View Full Version : Disney+: niente più condivisione delle password! Ufficiale anche in Italia
Redazione di Hardware Upg
26-07-2024, 09:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/disney+-niente-piu-condivisione-delle-password-ufficiale-anche-in-italia_129264.html
Disney+ rivoluziona le regole per accedere al suo servizio di streaming. Addio alla condivisione delle password e nuove politiche sulla pubblicità. Vediamo come cambierà il tutto per gli utenti che hanno già un account e condividono la password.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Disney+ ha anche annunciato l'introduzione di contenuti pubblicitari su tutti i piani di abbonamento"
Se dico quello che penso mi bannano a vita dal forum
"Disney+ ha anche annunciato l'introduzione di contenuti pubblicitari su tutti i piani di abbonamento"
Se dico quello che penso mi bannano a vita dal forum
Il silenzio vale più di mille parole ! :D
Io a Disney non darò mai manco mezzo centesimo.
Fate altrettanto e campate felici !
Questi capiscono solo il calo di fatturato, fino a che continueranno ad aumentare e la gente a pagare, andranno avanti senza problemi....
Curioso di sapere i costi e quanto “materiale fecale pubblicitario” sarà introdotto. Non sono attualmente cliente, ma questa idea del menga non mi garba. Già mi irrita pagare NOW per la f1 per vedere sempre quei 4 spot pubblicitari insulsi…
So che sono servizi diversi, ma nel mio piccolo pago un servizio, anche per non farmi fracassare le gonadi da informazioni utili quanto un culo senza tetto…
Marcus Scaurus
26-07-2024, 10:02
Può darsi che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta. (cit.)
eh amen, chiudiamo anche account D+ come quello di Netflix, che ci vuole!
coschizza
26-07-2024, 10:09
eh amen, chiudiamo anche account D+ come quello di Netflix, che ci vuole!
se lo chiudi vuol dire che lo hai quindi "che ci vuole" non misembra la frase giusta visto che il servizio lo volevi
ElimGarak
26-07-2024, 10:24
Boh, io conosco persone che ancora condividono persino Netflix. E senza trucchi o tecnologie particolari, semplicemente usando la stessa utenza con profili diversi.
se lo chiudi vuol dire che lo hai quindi "che ci vuole" non misembra la frase giusta visto che il servizio lo volevi
"che ci vuole" nel senso di "è facile, basta fare pochi click".
Boh, io conosco persone che ancora condividono persino Netflix. E senza trucchi o tecnologie particolari, semplicemente usando la stessa utenza con profili diversi.
si ma gni 14 giorni devi scrivere al tuo contatto perchè clicchi sul link e ti dia il codice, è una rottura... poi c'è chi gli sta bene e allora che continuino loro
peppapig
26-07-2024, 11:20
E si torna ad escargare :asd:
Utilizzando Netflix da Ipad, con il servizio private relay (quello che danno sul piano da 0,99€ al mese di Icloud), non ho mai avuto nessun problema a guardare qualsiasi cosa in qualsiasi parte d'Italia, se stacco il private relay mi blocca la visualizzazione da Ipad, forse su Disney funziona allo stesso modo?
ElimGarak
26-07-2024, 11:31
si ma gni 14 giorni devi scrivere al tuo contatto perchè clicchi sul link e ti dia il codice, è una rottura... poi c'è chi gli sta bene e allora che continuino loro
Mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho chiesto.
Le persone di cui sopra mi dicono che non fanno nulla di ciò che hai detto, né per Netflix né per AppleTV+ né per Disney (al momento).
Considera che vivono sparpagliate per tutta Italia, quindi nemmeno a dire che si trovano vicine, e confermo che non usano altro che condividere ID e password.
Ogni volta che esce una notizia di questo genere, la condivido con loro e mi prendono in giro perché dicono "Ma se ancora noi condividiamo Netflix". Infatti ho smesso di dirglielo. :D
Titanox2
26-07-2024, 11:37
ora per vedere cenerentola di colore tocca pagare di più mannaggia
ninja750
26-07-2024, 11:38
quindi non posso più (non) usare l'account di mia cognata? :(
ma soprattutto: sono davvero convinti così di ottenere più abbonamenti? :D :doh:
peppapig
26-07-2024, 11:41
Mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho chiesto.
Le persone di cui sopra mi dicono che non fanno nulla di ciò che hai detto, né per Netflix né per AppleTV+ né per Disney (al momento).
Considera che vivono sparpagliate per tutta Italia, quindi nemmeno a dire che si trovano vicine, e confermo che non usano altro che condividere ID e password.
Ogni volta che esce una notizia di questo genere, la condivido con loro e mi prendono in giro perché dicono "Ma se ancora noi condividiamo Netflix". Infatti ho smesso di dirglielo. :D
Io condivido netflix, periodicamente mi si blocca e parte un sms verso il proprietario dell'account, lui conferma l'accesso e fine.
E' una palla cmq...
D+ lo uso solo per i film marvel ed i cartoni disney quindi non vale neppure il disturbo, si torna alla vecchia maniera e fine, peggio per loro che invece di poco avranno niente.
Gli abbonati che verranno sorpresi a utilizzare sistemi per bloccare la pubblicità rischiano conseguenze significative, che vanno dalla sospensione dell'account al passaggio forzato a un piano di abbonamento più costoso.
Ma è legale una roba del genere? :confused:
Ho già disdetto felicemente da parecchi mesi
mi girano le palle... io pagavo netflix e mio fratello D+.. mio fratello già non vede netflix, ora tocca a me non vedere più d+...
Boh, io conosco persone che ancora condividono persino Netflix. E senza trucchi o tecnologie particolari, semplicemente usando la stessa utenza con profili diversi.
si ma gni 14 giorni devi scrivere al tuo contatto perchè clicchi sul link e ti dia il codice, è una rottura... poi c'è chi gli sta bene e allora che continuino loro
beh, a mio fratello sulla smarttv è uscito il messaggio che non era stesso nucleo famigliare e gli ha tolto l'accesso senza codici o altro... mio nipote invece viene a trovarmi a casa più spesso da quando c'è questo limite.. si collega alla mia wifi e per un paio id settimane funziona tutto anche a casa sua... difatti mi ha appena scritto che domani passa a trovarmi....
bio
D+ aveva senso quando è uscito, 49€ per un anno era un costo adeguato considerando i contenuti presenti. Tuttavia, nel tempo ha diminuito la qualità dei contenuti e aumentato il costo. Io l'ho abbandonata alla fine del primo anno e non mi manca per niente, anche considerando come si siano concentrati su contenuti woke e petalosi, che non hanno dato loro il rientro economico sperato.
Netflix lo attivo per un mese all'anno, dove guardo le cose decenti uscite negli ultimi 12 mesi e le nuove stagioni che aspettavo, poi sospendo di nuovo l'abbonamento.
Appletv+ fa talmente pena come servizio in funzione al prezzo, che non lo considero nemmeno.
Primevideo ha qualche produzione interessante in mezzo a tanta robaza, ma fa cmq parte di un pacchetto che ti offre diversi servizi, costando cmqmeno di D+.
Gringo [ITF]
26-07-2024, 18:02
Dai che ci avviciniamo al servizio "Disney con Voi", una webcam da posizionare difronte al TV che grazie all'Intelligienza Artificiale impara a conoscervi, con il piccolo svantaggio che se ci stà gente che non appartiene alla famiglia in casa vi aggiunge un sovraprezzo visione, gli amici hanno un Plus con Disney !
Ma esiste la soluzione a tutto ciò....
https://youtu.be/i8ju_10NkGY
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-07-2024, 18:06
Per non fare uscire il messaggio non si deve usare app Netflix da smartTV. Quindi basta un rasberry p5 o se avete un pc piccolino in casa..TV come monitor app Netflix Windows,oppure sul sito tramite il vostro browser e ciaone.
La pubblicità su Prime non la vedo perché uso adblock certo se apro da smartTV la vedo.
Quindi bloccano la comodità delle app sulle TV.
Mi sono accorto di questo trick su Netflix tempo fa.. condividevo il mio account eravamo in 4. 1 persona su 3 si lamentava ogni 15gg gli altri no.
Ho chiesto dove guardano Netflix risposte “telefono o pc” e quindi ho capito che Netflix ti blocca le smartTV e basta.
Per non fare uscire il messaggio non si deve usare app Netflix da smartTV. Quindi basta un rasberry p5 o se avete un pc piccolino in casa..TV come monitor app Netflix Windows,oppure sul sito tramite il vostro browser e ciaone.
La pubblicità su Prime non la vedo perché uso adblock certo se apro da smartTV la vedo.
Quindi bloccano la comodità delle app sulle TV.
Mi sono accorto di questo trick su Netflix tempo fa.. condividevo il mio account eravamo in 4. 1 persona su 3 si lamentava ogni 15gg gli altri no.
Ho chiesto dove guardano Netflix risposte “telefono o pc” e quindi ho capito che Netflix ti blocca le smartTV e basta.
a me blocca anche sullo smartphone
pitagoras
26-07-2024, 19:04
condivido netflix serenamente e conto di farlo anche con disney, se non sarà permesso, che se ne vadano a quel paese e amen
h.rorschach
26-07-2024, 19:34
lol
Ma ora quanti servizi di streaming esistono?
Perché una volta c'era Netflix, poi è arrivato qualcun altro, tipo Disney a 50€ al mese e la gente era felice di pagare poco per contenuti di qualità.
Poi taglia il budget, vendi le esclusive a 1000 servizi diversi, metti la pubblicità, alza i prezzi, fai un salto, fanne un altro, fai una giravolta... E mi sono un po' perso.
Non ho fatto bene i conti ma alla fine il mio "Compra il bluray e mettilo sul NAS con Plex" sembra che stia iniziando a ripagare dell'investimento.
E non entro neanche del merito di chi sfrutta i torrenti
Io per non avere sbattimenti ho attivato 2 account extra su Netflix e dividendo in tre paghiamo poco meno di 10 euro a testa e mi sta bene.
Ma da quando Disney+ si è messa in testa di essere Netflix?
Con i contenuti che ha, condividendola, già adesso la pago poco meno di 5 euro che mi sembra uno sproposito!!
Resta Netflix, addio Disney, benvenuto a qualche torrent...
mrk-cj94
01-01-2025, 19:02
Ma ora quanti servizi di streaming esistono?
Perché una volta c'era Netflix, poi è arrivato qualcun altro, tipo Disney a 50€ al mese e la gente era felice di pagare poco per contenuti di qualità.
Poi taglia il budget, vendi le esclusive a 1000 servizi diversi, metti la pubblicità, alza i prezzi, fai un salto, fanne un altro, fai una giravolta... E mi sono un po' perso.
Non ho fatto bene i conti ma alla fine il mio "Compra il bluray e mettilo sul NAS con Plex" sembra che stia iniziando a ripagare dell'investimento.
E non entro neanche del merito di chi sfrutta i torrenti
1) guarda che non è obbligatorio fare tutti gli abbonamenti esistenti (anche perchè non c'è manco il tempo di sfruttarne più di 2/3 decentemente), anzi la scelta più logica è proprio farne solo un paio e/o a rotazione in base alle uscite sul catalogo
2) torrenti = roba che ci metti più tempo a cercarla, trovarla di una qualità decente e scaricarla che a guardarla?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.