View Full Version : Tesla Q2, ricavi di 1 miliardo di dollari oltre le aspettative. Novità per Robotaxi e batterie 4680
Redazione di Hardware Upg
24-07-2024, 08:58
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-q2-ricavi-di-1-miliardo-di-dollari-oltre-le-aspettative-novita-per-robotaxi-e-batterie-4680_129170.html
Tesla ha rilasciato i dati finanziari del secondo trimestre, battendo di parecchio le previsioni di ricavi, ma con guadagno per azione inferiore alle aspettative
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
24-07-2024, 08:59
10 ottobre, sperem
Su altri portali leggo che l'utile è crollato del 45% rispetto allo scorso anno, però le azioni tengono botta, se ho visto bene quelle poche che posseggo sono over 240$ (almeno fino a ieri)
https://www.milanofinanza.it/news/tesla-delude-ancora-l-utile-crolla-del-45-e-i-margini-si-comprimono-ecco-perche-la-casa-di-elon-musk-202407241005495478
https://www.nytimes.com/2024/07/23/business/tesla-q2-earnings-elon-musk.html
https://fortune.com/2024/07/23/tesla-reports-profit-slumps-second-quarter/
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 09:23
Su altri portali leggo che l'utile è crollato del 45% rispetto allo scorso anno, però le azioni tengono botta, se ho visto bene quelle poche che posseggo sono over 240$ (almeno fino a ieri)
https://www.milanofinanza.it/news/tesla-delude-ancora-l-utile-crolla-del-45-e-i-margini-si-comprimono-ecco-perche-la-casa-di-elon-musk-202407241005495478
https://www.nytimes.com/2024/07/23/business/tesla-q2-earnings-elon-musk.html
https://fortune.com/2024/07/23/tesla-reports-profit-slumps-second-quarter/
Meno consegne anno su anno, che l'utile sarebbe stato inferiore già si sapeva. Inoltre i costi sono aumentati e i prezzi diminuiti.
Meno consegne anno su anno, che l'utile sarebbe stato inferiore già si sapeva. Inoltre i costi sono aumentati e i prezzi diminuiti.
Perché lo hai omesso nella tua news?
Nel premarket sta perdendo quasi l'8%, forse non si sapeva abbastanza che l'utile sarebbe diminuito :stordita:
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 09:40
Perché lo hai omesso nella tua news?
Ne avevo brevemente parlato nella news di ieri. Ad ogni news non posso riprendere tutta la storia dei capitoli precedenti, altrimenti vengono 4 pagine e due ore per scriverla. Non pensavo che servisse scrivere che i guadagni sarebbero stati più bassi con meno consegne, mi sembra una conseguenza logica.
Ne avevo brevemente parlato nella news di ieri. Ad ogni news non posso riprendere tutta la storia dei capitoli precedenti, altrimenti vengono 4 pagine e due ore per scriverla. Non pensavo che servisse scrivere che i guadagni sarebbero stati più bassi con meno consegne, mi sembra una conseguenza logica.
Perché hai omesso che gli utili sono calati del 45% in questa news?
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 09:42
Nel premarket sta perdendo quasi l'8%, forse non si sapeva abbastanza che l'utile sarebbe diminuito :stordita:
Di solito dopo la call cala quasi sempre, perché gli investitori non sono mai contenti. Credo dipende più dal guadagno su singola azione più basso del previsto, e sulle comunicazioni delle novità che non sono state tante succose come qualcuno sperava.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 09:45
Perché hai omesso che gli utili sono calati del 45% in questa news?
Dire "gli utili sono calati del 45%" non significa nulla. Sono calati rispetto allo stesso periodo anno su anno, per via di consegne inferiori, costi più alti e prezzi ribassati. Tutte cose che già si sapevano e che infatti gli analisti avevano previsto. È una non notizia.
Il fatto che gli utili siano calati non ha nessuna importanza, se si sanno i motivi. Secondo me è più importante il margine e il flusso di cassa.
Dire "gli utili sono calati del 45%" non significa nulla. Sono calati rispetto allo stesso periodo anno su anno, per via di consegne inferiori, costi più alti e prezzi ribassati. Tutte cose che già si sapevano e che infatti gli analisti avevano previsto. È una non notizia.
Il fatto che gli utili siano calati non ha nessuna importanza, se si sanno i motivi. Secondo me è più importante il margine e il flusso di cassa.
lol :mc:
Tutte le maggiori testate economiche riportano anche che gli utili sono calati del 45% ma zocchi di hwupgrade decide che è una non notizia....:doh:
hahahahaha
Marko#88
24-07-2024, 09:49
Dire "gli utili sono calati del 45%" non significa nulla. Sono calati rispetto allo stesso periodo anno su anno, per via di consegne inferiori, costi più alti e prezzi ribassati. Tutte cose che già si sapevano e che infatti gli analisti avevano previsto. È una non notizia.
Il fatto che gli utili siano calati non ha nessuna importanza, se si sanno i motivi. Secondo me è più importante il margine e il flusso di cassa.
Mi raccomando eh, offenditi pure quando ti danno dell'invasato.
:asd:
Dire "gli utili sono calati del 45%" non significa nulla. Sono calati rispetto allo stesso periodo anno su anno, per via di consegne inferiori, costi più alti e prezzi ribassati. Tutte cose che già si sapevano e che infatti gli analisti avevano previsto. È una non notizia.
Il fatto che gli utili siano calati non ha nessuna importanza, se si sanno i motivi. Secondo me è più importante il margine e il flusso di cassa.
Teoria quanto mai "controversa" e fortemente opinabile, diciamo così...:rolleyes:
gd350turbo
24-07-2024, 09:57
Probabilmente ha ricevuto istruzioni ben precise su quello che si può scrivere e quello che non si può scrivere.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 09:58
lol :mc:
Tutte le maggiori testate economiche riportano anche che gli utili sono calati del 45% ma zocchi di hwupgrade decide che è una non notizia....:doh:
hahahahaha
Comunque, giusto per chiarire, a -45% è solo il Net Income per gli azionisti.
A livello di conti il trimestre ha un profitto praticamente identico anno su anno, 4,57 miliardi contro i vecchi 4,53, il contante dalle operazione è aumentato del 18%, il free cash flow è aumentato del 34%, e il contate o contante equivalente è aumentato del 33%, passando da 23 miliardi a 30 miliardi in cassaforte.
Per chiudere, il NET INCOME ATTRIBUTABLE TO COMMON STOCKHOLDERS è aumentato rispetto allo scorso trimestre, passando da 1,12 miliardi a 1,47 miliardi.
Come vedi i dati vanno letti tutti, e possono essere messi in modi diversi, per far passare un messaggio o l'altro.
Comunque, giusto per chiarire, a -45% è solo il Net Income per gli azionisti.
A livello di conti il trimestre ha un profitto praticamente identico anno su anno, 4,57 miliardi contro i vecchi 4,53, il contante dalle operazione è aumentato del 18%, il free cash flow è aumentato del 34%, e il contate o contante equivalente è aumentato del 33%, passando da 23 miliardi a 30 miliardi in cassaforte.
Per chiudere, il NET INCOME ATTRIBUTABLE TO COMMON STOCKHOLDERS è aumentato rispetto allo scorso trimestre, passando da 1,12 miliardi a 1,47 miliardi.
Come vedi i dati vanno letti tutti, e possono essere messi in modi diversi, per far passare un messaggio o l'altro.
:mc:
Diciamo che hai fatto l'ennesima figura da peracottaio?
Tanto una più o una meno...:D
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:00
Probabilmente ha ricevuto istruzioni ben precise su quello che si può scrivere e quello che non si può scrivere.
E da chi avrei ricevuto le istruzioni?
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:00
:mc:
Diciamo che hai fatto l'ennesima figura da peracottaio?
Tanto una più o una meno...:D
Certo, secondo la tua grande esperienza finanziaria quella descritta qui sopra è un'azienda in crisi, no?
TorettoMilano
24-07-2024, 10:00
non so se in altri siti chi scrive risponde a dubbi e domande dei lettori, se chi scrive qui non piace si dovrebbe cambiare sito e/o ignorare gli articoli di un determinato redattore.
avere risposte dirette dal redattore, indipendentemente piacciano o no, lo reputo un bellissimo plus di questo sito
gd350turbo
24-07-2024, 10:01
E da chi avrei ricevuto le istruzioni?
Ah da me no di certo !
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:03
Mi raccomando eh, offenditi pure quando ti danno dell'invasato.
:asd:
Certo, l'invasato sono io, non voi che volete sottolineare un unico dato negativo, in una azienda che anno su anno ha tutti dati positivi ed ha messo 7 miliardi in più in cassa.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:03
Ah da me no di certo !
Sarà stata l'eminenza grigia!
Certo, secondo la tua grande esperienza finanziaria quella descritta qui sopra è un'azienda in crisi, no?
Insisti zocchi, insisti pure!
Mi fai vedere dove ho scritto che l'azienda è in crisi per favore? Quotami e sottolineamelo!
O hai preso un altro "abbaglio"?
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:05
Insisti zocchi, insisti pure!
Mi fai vedere dove ho scritto che l'azienda è in crisi per favore? Quotami e sottolineamelo!
O hai preso un altro "abbaglio"?
E allora perché ci tieni tanto a segnalare il net azionisti a -45%, unico dato negativo tra quelli riportati?
Teoria quanto mai "controversa" e fortemente opinabile, diciamo così...:rolleyes:
In realtà stavolta anche io sono in accordo con Zocchi. L'utile è un dato totalmente artefatto in realtà di alto livello che viene manipolato a seconda della convenienza del momento.
Valutare una azienda in base all'utlile non trova riscontro in nessuna due diligence proprio perché per fare un esempio eccellente Amazon ha chiuso il 2022 con una perdita miliardaria.
I motivi per manipolare utile o perdite vanno da risparmi fiscali, a voler abbassare il prezzo delle azioni a migliaia di altri motivi di bilancio.
Quindi nell'esame di una aziende specialmente se di grandi dimensioni l'utile o la perdita di esercizio è un dato che dice pochissimo se non niente di quella azienda. Al limite ma anche lì da prendere con le molle può essere valutato il trend che ha avuto negli ultimi 5/10 anni ma il singolo anno ha un valore bassissimo nella valutazione.
Ci sono aziende, ottime, che volutamente dichiarano una piccola perdita d'esercizio ogni anno eppure hanno flussi che definirei devastanti per i proprietari.
Detto questo è palese che ci sono anche realtà prettamente orientate al dividendo ma ribadisco non si può fare dell'utile un metro per valutare se una azienda va bene o va male.
E allora perché ci tieni tanto a segnalare il net azionisti a -45%, unico dato negativo tra quelli riportati?
Sei duro zocchi, non capisci le domande, ti ripeto quella che io ti ho fatto per primo:
Mi fai vedere dove ho scritto che l'azienda è in crisi per favore? Quotami e sottolineamelo!
In realtà stavolta anche io sono in accordo con Zocchi. L'utile è un dato totalmente artefatto in realtà di alto livello che viene manipolato a seconda della convenienza del momento.
Valutare una azienda in base all'utlile non trova riscontro in nessuna due diligence proprio perché per fare un esempio eccellente Amazon ha chiuso il 2022 con una perdita miliardaria.
I motivi per manipolare utile o perdite vanno da risparmi fiscali, a voler abbassare il prezzo delle azioni a migliaia di altri motivi di bilancio.
Quindi nell'esame di una aziende specialmente se di grandi dimensioni l'utile o la perdita di esercizio è un dato che dice pochissimo se non niente di quella azienda. Al limite ma anche lì da prendere con le molle può essere valutato il trend che ha avuto negli ultimi 5/10 anni ma il singolo anno ha un valore bassissimo nella valutazione.
Ci sono aziende, ottime, che volutamente dichiarano una piccola perdita d'esercizio ogni anno eppure hanno flussi che definirei devastanti per i proprietari.
Detto questo è palese che ci sono anche realtà prettamente orientate al dividendo ma ribadisco non si può fare dell'utile un metro per valutare se una azienda va bene o va male.
Tutto condivisibile ma bastava riportare la suddetta informazione.
E probabilmente, anzi sicuramente, la discussione non sarebbe esistita.
gd350turbo
24-07-2024, 10:10
E probabilmente, anzi sicuramente, la discussione non sarebbe esistita.
e con essa un tot di click !
TorettoMilano
24-07-2024, 10:10
ogni sito riporta le informazioni come meglio crede, poi ognuno dei lettori decide quale sito è il migliore da frequentare. non si capisce questo sfracassamento di zebedei per questo articolo di massimiliano, se non piacciono i suoi articoli si evitano e fine
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:11
Tutto condivisibile ma bastava riportare la suddetta informazione.
E probabilmente, anzi sicuramente, la discussione non sarebbe esistita.
Il punto è che voi insinuate sempre che alcune cose siano scritte o no volontariamente, non si sa per quali motivi, come se Tesla mi pagasse per parlarne bene o male. Era solo un dato che non mi pareva utile alla disamina, non avendo alcun effetto reale sul valore del trimestre, se non per qualche azionista scontento.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:12
Sei duro zocchi, non capisci le domande, ti ripeto quella che io ti ho fatto per primo:
Mi fai vedere dove ho scritto che l'azienda è in crisi per favore? Quotami e sottolineamelo!
Mi hai chiesto perché non avevo riportato questo dato, e io ti risposto all'inizio. Cosa vuoi oltre?
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:13
e con essa un tot di click !
Ah quindi l'avrei fatto apposta per i flame e generare click? Siete sempre più fantasiosi...
Mi hai chiesto perché non avevo riportato questo dato, e io ti risposto all'inizio. Cosa vuoi oltre?
Incredibile...!
Mi fai vedere dove ho scritto che l'azienda è in crisi?
Oh cribbio lo hai scritto tu che avrei sostenuto una cosa del genere, adesso fammi vedere dove!
La domanda è semplice
Tutto condivisibile ma bastava riportare la suddetta informazione.
E probabilmente, anzi sicuramente, la discussione non sarebbe esistita.
Ci sta che hai ragione eh... da una parte Zocchi ha una sua visione che diciamolo, e non me ne voglia, è un po' (tanto) di parte ma anche dall'altra parte si cerca il pelo nell'uovo per discutere.
L'informazione poteva essere riportata? Sì, nel caso di specie francamente non l'avrei riportata nemmeno io se devo essere sincero ma niente ostava il riportarla.
È un'informazione utile a qualcosa? Sinceramente no... anche perché per valutare se un utile o perdita di una azienda di queste dimensioni è significativo dovremmo controllare il bilancio e capire come si è arrivati a quel dato che non è affatto così banale.
Alla fine mi pare che da entrambe le parti ci sia solo voglia di far polemica fine a se stessa.
Il punto è che voi insinuate sempre che alcune cose siano scritte o no volontariamente, non si sa per quali motivi, come se Tesla mi pagasse per parlarne bene o male. Era solo un dato che non mi pareva utile alla disamina, non avendo alcun effetto reale sul valore del trimestre, se non per qualche azionista scontento.
Gentilmente NON ATTRIBUIRMI frasi e/o che non ho mai scritto.
Grazie.
Visto che sei attivo nei commenti uno ti risponde secondo le proprie idee e orientamenti sul tema, non c'è bisogno di buttarla in polemica.
Secondo me era un dato che andava riportato. PUNTO.
TorettoMilano
24-07-2024, 10:22
Ci sta che hai ragione eh... da una parte Zocchi ha una sua visione che diciamolo, e non me ne voglia, è un po' (tanto) di parte ma anche dall'altra parte si cerca il pelo nell'uovo per discutere.
L'informazione poteva essere riportata? Sì, nel caso di specie francamente non l'avrei riportata nemmeno io se devo essere sincero ma niente ostava il riportarla.
È un'informazione utile a qualcosa? Sinceramente no... anche perché per valutare se un utile o perdita di una azienda di queste dimensioni è significativo dovremmo controllare il bilancio e capire come si è arrivati a quel dato che non è affatto così banale.
Alla fine mi pare che da entrambe le parti ci sia solo voglia di far polemica fine a se stessa.
permettimi di aggiungere che chi è davvero interessato ai dettagli si è appunto informato su più fonti. stare qui a creare polemiche lo reputo abbastanza puerile. bastava scrivere un commento "aggiungo questa informazione XYZ assente nell'articolo" e fine
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 10:23
Incredibile...!
Mi fai vedere dove ho scritto che l'azienda è in crisi?
Oh cribbio lo hai scritto tu che avrei sostenuto una cosa del genere, adesso fammi vedere dove!
La domanda è semplice
Ciao
non so se in altri siti chi scrive risponde a dubbi e domande dei lettori, se chi scrive qui non piace si dovrebbe cambiare sito e/o ignorare gli articoli di un determinato redattore.
avere risposte dirette dal redattore, indipendentemente piacciano o no, lo reputo un bellissimo plus di questo sito
ogni sito riporta le informazioni come meglio crede, poi ognuno dei lettori decide quale sito è il migliore da frequentare. non si capisce questo sfracassamento di zebedei per questo articolo di massimiliano, se non piacciono i suoi articoli si evitano e fine
Torè, senza offesa, ma queste "incensate" verso il sito, lo staff, etc. etc. funzionano poco come avrai potuto constatare.
Quando esageri ti mettono in "vacanza" e questo è quanto.
Non sei tu, anzi soprattutto TU, a dover dire al prossimo quali piattaforme frequentare e come rapportarsi con il prossimo, fidati.
Senza offesa ovviamente.
permettimi di aggiungere che chi è davvero interessato ai dettagli si è appunto informato su più fonti. stare qui a creare polemiche lo reputo abbastanza puerile. bastava scrivere un commento "aggiungo questa informazione XYZ assente nell'articolo" e fine
Come sopra.
Ciao
Direi piuttosto alla prossima news scritta con i piedi... ;)
E alle affermazioni che "immagini" che qualcuno abbia scritto
TorettoMilano
24-07-2024, 10:25
Torè, senza offesa, ma queste "incensate" verso il sito, lo staff, etc. etc. funzionano poco come avrai potuto constatare.
Quando esageri ti mettono in "vacanza" e questo è quanto.
Non sei tu, anzi soprattutto TU, a dover dire al prossimo quali piattaforme frequentare e come rapportarsi con il prossimo, fidati.
Senza offesa ovviamente.
quante belle parole eppure chi si sente perennemente dare dell'incoerente è il sottoscritto. non ti/vi piacciono gli articoli di zocchi? saltateli a piè pari
quante belle parole eppure chi si sente perennemente dare dell'incoerente è il sottoscritto. non ti/vi piacciono gli articoli di zocchi? saltateli a piè pari
Invece me li leggo tutti con attenzione, ma guarda un po' ! :mbe:
Zocchi si scrive con la "z" maiuscola, porta rispetto, è il cognome di una persona, se proprio ci tieni all'etichetta !
TorettoMilano
24-07-2024, 10:28
Invece me li leggo tutti con attenzione, ma guarda un po' ! :mbe:
Zocchi si scrive con la "z" maiuscola, porta rispetto, è il cognome di una persona, se proprio ci tieni all'etichetta !
leggili e nei commenti aggiungi informazioni utili assenti nell'articolo se per te ritenute importanti, personalmente ti ringrazio anticipatamente se avrai tale tipo di atteggiamento
scusa massimiliano se ti senti mancato di rispetto per l'assenza della maiuscola
gd350turbo
24-07-2024, 10:48
Ah quindi l'avrei fatto apposta per i flame e generare click? Siete sempre più fantasiosi...
più che fantasiosi forse realisti ?
basta vedere il tono di certi (tanti) titoli...
oh non ti sto criticando eh, so benissimo che i click si trasformano in € ed è con essi che hwup sopravvive, è solo una considerazione fine a se stessa !
Ci sono aziende, ottime, che volutamente dichiarano una piccola perdita d'esercizio ogni anno eppure hanno flussi che definirei devastanti per i proprietari.
Come ?
Non sono espertissimo eh, per certe cose chiedo ai commercialisti,
ma come si fa a fare uscire dei flussi devastanti per il proprietario, senza passare dall'utile, e senza lasciare traccia nel bilancio ?
a parte il nero
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:48
Come ?
Non sono espertissimo eh, per certe cose chiedo ai commercialisti,
ma come si fa a fare uscire dei flussi devastanti per il proprietario, senza passare dall'utile, e senza lasciare traccia nel bilancio ?
a parte il nero
Ah quindi finora hai parlato di cose di cui non capisci nulla, però eh, io non ho scritto del -45%...
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 14:50
più che fantasiosi forse realisti ?
basta vedere il tono di certi (tanti) titoli...
oh non ti sto criticando eh, so benissimo che i click si trasformano in € ed è con essi che hwup sopravvive, è solo una considerazione fine a se stessa !
Sui titoli io non ho mai nascosto che a volte bisogna scriverli nel modo giusto, ma più che per attirare voi, che già state qui, servono per quando le news sono in Google, per spingere a leggere chi già non è qui.
Ma sul contenuto no, è un'insinuazione che rimando al mittente. Posso scrivere secondo un mio punto di vista (come in questo caso e come è stato spiegato che il dato non è influente), ma che io scriva apposta certe cose per creare flame o mentire volontariamente, questo proprio no.
Come ?
Non sono espertissimo eh, per certe cose chiedo ai commercialisti,
ma come si fa a fare uscire dei flussi devastanti per il proprietario, senza passare dall'utile, e senza lasciare traccia nel bilancio ?
a parte il nero
Ci sono vari esempi ma te ne faccio uno che è quello delle società più grandi:
Società A in Italia operativa a fine anno avrebbe generato 100 milioni di utile.
A quel punto riceve una fattura e conseguente pagamento per pari cifra da società B di diritto Irlandese quindi comunitaria.
La società A risulterà non aver prodotto alcun utile o addirittura leggermente in perdita quindi non genera importanti flussi di tasse.
La società B sarà praticamente al 100% in utile ma paga le tasse in Irlanda a quel punto dichiari l'utile su B oppure non metti in utile nemmeno B e dichiari che i 100 milioni sono andati come compenso straordinario all'amministratore delegato.
--------------------
Se vuoi rimanere in ambito Italia normalmente si usa un meccanismo simile ma tramite società immobiliari o proprietà intellettuali.
Quindi sposti i soldi con pagamenti per immobili o proprietà intellettuali e poi distribuisci i soldi tramite vari meccanismi dal prelevamento soci a compensi straordinari a benefit all'amministratore il tutto gestito a seconda delle tassazioni che vuoi pagare ecc... ecc...
Ovviamente questo è tutto molto semplificato e solo due varianti alla portata di chiunque o quasi. Nella realtà ci sono fior di studi che ottimizzano cose del genere e ogni giorno cercano meccanismi da sfruttare a dovere.
Massimiliano Zocchi
24-07-2024, 15:22
Ci sono vari esempi ma te ne faccio uno che è quello delle società più grandi:
Società A in Italia operativa a fine anno avrebbe generato 100 milioni di utile.
A quel punto riceve una fattura e conseguente pagamento per pari cifra da società B di diritto Irlandese quindi comunitaria.
La società A risulterà non aver prodotto alcun utile o addirittura leggermente in perdita quindi non genera importanti flussi di tasse.
La società B sarà praticamente al 100% in utile ma paga le tasse in Irlanda a quel punto dichiari l'utile su B oppure non metti in utile nemmeno B e dichiari che i 100 milioni sono andati come compenso straordinario all'amministratore delegato.
--------------------
Se vuoi rimanere in ambito Italia normalmente si usa un meccanismo simile ma tramite società immobiliari o proprietà intellettuali.
Quindi sposti i soldi con pagamenti per immobili o proprietà intellettuali e poi distribuisci i soldi tramite vari meccanismi dal prelevamento soci a compensi straordinari a benefit all'amministratore il tutto gestito a seconda delle tassazioni che vuoi pagare ecc... ecc...
Ovviamente questo è tutto molto semplificato e solo due varianti alla portata di chiunque o quasi. Nella realtà ci sono fior di studi che ottimizzano cose del genere e ogni giorno cercano meccanismi da sfruttare a dovere.
Tradotto: escapologia fiscale.
E' uscito un articolo simile sul sito più elettrotalebano d'italia ed effettivamente neanche loro fanno minima menzione al -45%! :sofico:
Effettivamente era giusto non riportarlo :sofico:
https://www.vaielettrico.it/profitti-tesla-in-calo-del-45/
https://i.ibb.co/VY8jTw2/Screenshot-2024-07-24-171700.png (https://ibb.co/KxH0WKF)
In effetti a questo giro Zocchi mi pare indifendibile.
Titolo de Il Sole 24 Ore:
Tesla, profitti e margini in caduta in attesa dei robotaxi. Titolo -10%
Titolo ANSA:
Tesla crolla del 12% a Wall Street, il calo maggiore dal 2022
Titolo Wall Street Italia:
Tesla: brusca frenata di utili e margini, crolla titolo nell’After Hours (-8%)
Titolo Quattroruote:
Tesla. Utili in caduta nel secondo trimestre
Titolo del nostro:
Tesla Q2, ricavi di 1 miliardo di dollari oltre le aspettative. Novità per Robotaxi e batterie 4680
La disinformazione non si fa solo falsificando i dati, si possono raccontare frottole anche soltanto omettendo quelli fondamentali ed evidenziando quelli meno importanti in modo tendenzioso.
Detto questo, non serve essere esperti di economia e finanza per inquadrare la situazione: Tesla da anni è enormemente sopravvalutata sulla base di una crescita del fatturato del 50% anno su anno, con margini elevati per il settore auto (in un paio di esercizi). In altri termini, la quotazione del titolo Tesla ha goduto e ancora gode di "multipli di mercato" estremamente alti sulla base della previsione di futuri immensi utili. Ora che invece il fatturato cresce poco o nulla, e al tempo stesso i margini si sono drasticamente ridotti, questa sopravvalutazione deve ridimensionarsi almeno in parte; infatti oggi il titolo Tesla ha perso il 12,3%. Tesla, anche se oggi vale la metà rispetto al picco di valutazione di tre anni fa, gode ancora di multipli molto alti perché il mercato non la considera tanto un'impresa automotive quanto un'impresa hi-tech con grandi aspettative di reddito futuro da cose come la fantomatica tecnologia per la guida autonoma, l'intelligenza artificiale e la robotica, tutte fonti di reddito che però al momento sono solo ipotetiche.
Per il settore auto in sé, Tesla è penalizzata ormai da una gamma troppo limitata e fatta di modelli vecchiotti, e dall'assenza di una visione chiara sulla direzione dello sviluppo, che dipende interamente dai volubili e ondivaghi capricci di Musk.
Marko#88
25-07-2024, 06:33
Certo, l'invasato sono io, non voi che volete sottolineare un unico dato negativo, in una azienda che anno su anno ha tutti dati positivi ed ha messo 7 miliardi in più in cassa.
Le opzioni sono due:
- Non ci arrivi veramente
- Non ci vuoi arrivare
Siccome per capire quello che TUTTI ti stanno scrivendo ci vuole veramente poca poca materia grigia, e sono convinto che ci si possa arrivare facilmente, propendo per la seconda.
Dai su, che sia linea editoriale o invasamento personale non lo so ma sostanzialmente tutte le altre testate hanno fatto notare ANCHE quel dato, tu l'hai omesso e stai facendo il campionato mondiale di arrampicata sugli specchi per giustificare la cosa.
Nessuno sta dicendo che Tesla domattina fallirà, nessuno ha scritto che sia un'azienda in crisi... banalmente c'è modo e modo di scrivere le news, il tuo è da invasato e lo stai dimostrando nuovamente.
TorettoMilano
25-07-2024, 07:35
mi chiedo quanti degli strafalciatori di palle abbiamo adblocker attivi su un sito già di suo gratuito.
inoltre mi chiedo, visto le encomiabili direttive su come riportare articoli, perchè non si uniscano assieme per creare un loro sito.
e un'altra cosa ancora mi chiedo, quanta gente apprezza ricevere polemiche pubbliche non richieste da sconosciuti
detto questo da decenni frequentavo un famosissimo sito di videogame italiani, un giorno hanno cambiato direttive e non mi sono piaciute... che ho fatto? non ho scritto nulla e non lo frequento più senza portare minimamente rancore
Ci sono vari esempi ma te ne faccio uno che è quello delle società più grandi:
Società A in Italia operativa a fine anno avrebbe generato 100 milioni di utile.
A quel punto riceve una fattura e conseguente pagamento per pari cifra da società B di diritto Irlandese quindi comunitaria.
La società A risulterà non aver prodotto alcun utile o addirittura leggermente in perdita quindi non genera importanti flussi di tasse.
La società B sarà praticamente al 100% in utile ma paga le tasse in Irlanda a quel punto dichiari l'utile su B oppure non metti in utile nemmeno B e dichiari che i 100 milioni sono andati come compenso straordinario all'amministratore delegato.
--------------------
Se vuoi rimanere in ambito Italia normalmente si usa un meccanismo simile ma tramite società immobiliari o proprietà intellettuali.
Quindi sposti i soldi con pagamenti per immobili o proprietà intellettuali e poi distribuisci i soldi tramite vari meccanismi dal prelevamento soci a compensi straordinari a benefit all'amministratore il tutto gestito a seconda delle tassazioni che vuoi pagare ecc... ecc...
Ovviamente questo è tutto molto semplificato e solo due varianti alla portata di chiunque o quasi. Nella realtà ci sono fior di studi che ottimizzano cose del genere e ogni giorno cercano meccanismi da sfruttare a dovere.
ok, perfetto,
però io dicevo "senza lasciare traccia nel bilancio"
La domanda è: gli utili sono -45%, perchè Elon Musk ha fatto uscire dei miliardi per farli finire in tasca sua ?
Se così fosse, ci sarà traccia nel bilancio e nella contabilità, e gli azionisti non sarebbero mica contenti, potrebbero fare causa.
A proposito di contabilità, Tesla usa un software di contabilità sviluppato internamente, mmmh
Probably just a coincidence, but: Tesla has custom in-house accounting/ERP software systems ("Warp," "Kronos," etc), insiders have alleged misspending of customer deposits on operations as early as 2008, and there have been numerous accounting irregularities over the years.
https://x.com/Tweetermeyer/status/1598456407808176133
Ah quindi finora hai parlato di cose di cui non capisci nulla, però eh, io non ho scritto del -45%...
fra il nulla, e non fare il commercialista di professione, ci passa il mare :rolleyes:
non volevo intervenire anche qui, tento ormai Z è già stato ampiamente sputtanato, ma non ce la faccio a trattenermi:
In effetti a questo giro Zocchi mi pare indifendibile.
Titolo de Il Sole 24 Ore:
Tesla, profitti e margini in caduta in attesa dei robotaxi. Titolo -10%
Titolo ANSA:
Tesla crolla del 12% a Wall Street, il calo maggiore dal 2022
Titolo Wall Street Italia:
Tesla: brusca frenata di utili e margini, crolla titolo nell’After Hours (-8%)
Titolo Quattroruote:
Tesla. Utili in caduta nel secondo trimestre
Titolo del nostro:
Tesla Q2, ricavi di 1 miliardo di dollari oltre le aspettative. Novità per Robotaxi e batterie 4680
La disinformazione non si fa solo falsificando i dati, si possono raccontare frottole anche soltanto omettendo quelli fondamentali ed evidenziando quelli meno importanti in modo tendenzioso. Ma come, lui è il paladino anti-fake news :asd: :asd: :asd:
Ah quindi finora hai parlato di cose di cui non capisci nulla, però eh, io non ho scritto del -45%... Come se Z fosse esperto di auto e di finanza :rotfl:
toretto non avendo argomenti, o le sue solite boiate, è passato all'apologia della boiata altrui :doh:
stendiamo un pietoso velo. :rolleyes:
sull'apologia dell'elusione fiscale di darkon non commento, lo ha già fatto pure Z che pure stava difendendo :D , e poi ci stiamo parlando in pvt.
Ma è possibile che solo su hwup ci sia gente così faziosa che vuole difendere l'indifendibile ogni volta che uno dei compari sbaglia. Manco fossero amici per la pelle, o pagati per farlo (ops...).
E possibile che ci sia un redattore più elettrotalebano dei siti elettrotalebani puri?
ok, perfetto,
però io dicevo "senza lasciare traccia nel bilancio"
Dipende da quanto sei grande e quanti interessi ci sono. Io ti ho fatto un esempio grossolano ma puoi fare migliaia di piccole fatture per materiali piuttosto che altro e in un bilancio di holding che spesso sono composte di decine di aziende concatenate per ricostruire tutto è molto difficile.
Poi i bilanci sono un mondo che definire complesso non rende l'idea... 2 commercialisti che dovessero fare lo stesso bilancio della stessa società potrebbero usare partite diverse, catalogare in maniera diversa crediti e debiti, investimenti e ammortamenti ecc... ecc... e ti parlo rimanendo nella perfetta legalità eh. Se poi ci metti dentro anche ritocchini non proprio legali o banalmente errori la situazione arriva a livelli di complessità tali per cui anche lo stato a difficoltà di interpretazione. Non a caso anche quando ci sono scandali e sanzioni nei vari gradi di giudizio i risultati sono sempre incerti e interpretabili senza che ci sia una verità assoluta.
La domanda è: gli utili sono -45%, perchè Elon Musk ha fatto uscire dei miliardi per farli finire in tasca sua ?
Non sono in grado di risponderti. Dovrei analizzare i bilanci di Tesla, ammesso che basti, se non di tutto il gruppo di Musk. Rispondere con certezza a questa domanda è sostanzialmente impossibile.
Se così fosse, ci sarà traccia nel bilancio e nella contabilità, e gli azionisti non sarebbero mica contenti, potrebbero fare causa.
La stragrande maggioranza degli azionisti non aprirà un bilancio nemmeno in tutta la vita soprattutto il piccolo azionariato diffuso. I grandi azionisti normalmente hanno in un modo o nell'altro la loro fetta e quindi sono consapevoli almeno a grandi linee di quello che succede. Le class action in tal senso sono molte poche infatti e di solito arrivano solo quando una società esplode e il piccolo azionariato diffuso rimane col cerino in mano.
A proposito di contabilità, Tesla usa un software di contabilità sviluppato internamente, mmmh
Probably just a coincidence, but: Tesla has custom in-house accounting/ERP software systems ("Warp," "Kronos," etc), insiders have alleged misspending of customer deposits on operations as early as 2008, and there have been numerous accounting irregularities over the years.
https://x.com/Tweetermeyer/status/1598456407808176133
Normalmente non arrivano ad avere un software proprio ma gran parte delle aziende usa modelli di bilancio personalizzati con voci non standard. Questa cosa è più comune di quello che si possa pensare.
Proprio oggi è uscita la semestrale di Stellantis che guarda caso ha fatto -48% negli utili, vediamo se nella news che ne conseguirà il nostro amato articolista riporterà il dato o sarà fedele alla sua linea editoriale!:)
Per me il dato più importante non è tanto quello degli utili quanto della provenienza dei ricavi. Praticamente le entrate più grosse vengono dalla vendita delle quote CO2 ad altri produttori (i cosiddetti carbon credits) e dal settore batterie, mentre le vendite di auto sono in caduta libera. Suggerisco questo articolo (https://arstechnica.com/cars/2024/07/battery-sales-keep-tesla-profitable-in-q2-as-ev-sales-still-slumped/) (in inglese) per una lettura un po' più oggettiva.
Per me il dato più importante non è tanto quello degli utili quanto della provenienza dei ricavi. Praticamente le entrate più grosse vengono dalla vendita delle quote CO2 ad altri produttori (i cosiddetti carbon credits) e dal settore batterie, mentre le vendite di auto sono in caduta libera. Suggerisco questo articolo (https://arstechnica.com/cars/2024/07/battery-sales-keep-tesla-profitable-in-q2-as-ev-sales-still-slumped/) (in inglese) per una lettura un po' più oggettiva.
Bravo che hai centrato il discorso...
Pur non essendo finanziamenti illeciti perchè gli americani le leggi le fanno per la loro utilità,
per me sono immorali, una buffonata, un furto
Proprio oggi è uscita la semestrale di Stellantis che guarda caso ha fatto -48% negli utili, vediamo se nella news che ne conseguirà il nostro amato articolista riporterà il dato o sarà fedele alla sua linea editoriale!:) Ha saltato la notizia pur di non sputtanarsi.:D (come peraltro già fatto su ford)
TorettoMilano
26-07-2024, 17:37
Per me il dato più importante non è tanto quello degli utili quanto della provenienza dei ricavi. Praticamente le entrate più grosse vengono dalla vendita delle quote CO2 ad altri produttori (i cosiddetti carbon credits) e dal settore batterie, mentre le vendite di auto sono in caduta libera. Suggerisco questo articolo (https://arstechnica.com/cars/2024/07/battery-sales-keep-tesla-profitable-in-q2-as-ev-sales-still-slumped/) (in inglese) per una lettura un po' più oggettiva.
caduta libera? nell'articolo si parla di -4,8% nel secondo trimestre. il primo trimestre mi pare fosse sotto del'8,5%. il trend annuale sembra in miglioramento altro che caduta libera (e l'ultimo semestre è il più importante). poi ognuno è libero di interpretare "oggettivamente" i dati.
infine io non sono appassionata di finanza ma se davvero dovessi fare analisi per i miei investimenti questo sarebbe l'ultimo sito su cui fare riferimento (ciò indipendentemente da chi scrive gli articoli eh, è un sito di tecnologia e non di finanza)
Ha saltato la notizia pur di non sputtanarsi.:D (come peraltro già fatto su ford)
Dai commenti che ha ricevuto in questo thread direi che se era quello il suo intento ha fallito miseramente!:D
Avrebbe potuto fregarci tutti facendo scrivere l’articolo a qualcun altro!
Quello sarebbe stato un colpo di classe! :D :sofico:
P.s. Ho trovato un altro che fa delle riflessioni abbastanza simili, un canale yt chiamato “lampi di tesla”, magari ha preso ispirazione da li?:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.