PDA

View Full Version : Tavares tende la mano all'Italia: "il governo vuole creare più valore nel Paese e noi ci siamo"


Redazione di Hardware Upg
26-07-2024, 15:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tavares-tende-la-mano-all-italia-il-governo-vuole-creare-piu-valore-nel-paese-e-noi-ci-siamo_129290.html

Dopo le tante polemiche con l'esecutivo italiano, Carlos Tavares distende gli animi, mettendo Stellantis a disposizione degli accordi con il governo e i sindacati

Click sul link per visualizzare la notizia.

Strato1541
26-07-2024, 16:02
Dopo il tonfo sulle immatricolazioni e conseguente il tonfo in borsa va piangere dal governo...
Non hanno investito un piffero sui marchi italiani, non hanno fatto altro che prendere di modelli PSA rimarchiarli e rivenderli..
Inoltre hanno rovinato marchi come l'Abarth che vendevano auto di nicchia ma comunque in buoni volumi, hanno distrutto Maserati, continuo?
Un carrozzone infinito senza produrre nulla di lontanamente nuovo, che diavolo vogliono? Una medaglia!
Non fosse per i lavoratori sarebbe da mandare via a pedate... Invece con il solito ricatto sindacale continueremo a pagare tutti per i loro fallimenti insieme a scellerate politiche europee...
Anche se qualche barlume da quelle parti è arrivato, con la reintroduzione del diesel sul Tipo e del mild hibryd su 500 e 600...Però Marchionne si sta rivoltando sulla tomba...

Saturn
26-07-2024, 16:04
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e8/Carlos_Tavares_press_conference_in_Iran_Khodro_company.jpg

Tende la mano all'Italia, si, per chiedere quattrini ! :rolleyes:

GianMi
26-07-2024, 16:14
Utile netto -48%, promesse di assuzioni seguite da cassa integrazione per 3000 persone. "Siamo a disposizione", uhm, sì, ci credo.

DjLode
26-07-2024, 16:29
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e8/Carlos_Tavares_press_conference_in_Iran_Khodro_company.jpg

Tende la mano all'Italia, si, per chiedere quattrini ! :rolleyes:

Assomiglia vagamente a Robocop (magro) senza casco e qualche capello in più... :D

Saturn
26-07-2024, 16:32
Assomiglia vagamente a Robocop (magro) senza casco e qualche capello in più... :D

Ecco chi mi ricordava !

:asd: :asd: :asd:

sbaffo
26-07-2024, 17:21
gli incentivi che chiedeva li ha avuti, ora faccia la sua parte!

@saturn
a me ricorda Gollum coi capelli :D

Antonio F2.
26-07-2024, 17:42
io spero che sia un titolo volutamente confusionario, perche' stellantis che tende una mano all'italia e' qualcosa che solo a sentirlo mi si rivolta lo stomaco

AlexSwitch
26-07-2024, 18:14
Tavares, alias Stellantis, tende la mano all'Italia.... si, per continuare ad arraffare soldi pubblici a sbafo!! :rolleyes:

supertigrotto
26-07-2024, 18:15
E intanto tapirez vuole vendere comau

ilariovs
27-07-2024, 05:54
La vedo difficile. La produzione di auto in Italia è crollata in questo semestre -35% e -183000 veicoli.

Di elettrico facciamonsolo la 500e... 60K pezzi/anno in 6 mesi anche fosse crollata la domanda sono 15/20K pezzi in meno?
Quindi gli altri 165/170.000 pezzi mancanti sono di termiche.

Altri paesi hanno allatgato a nuovi produttori e tecnologie: la Germania ha preso Tesla, Ungheria BYD, Spagna Chery e pare SAIC... NOI? Noi facciamo la Panda e sinceramente non mi pare una macchina così complessa da dover essere fatta in Italia.

Se in Marocco possono costruire una Sandero non vedo perché non possano costruire una Panda.
Una Model Y, una Dolphin, una EX 30 (che presto traslocherà in Belgio) sono più complesse da fare.

AlexSwitch
27-07-2024, 07:51
E intanto tapirez vuole vendere comau

Altra pugnalata nella schiena... :rolleyes:

^VaMpIr0^
27-07-2024, 12:50
Basta un incentivo statale e si appianano subito le divergenze di interessi.
Da diversi, molti, anni, le sole cose a migliorare, in Italia, sono le condizioni economiche dei già abbienti e le condizioni penali per i vertici, che siano politici, aziendali o statali, provinciali e comunali. A scapito di liste d'attesa con la sede già alle pompe funebri, con le utenze che, ohibò, sono comunque il doppio rispetto al periodo precovid, l'inflazione narrata dai fratelli Grimm e sempre più compromessi tra l'offerta di lavoro e la retribuzione ad esso elargita. Dico "elargita", perché va di moda tra gli imprenditori, fortunatamente non proprio tutti, vedere la retribuzione di un dipendente come un "regalo" cospicuo, come una cosa eccezionale alla quale non bisogna abituarcisi. E, sempre per gli stessi imprenditori di cui sopra, dover pagare qualcuno per un lavoro è un peso, un boccone amaro da mandare giù. Si promettono posti, in cambio di sovvenzioni pubbliche, ma, nel frattempo, o quei posti anziché aumentare diminuiscono o, peggio ancora, vengono rimodulate al ribasso parecchie condizioni contrattuali, di orario e di cassa integrazione (quindi nuovamente lo Stato mette i soldi, oltre alle sovvenzioni per "l'azienda").
Detto questo, mi scuso per la mia personale opinione espressa "a colori", o noioso pistolotto, ma lascio una citazione abbastanza carina di Mark Twain
"É molto più facile ingannare la gente, piuttosto che convincerla che è stata ingannata"