PDA

View Full Version : Consegnata l'ultima smart Fortwo, addio dopo 25 anni di storia


Redazione di Hardware Upg
29-07-2024, 15:30
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/consegnata-l-ultima-smart-fortwo-addio-dopo-25-anni-di-storia_129352.html

Da qualche anno disponibile solo come auto elettrica, è stato consegnato l'ultimo esemplare italiano di smart Fortwo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mars95
29-07-2024, 15:34
Grazie... che sia l'ultima intendo :)

Opteranium
29-07-2024, 16:04
mai trovato un senso alle smart..

Nui_Mg
29-07-2024, 16:09
mai trovato un senso alle smart..
Certo, per te, mentre oggettivamente hanno rivoluzionato la praticità nel girare nelle città. Detto questo, cmq, qualità in declino unita a prezzo alto, dopo che a suo tempo il "grande" produttore si è tirato indietro.
Fanne altre simili alla smart, ma affidabili e con prezzi congrui, e ne venderanno a pacchi.

nyo90
29-07-2024, 16:38
mai trovato un senso alle smart..

Eppure è scritto nell'articolo: 2,70metri.

Capisco che ormai le citycar superino i 4 metri, ma per le grandi città(Io sono di Roma), insieme alla classe d'inquinamento imporrei un limite massimo di dimensioni per i veicoli che entrano nel centro.

La Smart si è ritagliata un mercato di nicchia con una clientela che non vorrei catalogare per evitare di farmi bannare, in più un posizionamento nel mercato in una fascia di prezzo elevata e il fatto che venga vista come di moda, non hanno certo aiutato le vendite, che ormai spingono tutte su "Il mio furgone è più grande del tuo e posso salire pure sui marciapiedi".
In più problemi di affidabilità, motore forse un po' troppo da frullatore...

Ma nell'idea iniziale aveva tantissimo senso. Se scelte di mercato, preferenze dei consumatori e un freno a tutti i furgoni che vengono venduti attualmente avessero trovato il giusto compromesso, pensa a quanto traffico in meno nelle città!

Una Smart è lunga 2,70metri; Una citycar stile giapponese come la Sakura 3,50 metri; Una Grande Panda 4 metri; Una 500X 4,30metri :eek:
Pensa che ogni due macchine posteggiate, potresti avere un parcheggio extra.

*Pegasus-DVD*
29-07-2024, 17:08
demattt

Notturnia
29-07-2024, 17:32
a Roma ne ho viste molte e in tante altre città trafficate
la facilità di parcheggiare è innegabile.
se sparisce lei che altra auto a due posti con un briciolo di bagagliaio esiste dopo ?

floss72
29-07-2024, 17:35
La Citroen Ami ha ucciso le ForTwo diciamolo

Gio22
29-07-2024, 17:48
La smart, e parlo del sud, è ancora diffusissima. Immagino quanto possa essere stata popolare nelle grandi metropoli del nord.
Di smart con targa che inizia con B, C, e relativamente meno, con la D, ho perso il conto di quante ne vedo ancora girare. Parliamo di macchine con più di 20 anni di vita. Che poi corrisponde al periodo di maggior successo della smart, cioè agli inizi del nuovo secolo.
Solo i due isolati della via dove abito ne trovo parcheggiate 6 o 7. Tutte rigorosamente con i loro 20 o più anni ,alcune tenute incredibilmente bene.

Poi già dalla fine della prima decade/inizia seconda decade , il fenomeno è un pò scemato.
Sinceramente di Smart nuove ne vedo pochine, incrociata qualcuna con la targa che inizia con F o addirittura G.

E infine va detto, che mercedes nonostante il successo commerciale la ha sempre prodotta in perdita. Sempre.

Gio22
29-07-2024, 18:04
cmq mercedes o cinesi che siano

se se ne uscissero con una roba cosi, solo elettrico, per 20-23k
https://ecoinventos.com/wp-content/uploads/2017/09/Smart-Fortwo-el%C3%A9ctrico.jpg
ne venderebbero un fottio.

Una cosa del genere nei centri abitati serve come il pane.

Therinai
29-07-2024, 18:20
mai trovato un senso alle smart..

Prova a entrare in una città degna di questo nome e lo capisci al volo il senso.
L'unico problema della smart è il costo e il fatto che diventa praticamente per forza una seconda macchina, ma riguardo al senso non ci sono dubbi.

giovanni69
29-07-2024, 18:58
A Roma le cosidette parioline si spostavano in Smart se non c'era il cavalier servente a portarle in giro...

Notturnia
29-07-2024, 19:00
La Citroen Ami ha ucciso le ForTwo diciamolo

la AMI ha due posti ?

Nui_Mg
29-07-2024, 19:01
La Citroen Ami ha ucciso le ForTwo diciamolo
L'autociclo? Eh, come no :asd:

Notturnia
29-07-2024, 19:16
L'autociclo? Eh, come no :asd:

lui non lo sa ma la Smart permette anche di fare viaggi fuori dalla città.. le ho viste pure (temerarie) in autostrada..

Mars95
29-07-2024, 19:35
La Citroen Ami ha ucciso le ForTwo diciamolo

Certo, solo che se ti vengono addosso con la Smart scendi a fare la costatazione amichevole, se ti vengono addosso con una Ami ti tirano fuori dalla scatoletta e ti portano all'obitorio.

la AMI ha due posti ?

Si ha due posti... comodi per l'obitorio :asd:
E ti conservi anche bene visto che non c'è il riscaldamento... ne l'aria condizionata.

AceGranger
29-07-2024, 20:46
a Roma ne ho viste molte e in tante altre città trafficate
la facilità di parcheggiare è innegabile.
se sparisce lei che altra auto a due posti con un briciolo di bagagliaio esiste dopo ?

essendo sostanzialmente auto da citta, in quella categoria hanno nettamente piu senso le elettriche come la XEV YOYO.

Autonomia 150 Km, 90Km/h quindi utilizzabile anche per viaggi nei comuni limitrofi a Milano, la ricarichi con la presa normale nel box, non paghi i parcheggi, a Milano entri gratis in Area C e anche in centro hai buone probabilità di trovare parcheggio facilmente e in piu ha le batterie swappabili.

nyo90
29-07-2024, 22:08
Autonomia 150 Km, 90Km/h quindi utilizzabile anche per viaggi nei comuni limitrofi

Solo nel comune di Roma passano tre autostrade gratuite utilizzate quotidianamente. L’unico motivo per cui non ho uno di questi quadricicli è perché se non posso entrare sul raccordo, sono sostanzialmente inutili.
Per di più spostandomi per Roma vado dai 90 ai 120km di percorrenza, considerando calo autonomia, il freddo, imprevisti ecc… con 150km per un uso cittadino starei un po’ al limite.

Capisco sia un problema solo delle grandi città, ma questi giocattolini elettrici non sono utilizzabili proprio dove sarebbero più utili

Proteo71
29-07-2024, 22:27
Speriamo spariscano al più presto anche quelli che le guidano... e che le parcheggiano !!!

AceGranger
29-07-2024, 22:55
Solo nel comune di Roma passano tre autostrade gratuite utilizzate quotidianamente. L’unico motivo per cui non ho uno di questi quadricicli è perché se non posso entrare sul raccordo, sono sostanzialmente inutili.
Per di più spostandomi per Roma vado dai 90 ai 120km di percorrenza, considerando calo autonomia, il freddo, imprevisti ecc… con 150km per un uso cittadino starei un po’ al limite.

Capisco sia un problema solo delle grandi città, ma questi giocattolini elettrici non sono utilizzabili proprio dove sarebbero più utili

se dai una rilettura a quell oche hai scritto capirai bene che il tuo uso NON è da Citycar... 90-100 km non sono un kilometraggio per quel tipo di auto.

non per altro è l'auto scelta da Enjoy ( Roma Compresa ).

PorkintosH
30-07-2024, 01:11
Ho avuto una smart for2 per 6 anni... a Roma non comprerei altra macchina... la posteggi praticamente ovunque... e poi puoi sempre dire che hai il porsche dal gommista... se giri con la punto... beh non puoi dirlo lol
Apparte gli scherzi, la smart in città come Roma è davvero una mano santa!

Opteranium
30-07-2024, 05:20
Prova a entrare in una città degna di questo nome e lo capisci al volo il senso.
L'unico problema della smart è il costo e il fatto che diventa praticamente per forza una seconda macchina, ma riguardo al senso non ci sono dubbi.
è ovvio che le dimensioni sono il suo punto di forza ma questo a scapito della capacità di carico e versatilità.
Non ci fai un viaggio con la smart, neanche in coppia, perché le valige restano a casa.
E dato che non la regal(av)ano, questo per me rimane un limite inaccettabile. Tanto vale prendere una microcar a quel punto, con gli stessi limiti di carico ma ancora più piccola e pratica e soprattutto a una frazione del prezzo.

piwi
30-07-2024, 08:23
A me non è mai piaciuta, ma devo dire che un senso ce l'ha. I due occupanti viaggiano comodi, può circolare su qualunque strada, ha un minimo di portabagagli. La diffusione nelle aree dove lo spazio è un problema è un riscontro di ciò, a Roma ne è pieno ed è trasversalmente utilizzata ... A volte la parcheggiano male - il classico, non parallela al margine della carreggiata - ma la colpa è del conducente, non della vettura !

AceGranger
30-07-2024, 08:25
è ovvio che le dimensioni sono il suo punto di forza ma questo a scapito della capacità di carico e versatilità.
Non ci fai un viaggio con la smart, neanche in coppia, perché le valige restano a casa.
E dato che non la regal(av)ano, questo per me rimane un limite inaccettabile. Tanto vale prendere una microcar a quel punto, con gli stessi limiti di carico ma ancora più piccola e pratica e soprattutto a una frazione del prezzo.

il suo target era la seconda macchina Citycar per famiglie con reddito medio-alto.

Notturnia
30-07-2024, 09:22
essendo sostanzialmente auto da citta, in quella categoria hanno nettamente piu senso le elettriche come la XEV YOYO.

Autonomia 150 Km, 90Km/h quindi utilizzabile anche per viaggi nei comuni limitrofi a Milano, la ricarichi con la presa normale nel box, non paghi i parcheggi, a Milano entri gratis in Area C e anche in centro hai buone probabilità di trovare parcheggio facilmente e in piu ha le batterie swappabili.

17 mila euro per il modello base al netto degli incentivi..
oddio.. tanto senso non ha visto che per avere i 150 km di autonomia non basta il modello base ma capisco che ci sono alternative costose come le smart in giro..

boh.. meglio.. ma 17 mila euro per una citycar sono tanti soldi secondo me

alexfri
30-07-2024, 09:26
è ovvio che le dimensioni sono il suo punto di forza ma questo a scapito della capacità di carico e versatilità.
Non ci fai un viaggio con la smart, neanche in coppia, perché le valige restano a casa.
E dato che non la regal(av)ano, questo per me rimane un limite inaccettabile. Tanto vale prendere una microcar a quel punto, con gli stessi limiti di carico ma ancora più piccola e pratica e soprattutto a una frazione del prezzo.

Scherzi? Non ci viaggi? il bagagliaio per due persone é enorme, i sedili sono di una comoditá leggendaria e ha un sesta lunghissima, in autostrada viaggi a 120/130 a giri bassissimi. La prima serie era una macchina eccezzionale. L’unico difetto che aveva era l’aria condizionata che tendeva a rompersi e a diventare un forno d’estate

PorkintosH
30-07-2024, 09:38
Scherzi? Non ci viaggi? il bagagliaio per due persone é enorme, i sedili sono di una comoditá leggendaria e ha un sesta lunghissima, in autostrada viaggi a 120/130 a giri bassissimi. La prima serie era una macchina eccezzionale. L’unico difetto che aveva era l’aria condizionata che tendeva a rompersi e a diventare un forno d’estate

Confermo... io ho fatto poche tratte lunghe, ci sono arrivato a firenze e dopo napoli (non ricordo esattamente il paesino) e i viaggi sono stati comodissimi... tralascio il consumo di carburante irrisorio..
Conosco una coppia di amici che da Roma ci è arrivata a Catania...

alexfri
30-07-2024, 11:29
Confermo... io ho fatto poche tratte lunghe, ci sono arrivato a firenze e dopo napoli (non ricordo esattamente il paesino) e i viaggi sono stati comodissimi... tralascio il consumo di carburante irrisorio..
Conosco una coppia di amici che da Roma ci è arrivata a Catania...

Ma certo, é strabiliante la comodotá autostradale di quest’auto. Certo meglio stare nel range 110/130 ma é incredibile.

AceGranger
30-07-2024, 11:57
17 mila euro per il modello base al netto degli incentivi..
oddio.. tanto senso non ha visto che per avere i 150 km di autonomia non basta il modello base ma capisco che ci sono alternative costose come le smart in giro..

boh.. meglio.. ma 17 mila euro per una citycar sono tanti soldi secondo me

bè è tutto proporzionato.... una utilitaria oggi ti costa un rene... con 3000 euro di incentivi il prezzo non diventa male, anche perchè, ricordiamolo, il target è quello di seconda auto specifico da citta, e i vantaggi che si porta dietro sono enormi.

!fazz
30-07-2024, 12:35
Scherzi? Non ci viaggi? il bagagliaio per due persone é enorme, i sedili sono di una comoditá leggendaria e ha un sesta lunghissima, in autostrada viaggi a 120/130 a giri bassissimi. La prima serie era una macchina eccezzionale. L’unico difetto che aveva era l’aria condizionata che tendeva a rompersi e a diventare un forno d’estate

dipende dalle persone, mia moglie riesce a riempire a tappo il bagagliaio della civic per un weekend in coppia :D :D

gd350turbo
30-07-2024, 13:01
dipende dalle persone, mia moglie riesce a riempire a tappo il bagagliaio della civic per un weekend in coppia :D :D

Io alla mia ho proposto di mettere le ruote all'armadio e attaccarlo come rimorchio!
:D :D

Pino90
30-07-2024, 13:04
dipende dalle persone, mia moglie riesce a riempire a tappo il bagagliaio della civic per un weekend in coppia :D :D

Mi rincuora sapere che non sono l'unico che ha questo problema! :D

Mars95
30-07-2024, 13:07
Io ho comprato un baule da 280 litri da mettere sul tetto, quando vado in ferie lo monto a prescindere da quanto si sta via e dove si va :D