View Full Version : VLAN e gestione Networking
Andreagel
28-07-2024, 07:40
Salve, La mia situazione è la seguente: devo fare convivere nello stesso switch (netgear GS724T managed)una network 192.168.10.0/24 di un provider X dedicata ai dati ed una network 192.168.2.0/24 di un provider Y dedicata al VoIP. La parte dati ha il suo DHCP proveniente dal firewall. La parte VoIP ha il proprio DHCP proveniente dal router. Nella porta 1 dello switch ho connesso i dati, nella porta 2 dello switch ho connesso il VoIP. Le porte da 3 a 24 dello switch dovranno gestire il VoIP ed i dati . Quindi se connetto un telefono VoIP avrò comunicazione con il provider VoIP, se connetto un PC, avrò comunicazione con il provider dati. Per ottenere questo risultato ho taggato VLAN 20(VOIP) le porte da 3 a 24. La porta 2 (VoIP) non l'ho targata. Sulle porte da 3 a 24 sui telefoni arriva l'indirizzo giusto ma non c'è comunicazione. Devo mettere la porta 2 in tag VLAN 20? Oppure devo configurare la porta, dedicata ai dati, con Vlan 1 Untagged e la porta 2 Vlan 20 Untagged e le porte da 3 a 24 Tagged Vlan20?Grazie.
fabius21
29-07-2024, 02:49
Ciao allora sullo switch tu puoi impostare l'indirizzamento delle vlan o come untagged e tutti i pacchetti transiteranno sulla vlan scelta, o tagged e puoi assegnare a ogni singola porta più vlan.
Riguardo la situazione delle porte in tagged mode, i dispositivi devono avere il modo di gestire più vlan, che il sistema operativo vede come una scheda a se.
Se i dispositivi connessi connessi allo switch hanno delle schede realtek e windows c'è un programmino realtek che ti permette di assegnare il tag per le vlan. (non ricordo il nome del programma però)
Si ti serve mettere la porta 2 nella vlan20 come untagged
Se i telefoni hanno la possibilità di gestire la vlan, metti le porte da 3-24 tutte tagged su entrambe le vlan
Andreagel
30-07-2024, 18:12
Grazie Fabius21 per la tua risposta. Ho configurato le porte in questo modo:
1) Untagged con vlan1 di default; 2) Untaqgged senza vlan20 ;3-24) tagged vlan 20. Però se vado a metter un telefono cisco voip sulla presa 3 e configuro il telefono con la vlan 20, non riceve l'indirizzo e non si connnette metre la connessione con pc è regolare. Ovviamente sulla 1 ho il flusso dati e sulla due ho il flusso voce.
Ci sono altre configurazioni sul netgeatGS724T come i LAG ed i PVID ma nlon so se influiscono.
Dal router del provider che fornisce il flusso voce pura, non proviene alcun tag.
Inoltre, perchèp una volta configurato lo switch, non risesco più ad accedere?
Grazie
fabius21
01-08-2024, 03:38
Grazie Fabius21 per la tua risposta. Ho configurato le porte in questo modo:
1) Untagged con vlan1 di default; 2) Untaqgged senza vlan20 ;3-24) tagged vlan 20. Però se vado a metter un telefono cisco voip sulla presa 3 e configuro il telefono con la vlan 20, non riceve l'indirizzo e non si connnette metre la connessione con pc è regolare. Ovviamente sulla 1 ho il flusso dati e sulla due ho il flusso voce.
Ci sono altre configurazioni sul netgeatGS724T come i LAG ed i PVID ma nlon so se influiscono.
Dal router del provider che fornisce il flusso voce pura, non proviene alcun tag.
Inoltre, perchèp una volta configurato lo switch, non risesco più ad accedere?
Grazie
scusa forse non l'ho scritto in modo chiaro, la porta N non può una vlan come tagged e una come untagged, perchè ignora i byte della vlan e inoltrerà tutto sulla vlan untagged.
Non hai fatto la prova col telefono con su una porta dove hai messo solo la vlan20 come tagged, per vedere almeno se funziona. (ovviamente sul telefono configurato per la vlan20.
Detto parole parole, dovresti mettere entrambe le vlan, e sui pc alla schede wired gli dai dalle impostazioni del dispositivo, il tag vlan1. Però ciò implica che quando si connette il pc a un'altra rete non funzionerà.
Ci sono vari echamotage, tipo mettersi su un server sip, e/o un dispositivo che vedi sulla rete vlan1, che però natta le porte verso il server giusto utilizzando la connessione giusta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.