PDA

View Full Version : iPhone pieghevole: è davvero ora il momento giusto per Apple?


Redazione di Hardware Upg
28-07-2024, 09:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-pieghevole-e-davvero-ora-il-momento-giusto-per-apple_129285.html

Il colosso di Cupertino potrebbe lanciare il suo primo dispositivo foldable nel 2026, entrando in un segmento in forte espansione. Finora Apple è rimasta alla finestra, ma come potrebbero cambiare le cose in futuro? E perché potrebbe essere questo il momento giusto per il pieghevole con la mela?

Click sul link per visualizzare la notizia.

MikTaeTrioR
28-07-2024, 10:01
:asd:

aqua84
28-07-2024, 10:05
Che PUT…ATA

LMCH
28-07-2024, 10:15
Uno smartphone con schermo pieghevole per ora non sembra dare vantaggi che giustificano la differenza di prezzo, e la cosa non cambia anche con l'aggiunta di funzioni AI che girano in locale.

Non parliamo poi delle "funzioni AI" nello specifico, visto che ad esempio i "riassunti" fatti da tutti i LLM sono in realtà "accorciamenti del testo" ( che spesso e volentieri rimuovono parti importanti, specialmente al crescere della lunghezza).

MikTaeTrioR
28-07-2024, 10:18
Uno smartphone con schermo pieghevole per ora non sembra dare vantaggi che giustificano la differenza di prezzo, e la cosa non cambia anche con l'aggiunta di funzioni AI che girano in locale.

Non parliamo poi delle "funzioni AI" nello specifico, visto che ad esempio i "riassunti" fatti da tutti i LLM sono in realtà "accorciamenti del testo" ( che spesso e volentieri rimuovono parti importanti, specialmente al crescere della lunghezza).

basta aspettare una stagione e si trovano buoni affari, mi rendo conto che rimane comunque un prezzo non indifferente...

sono fiducioso che tra un po' di tempo si troveranno anche a prezzi accessibili.

io spero che il settore si evolva sempre di piu perchè non ho la minima intenzione di tornare ad uno smartphone tradizionale.

agonauta78
28-07-2024, 10:56
Ma chi lo ha detto che deve fare un pieghevole ? Con tutti i problemi che ha ? Per venderne quanti ?
Apple Pippin docet

HW2021
28-07-2024, 12:47
Faccio alcune considerazioni/confronti:

Attualmente l'iPhone Top di Gamma non pieghevole, ovvero l'iPhone 15 Pro costa di listino circa 1250€

Quello che sarà il pieghevole di Apple è paragonabile al top di gamma dei pieghevoli Samsung a conchiglia attuale ovvero il Galaxy Z Flip 6 che costa di listino 1280€

Fatto questo paragone già immagino Apple ladra che deturperà i conti dei suoi sfegatati fan che acquistano iPhone per mettere in mostra il loro stato sociale e sicuramente sparerà prezzi di almeno 1500/2000€ spacciando i suo pieghevoli rivoluzionari

Questo la dice lunga di quanto sia innovativa/rivoluzionaria Apple e poi del rapporto prezzo/qualità volendo essere benevole mediocre. Apple ha sempre venduto smartphone con tecnologia non recente a prezzi superiori agli smartphone concorrenti dotati di tecnologia più recente

A parte tutto questo, secondo il mio parere gli smartphone pieghevoli a conchiglia non hanno nessuna ragione di dover esistere in quanto rispetto agli attuali smartphone non pieghevoli hanno solo il vantaggio di essere meno ingombranti da chiusi e questa caratteristica non può giustificare da sola il sovrapprezzo rispetto agli smartphone non pieghevoli ma di pari caratteristiche tecniche

Viceversa gli smartphone pieghevoli hanno senso di esistere se aperti offrono display di generose dimensioni mentre chiusi sono tascabili come gli smartphone non pieghevoli quindi secondo il mio parere devono tipo i Galaxy Fold di Samsung che aperti sono dei tablet mentre chiusi sono normali smartphone di dimensioni a cui siamo oramai abituati

HW2021
28-07-2024, 12:52
Apple è una ladra nei confronti dei suoi clienti

Apple non è stata mai innovativa//rivoluzionaria

Va be che oggi più che mai ognuno è libero di farsi sodomizzare
il guaio è che i clienti Apple si fanno sodomizzare con banane grosse
come un mignolo

hahahahahahah

TorettoMilano
28-07-2024, 12:58
Faccio alcune considerazioni/confronti:

Attualmente l'iPhone Top di Gamma non pieghevole, ovvero l'iPhone 15 Pro costa di listino circa 1250€

Quello che sarà il pieghevole di Apple è paragonabile al top di gamma dei pieghevoli Samsung a conchiglia attuale ovvero il Galaxy Z Flip 6 che costa di listino 1280€

Fatto questo paragone già immagino Apple ladra che deturperà i conti dei suoi sfegatati fan che acquistano iPhone per mettere in mostra il loro stato sociale e sicuramente sparerà prezzi di almeno 1500/2000€ spacciando i suo pieghevoli rivoluzionari

Questo la dice lunga di quanto sia innovativa/rivoluzionaria Apple e poi del rapporto prezzo/qualità volendo essere benevole mediocre. Apple ha sempre venduto smartphone con tecnologia non recente a prezzi superiori agli smartphone concorrenti dotati di tecnologia più recente

A parte tutto questo, secondo il mio parere gli smartphone pieghevoli a conchiglia non hanno nessuna ragione di dover esistere in quanto rispetto agli attuali smartphone non pieghevoli hanno solo il vantaggio di essere meno ingombranti da chiusi e questa caratteristica non può giustificare da sola il sovrapprezzo rispetto agli smartphone non pieghevoli ma di pari caratteristiche tecniche

Viceversa gli smartphone pieghevoli hanno senso di esistere se aperti offrono display di generose dimensioni mentre chiusi sono tascabili come gli smartphone non pieghevoli quindi secondo il mio parere devono tipo i Galaxy Fold di Samsung che aperti sono dei tablet mentre chiusi sono normali smartphone di dimensioni a cui siamo oramai abituati

Apple è una ladra nei confronti dei suoi clienti

Apple non è stata mai innovativa//rivoluzionaria

Va be che oggi più che mai ognuno è libero di farsi sodomizzare
il guaio è che i clienti Apple si fanno sodomizzare con banane grosse
come un mignolo

hahahahahahah

a leggere i tuoi commenti i problemi non sembrano averli chi compra i prodotti apple eh

Ginopilot
28-07-2024, 13:27
Fino ad ora i foldable sono stati un bidone, prodotti costosi e delicati che nel giro di un anno spaccavano lo schermo.
Dubito Apple tirerà fuori qualcosa prima che venga fuori uno schermo sufficientemente resistente.

agonauta78
28-07-2024, 13:37
È un mercato di nicchia , non si butterebbe mai sui pieghevoli .

roccia1234
28-07-2024, 13:40
Faccio alcune considerazioni/confronti:

Attualmente l'iPhone Top di Gamma non pieghevole, ovvero l'iPhone 15 Pro costa di listino circa 1250€

Quello che sarà il pieghevole di Apple è paragonabile al top di gamma dei pieghevoli Samsung a conchiglia attuale ovvero il Galaxy Z Flip 6 che costa di listino 1280€

Fatto questo paragone già immagino Apple ladra che deturperà i conti dei suoi sfegatati fan che acquistano iPhone per mettere in mostra il loro stato sociale e sicuramente sparerà prezzi di almeno 1500/2000€ spacciando i suo pieghevoli rivoluzionari

Questo la dice lunga di quanto sia innovativa/rivoluzionaria Apple e poi del rapporto prezzo/qualità volendo essere benevole mediocre. Apple ha sempre venduto smartphone con tecnologia non recente a prezzi superiori agli smartphone concorrenti dotati di tecnologia più recente

A parte tutto questo, secondo il mio parere gli smartphone pieghevoli a conchiglia non hanno nessuna ragione di dover esistere in quanto rispetto agli attuali smartphone non pieghevoli hanno solo il vantaggio di essere meno ingombranti da chiusi e questa caratteristica non può giustificare da sola il sovrapprezzo rispetto agli smartphone non pieghevoli ma di pari caratteristiche tecniche

Viceversa gli smartphone pieghevoli hanno senso di esistere se aperti offrono display di generose dimensioni mentre chiusi sono tascabili come gli smartphone non pieghevoli quindi secondo il mio parere devono tipo i Galaxy Fold di Samsung che aperti sono dei tablet mentre chiusi sono normali smartphone di dimensioni a cui siamo oramai abituati

Apple è una ladra nei confronti dei suoi clienti

Apple non è stata mai innovativa//rivoluzionaria

Va be che oggi più che mai ognuno è libero di farsi sodomizzare
il guaio è che i clienti Apple si fanno sodomizzare con banane grosse
come un mignolo

hahahahahahah

Beh, spendono i loro soldi, mica i tuoi... e nessuno li obbliga a farlo.
E in tutto questo, ha ragione Apple: finchè c'è (tanta) gente disposta a spendere quelle cifre per i suoi prodotti, fa bene a tenere quei prezzi.

HW2021
28-07-2024, 13:41
@TorettoMilano

Che vuoi dire che non sto bene con la testa?

Sarà pure così che non sto bene con la testa, ma è oggettivo che con listini e specifiche tecniche in mano, Apple non regge il confronto con altri brand il rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti è meno di mediocre.

Comunque sia per quanto riguarda gli smartphones, indipendente dal brand, io non spenderei mai su smartphone dal costo superiore ai 500 euro semplicemente perché tengo sempre in considerazione il fatto che volendo o non volendo dopo quattro o cinque anni lo smartphone va sostituito con uno nuovo, vuoi perché non sono garantiti più gli aggiornamenti in particolare quelli di sicurezza, vuoi perché la tecnologia si evolve soprattutto quella della rete di trasmissione dati di pari passo con il progressivo aumento del volume di dati che vengono ricevuti/trasmessi

Ginopilot
28-07-2024, 13:44
Beh, spendono i loro soldi, mica i tuoi... e nessuno li obbliga a farlo.
E in tutto questo, ha ragione Apple: finchè c'è (tanta) gente disposta a spendere quelle cifre per i suoi prodotti, fa bene a tenere quei prezzi.

Cosa che fa piacere soprattutto a Samsung che può vendere i suoi prodotti a prezzi analoghi. E non solo Samsung.

Ginopilot
28-07-2024, 13:45
@TorettoMilano

Che vuoi dire che non sto bene con la testa?

Sarà pure così che non sto bene con la testa, ma è oggettivo che con listini e specifiche tecniche in mano, Apple non regge il confronto con altri brand il rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti è meno di mediocre.

Comunque sia per quanto riguarda gli smartphones, indipendente dal brand, io non spenderei mai su smartphone dal costo superiore ai 500 euro semplicemente perché tengo sempre in considerazione il fatto che volendo o non volendo dopo quattro o cinque anni lo smartphone va sostituito con uno nuovo, vuoi perché non sono garantiti più gli aggiornamenti in particolare quelli di sicurezza, vuoi perché la tecnologia si evolve soprattutto quella della rete di trasmissione dati di pari passo con il progressivo aumento del volume di dati che vengono ricevuti/trasmessi

Quindi il problema non si pone, Apple propone prodotti tutti superiori a quella cifra che come concorrenti hanno prodotti sempre sopra i 500.

HW2021
28-07-2024, 13:54
Per non parlare poi degli imbecilli che per farsi belli con amici parenti e conoscenti mostrando che hanno un iPhone (e magari sono dei zombi morti per fame), acquistano l'iPhone a rate senza valutare la durata in anni in rapporto della spesa complessiva affrontata ...

Io pago in contanti, in funzione delle mie possibilità e delle mie esigenze; valuto lo smartphone per quel che mi offre tecnologicamente parlando non guardando al marchio, e non, come si dice a Roma, "me ne po frecà de meno" dello status sociale, valgo per quel che sono non perché posseggo un iPhone. Detto questo anche io cerco sempre il meglio non di certo mi accatto uno smartphone di fascia bassa sia chiaro ...

HW2021
28-07-2024, 14:00
@Ginopilot


Quindi il problema non si pone, Apple propone prodotti tutti superiori a quella cifra che come concorrenti hanno prodotti sempre sopra i 500.


Cosa ci entra un'opinione personale come quella che ritengo folle spendere oltre una certa cifra su uno smartphone considerata la durata limitata dello stesso

Con il fatto oggettivo che i listini prezzo dei prodotti di Apple sono gonfiati rispetto ai listini prezzo di altri produttori

Con tutto questo non sto assolutamente dicendo che i prodotti Apple fanno schifo, sto affermando che costano troppo per quel che offrono, che moltissime persone sono convinte che più un prodotto costa e tanto più è migliore cosa dimostrabile facilmente che è assolutamente falsa

Ginopilot
28-07-2024, 14:04
@Ginopilot



Cosa ci entra un'opinione personale come quella che ritengo folle spendere oltre una certa cifra su uno smartphone considerata la durata limitata dello stesso

Con il fatto oggettivo che i listini prezzo dei prodotti di Apple sono gonfiati rispetto ai listini prezzo di altri produttori

Con tutto questo non sto assolutamente dicendo che i prodotti Apple fanno schifo, sto affermando che costano troppo per quel che offrono, che moltissime persone sono convinte che più un prodotto costa e tanto più è migliore cosa dimostrabile facilmente che è assolutamente falsa

È innegabile che gli iPhone se la giochino con i top di gamma degli altri produttori che hanno prezzo analogo

HW2021
28-07-2024, 14:27
@Ginopilot


Fino ad ora i foldable sono stati un bidone, prodotti costosi e delicati che nel giro di un anno spaccavano lo schermo.
Dubito Apple tirerà fuori qualcosa prima che venga fuori uno schermo sufficientemente resistente.


La tecnologia dei display pieghevoli anche se disponibile da qualche anno deve ancora maturare/migliorare come del resto accade con qualunque innovazione tecnologica, quindi non per questo deve essere demonizzata, sono convinto che in un futuro prossimo tutti gli smartphone saranno pieghevoli soprattutto se sono del tipo gli attuali galaxy fold di Samsung, come ho già scritto i pieghevoli a conchiglia lasciano il tempo che trovano l'uncio loro vantaggio è che piegati sono ingombranti meno di un pacchetto di sigarette ... vuoi mettere un bel display di generose dimensioni paragonabile a quelle di un display di un tablet, il confort di scrivere messaggi, creare documenti navigare ecc. ecc. e una volta chiusi ingombrano come uno smartphone non piegabile attuale?


È innegabile che gli iPhone se la giochino con i top di gamma degli altri produttori che hanno prezzo analogo


Magari il prezzo sarà pure analogo ma la tecnologia e le feature offerte fino ad ora dagli iPhone si sono rivelate sempre inferiori agli smartphone concorrenti. Io guardo la sostanza non il marchio, a me che sia Apple, Samsung o altro non interessa mi interessa ciò che ciascun prodotto mi offre in rapporto al prezzo ...

HW2021
28-07-2024, 14:52
@roccia1234


Beh, spendono i loro soldi, mica i tuoi... e nessuno li obbliga a farlo.
E in tutto questo, ha ragione Apple: finché c'è (tanta) gente disposta a spendere quelle cifre per i suoi prodotti, fa bene a tenere quei prezzi


Nei miei commenti non sto mettendo in discussione il diritto di una persona di spendere come vuole i propri soldi, ma questo non significa che i prodotti Apple sono i migliori e che hanno un eccellente rapporto qualità prezzo ... purtroppo la maggior parte di coloro che acquistano gli iPhone sono convinti che gli iPhone sono migliori, che la spesa è più che equa e che il rapporto qualità/prezzo degli iPhone è il migliore in assoluto, sembra di parlare con i tipi che cercano di convincerti che la catenina d'argento che hanno nel collo è d'oro ... su via non diciamo stronzate ...

Ginopilot
28-07-2024, 15:28
@Ginopilot



La tecnologia dei display pieghevoli anche se disponibile da qualche anno deve ancora maturare/migliorare come del resto accade con qualunque innovazione tecnologica, quindi non per questo deve essere demonizzata, sono convinto che in un futuro prossimo tutti gli smartphone saranno pieghevoli soprattutto se sono del tipo gli attuali galaxy fold di Samsung, come ho già scritto i pieghevoli a conchiglia lasciano il tempo che trovano l'uncio loro vantaggio è che piegati sono ingombranti meno di un pacchetto di sigarette ... vuoi mettere un bel display di generose dimensioni paragonabile a quelle di un display di un tablet, il confort di scrivere messaggi, creare documenti navigare ecc. ecc. e una volta chiusi ingombrano come uno smartphone non piegabile attuale?



Magari il prezzo sarà pure analogo ma la tecnologia e le feature offerte fino ad ora dagli iPhone si sono rivelate sempre inferiori agli smartphone concorrenti. Io guardo la sostanza non il marchio, a me che sia Apple, Samsung o altro non interessa mi interessa ciò che ciascun prodotto mi offre in rapporto al prezzo ...

E già questo è diverso e soggettivo. Del resto ci sono tante recensioni dei prodotti. Per alcune cose meglio, per altre peggio. Ma siamo la, prodotti di fascia alta analoghi.

Marko#88
28-07-2024, 16:33
Comunque sia per quanto riguarda gli smartphones, indipendente dal brand, io non spenderei mai su smartphone dal costo superiore ai 500 euro semplicemente perché tengo sempre in considerazione il fatto che volendo o non volendo dopo quattro o cinque anni lo smartphone va sostituito con uno nuovo

Tu spendi massimo 500 euro, hai mai ragionato sul fatto che qualcuno potrebbe darti del coglione perché compra smartphone da 250 euro ed è contento?

giovanni69
28-07-2024, 16:54
Si potrebbe affermare che gli iphone 13 e 14 sono i migliori smartphone delle dimensioni fino a 146.7 mm di lunghezza?

nyo90
28-07-2024, 17:00
Scusate se mi intrometto in questi deliri del caldo mentre me ne sto bello fresco con il climatizzatore e porto quindi un punto di vista che non sento mai tirare fuori:

Gli smartphone pieghevoli per me rispondono a un'esigenza che non c'era, danno una soluzione di portabilità a un mondo che non vuole il cellulare compatto ma lo vuole sempre più grosso...

Ma sopratutto, dopo 15 anni di display e pellicole di vetro anti graffio, chi vorrebbe veramente tornare ai display di plastica?
Già adesso vai al mare e se non fai attenzione righi il display, ma in compenso puoi metterlo in tasca insieme alle chiavi, farlo cadere, maltrattarlo e ritrovarlo perfetto.
Qui si sta cercando una soluzione - chiudere il display - per evitare un mare di problemi che non avevamo, aggiungendone allo stesso tempo altri(La piega, il display stesso, il meccanismo di chiusura).

Adoravo anche io i telefoni a conchiglia e mi mancano veramente molto, ma quelli erano formati da due pezzi ben distinti: Display e tastierino.
Ormai, finché saranno tutto display, non si può pretendere che ci sia un cambiamento di massa.

Stanno palesemente cercando quel qualcosa di rivoluzionario per fare in modo che il mercato smartphone si chiuda per aprire una nuova era, ma di certo non sarà il display pieghevole, così come la TV 3D(Esistono ancora TV 3D?) è rimasta un prodotto di nicchia.

MikTaeTrioR
28-07-2024, 17:42
Scusate se mi intrometto in questi deliri del caldo mentre me ne sto bello fresco con il climatizzatore e porto quindi un punto di vista che non sento mai tirare fuori:

Gli smartphone pieghevoli per me rispondono a un'esigenza che non c'era, danno una soluzione di portabilità a un mondo che non vuole il cellulare compatto ma lo vuole sempre più grosso...

Ma sopratutto, dopo 15 anni di display e pellicole di vetro anti graffio, chi vorrebbe veramente tornare ai display di plastica?
Già adesso vai al mare e se non fai attenzione righi il display, ma in compenso puoi metterlo in tasca insieme alle chiavi, farlo cadere, maltrattarlo e ritrovarlo perfetto.
Qui si sta cercando una soluzione - chiudere il display - per evitare un mare di problemi che non avevamo, aggiungendone allo stesso tempo altri(La piega, il display stesso, il meccanismo di chiusura).

Adoravo anche io i telefoni a conchiglia e mi mancano veramente molto, ma quelli erano formati da due pezzi ben distinti: Display e tastierino.
Ormai, finché saranno tutto display, non si può pretendere che ci sia un cambiamento di massa.

Stanno palesemente cercando quel qualcosa di rivoluzionario per fare in modo che il mercato smartphone si chiuda per aprire una nuova era, ma di certo non sarà il display pieghevole, così come la TV 3D(Esistono ancora TV 3D?) è rimasta un prodotto di nicchia.

Il display interno viene di default con pellicola che non va rimossa, andrebbe cambiata di tanto in tanto portando il Cell in store ufficiale ....io ho trovato una pellicola da 10 euro due pezzi fatta molto bene, sembra vetro, l ho messa sopra alla pellicola di default e non ci penso più....con i tradizionali super pellicola vetro temperato che dopo tre giorni era già rotta sempre e comunque pregare che non cadesse sull angolino sbagliato...

Foldable tutta la vita..almeno per me

TorettoMilano
29-07-2024, 08:44
@roccia1234



Nei miei commenti non sto mettendo in discussione il diritto di una persona di spendere come vuole i propri soldi, ma questo non significa che i prodotti Apple sono i migliori e che hanno un eccellente rapporto qualità prezzo ... purtroppo la maggior parte di coloro che acquistano gli iPhone sono convinti che gli iPhone sono migliori, che la spesa è più che equa e che il rapporto qualità/prezzo degli iPhone è il migliore in assoluto, sembra di parlare con i tipi che cercano di convincerti che la catenina d'argento che hanno nel collo è d'oro ... su via non diciamo stronzate ...

@TorettoMilano

Che vuoi dire che non sto bene con la testa?

Sarà pure così che non sto bene con la testa, ma è oggettivo che con listini e specifiche tecniche in mano, Apple non regge il confronto con altri brand il rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti è meno di mediocre.

Comunque sia per quanto riguarda gli smartphones, indipendente dal brand, io non spenderei mai su smartphone dal costo superiore ai 500 euro semplicemente perché tengo sempre in considerazione il fatto che volendo o non volendo dopo quattro o cinque anni lo smartphone va sostituito con uno nuovo, vuoi perché non sono garantiti più gli aggiornamenti in particolare quelli di sicurezza, vuoi perché la tecnologia si evolve soprattutto quella della rete di trasmissione dati di pari passo con il progressivo aumento del volume di dati che vengono ricevuti/trasmessi

ti stavo cercando di far notare come stai passando per hater, perchè devi offendere? secondo te l'80% degli acquirenti altri degli altri smartphone sono tecnici informatici?
l'utente medio non capisce nulla MA capisce con quale prodotto si trova meglio.
quindi se prende un android e non si trova bene mentre con iphone si trova bene prende iphone. viceversa prende android.
personalmente ho da 14 anni iphone e con questo non sento il bisogno di insultare chi preferisce android. capisco ognuno di noi abbia proprie necessità e bisogni

sul discorso "indebitamento" posso anche darti ragione sia generalmente sbagliato indebitarsi ma ciò vale un po' per tutto ciò che non sia una casa o un'auto

cronos1990
29-07-2024, 09:30
Scusate se mi intrometto in questi deliri del caldo mentre me ne sto bello fresco con il climatizzatore e porto quindi un punto di vista che non sento mai tirare fuori:

Gli smartphone pieghevoli per me rispondono a un'esigenza che non c'era, danno una soluzione di portabilità a un mondo che non vuole il cellulare compatto ma lo vuole sempre più grosso...

Ma sopratutto, dopo 15 anni di display e pellicole di vetro anti graffio, chi vorrebbe veramente tornare ai display di plastica?
Già adesso vai al mare e se non fai attenzione righi il display, ma in compenso puoi metterlo in tasca insieme alle chiavi, farlo cadere, maltrattarlo e ritrovarlo perfetto.
Qui si sta cercando una soluzione - chiudere il display - per evitare un mare di problemi che non avevamo, aggiungendone allo stesso tempo altri(La piega, il display stesso, il meccanismo di chiusura).

Adoravo anche io i telefoni a conchiglia e mi mancano veramente molto, ma quelli erano formati da due pezzi ben distinti: Display e tastierino.
Ormai, finché saranno tutto display, non si può pretendere che ci sia un cambiamento di massa.

Stanno palesemente cercando quel qualcosa di rivoluzionario per fare in modo che il mercato smartphone si chiuda per aprire una nuova era, ma di certo non sarà il display pieghevole, così come la TV 3D(Esistono ancora TV 3D?) è rimasta un prodotto di nicchia.Punto di vista sbagliato. O meglio, guardi solo da un lato la questione.

Il "plus" di questi dispositivi sta nel fatto che quando aperti possono offrire una schermata ben più ampia, anche rispetto ad uno smartphone non pieghevole di grosse dimensioni. Con tutto quel che ne consegue, tra operazioni facilitate, altre che diventano ben più accessibili e sfruttamento di potenzialità prima sconosciute (vedasi le funzionalità quando apri lo strumento solo a metà).

Chiaramente sono dispositivi che hanno le loro criticità (su cui non entro, anche se mi sembra che pure qui ci siano molti preconcetti), ma hanno dei punti di forza innegabili. Poi come sempre tutto è in relazione alle esigenze del cliente, che "in teoria" sceglie di conseguenza.


PS: Come penso sia ovvio, per me tali dispositivi hanno un senso reale solo se si parte da un formato "chiuso" paragonabile ad uno smartphone normale, che quindi aprendolo diventa di dimensioni ben più generose. Perchè se si tratta di avere un dispositivo da aperto di dimensioni similari a quelle di uno non pieghevole, non vedo quali siano i vantaggi, al di là dell'eventuale spazio in meno occupato.

Marko#88
29-07-2024, 11:02
PS: Come penso sia ovvio, per me tali dispositivi hanno un senso reale solo se si parte da un formato "chiuso" paragonabile ad uno smartphone normale, che quindi aprendolo diventa di dimensioni ben più generose. Perchè se si tratta di avere un dispositivo da aperto di dimensioni similari a quelle di uno non pieghevole, non vedo quali siano i vantaggi, al di là dell'eventuale spazio in meno occupato.


Che però perdonami, è come dire che nei fold non vedi i vantaggi al di la del fatto che da aperto è circa un tablet. :stordita:

giovanni69
05-08-2024, 11:08
Perchè se si tratta di avere un dispositivo da aperto di dimensioni similari a quelle di uno non pieghevole, non vedo quali siano i vantaggi, al di là dell'eventuale spazio in meno occupato.

Con l'evoluzione verso le padelle & padelloni di smartphone, per chi è un po' in là con gli anni si ricorderà che lo StarTAC si metteva agevolmente nel taschino di una camicia. Adesso mettere in tasca certe padelle e riuscire a sedersi è un'impresa....:mc: figuriamoci metterli nel taschino della camicia. :O Quindi le varie implementazioni di flip non fanno altri che riprendere una libertà che ci siamo dimenticati con il vantaggio che una volta aperti, hanno dimensioni paragonabili ad altri smartphone padella.