View Full Version : Xiaomi esagera: ecco la SU7 Ultra, la più potente quattro porte al mondo
Redazione di Hardware Upg
22-07-2024, 08:58
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/xiaomi-esagera-ecco-la-su7-ultra-la-piu-potente-quattro-porte-al-mondo_129076.html
Xiaomi aveva già stupito con la versione di serie dell'elettrica SU7, ma ora alza l'asticella affermando di avere l'auto più potente nella sua categoria, tra elettriche o termiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il video di presentazione è un rendering stile videogioco? Mi aspettavo l'auto dal vivo. Mah.
Gyammy85
22-07-2024, 10:19
Il video di presentazione è un rendering stile videogioco? Mi aspettavo l'auto dal vivo. Mah.
E vabbè un rendering e via
Ovvio che se uno riempie l'auto di motori arriviamo pure a 5000 cavalli, è come il neo geo che siccome ha la cpu a 8 bit e i vdp a 16 (o viceversa non ricordo) allora è 24 bit :fagiano:
Tralasciamo il design che è quello stesso delle auto giocattolo economiche che siccome non avevano la licenza allora le facevano esattamente così
Ovvio che se uno riempie l'auto di motori arriviamo pure a 5000 cavalli,
Beh insomma, mica è un dragster che deve solo andare dritto. Deve anche sapere stare in strada essendo appunto un'auto stradale :D . Più sono i cavalli e più è difficile l'aerodinamica, handling, ecc. Vedremo i test in pista.
s0nnyd3marco
22-07-2024, 11:57
Con un peso di 1.900 kg. Belle queste "sportive" con pesi da pick-up americani ICE.
AntisocialNTwo
22-07-2024, 12:45
Sarà interessante vedere quanto dureranno freni e sospensioni, visto che sulla vettura base si spaccavano dopo appena un giro sul circuito
idroCammello
22-07-2024, 13:06
tutto molto bello e poco omologabile su strada.
Invero avrei preferito si cimentassero in una versione che grazie al carbonio , areodinamica , pneumatici , motori e batterie sviluppate opportunamente andasse a battere un altro record al Nürburgring : 50 giri del cirquito senza fare rifornimento.
Utonto_n°1
24-07-2024, 11:49
tutto molto bello e poco omologabile su strada.
Invero avrei preferito si cimentassero in una versione che grazie al carbonio , areodinamica , pneumatici , motori e batterie sviluppate opportunamente andasse a battere un altro record al Nürburgring : 50 giri del cirquito senza fare rifornimento.
Un'auto a termica, che corre forte, dovrebbe avere un serbatoio da almeno 150 litri, perchè ogni giro sono più di 25 km
DelusoDaTiscali
24-07-2024, 12:00
Niente di nuovo sotto al sole.
In pratica il rapporto peso / potenza è quello delle autopista del secolo scorso:
https://www.vrslot.it/images/stories/Foto02p.jpg
idroCammello
25-07-2024, 08:18
Un'auto a termica, che corre forte, dovrebbe avere un serbatoio da almeno 150 litri, perchè ogni giro sono più di 25 km
esatto (anhe se il tracciato per quei test è una variante da circa 21km), per questo sarebbe una sfida interessante fare il record su 50 giri, che sia termica o elettrica, anche senza andare forte.
già fare 50 giri adagio risulterebbe più utile di fare un giro della morte.
BulletHe@d
26-07-2024, 08:07
ho una domanda per chi lamenta il peso di quest'auto : a parte le lotus che hanno più cavalli che peso in quante auto hanno un peso inferiore o pari ai cavalli sviluppati, è giusto percapire perchè in questo caso essendo un'auto elettrica per quanto usi carbonio e leghe leggere il peso maggiore rimane a carico delle batterie e su quelle al momento non puoi farci motlo, per cui se con quel peso comunque sviluppano prestazioni superiori ad una termica di pari categoria non capisco dove sia il problema e la necesità di criticare a spada tratta, oggettivamente tutti sanno i limiti dell'elettrico, limiti che se non sperimenti non si possono superare ma mentre per telaio e altri componenti ai un secolo di ricerca e sviluppo al riguardo per le baterie la corsa all'innovazione è ripartita da non m eno di 10-15 anni ne hanno di tempo da recuperare ma al momento in pochi anni hanno già fatto passi da gigante
idroCammello
26-07-2024, 10:07
ho una domanda per chi lamenta il peso di quest'auto : a parte le lotus che hanno più cavalli che peso in quante auto hanno un peso inferiore o pari ai cavalli sviluppati, è giusto percapire perchè in questo caso essendo un'auto elettrica per quanto usi carbonio e leghe leggere il peso maggiore rimane a carico delle batterie e su quelle al momento non puoi farci motlo, per cui se con quel peso comunque sviluppano prestazioni superiori ad una termica di pari categoria non capisco dove sia il problema e la necesità di criticare a spada tratta, oggettivamente tutti sanno i limiti dell'elettrico, limiti che se non sperimenti non si possono superare ma mentre per telaio e altri componenti ai un secolo di ricerca e sviluppo al riguardo per le baterie la corsa all'innovazione è ripartita da non m eno di 10-15 anni ne hanno di tempo da recuperare ma al momento in pochi anni hanno già fatto passi da gigante
Passi da Gigante nell'elettrico?
le macchinine elettriche telecomandate hanno sempre corso forte, da 30 e più anni.
Le celle al litio tipo le 18650 esistono dal 2000 circa, e sono passati quasi 25 anni. Non mi pare che da allora siano migliorate in modo gigantesco, piccoli incrementi
ho una domanda per chi lamenta il peso di quest'auto : a parte le lotus che hanno più cavalli che peso in quante auto hanno un peso inferiore o pari ai cavalli sviluppati, è giusto percapire perchè in questo caso essendo un'auto elettrica per quanto usi carbonio e leghe leggere il peso maggiore rimane a carico delle batterie e su quelle al momento non puoi farci motlo, per cui se con quel peso comunque sviluppano prestazioni superiori ad una termica di pari categoria non capisco dove sia il problema e la necesità di criticare a spada tratta, oggettivamente tutti sanno i limiti dell'elettrico, limiti che se non sperimenti non si possono superare ma mentre per telaio e altri componenti ai un secolo di ricerca e sviluppo al riguardo per le baterie la corsa all'innovazione è ripartita da non m eno di 10-15 anni ne hanno di tempo da recuperare ma al momento in pochi anni hanno già fatto passi da gigante
Non puoi confrontare i cv delle elettriche con quelli delle termiche, non c'è proprio paragone...
Già hanno fatto questa macchina da 1500cv per battere il tempo della Porsche taycan, che vuol dire cercare di fare un tempo inferiore a 7,33, mentre una Porsche gt3 rs con un terzo dei cv gira in 6,50, oppure una banalissima nissan gtr con sempre un terzo dei cv, gira in 7,20.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.