View Full Version : Instabilità delle CPU mobile: secondo Intel il problema è diverso da quello delle CPU desktop
Redazione di Hardware Upg
22-07-2024, 07:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/instabilita-delle-cpu-mobile-secondo-intel-il-problema-e-diverso-da-quello-delle-cpu-desktop_129074.html
Intel ha affermato che l'instabilità segnalata da chi possiede un portatile con CPU Core di 13a e 14a generazione non ha le stesse origini dei crash vissuti da chi ha CPU Core di fascia alta desktop delle ultime due generazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se la cosa diventa di pubblico dominio Intel avrà una brutta pubblicità ma visto che fuori da chi si informa non arriverà nulla per Intel via a vendere CPU come se nulla fosse.
Provate adesso a parlar male di AMD..
supertigrotto
22-07-2024, 08:24
È la volta buona che le pubbliche amministrazioni e le grandi aziende,considereranno la possibilità di acquistare fissi e portatili che montano AMD, solitamente Intel ha sempre venduto a pacchi a questo tipo di organizzazioni.
"Intel è a conoscenza di un piccolo numero di segnalazioni di instabilità sui processori mobile Core 13th/14th Gen. Sulla base di un'analisi approfondita dei problemi di instabilità dei processori Core 13th/14th Gen per desktop, Intel ha stabilito che i prodotti mobili non sono esposti allo stesso problema"
Dopo tutte le balle raccontate sui K spero che Intel non si offenda se non le crediamo sulla parola :asd:
Provate adesso a parlar male di AMD..
Di AMD si riesce sempre a parlar male :O
Dopo tutte le balle raccontate sui K spero che Intel non si offenda se non le crediamo sulla parola :asd:
Sono veramente stupito, meravigliato (negativamente) di come Intel stia gestendo (male) questo enorme casino...:fagiano:
idroCammello
22-07-2024, 09:05
...la cosa è di pubblico dominio:-)
idroCammello
22-07-2024, 09:13
È la volta buona che le pubbliche amministrazioni e le grandi aziende,considereranno la possibilità di acquistare fissi e portatili che montano AMD, solitamente Intel ha sempre venduto a pacchi a questo tipo di organizzazioni.
anche se è in parte una situazione vera, è un affermazone al limite del complottismo.
Ad esempio vedo che arrivano sul mercato un buon numero di notebook rigenerati ex PA italiane con cpu AMD.
Semmai il problema è che in diverse aziende i responsabili per gli acqusti non sono così aggiornati/esperti e per non sbagliare seguono i luoghi comuni o vanno sui grandi marchi.
Basterebbe fare la fatica di documentarsi, e sopratutto di essere in grado di capire quali sono le fonti più attendibili o viceversa parecchio inattendibili
ninja750
22-07-2024, 09:47
Sono veramente stupito, meravigliato (negativamente) di come Intel stia gestendo (male) questo enorme casino...:fagiano:
è evidente che vuole gestirlo di normale rma solo per quelli che si lamenteranno di più, e finita la garanzia adios
...la cosa è di pubblico dominio:-)
Teoricamente é vero, poi quanto circolino le notizie al di fuori dei soliti siti/forum/reddit di tecnologia é un altro discorso
ltdmarco
22-07-2024, 11:26
Sono riuscito con il customer care ad ottenere la sostituzione del mio i7 13700K che crashava praticamente continuamente con i nuovi giochi... è stata dura ma ci sono riuscito
idroCammello
22-07-2024, 12:03
Sono riuscito con il customer care ad ottenere la sostituzione del mio i7 13700K che crashava praticamente continuamente con i nuovi giochi... è stata dura ma ci sono riuscito
ottimo, ti hanno spedito un ..Ryzen?
scusa ma non ho resistito :-)
Tornando seri devo dire che le poche (pochissime) volte che ho avuto cpu Intel guaste la garanzia ha risposto prontamente e senza creare problemi.
Stessa identica esperienza positiva con AMD, le davvero rarissime volte che ho avuto bisogno.
d'altronde su poco meno di 1000 cpu le mie statistiche sono ancora spannometriche, ma i miei dati hanno rilevato la gamma AMD AM1 come la cpu on più guasti hw, e pure con tanto margine (in senso negativo).
Purtroppo difficile dire se PSU e MB usate abbiano contribuito ( ma tutto farebbe pensare di si )
certo che ci vuole del coraggio a prendere Intel ormai
Ryzen X3D e via
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.