PDA

View Full Version : Fiat Grande Panda a meno di 25.000 euro, Tavares: "combatteremo contro i cinesi"


Redazione di Hardware Upg
23-07-2024, 14:11
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/fiat-grande-panda-a-meno-di-25000-euro-tavares-combatteremo-contro-i-cinesi_129140.html

È pronta la nuova linea di produzione di Stellantis in Serbia, da dove uscirà la Fiat Grande Panda elettrica. Tavares lancia la sfida ai concorrenti cinesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

nyo90
23-07-2024, 14:16
Capisco che riutilizzare le piattaforme ammortizzi i costi(E questa in un modo o nell'altro ce la stiamo portando dietro dal 2005). Ma c'era bisogno di una grande Panda in città sempre più congestionate? E se ce ne fosse bisogno, perché proprio con la stessa autonomia della 500 elettrica lunga mezzo metro in meno?

Cioè: Dammi una macchina grande che fa 1000km o una piccola che ne fa 300. Una grande che ne fa 300 che roba è?

Titanox2
23-07-2024, 14:19
povero illuso

TorettoMilano
23-07-2024, 14:23
non so come faremo a essere competivi con i cinesi che sfornano infinite BEV a prezzi competitivi
non so come faremo a recuperare il gap lato guida autonoma con waymo, tesla, baidu

incrociamo le dita

gd350turbo
23-07-2024, 14:35
combatteremo-contro-i-cinesi
E le prenderete di santa ragione !
Eh ci dovevate pensare 30-40 anni fa, quando avete scoperto che un pezzo prodotto in italia vi costava 10000 lire e prodotto in cina 1000, (numeri a caso) e gli avete dato il know how per farlo...
Ora è tardi, e per UNA VOLTA ha ragione toretto !
Dovreste riuscire a produrre auto belle eleganti funzionali con un autonomia da urlo e ricarica ultra super mega fast a 20-30000 euro allora si che inchiappetate non solo i cinesi ma anche gli americani !
Ciaone !

+Benito+
23-07-2024, 14:40
Non so cosa stia succedendo ma questi sono disconnessi totalmente dalla realtà e la cosa è molto preoccupante.

Unrue
23-07-2024, 14:40
Combatti contro i cinesi aiutandoli a costruirle? Mah.

A meno che non iniziamo noi ad essere i copioni, come lo erano loro una volta :D

Saturn
23-07-2024, 14:41
Tavares, oggi sei il secondo insieme a Microsoft che ha perso una grande occasione per tacere...

...dev'essere il caldo che fa straparlare la gente ! :rolleyes:

DjLode
23-07-2024, 14:53
Tavares, oggi sei il secondo insieme a Microsoft che ha perso una grande occasione per tacere...

...dev'essere il caldo che fa straparlare la gente ! :rolleyes:

Fosse solo oggi... Tavares lo paragono ad un politico italiano che quando apre bocca dice una minchiata :D
Neanche per sbagli ci prende!

Massimiliano Zocchi
23-07-2024, 15:05
Capisco che riutilizzare le piattaforme ammortizzi i costi(E questa in un modo o nell'altro ce la stiamo portando dietro dal 2005). Ma c'era bisogno di una grande Panda in città sempre più congestionate? E se ce ne fosse bisogno, perché proprio con la stessa autonomia della 500 elettrica lunga mezzo metro in meno?

Cioè: Dammi una macchina grande che fa 1000km o una piccola che ne fa 300. Una grande che ne fa 300 che roba è?

La Grande Panda sarebbe grande? Si chiama Grande solo per distinguerla dall'altra, ma è un'auto di 4 metri...

Unrue
23-07-2024, 15:08
La Grande Panda sarebbe grande? Si chiama Grande solo per distinguerla dall'altra, ma è un'auto di 4 metri...

Rispetto alla precedente è lunga 30 cm di più e larga 10. E' un resize notevole per un'auto ritenuta da sempre piccola.

Massimiliano Zocchi
23-07-2024, 15:23
Rispetto alla precedente è lunga 30 cm di più e larga 10. E' un resize notevole per un'auto ritenuta da sempre piccola.

Certo, ma è perfettamente in linea con le misure di oggi, in cui tutti i segmenti più o meno sono cresciuti.

bobby10
23-07-2024, 15:23
La Grande Panda occupa lo "slot" lasciato libero dalla Grande Punto che misurava 4,04 m quindi una segmento B.

Per essere una Panda è grande ma in generale non è.

Sarà più interessante la versione ibrida a 19.000€

paolo cavallo
23-07-2024, 15:26
ma farla piu piccola e con meno elettronica a un prezzo di 15000 euro come una volta... che bisogno c'è di fare macchine sempre piu larghe che nelle nostre strade per la maggioranza sono larghe per le vecchie 500 e 600 di una volta ?

paolo cavallo
23-07-2024, 15:29
poi vorrei dire che la vecchia come estetica era 1000 volte meglio di questa

bobby10
23-07-2024, 15:31
ma farla piu piccola e con meno elettronica a un prezzo di 15000 euro come una volta... che bisogno c'è di fare macchine sempre piu larghe che nelle nostre strade per la maggioranza sono larghe per le vecchie 500 e 600 di una volta ?

Se hai notato le macchine piccole stanno sparendo perché produrle non conviene più.
La vecchia/attuale panda rimarrà comunque in produzione

Nui_Mg
23-07-2024, 15:55
Se hai notato le macchine piccole stanno sparendo perché produrle non conviene più.
Non so, ne fai un discorso di economia di scala o altro? Non sarebbero pochi gli acquirenti di auto con dimensioni piccole a prezzo "simil-congruo", ovviamente e soprattutto chi vive nelle grandi città o poco fuori.

!fazz
23-07-2024, 15:58
Se hai notato le macchine ECONOMICHE stanno sparendo perché produrle non conviene più.
La vecchia/attuale panda rimarrà comunque in produzione

fixed, non è una questione di dimensione ma è più facile giustificare i prezzi attuali con auto più grandi

Tigre.
23-07-2024, 15:59
Tavares, oggi sei il secondo insieme a Microsoft che ha perso una grande occasione per tacere...

...dev'essere il caldo che fa straparlare la gente ! :rolleyes:

Esattamente, senza contare che viene in Italia a piangere per farsi dare gli incentivi a spese dei contribuenti e poi va a produrre la Grande Panda in serbia, però coerenza portami via e stendiamo un velo pietoso sul governo che ha aperto i cordoni della borsa senza, evidentemente, adeguate garanzie di un ritorno economico/industriale n ITALIA.......

Gli auguro di non venderne neanche una, devono fallire....:doh:

paolo cavallo
23-07-2024, 16:08
io grandi auto che non mi stanno in garage non le voglio che se le tengano qualche piccola auto anche usata la trovero'

Marko#88
23-07-2024, 16:12
io grandi auto che non mi stanno in garage non le voglio che se le tengano qualche piccola auto anche usata la trovero'

Fammi capire, non riesci a mettere una macchina di quattro metri in garage? Garage, non cantina :asd:

Ginopilot
23-07-2024, 17:13
Non c'e' da combattere con i cinesi, che non vendono bev manco a regalarle. C'e' da competere con le ice. E non c'e' nessuno che ci sia vicino.
Le bev devono costare meno delle ice per far digerire i disagi della tecnologia.

f.e.d.e.r.i.c.o.
23-07-2024, 17:51
25K una Panda???

sbaffo
23-07-2024, 18:09
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/fiat-grande-panda-a-meno-di-25000-euro-tavares-combatteremo-contro-i-cinesi_129140.html

Parole che però suonano contraddittorie, se si pensa che Stellantis ha appena chiuso un accordo per costruire, e vendere in Europa in esclusiva, le auto elettriche del costruttore cinese Leapmotor. :mano:

Tavares, oggi sei il secondo insieme a Microsoft che ha perso una grande occasione per tacere...

...dev'essere il caldo che fa straparlare la gente ! :rolleyes: Ha un faccia di tolla incredibile, ne spara una dopo l'altra senza vergogna. Doveva fare l'attore. il nostro mr. B sembrava un santo al confronto.

D'altronde da uno che si autodefinisce "talebano del controllo costi", cioè come dicono gli americani "bean counter", cosa ci si può aspettare?

Questo si è già venduto l'anima, la faccia e pure la madre... ormai non gli frega più nulla neanche della sua dignità, punta solo ai bonus annuali e poi si ritirerà a contare i soldi.

Marko#88
23-07-2024, 19:28
Non c'e' da combattere con i cinesi, che non vendono bev manco a regalarle. C'e' da competere con le ice. E non c'e' nessuno che ci sia vicino.
Le bev devono costare meno delle ice per far digerire i disagi della tecnologia.

Basta continuare ad alzare i prezzi delle ice... :asd:

Shotokhan
23-07-2024, 19:43
sono contento di non essere l'unico a pensare che in questo momento storico non ci sia bisogno di altre auto grandi ma di auto piccole e che non ha senso creare una panda più grande!

Ginopilot
23-07-2024, 20:20
sono contento di non essere l'unico a pensare che in questo momento storico non ci sia bisogno di altre auto grandi ma di auto piccole e che non ha senso creare una panda più grande!

Fino a quando non ci saranno disincentivi ad usare camioncini per andarsene in giro da soli, ne venderanno sempre di più a prezzi assurdi.

robe64
23-07-2024, 21:05
Caro Tavarez la prossima volta stai sotto l'ombrellone.
25000 euro per una panda prodotta in serbia.
Vendila ai serbi dove la fai produrre, ai tuoi padroni francesi o agli olandesi dove paghi le tasse.

barzokk
23-07-2024, 21:18
sono contento di non essere l'unico a pensare che in questo momento storico non ci sia bisogno di altre auto grandi ma di auto piccole e che non ha senso creare una panda più grande!
Visto che vuoi una auto piccola, glielo spieghi tu a Tavares dove mettere i quintali di pile ?
Hanno investito miliardi in una tecnologia del cazzo e adesso devono convincerci che grande è bello
altrimenti non sanno dove mettere le pile
Io una idea a Tavares gliela darei gratis :asd:

Marko#88
23-07-2024, 21:55
sono contento di non essere l'unico a pensare che in questo momento storico non ci sia bisogno di altre auto grandi ma di auto piccole e che non ha senso creare una panda più grande!

Fino a quando non ci saranno disincentivi ad usare camioncini per andarsene in giro da soli, ne venderanno sempre di più a prezzi assurdi.

Signori, è lunga 4 metri. Si chiama grande panda ma fondamentalmente ha preso il posto della grande punto, la panda rimane a listino.
Non dico che servano auto enormi, anzi... ma questa non lo è.
È orribile, quello si. :asd:

giuvahhh
24-07-2024, 01:21
25mila per quel vomito giallo? per ripicca compro cinese!

bio82
24-07-2024, 07:52
Se hai notato le macchine piccole stanno sparendo perché produrle non conviene più.


il problema non è che non guadagnano più, è che non guadagnano abbastanza per i loro criteri (il famoso peccato di gola)...

stiamo vivendo la stessa cosa nella mia azienda dove in questo momento di crisi del mercato tedesco (dove abbiamo le quote più importanti) hanno assunto nuovi manager che arrivano dall'automotive e ora la parola d'ordine è aumentare i margini sui singoli prodotti...e se un prodotto non raggiunge il nuovo margine non sarà più commercializzato...il problema è che passiamo da una base di 0.4 a un minimo di 0.5 richiesto... il modello automotive in tutto il suo splendore... invece di migliorare i prodotti e consolidare il mercato (per uno sviluppo lento ma solido) doppiamo aumentare l'utile istantaneo smettendo di investire in r&d con ricadute ovvie a lungo termire, dove questi manager saranno già usciti dall'azienda dopo aver incassato mega bonus per l'egregio (e poco lungimirante) lavoro svolto....

bio

Ginopilot
24-07-2024, 07:59
Inutile girarci attorno, bisogna ridurre la domanda di auto grosse e pesanti.

smartiz
24-07-2024, 08:58
TAVAZZI...

barzokk
25-07-2024, 08:33
Mi raccomando Tavarello continua a fare auto a pile che i clienti non vogliono :asd:

https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-utili-e-ricavi-calo-tavares-performance-inferiore-attese-AF271H3C
Stellantis, utili dimezzati. Tavares: «Performance inferiore alle attese»

Ginopilot
25-07-2024, 09:57
Mi raccomando Tavarello continua a fare auto a pile che i clienti non vogliono :asd:

https://www.ilsole24ore.com/art/stellantis-utili-e-ricavi-calo-tavares-performance-inferiore-attese-AF271H3C
Stellantis, utili dimezzati. Tavares: «Performance inferiore alle attese»

Invece di procedere gradualmente con i giusti tempi, stiamo costringendo i produttori a tappe forzate verso l'elettrico perche' la cina sarebbe avanti. Solo che sta roba a pile non si vende. Quindi a che pro? Masochismo?

bobby10
25-07-2024, 11:40
il problema non è che non guadagnano più, è che non guadagnano abbastanza per i loro criteri (il famoso peccato di gola)...

stiamo vivendo la stessa cosa nella mia azienda dove in questo momento di crisi del mercato tedesco (dove abbiamo le quote più importanti) hanno assunto nuovi manager che arrivano dall'automotive e ora la parola d'ordine è aumentare i margini sui singoli prodotti...e se un prodotto non raggiunge il nuovo margine non sarà più commercializzato...il problema è che passiamo da una base di 0.4 a un minimo di 0.5 richiesto... il modello automotive in tutto il suo splendore... invece di migliorare i prodotti e consolidare il mercato (per uno sviluppo lento ma solido) doppiamo aumentare l'utile istantaneo smettendo di investire in r&d con ricadute ovvie a lungo termire, dove questi manager saranno già usciti dall'azienda dopo aver incassato mega bonus per l'egregio (e poco lungimirante) lavoro svolto....

bio
Concordo.
Le perdite però sono inevitabili perché il mercato fa richiesta di prodotti low cost e produttori come Dacia rispondono e vendono tanto. Dietro di lei poi mg, dr, evo e pongono dei loghi sul posteriore dell auto enormi tanto che si sentono importanti.
Invece di procedere gradualmente con i giusti tempi, stiamo costringendo i produttori a tappe forzate verso l'elettrico perche' la cina sarebbe avanti. Solo che sta roba a pile non si vende. Quindi a che pro? Masochismo?

Fanno un passo avanti e due dietro.
Attendiamo dei cambiamenti, al momento è inutile acquistare elettrico se non per sfizio.
Non so se avete visto lo spot della nuova 600 dove scorrono i messaggini di acquirenti che attendono l ibrida (l elettrica non la vogliono) e Fiat rassicura che la versione ibrida già l hanno fatta.