, 20:46
Senza scomodare bmw e tesla anche sulla utilitaria ibrida attivo il raffreddamento da distanza e i viaggio con i sedili freschi e caldo c'è n'è da morire anche qui
Funzionalità entrambe che sono su auto in segmenti ben inferiori al D oggigiorno, e sanno già di vecchio, ossia la notizia non è che ci sono, ma sarebbe notizia non averli, soprattutto se parliamo di vetture già accessoriate e con pochi o nessun optional.
Al netto dei soliti discorsi ricarica a casa tempo libero etc etc che sono condivisibili ma hanno stancato pure i 100% elettrici da prima del 2020 (gli stessi che sul loro forum ti dicono di non comprare elettrico se non hai la presa a casa...), il discorso sulle mancanze della M3 non cambia e non cambia nemmeno il fatto che hanno peggiorato cose che su M3 gen1 andavano molto meglio che su M3H.
Cose che equivarrebbero per te ad aver trovato sulla tua BMW da 80 cartoni un sistema di assistenza al parcheggio che non funziona, ad esempio. Sistemi che invece su utilitarie senza pretese, funzionano correttamente.
Sono capitato qui per caso, ma vorrei dire due parole anch'io sull'argomento.
Premessa: posseggo una BMW X3 30d superaccessoriata (con HUD e tutto il resto). Valore a nuovo: 80k€. Potenza: 300 CV.
Grande mezzo, è la mia terza BMW dopo 2 Serie 5, sempre 3000 a gasolio.
A giugno, comunque, ho acquistato con gli incentivi una M3Highland, perchè mi piace la tecnologia e non disdegno di girare e posteggiare per Milano in area C gratis.
Tutte le critiche che qui si fanno alla M3 mi sembrano un tantino gratuite: magari provarla ed usarla per qualche giorno sarebbe utile.
Certo ci vuole un contesto corretto per poterla apprezzare: box con corrente propria, tempo libero e necessità di spostamenti calibrati.
Voglio dire che se devo andare in Sicilia prendo l'aereo e non mi sogno nemmeno di usare la BMW, che con un pieno fa 1000 kM.
Magari a qualcuno potrebbe interessare la notizia che il costo della corrente è 1/3 rispetto a quello del gasolio (Tesla/BMW) e che i tagliandi sulla M3 semplicemente non ci sono.
Poi parliamo pure di HUD che manca, e di tante altre amenitàdiscutibili.
Ma cerchiamo di essere pragmatici.
Per la cronaca: oggi a Milano c'erano 34 gradi, non uno scherzo.
Ho ritirato l'auto dal posteggio della Esselunga, dove di gradi ce n'erano 37, con l'abitacolo fresco dopo avere attivato, 10 minuti prima, il condizionamento con il telefono.
E sono tornato a casa, grazie ai sedili ventilati, senza avere la schiena bagnata, come mi succede sempre invece con i sedili di pelle Dakota della BMW.
Per 36 k€ non è proprio male.
Non intendo valutare la M3 visto che le mie uniche esperienze sono solo da passeggero per qualche breve tratto, ognuno del resto con i propri soldi acquista cosa vuole (che poi nel caso specifico non è neanche vero visto che l'incentivo è a carico della collettività...) ma già il passo che ho evidenziato in neretto per me è un ostacolo insormontabile, abito in una casa del 1910 ristrutturata ovviamente senza garage e ho solo un posto auto nel parcheggio interrato comunale quindi senza possibilità di avere la corrente propria ma a prescindere dal tempo che anche avrei essendo in pensione non vedo alcun motivo valido per comprare un auto per poi "calibrare" il modo con cui la utilizzo, fino a prova contraria una vettura la compro per essere al mio servizio e non il contrario, ancora la compro per avere dei vantaggi rispetto a quella che utilizzavo prima e certo non per fare il percorso inverso.
Detto questo con la mia Renegade 4xe entro anch'io a Milano in zona C senza problemi e da Aosta, dove risiedo, appunto nella città citata prima ci vado senza alcun problema di "calibrazione" e altre menate annesse, faccio il pieno in due minuti, vado a 130/140 Km/h senza patemi d'animo di autonomia, di pianificazione della ricarica alla colonnina, ecc.. sia all'andata che al ritorno e me ne rimane ancora per fare le mie cose per giorni, ecco il succo del discorso è sempre il medesimo, quando una EV, tesla o di altro marchio è ininfluente, mi permetterà di fare la stessa cosa ne riparliamo e valuterò una EV , ma fino ad allora se la tengono, troppi svantaggi, prezzi troppo alti per avere di meno, no decisamente non ci siamo.....
E comunque per tornare all'argomento del thread, oramai la sfacciataggine di Tesla per incrementare i propri margini già elevati di suo è davvero insopportabile, di questo passo tra un po metteranno il volante come optional.....:doh:
ndrmcchtt491
01-08-2024, 21:58
Non intendo valutare la M3 visto che le mie uniche esperienze sono solo da passeggero per qualche breve tratto, ognuno del resto con i propri soldi acquista cosa vuole (che poi nel caso specifico non è neanche vero visto che l'incentivo è a carico della collettività...) ma già il passo che ho evidenziato in neretto per me è un ostacolo insormontabile, abito in una casa del 1910 ristrutturata ovviamente senza garage e ho solo un posto auto nel parcheggio interrato comunale quindi senza possibilità di avere la corrente propria ma a prescindere dal tempo che anche avrei essendo in pensione non vedo alcun motivo valido per comprare un auto per poi "calibrare" il modo con cui la utilizzo, fino a prova contraria una vettura la compro per essere al mio servizio e non il contrario, ancora la compro per avere dei vantaggi rispetto a quella che utilizzavo prima e certo non per fare il percorso inverso.
Ma la domanda vera è: davvero chi ha auto da 80 e passa k, box auto con un certo tipo, (anzi 2 box visto che si sono 2 auto) di allacciamento sta li a contare quanti centesimi risparmia con la corrente? :asd: :sofico:
così, perchè a me pare una paraculata
Ginopilot
01-08-2024, 22:39
M3 è solo una e non è tesla.
Marko#88
02-08-2024, 06:12
Non intendo valutare la M3 visto che le mie uniche esperienze sono solo da passeggero per qualche breve tratto, ognuno del resto con i propri soldi acquista cosa vuole (che poi nel caso specifico non è neanche vero visto che l'incentivo è a carico della collettività...) ma già il passo che ho evidenziato in neretto per me è un ostacolo insormontabile, abito in una casa del 1910 ristrutturata ovviamente senza garage e ho solo un posto auto nel parcheggio interrato comunale quindi senza possibilità di avere la corrente propria ma a prescindere dal tempo che anche avrei essendo in pensione non vedo alcun motivo valido per comprare un auto per poi "calibrare" il modo con cui la utilizzo, fino a prova contraria una vettura la compro per essere al mio servizio e non il contrario, ancora la compro per avere dei vantaggi rispetto a quella che utilizzavo prima e certo non per fare il percorso inverso.
Detto questo con la mia Renegade 4xe entro anch'io a Milano in zona C senza problemi e da Aosta, dove risiedo, appunto nella città citata prima ci vado senza alcun problema di "calibrazione" e altre menate annesse, faccio il pieno in due minuti, vado a 130/140 Km/h senza patemi d'animo di autonomia, di pianificazione della ricarica alla colonnina, ecc.. sia all'andata che al ritorno e me ne rimane ancora per fare le mie cose per giorni, ecco il succo del discorso è sempre il medesimo, quando una EV, tesla o di altro marchio è ininfluente, mi permetterà di fare la stessa cosa ne riparliamo e valuterò una EV , ma fino ad allora se la tengono, troppi svantaggi, prezzi troppo alti per avere di meno, no decisamente non ci siamo.....
E comunque per tornare all'argomento del thread, oramai la sfacciataggine di Tesla per incrementare i propri margini già elevati di suo è davvero insopportabile, di questo passo tra un po metteranno il volante come optional.....:doh:
Una considerazione: io credo che il futuro NON possa passare necessariamente solo per la ricarica domestica. Checché ne dicano gli invasati, che loro sono fighi perché fanno il pieno mentre dormono o cose del genere, io credo ci siano troppe situazioni con l'impossibilità di farlo. Centri storici senza garage, famiglie con un box auto e due auto (cosa diffusissima direi), impianti non adeguati etc... d'altra parte con le macchine a benzina non abbiamo il distributore nel box. Io credo che si debba investire molto nella possibilità di fare il pieno rapidamente. Ecco perché dico che le elettriche avranno senso quando avranno autonomie simili ai benzina e tempi di ricarica rapidissimi. Si arriverà mai a quel punto? Mah, forse si, ora però non ci siamo nemmeno lontanamente vicini. Sempre checché ne dicano i fanboy.
E comunque per tornare all'argomento del thread, oramai la sfacciataggine di Tesla per incrementare i propri margini già elevati di suo è davvero insopportabile, di questo passo tra un po metteranno il volante come optional.....:doh:
Qui però vorrei spezzare una lancia... credi che le altre case, coi prezzi attuali, marginino molto meno? Io quando vedo una Golf a 35mila euro e penso che i motori sono quelli da un po', i cambi pure, telai/sospensioni/freni sono robe che condividono fra decine di macchine del gruppo, idem un sacco di componenti interni. R&D ne fanno ma riciclano comunque un sacco, eppure vendono a sti prezzi... Tesla è più plateale perché non hanno nulla ma non è che le altre case siano buone e belle e si accontentano.
Ma la domanda vera è: davvero chi ha auto da 80 e passa k, box auto con un certo tipo, (anzi 2 box visto che si sono 2 auto) di allacciamento sta li a contare quanti centesimi risparmia con la corrente? :asd: :sofico:
così, perchè a me pare una paraculata
mmmmh non 80k, ma 80k+36k=116k di auto
e poi spilorcia sulla corrente, sui tagliandi :asd: e deve andare piano per non scaricare le pile altrimenti poi sta ore sotto carica.
Solo con i 36k ci comprava 20.000 litri di gasolio
Sì, è una paraculata :asd:
M3 è solo una e non è tesla.
This
Ginopilot
02-08-2024, 07:44
mmmmh non 80k, ma 80k+36k=116k di auto
e poi spilorcia sulla corrente, sui tagliandi :asd: e deve andare piano per non scaricare le pile altrimenti poi sta ore sotto carica.
Solo con i 36k ci comprava 20.000 litri di gasolio
Sì, è una paraculata :asd:
Il magico mondo delle rate, scuci come anticipo l'equivalente dell'auto che puoi realmente permetterti, poi ci metti ogni mese un terzo dello stipendio. Ovvio che poi ti resta poco in tasca per il carburante :sofico:
Brunoaro
02-08-2024, 07:52
Ragazzi, buona fortuna.
Vedo che qui amate rosicare, ma non siete attenti alla sostanza.
Dimenticavo: nella paraculata ci sono anche 5 anni di bollo gratis.
Saluti e addio.
Il magico mondo delle rate, scuci come anticipo l'equivalente dell'auto che puoi realmente permetterti, poi ci metti ogni mese un terzo dello stipendio. Ovvio che poi ti resta poco in tasca per il carburante :sofico:
può essere, giusto :D
però ha scritto "posseggo una BMW", allora in realtà non la posside veramente boh
Ragazzi, buona fortuna.
Vedo che qui amate rosicare, ma non siete attenti alla sostanza.
Dimenticavo: nella paraculata ci sono anche 5 anni di bollo gratis.
Saluti e addio.
Paraculata confermata
Ci vediamo domani in autostrada a 90kmh in prima corsia altrimenti scarichi le pile ? :asd:
Goofy Goober
02-08-2024, 08:19
Una considerazione: io credo che il futuro NON possa passare necessariamente solo per la ricarica domestica. Checché ne dicano gli invasati, che loro sono fighi perché fanno il pieno mentre dormono o cose del genere, io credo ci siano troppe situazioni con l'impossibilità di farlo. Centri storici senza garage, famiglie con un box auto e due auto (cosa diffusissima direi), impianti non adeguati etc... d'altra parte con le macchine a benzina non abbiamo il distributore nel box. Io credo che si debba investire molto nella possibilità di fare il pieno rapidamente. Ecco perché dico che le elettriche avranno senso quando avranno autonomie simili ai benzina e tempi di ricarica rapidissimi. Si arriverà mai a quel punto? Mah, forse si, ora però non ci siamo nemmeno lontanamente vicini. Sempre checché ne dicano i fanboy.
futuro invece realizzabilissimo, basta che tutti quelli che non possono caricare da casa smettano di possedere e uasre l'automobile. :asd:
la cosa che mi fa più specie è che anche gli "invasati" stessi già con auto elettrica oggi, testimoni sono i forum elettrici su cui sono iscritto da anni, postano pensieri come:
- non avrebbero comprato l'auto elettrica se non avessero potuto caricare da casa
- usare le auto elettriche solo con le ricariche fast è molto dispendioso, e contando il tempo necessario a quel punto denaro+tempo rende sconveniente l'elettrico
- si può avere un'auto elettrica senza ricarica a casa solo se si scende a compromessi di questo tipo a prescindere dal numero di colonne di ricarica in giro, ergo, anche in futuro lo scenario d'uso non cambierà parecchio.
- pochi prevedono l'incremento massivo di ricarica AC lente per chi lascia l'auto parcheggiata nei pressi di casa senza poterla caricare.
- tantissimi di loro ha anche impianto fotovoltaico ed è molto felice di "muoversi gratis".
dal mio punto di vista, anche con l'idea fatta confrontandomi appunto con tante persone elettrificate da anni, è che con i costi attuali delle HPC (siamo a quasi, se non oltre, 1 euro al kW), prevedere un futuro in cui ricariche ancora più veloce diventeranno meno costose, è difficile.
bisogna ancora aggiungere le accise da ricarica che arriveranno in futuro per compensare quelle perse dai carburanti.
la sostenibilità della mobilità elettrica futura difficilmente può passare solo dalla ricarica fast in giro.
anche lato infrastruttura il momento migliore per fare il pieno alle auto è la notte, o comunque farlo lentamente quando queste stanno ferme.
non dimentichiamoci che la schiacciante maggioranza dei veicoli passa il 90% di tempo della sua vita utile (se non di più) stando completamente fermo immobile.
se ogni lampione per strada avesse un rubinetto che piscia benzina, anche molto lentamente, servirebbe avere i benzinari ovunque come oggi?
stesso discorso vale per la ricarica....
Qui però vorrei spezzare una lancia... credi che le altre case, coi prezzi attuali, marginino molto meno? Io quando vedo una Golf a 35mila euro e penso che i motori sono quelli da un po', i cambi pure, telai/sospensioni/freni sono robe che condividono fra decine di macchine del gruppo, idem un sacco di componenti interni. R&D ne fanno ma riciclano comunque un sacco, eppure vendono a sti prezzi... Tesla è più plateale perché non hanno nulla ma non è che le altre case siano buone e belle e si accontentano.
la Golf è pure peggiorata, han tolto il multilink a posteriore per vari modelli, alcune montano i tamburi al posteriore...
insomma, la concorrenza offre tantissimo di più se non si spendono quasi 50mila euro per una golf accessoriata, e a quel punto devi proprio amare e volere la golf perchè la platea di scelte diventa enorme.
pure io prenderei una Model Y senza sensori e senza cruscotto al posto della Golf a quelle cifre....
anzi no, prenderei una koreana usata come una Ioniq5 o una EV6 :asd:
cronos1990
02-08-2024, 08:31
Per fortuna che su molte vetture può ancora essere usato il banale cervello dell’autista al posto dell’evolutissima IA cialtrona..Tu lo sai che nel 95% dei casi è una lotta tra poveri ardua per capire chi è peggio? :asd:
cronos1990
02-08-2024, 08:42
La funzionalità auto è in BETA.
Per "auto" intendi automatica o tutta la Tesla Model 3? :asd:
Come ho già detto, trovo assurde anche io certe scelte. Però continuare con la critica del tablet, dell'assenza dei tasti, del vetro, bla bla bla quando è una macchina che è così da 7 anni diventa un po' sterile.
Io invece trovo assurdo il tuo ragionamento, guarda un po' :D
Se ci sono dei difetti/mancanze che sono criticabili, non è che magicamente vengono derubricati perchè la vettura è così da 7 anni. Semmai le critiche non solo te le continuo a fare, ma ci aggiungo pure l'aggravante di non averli risolti dopo tutto questo tempo; soprattutto considerato che parliamo di un aggiornamento del modello in questione.
Una mancanza rimane tale anche dopo 100 anni se non vi poni rimedio, e rimane giustamente un difetto e un motivo di critica. Tipico caso per cui calza a pennello la frase fatta: Errare è umano, perseverare è diabolico.
Marko#88
02-08-2024, 09:16
futuro invece realizzabilissimo, basta che tutti quelli che non possono caricare da casa smettano di possedere e uasre l'automobile. :asd:
Con sti prezzi prima o poi... :asd:
la cosa che mi fa più specie è che anche gli "invasati" stessi già con auto elettrica oggi, testimoni sono i forum elettrici su cui sono iscritto da anni, postano pensieri come:
- non avrebbero comprato l'auto elettrica se non avessero potuto caricare da casa
- usare le auto elettriche solo con le ricariche fast è molto dispendioso, e contando il tempo necessario a quel punto denaro+tempo rende sconveniente l'elettrico
- si può avere un'auto elettrica senza ricarica a casa solo se si scende a compromessi di questo tipo a prescindere dal numero di colonne di ricarica in giro, ergo, anche in futuro lo scenario d'uso non cambierà parecchio.
- pochi prevedono l'incremento massivo di ricarica AC lente per chi lascia l'auto parcheggiata nei pressi di casa senza poterla caricare.
- tantissimi di loro ha anche impianto fotovoltaico ed è molto felice di "muoversi gratis".
dal mio punto di vista, anche con l'idea fatta confrontandomi appunto con tante persone elettrificate da anni, è che con i costi attuali delle HPC (siamo a quasi, se non oltre, 1 euro al kW), prevedere un futuro in cui ricariche ancora più veloce diventeranno meno costose, è difficile.
bisogna ancora aggiungere le accise da ricarica che arriveranno in futuro per compensare quelle perse dai carburanti.
la sostenibilità della mobilità elettrica futura difficilmente può passare solo dalla ricarica fast in giro.
anche lato infrastruttura il momento migliore per fare il pieno alle auto è la notte, o comunque farlo lentamente quando queste stanno ferme.
non dimentichiamoci che la schiacciante maggioranza dei veicoli passa il 90% di tempo della sua vita utile (se non di più) stando completamente fermo immobile.
se ogni lampione per strada avesse un rubinetto che piscia benzina, anche molto lentamente, servirebbe avere i benzinari ovunque come oggi?
stesso discorso vale per la ricarica....
Caricarla costantemente in giro potrebbe essere un'idea figa in effetti. In tutti i casi la strada bisogna che vada nella direzione delle cariche in giro, come dicevo quella domestica è utile ma non sempre realizzabile.
Ah, sono convinto anche io che oggi possa essere economico girare in elettrico (e se si usano le fast non lo è) ma un domani non ci saranno grandi vantaggi economici per l'utente.
I lampioni che pisciano benzina mi hanno ammazzato :asd:
la Golf è pure peggiorata, han tolto il multilink a posteriore per vari modelli, alcune montano i tamburi al posteriore...
insomma, la concorrenza offre tantissimo di più se non si spendono quasi 50mila euro per una golf accessoriata, e a quel punto devi proprio amare e volere la golf perchè la platea di scelte diventa enorme.
pure io prenderei una Model Y senza sensori e senza cruscotto al posto della Golf a quelle cifre....
anzi no, prenderei una koreana usata come una Ioniq5 o una EV6 :asd:
Non va tanto meglio con le Panda da 18k euro, le Focus da 30 abbondanti, le Polo da 24...
Con le coreane ci si salva un po' in effetti.
Per "auto" intendi automatica o tutta la Tesla Model 3? :asd:
Secondo me nel manuale lasciano intenzionalmente il dubbio, così da poter essere pronti ad ogni evenienza :D
M3 è solo una e non è tesla.
a cui di solito ci si agigunge un ulteriore lettere ed un paio di numeri del tipo una e un tre ed un sei :D :D
anche se sono da sempre amante di quei signori che trasformano la M in una B
:D :D
Marko#88
02-08-2024, 10:17
a cui di solito ci si agigunge un ulteriore lettere ed un paio di numeri del tipo una e un tre ed un sei :D :D
anche se sono da sempre amante di quei signori che trasformano la M in una B
:D :D
Io invece sono per la E46 CSL. :oink:
può essere, giusto :D
però ha scritto "posseggo una BMW", allora in realtà non la posside veramente boh
Paraculata confermata
Ci vediamo domani in autostrada a 90kmh in prima corsia altrimenti scarichi le pile ? :asd:
Possedere non vuol dire averla comprata nuova, può benissimo aver preso una della tante usate skilometrate a 30k euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.