View Full Version : Scheda video passiva 4k 60hz
Ciao a tutti,
ho un ryzen 5 su cui ho problemi di schermate nere random con la scheda video integrata che non sto riuscendo a risolvere:rolleyes:
Che schede video potrei mettere, economica, nvidia, passiva che vada in 4k a 60 hz?
Grazie!
celsius100
24-07-2024, 22:42
Ciao
prima di farti spendere soldi, che configurazione hai?
il bios della scheda madre è aggiornato? i driver della video?
con che programmi o software da problemi in 4k?
aorus x470 ultra gaming con ryzen 5600g e 16 gb di gskill 3200 mhz
sisi tutto aggiornato alle ultime versioni, bios, fw del monitor, driver e windows 11.
Ci sto per rinunciare ad usare l'integrata.
Praticamente random su windows a volte vedo tutto nero per un secondo circa.
Gia provato a cambiare cavi abbassare la freq della ram e settaggi vari. In Modalità provvisoria pare non farlo ma non so piu che altro fare e volevo quasi prendere una scheda passiva e disabilitare l'integrata.
Praticamente prima avevo un ryzen 2600 senza grafica integrata e una scheda video vecchiotta che nn andava in 4k a 60hz, poi preso un benq pd2705u 4k e mi è sorta l'esigenza. Visto che nn ci gioco e prediligo il silenzio ho preso un 5600g per non avere altre ventole ma sto impazzendo dietro sto problema, a leggere in giro paio essere in buona compagnia.
celsius100
25-07-2024, 07:03
Purtroppo si va x tentativi in certi casi
Hai provato con un'altra versione di windows o Linux?
Sisi sia un Windows 10 che un 11 pulito!
Mai visto un problema del genere!
celsius100
25-07-2024, 10:42
A me capitò che x colpa di un pin nel socket l'uscita video desse problemi analoghi
Se sei nei tempi x fare il reso io me lo farei mandare un altro 5600g così potresti provare con una variabile in meno
Ciao a tutti,
ho un ryzen 5 su cui ho problemi di schermate nere random con la scheda video integrata che non sto riuscendo a risolvere:rolleyes:
Che schede video potrei mettere, economica, nvidia, passiva che vada in 4k a 60 hz?
Grazie!
per esperienza ti dico che è o il cavo video o purtroppo la scheda madre.
Grazie per i consigli, cmq cambiando i cavi me lo fa molto meno di frequente, ma continua a farlo e tra l'altro in modalità provvisoria pare di no:confused:
Aggiungo una variabile, ho uno switch hdmi in mezzo su cui c'è un mac mini m1 e una ps5 che funzionano perfettamente in 4k. L'unico ad avere problemi è il pc con l'uscita hdmi della scheda madre. Prima con una scheda video (ma a risoluzione piu bassa) funzionava benissimo.
Ma invece sull'idea scheda passiva che consigliate? Mi bastano i 4k a 60 hz, tutto il resto è superfluo.
celsius100
26-07-2024, 07:05
E te togli lo switch migliora o nn cambia nulla?
Ci sono le gt1030
mmmmm ormai brancolavo a caso, ho provato a cambiare questo setting dai driver amd, prima era settato su manuale e pare non farlo più :O
Tra l'altro mi faceva settare solo cvt o manulae, gli altri me li da come non compatibili.
Non ho idea delle differenze tra cvt e come era prima :mbe:
Aspetto un po' e vedo che non si ripresenti per cantar vittoria.
Cmq ho letto un sacco di soluzioni diverse su sto problema in giro, nessuna funzionante nel mio caso. Mi pare bello strano, ora tra l'alltro ero in una situazione pulita, appena formattato e installato i driver senza possibili modifiche pregresse.
https://i.postimg.cc/HVrLYcz2/Screenshot-2024-07-27-104405.png (https://postimg.cc/HVrLYcz2)
https://i.postimg.cc/ZCX5CbDh/Screenshot-2024-07-27-104415.png (https://postimg.cc/ZCX5CbDh)
celsius100
27-07-2024, 16:41
qualsiasi impostazione di quelle cmq nn dovrebbe influenzare dei parametri che possono portare allo schermo nero quindi e strana come cosa
facci sapere
Da ieri sera che l'ho cambiato e non ho piu avuto il problema!
Tra l'altro ho rimesso anche la ram a 3200mhz.
Prima volta che mi capita un problema del genere. Tra l'altro avevo provato con vari bios e avevo aggiornato all'ultimo firmware anche il monitor (un benq 2705u). Avevo finito le idee.
Per completezza ho ricontrollato e in modalità provvisoria non mi dava il problema ma nn andava in 4k e quando avevo cambiato cavo sembrava essere già diminuita di parecchio la frequenza del problema.
Tutto è bene quel che finisce bene :D
Dopo qualche giorno confermo, era quello il problema :rolleyes:
Resto perplesso sul cosa gli desse fastidio di quel settaggio che era di default ma meglio così :D
celsius100
29-07-2024, 20:50
non capisco il motivo di quel setting dove poteva influire però si meglio cosi se funziona
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.