Redazione di Hardware Upg
24-07-2024, 15:41
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6839/aorus-co49dq-la-declinazione-gigabyte-dei-monitor-oled-ultrawide_index.html
Uno schermo di elevata qualità, che può essere utilizzato non solo per sessioni videoludiche coinvolgenti, ma anche per attività di produzione creativa. Ci ricorda una vecchia conoscenza, e in effetti...
Click sul link per visualizzare l'articolo.
*Pegasus-DVD*
24-07-2024, 18:05
mioooooooooooooooooooooooo
sidewinder
25-07-2024, 10:35
Il monitor perfetto per i simulatori....
Lo dico per esperienza avendo già un ultrawide 21:9 da 7 anni...
Sebbene questi monitor siano fuori da un po’, davvero non capisco perché non si siano spinti oltre la 5120x1440 come risoluzione, che su un 49” sembrano pochini.
emanuele83
26-07-2024, 09:29
Bello, ma per la durata sugli OLED come siamo messi? I miei suoceri hanno preso un Televisore sony esagerato (roba da 65" 5 anni fa) OLED. adesso i bad pixel sono veramente tanti e tutti si margini (surriscaldamento laterale?) essendo cosí grossa e loro (ed io ) ciecati non ?e un grosso problema ma cosí tanti dark spots dopo 5 anni con una spesa di 3k euro mi sembrano proprio sotto aspettative...
Il mio monitor LCD ha ormai 10 anni (già un ultrawide LG 29UM65) e non ha problemi...
Sebbene questi monitor siano fuori da un po’, davvero non capisco perché non si siano spinti oltre la 5120x1440 come risoluzione, che su un 49” sembrano pochini.
Non è come un 49" normale, ma su un 32:9 praticamente la verticale è quella di un 27",perciò ci sta come risoluzione.
giovanni69
27-07-2024, 11:02
Esistono scheda semi-passive o comunque con dB(A) dichiarati in grado di pilotare 5120x1440?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.