View Full Version : In arrivo le Tesla più economiche, ma non la Model 2 da 25.000 dollari
Redazione di Hardware Upg
24-07-2024, 09:37
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/in-arrivo-le-tesla-piu-economiche-ma-non-la-model-2-da-25000-dollari_129180.html
Per la prima volta Tesla ha parlato di nuovi modelli più economici, che però non saranno la Model 2 da 25.000 dollari. Di cosa si tratta?
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
24-07-2024, 09:44
leggevo a shangai i processi sono al 95% automatizzati, tra batterie fatte in casa e teslabot nelle fabbriche (ho appena letto verranno utilizzati in tutte le fabbriche tesla dal 2025) immagino i margini di profitto saranno sempre maggiori.
mi aspetto "vecchi modelli" a prezzo basso mentre i restyle costare dai 10k in più, vedremo
Anche se Tesla abbassa i prezzi, poi ci verranno messi su i dazi (se confermati) che alzeranno il prezzo di un'ulteriore 20%.
Quindi andrà a finire che le auto costeranno più di oggi...
Dovrebbero essere le nuove auto tutte a 48v con l'ethernet, al livello i cablaggio una semplificazione enorme.
Ma se già le Tesla sono vuote in che senso saranno più economiche?
Vengono costruite con cosa? .. con il sughero? ahahahah...
Batterie più piccole e dunque ancora meno autonomia?
Nemmeno se me la regalano...
tra l'altro sono auto difficilmente riparabili se fai incidenti di un certo tipo
in pratica rischi di buttare l'auto per un tamponamento
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 13:18
tra l'altro sono auto difficilmente riparabili se fai incidenti di un certo tipo
in pratica rischi di buttare l'auto per un tamponamento
Ma chi ve le racconta queste scemenze? Sono estremamente modulari già oggi, e semplicissime da riparare, molto più semplici delle auto termiche.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 13:20
Ma se già le Tesla sono vuote in che senso saranno più economiche?
Vengono costruite con cosa? .. con il sughero? ahahahah...
Batterie più piccole e dunque ancora meno autonomia?
Nemmeno se me la regalano...
A parte che negli ultimi anni la batteria è sempre aumentata, lasciando invariato lo spazio, quindi diminuirla per risparmiare non farebbe altro che ottenere un modello uguale a quello di un paio di anni fa, che fa tranquillamente 350 km per singola carica, la nuova piattaforma introduce concetti di modularità e di maggiore semplicità di assemblaggio a livello telaio e componenti, quindi il risparmio non è nei materiali o negli allestimenti, ma nei metodi industriali (cosa in cui tra l'altro Tesla eccelle già, con metodi che molti cercano di copiare).
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 13:23
Anche se Tesla abbassa i prezzi, poi ci verranno messi su i dazi (se confermati) che alzeranno il prezzo di un'ulteriore 20%.
Quindi andrà a finire che le auto costeranno più di oggi...
Dipende da dove verranno esportate queste auto. Ed anche fossero cinesi, per l'Europa, non è detto che vengano applicati dazi, in quanto Tesla non è un costruttore cinese che riceve sovvenzioni statali eccessive.
In ogni caso diversi modelli che vendono in Italia arrivano dalla Germania e dagli Stati Uniti, quindi non avrebbero nessun dazio, così non lo avrebbero quelle vendute in America, che sono tutte costruite in loco.
gd350turbo
24-07-2024, 13:38
Ma chi ve le racconta queste scemenze? Sono estremamente modulari già oggi, e semplicissime da riparare, molto più semplici delle auto termiche.
Semplicissime da riparare, non mi sembra il termine corretto...
Se hai una macchina termica, se hai un pò di manualità e dimestichezza con la meccanica puoi farlo in auitonomia, o se no vai da primo meccanico / carrozziere che trovi, e sei a posto.
Se ci vai con una tesla mi sa che alzano le mani e ti dicono di andare all'assistenza ufficiale, con i tempi e costi di conseguenza.
Poi... vero che hanno meno componenti soggetti a rottura e/o manutenzione ma se ti si rompe uno di questi, allora eh, direi che siano volatili per diabetici :D
Dovrebbero essere le nuove auto tutte a 48v con l'ethernet, al livello i cablaggio una semplificazione enorme.
certo, enorme, okkei, Musk è un vero genio :asd:
e poi il cavo va in corto ad una estremità, e tutta l'auto si brikka :D:D:D:D
https://i.postimg.cc/L6w78gBx/The-Cybertruck-Guy-wiring-harnesses.png
Ma chi ve le racconta queste scemenze? Sono estremamente modulari già oggi, e semplicissime da riparare, molto più semplici delle auto termiche.
alè, oggi non ti bastava la questione dell'utile che è insignificante,
pure molto più semplici da riparare, ma dai :sofico: :sofico:
Buying a Wrecked Cyber Truck Was a Bad Idea…
https://www.youtube.com/watch?v=LnTr3Rq4VCE
https://jalopnik.com/repairing-a-totalled-cybertruck-is-much-more-trouble-th-1851602057
tra l'altro sono auto difficilmente riparabili se fai incidenti di un certo tipo
in pratica rischi di buttare l'auto per un tamponamento
Per "un certo tipo" cosa intendi?
Che un camion ti tampona e la macchina diventa la metà?
Oppure che vai contro a un muro, fai implodere tutti gli airbag e poi vai dal carrozziere pensando che sia un lavoretto di poche ore.
Con le macchine di oggi, che hanno fari LED che costano una fucilata e Airbag integrati nella plancia, se fai incidenti di un certo tipo puoi prendere e buttare tutto perché diventerà sempre non conveniente la riparazione.
Poi se per tamponamento intendi la classica botta che rompe il paraurti, supporti in plastica e storti la parte posteriore allora direi che non sai di cosa parli visto che le modalità di ripristino sono ne più e ne meno uguali a quelle di molte altre auto.
Che poi ci vogliano fare la cresta sopra perché è una Tesla quello è un altro paio di maniche.
Per "un certo tipo" cosa intendi?
Che un camion ti tampona e la macchina diventa la metà?
Oppure che vai contro a un muro, fai implodere tutti gli airbag e poi vai dal carrozziere pensando che sia un lavoretto di poche ore.
Con le macchine di oggi, che hanno fari LED che costano una fucilata e Airbag integrati nella plancia, se fai incidenti di un certo tipo puoi prendere e buttare tutto perché diventerà sempre non conveniente la riparazione.
Poi se per tamponamento intendi la classica botta che rompe il paraurti, supporti in plastica e storti la parte posteriore allora direi che non sai di cosa parli visto che le modalità di ripristino sono ne più e ne meno uguali a quelle di molte altre auto.
Che poi ci vogliano fare la cresta sopra perché è una Tesla quello è un altro paio di maniche.
E se nel tamponamento danneggi il pacco batterie, magari una sola piccola crepa ?
Fai all'italiana, la riattacchi con un po' di sputo e via :asd:
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/scratched-ev-battery-your-insurer-may-have-junk-whole-car-2023-03-20/
LONDON/DETROIT, March 20 (Reuters) - For many electric vehicles, there is no way to repair or assess even slightly damaged battery packs after accidents, forcing insurance companies to write off cars with few miles - leading to higher premiums and undercutting gains from going electric.
gd350turbo
24-07-2024, 14:16
E se nel tamponamento danneggi il pacco batterie, magari una sola piccola crepa ?
Fai all'italiana, la riattacchi con un po' di sputo e via :asd:
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/scratched-ev-battery-your-insurer-may-have-junk-whole-car-2023-03-20/
LONDON/DETROIT, March 20 (Reuters) - For many electric vehicles, there is no way to repair or assess even slightly damaged battery packs after accidents, forcing insurance companies to write off cars with few miles - leading to higher premiums and undercutting gains from going electric.
ma anche se non si crepa la batteria, su una macchina su cui girano 800 v cc, andarci a mettere le mani dopo un incidente piccolo o grosso che sia, bisogna sapere bene quello che si sta facendo, e forse un giorno questa conoscenza verrà estesa, ma ora direi che sia di dominio delle assistenze ufficiali tesla, con tutto quello che ne consegue.
E con il mondo attuale, con le strade piene di pazzi schizzati, è una cosa da tenere conto nella fase di scelta dell'auto.
Per "un certo tipo" cosa intendi?
Che un camion ti tampona e la macchina diventa la metà?
Oppure che vai contro a un muro, fai implodere tutti gli airbag e poi vai dal carrozziere pensando che sia un lavoretto di poche ore.
Con le macchine di oggi, che hanno fari LED che costano una fucilata e Airbag integrati nella plancia, se fai incidenti di un certo tipo puoi prendere e buttare tutto perché diventerà sempre non conveniente la riparazione.
Poi se per tamponamento intendi la classica botta che rompe il paraurti, supporti in plastica e storti la parte posteriore allora direi che non sai di cosa parli visto che le modalità di ripristino sono ne più e ne meno uguali a quelle di molte altre auto.
Che poi ci vogliano fare la cresta sopra perché è una Tesla quello è un altro paio di maniche.
per contenere i costi molte parti del talaio sono pezzi unici, in alluminio, che non si piega, si crepa. E non trovi facilmente i ricambi
e cmq sono auto che si svalutano un casino... per dire hertz non le vuole più
Dovrebbero essere le nuove auto tutte a 48v con l'ethernet, al livello i cablaggio una semplificazione enorme.
8 fili vs 2 un ottima semplificazione davvero
Ma chi ve le racconta queste scemenze? Sono estremamente modulari già oggi, e semplicissime da riparare, molto più semplici delle auto termiche.
parlo di carrozzeria, telaio
è li che Tesla pecca rispetto ai costruttori tradizionali
il loro vantaggio nell'automatizzare i processi di assemblaggio e ridurre il numero dei componenti (per ridurre i loro costi) va a discapito della riparabilità
sono furbi, del resto uno che compra un auto nuova non pensa anche a quanto potrebbe spendere in caso di incidente
gd350turbo
24-07-2024, 14:29
... del resto uno che compra un auto nuova non pensa anche a quanto potrebbe spendere in caso di incidente
Mancanza che può costare caro, molto caro, vedi sopra !
TorettoMilano
24-07-2024, 14:34
questo discorso delle riparazioni mi fa sorridere e noi tutti che abbiamo/abbiamo avuto auto endotermiche dovremmo sapere come stanno le cose. avere più parti riparabili significa avere maggiori possibilità di avere problemi e non significa siano per forza danni da poco conto/riparabili in autonomia.
ho poche settimane fa raccontato del collega a cui, senza colpe, si è rotto il motore per via della cinghia a bagno d'olio e ha speso di tasca sua (auguri a dimostrare sia un difetto) per riparare il motore. ora, dopo aver sfilato bei soldi, spera il motore non dia più problemi.
non facciamo passare gli endotermici per ciò che non sono
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:39
parlo di carrozzeria, telaio
è li che Tesla pecca rispetto ai costruttori tradizionali
il loro vantaggio nell'automatizzare i processi di assemblaggio e ridurre il numero dei componenti (per ridurre i loro costi) va a discapito della riparabilità
sono furbi, del resto uno che compra un auto nuova non pensa anche a quanto potrebbe spendere in caso di incidente
Ma non è affatto vero, non sai di cosa parli. I componenti sono più o meno gli stessi, e non c'è nessuna difficoltà di reperibilità.
In caso di danni c'è una rete di carrozzerie convenzionate Tesla che hanno i ricambi direttamente da Tesla, ed alcuni li hanno anche già in casa senza ordinarli.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:40
8 fili vs 2 un ottima semplificazione davvero
Certo, tutti i costruttori e i CEO, come Jim Farley, hanno fatto i complimenti per l'innovazione, ma a voi ingegneri esperti invece sembra sbagliata. Scemi i CEO degli altri marchi che cercano invece di copiare. Se mandate il CV magari vi assumono.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:42
certo, enorme, okkei, Musk è un vero genio :asd:
e poi il cavo va in corto ad una estremità, e tutta l'auto si brikka :D:D:D:D
https://i.postimg.cc/L6w78gBx/The-Cybertruck-Guy-wiring-harnesses.png
alè, oggi non ti bastava la questione dell'utile che è insignificante,
pure molto più semplici da riparare, ma dai :sofico: :sofico:
Buying a Wrecked Cyber Truck Was a Bad Idea…
https://www.youtube.com/watch?v=LnTr3Rq4VCE
https://jalopnik.com/repairing-a-totalled-cybertruck-is-much-more-trouble-th-1851602057
Semplicemente so di cosa parlo, tu un po' meno.
Sono stato giusto ieri a cambiare un componente sulla mia.
Sono stato nella saletta 3 ore a lavorare, e me ne sono andato con la mia auto sistemata. Dimmi quale altro marchio ti fa andare via dopo poche ore con riparazione effettuata. Se dici più di zero stai mentendo.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:43
E se nel tamponamento danneggi il pacco batterie, magari una sola piccola crepa ?
Fai all'italiana, la riattacchi con un po' di sputo e via :asd:
https://www.reuters.com/business/autos-transportation/scratched-ev-battery-your-insurer-may-have-junk-whole-car-2023-03-20/
LONDON/DETROIT, March 20 (Reuters) - For many electric vehicles, there is no way to repair or assess even slightly damaged battery packs after accidents, forcing insurance companies to write off cars with few miles - leading to higher premiums and undercutting gains from going electric.
Se in un incidente arrivi a danneggiare la batteria, che è protetta da involucri appositi, e protetta dagli assi delle ruote, l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare è la batteria, in quanto l'auto probabilmente sarà da rottamare.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:45
ma anche se non si crepa la batteria, su una macchina su cui girano 800 v cc, andarci a mettere le mani dopo un incidente piccolo o grosso che sia, bisogna sapere bene quello che si sta facendo, e forse un giorno questa conoscenza verrà estesa, ma ora direi che sia di dominio delle assistenze ufficiali tesla, con tutto quello che ne consegue.
E con il mondo attuale, con le strade piene di pazzi schizzati, è una cosa da tenere conto nella fase di scelta dell'auto.
Errato. Oltre ai service Tesla possono metterci le mani le carrozzerie convenzionate su tutto il territorio, che sono state opportunamente formate per ottenere la convenzione.
In altri Paesi inoltre ci sono già officine in grado di lavorare autonomamente sulle auto elettriche.
Se in un incidente arrivi a danneggiare la batteria, che è protetta da involucri appositi, e protetta dagli assi delle ruote, l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare è la batteria, in quanto l'auto probabilmente sarà da rottamare.
https://www.teslari.it/forum/viaggi/la-mia-prima-ed-ultima-tesla/
Ma non è affatto vero, non sai di cosa parli. I componenti sono più o meno gli stessi, e non c'è nessuna difficoltà di reperibilità.
In caso di danni c'è una rete di carrozzerie convenzionate Tesla che hanno i ricambi direttamente da Tesla, ed alcuni li hanno anche già in casa senza ordinarli.
tu non sai di cosa parli
vatti a studiare cosa sono le Giga Press e perchè Tesla le usa
gd350turbo
24-07-2024, 14:52
questo discorso delle riparazioni mi fa sorridere e noi tutti che abbiamo/abbiamo avuto auto endotermiche dovremmo sapere come stanno le cose. avere più parti riparabili significa avere maggiori possibilità di avere problemi e non significa siano per forza danni da poco conto/riparabili in autonomia.
ho poche settimane fa raccontato del collega a cui, senza colpe, si è rotto il motore per via della cinghia a bagno d'olio e ha speso di tasca sua (auguri a dimostrare sia un difetto) per riparare il motore. ora, dopo aver sfilato bei soldi, spera il motore non dia più problemi.
non facciamo passare gli endotermici per ciò che non sono
E di conseguenza non facciamo passare gli elettrici per quello che non sono...
cinghia di distribuzione a parte, in una macchina termica, se hai qualche problema puoi aprire il cofano e tentare una riparazione o capire cosa sia rotto.
In un auto elettrica non serve a nulla aprire il cofano, prendi il telefono e prendi appuntamento con l'assistenza, vero che è assai diffcile che succeda, ma non dimenticare la legge di murpy
A me non stupisce (più di tanto) l'ennesima discussione esacerbata su Tesla o sull'elettrico.
Ma rimango stupito che un redattore di HWUpgrade risponda con questa facile ironia ad un moderatore.
Boh! :fagiano:
Ovviamente tutti devono rispettare tutti, ma lo staff di questa piattaforma dovrebbe dare per primo il buon esempio a mio parere.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:58
https://www.teslari.it/forum/viaggi/la-mia-prima-ed-ultima-tesla/
Eh certo, prendiamo il caso limite in cui non si sa cosa è successo, ed è la parola del proprietario contro quella del service. Qualcuno ha fatto un buco nella batteria, e lui vuole decidere come ripararla. E la colpa ovviamente è del costruttore che non la passa in garanzia. Certe volte mi chiedo se fate seriamente.
Eh certo, prendiamo il caso limite in cui non si sa cosa è successo, ed è la parola del proprietario contro quella del service. Qualcuno ha fatto un buco nella batteria, e lui vuole decidere come ripararla. E la colpa ovviamente è del costruttore che non la passa in garanzia. Certe volte mi chiedo se fate seriamente.
:mc:
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:59
tu non sai di cosa parli
vatti a studiare cosa sono le Giga Press e perchè Tesla le usa
Io so benissimo cosa sono le Gigapress, ne ho scritto io stesso in diverse occasioni, e non c'entrano nulla con la difficoltà di riparazione, che con i pezzi incollati e saldati è la medesima, a livello di telaio.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:00
E di conseguenza non facciamo passare gli elettrici per quello che non sono...
cinghia di distribuzione a parte, in una macchina termica, se hai qualche problema puoi aprire il cofano e tentare una riparazione o capire cosa sia rotto.
In un auto elettrica non serve a nulla aprire il cofano, prendi il telefono e prendi appuntamento con l'assistenza, vero che è assai diffcile che succeda, ma non dimenticare la legge di murpy
Ok, ma quanti secondo te sono in grado di aprire un cofano e provare una riparazione, o capire cosa non va? Secondo me non si arriva all'1% della popolazione. Prendete sempre il vostro caso come se sia la norma. Le persone se l'auto ha un problema vanno in concessionaria o officina, quasi nessuno ci mette le mani.
E se nel tamponamento danneggi il pacco batterie, magari una sola piccola crepa ?
Fai all'italiana, la riattacchi con un po' di sputo e via :asd:
Ma tu hai mai visto un'automobile dove il culo è completamente rientrato, i sedili posteriori praticamente inesistenti e i semiassi completamente distrutti?
E dimmi...come l'hanno sistemata? Ne hanno presa un'altra uguale con l'anteriore intonso, l'hanno segata a metà con la sega circolare e poi l'hanno saldata all'altra metà con il culo distrutto? :asd:
Fatti un giro nelle autodemolizioni. Ci sono auto che sono perfettamente riparabili affrontando spese ingenti ma alla fine si sceglie di demolirle perché è più conveniente e basta.
A me non stupisce (più di tanto) l'ennesima discussione esacerbata su Tesla o sull'elettrico.
Ma rimango stupito che un redattore di HWUpgrade risponda con questa facile ironia ad un moderatore.
Boh! :fagiano:
Ovviamente tutti devono rispettare tutti, ma lo staff di questa piattaforma dovrebbe dare per primo il buon esempio a mio parere.
E perchè mai ?
fazz può scrivere da utente normale, non deve mica cambiare nick
Se scrive da mod non si può criticare, ma da utente dov'è il problema ?
oh poi magari si offende e la volta dopo ti sega, questo non lo so :D
8 fili vs 2 un ottima semplificazione davvero
ma non tanto quello,
piuttosto il daisy chain del CAN bus, perfino per collegare la maniglia della porta
Se la maniglia prende acqua, va in mona il bus
Se in un incidente arrivi a danneggiare la batteria, che è protetta da involucri appositi, e protetta dagli assi delle ruote, l'ultima cosa di cui ti devi preoccupare è la batteria, in quanto l'auto probabilmente sarà da rottamare.
mah, sai, una massa di 400kg, quando prende un urto, deve dissipare una certa energia
gd350turbo
24-07-2024, 15:03
Errato. Oltre ai service Tesla possono metterci le mani le carrozzerie convenzionate su tutto il territorio, che sono state opportunamente formate per ottenere la convenzione.
In altri Paesi inoltre ci sono già officine in grado di lavorare autonomamente sulle auto elettriche.
Se leggi bene , ho scritto quando questa conoscenza sarà estesa...
gd350turbo
24-07-2024, 15:05
Ok, ma quanti secondo te sono in grado di aprire un cofano e provare una riparazione, o capire cosa non va? Secondo me non si arriva all'1% della popolazione. Prendete sempre il vostro caso come se sia la norma. Le persone se l'auto ha un problema vanno in concessionaria o officina, quasi nessuno ci mette le mani.
non ne ho idea...
ma di una cosa sono sicuro, avere la possibilità di farlo è sicuramente meglio di non avere possibilità di farlo.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:05
Ma tu hai mai visto un'automobile dove il culo è completamente rientrato, i sedili posteriori praticamente inesistenti e i semiassi completamente distrutti?
E dimmi...come l'hanno sistemata? Ne hanno presa un'altra uguale con l'anteriore intonso, l'hanno segata a metà con la sega circolare e poi l'hanno saldata all'altra metà con il culo distrutto? :asd:
Fatti un giro nelle autodemolizioni. Ci sono auto che sono perfettamente riparabili affrontando spese ingenti ma alla fine si sceglie di demolirle perché è più conveniente e basta.
Appunto, tu ripareresti una Tesla con il posteriore inesistente? È esattamente quello che ho detto io, se fai un urto di quella entità della batteria te ne frega zero, la rottami e ti prendi i soldi dell'assicurazione.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:07
non ne ho idea...
ma di una cosa sono sicuro, avere la possibilità di farlo è sicuramente meglio di non avere possibilità di farlo.
Sono perfettamente d'accordo con te, ma capisci che non può essere un fattore per la scelta se usare un prodotto oppure no, o meglio, può essere un fattore solo per quell'1% che saprebbe cosa fare, che probabilmente non comprerà un'elettrica, o la comprerà solo quando saprà metterci le mani. Agli altri 99% non frega nulla.
Possiamo almeno essere d'accordo su un ragionamento così?
https://www.teslari.it/forum/viaggi/la-mia-prima-ed-ultima-tesla/
purtroppo quando le Tesla non sono più ristrette ad una accolita di seguaci, ma arrivano al mercato di massa,
questo succede,
questi clienti mascalzoni ed atei, non hanno rispetto del Dio Elon.
Si vede da come scrive, non dice "amo la mia Tesla, ma..." "sono sempre stato leale verso Tesla, ma...."
Una vergogna questi infedeli ! :mad:
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:08
A me non stupisce (più di tanto) l'ennesima discussione esacerbata su Tesla o sull'elettrico.
Ma rimango stupito che un redattore di HWUpgrade risponda con questa facile ironia ad un moderatore.
Boh! :fagiano:
Ovviamente tutti devono rispettare tutti, ma lo staff di questa piattaforma dovrebbe dare per primo il buon esempio a mio parere.
Onestamente ho risposto senza fare caso alla carica. Lo staff è abbastanza separato dalla redazione. E Comunque essere moderatore non implica essere immuni da critiche quando si scrivono inesattezze, esattamente come non è immune un redattore (ma questo lo sapevate già abbondantemente).
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:10
purtroppo quando le Tesla non sono più ristrette ad una accolita di seguaci, ma arrivano al mercato di massa,
questo succede,
questi clienti mascalzoni ed atei, non hanno rispetto del Dio Elon.
Si vede da come scrive, non dice "amo la mia Tesla, ma..." "sono sempre stato leale verso Tesla, ma...."
Una vergogna questi infedeli ! :mad:
Non sei onesto. Questo si presenta con un buco nel fondo dell'auto, che potrebbe aver fatto chiunque e dovunque, ma bisogna credergli sulla parola, e cambiare un pezzo in garanzia sulla fiducia.
Quale altro marchio lo farebbe? Ti avviso, anche qui se dici più di zero stai mentendo sapendo di mentire.
EDIT: mi sono accorto dopo che "non sei onesto" suona male, ma intendo in merito al commento
gd350turbo
24-07-2024, 15:11
Sono perfettamente d'accordo con te, ma capisci che non può essere un fattore per la scelta se usare un prodotto oppure no, o meglio, può essere un fattore solo per quell'1% che saprebbe cosa fare, che probabilmente non comprerà un'elettrica, o la comprerà solo quando saprà metterci le mani. Agli altri 99% non frega nulla.
Possiamo almeno essere d'accordo su un ragionamento così?
che alla gente freghi nulla, ci può stare, anzi ci sta di sicuro !
ma... poi... che non si lamentassero come il post citato da vash_85
TorettoMilano
24-07-2024, 15:12
A me non stupisce (più di tanto) l'ennesima discussione esacerbata su Tesla o sull'elettrico.
Ma rimango stupito che un redattore di HWUpgrade risponda con questa facile ironia ad un moderatore.
Boh! :fagiano:
Ovviamente tutti devono rispettare tutti, ma lo staff di questa piattaforma dovrebbe dare per primo il buon esempio a mio parere.
mi sfugge cosa ti stupisce nell'ironizzare a vicenda, ci sta fare gli sboroni e ci sta venire punzecchiati. questo purismo verso chi ci sta antipatico mi sfugge anche perchè quando invece sono i nostri amichetti a fare certe cose invece c'è un silenzio tombale
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:12
che alla gente freghi nulla, ci può stare, anzi ci sta di sicuro !
ma... poi... che non si lamentassero come il post citato da vash_85
Eppure il 99% della gente non sa mettere mano alle auto, ma scommetto che si lamenta quando non gli passano i danni in garanzia. Succede per tutto eh, anche per i PC o gli smartphone.
che alla gente freghi nulla, ci può stare, anzi ci sta di sicuro !
ma... poi... che non si lamentassero come il post citato da vash_85
Misteri della fede!
:boh:
Strato1541
24-07-2024, 15:16
Semplicemente so di cosa parlo, tu un po' meno.
Sono stato giusto ieri a cambiare un componente sulla mia.
Sono stato nella saletta 3 ore a lavorare, e me ne sono andato con la mia auto sistemata. Dimmi quale altro marchio ti fa andare via dopo poche ore con riparazione effettuata. Se dici più di zero stai mentendo.
Mi chiedo ma quali auto e quale vita facevate prima di avere una Tesla?
Sei rimasto nella saletta 3 ore perchè era una cosa risolvibile in 3 ore, altrimenti se serviva ordinare pezzi o non era possibile terminare tornavi a casa ( magari con il buono per il taxi)..
Un servizio simile è disponibile da marchi storici di un certo livello da decenni.. Non avevo ancora la patente quando con mio padre ho atteso un paio d'ore mentre sostituivano delle componenti.. Si chiamava "Servizio Fast lane" e lo faceva Bmw già nel 1999...Ma anche altri marchi lo facevano , se era possibile. Ancor oggi per interventi rapidi sono loro stessi a chiedere se preferisci attendere invece che prenotare un'auto sostitutiva per una sola giornata.
Lo fa Tesla ed è una rivoluzione?! Ma per favore.. Casomai sarebbe sensazionale se non si dovesse andare al service, quello sarebbe un gran risultato..Invece a quanto pare non fate i tagliandi , ma siete sempre al service per altro!
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:16
E perchè mai ?
fazz può scrivere da utente normale, non deve mica cambiare nick
Se scrive da mod non si può criticare, ma da utente dov'è il problema ?
oh poi magari si offende e la volta dopo ti sega, questo non lo so :D
ma non tanto quello,
piuttosto il daisy chain del CAN bus, perfino per collegare la maniglia della porta
Se la maniglia prende acqua, va in mona il bus
mah, sai, una massa di 400kg, quando prende un urto, deve dissipare una certa energia
Io lascerei queste considerazioni agli ingegneri ed ai progettisti. Quando ne saprò più di loro, mi metterò a criticare il loro operato. Oppure se una persona pari qualificata mi fa notare degli errori, ne posso discutere citando quanto mi è stato spiegato.
Poi ci sta che abbiano fatto anche errori, come un po' tutti i costruttori, ma appunto vorrei che le cose siano documentate prima di sostenere che siano giuste o minchiate. Del resto non sappiamo nel dettaglio come sia fatto il sistema.
mi sfugge cosa ti stupisce nell'ironizzare a vicenda, ci sta fare gli sboroni e ci sta venire punzecchiati. questo purismo verso chi ci sta antipatico mi sfugge anche perchè quando invece sono i nostri amichetti a fare certe cose invece c'è un silenzio tombale
commento editato: questo purismo verso chi ci sta antipatico mi sfugge anche perchè quando invece sono i nostri amichetti a fare certe cose invece c'è un silenzio tombale (o magari si fa comunella)
Queste tue elucubrazioni mentali puoi risparmiartele.
Non ho mai scritto che Zocchi mi stia antipatico, posso non apprezzare i suoi contenuti (eventualmente) ma dal punto di vista personale chi lo conosce, perchè dovrei avere qualsivoglia astio nei suoi riguardi ??
Da utente ho fatto notare quello che mi stonava e lui mi ha risposto. Fine.
Ti ho già dato sin troppe spiegazioni...Toretto non devi postare sempre e necessariamente, eh ! :rolleyes:
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:18
Mi chiedo ma quali auto e quale vita facevate prima di avere una Tesla?
Sei rimasto nella saletta 3 ore perchè era una cosa risolvibile in 3 ore, altrimenti se serviva ordinare pezzi o non era possibile terminare tornavi a casa ( magari con il buono per il taxi)..
Un servizio simile è disponibile da marchi storici di un certo livello da decenni.. Non avevo ancora la patente quando con mio padre ho atteso un paio d'ore mentre sostituivano delle componenti.. Si chiamava "Servizio Fast lane" e lo faceva Bmw già nel 1999...Ma anche altri marchi lo facevano , se era possibile. Ancor oggi per interventi rapidi sono loro stessi a chiedere se preferisci attendere invece che prenotare un'auto sostitutiva per una sola giornata.
Lo fa Tesla ed è una rivoluzione?! Ma per favore.. Casomai sarebbe sensazionale se non si dovesse andare al service, quello sarebbe un gran risultato..Invece a quanto pare non fate i tagliandi , ma siete sempre al service per altro!
Mi sa che non vai in un service tradizionale da un po' di tempo. I racconti che ricevo io, anche per semplici aggiornamenti software, sono molto diversi, altro che 3 ore. Una volta forse era vero. Oggi no.
Non sei onesto. Questo si presenta con un buco nel fondo dell'auto, che potrebbe aver fatto chiunque e dovunque, ma bisogna credergli sulla parola, e cambiare un pezzo in garanzia sulla fiducia.
Quale altro marchio lo farebbe? Ti avviso, anche qui se dici più di zero stai mentendo sapendo di mentire.
EDIT: mi sono accorto dopo che "non sei onesto" suona male, ma intendo in merito al commento
Ho letto un po' di post e gli credo benissimo, e non ho problemi a credergli, anche a me è capitato di avere avuto a che fare con errori delle "assistenze", e trucchetti vari per nascondere i misfatti.
Poi sul chi lo farebbe, non lo so.
Semplicemente so di cosa parlo, tu un po' meno.
Sono stato giusto ieri a cambiare un componente sulla mia.
Sono stato nella saletta 3 ore a lavorare, e me ne sono andato con la mia auto sistemata. Dimmi quale altro marchio ti fa andare via dopo poche ore con riparazione effettuata. Se dici più di zero stai mentendo.
Non avranno mica visto chi sei ?
Comunque se una officina in quel momento è scarica di lavoro, non so perchè non dovrebbe farlo. Lascio un meccanico a grattarsi la pancia, solo per farti rispettare un appuntamento ?
Lo fa Tesla ed è una rivoluzione?! Ma per favore..
:asd:
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:27
Ho letto un po' di post e gli credo benissimo, e non ho problemi a credergli, anche a me è capitato di avere avuto a che fare con errori delle "assistenze", e trucchetti vari per nascondere i misfatti.
Poi sul chi lo farebbe, non lo so.
Non avranno mica visto chi sei ?
Comunque se una officina in quel momento è scarica di lavoro, non so perchè non dovrebbe farlo. Lascio un meccanico a grattarsi la pancia, solo per farti rispettare un appuntamento ?
:asd:
No, forse sanno chi sono, ma tutti i presenti sono stati trattati come me. Tutti avevamo appuntamento organizzato tramite app, con orario assegnato e consegna dell'auto automatizzata. Pezzi di ricambio già ordinati tramite l'apertura del ticket con l'app, se non presenti al service. Personale mai libero e sempre al lavoro, rispettando la tabella di marcia dell'app. Durante l'attesa caffè e bevande per tutti, sala da lavoro con Wi-Fi e aria condizionata, o volendo test drive di tutta la gamma, comprese plaid e performance.
Sul credere al tizio del buco, tuo parere, ma sfido qualsiasi assistenza a credere sulla parola trovando un danno consistente. Ne ho viste di tutti i colori, gente che ha preso marciapiedi, buche, alberi, e altro ancora. E credono che la garanzia sia la cura gratuita per tutto. Se davvero un ladro ha causato il buco, cercando di sollevare l'auto, perché l'azienda dovrebbe passare il danno in garanzia? E che competenza ha un cliente per decidere che è ugualmente sicuro riparare una batteria bucata anziché cambiarla? Sorvolo poi sulla questione del legno compensato, perché è davvero una assurdità.
gd350turbo
24-07-2024, 15:29
Mi sa che non vai in un service tradizionale da un po' di tempo. I racconti che ricevo io, anche per semplici aggiornamenti software, sono molto diversi, altro che 3 ore. Una volta forse era vero. Oggi no.
Alcune cose non le riesco a fare perchè mi manca atrezzatura, chiamo il meccanico... quando hai tempo di fare xxxxx ?
Puoi venire il giorno x alle y.
Strato1541
24-07-2024, 15:30
Mi sa che non vai in un service tradizionale da un po' di tempo. I racconti che ricevo io, anche per semplici aggiornamenti software, sono molto diversi, altro che 3 ore. Una volta forse era vero. Oggi no.
Anche in questo caso ti sbagli, ma va bene così. Non mi va di discutere.
TorettoMilano
24-07-2024, 15:32
Queste tue elucubrazioni mentali puoi risparmiartele.
Non ho mai scritto che Zocchi mi stia antipatico, posso non apprezzare i suoi contenuti (eventualmente) ma dal punto di vista personale chi lo conosce, perchè dovrei avere qualsivoglia astio nei suoi riguardi ??
Da utente ho fatto notare quello che mi stonava e lui mi ha risposto. Fine.
Ti ho già dato sin troppe spiegazioni...Toretto non devi postare sempre e necessariamente, eh ! :rolleyes:
ho fatto mente locale e in passato hai scritto eri pure te contrariato per atteggiamenti offensivi nei miei confronti quindi faccio mea culpa
possiamo tornare IT e ti dovrò offrire una birra se non sei astemio :D
gd350turbo
24-07-2024, 15:32
No, forse sanno chi sono, ma tutti i presenti sono stati trattati come me. Tutti avevamo appuntamento organizzato tramite app, con orario assegnato e consegna dell'auto automatizzata. Pezzi di ricambio già ordinati tramite l'apertura del ticket con l'app, se non presenti al service. Personale mai libero e sempre al lavoro, rispettando la tabella di marcia dell'app. Durante l'attesa caffè e bevande per tutti, sala da lavoro con Wi-Fi e aria condizionata, o volendo test drive di tutta la gamma, comprese plaid e performance.
e le donnine dai facili costumi no ?
Eh...
Grave !
:sofico:
No, forse sanno chi sono, ma tutti i presenti sono stati trattati come me. Tutti avevamo appuntamento organizzato tramite app, con orario assegnato e consegna dell'auto automatizzata. Pezzi di ricambio già ordinati tramite l'apertura del ticket con l'app, se non presenti al service. Personale mai libero e sempre al lavoro, rispettando la tabella di marcia dell'app. Durante l'attesa caffè e bevande per tutti, sala da lavoro con Wi-Fi e aria condizionata, o volendo test drive di tutta la gamma, comprese plaid e performance.
:confused:
allora non ho capito cosa c'è da vantare...
io avevo capito che eri arrivato senza appuntamento e ti avevano risolto il problema :rolleyes:
hai preso appuntamento, per un lavoro che richiedeva un tempo minore di 3 ore,
l'officina ha fatto il lavoro mentre tu aspettavi, e allora ?
ninja750
24-07-2024, 15:32
per me sarebbe molto interessante in ottica OBBLIGO acquisto auto BEV, ma chiaro che il prezzo deve restare sotto i 30.000€ :stordita:
Certo, tutti i costruttori e i CEO, come Jim Farley, hanno fatto i complimenti per l'innovazione, ma a voi ingegneri esperti invece sembra sbagliata. Scemi i CEO degli altri marchi che cercano invece di copiare. Se mandate il CV magari vi assumono.
Massimiliano, lascia fare agli ingenieri il lavoro degli ingenieri va
il 48V serve unicamente per una cosa, nel cybertruck hanno messo lo sterzo elettrico e visto che per ruotare quel popò di kilogrammi che fanno le ruote da 20 pollici e tutta la meccanica con dei motori a 12V servivano troppi Ampere a parte questo non serve ad una beata mazza avere l'elettronica a 48V visto che non c'è niente in un auto tradizionale che metta in crisi un impianto a 12V e fidati non ho bisogno di lavorare per Tesla la concorrenza mi basta ed avanza :D
anche l'adozione di un bus a base ethernet introduce dei single point of failure mostruosi, normalmente in un veicolo si suddividono i bus per evitare che un danno ad un singolo cavo blocchi l'intero veicolo cosa che tesla non fà per risparmiare sul cablaggio ma soprattutto l'uso di ethernet su bus senza separazione di dominio di collisione per dispositivi anche di safety è abbastanza problematica molto meglio il csma-dcr rispetto ad un csma-cd dove almeno si è sicuri che in caso di collisione il messaggio più importante non venga sminchiato ma sono discorsi troppo complicati da fare da gente che non sa la differenza tra una rete di computer ed un bus di campo.
Massimiliano, posso capire che agli occhi di gente inesperta le innovazioni pompate dal marketing tesla possano sembrare così innovative ma sono solo innovazioni di processo volte a trasformare un automobile in un dispositivo usa e getta, abbassano il costo di produzione a discapito di quello di riparazione, dell'usabilità ecc ecc spacciando per innovazioni l'adozione di becere strategie di contenimento coste
Massimiliano, lascia fare agli ingenieri il lavoro degli ingenieri va
il 48V serve unicamente per una cosa, nel cybertruck hanno messo lo sterzo elettrico e visto che per ruotare quel popò di kilogrammi che fanno le ruote da 20 pollici e tutta la meccanica con dei motori a 12V servivano troppi Ampere a parte questo non serve ad una beata mazza avere l'elettronica a 48V visto che non c'è niente in un auto tradizionale che metta in crisi un impianto a 12V e fidati non ho bisogno di lavorare per Tesla la concorrenza mi basta ed avanza :D
anche l'adozione di un bus a base ethernet introduce dei single point of failure mostruosi, normalmente in un veicolo si suddividono i bus per evitare che un danno ad un singolo cavo blocchi l'intero veicolo cosa che tesla non fà per risparmiare sul cablaggio ma soprattutto l'uso di ethernet su bus senza separazione di dominio di collisione per dispositivi anche di safety è abbastanza problematica molto meglio il csma-dcr rispetto ad un csma-cd dove almeno si è sicuri che in caso di collisione il messaggio più importante non venga sminchiato ma sono discorsi troppo complicati da fare da gente che non sa la differenza tra una rete di computer ed un bus di campo.
Massimiliano, posso capire che agli occhi di gente inesperta le innovazioni pompate dal marketing tesla possano sembrare così innovative ma sono solo innovazioni di processo volte a trasformare un automobile in un dispositivo usa e getta, abbassano il costo di produzione a discapito di quello di riparazione, dell'usabilità ecc ecc spacciando per innovazioni l'adozione di becere strategie di contenimento coste
Parole al ventooo… :D
ninja750
24-07-2024, 16:15
il 48V serve unicamente per una cosa
abbassare l'amperaggio e quindi la sezione cavi di tutta (?) l'auto
facendola conseguentemente costare meno (prezzare meno non credo)
Semplicemente so di cosa parlo, tu un po' meno.
Sono stato giusto ieri a cambiare un componente sulla mia.
Sono stato nella saletta 3 ore a lavorare, e me ne sono andato con la mia auto sistemata. Dimmi quale altro marchio ti fa andare via dopo poche ore con riparazione effettuata. Se dici più di zero stai mentendo.
ormai è così in quasi tutti i service, con tanto di intervento prenotato saletta di attesa e/o auto sostitutiva
ad esempio il miglior servizio di cui ho mai usufruito? bmw motorrad appuntamento al telefono alle 8 del mattino si presentano fuori casa col furgone moto caricata, portata in officina lavorata riportata a casa sempre via furgone il tutto senza sovrapprezzo :D :D
E perchè mai ?
fazz può scrivere da utente normale, non deve mica cambiare nick
Se scrive da mod non si può criticare, ma da utente dov'è il problema ?
oh poi magari si offende e la volta dopo ti sega, questo non lo so :D
ma non tanto quello,
piuttosto il daisy chain del CAN bus, perfino per collegare la maniglia della porta
Se la maniglia prende acqua, va in mona il bus
mah, sai, una massa di 400kg, quando prende un urto, deve dissipare una certa energia
non va a mona tutto il bus sopratutto perchè i connettori sono stagni :D :D
ma a parte questo il can a differenza di ethernet è molto superiore come immunità ai disturbi, lavora in corrente, gestisce le collisioni e costa talmente poco che i progettisti seri progettano l'auto con linee can separate così se ti si trancia la portiera la macchina va ancora in moto e torni a casa con solo un pò più di aria dal lato sinistro :D :D :D
abbassare l'amperaggio e quindi la sezione cavi di tutta (?) l'auto
facendola conseguentemente costare meno (prezzare meno non credo)
tagli la sezione ma diventa più importante l'isolamento ed aumentano i problemi di crosstalk
comunque già anni fà usavamo cavi di alluminio tarati al minimo di awg per tirare sui costi che le case per tutto il cablaggio di un auto non vogliono pagare praticamente nulla si lavora con budget risicatissimi da qui una marea di problemi tipo ad esempio i body computer panda(che friggono perchè hanno rimosso un relais), il clima automatico punto(connettori e cavi sottodimensionati che colano), il servosterzo elettrico fiat (saldature troppo risicate che cedono sul pacco resistivo)ecc ecc
Strato1541
24-07-2024, 16:27
Massimiliano, lascia fare agli ingenieri il lavoro degli ingenieri va
il 48V serve unicamente per una cosa, nel cybertruck hanno messo lo sterzo elettrico e visto che per ruotare quel popò di kilogrammi che fanno le ruote da 20 pollici e tutta la meccanica con dei motori a 12V servivano troppi Ampere a parte questo non serve ad una beata mazza avere l'elettronica a 48V visto che non c'è niente in un auto tradizionale che metta in crisi un impianto a 12V e fidati non ho bisogno di lavorare per Tesla la concorrenza mi basta ed avanza :D
anche l'adozione di un bus a base ethernet introduce dei single point of failure mostruosi, normalmente in un veicolo si suddividono i bus per evitare che un danno ad un singolo cavo blocchi l'intero veicolo cosa che tesla non fà per risparmiare sul cablaggio ma soprattutto l'uso di ethernet su bus senza separazione di dominio di collisione per dispositivi anche di safety è abbastanza problematica molto meglio il csma-dcr rispetto ad un csma-cd dove almeno si è sicuri che in caso di collisione il messaggio più importante non venga sminchiato ma sono discorsi troppo complicati da fare da gente che non sa la differenza tra una rete di computer ed un bus di campo.
Massimiliano, posso capire che agli occhi di gente inesperta le innovazioni pompate dal marketing tesla possano sembrare così innovative ma sono solo innovazioni di processo volte a trasformare un automobile in un dispositivo usa e getta, abbassano il costo di produzione a discapito di quello di riparazione, dell'usabilità ecc ecc spacciando per innovazioni l'adozione di becere strategie di contenimento coste
Quando si tratta di sicurezza ridurre o limitare i sistemi di ridondanza non è una buona idea. Infatti quando questi si riducono o mancano prima o poi qualcosa va storto.. E allora ci sarà l'inchiesta che porterà ad un'indagine che alla fine stabilirà...che forse era necessario mantenere i sistemi...
Pensando ad una centralina unica hai centrato la questione, se essa non gestisce più i sistemi in contemporanea senza ridondanza si è scoperti..
Ma dal punto di vista del marketing Tesla vince perchè è l'unica casa ad avere una sola centralina ( che poi non esattamente così), per gestire tutto mentre i "retrogradi" tradizionali ne usano 50-60.... La verità è un po' diversa..Fino a quando tutto va bene è figo, ma in caso di guasti o problemi..
:confused:
allora non ho capito cosa c'è da vantare...
io avevo capito che eri arrivato senza appuntamento e ti avevano risolto il problema :rolleyes:
hai preso appuntamento, per un lavoro che richiedeva un tempo minore di 3 ore,
l'officina ha fatto il lavoro mentre tu aspettavi, e allora ?
Siamo in due, non si capisce bene cosa ci sia da vantarsene e, soprattutto, cosa ci sia di diverso rispetto ad altri marchi.......:confused:
Settimana scorsa, porto la mia Jeep in concessionaria per tagliando e revisione, mentre fanno il lavoro mi danno un auto sostitutiva (Fiat Grande Punto) con cui faccio le mie cose e all'orario convenuto rientro in concessionaria, ovviamente dopo aver aggiunto giustamente la benzina consumata visto che te la danno con il pieno, la mia Jeep è pronta con tutto fatto, pago e me ne vado...
Non ho aspettato, non ho bevuto il caffè (seppure offerto così come una bottiglietta d'acqua visto il periodo...) , ho fatto le mie cose e non ho buttato la mattinata in sala d'attesa a girarmi i pollici, sono un pensionato.
Quindi rilancio la domanda giustamente posta dall'utente che ho quotato: E ALLORA ??
+Benito+
24-07-2024, 17:26
Sto cercando di capire come il 2 possa inserirsi nel paradigma S3XY dei nomi delle tesla...letto "too"?
Massimiliano, lascia fare agli ingenieri il lavoro degli ingenieri va
il 48V serve unicamente per una cosa, nel cybertruck hanno messo lo sterzo elettrico e visto che per ruotare quel popò di kilogrammi che fanno le ruote da 20 pollici e tutta la meccanica con dei motori a 12V servivano troppi Ampere a parte questo non serve ad una beata mazza
...
Che peraltro funziona "benissimo", al primo problema non puoi nemmeno sterzare :doh:
https://www.edmunds.com/car-news/2024-tesla-cybertruck-steering-issue-long-term-update.html
Our Tesla Cybertruck Already Had a 'Critical Steering Issue'
Our truck threw a "critical steering issue" warning, at which point the rear-axle steering deactivated and we could not drive the truck above 4 mph.
non va a mona tutto il bus sopratutto perchè i connettori sono stagni :D :D
ma a parte questo il can a differenza di ethernet è molto superiore come immunità ai disturbi, lavora in corrente, gestisce le collisioni e costa talmente poco che i progettisti seri progettano l'auto con linee can separate così se ti si trancia la portiera la macchina va ancora in moto e torni a casa con solo un pò più di aria dal lato sinistro :D :D :D
Seee, stagni lo saranno sulle auto normali, sul CyberStuck no :asd:
Io non sono elettronico, e immagino che il CAN tolleri anche l'acqua, esageravo volutamente, visti tutti i problemi del Cyberstuck con l'acqua.
Però se il cavo sulla portiera va in corto, non credo proprio che il CAN continui ad andare
tagli la sezione ma diventa più importante l'isolamento ed aumentano i problemi di crosstalk
comunque già anni fà
ing, "fa" senza accento porco belino, e non segarmi per questo :D
Siamo in due, non si capisce bene cosa ci sia da vantarsene e, soprattutto, cosa ci sia di diverso rispetto ad altri marchi.......:confused:
Settimana scorsa, porto la mia Jeep in concessionaria per tagliando e revisione, mentre fanno il lavoro mi danno un auto sostitutiva (Fiat Grande Punto) con cui faccio le mie cose e all'orario convenuto rientro in concessionaria, ovviamente dopo aver aggiunto giustamente la benzina consumata visto che te la danno con il pieno, la mia Jeep è pronta con tutto fatto, pago e me ne vado...
Non ho aspettato, non ho bevuto il caffè (seppure offerto così come una bottiglietta d'acqua visto il periodo...) , ho fatto le mie cose e non ho buttato la mattinata in sala d'attesa a girarmi i pollici, sono un pensionato.
Quindi rilancio la domanda giustamente posta dall'utente che ho quotato: E ALLORA ??
Bè abbiamo scoperto che le Tesla vanno in assistenza.
Si vantavano che non facevano tagliandi,
ora scopriamo che c'è la coda. :fagiano:
La mia auto personale diesel, più vecchia di quella di Zocchi, non c'è mai andata,
idem la Mini del 2018 del mio amico di cui ho scritto qualche post fa [grattata di palle]
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 19:31
Beh direi che dopo tutte queste elucubrazioni sappiamo che nel forum di HWupgrade è pieno di ingegneri che ne sanno di più di quelli dell’azienda più quotata al mondo.
Una cosa è assolutamente certa: siete molto sicuri di voi stessi, questo ve lo devo riconoscere.
C’è un’azienda che dal nulla in pochi anni vende 2 milioni di auto all’anno, i cui processi industriali tutti cercano di copiare, ma voi siete sicuri di sapere cosa sbagliano e perché fanno le cose.
Rasoio di Occam…
Beh direi che dopo tutte queste elucubrazioni sappiamo che nel forum di HWupgrade è pieno di ingegneri che ne sanno di più di quelli dell’azienda più quotata al mondo.
Eccerto perchè gli ordini li danno gli ingegneri, mica Musk,
che ha fatto scappare vari responsabili a causa di tutte le scorciatoie per risparmiare e andare sul mercato il prima possibile con quell'abominio del CyberStuck
Una cosa è assolutamente certa: siete molto sicuri di voi stessi, questo ve lo devo riconoscere.
C’è un’azienda che dal nulla in pochi anni vende 2 milioni di auto all’anno, i cui processi industriali tutti cercano di copiare, ma voi siete sicuri di sapere cosa sbagliano e perché fanno le cose.
Rasoio di Occam…
Eccome no :asd:
Io cerco di copiare la marmotta che incarta il cioccolato.
[questa è tanto tempo che non la sentivate eh ? :sborone: ]
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 20:30
Eccerto perchè gli ordini li danno gli ingegneri, mica Musk,
che ha fatto scappare vari responsabili a causa di tutte le scorciatoie per risparmiare e andare sul mercato il prima possibile con quell'abominio del CyberStuck
Eccome no :asd:
Io cerco di copiare la marmotta che incarta il cioccolato.
[questa è tanto tempo che non la sentivate eh ? :sborone: ]
In realtà no, io uso spesso la battuta della marmotta della cioccolata 😅
Beh direi che dopo tutte queste elucubrazioni sappiamo che nel forum di HWupgrade è pieno di ingegneri che ne sanno di più di quelli dell’azienda più quotata al mondo.
Una cosa è assolutamente certa: siete molto sicuri di voi stessi, questo ve lo devo riconoscere.
C’è un’azienda che dal nulla in pochi anni vende 2 milioni di auto all’anno, i cui processi industriali tutti cercano di copiare, ma voi siete sicuri di sapere cosa sbagliano e perché fanno le cose.
Rasoio di Occam…
Più che altro a me pare che l'unico che è sicuro di se stesso qui sei tu, del resto se ti lanci in affermazioni assolutistiche secondo cui quello che dici tu è la bibbia mentre quello che dicono gli altri sono panzane evidentemente chi è l'ingegnere "sotuttoio" qui sei solo tu, speriamo che quello che affermi non sia credibile come quando, in altro thread, hai così perentoriamente affermato che "coloro che comprano l'auto a rate con la solita formula dei tre anni, riscatto, non ho i soldi ne rifinanzio una nuova e incomincio da capo" non pagano la svalutazione del mezzo, perché se fosse così siamo a posto.....:rolleyes:
Te lo dico sinceramente, questa spocchia che esterni ogni volta che intervieni da veramente fastidio, se non altro perché non ti poni come uno che vuole fare un sano confronto portando le tue legittime opinioni ma come quello che, appunto, si pone come il portatore della verità assoluta, con che credenziali e con quale autorità non è noto, mentre tutto il resto è noia.
Ecco forse, con rispetto parlando, una buona dose di umiltà non ti farebbe male, pensaci.....
Ogni tanto, più che il rasoio di Occam, si dovrebbe guardare la curva di Dunning-Kruger e farsi qualche domanda.
TorettoMilano
25-07-2024, 12:49
senza nulla togliere ai consigli tecnici dati ai prodotti tesla ci tengo a far sottolineare come l'azienda sia in qualche modo collegata con spacex, diciamo in quanto a ingegneri non dovrebbe avere carenze particolari tali da doversi confrontare con gli utenti di hwupgrade. poi gli errori li fanno tutte le aziende del mondo
ndrmcchtt491
25-07-2024, 18:33
e semplicissime da riparare, molto più semplici delle auto termiche.
:asd: :asd:
dipende sempre da cosa intendi per "riparazione" se intendi una rotazione via una dentro l 'altra hai perfettamente ragione, ma così sono capaci tutti
Per una EV o anche una ibrida ad alta tensione (sopra i 48volts) ci vuole il PES e il PAV e c'è tutta una serie di procedure e protezioni (per l' operatore) che sulle normali auto non ci sono...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.