View Full Version : Aumento frequenze ram MSI GE75 Raider
p.francesconi
23-07-2024, 10:53
Buongiorno, ho un quesito..
Ho un notebook MSI gt75 Raider, l'ho aggiornato con delle nuove ram e vorrei aumentarne le frequenze, il problema è che il bios non è un uefi con i settaggi per l'overclock... ma sembra uno semplice di 30 anni fa.. qualcuno mi sa consigliare qualche programma anche da PC che consente l'overclock delle ram? Ho installato intel XTU ma nulla, non ha proprio la voce relativa alle ram
alecomputer
01-08-2024, 10:49
Se il notebook non ha un bios uefi allora anche i programmi da windows non riescono a modificare le frequenze dalla ram .
In genere i notebook sono molto limitati con le funzioni del bios , dovresti vedere se e possibile togliere la funzione auto della ram e impostare manualmente la frequenza della ram .
p.francesconi
02-08-2024, 10:35
Se il notebook non ha un bios uefi allora anche i programmi da windows non riescono a modificare le frequenze dalla ram .
In genere i notebook sono molto limitati con le funzioni del bios , dovresti vedere se e possibile togliere la funzione auto della ram e impostare manualmente la frequenza della ram .
È questo che vorrei fare, ma come faccio? Con quale programma?
Buongiorno, ho un quesito..
Ho un notebook MSI gt75 Raider, l'ho aggiornato con delle nuove ram e vorrei aumentarne le frequenze, il problema è che il bios non è un uefi con i settaggi per l'overclock... ma sembra uno semplice di 30 anni fa..
Se il notebook non ha un bios uefi allora anche i programmi da windows non riescono a modificare le frequenze dalla ram .
Si certo, un portatile gaming di tre o quattro anni fa senza uefi :doh:
C'è una procedura per entrare nella modalità avanzata dell'interfaccia uefi di msi, f2 + alt sinistri + shift + ctrl destri.
È tutto spiegato nel manuale ma immagino che leggerlo sia troppo impegnativo.
mikael84
04-08-2024, 11:44
Cerchiamo di essere meno sgarbati, grazie!
p.francesconi
04-08-2024, 14:32
Si certo, un portatile gaming di tre o quattro anni fa senza uefi :doh:
C'è una procedura per entrare nella modalità avanzata dell'interfaccia uefi di msi, f2 + alt sinistri + shift + ctrl destri.
È tutto spiegato nel manuale ma immagino che leggerlo sia troppo impegnativo.
dai per scontate troppe cose, chi ti ha detto che non ho letto il manuale?
ti aggiorno, non solo ho letto il manuale ma ho scritto pure a msi.
P.S.
la procedura avanzata che dici non funziona..
dai per scontate troppe cose, chi ti ha detto che non ho letto il manuale?
ti aggiorno, non solo ho letto il manuale ma ho scritto pure a msi.
P.S.
la procedura avanzata che dici non funziona..
E il manuale l'hai letto prima o dopo aver scritto
il bios non è un uefi con i settaggi per l'overclock... ma sembra uno semplice di 30 anni fa
Perché se l'hai letto prima di scrivere quella roba secondo me non c'hai capito granché.
p.francesconi
05-08-2024, 09:29
E il manuale l'hai letto prima o dopo aver scritto
Perché se l'hai letto prima di scrivere quella roba secondo me non c'hai capito granché.
Ma invece di continuare a perdere tempo perché non mi dai una risposta utile?
Ma invece di continuare a perdere tempo perché non mi dai una risposta utile?
La risposta utile l'hai già avuta, ma evidentemente non l'hai capita - come col manuale...
p.francesconi
05-08-2024, 11:53
La risposta utile l'hai già avuta, ma evidentemente non l'hai capita - come col manuale...
Ti ho già risposto che non funziona....:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.