View Full Version : Pedaggi autostrade, lo Stato incasserà parte del ricavato, ma niente sconti per i cittadini
Redazione di Hardware Upg
29-07-2024, 09:14
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/mercato-green/pedaggi-autostrade-lo-stato-incassera-parte-del-ricavato-ma-niente-sconti-per-i-cittadini_129328.html
La novità è contenuta nel nuovo decreto in approvazione. Lo Stato per la prima volta incasserà parte dei pedaggi, per recuperare finanziamenti e altre spese
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
29-07-2024, 09:15
aumenti sui pedaggi, bello
Ci sta, sono economiche, un piccolo aumento per migliorare l'Italia e le sue strutture o opera pubbliche è un sacrificio che si può fare!
Ci sta, sono economiche, un piccolo aumento per migliorare l'Italia e le sue strutture o opera pubbliche è un sacrificio che si può fare!
EH?? Ma sei serio?
Non so dalle tue parti ma qui in lombardia tra tangenziali, pedemontana e brebemi andare in giro è un salasso. Se disgraziatmante sei pendolare povero te, metti in conto comodmante 500 euro mensili di soli pedaggi. :rolleyes:
gd350turbo
29-07-2024, 09:32
Sono economiche ?
Ma se io spendo di autostrada quasi come di gasolio !
Guarda proprio sabato scorso, Bologna-Carpi, credo siamo sui 70 km 5 euro !
grosso modo 70 km per 19 km/lt = 3,6 lt x 1.680 = 6€
:doh:
Ok che è lunedì ma mi pareva ovvio fossi ironico :D
gd350turbo
29-07-2024, 09:39
Ok che è lunedì ma mi pareva ovvio fossi ironico :D
e metticela una faccina allora !
:sofico:
questa ad esempio
DanieleG
29-07-2024, 09:49
Sono economiche ?
Ma se io spendo di autostrada quasi come di gasolio !
Guarda proprio sabato scorso, Bologna-Carpi, credo siamo sui 70 km 5 euro !
grosso modo 70 km per 19 km/lt = 3,6 lt x 1.680 = 6€
:doh:
TV nord - barriera di mogliano, saranno 15-20 km... 3,60€ :rolleyes:
Un altra cosa CERTA in Italia è che puntualmente ogni anno aumentano i pedaggi dell Autostrada.
Negli ultimi anni poi, almeno dalle mie parti (basso Piemonte - Liguria) cantieri aperti ce ne sono una infinita, omini che lavorano ne vedo pochi, e andiamo avanti da anni con tratti a 1 corsia sola.
Peró quando arrivi al casello paghi come se fosse una autostrada perfetta.
Solo quando era caduto in ponte Morandi a Genova la tratta da Ovada a Genova era gratis, perché quasi tutta era una corsia.
Tempo pochi mesi la situazione nn è migliorata di tanto ma il pedaggio è tornato quello di prima con in più l aumento.
Un altra delle tante TRUFFE LEGALIZZATE qui in Itaglia
Ok che è lunedì ma mi pareva ovvio fossi ironico :D
Non sono le autostvade ad esseve cave ma lovo ad esseve povevi! :D :D
Ci sta, sono economiche, un piccolo aumento per migliorare l'Italia e le sue strutture o opera pubbliche è un sacrificio che si può fare!
Lei oggi si è fatto un nemico potente, signore !!!!
:O :O :O
:ciapet:
dav1deser
29-07-2024, 10:01
TV nord - barriera di mogliano, saranno 15-20 km... 3,60€ :rolleyes:
Teem, 16km 4,30€ (almeno non c'è mai traffico).
Non aggiungo altro.
peppapig
29-07-2024, 10:02
Bravo salvini!
Dopo aver eliminato tutte le accise sul carburante ora tagli anche i costi del pedaggio!
Avanti così, re meda.
Con la migrazione all'elettrico era palese che avrebbero trovato un altro modo di farvi pagare il conto.
Non vuoi più le accise sulla benzina? Non c'è problema, aumentiamo i costi di energia, autostrade, bollo e magari pure la revisione dell'auto e ci ritornano con gli interessi :asd:
Prima o poi forse vi sveglierete e andrete a randellarli tutti, che siano di destra, di sinistra, degli emirati arab... ehm di centro, di su o di giù. Il migliore lì dentro se va bene ha solo l'ebola, gli altri neanche a parlarne. :stordita:
TorettoMilano
29-07-2024, 10:04
Bravo salvini!
Dopo aver eliminato tutte le accise sul carburante ora tagli anche i costi del pedaggio!
Avanti così, re meda.
io ricordo pure video di una bionda, dovrebbe essere una sua amica, sul tubo eh
I pedaggi aumentano praticamente ogni anno o quasi, non servono particolari scuse.
L'ipotesi dell'articolista, legata a questo decreto, non dice nulla di nuovo.
L'autostrada va bene se puoi tirare indietro le spese, es. una ditta. Per le persone che hanno uno stipendio medio basso (la maggior parte) è bene: evitare le giornate da bollino nero e rosso e andare sulle statali. Vero che impieghi più tempo, ma a volte pianificando un po' il viaggio si riesce ad viaggare decentemente anche per tratti lunghi senza perder troppo tempo per il traffico.
Cromwell
29-07-2024, 10:22
Fate le statali e provinciali :O
Oppure non muovetevi proprio :O
gd350turbo
29-07-2024, 10:30
Fate le statali e provinciali :O
Oppure non muovetevi proprio :O
L'autostrada la prendevo e anche tanto e spesso quando mi veniva rimborsata dalla ditta, ora la prendo solo se sono obbligato a farlo, anche perchè in questo periodo, qui da me a1 e a14 sono perennemente in coda !
EH?? Ma sei serio?
Non so dalle tue parti ma qui in lombardia tra tangenziali, pedemontana e brebemi andare in giro è un salasso. Se disgraziatmante sei pendolare povero te, metti in conto comodmante 500 euro mensili di soli pedaggi. :rolleyes:
Se vai in altri paesi (Spagna, Francia), scopri che le autostrade italiane sono abbastanza economiche. Qui in Spagna pago 13,02€ per un tratto di 100km. Vedi tu.
TV nord - barriera di mogliano, saranno 15-20 km... 3,60€ :rolleyes:
Rosignano-Livorno, 26 km 7,30 euro... Sono 28 centesimi al km. Li mortacci loro. Fino a quando non liberalizzaranno i pedaggi non si risolve nulla. Cambi operatore e l'unica cosa che cambia è l'abbonamento che costa nulla rispetto al pedaggio.
Se vai in altri paesi (Spagna, Francia), scopri che le autostrade italiane sono abbastanza economiche. Qui in Spagna pago 13,02€ per un tratto di 100km. Vedi tu.
brebemi 20 cent al km
gd350turbo
29-07-2024, 11:43
brebemi 20 cent al km
sticazzi !
:eek:
Ma è ricoperta di maioliche faentiìne e/o è climatizzata ?
brebemi 20 cent al km
Però ometti di dire che risparmi in benzina, perché l'auto si muove grazie ai bestemmioni lanciati dal finestrino dopo averla imboccata.
Notturnia
29-07-2024, 12:48
pedemontana 66 km 11 euro e rotti.. 0,16 €/km .. più del costo del carburante andando a gasolio (0,12 €/km) ..
poi vai all'estero.. paghi la vignetta e non ci sono limiti di utilizzo.. niente telepass da pagare.. niente sbarre.. e tutto più pulito e bello.. meno costi per autogrill visto che si possono prendere da ambo le direzioni etc..
chissà chi è che sbaglia
Con la migrazione all'elettrico era palese che avrebbero trovato un altro modo di farvi pagare il conto.
Non vuoi più le accise sulla benzina? Non c'è problema, aumentiamo i costi di energia, autostrade, bollo e magari pure la revisione dell'auto e ci ritornano con gli interessi :asd:
Prima o poi forse vi sveglierete e andrete a randellarli tutti, che siano di destra, di sinistra, degli emirati arab... ehm di centro, di su o di giù. Il migliore lì dentro se va bene ha solo l'ebola, gli altri neanche a parlarne. :stordita:
Eh… ma almeno levassero le accise sulla benzina, invece le accise ci sono ma aggiungo altre spese.
E tu invece ti sei SVEGLIATO e sei andato a randellarli?
Oppure è solito messaggio del Leone da tastiera??
Cromwell
29-07-2024, 14:24
E tu invece ti sei SVEGLIATO e sei andato a randellarli?
Oppure è solito messaggio del Leone da tastiera??
Armiamoci e partite! :O
Notturnia
29-07-2024, 14:57
beh .. io penso a tutti quelli che hanno messo il FV sul tetto e poi si sono installati la presa per la ricarica della vettura e fra qualche anno saranno obbligati a pagare le accise sull'energia immessa nella vettura anche se la producono loro :-D
già oggi la norma prevede che le accise le paga il consumatore finale ma ci sono deroghe sugli impianti FV.. mi domando quando saranno spariti abbastanza miliardi per via degli FV chi si accollerà la legge per ripianare il bilancio..
alla fin fine sono soldi.. se spariscono da una parte devono entrare dall'altra per cui sarà inevitabile prima o poi rimettere mano alle varie agevolazioni oggi presenti..
gd350turbo
29-07-2024, 15:11
beh .. io penso a tutti quelli che hanno messo il FV sul tetto e poi si sono installati la presa per la ricarica della vettura e fra qualche anno saranno obbligati a pagare le accise sull'energia immessa nella vettura anche se la producono loro :-D
già oggi la norma prevede che le accise le paga il consumatore finale ma ci sono deroghe sugli impianti FV.. mi domando quando saranno spariti abbastanza miliardi per via degli FV chi si accollerà la legge per ripianare il bilancio..
alla fin fine sono soldi.. se spariscono da una parte devono entrare dall'altra per cui sarà inevitabile prima o poi rimettere mano alle varie agevolazioni oggi presenti..
Eh quando inizi a regalare soldi a pioggia, vedasi credito di imposta, a scontare gli energivori a finanziare i FV, arrivi ad un punto in cui non ci sono più soldi in "cassa" e occorre trovare il modo di rimetterceli, è inevitabile !
Diciamo che chi legifera, sceglie sempre la strada più semplice e redditizia, quindi è prevedibile un aumento generalizzato, anche per la vecchina che non sa neanche cosa sia un FV.
Eh… ma almeno levassero le accise sulla benzina, invece le accise ci sono ma aggiungo altre spese.
E tu invece ti sei SVEGLIATO e sei andato a randellarli?
Oppure è solito messaggio del Leone da tastiera??
Io non vivo più in italia da anni e quando mio padre non ci sarà più, una volta venduti i beni non avrò più niente a che fare con l'italia in tutti i sensi. E' un vostro problema ;)
Notturnia
29-07-2024, 15:18
Eh quando inizi a regalare soldi a pioggia, vedasi credito di imposta, a scontare gli energivori a finanziare i FV, arrivi ad un punto in cui non ci sono più soldi in "cassa" e occorre trovare il modo di rimetterceli, è inevitabile !
Diciamo che chi legifera, sceglie sempre la strada più semplice e redditizia, quindi è prevedibile un aumento generalizzato, anche per la vecchina che non sa neanche cosa sia un FV.
Elettrivori (e gasivori) oltre ai conti energia sono stati finanziati tramite cassa (CSEA) e quindi rubando a chi non è nella classifica per dare a chi è in lista..
sono componenti messe in fattura per alzare artificiosamente il prezzo e creare il beneficio e per darle a chi ha il beneficio.. sono soldi che non sono mai stati dello stato..
è uno dei sistemi degli stati..
il credito d'imposta invece si.. sono tasse mancate e qualcuno le dovrà pagare..
lo stato non regala mai.. dice di regalare ma in realtà prende da altre parti.. se già adesso le elettriche sono raramente convenienti mi sa che dopo aver ribilanciato le tasse perse lo saranno ancora meno ma qualcuno avrà certamente guadagnato
non si fa mai niente senza profitto a livello di stato
gd350turbo
29-07-2024, 15:23
Io non vivo più in italia da anni e quando mio padre non ci sarà più, una volta venduti i beni non avrò più niente a che fare con l'italia in tutti i sensi. E' un vostro problema ;)
E secondo me fai bene !
Se fossi nato verso l'anno 2000, avrei già da tempo caricato le mie cose in macchina e sarei partito alla volta di qualche paese che offre prospettive di vita migliore.
Il lavoro qui è diventato un far west e pagato di conseguenza, la sanità pubblica ormai allo sfacelo, tasse e balzelli per ogni cosa, le uniche cose positive sono la cucina e le tariffe mobili tra le più convenienti, un pò pochino...
gd350turbo
29-07-2024, 15:24
Elettrivori (e gasivori) oltre ai conti energia sono stati finanziati tramite cassa (CSEA) e quindi rubando a chi non è nella classifica per dare a chi è in lista..
sono componenti messe in fattura per alzare artificiosamente il prezzo e creare il beneficio e per darle a chi ha il beneficio.. sono soldi che non sono mai stati dello stato..
è uno dei sistemi degli stati..
il credito d'imposta invece si.. sono tasse mancate e qualcuno le dovrà pagare..
lo stato non regala mai.. dice di regalare ma in realtà prende da altre parti.. se già adesso le elettriche sono raramente convenienti mi sa che dopo aver ribilanciato le tasse perse lo saranno ancora meno ma qualcuno avrà certamente guadagnato
non si fa mai niente senza profitto a livello di stato
Ovviamente se ti da qualcosa con la mano destra, ne prende altrettanti con la mano sinistra !
Notturnia
29-07-2024, 15:24
E secondo me fai bene !
Se fossi nato verso l'anno 2000, avrei già da tempo caricato le mie cose in macchina e sarei partito alla volta di qualche paese che offre prospettive di vita migliore.
Il lavoro qui è diventato un far west e pagato di conseguenza, la sanità pubblica ormai allo sfacelo, tasse e balzelli per ogni cosa, le uniche cose positive sono la cucina e le tariffe mobili tra le più convenienti, un pò pochino...
confermo, se non avessi un'attività in Italia credo che starei già in Canada da molto molto molto tempo...
Notturnia
29-07-2024, 15:25
Ovviamente se ti da qualcosa con la mano destra, ne prende altrettanti con la mano sinistra !
ti prende qualcosa in più.. mai altrettanto :D
abbiamo l'IVA sulle accise in Italia.. voglio dire.. tassa per il valore aggiunto sulle accise ...
E secondo me fai bene !
Se fossi nato verso l'anno 2000, avrei già da tempo caricato le mie cose in macchina e sarei partito alla volta di qualche paese che offre prospettive di vita migliore.
Il lavoro qui è diventato un far west e pagato di conseguenza, la sanità pubblica ormai allo sfacelo, tasse e balzelli per ogni cosa, le uniche cose positive sono la cucina e le tariffe mobili tra le più convenienti, un pò pochino...
Io sono nato prima degli anni 90. Sono almeno 10 anni che non sono più in italia se non per vedere i familiari e magari qualche giorno di mare (adesso neanche più quello).
confermo, se non avessi un'attività in Italia credo che starei già in Canada da molto molto molto tempo...
Io avevo una srl oltre 1 decennio fa perfettamente in attivo e con clienti B2B (forse eravamo gli unici c@gli@ni in tutta italia a non chiudere in pari). Liquidato/venduto tutto e tanti saluti. La migliore scelta che potessi(mo) fare.
Io non vivo più in italia da anni e quando mio padre non ci sarà più, una volta venduti i beni non avrò più niente a che fare con l'italia in tutti i sensi. E' un vostro problema ;)
Ah ok
Hai fatto la scelta migliore allora
So che nel contesto della frase il significato è un altro, però vi prego, VI PREGO.
"Matteo Salvini" e "Competente" nella stessa frase non si possono leggere.
Io non vivo più in italia da anni e quando mio padre non ci sarà più, una volta venduti i beni non avrò più niente a che fare con l'italia in tutti i sensi. E' un vostro problema ;)
Bene, ne prendiamo atto, ma allora cosa predichi a fare randellate e compagnia bella se sono problemi degli altri, stai nel tuo nuovo paese e impiega il tuo tempo a fare altro....
Mai capito questi ex-italiani che non perdono occasione per denigrare il paese di origine manco gliene venisse qualcosa in tasca, senza contare ovviamente la solita enfasi del "io sono furbo e voi che continuate a stare in Italia gli scemi..." ......:rolleyes:
Bene, ne prendiamo atto, ma allora cosa predichi a fare randellate e compagnia bella se sono problemi degli altri, stai nel tuo nuovo paese e impiega il tuo tempo a fare altro....
Mai capito questi ex-italiani che non perdono occasione per denigrare il paese di origine manco gliene venisse qualcosa in tasca, senza contare ovviamente la solita enfasi del "io sono furbo e voi che continuate a stare in Italia gli scemi..." ......:rolleyes:
Ormai mi fate compassione. Il problema non è l'italia, il problema è chi ci abita. Il problema sono proprio la moltitune di persone che han ridotto in macerie quel poco di buono che c'era ed è stato costruito in millenni.
Quando capirete che la maggior parte di quelli INTELLIGENTI hanno abbandonato o stanno abbandonando l'italia, sarà troppo tardi. Certo, all'estero ci va anche il povero cristo a fare il lavapiatti e trovare fortuna, ma il problema sono tutti i neolaureati e persone esperte che emigrano. Se vi va di essere camerieri, bagnini e pizzaioli per i turisti che verranno a bivaccare in italia fate pure.
Basta vedere quanti brevetti vengono assegnati ad italiani per le ricerche fatte all'estero vs quelli assegnati in italia per capire come sia in atto da anni un impoverimento generale. Ma tanto cosa vi frega. L'importante è vedere Temptation Island o la partita di calcio per avere argomenti di cui parlare alla macchinetta del caffé. :rolleyes:
Le denunce che ho fatto alla guardia di finanza e polizia e le cose che ho visto io in 15 anni di attività mi sono bastate a capire che il sistema è marcio e che la vita è troppo breve per fare Don Chisciotte. Io ho già dato, adesso tocca a voi divertirvi se volete cambiare qualcosa. E con questo la chiudo qui, dato che post come questo non fanno che confermare quanto bene abbia fatto a chiudere e fare armi e bagagli con soci e dipendenti (e no, non sono in polonia o bulgaria :asd:)
Notturnia
29-07-2024, 19:38
Io sono nato prima degli anni 90. Sono almeno 10 anni che non sono più in italia se non per vedere i familiari e magari qualche giorno di mare (adesso neanche più quello).
Io avevo una srl oltre 1 decennio fa perfettamente in attivo e con clienti B2B (forse eravamo gli unici c@gli@ni in tutta italia a non chiudere in pari). Liquidato/venduto tutto e tanti saluti. La migliore scelta che potessi(mo) fare.
abbandonare l'Italia, lasciare a piedi i dipendenti e andare altrove è una cosa che non sarei in grado di fare ma ammetto che ci ho pensato spesso di chiudere qui e ripartire altrove ma ormai sono oltre 30 anni che faccio questo lavoro e non saprei dove ripartire da zero altrove perchè non saprei come re-inventarmi.
tu avevi i capitali o la capacità di ripartire a lavorare altrove io non saprei che fare altrove e avendo figli con amicizie qui sarebbe brutto, secondo me, strapparli alle amicizie e obbligarli a rifarsele altrove.
l'Italia non è un brutto posto ma è un posto maledettamente costoso se si vuole vivere bene.
abbandonare l'Italia, lasciare a piedi i dipendenti e andare altrove è una cosa che non sarei in grado di fare ma ammetto che ci ho pensato spesso di chiudere qui e ripartire altrove ma ormai sono oltre 30 anni che faccio questo lavoro e non saprei dove ripartire da zero altrove perchè non saprei come re-inventarmi.
tu avevi i capitali o la capacità di ripartire a lavorare altrove io non saprei che fare altrove e avendo figli con amicizie qui sarebbe brutto, secondo me, strapparli alle amicizie e obbligarli a rifarsele altrove.
l'Italia non è un brutto posto ma è un posto maledettamente costoso se si vuole vivere bene.
Io quelli che han voluto/potuto me li son portati dietro. Alcuni non lavorano più con me, ma mi ringraziano ancora per avergli fatto mettere in naso fuori dall'italia. Capisco che questa cosa sia possibile solo per alcune tipologia di azienda.
Io sono partito dal nulla assoluto, ho iniziato a lavorare a 17 anni aprendo la prima azienda ed in contemporanea studiavo per finire ingegneria (che mi son pagato io, dato che la mia era una normale famiglia con madre casalinga e padre impiegato).
Ho sacrificato gli affetti (famiglia, amici), ho perso anche occasioni per avere una famiglia nei miei 'enti, ma non ho rimpianti, non penso sarebbe finita bene. Se adesso fossi in italia con famiglia ma demotivato e depresso, non avrei fatto del bene all'eventuale famiglia che avrei avuto.
L'italia è un posto dove è bello andare per le vacanze. Ovvero quando non devi farti i problemi:
- di quanto sia disastrata sia la scuola, la sanità, le infrastrutture.
- di come la politica faccia di tutto per spuntare le armi della magistratura e della polizia.
- del fatto che sia ormai una giungla con lotte di classe tra poveri e più poveri che si ammazzano invece di fare fronte comune contro chi li sfrutta dandogli ogni tanto la carota.
- di come non ci sia cultura imprenditoriale e come i politici facciano di tutto per tenere microaziende e allontanare i finanziamenti stranieri.
L'italia si tiene in piedi grazie a pochissime persone oneste che si spaccano la schiena per la moltitudine di fancazzisti che vegetano e si fanno manipolare una volta dall'imbonitore di sx, una volta da quello dx ed un'altra da quello che dice di non essere nessuno dei due. Povera italia.
PorkintosH
30-07-2024, 01:19
Io non vivo più in italia da anni e quando mio padre non ci sarà più, una volta venduti i beni non avrò più niente a che fare con l'italia in tutti i sensi. E' un vostro problema ;)
E allora lascialo a noi... che ti frega? stà gente che deve sparare "saggezza" random non la capirò mai...
Piccoli capitani d'azienda crescono.. (fuori dall'italia per fortuna!)
Mi chiedo cosa c'entri questa notizia con HWU o con greenmove... :confused:
Notturnia
30-07-2024, 07:38
Mi chiedo cosa c'entri questa notizia con HWU o con greenmove... :confused:
se dovessi buttarla a ridere direi che usano i computer per far pagare i pedaggi
se dovessi essere serio mi viene in mente una striscia di Bonvi..
https://www.youtube.com/watch?v=fDHYKD1SCUE
Titanox2
30-07-2024, 07:58
non bastava aver arricchito i benetton con i soldi dei cittadini dopo una mala gestione di decenni
DanieleG
30-07-2024, 08:12
Ormai mi fate compassione. Il problema non è l'italia, il problema è chi ci abita. Il problema sono proprio la moltitune di persone che han ridotto in macerie quel poco di buono che c'era ed è stato costruito in millenni.
Quando capirete che la maggior parte di quelli INTELLIGENTI hanno abbandonato o stanno abbandonando l'italia, sarà troppo tardi. Certo, all'estero ci va anche il povero cristo a fare il lavapiatti e trovare fortuna, ma il problema sono tutti i neolaureati e persone esperte che emigrano. Se vi va di essere camerieri, bagnini e pizzaioli per i turisti che verranno a bivaccare in italia fate pure.
Basta vedere quanti brevetti vengono assegnati ad italiani per le ricerche fatte all'estero vs quelli assegnati in italia per capire come sia in atto da anni un impoverimento generale. Ma tanto cosa vi frega. L'importante è vedere Temptation Island o la partita di calcio per avere argomenti di cui parlare alla macchinetta del caffé. :rolleyes:
Le denunce che ho fatto alla guardia di finanza e polizia e le cose che ho visto io in 15 anni di attività mi sono bastate a capire che il sistema è marcio e che la vita è troppo breve per fare Don Chisciotte. Io ho già dato, adesso tocca a voi divertirvi se volete cambiare qualcosa. E con questo la chiudo qui, dato che post come questo non fanno che confermare quanto bene abbia fatto a chiudere e fare armi e bagagli con soci e dipendenti (e no, non sono in polonia o bulgaria :asd:)
Sì ma guarda che non frega niente a nessuno dei tuoi annunci, non sei il capostazione eh.
Goofy Goober
30-07-2024, 16:12
Io quelli che han voluto/potuto me li son portati dietro. Alcuni non lavorano più con me, ma mi ringraziano ancora per avergli fatto mettere in naso fuori dall'italia. Capisco che questa cosa sia possibile solo per alcune tipologia di azienda.
Io sono partito dal nulla assoluto, ho iniziato a lavorare a 17 anni aprendo la prima azienda ed in contemporanea studiavo per finire ingegneria (che mi son pagato io, dato che la mia era una normale famiglia con madre casalinga e padre impiegato).
Ho sacrificato gli affetti (famiglia, amici), ho perso anche occasioni per avere una famiglia nei miei 'enti, ma non ho rimpianti, non penso sarebbe finita bene. Se adesso fossi in italia con famiglia ma demotivato e depresso, non avrei fatto del bene all'eventuale famiglia che avrei avuto.
L'italia è un posto dove è bello andare per le vacanze. Ovvero quando non devi farti i problemi:
- di quanto sia disastrata sia la scuola, la sanità, le infrastrutture.
- di come la politica faccia di tutto per spuntare le armi della magistratura e della polizia.
- del fatto che sia ormai una giungla con lotte di classe tra poveri e più poveri che si ammazzano invece di fare fronte comune contro chi li sfrutta dandogli ogni tanto la carota.
- di come non ci sia cultura imprenditoriale e come i politici facciano di tutto per tenere microaziende e allontanare i finanziamenti stranieri.
L'italia si tiene in piedi grazie a pochissime persone oneste che si spaccano la schiena per la moltitudine di fancazzisti che vegetano e si fanno manipolare una volta dall'imbonitore di sx, una volta da quello dx ed un'altra da quello che dice di non essere nessuno dei due. Povera italia.
ti stimo, avessi lavorato in un'azienda come la tua sicuramente ti avrei seguito, da solo non ne ho mai avuto i mezzi, o forse il coraggio, non saprei, ma dopo tanti anni di lavoro nel privato e pubblico in italia, la rassegnazione e l'amarezza sono davvero tante.
beh .. io penso a tutti quelli che hanno messo il FV sul tetto e poi si sono installati la presa per la ricarica della vettura e fra qualche anno saranno obbligati a pagare le accise sull'energia immessa nella vettura anche se la producono loro :-D
già oggi la norma prevede che le accise le paga il consumatore finale ma ci sono deroghe sugli impianti FV.. mi domando quando saranno spariti abbastanza miliardi per via degli FV chi si accollerà la legge per ripianare il bilancio..
alla fin fine sono soldi.. se spariscono da una parte devono entrare dall'altra per cui sarà inevitabile prima o poi rimettere mano alle varie agevolazioni oggi presenti..
curiositá, avendo intuito che sei un "addetto ai lavori", ma per coloro che hanno il FV, o anche non lo hanno, ma carico la macchina in casa con i vari carchini che lavorano sulle prese shucko 16A, come faranno in futuro a tassargli l'energia individuando che la stanno mettendo in macchina?
tra l'altro chi ancora ha il FV a isola, diventerá evasore fiscale? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.