PDA

View Full Version : AMD Amuse 2.0: realizzazione di immagini AI alla portata di tutti


Redazione di Hardware Upg
29-07-2024, 09:59
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-amuse-20-realizzazione-di-immagini-ai-alla-portata-di-tutti_129334.html

AMD ha rilasciato Amuse 2.0, un software che consente di realizzare immagini attraverso l'intelligenza artificiale in maniera semplificata rispetto ai chatbot e altre soluzioni che richiedono conoscenze tecniche e linee di comando.

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
29-07-2024, 10:44
Il tutto, ovviamente, avviene completamente in locale

ma come cacchio fa? Dove prende le info per poi generare le immagini?
Non dovrebbe attingere da uno sconfinato database di "conoscenza" che dovrebbe psare svariati terabyte?

Saturn
29-07-2024, 10:51
Il tutto, ovviamente, avviene completamente in locale

ma come cacchio fa? Dove prende le info per poi generare le immagini?
Non dovrebbe attingere da uno sconfinato database di "conoscenza" che dovrebbe psare svariati terabyte?

Beh, c'è da dire che una volta installato si scarica in locale anche 11gb e passa....SDXL Turbo per l'esattezza...

Mparlav
29-07-2024, 10:54
Quindi se la cava meglio con gli scoiattoli piuttosto che i micetti?

Saturn
29-07-2024, 10:58
Non ho l'hardware appropriato nella mia postazione....stasera la provo a casa...vediamo come si comporta...quelle on-line spesso e volentieri sono bigotte...neanche mi hanno disegnato "Heidi che mangia agnello arrosto insieme a Peter e al nonno" - vediamo se questa è più di larghe vedute ! :asd:

frankie
29-07-2024, 11:13
alla fine è uno stable diffusion con il DB dei parametri in locale.

carloUba
29-07-2024, 12:05
Funziona anche con la 6900xt (e quindi credo anche con le altre 6x00 ma non ho potuto provare non avendo altre schede).
La qualità è scarsina essendo di fatto SD. Rispetto a MJ ovviamente.

NandoPC
29-07-2024, 13:25
Qualcuno l'ha già provato su una 6700xt?

greeneye
29-07-2024, 15:37
Lo ho provato su un minipc con un 5600G e funzionicchia.

LL1
29-07-2024, 16:44
potrei provarlo sul portatile in firma a patto che sia in grado di generare un'immagine del Corsini con una foglia di fico in vita :D

!fazz
29-07-2024, 16:46
Il tutto, ovviamente, avviene completamente in locale

ma come cacchio fa? Dove prende le info per poi generare le immagini?
Non dovrebbe attingere da uno sconfinato database di "conoscenza" che dovrebbe psare svariati terabyte?

I TB sono i dati che vengono usati per addestrare il modello ma il risultato ovvero il vettore dei pesi è un file molto ma molto più piccolo