PDA

View Full Version : Un radiatore grande come quello di un'auto, ma serve a raffreddare il PC: ecco il MO-RA IV 600


Redazione di Hardware Upg
22-07-2024, 15:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/un-radiatore-grande-come-quello-di-un-auto-ma-serve-a-raffreddare-il-pc-ecco-il-mo-ra-iv-600_129093.html

La società tedesca specializzata nel raffreddamento a liquido Watercool ha presentato la nuova gamma di radiatori che include un'unità grande come quella di un'auto. Il MO-RA IV 600 può ospitare nove ventole da 200 mm e costa 549,95 euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Darkon
22-07-2024, 15:06
A questo punto proporrei di fare proprio un impianto bello grande e collocare il radiatore direttamente all'esterno di casa per l'inverno così è ancora più efficiente.

Ma dai... son soluzioni veramente senza senso e soprattutto se hai bisogno di una dissipazione del genere il problema è altrove, vero Intel ma anche nVidia?

demon77
22-07-2024, 15:20
A questo punto proporrei di fare proprio un impianto bello grande e collocare il radiatore direttamente all'esterno di casa per l'inverno così è ancora più efficiente.

Ma dai... son soluzioni veramente senza senso e soprattutto se hai bisogno di una dissipazione del genere il problema è altrove, vero Intel ma anche nVidia?

Guarda, tu hai pure ragione ma è anche un dato di fatto che se metti venti cores in una CPU poi i consumi ed il calore li hai. Idem le GPU.
Concentrandosi sul radiatore.. va pure bene come idea avere un radiatore che occupa tutta la parte laterale del case. E' una buona soluzione.

Ma se questi pensano che uno sano di mente spenda quelle cifre per un radiatore del caxxo hanno sbattuto la testa molto forte.

AceGranger
22-07-2024, 15:31
A questo punto proporrei di fare proprio un impianto bello grande e collocare il radiatore direttamente all'esterno di casa per l'inverno così è ancora più efficiente.

Ma dai... son soluzioni veramente senza senso e soprattutto se hai bisogno di una dissipazione del genere il problema è altrove, vero Intel ma anche nVidia?

è un problema di tutto cio che spinge, AMD non ne è esente; il mio Threadripper non se la cava meglio.

io ci faccio un pensierino, in fase di elaborazione scalda tutto e un radiatore di questo tipo con ventole grosse significa solo meno rumore.


Ma se questi pensano che uno sano di mente spenda quelle cifre per un radiatore del caxxo hanno sbattuto la testa molto forte.

puo essere che mi perda qualche cosa io, ma se un radiatore normalissimo triventola Corsair costa 80 euro, questo da 200 euro spesso il doppio e con ventole da 200 non mi sembra fuori mercato, anzi, e cosi a naso sarà piu efficiente.

euscar
22-07-2024, 15:37
Se si è arrivati al punto di proporre un simile sistema di raffreddamento per un PC allora c'è qualcosa che non funziona/non ha funzionato a monte ... alla faccia del green deal :rolleyes:

AceGranger
22-07-2024, 15:38
Se si è arrivati al punto di proporre un simile sistema di raffreddamento per un PC allora c'è qualcosa che non funziona/non ha funzionato a monte ... alla faccia del green deal :rolleyes:

sono finiti i tempi dove i processi produttivi facevano fare salti consistenti;

demon77
22-07-2024, 15:45
puo essere che mi perda qualche cosa io, ma se un radiatore normalissimo triventola Corsair costa 80 euro, questo da 200 euro spesso il doppio e con ventole da 200 non mi sembra fuori mercato, anzi, e cosi a naso sarà piu efficiente.

Il fatto è che pure un radiatore triventola ad ottanta euro è tantissimo.. comunque sono ottanta euro.
Ma qui parlaimo di 200-500 euro per il solo radiatore.. ma questi qui hanno bevuto la trielina.

Solo per darti una misura:
QUESTO è un radiatore racing in ALLUMINIO per una BMW. Vedi tu.
https://www.ebay.it/itm/386982760931?fits=IT_Make%3ABMW&itmmeta=01J3DEA96143Y34RWZ56C06BYM&hash=item5a19f851e3:g:S7MAAOSwU4NmN6oH&itmprp=enc%3AAQAJAAAA4F1OZDNIY5xBudwo9tbzhip%2BcmJ6jFw03aM79iJWev8PsJFxLk809o%2B8S3%2FxPcp9TZ2eBIZVNfb8gjLu1SM6j7dOL2CAj2aFgzmnNTnFAueI2y1T91f6lmio7p%2BxTqLPugbcJxDeEtEtIoUP54zr%2BPrbDRXvWROYZxLTo7BTuW%2BqrEDbIeaPZxZ8SDnoGxmJzkyO29bjJoo8Xg32rhmSqsKZoqmbvNeh%2F6ptAx19arEYu3xcV2ptA39xcm4yq%2Fx%2F%2BtmSyugMm0X6vOv8fE8ec9NeQeFOAz1pxEnImppYxR5V%7Ctkp%3ABFBMnpOprptk

!fazz
22-07-2024, 15:54
Il fatto è che pure un radiatore triventola ad ottanta euro è tantissimo.. comunque sono ottanta euro.
Ma qui parlaimo di 200-500 euro per il solo radiatore.. ma questi qui hanno bevuto la trielina.

Solo per darti una misura:
QUESTO è un radiatore racing in ALLUMINIO per una BMW. Vedi tu.
https://www.ebay.it/itm/386982760931?fits=IT_Make%3ABMW&itmmeta=01J3DEA96143Y34RWZ56C06BYM&hash=item5a19f851e3:g:S7MAAOSwU4NmN6oH&itmprp=enc%3AAQAJAAAA4F1OZDNIY5xBudwo9tbzhip%2BcmJ6jFw03aM79iJWev8PsJFxLk809o%2B8S3%2FxPcp9TZ2eBIZVNfb8gjLu1SM6j7dOL2CAj2aFgzmnNTnFAueI2y1T91f6lmio7p%2BxTqLPugbcJxDeEtEtIoUP54zr%2BPrbDRXvWROYZxLTo7BTuW%2BqrEDbIeaPZxZ8SDnoGxmJzkyO29bjJoo8Xg32rhmSqsKZoqmbvNeh%2F6ptAx19arEYu3xcV2ptA39xcm4yq%2Fx%2F%2BtmSyugMm0X6vOv8fE8ec9NeQeFOAz1pxEnImppYxR5V%7Ctkp%3ABFBMnpOprptk

eh ma non ha le lucette :-)

Saturn
22-07-2024, 15:57
eh ma non ha le lucette :-)

:asd: :asd: :asd:

Le detesto così tanto che sono almeno vent'anni che ho smesso di pagarle pure per i miei defunti...!

Tanto erano sempre fulminate o rotte !

Di giorno c'è il sole e si vede, di notte al cimitero, dopo il tramonto, è bene non esserci ! :O

Antonio F2.
22-07-2024, 16:52
Se si è arrivati al punto di proporre un simile sistema di raffreddamento per un PC allora c'è qualcosa che non funziona/non ha funzionato a monte ...

si. ma non nelle aziende, che fanno il loro lavoro, cioe' vendere.
il problema e' nella testa degli utenti, che pretendono sempre cpu potentissime, e gpu enormi. accontentarsi, no?

AceGranger
22-07-2024, 17:05
Il fatto è che pure un radiatore triventola ad ottanta euro è tantissimo.. comunque sono ottanta euro.
Ma qui parlaimo di 200-500 euro per il solo radiatore.. ma questi qui hanno bevuto la trielina.



eh ho capito, pero se il prezzo dei radiatori classici è quello....

Tigre.
22-07-2024, 17:21
A questo punto proporrei di fare proprio un impianto bello grande e collocare il radiatore direttamente all'esterno di casa per l'inverno così è ancora più efficiente.

Ma dai... son soluzioni veramente senza senso e soprattutto se hai bisogno di una dissipazione del genere il problema è altrove, vero Intel ma anche nVidia?

Mi permetto di dire che la tua è la tipica risposta di chi un impianto a liquido come si deve lo ha visto solo in cartolina ma, chissà con quale autorità e con quali credenziali, si arroga il diritto di sentenziare delle conclusioni che, queste si, sono veramente senza senso...

Così per dire, prova a mettere sotto liquido CPU, Scheda Madre, GPU e poi ne riparliamo se un MORA è una soluzione senza senso.....:doh:

Therinai
22-07-2024, 17:40
Il fatto è che pure un radiatore triventola ad ottanta euro è tantissimo.. comunque sono ottanta euro.
Ma qui parlaimo di 200-500 euro per il solo radiatore.. ma questi qui hanno bevuto la trielina.

Solo per darti una misura:
QUESTO è un radiatore racing in ALLUMINIO per una BMW. Vedi tu.
https://www.ebay.it/itm/386982760931?fits=IT_Make%3ABMW&itmmeta=01J3DEA96143Y34RWZ56C06BYM&hash=item5a19f851e3:g:S7MAAOSwU4NmN6oH&itmprp=enc%3AAQAJAAAA4F1OZDNIY5xBudwo9tbzhip%2BcmJ6jFw03aM79iJWev8PsJFxLk809o%2B8S3%2FxPcp9TZ2eBIZVNfb8gjLu1SM6j7dOL2CAj2aFgzmnNTnFAueI2y1T91f6lmio7p%2BxTqLPugbcJxDeEtEtIoUP54zr%2BPrbDRXvWROYZxLTo7BTuW%2BqrEDbIeaPZxZ8SDnoGxmJzkyO29bjJoo8Xg32rhmSqsKZoqmbvNeh%2F6ptAx19arEYu3xcV2ptA39xcm4yq%2Fx%2F%2BtmSyugMm0X6vOv8fE8ec9NeQeFOAz1pxEnImppYxR5V%7Ctkp%3ABFBMnpOprptk

Vabbuoh ma allora accattiamoci i radiatori delle bmw, perché bisogna strapagare un radiatore per picci. Anzi che ognuno si prenda un radiatore di scorta per la propria automobbile e lo usi per il pc, poi in caso di bisogno almeno si ha un pezzo di ricambio per entrambe le macchine :D

ndrmcchtt491
22-07-2024, 18:17
Se si è arrivati al punto di proporre un simile sistema di raffreddamento per un PC allora c'è qualcosa che non funziona/non ha funzionato a monte ... alla faccia del green deal :rolleyes:

quoto

Mparlav
22-07-2024, 18:34
Quei radiatori quadrati 9x9 per Pc li producono da diversi anni, 360x360 o 420x420.
Ma anche per vendole 2x2.

Nui_Mg
22-07-2024, 18:42
Se si è arrivati al punto di proporre un simile sistema di raffreddamento per un PC allora c'è qualcosa che non funziona/non ha funzionato a monte ... alla faccia del green deal :rolleyes:
Appunto, il peggiore ha la faccia come il culo: personalmente, e visto le mie esigenze da non gamer, non passerò mai al raffreddamento liquido, aria per sempre e mano ai voltaggi da bios.

supertigrotto
22-07-2024, 19:10
Vabbuoh ma allora accattiamoci i radiatori delle bmw, perché bisogna strapagare un radiatore per picci. Anzi che ognuno si prenda un radiatore di scorta per la propria automobbile e lo usi per il pc, poi in caso di bisogno almeno si ha un pezzo di ricambio per entrambe le macchine :D
Beh,io ogni giorno che esco dal lavoro,vado in officina auto e moto di un mio carissimo amico e ti dirò,sapendo come sono costruiti i radiatori delle auto e delle moto e da quanto ci fanno pagare i radiatori per PC (qualcosina meno barrow e bykski) sono giunto alla conclusione che basta prendere un cacciavite del Lidl,scriverci gaming e decuplicare il prezzo et voilà,come fare affari d'oro con l'utenza PC.

!fazz
23-07-2024, 07:19
Beh,io ogni giorno che esco dal lavoro,vado in officina auto e moto di un mio carissimo amico e ti dirò,sapendo come sono costruiti i radiatori delle auto e delle moto e da quanto ci fanno pagare i radiatori per PC (qualcosina meno barrow e bykski) sono giunto alla conclusione che basta prendere un cacciavite del Lidl,scriverci gaming e decuplicare il prezzo et voilà,come fare affari d'oro con l'utenza PC.

devi anche aggiungerci una luminaria di natale però

Darkon
23-07-2024, 07:36
Mi permetto di dire che la tua è la tipica risposta di chi un impianto a liquido come si deve lo ha visto solo in cartolina ma, chissà con quale autorità e con quali credenziali, si arroga il diritto di sentenziare delle conclusioni che, queste si, sono veramente senza senso...

Così per dire, prova a mettere sotto liquido CPU, Scheda Madre, GPU e poi ne riparliamo se un MORA è una soluzione senza senso.....:doh:

Guarda che anche il mio attuale PC è sotto liquido ma un conto è fare un impianto a liquido con radiatore grande (quello che ho attualmente mi pare sia da 360mm) altro conto è montare un radiatore che tra un po' costa come un terzo del PC (senza ventole) e che è grande quanto una fiancata.

Potete dirmi quello che volete ma si parla di PC e se un PC ha necessità di un raffreddamento del genere spendendoci cifre del genere è un fallimento tecnologico perché significa che il calore da dissipare è talmente tanto che oltre a uno spreco spropositato di energia significa aver tirato una tecnologia talmente al limite da creare poi le note situazioni di cui soffre attualmente Intel.

Difendere una soluzione del genere personalmente ritengo sia perdere di vista quello che è un PC che dev'essere una soluzione domestica. Altrimenti tanto vale arrivare a soluzioni estreme come coibentare tutto il PC e raffreddarlo a immersione e/o con raffreddamenti attivi come una cella di Peltier e simili.

Ripeto il PC ha senso se rimane una soluzione che anche nella sua versione performante rimane un qualcosa di gestibile in ambito domestico. Nel momento in cui richiede soluzione assurde per l'ambito domestico perde il senso di esistere come PC e diventa altro.

AceGranger
23-07-2024, 08:30
Guarda che anche il mio attuale PC è sotto liquido ma un conto è fare un impianto a liquido con radiatore grande (quello che ho attualmente mi pare sia da 360mm) altro conto è montare un radiatore che tra un po' costa come un terzo del PC (senza ventole) e che è grande quanto una fiancata.

Potete dirmi quello che volete ma si parla di PC e se un PC ha necessità di un raffreddamento del genere spendendoci cifre del genere è un fallimento tecnologico perché significa che il calore da dissipare è talmente tanto che oltre a uno spreco spropositato di energia significa aver tirato una tecnologia talmente al limite da creare poi le note situazioni di cui soffre attualmente Intel.

Difendere una soluzione del genere personalmente ritengo sia perdere di vista quello che è un PC che dev'essere una soluzione domestica. Altrimenti tanto vale arrivare a soluzioni estreme come coibentare tutto il PC e raffreddarlo a immersione e/o con raffreddamenti attivi come una cella di Peltier e simili.

Ripeto il PC ha senso se rimane una soluzione che anche nella sua versione performante rimane un qualcosa di gestibile in ambito domestico. Nel momento in cui richiede soluzione assurde per l'ambito domestico perde il senso di esistere come PC e diventa altro.

io ho un radiatore 360 solo per Threadripper e scalda tanto comuqnue, perchè semplicemente sotto sforzo 32 core scaldano, ancor di piu se oltre alle CPU ho impegnata anche la GPU a fare altre elaborazioni.
a chi serve potenza come me non ha CPU alternative che scaldano poco, scaldano e basta e se trovo il modo di dissipare meglio il calore non è che mi frega molto che sia grande, se ho posto dove metterlo non vedo dove sia il problema.

Stefano Landau
25-07-2024, 11:27
si. ma non nelle aziende, che fanno il loro lavoro, cioe' vendere.
il problema e' nella testa degli utenti, che pretendono sempre cpu potentissime, e gpu enormi. accontentarsi, no?

Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti...... con i linguaggi moderni c'è uno spreco pazzesco di risorse perchè tanto i pc sono potenti ed hanno molta memoria.......
Sono 10 anni che la miniaturizzazione dei processi produttivi è ferma o fa pochissimo. I produttori così per aumentare le prestazioni (di poco) aumentano a dismisura i consumi........ per me è arrivato il momento di studiare meglio i SW scrivendo programmi più ottimizzati e magari cercando nuovi materiali...... oramai con il silicio sitiamo scavando sul fondo del barile e non ci si tira fuori più nulla......

demon77
25-07-2024, 14:23
Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti...... con i linguaggi moderni c'è uno spreco pazzesco di risorse perchè tanto i pc sono potenti ed hanno molta memoria.....

Non so quantificare le dimensioni del fenomeno ma di certo c'è tanta verità in questo post.

Agli inizi, quando ero bambino io, le risorse medie di un PC erano drammaticamente sottodimensionate per soddisfare decentemente i bisogni di un utente. (intendo utente medio che trovi oggi in un ufficio o a casa)

Da allora la strada è stata lunga e da ormai parecchi anni anche il peggiore dei catorci datati soddisfa i requisiti di potenza sopra citati senza sforzo.

Questo vuole anche dire che mentre prima si doveva centellinare tutto perche dovevi davvero cavare sangue dalle rape, oggi la musica è del tutto diversa

euscar
25-07-2024, 14:24
Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti...... con i linguaggi moderni c'è uno spreco pazzesco di risorse perchè tanto i pc sono potenti ed hanno molta memoria.......

Parole sante.


Sono 10 anni che la miniaturizzazione dei processi produttivi è ferma o fa pochissimo. I produttori così per aumentare le prestazioni (di poco) aumentano a dismisura i consumi........ per me è arrivato il momento di studiare meglio i SW scrivendo programmi più ottimizzati e magari cercando nuovi materiali...... oramai con il silicio sitiamo scavando sul fondo del barile e non ci si tira fuori più nulla......
Se lato software venisse applicata l'ottimizzazione che si usava fare negli anni '80 chissà le cose incredibili che si riuscirebbe a tirar fuori dall'hardware moderno ... ma purtroppo è un'arte che si è persa (o si sta inesorabilmente perdendo), il tutto per il mero profitto e la costante presenza dell'obsolescenza programmata al fine di invogliare a continui acquisti :doh:

Antonio F2.
25-07-2024, 14:42
Con le CPU che abbiamo potremmo fare molto di più se i software fossero scritti bene e nei linguaggi corretti

sai le palate di merda che mi sono preso ogni volta che l'ho scritto?
le risposte? "costa meno mettere una cpu veloce e tanta ram piuttosto che ottimizzare il codice e usare un linguaggio compilato".
seh, tanto la ram, le cpu e i server li regalano, non consumano corrente e non hanno bisogno di essere rafffreddati.